View Full Version : Pc uso casa (Chrome, Youtube, Torrent ecc), Mini ITX, addirittura fanless?!?
@lessandro
01-11-2015, 17:20
Hola a tutti, anni e anni fa (2009) mi presi in una nota catena un pc mini ITX Acer (con un forte sconto, ma era compatto, bellino da tenere sulla scrivania) ma..purtroppo 3 anni fa mi ha lasciato la scheda madre e ho ripiegato utilizzando qualche componente (HDD poi sostituito in SSD, ram, scheda video, antenna wifi e lettore DVD) su di un desktop ATX che è veramente un catamarano da tenere sulla scrivania, non lo sopporto più e si mangia non so quanti chili di polvere :stordita: :asd:
Visto che il pc lo uso nella stragrande maggioranza in modo "standard", cioè aprendoci almeno 5 schede di Chrome (se non addirittura 10 :asd: ), con Youtube, Maps, uTorrent e poco altro (NO GAMING ASSOLUTO O MONTAGGIO VIDEO), mi è venuta in mente l'idea di cambiarlo per far spazio sulla scrivania, per rinnovare totalmente il pc riguardo a processore, ram e scheda video ma soprattutto, per non avere più un pugno nell'occhio per quanto riguarda l'estetica. :D
Allora, attualmente ho un SSD come dicevo da 128 GB che per le mie esigenze basta ed avanza. Sopra c'è installato Windows 10 (upgrade gratuito dal 7, upgradato con una modica cifra dal vetusto Vista ahaha!) ma ho anche un HDD da 600GB (il vecchio HDD che c'era dentro l'Acer) dove tengo i classici files multimediali + un HDD esterno da quasi 500GB 2.5" USB che anche quello contiene altri files multimediali ecc ecc ed un lettore/masterizzatore DVD.
Come periferiche avrei una webcam che non uso quasi mai, ma è lì...ed una stampante che uso meno della webcam. :stordita:
Sulla mobo, oltre alla scheda video riciclata (massacrando il nuovo case per farcela stare :asd:) ho anche una scheda wifi con un'antenna per collegarmi al router che ha sempre fatto il suo sporco lavoro..:stordita:
Tagliando le varie seghe mentali, le mie domande sono:
1) Merita cambiare pc, passando al PRIMO formato che avevo, cioè questo http://www.pcspezialist.de/blog/wp-content/uploads/2010/06/11ich2-480x360.jpg(che mi pare fosse micro ITX Acer Aspire X3900) oppure puntare direttamente ad un formato più piccolo ed estremo?
2) Perchè a lavoro abbiamo un mini case, esattamente questo http://www.lenovo.com/images/gallery/1060x596/lenovo-desktop-tiny-thinkcentre-m93-m93p-front-with-golf-balls-1.jpg ed è veramente una manna dal cielo per me...piccolo e "gradevole" :D (anche se so che quest'ultimo ha una alimentatore esterno...ma vabbè!)
3) E' possibile realizzare pc che vadano bene per il mio utilizzo, cioè vedere film in full HD, usare molto intensamente Chrome ecc ecc, TOTALMENTE fanless e con dissipazione passiva?! Almeno anche tenendolo acceso la notte per p2p, che non dia fastidio e non sia per niente rumoroso...
Ovviamente il monitor ce l'ho già (anche se credo che sia quasi l'ora di cambiarlo ma...non esattamente ora. :sofico: ), come anche tastiera/mouse.
L'unico "problema" potrebbe essere relativo al lettore DVD che mi potrebbe servire per reinstallare Windows da capo ma....volendo, potrei usare una usb e con qualche magheggio, far funzionare il tutto e al perdere l'HDD da 600GB che nel caso di un case estremamente piccolo (2° caso), dovrei abbandonare...ma vediamo!
Ah, altra cosa...che abbia una discreta quantità di porte USB visto che attualmente ne ho 4 occupate...e almeno un altro paio mi servono libere :D
Mega-sunto: Processore che sia potente e longevo per i prossimi anni,
Ram: almeno 8gb
Scheda video: Che riesca a riprodurre video in FullHD sia da Youtube sia in locale con Vlc et simili.
Case: Piccolo e compatto, MOLTO meglio se fanless.
Beh, credo che possa bastare! :D
Scusate per il papiro, ma cerco di spiegarmi al meglio per dare più informazioni possibili :D
celsius100
01-11-2015, 17:50
Ciao
si puo fare un po di tutto
diepnde anceh dal tuo budegt a disposiozine
se vuoi dacci delle dimensioni massime x il case e vediamo che alternative ci sarebbero
ti mando in PM un paio di negozi in cui puoi guardare se ce qualche case che ti piacca magari
@lessandro
01-11-2015, 17:57
Ciao
si puo fare un po di tutto
diepnde anceh dal tuo budegt a disposiozine
se vuoi dacci delle dimensioni massime x il case e vediamo che alternative ci sarebbero
ti mando in PM un paio di negozi in cui puoi guardare se ce qualche case che ti piacca magari
Ciao, grazie mille per la risposta e per il messaggio privato. ;)
Ho visto il messaggio ed ho già acquistato "dalla chiave" un paio di pc in formato desktop ma non per me :D
Le dimensioni MASSIME sono come il primo case che ho messo in immagine, ma sarebbe meglio trovarne uno più piccolo, anche se so che dovrei scendere a compromessi.
Per il budget, non saprei...sulle 350€ ce la facciamo?! Ah, una cosa che non ho specificato è che ora ho un Intel Q8300, spero solo di trovare una cpu più potente di questa da poterci mettere... :D
celsius100
01-11-2015, 20:56
ce da vedere che case hai visto, trovato qualcosa di itneresasnte?
@lessandro
01-11-2015, 21:07
ce da vedere che case hai visto, trovato qualcosa di itneresasnte?
No no, nessun case in particolare....ma come detto, le dimensioni sarebbero quelle già dette. Massimo come l'Acer Aspire X3900 e minimo come quello che uso a lavoro. :stordita:
celsius100
01-11-2015, 21:34
ad esempio questo antec?
http://www.antec.com/product.php?fid=5022033&id=706714&lan=nz
il formato e leggermtne differente, questo e piu in stile cubico, cioè e piu largo rispetto all'X3900, in compenso e piu espandibile/upgradabile/silenzioso
@lessandro
01-11-2015, 21:43
ad esempio questo antec?
http://www.antec.com/product.php?fid=5022033&id=706714&lan=nz
il formato e leggermtne differente, questo e piu in stile cubico, cioè e piu largo rispetto all'X3900, in compenso e piu espandibile/upgradabile/silenzioso
Uhm, è un bel bussolotto, specialmente come lunghezza....no? Rispetto all'X3900 sembra largo il doppio, magari come altezza siamo li (o forse un po' meno) però come lunghezza è 36.9cm, forse quasi quanto il mio desktop di ora :stordita:
celsius100
01-11-2015, 22:19
la profondita e la stessa
e la larghezza che e piu ampia, xke e un formato diverso è un cubo anziche rettangolare come l'X3900
però se lo vuoi anche silenizoso deve esserci abbstanza spazio x montarci un dissipatore, con altri formati piu stretti o piu bassi i costi salierbbero o la spaizo risulterebbe abbastanza sacrificato, anche sin caso di futuri upgrade ai componenti
@lessandro
01-11-2015, 22:29
la profondita e la stessa
e la larghezza che e piu ampia, xke e un formato diverso è un cubo anziche rettangolare come l'X3900
però se lo vuoi anche silenizoso deve esserci abbstanza spazio x montarci un dissipatore, con altri formati piu stretti o piu bassi i costi salierbbero o la spaizo risulterebbe abbastanza sacrificato, anche sin caso di futuri upgrade ai componenti
Uhm, quindi sarebbe più largo ma totalmente fanless?!!? Con una cpu decentemente potente volendo!? :stordita:
celsius100
01-11-2015, 22:40
fanless no, ma sarebbe cmq molto silenzioso
ad esempio:
Case Mini Antec ISK 600 USB3 Nero Mini-ITX € 51,30 € 51,30 0,00%
CPU AMD A10-7800 4-Core Socket FM2+ 3,5GHz 4MB 28nm Radeon R7 Boxed € 127,70 € 127,70 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 32,70 € 32,70 0,00%
RAM DDR3 GSkill 8GB DDR3-2133 2133MHz 8GB (2x4GB) CL10 1.5, 1.6V € 54,00 € 54,00 0,00%
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 99,70 € 99,70 0,00%
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-350W 80+ Bronze ATX € 46,70 € 46,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 412,10 € shop echiave, scritto in inglese
la shceda madre ha gia il wifi incorporato (senno ci sarebbe l'FM2A78M-ITX+ che al momento han terminato, costa di solto 10-20 euro di meno)
ce un dissipatore motlo sielnizoso e un aliemtnatore di cuila marca dice tutto :D
vga integrata molto buona, cpu quadcore e tanta ram :)
@lessandro
01-11-2015, 22:42
fanless no, ma sarebbe cmq molto silenzioso
ad esempio:
Case Mini Antec ISK 600 USB3 Nero Mini-ITX € 51,30 € 51,30 0,00%
CPU AMD A10-7800 4-Core Socket FM2+ 3,5GHz 4MB 28nm Radeon R7 Boxed € 127,70 € 127,70 0,00%
Dissipatore CPU Arctic Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail € 32,70 € 32,70 0,00%
RAM DDR3 GSkill 8GB DDR3-2133 2133MHz 8GB (2x4GB) CL10 1.5, 1.6V € 54,00 € 54,00 0,00%
Scheda Madre Arock FM2A88X-ITX+ Socktet FM2+ AMD A88X DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 99,70 € 99,70 0,00%
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-350W 80+ Bronze ATX € 46,70 € 46,70 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 412,10 € shop echiave, scritto in inglese
la shceda madre ha gia il wifi incorporato (senno ci sarebbe l'FM2A78M-ITX+ che al momento han terminato, costa di solto 10-20 euro di meno)
ce un dissipatore motlo sielnizoso e un aliemtnatore di cuila marca dice tutto :D
vga integrata molto buona, cpu quadcore e tanta ram :)
Uhm, 412€...tu dici che mi possa bastare un alimentatore da solo 350W?! :stordita: :stordita:
celsius100
01-11-2015, 22:44
il pc a riposo, cioe lasciandolo con un carico minimo accesso consuma 30-40W al massimo, tutto il pc, quando invece la cpu e la vga sono sotto carico e vanno al 100% arrivera tutto il pc a consumare sui 100-120W a dir tanto
@lessandro
01-11-2015, 22:53
il pc a riposo, cioe lasciandolo con un carico minimo accesso consuma 30-40W al massimo, tutto il pc, quando invece la cpu e la vga sono sotto carico e vanno al 100% arrivera tutto il pc a consumare sui 100-120W a dir tanto
E fin quì ci siamo, ma se volessi attaccarci per esempio l'altro HDD da 600GB che ho come secondo HDD e per di più qualche altra periferica via usb, reggerebbe il tutto!?!?
Ma soprattutto, così ci sarebbero già due ventole che girano, cioè quella del processore e quella della cpu...:stordita:
celsius100
01-11-2015, 23:03
nn supereresti i 150W
sarebbe cmq ben piu silenzioso di qualsiasi pc gia preassemblato
@lessandro
01-11-2015, 23:11
nn supereresti i 150W
sarebbe cmq ben piu silenzioso di qualsiasi pc gia preassemblato
Certo certo, ci mancherebbe ahahah!! :D
Piuttosto, invece se volessi orientarmi su case mooooooolto più piccoli? So che a quei livelli il discorso "fanless" andrebbe a donnine ma...che opzioni avrei!? :stordita:
celsius100
01-11-2015, 23:21
potresti metterci questo
http://store.antec.com/isk-series/isk-310-150.html
però e piu rumoros e ci stanno un paio di hdd/ssd da 2,5" e un lettore otticoslim
@lessandro
02-11-2015, 10:22
potresti metterci questo
http://store.antec.com/isk-series/isk-310-150.html
però e piu rumoros e ci stanno un paio di hdd/ssd da 2,5" e un lettore otticoslim
Perchè più rumoroso, ha più ventole?!!? Per di più posso montarci qualsiasi alimentatore voglio o solo quello che è compreso nel case?! :stordita:
celsius100
02-11-2015, 11:20
xke l'alimentatore integrato si sente di piu e nn ci si puo mettere il dissipatore che si vuole sulla cpu viste le dimensioni ultra compatte del case
@lessandro
02-11-2015, 12:12
xke l'alimentatore integrato si sente di piu e nn ci si puo mettere il dissipatore che si vuole sulla cpu viste le dimensioni ultra compatte del case
Uhm, allora optare direttamente per il formato più piccolo, tipo pico itx?!?! Come quello che ho a lavoro? Ha l'alimentatore esterno (e quindi senza ventola), in questa maniera se ne andrebbe a togliere già una...lasciando quella del processore (che ahimè ci deve essere per forza).
Perchè il "cubo" mi sembra veramente un po' troppo grosso.. :stordita:
P.S. In questo che ho a lavoro, dentro c'è un i5...direi che come potenza basta ed avanza. :stordita:
O mi sbaglio (e magari ha una scheda video penosa)? :asd: :asd:
celsius100
02-11-2015, 12:23
a lavoro cos'hai un i5 da dekstop o piu probabilmente un i5 da portaitile in versione M o U? di solito montano gli U, ceh sono dei pentium da 50 euro desktop o giu di li come prestazioni
@lessandro
02-11-2015, 15:18
a lavoro cos'hai un i5 da dekstop o piu probabilmente un i5 da portaitile in versione M o U? di solito montano gli U, ceh sono dei pentium da 50 euro desktop o giu di li come prestazioni
Ti faccio copia/incolla direttamente da Windows! :D
Core(TM) i5-4570T cPU @ 2.90 GHz. :stordita:
Ma il case come detto, è quello che ho messo nel primo post come seconda immagine...:cool:
celsius100
02-11-2015, 15:53
e un discreto dualcore, e un modello a basso consumo equiparabile ad un i3 standard da desktop (ha 4 core virtuali aggiuntivi) con una grafica itnegrata passabile ma nn eccezzionale
diciamo ceh con la configurazione postata prima cmq migliori nell'uso complessivo, in multitasking e in tutto cio che impegna la gpu integrata
@lessandro
02-11-2015, 17:52
e un discreto dualcore, e un modello a basso consumo equiparabile ad un i3 standard da desktop (ha 4 core virtuali aggiuntivi) con una grafica itnegrata passabile ma nn eccezzionale
diciamo ceh con la configurazione postata prima cmq migliori nell'uso complessivo, in multitasking e in tutto cio che impegna la gpu integrata
Uhm, mi stai quasi convincendo....ma sbaglio o la scheda madre ha solo 2 slot per le ram!? Spero che in futuro si possano trovare banchi da 8GB ciascuno per una possibile espandibilità :D
Hola a tutti, anni e anni fa (2009) mi presi in una nota catena un pc mini ITX Acer (con un forte sconto, ma era compatto, bellino da tenere sulla scrivania) ma..purtroppo 3 anni fa mi ha lasciato la scheda madre e ho ripiegato utilizzando qualche componente (HDD poi sostituito in SSD, ram, scheda video, antenna wifi e lettore DVD) su di un desktop ATX che è veramente un catamarano da tenere sulla scrivania, non lo sopporto più e si mangia non so quanti chili di polvere :stordita: :asd:
Visto che il pc lo uso nella stragrande maggioranza in modo "standard", cioè aprendoci almeno 5 schede di Chrome (se non addirittura 10 :asd: ), con Youtube, Maps, uTorrent e poco altro (NO GAMING ASSOLUTO O MONTAGGIO VIDEO), mi è venuta in mente l'idea di cambiarlo per far spazio sulla scrivania, per rinnovare totalmente il pc riguardo a processore, ram e scheda video ma soprattutto, per non avere più un pugno nell'occhio per quanto riguarda l'estetica. :D
Allora, attualmente ho un SSD come dicevo da 128 GB che per le mie esigenze basta ed avanza. Sopra c'è installato Windows 10 (upgrade gratuito dal 7, upgradato con una modica cifra dal vetusto Vista ahaha!) ma ho anche un HDD da 600GB (il vecchio HDD che c'era dentro l'Acer) dove tengo i classici files multimediali + un HDD esterno da quasi 500GB 2.5" USB che anche quello contiene altri files multimediali ecc ecc ed un lettore/masterizzatore DVD.
Come periferiche avrei una webcam che non uso quasi mai, ma è lì...ed una stampante che uso meno della webcam. :stordita:
Sulla mobo, oltre alla scheda video riciclata (massacrando il nuovo case per farcela stare :asd:) ho anche una scheda wifi con un'antenna per collegarmi al router che ha sempre fatto il suo sporco lavoro..:stordita:
Tagliando le varie seghe mentali, le mie domande sono:
1) Merita cambiare pc, passando al PRIMO formato che avevo, cioè questo http://www.pcspezialist.de/blog/wp-content/uploads/2010/06/11ich2-480x360.jpg(che mi pare fosse micro ITX Acer Aspire X3900) oppure puntare direttamente ad un formato più piccolo ed estremo?
2) Perchè a lavoro abbiamo un mini case, esattamente questo http://www.lenovo.com/images/gallery/1060x596/lenovo-desktop-tiny-thinkcentre-m93-m93p-front-with-golf-balls-1.jpg ed è veramente una manna dal cielo per me...piccolo e "gradevole" :D (anche se so che quest'ultimo ha una alimentatore esterno...ma vabbè!)
3) E' possibile realizzare pc che vadano bene per il mio utilizzo, cioè vedere film in full HD, usare molto intensamente Chrome ecc ecc, TOTALMENTE fanless e con dissipazione passiva?! Almeno anche tenendolo acceso la notte per p2p, che non dia fastidio e non sia per niente rumoroso...
Ovviamente il monitor ce l'ho già (anche se credo che sia quasi l'ora di cambiarlo ma...non esattamente ora. :sofico: ), come anche tastiera/mouse.
L'unico "problema" potrebbe essere relativo al lettore DVD che mi potrebbe servire per reinstallare Windows da capo ma....volendo, potrei usare una usb e con qualche magheggio, far funzionare il tutto e al perdere l'HDD da 600GB che nel caso di un case estremamente piccolo (2° caso), dovrei abbandonare...ma vediamo!
Ah, altra cosa...che abbia una discreta quantità di porte USB visto che attualmente ne ho 4 occupate...e almeno un altro paio mi servono libere :D
Mega-sunto: Processore che sia potente e longevo per i prossimi anni,
Ram: almeno 8gb
Scheda video: Che riesca a riprodurre video in FullHD sia da Youtube sia in locale con Vlc et simili.
Case: Piccolo e compatto, MOLTO meglio se fanless.
Beh, credo che possa bastare! :D
Scusate per il papiro, ma cerco di spiegarmi al meglio per dare più informazioni possibili :D
Scheda Madre Asrock N3700-ITX Intel Pentinum Quad-Core N3700 DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 104,70 € 104,70 0,00% Invia Invia
Case Mini iTek Kiwi ITEQ5 miniITX con alimentatore 120W Nero € 60,80 € 60,80 0,00% Invia Invia
RAM DDR3 Corsair Vengeance LP 8GB 1600MHz CL9 DDR3 1600MHz (1x8GB) CL9 € 43,70 € 43,70 0,00% Invia Invia
Masterizzatore Interno Slim Samsung SN-208FB/BEBE DVD/CD 8x Nero/Argento SATA SLIM LINE € 16,60 € 16,60 0,00% Invia Invia
CAVO SATA DI CONNESSIONE SLIM LINE SATA 13pin – 7pin + ALIMENTAZIONE per ODD Slim € 6,04 € 6,04 0,00% Invia Invia
TOTALE IVA COMPRESA : 231,84 €
E' fanless, consuma meno di 40W a pieno carico (intendo con CPU 100% con programmi di stress).
Il case porta sia un 2,5" che un 3,5". La RAM è 1x8GB, puoi aggiungere in futuro un altro slot e raggiungere i 16GB. Viste le tue richieste non ti serve altro. ;)
Il cavo di connessione è per il masterizzatore (slim), i cavi normali non entrerebbero..
PS: ha pure una mini-pci per la schedina wifi, qualora ti servisse.
@lessandro
02-11-2015, 21:50
Scheda Madre Asrock N3700-ITX Intel Pentinum Quad-Core N3700 DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX € 104,70 € 104,70 0,00% Invia Invia
Case Mini iTek Kiwi ITEQ5 miniITX con alimentatore 120W Nero € 60,80 € 60,80 0,00% Invia Invia
RAM DDR3 Corsair Vengeance LP 8GB 1600MHz CL9 DDR3 1600MHz (1x8GB) CL9 € 43,70 € 43,70 0,00% Invia Invia
Masterizzatore Interno Slim Samsung SN-208FB/BEBE DVD/CD 8x Nero/Argento SATA SLIM LINE € 16,60 € 16,60 0,00% Invia Invia
CAVO SATA DI CONNESSIONE SLIM LINE SATA 13pin – 7pin + ALIMENTAZIONE per ODD Slim € 6,04 € 6,04 0,00% Invia Invia
TOTALE IVA COMPRESA : 231,84 €
E' fanless, consuma meno di 40W a pieno carico (intendo con CPU 100% con programmi di stress).
Il case porta sia un 2,5" che un 3,5". La RAM è 1x8GB, puoi aggiungere in futuro un altro slot e raggiungere i 16GB. Viste le tue richieste non ti serve altro. ;)
Il cavo di connessione è per il masterizzatore (slim), i cavi normali non entrerebbero..
PS: ha pure una mini-pci per la schedina wifi, qualora ti servisse.
Eh si, la scheda wifi mi serve per forza visto che ho il router decisamente lontano da dove sto. :stordita:
Comunque, perdona la mia ignoranza ma...scheda madre e cpu (e quindi dissipatore) sono insieme, cioè in un blocco unico!? :stordita:
celsius100
02-11-2015, 23:29
Uhm, mi stai quasi convincendo....ma sbaglio o la scheda madre ha solo 2 slot per le ram!? Spero che in futuro si possano trovare banchi da 8GB ciascuno per una possibile espandibilità :D
esistono gia i banchi da 8gb :D
nn e male la configurazione di MuCcIo
x avere bassi consumi e idelae, le prestazioni ovviametne ne risentono un po, nn credo vada la metà dell'i5 che usi a lavoro
magari mettendoci un case con ali di qualita migliore si potrebbe anche fare :)
@lessandro
02-11-2015, 23:52
esistono gia i banchi da 8gb :D
nn e male la configurazione di MuCcIo
x avere bassi consumi e idelae, le prestazioni ovviametne ne risentono un po, nn credo vada la metà dell'i5 che usi a lavoro
magari mettendoci un case con ali di qualita migliore si potrebbe anche fare :)
Del tipo, che alimentatore? Sono tutto orecchie, oltre che totalmente al buio in fatto di potenza riguardante cpu e compagnia bella.
Che processore monterebbe (in paragone con quella consigliata da te) la configurazione consigliata da Muccio?! :stordita:
celsius100
02-11-2015, 23:58
dipende dalla grandezza del case
se è integrato la qualita dell'aliemtnatore e sempre piu bassa, xke i produttori del case dicono ceh tanto te lo "regalano" x cui qualsiasi cosa ci sia dentro x loro deve costar poco, se prendi un case piu grandicello puoi scegliere tu che ali motnare e di conseguenza la qualita puo esser maggiore (qualita maggiore significa efficienza piu elevata, consumi minori, affidaiblità migliore e rumorosità limitata)
x fare qualceh esempio
http://www.techspot.com/articles-info/1014/bench/Application_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/1014/bench/Application_05.png
http://www.techspot.com/articles-info/1014/bench/Application_06.png
nn ce l'i5T che usi a lavoro, xke e un processore molto di nicchia ma puoi paragonarlo all'I3 che ce li in quella lista (considera ceh quel'i3 e un po piu potente dell'i5 che usi tu)
Si è tutto integrato. Sono piattaforme a basso consumo per desktop entry level.
Vista la tua richiesta (schede internet e poco altro) a mio avviso va benissimo. Ovvio che se tiri in mezzo giochi o qualsiasi tipo di elaborazione dove la CPU serve, beh non sono il massimo; considera in ogni caso che come configurazioni sono dei quad core che tengono tranquillamente video 4K, quindi un po' di potenza ce l'hanno.
Il pro è che consumano NULLA (ma roba in idle da 10-15W il sistema completo) e non hanno ventole; la parte negativa è che in esecuzioni pesanti deficitano un po'.
Scendendo coi piedi per terra, per un utilizzo mail/internet ecc, configurate con un SSD, non penso sia percepibile la differenza da un i5.
@lessandro
03-11-2015, 07:48
dipende dalla grandezza del case
se è integrato la qualita dell'aliemtnatore e sempre piu bassa, xke i produttori del case dicono ceh tanto te lo "regalano" x cui qualsiasi cosa ci sia dentro x loro deve costar poco, se prendi un case piu grandicello puoi scegliere tu che ali motnare e di conseguenza la qualita puo esser maggiore (qualita maggiore significa efficienza piu elevata, consumi minori, affidaiblità migliore e rumorosità limitata)
x fare qualceh esempio
http://www.techspot.com/articles-info/1014/bench/Application_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/1014/bench/Application_05.png
http://www.techspot.com/articles-info/1014/bench/Application_06.png
nn ce l'i5T che usi a lavoro, xke e un processore molto di nicchia ma puoi paragonarlo all'I3 che ce li in quella lista (considera ceh quel'i3 e un po piu potente dell'i5 che usi tu)
Perfetto, tenendo conto anche che non so ASSOLUTAMENTE NULLA di alimentatori, rimango nelle vostre mani! :D
Si è tutto integrato. Sono piattaforme a basso consumo per desktop entry level.
Vista la tua richiesta (schede internet e poco altro) a mio avviso va benissimo. Ovvio che se tiri in mezzo giochi o qualsiasi tipo di elaborazione dove la CPU serve, beh non sono il massimo; considera in ogni caso che come configurazioni sono dei quad core che tengono tranquillamente video 4K, quindi un po' di potenza ce l'hanno.
Il pro è che consumano NULLA (ma roba in idle da 10-15W il sistema completo) e non hanno ventole; la parte negativa è che in esecuzioni pesanti deficitano un po'.
Scendendo coi piedi per terra, per un utilizzo mail/internet ecc, configurate con un SSD, non penso sia percepibile la differenza da un i5.
Allora vada per la soluzione posta da te, totalmente fanless!?!? :stordita:
P.S. Però nella tua configurazione l'alimentatore è integrato, quindi si va a scontrare con quanto detto sopra, no?! :stordita: :fagiano: A questo punto conviene prendere uno a parte? :mc:
celsius100
03-11-2015, 16:44
l'Antec ISK 310-150 nn sara efficientissimo però e affidabile
@lessandro
03-11-2015, 17:59
l'Antec ISK 310-150 nn sara efficientissimo però e affidabile
Uhm....mi sa che mi sto perdendo nel valutare ogni singolo componente ahahahah!
@lessandro
04-11-2015, 18:44
Up? :D
celsius100
04-11-2015, 20:59
alla fine su cosa punteresti?
@lessandro
04-11-2015, 21:13
alla fine su cosa punteresti?
Sulla configurazione consigliata da Muccio, (quindi con espandibilità per la ram ad un totale di 16GB), ma con il "dubbio" dell'alimentatore magari leggermente scarsino (forse, non saprei) e quindi con il dover canche cambiare case nel caso scegliessi un alimentatore diverso?!
Ah, però...l'alimentatore è integrato nel case ed è totalmente fanless?!
Leggo questo sul sito:
"Alimentatore da 120W (con adattatore esterno da 65W) totalmente passivo"
Quindi, ne ha uno esterno come il caso del Think Centre m93p!? Come un portatile per capirsi?! :stordita:
P.S. Ora nel case ho una scheda wifi pci (in formato ridotto, "ereditata dal X3900 dell'Acer), dite che ci va nella scheda madre di questa configurazione detta sopra o....ne devo comprare un'altra?! :stordita: :stordita:
celsius100
04-11-2015, 21:16
si e esterno
piu ceh scarsino e roba cinese importata senza quasi alcun controllo di qulaità, x carità spesso funzionano bene x anni, però nn te lo posso consigliare xke io nn lo prenderei e nn mi fido dell'affidaiblità
@lessandro
04-11-2015, 21:18
si e esterno
piu ceh scarsino e roba cinese importata senza quasi alcun controllo di qulaità, x carità spesso funzionano bene x anni, però nn te lo posso consigliare xke io nn lo prenderei e nn mi fido dell'affidaiblità
Bene, volendo scegliere sempre un alimentatore senza ventole, tu che mi consiglieresti!? Rimanendo circa sul case piccolo come detto da Muccio, in poche parole cambiando solo alimentatore o quasi (uno strappo alla regola la si può fare...)
celsius100
04-11-2015, 21:41
gli ali fanless di buona/alta fattura costano una sassata
io andrei su un ali classico con ventola ma silenzioso, tipo be quiet L8 300
sennò puoi andare a recuperare un ali esterno da notebook x alimentare una
http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1H-ITX/
con un athlon 5350
@lessandro
04-11-2015, 21:47
gli ali fanless di buona/alta fattura costano una sassata
io andrei su un ali classico con ventola ma silenzioso, tipo be quiet L8 300
sennò puoi andare a recuperare un ali esterno da notebook x alimentare una
http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1H-ITX/
con un athlon 5350
Scusa ma mi cogli impreparato, devo affidarmi assolutamente ad i vostri consigli ahahah! :D Non sarei capace di scegliere nè un modello nè l'altro purtroppo...:stordita:
Quindi l'idea del totalmente fanless è bocciata del tutto!? :stordita:
celsius100
04-11-2015, 22:01
ci sono case dotati di ali esterni passivi, li fanno mstech, lcpower, chieftec, tutta roba di piu bassa importazione cinese, x quello nn sono un granche come qualità
però sono passivi
gli aliemtantori dedicata fanless li fanno pochi produttori xke sono oggetti di qualita costruttiva solitamente molto alta
una via di mezzo e rpendere un buon ali da notebooko riciclarne uno che hai gia in casa
@lessandro
04-11-2015, 22:04
ci sono case dotati di ali esterni passivi, li fanno mstech, lcpower, chieftec, tutta roba di piu bassa importazione cinese, x quello nn sono un granche come qualità
però sono passivi
gli aliemtantori dedicata fanless li fanno pochi produttori xke sono oggetti di qualita costruttiva solitamente molto alta
una via di mezzo e rpendere un buon ali da notebooko riciclarne uno che hai gia in casa
Purtroppo non ho mai avuto portatili, quindi niente alimentatori riciclati :D
Ma per bassa qualità cosa intendi, alta probabilità che tra qualche anno i bruci solo quello o che addirittura mi bruci anche il pc?! :stordita:
celsius100
04-11-2015, 22:06
si ceh nn durano molto, ceh nn sono molto affidaibli nel tempo
@lessandro
04-11-2015, 22:09
si ceh nn durano molto, ceh nn sono molto affidaibli nel tempo
Ok, perfetto. Allora passiamo ad un alimentatore moooooooooolto silenzioso, senza spenderci troppo! :D
Quindi cambiare alimentatore = cambiare anche case?! :stordita:
celsius100
04-11-2015, 22:56
x forza se metti su l'alimetnatore be quiet L8 300 citato prima serve un case piu alto, tipo un CM elite 110
@lessandro
04-11-2015, 22:58
x forza se metti su l'alimetnatore be quiet L8 300 citato prima serve un case piu alto, tipo un CM elite 110
Uhm non male, anche se decisamente bruttino! :D
Vada per quello, quindi direi che siamo a posto! Ma....per il discorso della scheda wifi invece?! Posso riciclare questa che ho ora? :stordita:
celsius100
04-11-2015, 23:32
che scheda e di preciso?
@lessandro
05-11-2015, 10:03
che scheda e di preciso?
Eh non lo so, è integrata e stava a pennello nel case del X3900.
Per metterla su questo ATX che ho ora, ho sbarbato mezzo retro del case. :stordita:
celsius100
05-11-2015, 11:12
Che attacco/connettore usa?
@lessandro
05-11-2015, 12:15
Che attacco/connettore usa?
Sulla scheda madre dici!?
Dovrebbe essere una cosa simile (anzi, di sicuro lo è però la certezza al 100% non ce l'ho, casomai stasera faccio una foto...):
http://i972.photobucket.com/albums/ae209/ebuy2010/vtb13p4_zpscd3946e5.jpg :stordita:
Poi ovviamente al di fuori del case ci avvito una antenna esterna per prendere meglio il segnale...:D
celsius100
05-11-2015, 16:14
beh puo essere pci o pci-e in base alla lugnhezza e da quanti pin ci sono
@lessandro
05-11-2015, 16:56
beh puo essere pci o pci-e in base alla lugnhezza e da quanti pin ci sono
E' piccola, mooooooolto piccola... :D
celsius100
05-11-2015, 17:26
dovendo fare un esempio contando la lunghezza dei pin
questa e PCI:
http://www.tp-link.it/res/images/products/large/TL-WN851ND-01.jpg
questa PCI-E:
https://www.asus.com/media/global/products/ajFpUlC8uyWR4QcJ/P_setting_fff_1_90_end_500.png
@lessandro
05-11-2015, 18:30
dovendo fare un esempio contando la lunghezza dei pin
questa e PCI:
http://www.tp-link.it/res/images/products/large/TL-WN851ND-01.jpg
questa PCI-E:
https://www.asus.com/media/global/products/ajFpUlC8uyWR4QcJ/P_setting_fff_1_90_end_500.png
Per fugare ogni dubbio, direi....PCI-E! :D
http://i63.tinypic.com/4im22r.jpg
celsius100
05-11-2015, 21:02
si
@lessandro
05-11-2015, 21:08
si
Bene, siamo alla resa dei conti! La scheda wifi è compatibile con la nuova scheda madre e il nuovo case, tu come configurazione finale che mi faresti fare? :stordita:
celsius100
05-11-2015, 21:31
se vuoi proprio l'ali fanless io la farei con una shceda madre AM1H-ITX, athlon 5350, 4gb di ram 1600Mhz, ali da notebook e come case puoi prenderlo piccolo a piacimento
@lessandro
05-11-2015, 21:43
se vuoi proprio l'ali fanless io la farei con una shceda madre AM1H-ITX, athlon 5350, 4gb di ram 1600Mhz, ali da notebook e come case puoi prenderlo piccolo a piacimento
Eh ma così siamo corti con la ram, minimo 8gb...:sofico: (non conosco nè la scheda madre nè, nè il processore nè l'eventuale alimentatore)...e per di più, ripeto, non saprei che pesci prendere.
E poi che fai, mi dici di non prendere alimentatori passivi e...me ne consigli uno da notebook?! :D
Comunque sia, il case consigliato da Muccio (con il mini lettore DVD) andrebbe anche bene, anche perchè ho visto che il pc che ho a lavoro ah solo 4 porte usb dietro e 2 davanti. Con la scheda madre proposta da te, ne avrei ben di più...no?! :D
celsius100
05-11-2015, 21:58
beh su pc cmq di ptoenza entrylevel gia 4gb bastano e avanzano, nn e hce ci farai video editing e cose simili :D
aspetta ce una differenza, un ali da notebook puio sceglierlo tu, ce ne sono di marchi noti tipo prodotti ad esempio dalla liteon, un marchio serio
invece quelli che mettono nei case da 40 euro, ne valgono una 15ina di euro, produtto sconosciuto, affidaiblita poca
@lessandro
05-11-2015, 22:07
beh su pc cmq di ptoenza entrylevel gia 4gb bastano e avanzano, nn e hce ci farai video editing e cose simili :D
aspetta ce una differenza, un ali da notebook puio sceglierlo tu, ce ne sono di marchi noti tipo prodotti ad esempio dalla liteon, un marchio serio
invece quelli che mettono nei case da 40 euro, ne valgono una 15ina di euro, produtto sconosciuto, affidaiblita poca
Ah si?! Ecco vedi, anche per gli alimentatori non si finisce mai di imparare!! :D
Allora vada per la soluzione totalment fanless (sperando sempre che non mi si sciolga il tutto :stordita: :asd: ).
Gli 8gb di ram mi servono sul serio, Chrome è veramente un buco nero per quanto la gestione della ram...:mc: :sofico:
Però non mi torna una cosa: Della configurazione postata da Muccio, come faccio a non inserire l'alimentatore se è compreso nel case e...a metterne uno da portatile???? :stordita: :stordita:
celsius100
05-11-2015, 23:25
in quel caso servire un aliemtnatore dotato del classico 24 pin ATX Power Connector
poi ci sono alcuni case che hanno un alimentatore passivo esterno e un adattatore interno ceh dispone del 24pin
invece la scheda madre che ho citato prima ha direttametne lo spinotto d'ingresso coem quello dei portatili x essere alimentata
@lessandro
06-11-2015, 07:50
in quel caso servire un aliemtnatore dotato del classico 24 pin ATX Power Connector
poi ci sono alcuni case che hanno un alimentatore passivo esterno e un adattatore interno ceh dispone del 24pin
invece la scheda madre che ho citato prima ha direttametne lo spinotto d'ingresso coem quello dei portatili x essere alimentata
Perfetto.
Dovrei rifare la configurazione da capo quindi?! Perchè non saprei che metterci a sto punto. :stordita:
celsius100
06-11-2015, 08:48
In base al tipo di alimentatore e case la configurazione varia
A questo punto dicci tu cosa preferiresti
@lessandro
06-11-2015, 10:06
In base al tipo di alimentatore e case la configurazione varia
A questo punto dicci tu cosa preferiresti
Case come dimensioni su quello proposto da Muccio (o se possibile più piccolo, però perderei il lettore DVD...un paio di scelte andrebbero bene), alimentatore se possibile fanless (come tutto il pc a questo punto), anche se esterno va bene lo stesso....tanto l'ingombro a questo punto ormai non è un problema essendo il case medio/piccolo :)
celsius100
06-11-2015, 16:10
io la farei così:
ase Chieftec Mini-ITX IX-01B-OP [IX-01B-OP]
Consegna tra mer 11 nov e gio 12 nov
Peso: 1.44 Kg
Vedi scheda completa
€ 31,42
€ 31,42
Scheda Madre ASRock AM1H-ITX AM1 M-ITX D-Sub/DVI/HDMI DDR3 [90-MXGT70-A0UAYZ]
Scheda Madre ASRock AM1H-ITX AM1 M-ITX D-Sub/DVI/HDMI DDR3 [90-MXGT70-A0UAYZ]
Consegna tra mer 11 nov e gio 12 nov
Peso: 0.69 Kg
Vedi scheda completa
€ 54,78
€ 54,78
Cpu AMD Athlon 5350 R3Series 2.0GHz AM1 2.0MB Cache 25W retail [AD5350JAHMBOX]
Cpu AMD Athlon 5350 R3Series 2.0GHz AM1 2.0MB Cache 25W retail [AD5350JAHMBOX]
Consegna tra gio 12 nov e lun 16 nov
Peso: 0.18 Kg
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 52,72
€ 52,72
Ram DIMM DDR3 Crucial 8GB / 1600Mhz Ballistix Sport [1x8GB] CL9 rt [BLS8G3D1609DS1S00]
Ram DIMM DDR3 Crucial 8GB / 1600Mhz Ballistix Sport [1x8GB] CL9 rt [BLS8G3D1609DS1S00]
Consegna tra mer 11 nov e ven 13 nov
Peso: 0.01 Kg
Vedi scheda completa
€ 42,52
€ 42,52
Totale € 181,43
il case ha spazio x 2 dischi da 2,5" o uno da 3,5" (se nn ci metti il lettore ottico)
x alimentare il tutto userei un ali da notebook, ce ne sono di buoni a amrchio fortron fsp oppure a marchio di produttori di pc come asus o lenovo, però controllerei prima il connettore che deve essere 2.5/5.5mm
http://www.asrock.com/mb/sticker/AM1-Dcin-BG.jpg
con un case un po piu grandicello puio vedere il CM elite 110 oppure l'itek spirit (che e l'unico itek con un ali decente)
@lessandro
06-11-2015, 18:17
io la farei così:
ase Chieftec Mini-ITX IX-01B-OP [IX-01B-OP]
Consegna tra mer 11 nov e gio 12 nov
Peso: 1.44 Kg
Vedi scheda completa
€ 31,42
Scheda Madre ASRock AM1H-ITX AM1 M-ITX D-Sub/DVI/HDMI DDR3 [90-MXGT70-A0UAYZ]
Scheda Madre ASRock AM1H-ITX AM1 M-ITX D-Sub/DVI/HDMI DDR3 [90-MXGT70-A0UAYZ]
Consegna tra mer 11 nov e gio 12 nov
Peso: 0.69 Kg
Vedi scheda completa
€ 54,78
Cpu AMD Athlon 5350 R3Series 2.0GHz AM1 2.0MB Cache 25W retail [AD5350JAHMBOX]
Cpu AMD Athlon 5350 R3Series 2.0GHz AM1 2.0MB Cache 25W retail [AD5350JAHMBOX]
Consegna tra gio 12 nov e lun 16 nov
Peso: 0.18 Kg
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 52,72
Ram DIMM DDR3 Crucial 8GB / 1600Mhz Ballistix Sport [1x8GB] CL9 rt [BLS8G3D1609DS1S00]
Ram DIMM DDR3 Crucial 8GB / 1600Mhz Ballistix Sport [1x8GB] CL9 rt [BLS8G3D1609DS1S00]
Consegna tra mer 11 nov e ven 13 nov
Peso: 0.01 Kg
Vedi scheda completa
€ 42,52
Totale € 181,43
il case ha spazio x 2 dischi da 2,5" o uno da 3,5" (se nn ci metti il lettore ottico)
x alimentare il tutto userei un ali da notebook, ce ne sono di buoni a amrchio fortron fsp oppure a marchio di produttori di pc come asus o lenovo, però controllerei prima il connettore che deve essere 2.5/5.5mm
http://www.asrock.com/mb/sticker/AM1-Dcin-BG.jpg
con un case un po piu grandicello puio vedere il CM elite 110 oppure l'itek spirit (che e l'unico itek con un ali decente)
Non sembra male come dimensioni, ma il dubbio è...ha solo 4 usb, nessuna frontale?! :stordita:
celsius100
06-11-2015, 20:28
si puo risolvere con un hub usb esterno
@lessandro
06-11-2015, 20:35
Edit: Mi sono convinto al 100%, faccio la configurazione consigliata da Muccio.
Stop, altrimenti ti faccio diventare anche matto! :D
Quindi, su quella scheda madre detta da lui, ci si può mettere un alimentatore fanless (esterno quindi) oppure bisogna prenderne per forza uno "normale" con la ventola!?!? :stordita:
celsius100
06-11-2015, 21:14
devi metterne uno normale (con ventola attiva o passiva) oppure uno che sia integrato in un case (in quel caso puo essere esterno e passivo o interno con ventola)
@lessandro
06-11-2015, 21:17
devi metterne uno normale (con ventola attiva o passiva) oppure uno che sia integrato in un case (in quel caso puo essere esterno e passivo o interno con ventola)
Mi affido a te, dimmi quale metterci (meglio se passivo) e via, altrimenti non finiremo mai di parlarne :D
celsius100
07-11-2015, 00:12
decidi prima il case che vorresti usare
@lessandro
07-11-2015, 09:14
decidi prima il case che vorresti usare
Questo :)
Case Mini iTek Kiwi ITEQ5 miniITX con alimentatore 120W Nero
Che ha anche lo spazio per il lettore DVD, in più abbinandoci l'alimentatore esterno che dicevi te da pc è fattibile con la scheda madre Asrock N3700-ITX Intel Pentinum Quad-Core N3700 DDR3 SATA3 USB3 Mini-ITX?! :stordita:
celsius100
07-11-2015, 13:26
allora va gia bene cosi la configurazione di muccio
@lessandro
07-11-2015, 13:31
allora va gia bene cosi la configurazione di muccio
Ma non dicevi che l'alimentatore integrato nel case non sia chissà cosa e...servirebbe un alimentatore esterno da portatile appunto?! :stordita:
celsius100
07-11-2015, 16:48
se lo cambi a quel punto conviene cambiare pure
@lessandro
07-11-2015, 16:56
se lo cambi a quel punto conviene cambiare pure
Pure...?! :stordita:
Perchè a me va bene quel case, quella scheda madre, ma vorrei un alimentatore senza ventole, interno o esterno che sia non importa.
E' possibile con quella configurazione? Se si, quale devo scegliere?
celsius100
08-11-2015, 11:16
Pure tutto il resto
A quel punto se ti piace quel tipo di case e vuoi usare quella scheda asrock tanto vale tenere tutto cosi com'e
@lessandro
08-11-2015, 12:37
Pure tutto il resto
A quel punto se ti piace quel tipo di case e vuoi usare quella scheda asrock tanto vale tenere tutto cosi com'e
Ok, allora vorrà dire che mi prenderò quello sulla "chiave" :D
Sperando sempre che nonostante sia senza ventole ecc ecc (eccetto l'alimentatore :stordita: ), poi non pecchi di potenza...:stordita:
@lessandro
08-11-2015, 14:59
P.S. Qualcuno sa quanto tempo impiegano per la spedizione?!?! :stordita: :mc:
In questo caso visto che non ci sarebbe niente da assemblare (se non la scheda madre dentro il case che sono 4 viti, le ram, il masterizzatore idem ed il cavo...) quanto aspetterei in meno se dovessi anche aggiungere l'opzione "assemblaggio e test" (che nel mio caso, mi sembra decisamente inutile :stordita: ) ???
P.P.S: Invece del sito "e-Price" che opinioni avete, specialmente per quanto riguarda i tempi di consegna? Ho letto che "la chiave" è abbastanza lenta come spedizione... :fagiano:
celsius100
08-11-2015, 20:08
eprezzo dovrebbe essere piu veloce,s e fai il pck&pay e prendi i pezzi singolarmente
@lessandro
08-11-2015, 20:17
eprezzo dovrebbe essere piu veloce,s e fai il pck&pay e prendi i pezzi singolarmente
Eh si, ho letto del pick&pay ma...il problema è che lì ci vendono anche negozi esterni, quindi avrei più spedizioni (nonostante il pick&pay) e a giorni diversi. In più ho letto diverse recensioni in giro e sembrano peggiori rispetto alla chiave.
Comunque, confermi che posso evitare di scegliere la voce sulla "chiave" relativa all'assemblaggio e test? Cioè, non c'è niente o quasi da assemblare in quella configurazione, giusto? :stordita:
P.S. Hai la cartella di messaggi privati piena :D
celsius100
08-11-2015, 21:27
basta scegliere dallo stesso shop
se hai un minimo di esperienza nell'assemlaggio, si puo fare anche da soli
guardati qualceh videotutorial
@lessandro
08-11-2015, 21:38
basta scegliere dallo stesso shop
se hai un minimo di esperienza nell'assemlaggio, si puo fare anche da soli
guardati qualceh videotutorial
Se non ricordo male, non ci sono gli stessi componenti TUTTI dallo stesso shop (e per di più su eprice costava un 50€ almeno in più.)
Vabbè fa niente, aspetterò e spero bene! :D
Grazie mille, ti farò saper quando mi arriva e se tutto funziona a dovere. :D :stordita:
celsius100
09-11-2015, 15:57
ok va bene
@lessandro
16-11-2015, 07:54
Il pacco è stato spedito e dovrebbe arrivare oggi.
Forse è quasi inutile chiederlo, ma ovviamente spostando l'hd (ssd) dal pc di ora in quello nuovo, è obbligatorio formattare tutto giusto?! :stordita:
E per metterci su Windows 7, dal pc che ho ora basta far partire il tool di Windows dove dice di creare un supporto usb...? :stordita:
celsius100
16-11-2015, 11:23
si formatta
x la seconda nn capisco cosa intendi
@lessandro
16-11-2015, 12:08
si formatta
x la seconda nn capisco cosa intendi
Intendo che non ho un cd di windows 10, ho comprato il vecchio pc con Vista sopra...e poi via via ho aggiornato fino ad arrivare al 10.
Quindi come faccio a reinstallarci sopra direttamente il 10?? :stordita:
celsius100
16-11-2015, 13:13
in teoria nn puoi
la lcienza di quel pc con vista termina l'uso fin quando è attivo il pc
una votla cambiato/sostituito/modificato quella lcenza nn e piu valida (in genere quindi nn si puo passare ad un altro pc o cambiando la scheda madre del proprio pc si perde la validità)
@lessandro
16-11-2015, 15:17
in teoria nn puoi
la lcienza di quel pc con vista termina l'uso fin quando è attivo il pc
una votla cambiato/sostituito/modificato quella lcenza nn e piu valida (in genere quindi nn si puo passare ad un altro pc o cambiando la scheda madre del proprio pc si perde la validità)
In teoria.
Peccato che con quella licenzia abbia già cambiato scheda madre e HDD (in sdd).
Quindi, posso riusarla senza problemi (al di fuori della teoria! :D )
celsius100
16-11-2015, 15:26
ma cos hai fatto, hai creato la ISO del sistema operativo e poi l'hai reinstallata successivamente?
@lessandro
16-11-2015, 16:53
ma cos hai fatto, hai creato la ISO del sistema operativo e poi l'hai reinstallata successivamente?
Ho comprato l'upgrade da Vista a 7 (mi hanno spedito un DVD) e da lì l'ho reinstallato.
Ma ora essendoci il tool di Windows (grazie al quale posso creare o un DVD o una penna usb flashabile), quale mi conviene fare?!!? :stordita:
@lessandro
16-11-2015, 18:19
Ho aperto il pacco ma....le ram sono sbagliate cazzo!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Nel post che mi è stato fatto da "muccio" le ram sono standard e non adatte per il case Mini-ITX!
Sono troppo grosse!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Ma porca di quella troia....che cazzo!!! :muro: :muro: :muro:
Mi sapresti dire quale modello prendere esattamente da 8gb per questa ASRock N3700?!?! :muro: :muro:
Puttana di quella eva maledetta...:muro: :muro:
Dal sito della ASRock come compatiblità dice questo:
" Dual Channel DDR3/DDR3L Memory Technology
- 2 x DDR3/DDR3L SO-DIMM Slots
- Supports DDR3/DDR3L 1600/1066 non-ECC, un-buffered memory"
Su Amazon si trova poco e niente...vanno bene anche altre frequenze oltre a queste due da 1600 o 1066??
Accidenti a quella maiala lurida porca infame...:muro: :muro:
Visto che ci sono, meglio 2x4gb (sempre se il dual channel garantisce prestazioni decisamente migliori) o 1x8gb in previsione di espanderli tra qualche anno?
celsius100
16-11-2015, 19:20
e indifferente su usb o dvd
dovresti prendere delle kingston o crucial o corsair SO-DIMM 1600Mhz
puoi prenderne 4gb, al max 2x4gb ma nn serve andare oltre, la petonza del pc e limitata, 4gb gia bastano x far girare tutto, x dire se usi del software ceh ti sfrutta 8gb probabilmetne il pc andrà lento x mancanza di potenza e nn di ram
ma tanto nn devi farci video editing o robe simili
@lessandro
16-11-2015, 19:28
e indifferente su usb o dvd
dovresti prendere delle kingston o crucial o corsair SO-DIMM 1600Mhz
puoi prenderne 4gb, al max 2x4gb ma nn serve andare oltre, la petonza del pc e limitata, 4gb gia bastano x far girare tutto, x dire se usi del software ceh ti sfrutta 8gb probabilmetne il pc andrà lento x mancanza di potenza e nn di ram
ma tanto nn devi farci video editing o robe simili
Allora vada per 2x4gb.
Possono andare queste?
http://www.amazon.it/Kingston-KVR16LS11-Memoria-Non-ECC-204-pin/dp/B00CQ35GYE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1447699338&sr=8-1&keywords=ram+sodimm+ddr3+1600
Comunque mi sono accorto ora che la scheda wifi pci non va bene, o meglio forse l'attacco sulla scheda madre va bene ma ovviamente non c'è l'uscita dietro il case per far uscire le antenne ecc ecc.
Devo comprare anche quella mi sa...:stordita: :muro: Quale mi consiglieresti per il wifi!? (tieni conto che il case è in ferro, sarà alluminio...)
celsius100
16-11-2015, 19:45
si sono DDR3L SODIMM x cui vanno bene
x il wifi nn va xke nn ce spazio?
@lessandro
16-11-2015, 20:13
si sono DDR3L SODIMM x cui vanno bene
x il wifi nn va xke nn ce spazio?
Eh no non c'è spazio nel case, forse smontando la parte delle antenne ma...non sono sicuro.
Comunque anche dentro il PC, c'è l'alloggio solo per il lettore DVD o per l'ssd. :muro:
Entrambi non si possono mettere! Ragazzi ma che mi avete fatto prendere? :stordita:
celsius100
16-11-2015, 23:25
nn hai spazio in orizzontale o in verticale?
cmq devi chiedere a Muccio
io ti avevo consgiliato un paio di configurazioni diverse
@lessandro
16-11-2015, 23:31
nn hai spazio in orizzontale o in verticale?
cmq devi chiedere a Muccio
io ti avevo consgiliato un paio di configurazioni diverse
Muccio mi sa che ha fatto la fuga quando ha letto che ha sbagliato a scrivermi le ram. :asd:
Eh, in verticale mi sa di no, l'alloggio per il DVD è in orizzontale, parallelo al piano del case...infatti nell'alloggio ci sta solo il DVD (o l'ssd, dipende da come si avvita l'alloggio).
Cercherò di farceli stare entrambi ma...credo che sia un macello sia per lo spazio e anche per i cavi stessi. :stordita:
Maledetto il clero però, non ne va mai bene una...:muro: :muro:
Piuttosto, un modo per far partire l'installazione di windows da usb?!
Ho creato l'usb bootable con il tool di Windows (a quanto pare, ma non sono sicuro) però dal bios non riesco a farla leggere all'avvio, e varie guide mi rimandano tutte a questo cazz di tool che a quanto pare funziona come gli pare...:stordita:
EDIT, leggo ora. La scheda ASRock 3700N monta RAM da notebook.
Di conseguenza qualsiasi modello di SO-DIMM va bene, le fanno anche da 8GB.
Hai 15gg per fare il reso delle vecchie RAM. Oltretutto poco furbi allo shop, potevano dirti che non sono compatibili.
Sempre dalla chiave: RAM DDR3 SO-DIMM Kingston Technology Impact PC3-12000 1600MHz 8GB (1x8GB) CL9 Nero (32,70 iva esclusa) 39,90 €
Perdona la svista. :(
Per quanto riguarda l'installazione, se la USB è fatta correttamente dovrebbe leggerla. Il bios la vede? Utilizzi le porte direttamente sulla scheda madre?
Il case, invece, dovrebbe supportare assieme l'unità ottica slim + 2 SSD (almeno cosi dice il sito ufficiale): l'unità ottica va inserita nell'apposito slot (puoi scegliere se unità ottica oppure HDD da 3,5", non ci sono i fori per l'SSD) mentre gli SSD vanno montati sopra, verso il coperchio del case, per intenderci, non nell'alloggio.
@lessandro
17-11-2015, 08:01
EDIT, leggo ora. La scheda ASRock 3700N monta RAM da notebook.
Di conseguenza qualsiasi modello di SO-DIMM va bene, le fanno anche da 8GB.
Hai 15gg per fare il reso delle vecchie RAM. Oltretutto poco furbi allo shop, potevano dirti che non sono compatibili.
Sempre dalla chiave: RAM DDR3 SO-DIMM Kingston Technology Impact PC3-12000 1600MHz 8GB (1x8GB) CL9 Nero (32,70 iva esclusa) 39,90 €
Perdona la svista. :(
Per quanto riguarda l'installazione, se la USB è fatta correttamente dovrebbe leggerla. Il bios la vede? Utilizzi le porte direttamente sulla scheda madre?
Il case, invece, dovrebbe supportare assieme l'unità ottica slim + 2 SSD (almeno cosi dice il sito ufficiale): l'unità ottica va inserita nell'apposito slot (puoi scegliere se unità ottica oppure HDD da 3,5", non ci sono i fori per l'SSD) mentre gli SSD vanno montati sopra, verso il coperchio del case, per intenderci, non nell'alloggio.
Eheh, ho giusto giusto un banco di ram DDR3 da 8gb da rivenderti!! :D Mannaggia a te! :D
Ormai le ram le compro su Amazon, le ordino oggi e domani mi arrivano a casa.
Ma sempre su Amazon, che scheda wifi mi conviene prendere?! Basta che sia mini pci!?!? :stordita:
Per quanto riguarda l'usb, ho risolto ma...non riesco davvero a capire come fare a montare DVD + ssd.
Stasera torno a casa e tra una bestemmia e l'altra, riprovo...:doh:
@lessandro
17-11-2015, 19:51
Allora, ho fatto un po' di foto sperando possa far capire meglio il tutto...
https://goo.gl/photos/X1ruQvUaZRsaQcUe9
Ne ho fatte diverse (a risoluzione 20 megapixel, così da non tralasciare niente :D ) e spero sia chiaro...:stordita: Il posto per il lettore DVD c'è ed è quello, ma quello per l'SSD!?!? :stordita: :stordita: Volendo quello "slot" di metallo è modulabile smontando le 3 viti e spostandolo tra le varie opzioni A-B-C, ma continuo a rimanere dubbioso su come e dove mettere l'SSD...:stordita:
In più, ho visto che su Amazon c'è anche una usb veramente piccola che fa da antenna wifi 300Mbit, a circa 20€...e visto che non sono sicuro della riuscita della mini pci (tutto il case è in metallo, non so come faccia a funzionare) direi di optare su quella...voi che dite?! :stordita:
Fatemi sapere che almeno ordino il tutto e per giovedì avrei tutto a casa pronto per montarlo :)
@lessandro
18-11-2015, 10:09
Up....?
celsius100
18-11-2015, 14:35
lo spaizo e quello che è
molto poco
si potresti recuperarne optando x una shceda wifi esterna
x l'ssd dovresti avere un bay interno piccolo, sennò mettilo in quello standard da 3,5" usando una semplice staffa come adattatore
@lessandro
18-11-2015, 15:18
lo spaizo e quello che è
molto poco
si potresti recuperarne optando x una shceda wifi esterna
x l'ssd dovresti avere un bay interno piccolo, sennò mettilo in quello standard da 3,5" usando una semplice staffa come adattatore
Infatti ho ordinato una usb wifi.
Comunque per quanto riguarda l'ssd, ho messo le foto ma...non capisco dove metterlo insieme al DVD.
Sapresti aiutarmi? :stordita:
celsius100
18-11-2015, 21:22
nn si vedono piu le immagini
cmq come ti dicevo dovresti avere tutto lo spazio ceh serve
ma nn e che il master dvd e in formato standard? xke quello deve essere in formato slim sennò nn ci sta
@lessandro
18-11-2015, 21:27
nn si vedono piu le immagini
cmq come ti dicevo dovresti avere tutto lo spazio ceh serve
ma nn e che il master dvd e in formato standard? xke quello deve essere in formato slim sennò nn ci sta
Le ho cancellate qualche minuto fa le immagini, pensavo le avessi già viste! :stordita: :stordita:
Il lettore DVD è formato slim, è decisamente sottile (ma è 5.25)...ma leggo ora sulle specifiche che o ci va un 5.25 oppure due (ssd) da 2.5...giustamente! :stordita:
celsius100
18-11-2015, 23:20
staffa e bay da 3,5" coem detto in precedenza
sto case è cmq proprio :help:
@lessandro
18-11-2015, 23:28
staffa e bay da 3,5" coem detto in precedenza
sto case è cmq proprio :help:
E' un case minuscolo, ci sta a malapena la scheda madre :asd: :asd: :asd:
Comunque per le foto, se vuoi sono quì...
https://goo.gl/photos/hRg7RV3CTJmCVE7v8
celsius100
19-11-2015, 11:00
x me la soluzione piu semplice sembra quella di usare una staffa
@lessandro
19-11-2015, 12:11
x me la soluzione piu semplice sembra quella di usare una staffa
E dove la monto, che non c'è spazio nel case? :stordita:
Ti ripeto: il lettore è montato bene.
In questa foto vanno posizionati i due SSD: ossia SOPRA al metallo, non all'interno dello slot, dove sta il lettore. I fori sono quelli con le lettere B.
https://lh3.googleusercontent.com/fD3AGoXbGjWF_syjkEKNQmDDM7-u_xWcYbbaTIKJK8Hu0Vun-7q5DQww2XYyYbWmS_RG0AgFF3kFnLkkSlVvaVpc6Pfyknpuj2NWCLq2H8Lz6tj3i5OKOzhZuf8xxfpD1I574XZcSdT2STTdnX0vdryaidINxKD3yGz6lhkVAZ3ami6Lm6p-ply0cBzIC_B1NrumQu5bljctm9uCKZdHYxLu_9IRqOL6crcpAmBsxDFPuDxoNB0FUvLUQwUDGUwYN28bPU6as3HskJXu9-3Peo_0NhOQJU4N1tMYUAHQBAZFKpzM52CvDYhlstSHRgqYYogIEdWBB0LNbQFvUWTxMm5dapyz1X_Ig3LEzyZ8SLoQ4BfN93UBfxdbAupIotArXidHDZZQtRRuwpsHW4nsYI9jA48AcVockXLeKpEVRHW7nXEjpF-nNuE5CyAfs6indf2ThALD6qaeS39JXhZW-cvut8Lce-HA9YfTLLncT_g8NGcf47DayjTa0jHh4dpv1a6JRAkXtGA8ZDtUr2Nev5qTh4Zd3pIQy-TBlSwwj9IW=w1274-h955-no
Devi semplicemente appoggiarli qui sopra e avvitarli da sotto.
celsius100
19-11-2015, 22:14
quando lo metti dentro al case l'ssd va sopra al supporto
@lessandro
20-11-2015, 08:03
Sopra non ci può andare niente perchè c'è il pannello del case che va a contatto.
Il lettore DVD e l'SSD insieme non possono starci, ho fatto 20 prove...e alla fine ho tolto il DVD ed ho montato l'SSD come dite voi.
E....altra novità, l'adattatore VGA-DVI non va bene, devo cambiarlo... :stordita: :muro:
Mamma mia .. è già capitato anche a me che con questi micro sistemi non ne và in fila una .. e man mano ti trovi le sorprese .. come ti capisco .. è un gran giramento di ..
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
@lessandro
20-11-2015, 22:09
Mamma mia .. è già capitato anche a me che con questi micro sistemi non ne và in fila una .. e man mano ti trovi le sorprese .. come ti capisco .. è un gran giramento di ..
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Guarda, sto scrivendo ora dopo aver fatto non so quante peripezie per poter installare tutto....roba da pazzi. :muro:
Ho comprato un adattatore dvi e non va bene, schermo nero...
Ho collegato (come ultima spiaggia) il pc con un cavo hdmi preso in prestito, al televisore e...si vede mezzo tagliato (anche giocando con le risoluzioni..ma meglio di niente!!).
Il bello è che non mi riconosceva l'ssd dandomi un problema con EFI GPT EBI....e compagnia bella!
Avviando il sistema normalmente non ne voleva sapere di partire, ma solo in UEFI.
Dandomi quell'errore ho dovuto cercarmi una guida su internet e dare dei comandi da riga di comando durante l'installazione di windows....e poi è partito!!!
Un'agonia!!
Domani vado a comprarmi un monitor fullHD e taglio la testa al toro! :muro:
Ah, sapete per caso quale consigliarmi (senza pretese da giocatore), con un buon prezzo (circa 100€), su i 21" e con uscita HDMI?? :stordita:
È parecchio che non seguo il mercato dei monitor, però il consiglio che mi sento di darti è che se puoi aspettare ancora qualche giorno, magari ti scappa l'occasione con gli sconti del black friday
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
@lessandro
20-11-2015, 22:43
È parecchio che non seguo il mercato dei monitor, però il consiglio che mi sento di darti è che se puoi aspettare ancora qualche giorno, magari ti scappa l'occasione con gli sconti del black friday
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Eheh, con il Black Friday dovrei ordinarlo (magari su Amazon) e si andrebbe addirittura a finire tra due settimane.
Pensa te che io volevo comprarne uno domattina... :stordita:
celsius100
21-11-2015, 10:59
se vai in negozio potresti guardare gli asus, tipo l'VE228HR
@lessandro
21-11-2015, 11:51
se vai in negozio potresti guardare gli asus, tipo l'VE228HR
Eheh, già di ritorno da M.W, ho preso l'HP 23cw, fullHD con 2 HDMI.
E' un gran bel pezzo, mi sorge un dubbio però...
No è che il pc stesso non ce la fa a reggere questa risoluzione, su questi pollici, specialmente con i video su YouTube?!
Perchè a 1080p scattano leggermente...:stordita:
celsius100
21-11-2015, 12:23
nn e molto potente ma nn dovrebbe dar problemi coi video
casoami hai messo su gli utlimi driver video disponibili?
@lessandro
21-11-2015, 12:41
nn e molto potente ma nn dovrebbe dar problemi coi video
casoami hai messo su gli utlimi driver video disponibili?
Dici sia meglio scaricarli direttamente dal sito della ASRock invece che quelli autoinstallanti di Windows?! :stordita:
Oltretutto, vedo che il grafico di uso della cpu accusa parecchio durante la riproduzione dei video, schizza al 100%...
celsius100
21-11-2015, 14:19
si certo
@lessandro
21-11-2015, 14:34
si certo
Fatto. Installati sia della scheda video, sia quelli usb 3.0 sia quelli della scheda di rete (e della usb wifi comprata, marca Startech).
Bene, dopo questi ultimi non si connette al wifi, mi dice "internet non disponibile, protetta.).
celsius100
21-11-2015, 15:08
hai disistallato eventuali vecchi driver rpesenti?
@lessandro
21-11-2015, 15:22
hai disistallato eventuali vecchi driver rpesenti?
Quando si dice che la soluzione più semplice è quella più efficace...! :D
Ho spostato la usb wireless il più lontano possibile da quella bluetooth di mouse e tastiera.
A quanto pare si davano noia a vicenda, infatti anche il muse aveva qualche incertezza/scatto (ho usato una prolunga usb che fortunatamente avevo).
Beh, che dire, questo monitor è uno spettacolo! :D Ora devo solo trovare il modo per usare le cuffie ecc ecc (portare dal pannello posteriore a quello anteriore).
Prolunga jack maschio/femmina e via, e in più compro un hub usb per portarle davani (per eventuali penne usb) e la configurazione è completa! :D
Grazie a tutti per l'aiuto (un po' meno a Muccio che mi ha fatto bestemmiare quanto un incrocio di toscani e veneti. :asd: :asd: )
celsius100
21-11-2015, 16:26
se hai altre magagne dicci pure
figurati :)
@lessandro
22-11-2015, 14:13
Ehm....dopo un paio di giorni di uso, credo che la cpu sia sottodimensionata a quello che devo fare, purtroppo non sono riuscito ancora a risolvere totalmente i problemi con il wifi, non so se è colpa della usb wifi che ho comprato ma...sembra lenta, non stabile come connessione...:stordita:
Per di più, le pagine internet "faticano" a caricarsi, ma sembra più un problema di cpu, dato che è costantemente al 50% mentre scrivo questo post e...schizza al 100% se apro altre schede ecc ecc.
Azz...:stordita:
celsius100
22-11-2015, 14:59
dovresti fare un test anche magari con un altro tipo di shceda
x le prestazioni è pur sempre un mini pc, la cpu consuma poco nn e fatta x essere potente o nn si potrebbe suare quel case
io perosnalmetne avrei messo l'athlon che spingeva un pochino di più, ma nn andava cmq il doppio
@lessandro
22-11-2015, 15:16
dovresti fare un test anche magari con un altro tipo di shceda
x le prestazioni è pur sempre un mini pc, la cpu consuma poco nn e fatta x essere potente o nn si potrebbe suare quel case
io perosnalmetne avrei messo l'athlon che spingeva un pochino di più, ma nn andava cmq il doppio
Beh, per la scheda dubito di averne altre a portata di mano....ma forse sembra che i "problemi" maggiori li dia la cpu, appunto.
Piuttosto, il mio vecchio Q8300, in paragone a questo, come va?
Cioè in percentuale quanto era più potente?! Perchè mi sa che mi ero abituato un po' troppo a quello..:stordita:
@lessandro
22-11-2015, 19:56
Idea (malsana, ma pur sempre idea):
Ma se ne volessi uno più potente, non è possibile averne uno sempre fanless?!
Usando la stessa scheda madre di questo!? :stordita:
celsius100
22-11-2015, 22:09
che io sappia e saldato o cmq nn puoi metterci altro sopra a quella
come rpestazioni dovrebbe essere un filino dietro al vecchio Q8300, però i Q8300 consuma anche 5 volte di più
@lessandro
22-11-2015, 22:17
che io sappia e saldato o cmq nn puoi metterci altro sopra a quella
come rpestazioni dovrebbe essere un filino dietro al vecchio Q8300, però i Q8300 consuma anche 5 volte di più
5!?!?!? Solo? Credevo molto di più!! :stordita: :asd: :asd: :asd:
Però...perchè mi sembrava DECISAMENTE più veloce il vecchio Q8300!??! :stordita: :stordita:
celsius100
22-11-2015, 22:38
ti da quella sensazione xke è effettivamente meno potente, nn di tantissimo ma il Q8300 è piu veloce
@lessandro
22-11-2015, 22:48
ti da quella sensazione xke è effettivamente meno potente, nn di tantissimo ma il Q8300 è piu veloce
Quindi, non esiste una cpu più potente di questa che ho ora!??!
Magari potrei usare questo mini pc come multimedia station da affiancare alla tv in salotto dei miei genitori e...prenderne uno nuovo decisamente più potente da poter usare io.
Il bello nasce dall'esigenza di rimanere con una scheda madre che supporti le so-dimm che ho ora, perchè magari potrei lasciare solo 4gb di ram su questo (che metto in salotto) e sul nuovo più potente, usarne 4 che ho ora + altre 4.
Ci sono cpu più potenti, magari fanless, con schede madri più o meno così piccole che supportano ram so-dimm?! :stordita:
celsius100
22-11-2015, 23:23
nn potenti quanto vorresti tu mi spiace
a meno di nn andare a spendere cifre elevate, montando dissipatori aftermarket bellli voluminosi, però poi le shcede madri e i case sono piu grandi, quidni occupa piu spazio e niente sodimm
@lessandro
22-11-2015, 23:46
nn potenti quanto vorresti tu mi spiace
a meno di nn andare a spendere cifre elevate, montando dissipatori aftermarket bellli voluminosi, però poi le shcede madri e i case sono piu grandi, quidni occupa piu spazio e niente sodimm
Azz...è il classico discorso della coperta corta. :stordita: :stordita:
Invece una cpu sopra con ventole silenziose, sempre con sopra le so-dimm?!?! :stordita:
celsius100
22-11-2015, 23:54
mi viene in mente la ASUS Q87T però costa 150 sacchi :( cpu esclusa :(
@lessandro
23-11-2015, 07:58
mi viene in mente la ASUS Q87T però costa 150 sacchi :( cpu esclusa :(
Alla faccia! :asd: :asd:
Credo che rimarrò con questo o....in casi estremi, un bel dissipatore con ventolina e via...:stordita: :sofico:
celsius100
23-11-2015, 11:30
beh le itx con ram standard costano cmq dai 70 ai 100 euro mediamente x cui cmq sono componenti costosi
@lessandro
23-11-2015, 12:11
beh le itx con ram standard costano cmq dai 70 ai 100 euro mediamente x cui cmq sono componenti costosi
Ma come, 4gb di ram costano così tanto!??!
Le mia le ho pagate decisamente meno...:stordita:
celsius100
23-11-2015, 12:57
intendevo le shcede madri con socket di fascia piu alta, costa quelle cifre e montano ram standard nn sodimm da notebook
@lessandro
23-11-2015, 15:13
intendevo le shcede madri con socket di fascia piu alta, costa quelle cifre e montano ram standard nn sodimm da notebook
Uhm....peccato. :stordita: :stordita:
@lessandro
25-11-2015, 20:37
Torno sull'argomento perchè mi è decisamente rimasta a gola sta cosa della cpu meno potente...non credevo ci fosse così tanta differenza. :stordita: :muro:
Allora, se volessi un pc più performante di questo (e anche del Q8300 che avevo), su che soluzioni potrei andare, realisticamente?!
Potrei riciclare le ram so-dimm che ho già, l'ssd, poi credo proprio che debba cambiare il case e la scheda madre (e alimentatore esterno), giusto!?!?
Rimanendo sempre sul formato dei mini pc, ci sono case con porte e jack per le cuffie anteriori, magari con alimentatore esterno!?
Soprattutto, che cpu prendere? A dissipazione totalmente passiva dubito che ci siano più potenti di questa che ho ora, giusto???
(Un ragazzo che lavora con me tempo fa mi ha parlato di un dissipatore semi passivo, cioè che ha si la ventola sopra la cpu, ma parte solo in caso di temperature che si alzano, quindi non è mai accesa se non in caso di necessita. Esiste?)
Sul serio, credo di aver tirato troppo al risparmio a sto giro, mi sto quasi pentendo...:stordita: :stordita:
celsius100
25-11-2015, 22:06
se vuoi qualcosa di piu potente dovresti pensare di usare un alietnatore intenro in fomrato standard, un case un po piu grandicello e anche le ram converebbe andare a prenderle dimm
@lessandro
25-11-2015, 22:26
se vuoi qualcosa di piu potente dovresti pensare di usare un alietnatore intenro in fomrato standard, un case un po piu grandicello e anche le ram converebbe andare a prenderle dimm
Minchia, quindi dovrei cambiare totalmente pc e fare il reso di quello vecchio...:stordita:
Quindi si torna alle due ventole integrate (uno nell'alimentatore e l'altra sulla cpu) e la scheda video integrata nella scheda madre?! :stordita:
Mi sto abituando così bene alla sileziosità di questo...:stordita:
Te che avresti in mente? :fagiano:
celsius100
25-11-2015, 22:38
si puo fare cmq una configurazione silenziosa
dipende molto dal budget
@lessandro
25-11-2015, 22:47
si puo fare cmq una configurazione silenziosa
dipende molto dal budget
Beh, sulle 300€ circa?!!? :stordita:
P.S. Avrei ancora qualche giorno per mandare la raccomandata per fare il reso del pc che ho ora...
celsius100
25-11-2015, 23:02
la vedo dura, ceh shop hai usato?
@lessandro
25-11-2015, 23:06
la vedo dura, ceh shop hai usato?
La classica chiave in inglese. :)
Altrimenti, il budget minimo...quanto sarebbe e con che componenti? Con che particolarità...? :stordita:
celsius100
25-11-2015, 23:28
se i 300 sono x la base si potrebbe far così:
Case Mini Antec ISK 600 USB3 Nero Mini-ITX € 56,30 € 56,30 0,00%
CPU AMD A8-7600 4-Core Socket FM2+ 3,1GHz 4MB Radeon R7 28nm Boxed € 87,70 € 87,70 0,00%
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-300W 80+ Bronze ATX € 42,30 € 42,30 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Savage 8GB 2133MHz DDR3 Kit of 2 8GB (2x4GB) 2133MHz CL11 € 53,90 € 53,90 0,00%
come dissi
http://www.arctic.ac/eu_en/freezer-a32.html
questo e semipassivo
e uscito proprio questo mese, quindi e nuovo nuovo, ho qualche remora sulla distanza dalla ram visto ceh sono moduli un po altini, nn avendolo mai visto o toccato da vicino x ora
si potrebbe cmq girare la ventola in un'altra direzione quando si motna sul socket
@lessandro
25-11-2015, 23:42
se i 300 sono x la base si potrebbe far così:
Case Mini Antec ISK 600 USB3 Nero Mini-ITX € 56,30 € 56,30 0,00%
CPU AMD A8-7600 4-Core Socket FM2+ 3,1GHz 4MB Radeon R7 28nm Boxed € 87,70 € 87,70 0,00%
Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-300W 80+ Bronze ATX € 42,30 € 42,30 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Savage 8GB 2133MHz DDR3 Kit of 2 8GB (2x4GB) 2133MHz CL11 € 53,90 € 53,90 0,00%
come dissi
http://www.arctic.ac/eu_en/freezer-a32.html
questo e semipassivo
e uscito proprio questo mese, quindi e nuovo nuovo, ho qualche remora sulla distanza dalla ram visto ceh sono moduli un po altini, nn avendolo mai visto o toccato da vicino x ora
si potrebbe cmq girare la ventola in un'altra direzione quando si motna sul socket
Ok, se non sbaglio siamo sulle 230€ senza dissipatore e soprattutto senza scheda madre? :stordita:
celsius100
25-11-2015, 23:44
la stavo cercando su un altro shop, dalla chiave hanno solo un'unica Asrock FM2A88X-ITX+ a 100 euro, e molto accessoriata però costicchia
@lessandro
25-11-2015, 23:49
la stavo cercando su un altro shop, dalla chiave hanno solo un'unica Asrock FM2A88X-ITX+ a 100 euro, e molto accessoriata però costicchia
Uhm, come prezzo totale sarebbe sulle 350€ con montaggio e spedizione se non sbaglio....
Come sarebbe dotata di accessori? Cosa avrebbe? 😅
celsius100
26-11-2015, 00:04
ha il wifi, bluetooth, spidf, audio 7.1, mSATA e optional del genere
@lessandro
26-11-2015, 00:22
ha il wifi, bluetooth, spidf, audio 7.1, mSATA e optional del genere
Apperò, non male direi.
Ma con un rapido calcolo siamo appunto sulle 350?
Ho letto che con quella cpu il dissipatore e relativa ventola fa pena... 😅 Quello consigliato da te sembra decisamente fare al caso mio, appunto come detto dal mio collega...
Piuttosto che mi sai dire sull'alimentatore? Silenzioso?
P. S. Questa configurazione mi stuzzica, non sembra male.
Ma..... In rapporto al vecchio Q8300, questa AMD quanto va di più? 😅
celsius100
26-11-2015, 06:51
Su test sintetici di benchmark va anche un 50-70% in più
Nell'uso di tutti i giorni grossomodo si noterà che va un pochino meglio (ma neanche un I7 da 300 euro si noteretebbe tanto di più in un uso standard del pc) consumando meno della metà
@lessandro
26-11-2015, 07:57
Su test sintetici di benchmark va anche un 50-70% in più
Nell'uso di tutti i giorni grossomodo si noterà che va un pochino meglio (ma neanche un I7 da 300 euro si noteretebbe tanto di più in un uso standard del pc) consumando meno della metà
Ottimo!!! :D
Quindi dici sia la configurazione finale?!?! :stordita:
celsius100
26-11-2015, 08:35
Si, nn sono sicuro dell'altezza della ram col dissi nuovo, in teoria nn dovrebbero toccarsi, ma senza una recensione o una prova e cmq tutto sulla carta
@lessandro
26-11-2015, 10:05
Si, nn sono sicuro dell'altezza della ram col dissi nuovo, in teoria nn dovrebbero toccarsi, ma senza una recensione o una prova e cmq tutto sulla carta
Ordinandolo da e-key lo assemblerebbero loro e farebbero loro tutte le verifiche del caso...:stordita:
Edit: Vedo che sulla chiave non c'è la scheda madre ed il dissipatore...:stordita:
celsius100
26-11-2015, 16:15
la shceda a me la da disponibile manca il dissi (quelli ce l'hanno solo su amaz e pochi altri shop x ora)
@lessandro
26-11-2015, 18:02
la shceda a me la da disponibile manca il dissi (quelli ce l'hanno solo su amaz e pochi altri shop x ora)
Non so, forse sbaglio qualcosa ma cercandola tramite la funzione "cerca", se inserisco questo modello "Asrock FM2A88X-ITX" non mi da nessun risultato.
Invece scrivendo Asrock FM2A88X (quindi NON ITX) me ne da due ma giustamente non sono ITX.
Potresti passarmi il link (anche in pvt, occhio che li hai pieni :D )???
Mentre per il dissipatore non lo trovo nemmeno io, ma c'è la versione "A30".
Cosa cambia? :stordita: :stordita:
celsius100
26-11-2015, 18:32
scrivi solo FM2A88X-ITX
xke hanno scritto arock invece di asrock :doh: e quindi se metti la S nn te la trova
l'A30 e differente e nn e semipassivo
@lessandro
26-11-2015, 18:37
scrivi solo FM2A88X-ITX
xke hanno scritto arock invece di asrock :doh: e quindi se metti la S nn te la trova
l'A30 e differente e nn e semipassivo
Ahahaha maledetti loro ed i loro errori di trascrizione!!!
Quindi servirebbe l'A32 per averlo semi-passivo eh...:stordita: :stordita:
Così saremmo a 341€ iva compresa, ma senza dissipatore...:stordita:
E' un lavoro difficile montarselo da soli, a pc finito!? Oppure c'è il rischio che facendosi montare tutto il pc da loro ma senza dissipatore, poi non ti avvisino neanche di eventuali incompatibilità e quindi non vada bene una volta preso da me per montarlo? :stordita: :stordita:
Sono alquanto dubbioso...:stordita:
celsius100
26-11-2015, 20:06
quei pezzi sono tutti compatibili, l'unico dubbio sarebbe verificare quanto occupa il dissi sulla scheda madre x vedere quanto margine ce sulla ram
sulla carta dovrebbe starci xke se sulla stessa shceda madre hanno usato un dissi cosi
http://www.overclock.net/t/1473009/guide-bitfenix-colossus-mini-mitx-apu-build-guide
che e piu largo, l'A32 nn dovrebbero esserci problemi, però sai nn avendo nessuna prova di quel dissi su schede simili nn ce cmq la certezza al 100%
@lessandro
26-11-2015, 20:25
quei pezzi sono tutti compatibili, l'unico dubbio sarebbe verificare quanto occupa il dissi sulla scheda madre x vedere quanto margine ce sulla ram
sulla carta dovrebbe starci xke se sulla stessa shceda madre hanno usato un dissi cosi
http://www.overclock.net/t/1473009/guide-bitfenix-colossus-mini-mitx-apu-build-guide
che e piu largo, l'A32 nn dovrebbero esserci problemi, però sai nn avendo nessuna prova di quel dissi su schede simili nn ce cmq la certezza al 100%
Ma quello non è un dissipatore, ma una ventola con un radiatore di uno Scania dietro. :stordita: :asd: :asd:
Comunque, peccato che non ci sia sullo shop della chiave, sarebbe stato perfetto farselo spedire già montato a casa, bello funzionante.
Che accortezze dovrei prendere per montare il dissipatore sulla cpu?! Ho visto che ci sono delle "staffe", si agganciano sulla scheda madre? :stordita:
P.S. Sull'Amazzone viene 38€ venduto e spedito da loro. :fagiano: :D
celsius100
26-11-2015, 20:42
:D
io i dissi rpefeerisco nn farli montare xke durante il trasporto puo succedere di tutto
l'A32 nn mi pare abbia la staffa, xke tanto e piccolino e abbastanza leggero, ma sono le due clip di fissaggio standard
@lessandro
26-11-2015, 21:01
:D
io i dissi rpefeerisco nn farli montare xke durante il trasporto puo succedere di tutto
l'A32 nn mi pare abbia la staffa, xke tanto e piccolino e abbastanza leggero, ma sono le due clip di fissaggio standard
Ah ok, quindi più facile di quanto pensassi.
Uhm...sono tentato di farmi montare tutto il pc e poi prendere il dissipatore e montarmelo da solo.
Sperando che....vada tutto bene. :stordita:
celsius100
26-11-2015, 22:21
si può fare, se hai un minimo di esperienza, basta fare le cose con calma, poi ci sono moti videotutorial
in alternativa prendi solo i componenti e li fai assemblare in un negozio della tua citta, con 30-50 euro te la caveresti x il servizio
@lessandro
26-11-2015, 22:29
si può fare, se hai un minimo di esperienza, basta fare le cose con calma, poi ci sono moti videotutorial
in alternativa prendi solo i componenti e li fai assemblare in un negozio della tua citta, con 30-50 euro te la caveresti x il servizio
Beh, se si tratta solo del dissipatore, sarebbe tutto montato tranne quello, quindi si tratterebbe di metterci solo la pasta termica e fissarlo alla mobo, giusto...??
Uhm...sembra facile. :fagiano: :sofico:
celsius100
26-11-2015, 22:33
nn so se quelli della chiave montandolo ti lascino sopra la pasta termica/pad che è gia di serie sulla cpu, se e cosi devi fissare solo il dissi
@lessandro
26-11-2015, 22:35
nn so se quelli della chiave montandolo ti lascino sopra la pasta termica/pad che è gia di serie sulla cpu, se e cosi devi fissare solo il dissi
Ecco, ma in quel caso avrei il dissipatore stock da dover smontare, visto che non è compreso nell'ordine l'A32? :stordita:
celsius100
26-11-2015, 23:19
prova magari acheidere via mail, xke se gli dici ceh devi montarci un altro dissi forse fanno l'assemblaggio diversamente
@lessandro
26-11-2015, 23:28
prova magari acheidere via mail, xke se gli dici ceh devi montarci un altro dissi forse fanno l'assemblaggio diversamente
Si si infatti ho chiesto e anche per sapere se gli sarebbe arrivato a breve, non si sa mai..:stordita:
Ciao ragazzi,
mi intrufolo nella vostra discussione, prima magari di aprire un thread ad hoc, perché anche io volevo tentare per la prima volta l'assemblaggio di un Mini ITX fanless per uso domestico/ufficio.
La mia attenzione era ricaduta su queste tre motherboard fanless/soluzioni per un budget tra i 200 - 300 euro (ho preferito soluzioni con alimentatore DC per comodità con prese già in possesso):
1. ASRock Q1900DC_ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/Q1900DC-ITX/) Intel celeron Bay Trail
2. ASRock N3150DC_ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/N3150DC-ITX/) Intel celeron Braswell
3. MSI Cubi N (http://www.msi.com/product/desktop/Cubi-N.html#hero-overview) sempre basato su N3150, prodotto fatto e finito (ultima spiaggia diciamo)
Qui (http://www.msi.com/product/desktop/Cubi-N.html#hero-overview) un articolo che compara le due schede ASRock (in tedesco, io ho usato il translate di google chrome)
Mentre qui (http://ark.intel.com/it/compare/77480,87261,87258,78867,78868) un confronto tra i principali processori intel che sto guardando (N3700, N3150, J1900, J2900)
Breve riassunto, dalle varie recensioni lette c'è un po' di amarezza nel reparto Braswell in quanto non c'è un netto salto in termini
di prestazioni (10% in meno) anche se c'è stata una miglioria nei consumi e nel reparto gpu.
Detto ciò mi “dispiace” sentire la delusione di @lessandro nell’uso del N3700, che dovrebbe essere il più potente della famiglia Braswell.
Infatti volevo chiederti quali son state le tue principali difficoltà nell’uso di tutti i giorni?
Pensi/pensate che i “vecchi” Bay Trail con frequenze più alte (2 Ghz e 2,41 Ghz) possano essere migliori dal punto di vista delle prestazioni?
Con un buon ssd (penso a un Crucial MX200, Samsung 850 Evo o Pro (http://www.anandtech.com/show/9799/best-ssds)) e 4/8 Gb di ram non si riesce a compensare
ad una cpu un po’ sottodimensionata per l’uso quotidiano (web browsing, foto ritocco, gestione documenti, ecc.)???
@lessandro
27-11-2015, 10:20
Ciao ragazzi,
mi intrufolo nella vostra discussione, prima magari di aprire un thread ad hoc, perché anche io volevo tentare per la prima volta l'assemblaggio di un Mini ITX fanless per uso domestico/ufficio.
La mia attenzione era ricaduta su queste tre motherboard fanless/soluzioni per un budget tra i 200 - 300 euro (ho preferito soluzioni con alimentatore DC per comodità con prese già in possesso):
1. ASRock Q1900DC_ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/Q1900DC-ITX/) Intel celeron Bay Trail
2. ASRock N3150DC_ITX (http://www.asrock.com/mb/Intel/N3150DC-ITX/) Intel celeron Braswell
3. MSI Cubi N (http://www.msi.com/product/desktop/Cubi-N.html#hero-overview) sempre basato su N3150, prodotto fatto e finito (ultima spiaggia diciamo)
Qui (http://www.msi.com/product/desktop/Cubi-N.html#hero-overview) un articolo che compara le due schede ASRock (in tedesco, io ho usato il translate di google chrome)
Mentre qui (http://ark.intel.com/it/compare/77480,87261,87258,78867,78868) un confronto tra i principali processori intel che sto guardando (N3700, N3150, J1900, J2900)
Breve riassunto, dalle varie recensioni lette c'è un po' di amarezza nel reparto Braswell in quanto non c'è un netto salto in termini
di prestazioni (10% in meno) anche se c'è stata una miglioria nei consumi e nel reparto gpu.
Detto ciò mi “dispiace” sentire la delusione di @lessandro nell’uso del N3700, che dovrebbe essere il più potente della famiglia Braswell.
Infatti volevo chiederti quali son state le tue principali difficoltà nell’uso di tutti i giorni?
Pensi/pensate che i “vecchi” Bay Trail con frequenze più alte (2 Ghz e 2,41 Ghz) possano essere migliori dal punto di vista delle prestazioni?
Con un buon ssd (penso a un Crucial MX200, Samsung 850 Evo o Pro (http://www.anandtech.com/show/9799/best-ssds)) e 4/8 Gb di ram non si riesce a compensare
ad una cpu un po’ sottodimensionata per l’uso quotidiano (web browsing, foto ritocco, gestione documenti, ecc.)???
Beh, per il MIO USO (multitasking spinto) è sottodimensionato, ma se lo usi per semplice web browsing e office, al 99% delle persone VA BENONE :)
Senti, che ne dici di prendere il mio, visto che è il più potente della famiglia!? :D :D
Se vuoi te lo vendo MOLTO VOLENTIERI, non sto scherzando. :)
Fammi sapere se sei interessato ;)
@Cesius: Mi hanno risposto dalla chiave e mi hanno detto solo che non hanno il dissipatore e non sanno quando gli arriverà, ma su eventuali incompatibilità non mi hanno detto niente. :(
Te che consigli, prendere tutto da loro e poi montarmelo da me?!?!
celsius100
27-11-2015, 11:47
@Cesius: Mi hanno risposto dalla chiave e mi hanno detto solo che non hanno il dissipatore e non sanno quando gli arriverà, ma su eventuali incompatibilità non mi hanno detto niente. :(
Te che consigli, prendere tutto da loro e poi montarmelo da me?!?!
a questo punto si
@lessandro
27-11-2015, 18:23
a questo punto si
Ok, aspetto la risposta di SF e poi casomai faccio il reso ed ordino quello "nuovo". :fagiano:
celsius100
27-11-2015, 20:35
ok :)
@lessandro
30-11-2015, 18:23
Ok, pagamento fatto con fermo deposito per un totale di 375€.
Povero me. :stordita:
celsius100
30-11-2015, 21:32
SF#8 ti ha dato notizie?
@lessandro
30-11-2015, 21:39
SF#8 ti ha dato notizie?
Si si, ma purtroppo non ci siamo troavati.
Quindi piazzerò questo totalmente passivo in salotto come media station. :)
celsius100
30-11-2015, 22:22
capisco
@lessandro
01-12-2015, 19:36
P.S. Ho provato a riprodurre un video in 4K da YouTube e....va a scatti alla grande, cpu al 100% e arranca come un mulo.
Peccato. :stordita:
celsius100
01-12-2015, 20:41
dipende molto anche dal codec che si usa
x alcuni formati un i5 e una vga dedicata da 150 euro renderebbero una buona esperienza d'uso :eek: ma i contenuti piu standard bene o male girano quasi su tutto
@lessandro
01-12-2015, 21:10
dipende molto anche dal codec che si usa
x alcuni formati un i5 e una vga dedicata da 150 euro renderebbero una buona esperienza d'uso :eek: ma i contenuti piu standard bene o male girano quasi su tutto
Si ma..YouTube è YouTube, che codec dovrei usare?! :stordita: :fagiano:
Spero solo che quello nuovo non mi dia grattacapi...altrimenti butto tutto e mi prendo un tablet mediacom da 99€. :asd: :asd: :asd:
celsius100
01-12-2015, 21:29
i codec piu comuni, ad esmepio l'H264 e accelerato dalla maggioranza delle vga e delle gpu integrate
@lessandro
10-12-2015, 20:41
E' arrivato il dissipatore, l'A32!
Minchia se è grosso!!!!!! Ma siamo sicuri che ci stia in altezza nel case!?!?!? :stordita:
Intanto aspetto che quelli della chiave si muovano ad assemblarlo e spedirlo...:stordita: :muro: :muro:
Perchè sul sito del case dice che l'altezza massima del dissipatore può essere 170mm, mentre il dissipatore è "solo" 150mm...
Non è che è troppo risicato come spazio, anche se la ventola è di lato? :stordita:
celsius100
10-12-2015, 21:04
si ci dovrebbe stare
http://www.gamersnexus.net/pc-builds/1687-diy-gaming-htpc-steam-box
se ci sta un be quiet shadow rock slim ceh e 74 x 137 x 161
@lessandro
10-12-2015, 21:12
si ci dovrebbe stare
http://www.gamersnexus.net/pc-builds/1687-diy-gaming-htpc-steam-box
se ci sta un be quiet shadow rock slim ceh e 74 x 137 x 161
Però è 2cm più stretto....uhm, speriamo bene. :stordita:
celsius100
10-12-2015, 22:19
nn dovrebbe esser inlfuente
@lessandro
17-12-2015, 00:27
Allora, è arrivato oggi il PC (mortacci loro, due settimane piene) e....non funziona! :asd:
Apro il pacco, neanche provo ad accenderlo che mi fiondo a smontare il dissipatore stock per metterci quello Arctic A32.
Che dire, la differenza è imbarazzante, sarà almeno 3 volte più grande di quello stock e...la differenza si vede.
Infatti per smontarlo e montare quello nuovo devo scollegare tutto, smontare la scheda madre dal case e rimontare il tutto con non poca difficoltà (e milioni di bestemmie, quando mi accorgo di aver montato il dissipatore nel verso giusto ma la ventola laterale batte sulle ram, vabbè pace, monto la ventola dalla parte opposta e via).
Il problema è che il case ha una ventola sulla parte posteriore (dove ci sono tutti i connettori per capirsi) e proprio questa fa spessore con il mega dissipatore in metallo e devo toglierla (addirittura la ventola del dissipatore rispetto a quella del case è girata di 90 gradi quindi l'efficienza termica va a putt.ane :asd:, per di più devo anche togliere una staffa da dentro il case ma vabbè, poco male.
Comunque come detto prima rimonto tutto (l'alimentatore è già montato nel case, è l'unica cosa che non ho toccato), collego tutto come prima (eccetto la ventola del case perché non ci sta), bello calmo calmo attacco monitor, alimentazione e....beh, lo accendo, parte la ventola dell'alimentatore ma quella della CPU no. Uhm, schermo nero. Morto. Nessun segno di vita. Eccezion fatta che il dissipatore dopo un po' inizia a diventare caldo (quindi arriva corrente alla CPU).
Ovviamente dentro ho l'ssd, ho i due banchi di ram (ho provato a toglierli uno alla volta ma nada, PC sempre morto, addirittura anche senza ram non batte ciglio :asd:), ho provato a guardare, riguardare cosa potessi aver sbagliato ma boh, mi sembra tutto ok.
Due sono le cose: O mi sono rincoglionito e non ho collegato un qualcosa di veramente banale, oppure la scheda madre/CPU mi è arrivata difettosa (o alimentatore non so un qualcosa di molto grave).
Purtroppo non ho fatto la prova ad accenderlo subito, ma è veramente ma veramente strano che non dia nessun segno di vita, nemmeno la schermata del BIOS per intendersi!
Cambiando il dissipatore ho ovviamente rimesso la pasta termica come scritto sulle istruzioni, insomma mi sembra di aver fatto tutto nel modo giusto...
Chi ci capisce qualcosa? :)
Help.:stordita: :fagiano:
celsius100
17-12-2015, 10:43
prova amgari a rimontare il pc ma fuori dal case, cosi da vedere meglio tutti i connettori
ed eviti magari che nn parta xke qualcosa fa corto circuito toccando il metallo
@lessandro
17-12-2015, 12:11
prova amgari a rimontare il pc ma fuori dal case, cosi da vedere meglio tutti i connettori
ed eviti magari che nn parta xke qualcosa fa corto circuito toccando il metallo
Mah, è che veramente non so che pesci prendere.
Non mi ha mai fatto uno scherzo simile un pc da 15 anni a questa parte...
Non è che qualche jumper può essere messo male? Ma dubito, almeno il bios dovrebbe partire....:stordita:
celsius100
17-12-2015, 12:31
improbabile, direi ceh e piu alta la possibilita che si sia rotto qualcosa durante il trsporto
cmq se fai le cose all'esterno e piu faicle accorgersi che magari un pin nn e entrato bene a contatto o che ce qualcosa che fa massa da qualche parte
@lessandro
17-12-2015, 15:18
improbabile, direi ceh e piu alta la possibilita che si sia rotto qualcosa durante il trsporto
cmq se fai le cose all'esterno e piu faicle accorgersi che magari un pin nn e entrato bene a contatto o che ce qualcosa che fa massa da qualche parte
Porca troia, fare l'RMA è un qualcosa di assurdo, uno sbattimento totale specialmente con i negozi online! :muro: :muro:
Questo è un video 4k h265 che gira su N3700: https://www.youtube.com/watch?v=d5ZsbM61ozc
Vedi tu stesso l'utilizzo CPU. Se vai sul sito della scheda madre lo danno proprio supportato: http://www.asrock.com/mb/Intel/N3700-ITX/
Ribadisco, a mio avviso hai qualche problema nella configurazione dei driver/accelerazioni video. :)
Qua altre prove in italiano: http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/4640-asrock-n3700-itx-intel-braswell-alla-riscossa.html?start=14
celsius100
17-12-2015, 17:33
però dovresti fare un po di prove x vedere cosa potrebbe esserci di danneggiato
@lessandro
18-12-2015, 19:20
Questo è un video 4k h265 che gira su N3700: https://www.youtube.com/watch?v=d5ZsbM61ozc
Vedi tu stesso l'utilizzo CPU. Se vai sul sito della scheda madre lo danno proprio supportato: http://www.asrock.com/mb/Intel/N3700-ITX/
Ribadisco, a mio avviso hai qualche problema nella configurazione dei driver/accelerazioni video. :)
Qua altre prove in italiano: http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/schede-madri/4640-asrock-n3700-itx-intel-braswell-alla-riscossa.html?start=14
Ma nella riproduzione dei film infatti non mi da nessun tipo di problema, il punto è usare Chrome, l'apertura delle schede, il carico della cpu che si viene a creare usandolo ecc ecc....insomma "arranca" con Chrome, non nel vedere un video in locale dal pc. :)
però dovresti fare un po di prove x vedere cosa potrebbe esserci di danneggiato
Eh, nel fine settimana guardo di mettermici e ti farò sapere.
Che palle però, se non dovessi risolvere paradossalmente andrei in un negozio di assistenza a vedere che mi dicono...e se fosse qualcosa di grave, farei l'RMA del pezzo (o il reso addirittura). :muro: :muro:
celsius100
18-12-2015, 19:34
mi sembra strano che nn si siano accorti loro di un problema
dovrebbe essere qualceh cavolatina che nn si nota ma nn lo fa partire (almeno spariamo sia cosi)
@lessandro
18-12-2015, 20:31
mi sembra strano che nn si siano accorti loro di un problema
dovrebbe essere qualceh cavolatina che nn si nota ma nn lo fa partire (almeno spariamo sia cosi)
Oppure ho spaccato qualcosa io montando il dissipatore ahahaha!!!!
Mi viene un grande, grandissimo dubbio su i 3 jumper in foto...(so che si vede male ma questa foto a 20mpx l'ho fatta a pc appena aperto, mancava solo la ventola del dissipatore stock e del case:
https://goo.gl/photos/toWLfP4LGp2RxPdo8
I 3 jumper in alto a destra tra le ram ed i connettori SATA, siamo sicuri che siano messi bene così?? Perchè ci sono due file di pin ma in totale sono 9 pin (con uno spazio vuoto in alto a sinistra farebbero 10)...
Oppure, e se non partisse proprio perchè gli manca la ventola del case?!?! :stordita: :stordita:
celsius100
18-12-2015, 20:51
sono dal cell x cui nn vedo nulla
cmq prova a vedere se ce qualcosa che nn va
http://www.manualslib.com/manual/565340/Asrock-Fm2a88x-Itx.html?page=25
anche se e strano
@lessandro
18-12-2015, 20:54
sono dal cell x cui nn vedo nulla
cmq prova a vedere se ce qualcosa che nn va
http://www.manualslib.com/manual/565340/Asrock-Fm2a88x-Itx.html?page=25
anche se e strano
No no ecco, il clear CMOS è credo l'unico jumper messo bene, sulla posizione 1-2. :asd: :asd: :asd:
Se clicchi il link, ti si apre direttamente la foto.
Comunque ne ho fatte altre 3 per rendere meglio l'idea, con anche i connettori staccati per leggere i nomi dei jumper....e forse c'è qualcosa che non mi torna quì.
https://goo.gl/photos/9NoapspMM1ezMS1a7
I pin del reset quali sono? Quelli sulla fila lato dissipatore o l'altra, lato alimentatore?? :stordita:
celsius100
18-12-2015, 20:59
si ma dal cell vedo poco e neinte
se intendi rset x fare cmos
ce una nota ceh dice:
To clear and reset the system parameters to default setup, please turn off the computer and unplug
the power cord from the power supply. After waiting for 15 seconds, use a
jumper cap to short pin2 and pin3 on CLRCMOS1 for 5 seconds.
nella pagina ceh ho linkato
se intendi quello dell'header ne parla qui
http://www.manualslib.com/manual/565340/Asrock-Fm2a88x-Itx.html?page=27&term=reset&selected=1#
@lessandro
18-12-2015, 21:07
si ma dal cell vedo poco e neinte
se intendi rset x fare cmos
ce una nota ceh dice:
To clear and reset the system parameters to default setup, please turn off the computer and unplug
the power cord from the power supply. After waiting for 15 seconds, use a
jumper cap to short pin2 and pin3 on CLRCMOS1 for 5 seconds.
nella pagina ceh ho linkato
se intendi quello dell'header ne parla qui
http://www.manualslib.com/manual/565340/Asrock-Fm2a88x-Itx.html?page=27&term=reset&selected=1#
Ecco, forse è proprio l'header!!!!
Se me lo hanno montato sbagliato gli do fuoco, anche perchè dalla prima foto fatta sembra proprio montato totalmente ad minchiam!!!!!! :stordita:
Ma può essere davvero una cosa così a non far partire tutto il pc?!!?!:stordita: :stordita:
@lessandro
18-12-2015, 22:02
Allora, piccolo aggiornamento. Ho collegato i jumper (del pannello frontale del case in modo giusto, collegandone solo due su tre) e sembra sempre uguale.
Poi ho fatto il tentativo di spostare il jumper clear cmos da 1-2 (default) a 2-3 (appunto clear cmos), ho acceso il PC, ho aspettato qualche secondo e ho visto che la ventola della CPU ha iniziato a girare (piano).
Ho spento il PC, ho tolto proprio del tutto il jumper, riaccendo il PC e mi è apparsa una schermata di errore dove mi dice non è settato nessun parametro cmos ecc ecc e per di più la ventola della CPU gira in modo costante!
Ho pensato: vai ce l'ho fatta!
Spengo il PC, rimetto il jumper sulla posizione 1-2, riaccendo il PC ma....niente, morto come prima. :mc: :muro:
celsius100
18-12-2015, 22:15
prova a rifarlo togleindo tutto anceh la batteria tampone
@lessandro
18-12-2015, 23:13
prova a rifarlo togleindo tutto anceh la batteria tampone
Sara la telepatia, ma appunto mentre ero a bestemmiare ho staccato anche i cavi che dell'alimentatore e appunto la batteria tampone e....beh, è partito e sta installando Windows.
Non ci posso credere, sto eiaculando. :asd: :asd: :asd
Grazie per i consigli in forma telepatica ! :D
celsius100
18-12-2015, 23:32
ahahah :D
prego :D
Ciao Alessandro,
ho letto questo thread e siccome dovrei montare un PC simile per mio cognato(quellobcon n3700) potresti dirmi quanto hai speso alla fine?
Ed hai foto del pc montato?
Grazie e auguri :)
@lessandro
26-12-2015, 17:52
Ciao Alessandro,
ho letto questo thread e siccome dovrei montare un PC simile per mio cognato(quellobcon n3700) potresti dirmi quanto hai speso alla fine?
Ed hai foto del pc montato?
Grazie e auguri :)
Ciao, sono a Liverpool e non ho foto al momento disponibili, comunque fai conto che il PC è più piccolo di una scatola di scarpe e come spesa siamo intorno alle 270€ (senza SSD e wifi), quindi aggiungi altre 60€...:D
Auguri anche a te!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.