PDA

View Full Version : PS4 - XBOX ONE [SCELTA TV E AFFINI]


[?]
23-10-2015, 14:43
.

Pan
23-10-2015, 15:47
Mi iscrivo per curiosità.. è probabile che tra non molto tocchi anche a me adeguarmi col TV..
Consigli non ne ho.. giocare gioco abbastanza assiduamente.. ma la tv è una tv di merd@.. nel senso che è grossa ma di certo è lontana da essere un modello "di punta" per il gaming.. :stordita:

petru916
23-10-2015, 16:11
Iscritto, ho un UE32F5500 della Samsung che dopo un annetto effettivamente non mi soddisfa a pieno. Seguo con interesse.

il menne
23-10-2015, 16:21
Ti rispondo più o meno come ho risposto nel thread delle tv 4k perché i princpi sono i soliti.

Se vuoi usare un tv per il gaming (che sia da pc o da console non cambia nulla ) un poco devi spendere, però perchè se no la delusione è dietro l'angolo, una tv può essere buona come TV ma pessima come monitor o per il gaming, occhio.

A mio avviso evitare gli "affaroni" tipo cinesate, che sbandierano specifiche da urlo e prezzi parimenti da urlo, in genere ci sono brutte sorprese dietro come componentistica non all'altezza, specifiche non dichiarate che sono orribili, e quant'altro.

Le specifiche necessarie per un buon gaming su tv, sono:

- Connessioni hdmi 2.0 ( per tv 4k )
- Possibilità di gestire color depth 4:4:4 ( 4k@60hz 4:4:4 per tv 4k )
- Basso input lag ( più basso è e meglio è attualmente vedo tv che sono sotto i 30ms ma valori 30-40ms sono comunque buoni, 50-60 accettabili oltre non andrei ).
- Componentistica di qualità ( qui va visto modello per modello )
- Se possibile leggere prima di comprare qualche recensione affidabile e/o vedere coi propri occhi in qualche megastore il funzionamento del TV

Personalmente mi sto trovando benissimo con Panasonic, ma mediamente è molto più cara di altre marche. Ci sono modelli Samsung meno costosi che comunque sono ottimi TV anche per gaming e hanno bassi input lag.

Io mi trovo benissimo con il mio Panasonic 50ax800 ma è un modello 50'' 4k di fine 2014, ma va benone per il gaming, ci ho attaccato sia pc che ps3 e ps4. :)

wrad3n
23-10-2015, 16:24
Con la game mode attiva (che però va a disattivare filtri/compensatori di moto: 100/200/xxxHz etc. abbassando la qualità di visione rispetto al normale) più o meno si equivalgono tutte (ritardi entro i 40ms).
I Samsung 2015 sembrano i più rapidi dal punto di vista input lag, la fascia 4k medio-alta (JU7000, JS8000 a salire) è entro i 30ms, inoltre hanno il vantaggio non indifferente dell'upgrade hw senza buttare tutta la TV visto che l'elettronica è in un box esterno e quindi probabilmente con l'evolution kit 2016 potrebbe migliorare ancora. Non so però quali modelli saranno upgradabili, probabilmente quelli di fascia più alta.

un ottimo sito di recensioni che testa anche l'input lag:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/category/reviews

personalmente gioco su un sony con motionflow attivo :D

[?]
23-10-2015, 16:33
Grazie ragazzi.

Diciamo che il mio budget è intorno agli 800 /900 euro per un 50'.

@Il Menne

Panasonic per i led non l'ho mai presa in considerazione, hai dei modelli precisi e attuali da consigliare?

@wrad3n

Che modello utilizzi?
Perchè io ero orientato sui Sony, prima del plasma avevo un D3000 Sony ed era un signor Tv!
Avevo capito che il motionflow alza input lag, come mai lo tieni attivo?

wrad3n
23-10-2015, 16:45
;42990524']Che modello utilizzi?
Perchè io ero orientato sui Sony, prima del plasma avevo un D3000 Sony ed era un signor Tv!
Avevo capito che il motionflow alza input lag, come mai lo tieni attivo?

il sony è vecchiotto, ha 5 anni :asd: è un 40EX505, le altre tv che possiedo sono tutte Samsung ma non c'ho mai collegato una console quindi non potrei nemmeno fare una comparativa.
La game mode fa abbastanza pena, ad occhio disattiva troppa roba, lo tengo su video "Generico" con motionflow standard e ne sono soddisfatto. Anche l'upscaling dei contenuti SD fa cacare ma non ci guardo la tv quindi non mi lamento. :)

il menne
23-10-2015, 16:48
;42990524']Grazie ragazzi.

Diciamo che il mio budget è intorno agli 800 /900 euro per un 50'.

@Il Menne

Panasonic per i led non l'ho mai presa in considerazione, hai dei modelli precisi e attuali da consigliare?



Guarda, mediamente a mio avviso i panasonic hanno una componentistica e qualità superiore, specie per i modelli di fascia medio alta e alta.

C'è la serie del 2015 50cx800 che parrebbe valida ( input lag sui 40ms ) ma sono modelli 4k, se si prende un tv 4k per giocare con una console è fondamentale che l'upscaling del tv sia più che buono, in quanto il segnale nativo è full hd, oppure che il tv permetta il 4x1 pixeling per usarla come full hd nativo, ma credo che questa funzione l'abbiano solo i tv uhd di fascia alta.

Comunque il 50ax800 faceva parte della serie top di gamma panasonic nel 2014 fino all'uscita della serie ax900 (che però aveva un terribile input lag ) se ora costasse un prezzo accettabile sarebbe una idea da valutare, perchè è sempre migliore per certi versi di tanti tv di fascia media o medio alta attuali.

Io lo pagai una bella cifra l'anno scorso, ma non rimpiango un euro speso. :)

Se non ti interessa il 4k per ora guarda tra i modelli full hd di fascia alta, i prezzi sono più bassi e puoi scegliere tra questi.

Goofy Goober
23-10-2015, 17:00
Qualcuno è a conoscenza dell'input lag delle tv OLED di LG?

In particolare i modelli come il 930V, 910V e 900V

Se compro una tv oggi non sarà certo un "LCD" :D

wrad3n
23-10-2015, 17:04
Qualcuno è a conoscenza dell'input lag delle tv OLED di LG?

In particolare i modelli come il 930V, 910V e 900V

Se compro una tv oggi non sarà certo un "LCD" :D

troppo presto anche per gli oled, il pericolo stampaggio pare ancora elevato :)

Goofy Goober
23-10-2015, 17:06
troppo presto anche per gli oled, il pericolo stampaggio pare ancora elevato :)

Ho letto un botto di roba riguardo i soli OLED della lg in formato 1080p, e lo stampaggio non lo hanno indicato come un problema, a meno di non lasciare schermate fisse a video volutamente (come un po' accadeva sui plasmon).

wrad3n
23-10-2015, 17:15
Ho letto un botto di roba riguardo i soli OLED della lg in formato 1080p, e lo stampaggio non lo hanno indicato come un problema, a meno di non lasciare schermate fisse a video volutamente (come un po' accadeva sui plasmon).

lo stampaggio credo sia inevitabile, proprio per la natura organica dei materiali.

Questo l'hanno proprio maltrattato :D
https://www.youtube.com/watch?v=AsNjj-rL5ds

Goofy Goober
23-10-2015, 17:19
lo stampaggio credo sia inevitabile, proprio per la natura organica dei materiali.

Questo l'hanno proprio maltrattato :D
https://www.youtube.com/watch?v=AsNjj-rL5ds

Mmm mi pare un caso specifico quello li, ossia un tv costantemente acceso a vedere immagini promozionali sempre uguali...
Il vicino di casa ha dall'anno scorso il 930V, l'ho usato ancora domenica scorsa con la sua One e non ho visto nessun problema sullo schermo.

A confronto sui plasmon avevo visto stampaggio dei risultati di una partita a PES rimasta a video 4 ore di fila, erano rimasti li per almeno 3-4 mesi prima di dissolversi nel tempo.

Arus
23-10-2015, 17:23
Io ho da poco preso un nuovo tv sony che consiglio caldamente con os android e a parte l'os che tutti ben conosciamo ha un input lag di 30ms circa in modalità game, un pannello PVA che preferirei a un IPS per via dei neri migliori con conseguente contrasto più elevato e supporta color depht 4:4:4.
Unico neo se cosi vogliamo dire è che la risoluzione è di 1080p e non 4k ma visto che l'uso è per game direi che non è assolutamente un problema.

Modello 55w80c e varianti.

tristano9000
23-10-2015, 17:40
Salve, che ne dite sony 46w905..:sborone:

il menne
23-10-2015, 18:25
Salve, che ne dite sony 46w905..:sborone:

Buon input lag di 20ms, buona tv full hd, ottima per il gaming da console.

A quanto si trova ora?

Comunque io nel 2015 ( quasi 2016 ) non punterei su un modello del 2013 se non nel caso di prezzo affare.

[?]
23-10-2015, 18:41
Ah ecco, ora che Arus mi ci ha fatto pensare, niente 4K, non me ne puo' fregare di meno!

Il Sony 905 ho letto anche io che è ottimo per giocare ma non si trova piu' in giro da quello che ho visto e comunque aveva un prezzo molto superiore a 800/900 euro che ricordi...

Zappz
23-10-2015, 18:56
Qualcuno è a conoscenza dell'input lag delle tv OLED di LG?

In particolare i modelli come il 930V, 910V e 900V

Se compro una tv oggi non sarà certo un "LCD" :D
Avevo letto che tutti gli oled avevano un input lag molto basso..

Inviato dal mio SM-T705

tristano9000
23-10-2015, 19:05
l'ho preso un pò di tempo fà proprio perchè volevo abbinarlo a ps4, pagata 1100 euro in offerta ora non se ne trovano piu' diciamo che era uno dei migliori led in circolazione non solo in ambito gaming ma sopratutto per la visione in blu ray, l'ultimo de veri top di gamma sony full hd, perchè ora non solo la sony ma anche altre case si stanno concentrando sui 4k.

dani&l
24-10-2015, 09:21
Io ho un sony bravia serie 8, input lag basso, ottime impostazioni per il gaming, è un 55 pollici, e lo pagai l'anno scorso 899 euro.

sulla serie 8 i prezzi oscilleranno tra un 650-900 euro in base al modello, la serie 9 non so.

Ho letto di nuovi samsung con inputlag basso, ma avevo un samsung... di principio preferisco sony :D

ovviamente FULLHD, 4k non lo sfrutterai per almeno un bel pò di anni, ma in previsione potrebbe anche essere un acquisto interessante.

La qualità smart tv, almeno nel mio sony, facagare, quindi non ci contare se ti interessa. meglio Aggiungerci un minipc android dietro e hai risolto.

[?]
24-10-2015, 12:16
Sta mattina sono andato a fare un giro da mediaworld... Ma il 50% dei tv ora sono curvi!? A me fanno troppo schifo, senza contare che se non sei perfettamente al centro vedi ovviamente male... Poi un casino di 4k....insomma, per i gamers da console é dura comprare un tv ora.

The Legend
24-10-2015, 12:38
Curiosità:
i parametri su cui ci si basa per acquistare un tv "da gamer"
sono diversi da quelli su cui ci si basa per acquistare un tv "da film"?:)

wrad3n
24-10-2015, 13:50
Curiosità:
i parametri su cui ci si basa per acquistare un tv "da gamer"
sono diversi da quelli su cui ci si basa per acquistare un tv "da film"?:)

si perché giocando interagisci con ciò che vedi :) e se l'hw della TV non è prestante, a causa dei ritardi dovuti alle elaborazioni video, potresti perderti un'uccisione, una manovra di sorpasso al limite etc etc. cosa che guardando un film non accade, che introduca anche 1s di ritardo subisci ciò che mostra la tv senza conseguenze.

es. una delle top di gamma 2014, la Panasonic AX900 perfetta per i film, introduce anche in game mode un ritardo di ~90ms che potrebbe essere inaccettabile per giocare:

https://youtu.be/SobfUKDODgU?t=63

è evidentissimo, muove lo stick ed una vita dopo si muove il personaggio :D

Rhaegar
24-10-2015, 14:03
Mi sono informato molto e 7 mesi fa ho preso un Sony 50W800B (modello 2014). Fantastico in tutto, ma soprattutto per giocare. Con TW3 ho pure osato mettere il Motionflow per riuscire a leggere decentemente le mini-scritte in movimento, e non notavo l'input lag. Straconsigliato, dicono che quest'anno anche i Samsung si siano ripresi ma mantengo una sana diffidenza :D in generale usate siti di recensioni come hdtvtest.co.uk

Va detto che non ho mai notato input lag visto che uno ci si abitua e se ne parla solo da qualche anno... non andrei su modelli che hanno valori sopra i 50ms in modalità game, visto che la tv la prendete anche per giocare meglio togliersi il tarlo.

Il-Mago
24-10-2015, 14:26
l'input lag è dichiarato dal costruttore?
o lo si trova solo sui siti di recensione?

Rhaegar
24-10-2015, 15:05
l'input lag è dichiarato dal costruttore?
o lo si trova solo sui siti di recensione?

Solo sui siti, e con tecniche non sempre uguali (ma i siti seri riportano anche i risultati con diverse tecniche di ripresa). Non stare a leggerli con troppo rigore, valuta più o meno in che decina rientra e non impazzire alla ricerca di 10-20ms perché dubito cambi qualcosa con 30ms.

dani&l
24-10-2015, 15:13
La mia tv in modalità game dovrebbe avere sui 16ms di inut lag (sony w805 o 815 non ricordo più)... nella modalità game addirittura è attivo anche il reality creation che migliora l'immagine (almeno io vedo le scritte più nitide e i contorni dei fondali più definiti...piccolezze)... però era attiva di default nella modalità game

[?]
24-10-2015, 16:20
I nuovi Sony 808 sapete quanto ha di lag? non lo trovo in giro

wrad3n
24-10-2015, 16:28
;42993414']I nuovi Sony 808 sapete quanto ha di lag? non lo trovo in giro

in game mode probabilmente è al livello del w805c, dalle caratteristiche sembra cambiare solo il motionflow, 800Hz per il w805c, 1000Hz per w808c.
anche il firmware è identico:
http://www.sony.it/support/it/content/cnt-dwnl/prd-tvhc/bravia-kdl-w-firmware-update-v2605-eua/KDL-50W808C

[?]
24-10-2015, 16:38
Uhhmmm... perchè ho visto ora che mi ci sta anche il 55' e si trova online sotto i 900€.. sale la scimmia :asd:
Dovrei trovare qualcuno che ce l'ha e ci ha collegato Ps4 o One
Ma sul sito ufficiale non c'è sto W808...

wrad3n
24-10-2015, 16:54
;42993457']Uhhmmm... perchè ho visto ora che mi ci sta anche il 55' e si trova online sotto i 900€.. sale la scimmia :asd:
Dovrei trovare qualcuno che ce l'ha e ci ha collegato Ps4 o One
Ma sul sito ufficiale non c'è sto W808...

le sigle delle tv sony sono incasinate :D la serie è w80 ed il modello è w808:

http://www.sony.it/electronics/televisori/w850c-w800c-series

[?]
24-10-2015, 16:56
le sigle delle tv sony sono incasinate :D la serie è w80 ed il modello è w808:

http://www.sony.it/electronics/televisori/w850c-w800c-series

Grazie 1000 :)
Intanto ho trovato input lag e dicono sia di 37.5ms.... non mi sembra il top ma nemmeno male per giocare, ho visto tv da 60ms...
Ora ho un Panasonic VT20 e non ho idea di quanti ms sia input lag ma ho 0 problemi.
Che dite?

EDIT

PEr il VT20 qua dicono 32ms... altrove 17ms...

http://www.avsforum.com/forum/167-plasma-flat-panel-displays/1166196-official-plasma-input-lag-thread.html

Rhaegar
24-10-2015, 17:11
;42993505']Grazie 1000 :)
Intanto ho trovato input lag e dicono sia di 37.5ms.... non mi sembra il top ma nemmeno male per giocare, ho visto tv da 60ms...
Ora ho un Panasonic VT20 e non ho idea di quanti ms sia input lag ma ho 0 problemi.
Che dite?

EDIT

PEr il VT20 qua dicono 32ms... altrove 17ms...

http://www.avsforum.com/forum/167-plasma-flat-panel-displays/1166196-official-plasma-input-lag-thread.html

Esclusi i Sony, nel 2014 quasi tutti i tv degli altri marchi erano sui 35-40ms nella migliore delle ipotesi. Penso sopravviverai tranquillo finché stai sotto i 40.

ps: certo è un po' una scesa che a distanza di un anno raddoppiano l'input lag... si spera che l'anno prossimo tornino sui 20-30

Arus
24-10-2015, 17:53
;42993457']Uhhmmm... perchè ho visto ora che mi ci sta anche il 55' e si trova online sotto i 900€.. sale la scimmia :asd:
Dovrei trovare qualcuno che ce l'ha e ci ha collegato Ps4 o One
Ma sul sito ufficiale non c'è sto W808...

Ti ho scritto nella prima pagina che possiedo una nuova TV Sony con Android e più precisamente il 55W807C.
Ti posso assicurare che non c'è nessun ritardo mentre giochi (in genere te ne accorgi se superiore a 50ms), io tengo collegata PS4 e PC e ora che è stata aggiornata a Lollipop 5.1.1 è tutto molto più fluido utilizzando i menu e mi azzardo anche a tenere impostato il setting Cinema pro con tutti i filtri disattivati avendo cosi un' immagine con colori fedeli senza percepire nessun lag in quanto a detta di chi l'ha testata in quella modalità l'input lag era di poco superiore a 50ms.

[?]
24-10-2015, 18:31
Ottimo Arus, allora credo mi buttero' sul 808, adesso vedo se 50 o 55. Dovrò prenderlo online perché in negozio fisico hanno prezzi assurdi

Arus
24-10-2015, 21:59
Secondo me fai un ottimo acquisto, non dico sia ai livelli dei migliori plasma ma è la tv che più si avvicina come immagine, tendente al morbido e poco tagliente.

dani&l
24-10-2015, 22:55
;42993771']Ottimo Arus, allora credo mi buttero' sul 808, adesso vedo se 50 o 55. Dovrò prenderlo online perché in negozio fisico hanno prezzi assurdi

io ti posso dire .. più grande è meglio è :D

con il 55 mi trovo da dio.... leggo cose che altri umani online (con tv sotto i 50) non leggono

Maverick18
25-10-2015, 00:26
Ma un plasma Panasonic 50 pollici usato nell'attesa che gli oled scendano di prezzo ?


Avrei anch'io una richiesta, che ampli consigliate per film e vg con cuffia sennheiser hd595 ?

kris89
25-10-2015, 00:46
seguo anch'io con interesse...
budget 500 euro cerco un 40 pollici per collegare la ps4.
Dagli stockisti hanno in offerta il samsung curvo 40j6300 gar italia a 439 spedito. Potrebbe andare o c'è di meglio su quel prezzo?

[?]
25-10-2015, 06:33
Ma un plasma Panasonic 50 pollici usato nell'attesa che gli oled scendano di prezzo ?


Avrei anch'io una richiesta, che ampli consigliate per film e vg con cuffia sennheiser hd595 ?

Personalmente non compro mai nulla di usato, se proprio devo solo l'auto :asd:

tristano9000
25-10-2015, 06:33
Ragazzi valutate anche qualcosa dell'anno scorso se riuscite a trovarli a prezzi vantaggiosi come il sony w828 o il w955 schermo ips non va ma con angolo di visione migliore luminosità maggiore e comparto audio ottimo per non parlare del triluminos che adesso viene usato solo sui 4k, comunque per me i sony restano il miglior compromesso per giocare.

[?]
25-10-2015, 06:34
Ragazzi valutate anche qualcosa dell'anno scorso se riuscite a trovarli a prezzi vantaggiosi come il sony w828 o il w955 schermo ips non va ma con angolo di visione migliore luminosità maggiore e comparto audio ottimo per non parlare del triluminos che adesso viene usato solo sui 4k, comunque per me i sony restano il miglior compromesso per giocare.

La serie 9 è tantissima roba... ma non si trova niente da tempo.

Comunque da Euronics c'era 808 a 799€ con il prenota e ritira ma son finiti....
Online si trova comunque a meno ma con spedizione e io vorrei ritirare di persona.

tristano9000
25-10-2015, 07:37
dalle mie parti invece la serie w955 si trova ancora, se il sony 808 vuoi prenderlo in negozio fisico allora dovrai spendere sempre qualcosa in piu' ad esempio mediaworld lo vende a 899 euro

Rhaegar
25-10-2015, 10:29
Ti ho scritto nella prima pagina che possiedo una nuova TV Sony con Android e più precisamente il 55W807C.
Ti posso assicurare che non c'è nessun ritardo mentre giochi (in genere te ne accorgi se superiore a 50ms), io tengo collegata PS4 e PC e ora che è stata aggiornata a Lollipop 5.1.1 è tutto molto più fluido utilizzando i menu e mi azzardo anche a tenere impostato il setting Cinema pro con tutti i filtri disattivati avendo cosi un' immagine con colori fedeli senza percepire nessun lag in quanto a detta di chi l'ha testata in quella modalità l'input lag era di poco superiore a 50ms.

Ne approfitto per togliermi una curiosità: sul tuo (che immagino abbia 800 o 1000hz) si notano artefatti quando imposti il Motionflow al massimo (da me mi pare sia Fluido)?
Per capire se hanno migliorato la tecnologia

[?]
25-10-2015, 13:20
Prenotato il 55W808
Grazie ad Arus per il supporto :)

Arus
25-10-2015, 13:30
Ne approfitto per togliermi una curiosità: sul tuo (che immagino abbia 800 o 1000hz) si notano artefatti quando imposti il Motionflow al massimo (da me mi pare sia Fluido)?
Per capire se hanno migliorato la tecnologia

Ci credi che non l'ho mai usato ancora? L'ho preso da poco quindi ancora non ho testato tutte le sue funzionalità, appena lo avrò fatto ti farò sapere.

Rhaegar
25-10-2015, 13:59
Ci credi che non l'ho mai usato ancora? L'ho preso da poco quindi ancora non ho testato tutte le sue funzionalità, appena lo avrò fatto ti farò sapere.

Grazie, è una funzione molto bella (soprattutto sui sony) per i giochi a 30fps. Il mio W815B è un 600Hz, sono curioso di vedere se cambia qualcosa con gli attuali 1000hz

il menne
25-10-2015, 14:36
Ragazzi ma che dite? I MHz delle TV sono farlocchi in ambito gaming sono features studiate per film e TV, gli fps di una console sono 60 o, peggio 30... Attivare ste funzioni non serve ad altro che aumentare l'input lag.... Gli fps sempre quelli sono.... Lo stesso per pc ovvio.

il menne
25-10-2015, 14:42
Quel che più conta in un TV per il gaming non sono i MHz farlocchi che spara, ma il vero input lag che ha, ( ok non solo, ma è una main feat per il gaming ) e guarda caso i MHz sono messi in bella vista ( inutile ) e l'input lag non è quasi mai dichiarato....

Arus
25-10-2015, 17:03
;42995248']Prenotato il 55W808
Grazie ad Arus per il supporto :)

Figurati ci mancherebbe ;)


Ragazzi ma che dite? I MHz delle TV sono farlocchi in ambito gaming sono features studiate per film e TV, gli fps di una console sono 60 o, peggio 30... Attivare ste funzioni non serve ad altro che aumentare l'input lag.... Gli fps sempre quelli sono.... Lo stesso per pc ovvio.

Si sono farlocchi perché l'immagine viene sempre renderizzata a 60hz, sicuramente Rhaegar intendeva che attivando tali funzioni di elaborazione dell' immagine si abbia una sensazione di maggior fluidità, come se gli fps siano maggiori di 30 avendo però in questo caso (purtroppo) l'effetto soap opera e aumentando l'input lag ma non su tutte le tv infatti sui sony serie 2014 si aveva un incremento minimo.

Rhaegar
25-10-2015, 17:10
Quel che più conta in un TV per il gaming non sono i MHz farlocchi che spara, ma il vero input lag che ha, ( ok non solo, ma è una main feat per il gaming ) e guarda caso i MHz sono messi in bella vista ( inutile ) e l'input lag non è quasi mai dichiarato....

Sì ovvio, ma siccome non esistono solo FPS e giochi di corse (e in questa gen ormai ho capito che 60 fps non li vedo nel 99% dei giochi) ero curioso di capire se mi sono perso qualcosa non aspettando qualche mese per prendere il mio W8.
Per spiegarmi, se hai TW3 prova a leggere anche solo camminando le parole della gente per strada (scritte piccolissimo): senza motionflow sono illeggibili! Poi vabbè, probabilmente il mio modello ha input lag basso anche con motionflow visto che parte da 20 in modalità game

Arus
25-10-2015, 17:19
Ho provato ad attivare il motionflow spostando una finestra del desktop dove ho tante cartelle per vedere se le scritte rimanevano leggibili e ci sono rimasto male, impostando personale o nitida continuo a leggerle anche con rapidi movimenti senza avere blur :eek: ma sono sicuro che di contro avrei del lag anche se ad occhio non lo noto.
EDIT : su alcune immagini ci sono artefatti quindi sempre meglio tenere tutto disattivato.

MoXxY90
25-10-2015, 18:07
io ho un sony w6 e mi trovo mooolto bene.ma mi è venuto un dubbio.il motionflow e le altre impostazioni faccio bene a tenere tutto disattivato e tenere modalita gaming giusto?

Arus
25-10-2015, 18:10
Si fai bene, in questo modo hai il minor input lag possibile.

Rhaegar
25-10-2015, 19:07
io ho un sony w6 e mi trovo mooolto bene.ma mi è venuto un dubbio.il motionflow e le altre impostazioni faccio bene a tenere tutto disattivato e tenere modalita gaming giusto?

Se non sbaglio, non hai il motionflow regolabile (solo on e off), quindi ti ammazza la luminosità e non ne vale la pena.

Comunque io parlavo di utilizzi molto particolari e un tv (Sony W8 2014) con input lag di partenza ottimo, per tutti gli altri consiglierei modalità game al 99%. Sennò bisogna trovare rare review che mostrano l'input lag in modalità non game (ma bisogna pure vedere quale e con quali filtri) e assicurarsi che sia sotto i 50-60ms... insomma meglio modalità game e passa la paura

dani&l
25-10-2015, 19:15
Ragazzi ma che dite? I MHz delle TV sono farlocchi in ambito gaming sono features studiate per film e TV, gli fps di una console sono 60 o, peggio 30... Attivare ste funzioni non serve ad altro che aumentare l'input lag.... Gli fps sempre quelli sono.... Lo stesso per pc ovvio.

Infatti nella modalità game il motionflow è disattivato... (parlo di sony serie w8)

Sì ovvio, ma siccome non esistono solo FPS e giochi di corse (e in questa gen ormai ho capito che 60 fps non li vedo nel 99% dei giochi) ero curioso di capire se mi sono perso qualcosa non aspettando qualche mese per prendere il mio W8.
Per spiegarmi, se hai TW3 prova a leggere anche solo camminando le parole della gente per strada (scritte piccolissimo): senza motionflow sono illeggibili! Poi vabbè, probabilmente il mio modello ha input lag basso anche con motionflow visto che parte da 20 in modalità game

ma non è che ti confondi con il reality creation ?

Quello attivato (di default in una modalità game) rende leggibili e nette le scritte... al max lavora sulla nitidezza. Ma il motion flow nei giochi non l'ho mai attivato, e mai penserò di attivarlo.

Alla fine uso l'impostazione di default di sony (ora non ricordo quali delle due), e ho fixato solamente, gusto personale, retroilluminazione, tonalità colore e profondità nero... in questo modo l'immagine ha (per mio gusto) colori reali e non pastellati, con neri "neri"....

Rhaegar
25-10-2015, 21:20
ma non è che ti confondi con il reality creation ?

Quello attivato (di default in una modalità game) rende leggibili e nette le scritte... al max lavora sulla nitidezza. Ma il motion flow nei giochi non l'ho mai attivato, e mai penserò di attivarlo.

No ho usato il motionflow, e ho notato nettamente il miglioramento (a parte su Fluido, dove mi creava artefatti troppo evidenti su ogni cosa, anche l'interfaccia).
Va anche detto che era il primo villaggio all'inizio del gioco e passando col cavallo la gente parlava. Non leggevo niente, ho rosicato e l'ho attivato. Poi il resto del gioco non è servito quasi mai leggere le scritte in testa ai tizi (nelle missioni mi pare compaiano in basso fermi, quindi no problem).

Goofy Goober
26-10-2015, 07:09
il motion flow è probabilmente la funzione delle tv attuali che genera più lag in assoluto tra tutte.

oltre a generare artefatti a video tra gli elementi fissi di immagine (come interfaccia/hud di gioco o scritte fisse varie) e il resto dell'immagine in movimento.

kris89
27-10-2015, 16:55
qualcuno mi sa dare un consiglio su un 40 pollici economico??
meglio il sony 40w705c o il samsung 40j6200? costano entrambi sui 500.
Gioco con la ps4 e guardo il calcio con premium

[?]
27-10-2015, 18:25
qualcuno mi sa dare un consiglio su un 40 pollici economico??
meglio il sony 40w705c o il samsung 40j6200? costano entrambi sui 500.
Gioco con la ps4 e guardo il calcio con premium
Io del 6200 ho letto solo cose negative per i giochi...

dani&l
27-10-2015, 19:31
qualcuno mi sa dare un consiglio su un 40 pollici economico??
meglio il sony 40w705c o il samsung 40j6200? costano entrambi sui 500.
Gioco con la ps4 e guardo il calcio con premium

sony a mani basse... ma son di parte... ho avuto samsung per una vita... poi mi sono tolto lo sfizio con sony :D

CastaTop86
29-10-2015, 08:02
;42995248']Prenotato il 55W808
Grazie ad Arus per il supporto :)

Una volta provato per bene girarci i tuoi pareri!

Anche io sto valutando di abbandonare il mio "vecchio" pana al plasma 42 per un 50/55 e i Sony W805/808 ma anche il W755 che in questo periodo si trova in offerta sono nella mia lista dei papabili, insieme agli stessi pana a cui sono affezionato

Gli OLED mi intrigano ma sono al momento fuori budget, il 4k lo vedo poco utile nel breve e soprattutto con i giochi, quindi starei puntando a un FHD di fascia alta

[?]
29-10-2015, 08:23
Una volta provato per bene girarci i tuoi pareri!

Anche io sto valutando di abbandonare il mio "vecchio" pana al plasma 42 per un 50/55 e i Sony W805/808 ma anche il W755 che in questo periodo si trova in offerta sono nella mia lista dei papabili, insieme agli stessi pana a cui sono affezionato

Gli OLED mi intrigano ma sono al momento fuori budget, il 4k lo vedo poco utile nel breve e soprattutto con i giochi, quindi starei puntando a un FHD di fascia alta

Allora se si arriva da un plasma ovviamente occorre abituarsi a "farsi la lampada" guardando un led :asd:
Diciamo che tra le cose piu' positive c'è la reattività del sistema, è tutto velocissimo (il confronto con i modelli dell'anno scorso tipo 815 è imbarazzante).
Ci sono moltissime opzioni video su cui lavorare, per ora con i film mi sto trovando bene con la modalità Cinema Casa, diciamo che è la piu' soft e piu' si avvicina ad un plasma.
Ieri su Sky davano Need For Speed e aveva una qualità impressionante, sono rimasto così :eek:
La nota dolente (che si sapeva) sono i segnali SD, la gran parte fan cacare rispetto al plasma, complice anche il passaggio da 42' a 50'.
La parte android e interattiva è molto ben fatta, per esempio si accoppia il DS4 in 1 secondo e lo si puo' usare per navigare nei menu' al posto del telecomando oppure per giocare ai giochi android essendoci il playstore come su un telefono (il TV ha 8gb di memoria dedicata a questo da quello che ho capito).
Si possono trasmettere immagini e video dallo smartphone in modo semplice (anche se non si ha un Sony, io ho un Nexus 5).
Sul profilo Game ci devo lavorare, cosi di default va benissimo su Bloodborne, Drive Club, Rayman (sembra un cartone, è stupendo) mentre su Fifa non mi convince... ma ricordo che Fifa nei miei test è sempre stato la pecora nera per i led, non so perchè.
Un'altra cosa che si nota subito è il calore emesso, nullo.
Dopo 3 ore di test ho messo la mano dietro, era gelato il tv, spento... complice anche l'alimentatore esterno che comunque era appena tiepido.
Per ora sono soddisfatto.:)

salfazio
30-10-2015, 09:26
qualcuno di voi ha un samsung serie es7000?

Goofy Goober
30-10-2015, 09:28
qualcuno di voi ha un samsung serie es7000?

Io, UE46ES7000
però ho installato l'EVO Kit 2014

salfazio
30-10-2015, 09:47
io un 40es7000 e avevo il sek-2000 che mi sono rivenduto perchè sinceramente non notavo alcuna differenza a parte la parte smart piu rapida...
vorrei confrontarmi sui setting di immagine
sia per i film che per la ps4
compreso l'online input lag etc etc....

Goofy Goober
30-10-2015, 09:59
io un 40es7000 e avevo il sek-2000 che mi sono rivenduto perchè sinceramente non notavo alcuna differenza a parte la parte smart piu rapida...
vorrei confrontarmi sui setting di immagine
sia per i film che per la ps4
compreso l'online input lag etc etc....

sempre modalità immagine standard
contrasto intorno al valore 80
luminosità 40
retroilluminazione a 8 o 10
colore 50
nero HDMI su "normale" (ossia RGB pieno)
contrasto dinamico su basso o spento
tonalità nero su scuro o disattivo
tonalità colori "normale"
motion plus solalmente su "chiaro" (le altre impostazioni danno artefatti)
riduzione disturbi su "auto"
filtro MPEG su "auto"

altre impostazioni di immagini non me ne vengono in mente.

quando gioco attivo la modalità Gioco, che disattiva automaticamente tutta una serie di setting come il motion plus e i filtri di immagine, oltre ovviamente a ridurre l'input lag.

[?]
30-10-2015, 10:01
Io personalmente sono contento del 50W808, solo con fifa in modalità game mi fa dei difetti video, tipo "sfuoca" in alcune situazioni durante il gameplay.
Ho provato 4 o 5 altri giochi e non ci sono problemi... non capisco da cosa puo' dipendere.

wrad3n
30-10-2015, 10:20
sempre modalità immagine standard
contrasto intorno al valore 80
luminosità 40
retroilluminazione a 8 o 10
colore 50
nero HDMI su "normale" (ossia RGB pieno)
contrasto dinamico su basso o spento
tonalità nero su scuro o disattivo
tonalità colori "normale"
motion plus solalmente su "chiaro" (le altre impostazioni danno artefatti)
riduzione disturbi su "auto"
filtro MPEG su "auto"

altre impostazioni di immagini non me ne vengono in mente.

quando gioco attivo la modalità Gioco, che disattiva automaticamente tutta una serie di setting come il motion plus e i filtri di immagine, oltre ovviamente a ridurre l'input lag.

inoltre sui samsung rinominando l'etichetta della porta "HDMI" in "PC" viene eliminato l'overscan.

Goofy Goober
30-10-2015, 10:29
inoltre sui samsung rinominando l'etichetta della porta "HDMI" in "PC" viene eliminato l'overscan.

l'overscan è un setting impostabile dal menu "dimensione immagine", non serve rinominare l'etichetta (cosa che tra l'altro sul mio non posso fare)

con le opzioni "solo scansione" o "adatta immagine" si risolvono eventuali problemi di overscan.

inoltre a me non servirebbe a nulla cambiare il nome della porta HDMI, perchè è una singola porta usata da ben 7 dispositivi HDMI diversi (tramite sintoampli) :D

salfazio
30-10-2015, 10:49
ma come mai cosi bassa la retroilluminazione e il contrasto?
non si vede piú niente:D
io ho retroilluminazione 18 e contrasto 96
il motion plus non lo attivo, mi da un effetto di movimento troppo farlocco
aggiungo che la modalitá gioco peggiora anche la resa grafica e altera il suono.

Goofy Goober
30-10-2015, 10:54
ma come mai cosi bassa la retroilluminazione e il contrasto?
non si vede piú niente:D
io ho retroilluminazione 18 e contrasto 96

perchè la tv mi acceca :asd:
non gioco mica con le finestre spalancate (senno è la fiera dei riflessi).

tieni presente che i settings sopra sono solo per sorgenti HDMI e vengon applicati solo alla presa HDMI, quindi quando uso le console, ascolto musica con il sintoampli, vedo film con il lettore bluray, o uso l'HTPC.

la retroilluminazione la tengo a volte a 15, quando vedo la tv e quindi i settaggi per gli ingressi HDMI vengono bypassati, ma troppo alta mi infastidisce.

il contrasto assolutamente mai sopra gli 80-85 max, falsa troppo i colori e la tonalità dell'immagini per me.

poi con il nero HDMI su normale l'immagine acquista già luminosità di suo se non si setta la sorgente video per l'RGB full 0-255

salfazio
30-10-2015, 11:04
ah ecco
io invece ho la stanza molto luminosa
giá a 15 pare spenta:D
il contrasto a 96 o cmq superiore al tuo 80-85 lho preso su siti come av e hdtest dove hanno messo alcune configurazioni professionali e altre personalizzate dagli utenti

Goofy Goober
30-10-2015, 12:09
delle configurazioni professionali me ne faccio un baffo se poi a me danno fastidio :O

se apro entrambe le finestre della stanza diventa tutto ultraluminoso (finestre enormi e muri bianchi), ma lo faccio solo quando devo pulire sta cosa, altrimenti sul pannello del tv con immagini scure vedo i riflessi di tutto quello che mi circonda, il che non è bello.

per questo tendenzialmente ho meno luce attorno quando uso la tv, e averla troppo luminosa mi stanca solo la vista (oltre ad esser fastidioso) senza vantaggi all'immagine.

prova anche a regolare il valore di Gamma eventualmente, mi pare di averlo messo a +1 se ricordo bene.

tecnologico
12-11-2015, 20:27
ritorna il problema. mo che avevo la disponibilitá e che glistokkafissi hanno messo il codice sconto sulle tv..la 755 non c é.

ma la 705 é cosí indietro rispetto la 755? la qualitá é tanto piú schifosa?

perché in ballo ci sarebbero
samsung 48j6200
sony 48w705

entrambe 520 la prima 540 la seconda..

Maverick18
16-11-2015, 20:31
Gente, ho preso av receiver e tv led pollici. Quando attacco la console alla tv tutto benone, quando attacco invece console all'av e quest'ultimo alla tv, la tv mi mette a palla la retroilluminazione. Cosa puo' essere ? :confused:

denon avr x520bt

Goofy Goober
17-11-2015, 07:18
Gente, ho preso av receiver e tv led pollici. Quando attacco la console alla tv tutto benone, quando attacco invece console all'av e quest'ultimo alla tv, la tv mi mette a palla la retroilluminazione. Cosa puo' essere ? :confused:

denon avr x520bt

impostazioni immagini della tv diverse per ingressi HDMI

impostazioni immagini diverse sull'output hdmi del sintoampli

dani&l
17-11-2015, 10:20
;43011272']Io personalmente sono contento del 50W808, solo con fifa in modalità game mi fa dei difetti video, tipo "sfuoca" in alcune situazioni durante il gameplay.
Ho provato 4 o 5 altri giochi e non ci sono problemi... non capisco da cosa puo' dipendere.

ho letto ora, ma che sfocatura hai ?

Xbox o PS4 ?

Ma hai messo la modalità game del sony ? hai attivo qualche filtro ?

tecnologico
17-11-2015, 10:54
ma voi del 48j6200 samsung che ne pensate? dite che con i giochi é una ciofeca?

[?]
17-11-2015, 10:57
ho letto ora, ma che sfocatura hai ?

Xbox o PS4 ?

Ma hai messo la modalità game del sony ? hai attivo qualche filtro ?

Xbox, la modalità game è attiva, provato sia di default che usando qualche filtro, ma sto difetto lo fa solo con fifa, sto giocando a Destiny, ho finito Halo, nessun problema... comunque ormai non ci faccio piu' nemmeno caso, penso di notarlo perchè arrivo da un plasma.
Non saprei come spiegare, durante il movimento della telecamera (tipo quando fai un lancio) i giocatori tendono a sfuocare.. ma è una cosa leggera, detta cosi sembra chissa cosa :asd:

dani&l
17-11-2015, 11:23
;43075166']Xbox, la modalità game è attiva, provato sia di default che usando qualche filtro, ma sto difetto lo fa solo con fifa, sto giocando a Destiny, ho finito Halo, nessun problema... comunque ormai non ci faccio piu' nemmeno caso, penso di notarlo perchè arrivo da un plasma.
Non saprei come spiegare, durante il movimento della telecamera (tipo quando fai un lancio) i giocatori tendono a sfuocare.. ma è una cosa leggera, detta cosi sembra chissa cosa :asd:

prova fifa su ps4 magari non lo fa visto che la tv è sony :asd:

ti scarichi la demo, sono curioso :asd:

[?]
17-11-2015, 11:24
prova fifa su ps4 magari non lo fa visto che la tv è sony :asd:

ti scarichi la demo, sono curioso :asd:

Non ci avevo pensato :eek:
Se riesco oggi la metto in download

Maverick18
17-11-2015, 19:47
impostazioni immagini della tv diverse per ingressi HDMI

impostazioni immagini diverse sull'output hdmi del sintoampli

Alla fine ho risolto usando solamente l'uscita ottica. Capisco che e' un problema di setting ma non riuscivo ad avere la stessa resa anche smanettando console, ampli e tv. I neri diventavano grigi, davvero orribile!

Goofy Goober
18-11-2015, 07:21
Alla fine ho risolto usando solamente l'uscita ottica. Capisco che e' un problema di setting ma non riuscivo ad avere la stessa resa anche smanettando console, ampli e tv. I neri diventavano grigi, davvero orribile!

scusami ma permettimi di dirti che hai fatto una pessima scelta.

se usi il cavo toslink perdi tutte le codifiche lossless e anche il segnale LPCM multicanale, vanificando tutti i vantaggi di avere un sintoamplificatore con ingressi hdmi...
è un vero peccato.

considerando i "sintomi" che hai indicato, ossia che i neri diventano grigi, secondo me il problema è la configurazione del "nero HDMI", che tradotto in termini pratici, è la configurazione dello spettro colori disponibili.

99 su 100 il sintoamplificatore è configurato per usare un output in "full range" RGB, ossia 0-255, mentre la tv sarà configurata per visualizzare l'RGB limitato, ossia 16-235.

anche le console hanno una regolazione in tal senso nel menu impostazioni, ossia l'intervallo colori limitato o completo.
fai in modo di regolare queste opzioni e avrai un immagine perfetta.

qui per esempio ne parlano:

https://www.reddit.com/r/PS4/comments/1r97bi/do_not_change_your_rgb_range_to_full_unless_you/

(dicendo però in maniera errata che un immagine RGB limitata è meglio di quella completa... falso.)

Maverick18
18-11-2015, 19:38
scusami ma permettimi di dirti che hai fatto una pessima scelta.

se usi il cavo toslink perdi tutte le codifiche lossless e anche il segnale LPCM multicanale, vanificando tutti i vantaggi di avere un sintoamplificatore con ingressi hdmi...
è un vero peccato.

considerando i "sintomi" che hai indicato, ossia che i neri diventano grigi, secondo me il problema è la configurazione del "nero HDMI", che tradotto in termini pratici, è la configurazione dello spettro colori disponibili.

99 su 100 il sintoamplificatore è configurato per usare un output in "full range" RGB, ossia 0-255, mentre la tv sarà configurata per visualizzare l'RGB limitato, ossia 16-235.

anche le console hanno una regolazione in tal senso nel menu impostazioni, ossia l'intervallo colori limitato o completo.
fai in modo di regolare queste opzioni e avrai un immagine perfetta.

qui per esempio ne parlano:

https://www.reddit.com/r/PS4/comments/1r97bi/do_not_change_your_rgb_range_to_full_unless_you/

(dicendo però in maniera errata che un immagine RGB limitata è meglio di quella completa... falso.)

Capito, provo a guardare allora. Non sapevo questa cosa. Thanks :)