roberta lrp
08-11-2015, 07:13
Ciao,
ho un dubbio banale, secondo voi quanta rilevanza ha (se ha rilevanza) la lunghezza di un cavo, (ad esempio usb, di un adattatore, di un'antenna wifi usb, di collegamento di un hard disk esterno, ecc...) sulla velocità di trasmissione dei dati, la stabilità del collegamento/ecc.?
Oppure può influire sulla longevità dell'uscita alla quale va attaccato il connettore? Ad esempio, se attacco un adattatore usb-mini usb, compatto senza cavo, ad una porta usb di uno smartphone, il fatto che sia senza cavo può influire maggiormente sull' "intensità del carico" a livello della porta usb e aumentare la possibilità di romperla?
ho un dubbio banale, secondo voi quanta rilevanza ha (se ha rilevanza) la lunghezza di un cavo, (ad esempio usb, di un adattatore, di un'antenna wifi usb, di collegamento di un hard disk esterno, ecc...) sulla velocità di trasmissione dei dati, la stabilità del collegamento/ecc.?
Oppure può influire sulla longevità dell'uscita alla quale va attaccato il connettore? Ad esempio, se attacco un adattatore usb-mini usb, compatto senza cavo, ad una porta usb di uno smartphone, il fatto che sia senza cavo può influire maggiormente sull' "intensità del carico" a livello della porta usb e aumentare la possibilità di romperla?