PDA

View Full Version : GTX 750TI che arriva a risoluzione massima di 768!


fr3no
06-11-2015, 16:59
Ciao, ho appena acquistato una INNO3d gtx 750ti, montata su una asus f2 a85v e cpu a10 5800k e connessa a una tv led da 46" full hd tramite cavo DVI->VGA (uso l'adattatore da DVI a VGA perche' la scheda video ha solo prese DVI e la tv ha solo la presa VGA)....appena mi arriva il cavo connettero via hdmi.

Il problema e' che ho appena installato la scheda video e la risoluzione massima disponibile (e raccomandata) e di 1360x768, Ho provato a reinstallare i driver e la situazione non cambia. Sia dal pannello di controllo di win che dal pannello nvidia la risoluzione massima che posso mettere e' sempre la stessa. C'e`ovviamente un problema che non riesco a risolvere.... Mi sapete dare qualche indicazione?

Chimico_9
06-11-2015, 17:25
1 - ne riparliamo quando la colleghi in HDMI
2 - driver installati ?
3 - prova su monitor standard

fr3no
06-11-2015, 17:52
1 - ne riparliamo quando la colleghi in HDMI
2 - driver installati ?
3 - prova su monitor standard

Appena arriva adattatore mini hdmi > hdmi la collego ma per ora vorrei farla girare cosi'.

I driver risultano installati, sia dal nvidia geforce experience che dal pannello di controllo di win

Su monitor standard effettivamente mi fa' arrivare a 1280×1024.

Quindi immagino sia un problema legato al fatto che la scheda non riconosce la risoluzione massima della TV, come potrei risolvere la cosa?

Il sistema riconosce la TV come general pnp monitor e dal pannello di windows la vede come il monitor 1 con nome dtv.

Tra' l'altro ho notato adesso che sul device manager mi rileva due schede video (quella integrata al processore e la gtx 750), ma non so se possa essere un problema.

GoLDii3
06-11-2015, 18:38
Appena arriva adattatore mini hdmi > hdmi la collego ma per ora vorrei farla girare cosi'.

I driver risultano installati, sia dal nvidia geforce experience che dal pannello di controllo di win

Su monitor standard effettivamente mi fa' arrivare a 1280×1024.

Quindi immagino sia un problema legato al fatto che la scheda non riconosce la risoluzione massima della TV, come potrei risolvere la cosa?

Il sistema riconosce la TV come general pnp monitor e dal pannello di windows la vede come il monitor 1 con nome dtv.

Tra' l'altro ho notato adesso che sul device manager mi rileva due schede video (quella integrata al processore e la gtx 750), ma non so se possa essere un problema.
Disabilita dal BIOS la integrata e rimuovi i suoi relativi driver,riporta i risultati. :D

fr3no
06-11-2015, 19:16
ho provato, il risultato non cambia (a parte che su device manager non rileva piu' la scheda integrata).

Sono riuscito a mettere a 1080 utilizzando questo programma
http://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU

Il problema e' che le scritte e la qualita' generale dell'immagine e' molto bassa. Le lettere sono poco leggibili come si puo vedere dal file allegato.

caz.... potra' essere?

modifica: Ok, ho visto che nella risoluzione a 768 l'immagine che ho allegato sotto risulta normale...non riporta l'errore perche' immagino sia solo nella visualizzazione mia, dovrei farle una fotografia per rendere l'idea. Cmq, la qualita' dell'immagine e' come quando su uno schermo nativo a 768 provi a mettere la risoluzione a 1080 (si vede piccolo e male), rendo l'idea?

fr3no
06-11-2015, 20:35
Ho notato anche che disinstallando i driver della scheda video, mi fa' arrivare a 1600x1200. Pero' l'immagine rimane sempre sbarellata come spiegavo sopra.

giacomo_uncino
07-11-2015, 07:16
sul sito del produttore ci sono drivers del monitor tv?

fr3no
07-11-2015, 11:12
Sinceramente ho provato a cercarli ma non trovo alcun driver dei moitor. Sapete dirmi se c'e' u library dove cercarli che sul sito nvidia non trovo nulla a riguardo.

La TV e' la uppleva 46" dell'IKEA.

fr3no
07-11-2015, 13:35
Tramite l'utiliti CRU sono riuscito a forzare la risoluzione a 1080 e a far si che si veda bene l'immagine. Mi rimane solo piu il problema che mi crea due barre nere laterali di circa 3cm (come se la risoluzione non rientrasse nello schermo.


Immagino che debba forzare i parametri correttamente.

I parametri che posso impostare sono (la tv e' 46inch fullhd a 1080P):

Horizontal Vertical
Active: 1920 pixels 1080lines
Front Porch: 64pixels 3lines
Synch Widht:112pixels 6 lines
back porch: 256pixels 18lines

Blanking 432pixels

fr3no
07-11-2015, 13:47
Tramite l'utility CRU sono riuscito a forzare la risoluzione a 1080 e a far si che si veda bene l'immagine. Mi rimane solo piu il problema che mi crea due barre nere laterali di circa 3cm (come se la risoluzione non rientrasse nello schermo.


Immagino che debba forzare i parametri correttamente.

I parametri che posso impostare sono (la tv e' 46inch fullhd a 1080P):

Horizontal Vertical
Active: 1920 pixels 1080lines
Front Porch: 64pixels 3lines
Synch Widht :112pixels 6 lines
back porch: 256pixels 18lines
Blanking 432pixels 27lines
Total 2352pixels 1107 lines

Sync polarity + +

Refresh rate 60.015Hz

Vorrei capire quali di questi parametri devo modificare per allargare lo schermo in modo che riempa correttamente tutta la TV.

Any help?

GoLDii3
07-11-2015, 15:11
Probabilmente si tratta di un problema dell'EDID,dato che si tratta di una TV magari non va molto bene come monitor.

Non credo che si possa fare molto.

fr3no
07-11-2015, 16:13
Mi fa incazzare perche' con la scheda video integrata alla cpu (hd 7660) funziona perfettamente.

C'e' qualche software per stretchare lo schermo a piacere?

Chimico_9
07-11-2015, 18:26
l'integrata l'hai collegata tramite adattatore dvi-vga ?

fr3no
07-11-2015, 18:49
L'integrata l'ho attaccata con il cavo VGA (senza adattatore DVI).

giacomo_uncino
07-11-2015, 18:58
Sinceramente ho provato a cercarli ma non trovo alcun driver dei moitor. Sapete dirmi se c'e' u library dove cercarli che sul sito nvidia non trovo nulla a riguardo.

La TV e' la uppleva 46" dell'IKEA.

io mi riferivo al sito del produttore della tv per i drivers, e a quanto vedo sarą dura. All'epoca ikea si era rivolta a TLC, costruttore cinese che aveva rilevato il marchio Thomson, per le sue tv. http://www.tcl.eu/it/home

fr3no
07-11-2015, 19:26
Grazie della dritta, ma ho controllato e non ci sono driver (solo file per aggiornare TV).

Chimico_9
07-11-2015, 19:56
L'integrata l'ho attaccata con il cavo VGA (senza adattatore DVI).

evidentemente l'adattatore (forse cinese o peggio) impedisce l'identificazione del TV
stai facendo tanto casino per nulla :ahahah:
che poi il tv lo collegherai con l'HDMI... :stordita:

buon proseguimento