PDA

View Full Version : Avvio SSD bloccato in prima schermata


Marok
07-11-2015, 13:20
Sorpresina mattuttina... una volta acceso il portatile mi accorgo che non si schioda dalla prima schermata di caricamento (quella del produttore per intenderci dove c'è scritto premi f2 per questo f4 per quest'altro.
L'ho lasciato lì 5 minuti, ma niente nessun segno di vita, l'SSD comunque era acceso di continuo come se stesse lavorando di brutto.
Spengo in maniera ignorante, riaccendo, ma stesso risultato.

Neanche a farlo apposta la settimana scorsa mi ero fatto un disco di ripristino con Macrium reflect.
Lo inserisco spengo e riaccendo e si avvia da disco il sistema. Utilizzo un tool per riparare l'avvio.
Mi chiede di riavviare, tolgo il disco e lo faccio.

A questo punto il PC si avvia, ma fa un controllo di tutto il disco e ci mette 5-6 minuti di continue schermate dos dove un misterioso file 9 viene ripristinato...

Finalmente il tutto giunge alla fine windows si avvia e tutto apposto.

Riavvio per sicurezza per vedere se tutto è veramente andato apposto e l'avvio riesce senza problemi.

Adesso però in unità disco rigido trovo 2 unità, C: che è quella in uso per tutto (e l'unica che dovrebbe eserci) e la seconda F: venutasi a creare dal nulla di 100MB chiamata SYSTEM.

Se entro dentro F: nonostante sia indicato che ci siano occupati 30MB è vuota, con un solo file di testo chiamto "rescuepe" con dentro quanto segue:

Macrium Reflect Boot Log
------------------------

Started 07/11/2015 9:39 AM v6.0.753

DrvLoad: Successfully loaded x:\drivers\Network\VEN_10EC_DEV_8168\rt64win7.inf.

DrvLoad: Successfully loaded x:\drivers\Network\VEN_168C_DEV_0032\athrx.inf.

DrvLoad: The driver requires the machine to reboot x:\drivers\Network\VEN_168C_DEV_0032\machine.inf.


Serve a qualcosa questa partizione? E' stata creata da macrium reflec come sembra? E' eliminabile?

Adesso comunque il sistema funziona. Non capisco cosa possa essere successo visto che essendo un portatile non è possibile che ci siano stati sbalzi di corrente, l'ho spento correttamente e non c'erano nemmeno aggiornamenti di w7 da installare...con HDD non mi era mai capitata una situazione simile.

alecomputer
08-11-2015, 17:18
La partizione di 100mb , contiene i file di sistema di Windows , e viene sempre creata quando installi Windows per la 1° volta .
Di solito e invisibile e i file all' interno sono protetti , quindi non riesci a vedere il contenuto .
Probabilmente e stata resa visibile dal ripristino , o dal programma Macrium reflect .
Quella partizione non la puoi eliminare , altrimenti Windows non si avvia più .

Marok
08-11-2015, 19:33
La partizione di 100mb , contiene i file di sistema di Windows , e viene sempre creata quando installi Windows per la 1° volta .
Di solito e invisibile e i file all' interno sono protetti , quindi non riesci a vedere il contenuto .
Probabilmente e stata resa visibile dal ripristino , o dal programma Macrium reflect .
Quella partizione non la puoi eliminare , altrimenti Windows non si avvia più .

Hai ragione, adesso che ci penso quando ho clonato avevo tre partizioni, C:, il file system e la partizione di ripristino.
Sai se c'è modo di capire cosa sia successo con un qualche sw o se win generi un report sul fatto accaduto?

alecomputer
08-11-2015, 20:30
Il ripristino dei file di avvio non mi risulta che crei qualche log .
Puoi provare a vedere su "gestione eventi di Windows " se compare qualche errore prima dell' ultima chiusura di Windows . Aggiorna anche il firmware del disco ssd , in quanto eventuali problemi di funzionamento possono essere risolti con l' aggiornamento .

Marok
09-11-2015, 09:32
Il ripristino dei file di avvio non mi risulta che crei qualche log .
Puoi provare a vedere su "gestione eventi di Windows " se compare qualche errore prima dell' ultima chiusura di Windows . Aggiorna anche il firmware del disco ssd , in quanto eventuali problemi di funzionamento possono essere risolti con l' aggiornamento .

No non c'è nulla di segnalato.
Il firmware è aggioranto, ho anche controllato i dati smart per vedere se fosse possibile trarre qualche info, ma di strano non c'è nulla, c'è solo il mio spegnimento brutale nel contatore delle mancanze di alimentazione improvvise (1).
Vabbè, speriamo che sia stato solo un evento sporadico.