View Full Version : [PROBLEMA] CPU 100% ma...
Buonasera.
Buona sera, da un po di tempo il mio computer è divenuto lentissimo.
Dopo mesi e mesi di inutilizzo(mi dava noia per la lentezza,lol, usarlo)
un paio di giorni fa, l'ho voluto avviare perché avevo foto e altro all'interno e volendole passare nel mio telefono, mi sono accorto che era divenuto veramente lento e mi sono 'imbas*ardito' su questa cosa.
La CPU è perennemente sopra il 40-50% (anche senza programmi aperti) e raggiunge il 100% tranquillamente all'usare di programma qualsiasi che vada da Google Chrome a Ccleaner. La cosa strana che il TM mi segnala l'80-90%, ecc. di utilizzo nonostante i programmi aperti mi segnalano in totale il 40%.
Tra l'altro, i programmi prima ciucciavano meno risorse almeno a mio avviso, invece ora..di più a mio avviso (può essere solo impressione)
Poi, un tempo mio fratello ed..anche io (:D) utilizzavamo S.K.I.L.L un MMOFPS che ciucciava tantissimo e il nostro computer lo reggeva perfettamente tranne qualche lag e invece ora..di una lentezza assurda...per far avviare una partita(solo avviare) ci sta 5 minuti quando prima ci stava 40 secondi.. e per giocare è impossibile neanche si riesce a sparare. (Con GameBooster sparato al massimo) [Il computer è lo stesso, anzi..ho fatto aggiungere 2 gb di RAM in più e dopo un paio di mesi si è verificato questo problema]
PS: Sono quasi negato nell'ambito del PC, qualsiasi suggerimento può essere apprezzato.
http://i66.tinypic.com/whk8k7.jpg
PS2: Ecco invece un'altro screen con nessun programma aperto, in back neanche l'antivirus:
http://i63.tinypic.com/oqbr76.jpg
Buonasera.
Buona sera, da un po di tempo il mio computer è divenuto lentissimo.
Dopo mesi e mesi di inutilizzo(mi dava noia per la lentezza,lol, usarlo)
un paio di giorni fa, l'ho voluto avviare perché avevo foto e altro all'interno e volendole passare nel mio telefono, mi sono accorto che era divenuto veramente lento e mi sono 'imbas*ardito' su questa cosa.
La CPU è perennemente sopra il 40-50% (anche senza programmi aperti) e raggiunge il 100% tranquillamente all'usare di programma qualsiasi che vada da Google Chrome a Ccleaner. La cosa strana che il TM mi segnala l'80-90%, ecc. di utilizzo nonostante i programmi aperti mi segnalano in totale il 40%.
Tra l'altro, i programmi prima ciucciavano meno risorse almeno a mio avviso, invece ora..di più a mio avviso (può essere solo impressione)
Poi, un tempo mio fratello ed..anche io (:D) utilizzavamo S.K.I.L.L un MMOFPS che ciucciava tantissimo e il nostro computer lo reggeva perfettamente tranne qualche lag e invece ora..di una lentezza assurda...per far avviare una partita(solo avviare) ci sta 5 minuti quando prima ci stava 40 secondi.. e per giocare è impossibile neanche si riesce a sparare. (Con GameBooster sparato al massimo) [Il computer è lo stesso, anzi..ho fatto aggiungere 2 gb di RAM in più e dopo un paio di mesi si è verificato questo problema]
PS: Sono quasi negato nell'ambito del PC, qualsiasi suggerimento può essere apprezzato.
http://i66.tinypic.com/whk8k7.jpg
PS2: Ecco invece un'altro screen con nessun programma aperto, in back neanche l'antivirus:
http://i63.tinypic.com/oqbr76.jpg
Potresti postare maggiori dettagli relativi al tuo PC? Ad esempio che tipo di processore? quantità di ram?
sembrerebbe il tipico impu**anamento da Virus o Malware (in quanto occupano risorse in maniera nascosta), inizierei con il fare una scansione con l'antivirus e con Malwarebytes, che puoi scaricare gratuitamente qui:
https://it.malwarebytes.org/antimalware/
Che processore e? Ormai anche per navigare un dualcore sta un po stretto...
Già ho fatto 5 giorni fa una bella scansione con Malwarebytes ed ha trovato qualcosina ma sempre uguale..
Comunque, il computer fino a un po di tempo fa apriva Chrome razzo e Youtube in 2 secondi, ora non riesce più.. Non penso che sia la CPU che non va, perché funzionava benissimo prima e penso anche ora.. reggevo Assassin's Creed Brotherhood ed ora non reggo Google Chrome?..
Penso (pur ignorante) sia un qualcos'altro, comunque..ora posto tutto, anche perché il mio PC risale a ben 13 anni fa, ma quando lo comprai era il migliore infatti mi costò tantissimo, più di 2.000 euro.
Ovviamente, driver aggiornati.
http://i68.tinypic.com/34q3dhv.png
Già ho fatto 5 giorni fa una bella scansione con Malwarebytes ed ha trovato qualcosina ma sempre uguale..
Comunque, il computer fino a un po di tempo fa apriva Chrome razzo e Youtube in 2 secondi, ora non riesce più.. Non penso che sia la CPU che non va, perché funzionava benissimo prima e penso anche ora.. reggevo Assassin's Creed Brotherhood ed ora non reggo Google Chrome?..
Penso (pur ignorante) sia un qualcos'altro, comunque..ora posto tutto, anche perché il mio PC risale a ben 13 anni fa, ma quando lo comprai era il migliore infatti mi costò tantissimo, più di 2.000 euro.
Ovviamente, driver aggiornati.
http://i68.tinypic.com/34q3dhv.png
la piattaforma è oramai obsoleta, prova a seguire sta guida http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_7-update/avvio-pulito-di-windows-7-e-vista/43fd08d9-a14e-4883-bf92-1cd1230e0394
Gaetano77
02-11-2015, 03:12
Ciao, la CPU é un po vecchiotta quindi è normale che durante la navigazione web venga impegnata anche al 100%....succede anche a me sul Pentium 4 in firma (che è un po piú scarso del tuo Pentium D).
Ció che invece non é assolutamente normale è il notevole utilizzo del processore anche senza altri programmi in esecuzione :read: cosa che farebbe sospettare la presenza di un virus o malware in generale. :rolleyes:
Consiglierei innanzitutto di seguire la procedura di Avvio Pulito segnalata nel post precedente e poi magari, se il problema persiste, di effettuare anche una scansione antivirus al di fuori del sistema operativo, ad esempio tramite Avira Rescue System
http://www.avira.com/it/download/product/avira-rescue-system ;)
Ciao, la CPU é un po vecchiotta quindi è normale che durante la navigazione web venga impegnata anche al 100%....succede anche a me sul Pentium 4 in firma (che è un po piú scarso del tuo Pentium D).
Ció che invece non é assolutamente normale è il notevole utilizzo del processore anche senza altri programmi in esecuzione :read: cosa che farebbe sospettare la presenza di un virus o malware in generale. :rolleyes:
Consiglierei innanzitutto di seguire la procedura di Avvio Pulito segnalata nel post precedente e poi magari, se il problema persiste, di effettuare anche una scansione antivirus al di fuori del sistema operativo, ad esempio tramite Avira Rescue System
http://www.avira.com/it/download/product/avira-rescue-system ;)
Ho seguito la procedura ed sembra tutto uguale. La ricerca con Malwarebytes non mi rileva niente, ora provo con Avira..
Comunque, ho riaperto iL TM ed ho cliccato ' Tutti i processi ' (o un nome simile, lol) ed ecco i vari processi [Magari può essere d'aiuto]
http://i68.tinypic.com/2gt6w5w.png
I primi due processi oscillano tutte e due tra il 40-50% se non vi sono programmi aperti, invece se c'è GC aperto, il primo oscilla sempre tra il 40-50% il secondo tra il 20-30% e ciuccano tantissima RAM.
Chimico_9
02-11-2015, 12:08
sono gli aggiornamenti automatici di Windows
è normale che faccia così
hai 2 opzioni :
1 - li disabiliti e li imposti su "controlla aggiornamenti ma chiedi prima di scaricarli"
(pannello di controllo > windows update > cambia impostazioni (sulla DX) )
2 - lasci il pc acceso, connesso ad internet per mezza giornata
(col rischio di ritrovarti anche W10...)
Sarebbe normale se vi fossero aggiornamenti, ma gli aggiornamenti li ho 'Disabilitati'
Nhirlathothep
05-11-2015, 00:56
sono gli aggiornamenti automatici di Windows
è normale che faccia così
hai 2 opzioni :
1 - li disabiliti e li imposti su "controlla aggiornamenti ma chiedi prima di scaricarli"
(pannello di controllo > windows update > cambia impostazioni (sulla DX) )
2 - lasci il pc acceso, connesso ad internet per mezza giornata
(col rischio di ritrovarti anche W10...)
chimico ho letto la tua firma.
perche' dici di non aggiornare a w10 ?
se si aggiorna gia' significa che si stava usando windows, os terribile, ma che sta migliorando. 10 e' il migliore che abbia provato finora (io sono stato sempre pro dos, contro windows, anche 3.11 che avevo dovuto mettere per forza, mai usato)
Gaetano77
05-11-2015, 01:41
Confermo ciò che ha detto Chimico...il processo TrustedInstaller.exe serve ad installare moduli di Windows, quindi funzionalità o pacchetti di aggiornamenti scaricati da internet...
Se hai disabilitato gli aggiornamenti automatici, questo processo non dovrebbe più essere attivo, ma potrebbe trattarsi anche di aggiornamenti scaricati in passato e non ancora installati :confused:
Prova ad andare in Pannello di Controllo --> Strumenti di Ammnistrazione --> Servizi e disabilitare proprio il servizio Windows Update ;)
Chimico_9
05-11-2015, 10:09
perche' dici di non aggiornare a w10 ?
se si aggiorna gia' significa che si stava usando windows, os terribile, ma che sta migliorando. 10 e' il migliore che abbia provato finora
innumerevoli motivi
w10 :nono:
evidentemente non hai mai provato un wXPsp3 o un W7
Signor Finnigan
05-11-2015, 10:39
Ciao passa a win10 tanto è gratis passare dal 7 e risolvi tutto :)
perchè non provi ad installarti una distro linux, cosi' vedi se il problema è hw o sw?
Grazie mille per le risposte, ho disabilitato gli aggiornamenti automatici ed il PC è divenuto poco più veloce(si, inizialmente sembrava che tutto fosse uguale ma invece ho notato un po' la differenza) ma facendo un non so cosa, il tutto letto su un sito spagnolo, sono riuscito a risolvere il mio problema.
Ovviamente il PC non sarà un razzo avendo una tecnologia ormai superata da moooooolto tempo ma ha riacquistato una velocità notevole. Ora riesco ad Aprire Youtube, Facebook, uTorrent e scaricare file da Google Chrome senza avere grossi lag. Grazie mille della disponibilità!
Nhirlathothep
05-11-2015, 22:35
innumerevoli motivi
w10 :nono:
evidentemente non hai mai provato un wXPsp3 o un W7
come ho scritto sopra, ho avuto qualsiasi os microsoft dopo dos 5.0 (fino a 6.22) e dopo windows 3.11. (che gia da subito non apprezzavo e ho tardato ad utilizzare).
non mi e' mai piaciuto, ma e' andato quasi sempre migliorando negli anni, e windows 10 va consigliato a chiunque abbia un os microsoft (da qui la critica che ti ho fatto perche' hai usato la parola "aggiornamento")
monster.fx
12-11-2015, 22:01
Siamo molto fuori topic .
come ho scritto sopra, ho avuto qualsiasi os microsoft dopo dos 5.0 (fino a 6.22) e dopo windows 3.11. (che gia da subito non apprezzavo e ho tardato ad utilizzare).
non mi e' mai piaciuto, ma e' andato quasi sempre migliorando negli anni, e windows 10 va consigliato a chiunque abbia un os microsoft (da qui la critica che ti ho fatto perche' hai usato la parola "aggiornamento")
Pienamente d'accordo. Anche io sono "nato" (informaticamente parlando) con Dos 5, poi Dos6.22 ... Windows 3.1... 3.11 e 3.11 for workgroup ... e ho cominciato a lavorare quando Windows 98 era il futuro. Ai tempi di Windows 95 andai alla presentazione ufficiale MS in una fiera importante nazionale ... ma era acerbo inizialmente ... tanti problemi, incompatibilità ... bug. Poi ho cominciato a lavorare e Windows98 era il must . OS meglio costruito e poco più stabile. Insomma ... pian piano Microsoft (che ho odiato per un lungo periodo vista l'uscita di Windows ME) ha sfornato sistemi operativi migliori ... vedi XP ... o peggiori ... vedi Vista. Ma dopo Vista è stato un crescendo.
Windows 7 è maturo ... stabile ... e spero longevo come XP. Windows 8/8.1 dopo un primo impatto negativo mi ha sorpreso. Oggi Windows 10 ... io non vedo nulla di "anomalo". Io ho il PRO x64 sulla configurazione in firma(a breve un piccolo upgrade di RAM). Ci gioco , faccio fotoritocco(serio), insomma lavora ... mai un problema ... un riavvio. A mia moglie ho aggiornato il suo NB Asus con un Core2Duo t5850(se non erro), 4gb di RAM, quando ho il mio occupato , lo uso senza esitazione, tutti i driver disponibili . Al lavoro un vecchio netbook Asus con Atom e 1Gb di ram e Windows 7 Starter, è rinato e il collega mi ringrazia ancora.
Insomma difficile ad oggi dire che MS con Windows 10 abbia sbagliato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.