View Full Version : Strani problemi al pc
Buonasera, spero sia la sezione giusta, ho degli strani problemi nel pc. Praticamente ho un pc assemblato da me con alcuni pezzi che ho e la cosa strana é che il pc non emana nessun beep all'accensione ma parte tutto tranquillamente. Inizialmente non mi dava accesso a win 7 e all'avvio partiva lo strumento di ripristino windows ma senza risolvere nulla, tant'é che quando finiva e cliccavo il tasto fine, si è impallato tutto senza riavviarsi, poi riavviandolo dal tastino reset, sono entrato nel bios e ho notato che mi riconosceva la periferica floppy come 1 periferica anche se non era collegato nulla con i cavi. Sistemando, ho messo come 1 periferica l'hdd ed é partito normalmente. É normale? Poi noto che nel momento dello spegnimento, il monitor si spegne normalmente ma la macchina no, lavora all'infinito senza mai spegnersi come se fosse bloccato, molto strano. Non ho montato nulla di particolare nella macchina, solo un hdd un po datato da 80gb con attacco ide, ram e alimentatore. La scheda madre è un ASRock conroe dvi 1333 DVI/H. Non vorrei che questi problemi dipendano dai vari spinotti (pled + e -, power sw, h.d.d. led, reset sw) magari montati in malo modo.
Gradirei un vostro aiuto per favore, grazie in anticipo.
alecomputer
20-10-2015, 20:09
Benvenuto nel forum .
Per il fatto che non emette bip devi controllare come hai collegato lo speaker , sulla scheda madre , probabilmente non e collegato bene .
Per il fatto che il pc non si spenga puo essere dovuto a varie cause , nella maggior parte dei casi e dovuto a problemi software di Windows o al risparmio energetico settato male , in alcuni più rari casi anche a problemi hardware .
Nel tuo caso sarebbe meglio se ricontrolli prima tutto il montaggio , poi anche il funzionamento di Windows .
Benvenuto nel forum .
Per il fatto che non emette bip devi controllare come hai collegato lo speaker , sulla scheda madre , probabilmente non e collegato bene .
Per il fatto che il pc non si spenga puo essere dovuto a varie cause , nella maggior parte dei casi e dovuto a problemi software di Windows o al risparmio energetico settato male , in alcuni più rari casi anche a problemi hardware .
Nel tuo caso sarebbe meglio se ricontrolli prima tutto il montaggio , poi anche il funzionamento di Windows .
Grazie per avermi risposto, per quanto riguarda il cavo speaker, il cavetto non ce, non so se sia possibile ma non ce. Per quanto riguarda lo spegnimento, non so da che parte incominciare ma posso dire che il pc proviene da un formattone e quindi non ha davvero nulla all'interno riguardo software e quant'altro. Nel montaggio, beh, non saprei cosa ricontrollare piú visto che l'ho fatto migliaia di volte. Ci sono pochissime cose montate all'interno ovvero hdd con uscita ide collegata alla scheda madre, 2 banchi di ram da 1gb, e i cavi dell'alimentatore collegati correttamente. Sul fronte del case, é integrata una barra con 2 uscite usb ma non l'ho collegata nella scheda madre proprio per capire il problema. Magari l'unica cosa che non tanto sono sicuro sono quei cavi pled + e -, power sw, h.d.d led e reset sw. Ho notato anche che quando faccio l'arresto forzato del pc al momento dello spegnimento, spegnendolo dal tasto power o dal tasto di alimentazione sul retro del case, al momento dell'accensione, il pc viene "sballato" sempre perdendo sia ora e data e sia l'ordine delle periferiche di lancio ( mi mette come 1 periferica di lancio il floppy anche se non ho collegato nessun cavo e come 2 periferica l'hdd)
Vorrei urgentemente un vostro annuncio, se volete foto o altro sono a vostra completa disposizione.
Prova a sostituire la batteria tampone.
alecomputer
22-10-2015, 15:27
In questo caso oltre a sostituire la batteria tampone , devi anche controllare le impostazioni del bios e metterle come erano in origine quando il pc funzionava .
ho sostituito la batteria a tampone e ora non salta più nulla (data e ora) ma il pc continua a non spegnersi quando decido di arrestare il sistema. Praticamente si nota lo spegnimento del monitor e hdd e noto che ventola del dissipatore e alimentatore rimangono accesi.
che cosa devo fare? aiuto!:cry:
Devi fare un cmos reset :
Devi individuare un ponticello in plastica (detto anche jumper) collocato nelle vicinanze della batteria tampone. Di solito è blu o giallo ed è posizionato sopra a due pin metallici con un terzo contatto “scoperto”. Tutto quello che devi fare è sollevare il ponticello rimuovendolo dai pin su cui è posizionato e reinserirlo in modo che copra il terzo pin che prima era scoperto.
Attendi circa mezzo minuto, rimetti il ponticello nella sua posizione originale, rimonta il computer e il BIOS dovrebbe essersi resettato. Ricorda che dopo aver resettato il BIOS devi reimpostare data e ora.
Devi fare un cmos reset :
Devi individuare un ponticello in plastica (detto anche jumper) collocato nelle vicinanze della batteria tampone. Di solito è blu o giallo ed è posizionato sopra a due pin metallici con un terzo contatto “scoperto”. Tutto quello che devi fare è sollevare il ponticello rimuovendolo dai pin su cui è posizionato e reinserirlo in modo che copra il terzo pin che prima era scoperto.
Attendi circa mezzo minuto, rimetti il ponticello nella sua posizione originale, rimonta il computer e il BIOS dovrebbe essersi resettato. Ricorda che dopo aver resettato il BIOS devi reimpostare data e ora.
alora io ho trovato un ponticello in blastica blu e si trova vicino il dissipatore ed è inserito nel 2 e 3 pin metallico con il 1 scoperto. cosa devo fare?
E' questo?
http://i61.tinypic.com/33y402p.jpg
No, non è quello. E' quello vicino alla batteria tampone.
Vedi al link.
https://www.manualowl.com/m/ASRock/ConRoe1333-DVI%2FH/Manual/286671?page=10
Al n° 6 è la posizione del jumper
Cosa devi fare è spiegato nel mio precedente post:
Tutto quello che devi fare è sollevare il ponticello rimuovendolo dai pin su cui è posizionato e reinserirlo in modo che copra il terzo pin che prima era scoperto.
Attendi circa mezzo minuto, rimetti il ponticello nella sua posizione originale, rimonta il computer e il BIOS dovrebbe essersi resettato. Ricorda che dopo aver resettato il BIOS devi reimpostare data e ora.
:)
No, non è quello. E' quello vicino alla batteria tampone.
Vedi al link.
https://www.manualowl.com/m/ASRock/ConRoe1333-DVI%2FH/Manual/286671?page=10
Al n° 6 è la posizione del jumper
Cosa devi fare è spiegato nel mio precedente post:
Tutto quello che devi fare è sollevare il ponticello rimuovendolo dai pin su cui è posizionato e reinserirlo in modo che copra il terzo pin che prima era scoperto.
Attendi circa mezzo minuto, rimetti il ponticello nella sua posizione originale, rimonta il computer e il BIOS dovrebbe essersi resettato. Ricorda che dopo aver resettato il BIOS devi reimpostare data e ora.
:)
ok ho appena visto ma...ci credi che non ce nessun ponticello su? poi ci sono due pin e non 3, è proprio accanto alla batteria. cosa devo fare? guarda te stesso:
http://i60.tinypic.com/2ur8pkm.jpg
un cappuccetto ce l'ho su un'altra scheda madre, posso prenderla li e mettercela su questa. dimmi te cosa fare.
Dumah Brazorf
23-10-2015, 18:43
A pc spento e staccato dalla corrente tocca entrambi i pin con un cacciavite, una forbice o qualcosa di metallico per alcuni secondi.
A pc spento e staccato dalla corrente tocca entrambi i pin con un cacciavite, una forbice o qualcosa di metallico per alcuni secondi.
ok fatto ed ora? cmq metto il cappuccetto in questi due pin?
Se è sempre stato senza, non metterlo. Mi sono scordata di dirti di togliere la batteria tampone prima del cmos reset.
Se hai il pc ancora aperto, togli la batteria e ripeti l'operazione del cmos come suggerito da Dumah.
Poi rimetti la batteria, avvia il pc e vedi se la situazione cambia.
Se è sempre stato senza, non metterlo. Mi sono scordata di dirti di togliere la batteria tampone prima del cmos reset.
Se hai il pc ancora aperto, togli la batteria e ripeti l'operazione del cmos come suggerito da Dumah.
Poi rimetti la batteria, avvia il pc e vedi se la situazione cambia.
ok ho fatto tutto ciò che mi avete detto. ho rimesso data e ora nel bios e ho lanciato win 7 ma purtroppo il pc non si spegne mai, si spene solo il monitor. La ventola del dissipatore e l'alimentatore rimangono sempre in funzione facendo rimanere accesi anche mouse e tastiera. Purtroppo niente, non è cambiato nlla :(:mad:
quizface
24-10-2015, 10:46
Windows 7 ha il service pack 1 ed e' aggiornato? i drivers del chipset Intel li hai installati? Hai punti gialli in gestione dispositivi?
Per il floppy nel BIOS alla voce OnBoard Floppy Controller (Use this item to enable or disable floppy drive controller) se non hai il lettore floppy metti Disable.
Dumah Brazorf
24-10-2015, 12:08
Stacca tutti i cavi dalla scheda madre. Lascia collegato solo l'alimentazione, il cavo dati del disco fisso e la pulsantiera del case.
Windows 7 ha il service pack 1 ed e' aggiornato? i drivers del chipset Intel li hai installati? Hai punti gialli in gestione dispositivi?
Per il floppy nel BIOS alla voce OnBoard Floppy Controller (Use this item to enable or disable floppy drive controller) se non hai il lettore floppy metti Disable.
si ho il service pack 1, lo ha installato nei 179 aggiornamenti fatti. i driver del chipset li ha installati manualmente sempre negli aggiornamenti fatti, io non ho installato nulla anche perchè non so quale scaricare visto che dal sito principale della mia asrock, dice che ci sono solo driver per win xp e vista. Nella gestione dispositivi è tutto ok, nessun triangolino giallo. Per quanto riguarda il floppy disk, attualmente non ho collegato nulla
Stacca tutti i cavi dalla scheda madre. Lascia collegato solo l'alimentazione, il cavo dati del disco fisso e la pulsantiera del case.
attualmente non è collegato nessun cavo nella scheda madre, solo cavi dell'alimentatore, dissipatore, cavo ide per hdd e ram. per quanto riguarda masterizzatore dvd, ventole, porte usb e floppy, è tutto staccato.
adesso cosa faccio?
Dumah Brazorf
24-10-2015, 14:43
Niente.
E' così. Convivici o butta.
Niente.
E' così. Convivici o butta.
addirittura? quindi secondo te non è un problema di qualcosa nello specifico?
Volevo mandarti un link che descrive come riparare eventuali ritardi nell'arresto del pc (non so se è permesso scriverlo qui) ma non è possibile poiché hai scelto di non ricevere e-mail.
Io ho avuto un problema del genere ed era colpa di un programma che impediva l'arresto. Il sito che mi ha permesso di risolvere è quello di cui vorrei mandarti il link.
Prova ad eseguire uno scandisk per eliminare l'eventualità di errori del s.o.
Esegui anche una pulizia del disco.
Con ccleaner cancella tutti i file inutili.
Per scrupolo fai uno scan con Malwarebytes.
Volevo mandarti un link che descrive come riparare eventuali ritardi nell'arresto del pc (non so se è permesso scriverlo qui) ma non è possibile poiché hai scelto di non ricevere e-mail.
Io ho avuto un problema del genere ed era colpa di un programma che impediva l'arresto. Il sito che mi ha permesso di risolvere è quello di cui vorrei mandarti il link.
Prova ad eseguire uno scandisk per eliminare l'eventualità di errori del s.o.
Esegui anche una pulizia del disco.
Con ccleaner cancella tutti i file inutili.
Per scrupolo fai uno scan con Malwarebytes.
non credo di aver fatto nessuna modifica nelle impostazioni del mio account comunque prova ad inviarmi un messaggio privato con tutto l'occorrente. Grazie a te e a tutti per l'aiuto che mi state dando.
Devi andare nel profilo e alla voce modifica opzioni, devi spuntare la casella che abilità il ricevimento delle mail.
Devi andare nel profilo e alla voce modifica opzioni, devi spuntare la casella che abilità il ricevimento delle mail.
ok perfetto ho fatto, adesso dovrebbe funzionare
Inviato
ok ho dato uno sguardo ma possibile che può dipendere da un programma/sistema riguardo il mio problema? attenzione, il mio pc non tarda a spegnersi ma semplicemente non si spegne mai che poi tra l'altro proviene da un formattone.
Ciao, allora ho controllato a fondo l'articolo inerente agli eventi. Bene, appena ho aperto mi sono usciti nella schermata iniziale diversi errori critici e non, inerenti al kernel-power. Di eventi amministrativi me ne ha trovati 330. Per quanto riguarda invece i vari errori dal 201 al 210, nel registro ho beccato 1 errore 201 e 7 del 203. a questo punto cosa devo fare? Da quanto sembra non sono programmi ma servizi e sinceramente avrei un pò paura di mettere mani li. Sei sicura che con questi si risolve il problema? Se vuoi screen te mo dici e li posto.
L'errore 201, come descrive la giuda, è relativo a un programma. Nei dettagli ti dice che programma è. Il 203 è un servizio. Direi di disinstallare il programma e provare se risolvi.
Anche a me non si spegneva proprio, poi la causa era il programma della configurazione del mouse. Tolto quello il PC si è spento senza intoppi.
L'errore 201, come descrive la giuda, è relativo a un programma. Nei dettagli ti dice che programma è. Il 203 è un servizio. Direi di disinstallare il programma e provare se risolvi.
Anche a me non si spegneva proprio, poi la causa era il programma della configurazione del mouse. Tolto quello il PC si è spento senza intoppi.
a me dice che è un servizio situato nella cartella system32 chiamatosi "lsass.exe" ovvero "Local Security Authority Process"
guarda te stessa:
http://i60.tinypic.com/303grcl.png
E' un programma del sistema operativo "Isass.exe".
Potrebbe essere corrotto oppure un virus.
Hai fatto i controlli con antivirus?
Per quel che ho letto, se non hai virus, l'unico modo per rimediare è reinstallare Windows.
E' un programma del sistema operativo "Isass.exe".
Potrebbe essere corrotto oppure un virus.
Hai fatto i controlli con antivirus?
Per quel che ho letto, se non hai virus, l'unico modo per rimediare è reinstallare Windows.
Si ho un antivirus e ho appena fatto una scansione anche con malwarebytes. Ora rifaccio la scansione anche in modalità provvisoria e vediamo un pò ma dubito che qualcosa cambi. In realtà non credo cambi la situazione neanche con un altro formattone. Se dopo aver fatto la scansione completa in modalità provvisoria e il problema non cambia, lo formatto e ti farò sapere.
Grazie mille di tutto!
come volevasi dimostrare, ho riformattato il pc nuovamente e al momento dello spegnimento. il pc non si spegne, rimane sempre attivo e in funzione l'alimentatore, ventola e ovviamente tastiera e mouse tenuti in funzione dall'alimentatore.
Che faccio ora? possibile che non si riesca a capire il problema? ma soprattutto come mai fa cosi?
Potrebbe essere che dipenda da windows 7? la scheda madre non prevede win 7 ma solo xp e vista però mi sembra assurdo che il problema sia il S.O. visto che il mio netbook, ho caricato win 8 e nel sito della scheda madre non prevede ne drivers e ne nulla. Non so a cui pensare.
alecomputer
27-10-2015, 20:43
Se il pc non si spegne controlla queste cose :
1) Controlla in "gestione eventi di Windows" , se ti compaiono degli errori associati a driver o programmi , quindi disinstalla quel driver o quel programma che causa l' errore .
2) Disattiva il risparmio energetico , sia nel bios che su Windows .
3) Fai uno scandisk con controllo della superfice del disco c:\ per trovare eventuali settori danneggiati .
Se il pc non si spegne controlla queste cose :
1) Controlla in "gestione eventi di Windows" , se ti compaiono degli errori associati a driver o programmi , quindi disinstalla quel driver o quel programma che causa l' errore .
2) Disattiva il risparmio energetico , sia nel bios che su Windows .
3) Fai uno scandisk con controllo della superfice del disco c:\ per trovare eventuali settori danneggiati .
guarda sto notando piano piano vari problemi.
1- il pc non si spegne mai
2- se va in modalità sleep, il pc non si accende più
3- sembra che windows update non ne voglia sapere di installare/aggiornare gli aggiornamenti perchè do il comando di ricerca e dopo un po di tempo mi esce la X rossa con il messaggio d'errore e sono costretto a resettare l'update per poi trovarli ed installarli.
Ora rispondendoti, il pc è fresco fresco senza alcun problema o errore proveniente da un formattone bello pulito. Come si fa a togliere nel bios il risparmio energetico? Ho effettuato lo scandisk nel disco C:\ attivandolo al riavvio ma nulla nulla e nulla, non mi trova nessun errore e non mi risolve il problema. E' un problema che affronto per la prima volta. Non mi è mai capitato una cosa del genere.
Ti metto link per il manuale della tua scheda madre:
http://www.asrock.com/mb/Intel/ConRoe1333-DVIH%20R2.0/index.it.asp?cat=Manual
Guarda il MultiLanguage che c'è anche l'italiano.
Ti scrivo questo perché, rileggendo il tuo primo messaggio, avevi il sospetto di non aver collegato correttamente i vari spinottini.
Nella guida, dopo la spiegazione dei collegamenti audio, c'è una piccola mascherina (mi pare pag.110) con i collegamenti per, appunto, gli spinottini.
Così puoi verificare se li hai collegati correttamente. Devi essere attento, io c'ho perso ore, a volte, per capire bene.
Poi, ricontrolla se è sempre quel programma a causare il rallentamento: Isass.exe. Giusto per capire se il problema è lo stesso o cambia.
:)
Ti metto link per il manuale della tua scheda madre:
http://www.asrock.com/mb/Intel/ConRoe1333-DVIH%20R2.0/index.it.asp?cat=Manual
Guarda il MultiLanguage che c'è anche l'italiano.
Ti scrivo questo perché, rileggendo il tuo primo messaggio, avevi il sospetto di non aver collegato correttamente i vari spinottini.
Nella guida, dopo la spiegazione dei collegamenti audio, c'è una piccola mascherina (mi pare pag.110) con i collegamenti per, appunto, gli spinottini.
Così puoi verificare se li hai collegati correttamente. Devi essere attento, io c'ho perso ore, a volte, per capire bene.
Poi, ricontrolla se è sempre quel programma a causare il rallentamento: Isass.exe. Giusto per capire se il problema è lo stesso o cambia.
:)
Grazie mille, comunque ho preso visione, anzi, ho letto tutto il manuale e devo dire che ora dovrei aver montato tutto bene. Se vuoi faccio delle foto e mostro i collegamenti sperando di non aver sbagliato nulla
quizface
29-10-2015, 07:44
Domanda basilare: Windows 7 è originale o dove lo hai preso? Hai il Service Pack?
Domanda basilare: Windows 7 è originale o dove lo hai preso? Hai il Service Pack?
Ho una iso proveniente da un cd originale ma fidati al 100% che non è il S.O. perchè l'ho installato su altri pc e non ha mai dato problemi del genere. So solo che il mio il pc fa capricci e non riesco a capire il motivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.