dadino78
05-11-2015, 07:55
Ciao a tutti
Ad inizio 2015, ho acquistato un ASUS T100TA, è un oggettino molto comodo e carino.
Nasceva con WIN 8.1, sistema che ha lavorato benissimo, senza intoppi, blocchi e rallentamenti, fino all'uscita di windows 10.
Infatti a pochi giorni dall'uscita del nuovo SO, ho fatto l'aggiornamento da 8.1 a 10.
Il PC/Tablet ha lavorato benissimo per circa un mese, poi con l'arrivo dei vari update, ho iniziato a notare un notevole rallentamento all' accensione e spegnimento, ed anche un rallentamento generale del sistema, che è peggiorato col tempo.
Allora ho pensato a qualche incopatibilità, quìndi ho resettato il sistema, riportandolo a win 8.1, per poi reinstallare il 10, prima di fare qualsiasi cosa.
Nuovamente il sistema ha lavorato bene per un periodo, per poi arrivare ad essere lento e quasi inutilizzabile.
Premetto che io ci installo pochissimi programmi, oltre ad office, ho qualche programmino leggero che non faccio girare in background.
Unico dubbio, è che io i programmi meno utilizzati, li installo su microsd esterna in classe 10, cosa che avevo fatto anche win 8 senza avere problemi.
Leggendo in giro, non trovo molto su questo terminale.
Qualcuno ha qualche idea?
Cosa sbaglio?
Ad inizio 2015, ho acquistato un ASUS T100TA, è un oggettino molto comodo e carino.
Nasceva con WIN 8.1, sistema che ha lavorato benissimo, senza intoppi, blocchi e rallentamenti, fino all'uscita di windows 10.
Infatti a pochi giorni dall'uscita del nuovo SO, ho fatto l'aggiornamento da 8.1 a 10.
Il PC/Tablet ha lavorato benissimo per circa un mese, poi con l'arrivo dei vari update, ho iniziato a notare un notevole rallentamento all' accensione e spegnimento, ed anche un rallentamento generale del sistema, che è peggiorato col tempo.
Allora ho pensato a qualche incopatibilità, quìndi ho resettato il sistema, riportandolo a win 8.1, per poi reinstallare il 10, prima di fare qualsiasi cosa.
Nuovamente il sistema ha lavorato bene per un periodo, per poi arrivare ad essere lento e quasi inutilizzabile.
Premetto che io ci installo pochissimi programmi, oltre ad office, ho qualche programmino leggero che non faccio girare in background.
Unico dubbio, è che io i programmi meno utilizzati, li installo su microsd esterna in classe 10, cosa che avevo fatto anche win 8 senza avere problemi.
Leggendo in giro, non trovo molto su questo terminale.
Qualcuno ha qualche idea?
Cosa sbaglio?