PDA

View Full Version : PC per gaming consigli...


55AMG
19-10-2015, 09:45
Salve a tutti.
Rieccomi dopo un po' (un bel po') di assenza.

Ho seguito, nonostante la poca presenza ed il poco tempo libero, i vari progressi nel mondo hardware e software.

Ora dovrei assemblare un PC da gioco e vorrei dei consigli (sempre ben accetti).

Tenete presente che la risoluzione a cui gioco è 1920x1080P e che come scheda video ho una Gigabyte AMD R 290 (Custom) di cui sono FELICISSIMO possessore da quando è uscita.

Veniamo alla configurazione che ho pensato.
Premetto che NON mi interessa l'OC o altro di estremo, quello che cerco è la MASSIMA AFFIDIBILITA' e STABILITA'.

- CASE (circa 104 €)
Cooler Master 690 III Full Tower m-ATX/ATX
(sempre trovato bene, ne ho due su altri PC).

- ALIMENTATORE (circa 169,00€)
Corsair RM850i Modulare ATX PFC Attivo 80+ Gold
(anche con questa fascia di ALI Corsair mi sono sempre trovato bene)

- CPU (circa 360/400,00€)
Intel Core i7 6700 3,40Ghz Skylake
(in questo caso sarei indeciso sul 6700K in quanto, anche se non mi interessa l'OC, ha una frequenza di 4,00Gz. La differenza è sui 50 euro, ne vale la pena penso).

- DISSIPATORE (circa 36,00€)
Cooler Master Gemini II SF 524
(Ne ho sentito parlare molto bene. Sempre usato i Corsair Hydro, ma poi valutando che il più del rumore arriva dalla scheda video...)

- SSD (circa 160,00€)
Samsung 850 PRO 256GB

- HDD (circa 109,00€ x2)
Western Digital RED 2TB x2
(uno per archiviazione, uno per installazione giochi)

- SCHEDA MADRE (circa 149,00€)
Gigabyte GA-Z170XP-Sli Intel Z170
(So che Z170 sta per versioni per OC. La prenderei a prescindere dal processore, se sbloccato o meno, in quanto le reputo meglio assemblate).

- RAM
Corsair CMK8GX4MA2666C16 Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz- CL16 x2
(Non prendo il Kit da 16GB formato da due da 8GB, in quanto dovesse "bruciarsene" un banco o altri problemi, non sarei costretto a renderla tutta)



Che ne pensate?
I giochi sono tipo BF4, simulatori di guida tra cui iRacing, Dirt Rally (FAVOLOSO ve lo consiglio), ed altri ed eventuali.

Attendo consigli, e vi ringrazio anticipatamente ;)

smoicol
19-10-2015, 09:59
Ciao ti dico subito.....
Cpu ti basta un i5 6600
Mobo h170 visto che non fai oc
Ali va bene anche un 650w
Ram bastano delle 2133 visto che le 2666 non le sfrutterai

55AMG
19-10-2015, 10:07
Ciao Smoicol e grazie intanto.

Sulla CPU preferisco stare per "fissa" personale su i7. D'altronde certi giochi come BF4 in multiplayer, era stato appurato traessero benefici da un i7 piuttosto che da un i5.
Anche se sinceramente ci ho pensato.

Riguardo Mobo H170, guardando anche i condensatori (numero) mi pare la Z170 sia molto più seria ed affidabile.

ALi preferisco tenere qualcosa in più, si sa mai un giorno decida in un CrossFire per qualche motivo.

Ram visto il costo attuale e la poca differenza, credo convenga stare sulle 2666. Calcola che il PC deve durare anni, meglio quindi avere margine.

smoicol
19-10-2015, 10:16
Ciao Smoicol e grazie intanto.

Sulla CPU preferisco stare per "fissa" personale su i7. D'altronde certi giochi come BF4 in multiplayer, era stato appurato traessero benefici da un i7 piuttosto che da un i5.
Anche se sinceramente ci ho pensato.

Riguardo Mobo H170, guardando anche i condensatori (numero) mi pare la Z170 sia molto più seria ed affidabile.

ALi preferisco tenere qualcosa in più, si sa mai un giorno decida in un CrossFire per qualche motivo.

Ram visto il costo attuale e la poca differenza, credo convenga stare sulle 2666. Calcola che il PC deve durare anni, meglio quindi avere margine.

Vedo che hai le idee chiare, i7 si e' piu' longevo e in certi giochi va meglio dell'i5, che dirti, io avrei preferito i wd black ai red ma sono sottigliezze, per me il pc da te descritto puo' andare.

55AMG
19-10-2015, 10:19
Come mai i Black? Dimmi dimmi :D
I Green so che è meglio lasciarli perdere, ma i Black non li conosco bene.

Ryddyck
19-10-2015, 11:25
I Black ti offrono massime prestazioni in ambienti non enterprise ma se devi fare storage va benissimo un blue/green o un classico hitachi/seagate.

Quoto i consigli fatti sopra, le ram prendile a 2133 se tanto non farai overclock le stesse ram che compri a 2666 staranno sempre a 2133 quindi è una spesa inutile. Per le h170 guarda quelle più costose, tipo le gaming della msi; sempre per il discorso "condensatori" (penso che tu stia parlando delle fasi di una mobo) visto che non farai overclock è anche in questo caso inutile averne di più (ok per una maggior stabilità e "pulizia", ma ad esempio di una mobo con magari 16fasi non te ne fai nulla :mc: ).

celsius100
19-10-2015, 12:29
- CASE (circa 104 €)
Cooler Master 690 III Full Tower m-ATX/ATX
(sempre trovato bene, ne ho due su altri PC).
OK
- ALIMENTATORE (circa 169,00€)
Corsair RM850i Modulare ATX PFC Attivo 80+ Gold
(anche con questa fascia di ALI Corsair mi sono sempre trovato bene)
preferisco i Supernova o Superflower HX in qualità-prezzo
CPU (circa 360/400,00€)
Intel Core i7 6700 3,40Ghz Skylake
(in questo caso sarei indeciso sul 6700K in quanto, anche se non mi interessa l'OC, ha una frequenza di 4,00Gz. La differenza è sui 50 euro, ne vale la pena penso).
un I5 6500/6600 va uguale
se fra qualche anno sfrutteranno l'HT rivendi l'i5 e con 30-40 euro di differenza passi all'i7 o passi direttamente a cpu con 8/12/16 core mettendoci la differenza che oggi hai risparmiato

- DISSIPATORE (circa 36,00€)
Cooler Master Gemini II SF 524
(Ne ho sentito parlare molto bene. Sempre usato i Corsair Hydro, ma poi valutando che il più del rumore arriva dalla scheda video...)
e un dissi low profile, serve solo nei case piccolini, a te basta un tradizionale tower tipo arctic freezer 13 CO

- SSD (circa 160,00€)
Samsung 850 PRO 256GB
ottimo, ma va benisismo ugualmetne anche l'EVO
- HDD (circa 109,00€ x2)
Western Digital RED 2TB x2
(uno per archiviazione, uno per installazione giochi)
x i giochi prendi un WD blue che e piu veloce

- SCHEDA MADRE (circa 149,00€)
Gigabyte GA-Z170XP-Sli Intel Z170
(So che Z170 sta per versioni per OC. La prenderei a prescindere dal processore, se sbloccato o meno, in quanto le reputo meglio assemblate).
si potrebbe prendere una H170 se pnesi di aggiornare la vga anziche di mettercene due
- RAM
Corsair CMK8GX4MA2666C16 Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz- CL16 x2
(Non prendo il Kit da 16GB formato da due da 8GB, in quanto dovesse "bruciarsene" un banco o altri problemi, non sarei costretto a renderla tutta)
se nn fai oc prendi delle 22133Mhz tanto piu veloce nn adnranno xke la cpu ha il controller integrato a quella frequenza


Che ne pensate?
I giochi sono tipo BF4, simulatori di guida tra cui iRacing, Dirt Rally (FAVOLOSO ve lo consiglio), ed altri ed eventuali.

Attendo consigli, e vi ringrazio anticipatamente ;)
Ciao
risp in black

smoicol
19-10-2015, 16:25
Come mai i Black? Dimmi dimmi :D
I Green so che è meglio lasciarli perdere, ma i Black non li conosco bene.

Io consiglio i black perche' quando lavoravo in questo ambiente erano quelli che davano piu' garanzia e affidabilita' per dirti ne acquistavo 120 200 alla volta quando andava male 1 o 2 erano difettosi, per dirti i green su 120 si arrivava anche a 8 a parte quelli che si fermavano senza spiegazione.
Prestazionalmente credo che tra black e blu siamo li, anzi i blu sono pure piu' prestanti, ma io per esperienza diretta mi sento di dire black.

55AMG
19-10-2015, 18:24
I Black ti offrono massime prestazioni in ambienti non enterprise ma se devi fare storage va benissimo un blue/green o un classico hitachi/seagate.

Quoto i consigli fatti sopra, le ram prendile a 2133 se tanto non farai overclock le stesse ram che compri a 2666 staranno sempre a 2133 quindi è una spesa inutile. Per le h170 guarda quelle più costose, tipo le gaming della msi; sempre per il discorso "condensatori" (penso che tu stia parlando delle fasi di una mobo) visto che non farai overclock è anche in questo caso inutile averne di più (ok per una maggior stabilità e "pulizia", ma ad esempio di una mobo con magari 16fasi non te ne fai nulla :mc: ).

Grazie Ryddyck ;)
HDD credo di andare sui RED, mi sembrano a detta di tutti un buon compromesso.

Dicendola tutta, anche se sono contrario, vorrei tenermi aperta una porta per un eventuale OC. Si sa mai... Anche se tutte le volte che provai col mio i7 920, non ottenni stabilità (e senza spingermi troppo).
Le cattive esperienze segnano :D

55AMG
19-10-2015, 18:31
Ciao
risp in black

Ciao Celsius e grazie.

Dovessi cambiare ALi, andrei sui Seasonic o sugli Artic (mi pare).
Ma in fondo mi sono sempre trovato più che bene con i Corsair.

Riguardo i5 vs i7, già da tempo, con BF4 online per esempio, risultano vantaggi ad usare i7. Anche se ammetto di aver preso in forte considerazione un i5 per via del risparmio.

Sul dissipatore dici che quello che ho scelto non va bene? Ne ho sentito parlare bene, e poi asimmetrico mi ispira :D
La rumorosità è relativa, in quanto sarebbe in qualsiasi caso coperta poi dalle ventole della GPU.

Sull'EVo ho sentito qualche piccolo problema di affidabilità di troppo presso chi li commercia. Anche io all'inizio ero per l'EVO, ma sul PRO dovrei andare su un'affidabilità maggiore, cosa che cerco.

Riguardo HDD mi hai messo la scimmietta.
Potrei fare un WD Red 2TB per archiviazione ed un BLUE da 2 TB per i giochi. Dove mi rifornisco vedo un Purple, è quello? Non vedo i Blue.

Su scheda madre è come ho spiegato troppo.
Voglio tenermi una porta aperta per un'eventuale CrossFire ed una minuscola porticina per un'eventuale OC. Si sa mai... ;)

RAM come sopra :D

55AMG
19-10-2015, 18:33
Io consiglio i black perche' quando lavoravo in questo ambiente erano quelli che davano piu' garanzia e affidabilita' per dirti ne acquistavo 120 200 alla volta quando andava male 1 o 2 erano difettosi, per dirti i green su 120 si arrivava anche a 8 a parte quelli che si fermavano senza spiegazione.
Prestazionalmente credo che tra black e blu siamo li, anzi i blu sono pure piu' prestanti, ma io per esperienza diretta mi sento di dire black.

Sempre preciso Smoicol grazie :)
Un RED per archiviazione ed un BLUE per giochi? Entrambi da 2TB
I Black costano un bel 50% in più.
Problema, come dicevo sopra, è che non vedo i BLUE dove mi rifornisco.
Avete per caso il codice esatto dei BLUE da 2TB?

celsius100
19-10-2015, 19:35
Ciao Celsius e grazie.

Dovessi cambiare ALi, andrei sui Seasonic o sugli Artic (mi pare).
Ma in fondo mi sono sempre trovato più che bene con i Corsair.
si gli RMi/x sono ottimi, cmq nn e che li produce corsiar, ma li fa CWT, x cui nn fissarti sui marchi xke loro lo colorano e li spediscono bom :D

Riguardo i5 vs i7, già da tempo, con BF4 online per esempio, risultano vantaggi ad usare i7. Anche se ammetto di aver preso in forte considerazione un i5 per via del risparmio.
ho 4 i7, 3 i5, 3 FX8/9 in casa ma francamente di differenze su BF4 nn ne ho mai viste
se vuoi l'I7 cmq prendilo nn hai problmei di budget, ma io nn lo prenderei solo x giocarci
Sul dissipatore dici che quello che ho scelto non va bene? Ne ho sentito parlare bene, e poi asimmetrico mi ispira :D
La rumorosità è relativa, in quanto sarebbe in qualsiasi caso coperta poi dalle ventole della GPU.
e un dissipatore da infilare in un mini case, se nn hai un case mini nn ti serve, uno standard costa meno ed e piu efficace

Sull'EVo ho sentito qualche piccolo problema di affidabilità di troppo presso chi li commercia. Anche io all'inizio ero per l'EVO, ma sul PRO dovrei andare su un'affidabilità maggiore, cosa che cerco.
posso capira che la garanzia sia maggiore e l'affidabilita della nand e piu alta, ma x il resto il firmware è lo stesso, quindi il supporto tecnico e uguale
Riguardo HDD mi hai messo la scimmietta.
Potrei fare un WD Red 2TB per archiviazione ed un BLUE da 2 TB per i giochi. Dove mi rifornisco vedo un Purple, è quello? Non vedo i Blue.
cambia shop, uno che nn ha gli hdd piu venduto sul pianeta nn e che mi ispiri tanto :D
Su scheda madre è come ho spiegato troppo.
Voglio tenermi una porta aperta per un'eventuale CrossFire ed una minuscola porticina per un'eventuale OC. Si sa mai... ;)

RAM come sopra :D
ok
:)

axl69
19-10-2015, 19:44
Ciao Celsius e grazie.

Sull'EVo ho sentito qualche piccolo problema di affidabilità di troppo presso chi li commercia.

Cosa cosa??? ma davvero?

55AMG
19-10-2015, 19:46
Grazie Celsius :) ;)

Su ALi hai ragione. Diciamo che Corsair come assistenza è anche valida, una sicurezza in più.

Ora non ricordo più la parte della discussione e quale dove se ne parlava.
Ma di differenze già ai tempi ce ne erano.
Prova a googlare mettendo "BF4 i5 i7", di test ne escono a iosa, anche di siti affidabili. Differenze ce ne sono eccome purtroppo (ben venga in caso per me un risparmio sulla CPU).

Sul dissipatore sei sicuro? Mi sembra di dimensioni generose.
In caso contrario mi consiglieresti un buon Cooler Master?

Ora ricontrollo meglio su shop, fa strano anche a me.
I Purple che WD sono? Costano circa come i RED.

celsius100
19-10-2015, 19:56
la differenza principale x cui un i7 costa piu di un i5, su socket 1150/1151 e data dai core virtuali, questi in game nn vengono sfruttati x cui la differenza di prestazioni e data dalle frequenze leggermente differtenti e dalla cache
che si veda di piu in multy che nn in single e vero, che sia una cosa visibile ad occhio secondo me no, parliamo al max di 10 fps su 100 nel caso migliore in media, e giocare a 110 o a 100 nn cambia nulla
guarda il dissi x un uso tranquillo puo anceh andare
http://imagescdn.tweaktown.com/content/4/2/4277_23_cooler_master_geminii_s524_cpu_cooler_review.png
ma ci sono modelli standard ceh costano meno e vanno meglio x cui visto ceh tu nn hai un mini case nn sei obbligato a prendere un dissi low profile e quindi puoi rpenderlo migliore
i purple sono un mix fra red e blue :D

55AMG
19-10-2015, 21:07
Concordo, ma con un ipotetico BF5 maxato (o meno) magari tra 60 e 50fps poi si nota :D

E se mettessi 2 HDD purple da 3TB?
Come vanno sti Purple?
3TB danno qualche problema con win7 ?

Ryddyck
19-10-2015, 21:12
Perché proprio i purple? Metti un classico hitachi o seagate (o al massimo il red della wd) che danno meno problemi su queste dimensioni (indice di rottura a favore di hitachi attualmente)

smoicol
19-10-2015, 21:14
Io sinceramente da questi video deduco altro.
https://youtu.be/in3Qu7H-Qzo

55AMG
19-10-2015, 21:29
Io sinceramente da questi video deduco altro.
https://youtu.be/in3Qu7H-Qzo

E' il single player quello ;)

celsius100
20-10-2015, 00:04
Concordo, ma con un ipotetico BF5 maxato (o meno) magari tra 60 e 50fps poi si nota :D

E se mettessi 2 HDD purple da 3TB?
Come vanno sti Purple?
3TB danno qualche problema con win7 ?

da 50 a 60 fps se lo noti devi avere un occhio di falco
cmq su un ipotetico futuro gioco dx12 nn si puo mai dire magari sfrutteranno fino a 16core chi lo sa
però scusa nn vedo dove sia il problema, repndi un i5 oggi e se mai sfrutteranno poi fino a 16core passi all'i7 (che usato potresti trovare fra qualceh anno a poco) o vendi tutto e passi ad un i5/7 nuovo da 16core

i purple sono adatti ai sistemi di storage, uno va bene, ma l'hdd da usare x i giochi lo prenderei blu o black

55AMG
30-10-2015, 19:15
da 50 a 60 fps se lo noti devi avere un occhio di falco
cmq su un ipotetico futuro gioco dx12 nn si puo mai dire magari sfrutteranno fino a 16core chi lo sa
però scusa nn vedo dove sia il problema, repndi un i5 oggi e se mai sfrutteranno poi fino a 16core passi all'i7 (che usato potresti trovare fra qualceh anno a poco) o vendi tutto e passi ad un i5/7 nuovo da 16core

i purple sono adatti ai sistemi di storage, uno va bene, ma l'hdd da usare x i giochi lo prenderei blu o black


Ciao Celsius mi ero perso questo tuo passaggio.
L'i7 SkyLake non è ancora 16core?
Lo sfruttamento su CPU dei 16core a cosa porterebbe?
Grazie

celsius100
31-10-2015, 11:35
eh no hanno 4core
se in futuro si sfruttera a dovere il multicore, con 16 a disposizione si triplicheranno come minimo le prestazioni di calcolo

55AMG
02-11-2015, 10:47
Allora avrei deciso, anche grazie ai vostri consigli.
Vediamo che ne dite:

- CASE (circa 104 €)
Cooler Master 690 III Full Tower m-ATX/ATX
(sempre trovato bene, ne ho due su altri PC).
Valuterò anche i Corsair

- ALIMENTATORE (circa 169,00€)
Corsair RM850i Modulare ATX PFC Attivo 80+ Gold
(anche con questa fascia di ALI Corsair mi sono sempre trovato bene)

- CPU (circa 360/400,00€)
Intel Core i7 6700K Skylake

- DISSIPATORE (circa 36,00€)
Scegliero' un Cooler Master. Volevo andare su un Corsair Hydro ma sarebbe sprecato.

- SSD (circa 160,00€)
Samsung 850 PRO 256GB

- HDD (circa 109,00€ x2)
1 Western Digital RED 2TB per archiviazione file vari.
1 Western Digital BLUE 2TB per i giochi

- SCHEDA MADRE (circa 149,00€)
Gigabyte GA-Z170XP-Sli Intel Z170

- RAM
Corsair CMK8GX4MA2666C16 Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz- CL16 x2
(Non prendo il Kit da 16GB formato da due da 8GB, in quanto dovesse "bruciarsene" un banco o altri problemi, non sarei costretto a renderla tutta)

- SCHEDA VIDEO
Gigabyte AMD R 290
(Già in mio possesso, non mi pare proprio il caso di upgradarla per ora, visto anche che la utilizzo a 1080P).


Ricordo che NON MI INTERESSA l'OC. Ma voglio lasciarmi una porta aperta.
L'utilizzo è prevalentemente per giochi/simulazioni.
Che ne dite?

Grazie

celsius100
02-11-2015, 12:18
se usi una vga alla volta ti absta un ali in versione 600-650W a dir tanto
se sei sicuro in futuro di volerne metterne due allora ok
come cpu un 6500K va uguale e costa molto meno
il dissi a questo punto rpendilo di fascia media se pensi di fare overclock, almeno un be quiet dark rock 3 o Cm 612 V2
il samsung 850 evo x un pc casaling va bene, i pro sono piu adatti alle workstation

55AMG
03-11-2015, 19:16
Ciao Celsius e grazie come sempre dei preziosi consigli e scambi di parere.

Su Ali, preferisco stare un po' largo, l'idea di metterne due un giorno mi alletta.

Su dissipatore, mi consigli o consigliate un Cooler Master?
Per praticità e comodità preferirei stare su questa marca, anche perché li reputo di buona fattura.
Ci sarebbero questi che trovo interessanti:
- Cooler MasterHyper TX3 Dissipatore Rame/Alu Tower CPU (27€)
- Cooler Master Hyper T4 Dissipatore CPU (32€)
- Cooler Master Hyper 212 Evo Dissipatore Rame/Alu Tower CPU (37€)
- Cooler Master Hyper 412S Dissipatore Rame/Alu Tower CPU (46€)

Per quanto riguarda SSD, ero anche io indirizzato sul Samsung 850Pro, ma ho sentito di qualche problemino di troppo su affidabilità.
Da qui la scelta del PRO (256GB).

Riguardo la CPU, mi avete quasi convinto a prendere un i5.
Un Intel Core i5-6600K Skylake 3.50GHz potrebbe andare? Noterei molte differenze da un i7 6700K a 4.00Ghz?
Chiedo perché non volendo (per ora fare OC), volevo stare il più alto di frequenza di clock possibile.

Grazie a tutti di nuovo.

celsius100
03-11-2015, 19:26
nn credo ci sia un ssd in commercio che nn abbia avuto problemi se vuai a cercare, x cui se l'evo ti fa le bizze cmq te lo cambiano senza tanti problemi, ma e una delel serie piu affidaibli in giro
se fai overclock repndi un be quiet dark rock pro3 o qualcosa intorno a quella fascia di prezzo
dato ceh quell'i7 ha 4core virtuali in piu che nn sfurtteresti, in sostanza cambia poco, la differenza di frequenza e minima, tanto ceh nn varebbe x quello spenderci piu di 20 euro di differenza, dato ceh la spesa e decisamente superiore nn lo considerare proprio xke va benissimo il 6600K

55AMG
03-11-2015, 19:35
Di quelli che ho messo sopra nessuno potrebbe andare?
Calcola che anche in caso di OC (che difficilmente farò), sarebbe una cosa leggera, tipo un 3,8Ghz.
A certi livelli quello che più ricerco è la massima stabilità possibile.

celsius100
03-11-2015, 22:49
se fai quel livello di overclock chi te lo fa fare di spendere 100 euro in più? nn noteresti la differenza, ma nenahce a 4Ghz
a quel punto potresti etterci una mobo H, la cpu 6500, ram 2133Mhz e un dissi da 20 euro come il freezer 13, adnrebbe cmq benissimo, la differenza fra oc anceh abbastanza alti e senza oc cmq è poca cosa in game

55AMG
03-11-2015, 23:08
Diciamo che se un giorno "mi gira" e voglio cambiare CPU (passando ad un i7) e sempre se mi "girasse" fare un po' di OC più o meno serio ho le porte aperte, sia come CPU che come MB e RAM.
Credo sia il giusto compromesso l'i5-6600K (almeno già di suo in qualsiasi caso ha un'ottima frequenza).

celsius100
03-11-2015, 23:23
beh decidi tu, se orarisparmi un centinaio di euro nn facendo overclock, in futuro rivendi l'i5, la mobo e con la stessa spesa di un i7 6700 magari passi ad un socket piu moderno e invece di un i7 4core/8thread magari ci potrai magari mettere un 8core/16thread fra qualceh anno

55AMG
04-11-2015, 15:10
Tra questi quale mi consigliate?
Per un i5-6600K.
(Per un eventuale OC, se mai ci sarà, sarà leggerissimo)

- Cooler MasterHyper TX3 Dissipatore Rame/Alu Tower CPU (27€)
- Cooler Master Hyper T4 Dissipatore CPU (32€)
- Cooler Master Hyper 212 Evo Dissipatore Rame/Alu Tower CPU (37€)
- Cooler Master Hyper 412S Dissipatore Rame/Alu Tower CPU (46€)

Grazie

celsius100
04-11-2015, 15:23
il Cooler Master Hyper 412S

55AMG
04-11-2015, 17:11
Riassumendo avrei così deciso:

CASE: Cooler Master CM 690 III
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-Z170XP-Sli Intel Z170
CPU: Intel Core i5-6600K 3,50Ghz
DISSI CPU: Cooler Master Hyper 412S
RAM: Corsair Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz- CL16 x2 (totale 16Gb)
SSD: Samsung 850EVO 256GB
HDD: 1xWD Red 2TB (archiviazione)+ 1xWD Blue 2TB (giochi)
ALIMENTATORE: Corsair RM 750i
SCHEDA VIDEO: AMD R9 290 (già in mio possesso)


Rispetto alla configurazione iniziale che avevo postato, sono sceso di componenti e prezzo. Ma penso che i risultati in game rimangano invariati.

A voi la parola e gli ultimi eventuali consigli.

celsius100
04-11-2015, 17:15
mi sembra tutto ok

smoicol
05-11-2015, 08:39
Riassumendo avrei così deciso:

CASE: Cooler Master CM 690 III
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-Z170XP-Sli Intel Z170
CPU: Intel Core i5-6600K 3,50Ghz
DISSI CPU: Cooler Master Hyper 412S
RAM: Corsair Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz- CL16 x2 (totale 16Gb)
SSD: Samsung 850EVO 256GB
HDD: 1xWD Red 2TB (archiviazione)+ 1xWD Blue 2TB (giochi)
ALIMENTATORE: Corsair RM 750i
SCHEDA VIDEO: AMD R9 290 (già in mio possesso)


Rispetto alla configurazione iniziale che avevo postato, sono sceso di componenti e prezzo. Ma penso che i risultati in game rimangano invariati.

A voi la parola e gli ultimi eventuali consigli.

come ti dicevo
io andrei di 6600 liscio e h170
ti bastano le ram a 2666
l'oc con questa piattaforma non è obbligatorio

55AMG
05-11-2015, 22:17
come ti dicevo
io andrei di 6600 liscio e h170
ti bastano le ram a 2666
l'oc con questa piattaforma non è obbligatorio

Ciao Smoicol e grazie :)
Col 6600 liscio perdo ancora frequenza, mi sembra sia 3,20Ghz.
Calcola che una porta aperta per un eventuale OC vorrei tenerlo.
Le differenze di costo tra RAM DDR4 a 2133 e 2666Mhz mi pare sia poca.

55AMG
05-11-2015, 22:18
Riassumendo avrei così deciso:

CASE: Cooler Master CM 690 III
SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-Z170XP-Sli Intel Z170
CPU: Intel Core i5-6600K 3,50Ghz
DISSI CPU: Cooler Master Hyper 412S
RAM: Corsair Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz- CL16 x2 (totale 16Gb)
SSD: Samsung 850EVO 256GB
HDD: 1xWD Red 2TB (archiviazione)+ 1xWD Blue 2TB (giochi)
ALIMENTATORE: Corsair RM 750i
SCHEDA VIDEO: AMD R9 290 (già in mio possesso)



Siccome il prossimo monitor sarà un 2560x1440 (probabilmente), riesco a giocarci come si deve? Parlo di ultimi giochi in generale.

smoicol
05-11-2015, 22:21
Ciao Smoicol e grazie :)
Col 6600 liscio perdo ancora frequenza, mi sembra sia 3,20Ghz.
Calcola che una porta aperta per un eventuale OC vorrei tenerlo.
Le differenze di costo tra RAM DDR4 a 2133 e 2666Mhz mi pare sia poca.

vedi bene che il 6600 è l'unica cpu che tra k e non ha le stesse frequenze.

celsius100
05-11-2015, 22:23
se pensi di fare overclock rpendi il 6600k
se nn sei certo prendi il 6500 liscio e bom
nn fa differenza se li usi di default
anche tirando in oc francametne lo scarto fra i due in gaming sarebbe cmq limitato, a meno ceh nn ci metti due vga top di gamma in sli/cross

55AMG
09-02-2016, 06:53
Riesumo il post, il momento è giunto...

Ecco la configurazione scelta con ultimi dubbi:

SCHEDA MADRE:
Gigabyte GA-Z170-XP-SLI
senza dubbi

CPU:
i5-6600K 3,50GHZ
o
i7-6700K 4,00GHZ
Note: Qua i dubbi permangono. Calcolando che non sono sicuro se farò OC, 0,50GHZ in più non mi sembrano pochi.
A quanto pare, inoltre, l'i7 trae vantaggio nei giochi multiplayer e rende (anche in single player) il frame-rate più stabile.

SSD:
SAMSUNG 850 PRO 256 GB
o
SAMSUNG 850 EVO 256 GB
Note: Il PRO lo prenderei per la maggior affidabilità. A quanto mi risulta è più affidabile dell'EVO.

HARD-DISK:
SEAGATE BARRACUDA 2TB 7200RPM x 2
Note: Avevo preso in considerazione i WD Caviar Blue, ma alla fin fine ho sentito parlare molto bene anche dei Seagate. Serve per installare giochi e l'accesso mi pare buono.

ALIMENTATORE:
CORSAIR RM850i MODULARE GOLD
Note: Ho una AMD 290, ed un giorno in caso, vorrei aggiungerne una seconda. Potrebbe bastare anche l'RM 750? O meglio stare un pochino larghi?

DISSIPATORE CPU:
COOLER MASTER YPER T4
Note: Credo abbia un buon rapporto qualità prezzo e che sia abbastanza silenzioso. Tanto poi il "rumore" principale proverrebbe dalla 290.

RAM:
CORSAIR VENGEANCE 8GBx2 DDR4 2666MHZ CL16
senza dubbi


Chiedo un consiglio sul CASE.
Ne vorrei uno spazioso ed ovviamente ben areato. Se poi è finestrato lateralmente ancora meglio.
Con un buon rapporto qualità/prezzo. Sui 50/60€ esiste qualcosa?
Sono già piuttosto oltre il budget.

Grazie come sempre.

Ryddyck
09-02-2016, 11:30
Configurazione un po' da rivedere:
Pompa di più sulla scheda madre se devi farci overclock, guarda magari la asrock z170 extreme 4/asus z170-a/gigabyte Z170X-Gaming 3.
Il dissipatore è praticamente inutile in overclock, guarda almeno un be quiet dark rock 3/cooler master 412s/noctua vari/etc.
SSD, va bene l'evo - il pro serve ad altro.
Le ram sarebbe preferibile prenderle a 3000MHz, la differenza di prezzo è minima.
L'alimentatore per quel che costa prendi un evga 850w g2, della gestione digitale te ne fai poco e nulla visto che il software non è un granché.
Per il resto ti consiglio di restare sull'i5 6600k, in gaming non va molto meno di un i7, se poi specifichi il monitor usato possiamo consigliarti o meno se vale la pena fare il crossfire.

celsius100
09-02-2016, 16:00
Riesumo il post, il momento è giunto...

Ecco la configurazione scelta con ultimi dubbi:

SCHEDA MADRE:
Gigabyte GA-Z170-XP-SLI
senza dubbi

CPU:
i5-6600K 3,50GHZ
o
i7-6700K 4,00GHZ
Note: Qua i dubbi permangono. Calcolando che non sono sicuro se farò OC, 0,50GHZ in più non mi sembrano pochi.
A quanto pare, inoltre, l'i7 trae vantaggio nei giochi multiplayer e rende (anche in single player) il frame-rate più stabile.
io li ho entrambi a casa ma quella differenza nn l'ho mai vista, quando giochi nn si nota nulla
se prendi una cpu K devi fare overclock e arrivare sui 4,5Ghz sendi spendi soldi in piu inutilmetne x cui nn guardare la differenza di frequenza xke puoi portare l'I5 anche a qualche Mhz in più
x giocare cmq I5 tutta la vita gli I7 nn servono
SSD:
SAMSUNG 850 PRO 256 GB
o
SAMSUNG 850 EVO 256 GB
Note: Il PRO lo prenderei per la maggior affidabilità. A quanto mi risulta è più affidabile dell'EVO.
fosse una workstation PRO, x un pc di casa la differenza di rpezzo se mai dovesse rompersi fra 5/8 anni l'ssd nn te la ripagheresti con la durata in più
HARD-DISK:
SEAGATE BARRACUDA 2TB 7200RPM x 2
Note: Avevo preso in considerazione i WD Caviar Blue, ma alla fin fine ho sentito parlare molto bene anche dei Seagate. Serve per installare giochi e l'accesso mi pare buono.
la qulaita e la stessa
ALIMENTATORE:
CORSAIR RM850i MODULARE GOLD
Note: Ho una AMD 290, ed un giorno in caso, vorrei aggiungerne una seconda. Potrebbe bastare anche l'RM 750? O meglio stare un pochino larghi?
nn ti consiglio di accoppiare in futuro due vga vecchiotte, fra qualceh mese esce la nuova generazione, tanto vale aggiornare con qualcosa di più moderno, consumando il 300% di corrente in meno rispetto ad uno sli/crossfire magari e avendo una scheda sola si deve stare a smanettare meno sul pc
DISSIPATORE CPU:
COOLER MASTER YPER T4
Note: Credo abbia un buon rapporto qualità prezzo e che sia abbastanza silenzioso. Tanto poi il "rumore" principale proverrebbe dalla 290.
x fare overclock ti si fonderebbe la cpu, dovresti puntare almeno ai modelli over 60 euro, x avere buone doti di dissipaizone in oc medio-spinti vedi be quiet dark rock pro3, noctua NH-D14 e simili
RAM:
CORSAIR VENGEANCE 8GBx2 DDR4 2666MHZ CL16
senza dubbi


Chiedo un consiglio sul CASE.
Ne vorrei uno spazioso ed ovviamente ben areato. Se poi è finestrato lateralmente ancora meglio.
Con un buon rapporto qualità/prezzo. Sui 50/60€ esiste qualcosa?
Sono già piuttosto oltre il budget.
punterei sui corsair 27300r o graphite 230T oppure CM 690 III
nn si trovano sui 50 euro ma a poco di più, a meno nn ce nulla di buono x un pc di fascia alta da overclock
Grazie come sempre.
risp in red :)

55AMG
09-02-2016, 18:48
Celsius grazie come sempre, soprattutto per la pazienza ...

Il problema della scelta tra i5 ed i7, é dovuto alla frequenza.
Molto probabilmente non faró mai OC su questo PC, ma una porticina aperta la vorrei lasciare.

Per intenderci, se ci fosse un i5 od un i7 NON k che lavorasse ad una ftequenza di 3,8GHZ lo prenderei senza dubbi :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
09-02-2016, 20:44
L'i5 6600 in turbo arriva a 3.9GHz

celsius100
09-02-2016, 23:35
ma xke guardi la frequenza se la cpu è occabile? e come guardare il menù dei dolci sapendo di essere a dieta :D :D :D
se nn farai mai overclock spendi meno, repndi tranquillamente un i5 6500 o 6600 ceh tanto va uguale al 6600K e al 6700/K e nn ti devi rpeoccupare x qualche annetto :)
poi come vedi hanno la frequenza modificabile col turbo
ah se nn fai overclock risparmia anche sulla scheda madre, vedi asrock H170 pro4
con l'alimentatore piu piccolino, di fatto ti esce gia mezza shceda video nuova :)

55AMG
09-02-2016, 23:49
Passare da un i7-920 ad un i5-6600 vale la pena?
Parlo per frequenza ed in generale.
Con turbo in effetti il 6600 va a 3,9...
Il turbo, tipo nei giochi, è sempre attivo o solo quando serve?

55AMG
09-02-2016, 23:55
Dai prendo un i7-6700 (non K) e vado tranquillo :D

Qualcuno mi spiega un po' nel dettaglio il discorso sul turbo di questi processori?
La CPU è il dubbio più grande che mi rimane....

celsius100
10-02-2016, 00:52
iltuo I7 920 nn e da buttar via anzi x giocare, se gli fai overclock se la cava ancora bene
certo un qualsiasi I3/5/7 moderno va di più comuqnue
le cpu usano il turbo x accelerare alcune operazioni, specie quando nn si sfruttano tutti i core
http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/10352?key=7076df6bd9b750f3e09e5fa3586197ce
cmq la differenza fra i vari I5 e I7 e di 1/3/8 fps al massimo, se usi una shceda video da 700 euro, se ne usi di piu standard di fatto la differenza in % si riduce
(x dire con una scheda video da 100 euro danno le stesse rpestazioni un I7 e un pentium da 50 euro se si gioca in full-hd)

55AMG
23-02-2016, 16:29
Ragazzi un case bello spazioso con un buon rapporto qualitá/prezzo?

Sono abituato al CM 690, ma vorrei spendere meno (ed investire di piú in altri componenti).

Diciamo sui 60Euro il budget, con prese usb, microfono e cuffie su frontale (o sopra) e possibilmente finestrato.

Grazie.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
23-02-2016, 16:34
Corsair 100r? Cooler master n300? Zalman z11?
Ti consiglio di aspettare, dovrebbe arrivare a breve sul mercato il phanteks p400 che è veramente un bel case.

ptrsr7
23-02-2016, 17:22
Se mi permetti. Io al tuo posto prenderei l'i5 e non l'i7, se devi giocate a 1080 p la differenza non la noterai mai, forse in 4k l'hyperthreading fa qualche differenza.
L'RM850i non ti serve prende una 650 o al massimo una 750. L'850 forse con 2 980ti in sli avrebbe senso.
Lascia stare il pro e prendi l'evo di ssd.
Risparmia e magari pensa a cambiare gpu e monitor. Giocare a 1440p con un bel framerate potrebbe darti delle grandi soddisfazioni.

Edit: se pensi all'OC magari un AIO al posto di un dissi ad aria.

55AMG
23-02-2016, 22:53
Ciao ptrsr7 e grazie.
Su i5 ed i7 sempre avuto dubbi anche io.
Diciamo che su CPU preferisco spendere di piú per essere il piú longevo possibile e per lasciare aperte porte a qualsiasi scelta futura.
Volevo passare ad un monitor da 27" a 2K.

Su alimentatore concordo e ci avevo giá pensato. Prenderó il 750 o forse molto piú probabilmente il 650 gold.

Tra pro ed evo vado sull'evo ☺

Appena escono le nuove GPU la cambieró. Credo che ora non abbia senso cambiare una 290 che reputo tutt'ora ottima.

Come dissipatore finirá che prenderó un Corsair Hydro (modello non esagerato), mi sono sempre trovato bene.

Come CASE ho visto anche l'Antec GX500 che pare spazioso e ben fatto. Che ne dite?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
23-02-2016, 23:46
graphite 230T? CM 690 III?

x la lognevita della cpu e relativa, I5 ed I7 4xx0 o 6xx0 sono etnrambi quadcore x cui se in futuro si useranno piu core dovrai cmq agigoranre cpu (gli I7 in piu hanno dei core virtuali, ceh danno vantaggi nel video editing ma in gaming dai tempi del penitum 4 ancora nessun programmatore li ha mai sfruttati)

ptrsr7
24-02-2016, 09:56
Io personalmente non ho capito questa storia della longevità degli i7, sono più prestanti quindi logicamente il bisogno di sostituirlo lo senti un pochino dopo, ma è un discorso legato anche al socket e per il gaming non ha veramente senso parlare di queste cose. Se ti puoi permettere l'i7 lo prendi perché è il top, il 6700k è il miglior processore skylake senza dubbio. Se invece vuoi fare una configurazione più equilibrata per il gaming meglio l'i5 e spendere di più in gpu e anche in monitor. Quanta gente spende più 2000 euro prendendo le varie 980ti ma hanno ancora dei monitor/tv da 100 euro che basterebbe un pc da 300 euro per "sfruttarlo" al massimo.

55AMG
24-02-2016, 11:46
graphite 230T? CM 690 III?

Ciao Celsius.
Sempre avuto ed usato CM 690. Gran bel case ma volevo cambiare e risparmiare, scendendo sui 50/60 Euro.

L'Antec GX500 mi pare un buon compromesso.
Ma preferisco sentire i vostri consigli in merito, non conoscendolo per nulla.

celsius100
24-02-2016, 12:20
nn e eccezzionale in qualita costruttiva e inoltre la disposizione delle ventole di serie e terribile, senza fan davanti
nn e molto spazioso internametne
x la tua configurazione nn vedo benissimo questi case di fascia medio-bassa, x quello ho citato quelli di fascia emdio-alta

ptrsr7
24-02-2016, 12:48
Anch'io ti consiglio di spendere qualcosina in più soprattutto de devi prendere un AIO. Vedi un po l'Nzxt 340 che a me personalmente piace tanto.

Ryddyck
24-02-2016, 13:45
Nzxt s340 ma ti consiglio di aspettare un altro po' visto che è appena uscito il phanteks p400 (secondo me più carino ed innovativo) ed il prezzo non dovrebbe supererare gli 80€.

ptrsr7
24-02-2016, 13:54
Nzxt s340 ma ti consiglio di aspettare un altro po' visto che è appena uscito il phanteks p400 (secondo me più carino ed innovativo) ed il prezzo non dovrebbe supererare gli 80€.

Sicuramente l'Eclipse P400 è un case migliore ma dubito che costi meno di 100 euro qui in italia.

EDIT: e intorno a 100 sempre della Phanteks c'è L'Enthoo Pro M che è una meraviglia secondo me.

Ryddyck
24-02-2016, 13:59
Caseking lo avrà disponibile fra poco, hanno già messo il prezzo di 69€ e 79€ a seconda della versione.
Si spera nel miracolo amazzonico allora

ptrsr7
24-02-2016, 14:03
Caseking lo avrà disponibile fra poco, hanno già messo il prezzo di 69€ e 79€ a seconda della versione.
Si spera nel miracolo amazzonico allora

mo ho visto, dice 22.3. Vista la tradizione Phanteks mi aspettavo un prezzo più alto. Da caseking quanto paghi la spedizione?

Ryddyck
24-02-2016, 14:19
Un botto :sofico:
Dipende tutto dal peso, tenendo conto che uno nzxt s340 pesa meno di 10kg e facendo finta che questo pesi un massimo di 15kg, per gli oggetti tra i 9-30kg caseking lo manda con 20,50€ con gls
Se poi amazon ha una partnership con phanteks ed invia il case praticamente senza ss non credo possa superare i 90€ finali, poi è tutto da vedere.

ptrsr7
24-02-2016, 14:31
Un botto :sofico:
Dipende tutto dal peso, tenendo conto che uno nzxt s340 pesa meno di 10kg e facendo finta che questo pesi un massimo di 15kg, per gli oggetti tra i 9-30kg caseking lo manda con 20,50€ con gls https://www.caseking.de/ckShippingcosts
Se poi amazon ha una partnership con phanteks ed invia il case praticamente senza ss non credo possa superare i 90€ finali, poi è tutto da vedere.

io volevo prendere l'Evolv Atx e su amazonde lo pagavo sui 200 (amazonit costa più di 300) quando in america oggi costa 150 usd. Cmq questo p400 è un ottimo case.

celsius100
24-02-2016, 15:59
Nzxt s340 ma ti consiglio di aspettare un altro po' visto che è appena uscito il phanteks p400 (secondo me più carino ed innovativo) ed il prezzo non dovrebbe supererare gli 80€.

nn male il P400 :)

55AMG
24-02-2016, 16:23
Mi date qualche link per il P400?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

55AMG
24-02-2016, 16:27
Zalman Z11 plus?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

55AMG
24-02-2016, 16:33
Il P400 dovrebbe essere questo:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/71259-exclusive-phanteks-eclipse-p400-case-preview.html

Una domanda... su questi tipi di CASE il lettore/masterizzatore dvd (o bluray) va per forza messo esterno?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ptrsr7
24-02-2016, 16:34
Mi date qualche link per il P400?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Questo è decisamente un bel case. Poi a quel prezzo è un must.
http://youtu.be/hQmPG-pKks4

ptrsr7
24-02-2016, 16:50
Il P400 dovrebbe essere questo:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/71259-exclusive-phanteks-eclipse-p400-case-preview.html

Una domanda... su questi tipi di CASE il lettore/masterizzatore dvd (o bluray) va per forza messo esterno?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


Si. Ormai non li usa più nessuno

55AMG
24-02-2016, 17:03
E dello Zalman z11 Plus che ne pensi/pensate?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bluv
24-02-2016, 17:06
Questo è decisamente un bel case. Poi a quel prezzo è un must.
http://youtu.be/hQmPG-pKks4

Bello! Solo che da noi costerà minimo 20euro in più

55AMG
24-02-2016, 17:16
Se no mi prendo un Corsair Carbide 100R*che non é male

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ptrsr7
24-02-2016, 17:38
Se potete aspettare fine marzo magari qualche rivenditore italiano propone questo 400p sui 70 anche se non credo. Comunque è un ottimo case, unica pecca secondo me il filtro frontale minuscolo. A 90 e passa euro io non lo prenderei sinceramente ma è sempre una questione di gusti e esigenze.
Io volevo spendere 200 euro per l'evolv atx sempre della phanteks ma alla fine ho preso il Corsair 400C per 109 euro. Ecco qualche foto.
http://imgur.com/a/BULLj

55AMG
24-02-2016, 17:41
Bello mi piace. Complimenti 😉

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bluv
24-02-2016, 19:31
Se il Phanteks Eclipse P400 lo prezzano a 70euro o giù di lì, è un davvero un bell'affare!
Il Corsair 400C (o "Q") forse lo vende qualche utente nel mercatino.
Io per il momento ho budget limitato, ma non mi dispiacerebbe trovarne uno tra quelli a buon prezzo :)

Ryddyck
24-02-2016, 20:29
Zalman Z11 plus?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
È un buon case anche quello, occhio solamente alle gpu visto che mette il chiodo a 29cm scarsi.

55AMG
25-02-2016, 14:47
È un buon case anche quello, occhio solamente alle gpu visto che mette il chiodo a 29cm scarsi.
No allora lo scarto.
Non voglio essere limitato su lunghezza scheda video grazie.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

55AMG
25-02-2016, 14:48
Corsair Carbide 100R come lo reputate?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
25-02-2016, 14:51
ha bisogno di una ventola aggiuntiva
nn so dipende dal prezzo, x dire a 65 euro + 577 euro di ventola gia perderebbe la convenienza

55AMG
25-02-2016, 15:09
ha bisogno di una ventola aggiuntiva
nn so dipende dal prezzo, x dire a 65 euro + 577 euro di ventola gia perderebbe la convenienza
Grazie Celsius.
Un paio di domande sul Corsair C. 100R

1. Sai se ha altri limiti o contro? Tipo lunghezza massima scheda video.

2. Per ventola aggiuntiva dove dici? Frontale?
Non credo una ventola decente costi molto.

Calcola che come dissipatore cpu, vorrei montarci un Corsair Hydro tipo H80 o inferiore.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
25-02-2016, 15:39
e spazioso se si toglei il cestello delgi hdd ha piu di 40cm x la vga
http://www.corsair.com/it-it/carbide-series-100r-mid-tower-case

si la ventola anteriore

ci stanno: H55, H60, H75, H80i

55AMG
25-02-2016, 17:14
Mi sembra un buon compromesso come CASE. Mo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
25-02-2016, 19:28
Si, buon compromesso ;)

55AMG
25-02-2016, 20:24
Ok ragazzi allora vada per il Corsair 100R.
Grazie delle dritte ;)

bluv
25-02-2016, 20:52
Ok ragazzi allora vada per il Corsair 100R.
Grazie delle dritte ;)

Allora buon acquisto e fammi sapere come ti trovi che potrei farci mezzo pensierino :)

celsius100
26-02-2016, 00:11
si e un buon case, poi dipende dal rpezzo a cui lo trovi diciamo

55AMG
26-02-2016, 13:59
Allora diciamo che in linea di massima ci siamo:

CASE: CORSAIR CARBIDE 100R
CPU: INTEL i7-6700K (qualche dubbio ancora se prendere i5-6600K, ma preferirei stare largo)
DISSI CPU: CORSAIR H60
MB: Gigabyte GA-Z170XP-SLI Intel Z170
RAM: CORSAIR VENGEANGE DDR4 2666 8*2GB (16GB)
SSD: SAMSUNG 850 EVO 250GB
HDD: Seagate 2TB 7200rpm (x 2, uno per i giochi, altro per storage vario)
ALI: Corsair RM750i Modulare ATX PFC attivo 80+ Gold Nero


Se qualcuno deve parlare lo faccia ora o mai più :sofico: :D

celsius100
26-02-2016, 14:45
nn ti dimetnicare la ventola sul case
prendi rao l'I5 se fra 1/4 anni inventeeranno un modo di sfruttare gli I7 in game te lo compri un I7 nn vedo il problema, magari usato lo paghi pure poco :)
visto ceh hai deciso di fare oc punterei ad una scheda madre piu spinta, vedi la veriosne GAMING 5 semrpe gigabyte, piu un dissi piu pompato, vedi dall'H80 in su (se fai poco voerclock la XP va pure bene però a quel punto la diffeernza di prestazioni e minima che nn vale spenderci 100-150 euro x nn notarla, quindi in quel caso eviterei l'overclock)
vuoi fare crossfire xke nn mi ricordo piu?

55AMG
26-02-2016, 15:15
Dunque.
Se farò mai OC sarà limitato, quindi la scheda madre e quel dissi dovrebbero bastare. Anche perché 4-4.2 di frequenza della CPU mi pare già più che ottima.
Per questo eviterei la Gigabyte Gaming e dissipatori più "pompati".

Per quanto riguarda il CrossFire, prediligo scheda singola.
Ora ho una 290 che vorrei tenere fino all'uscita delle nuove schede.
Se quest'ultime costeranno uno sproposito, potrei pensare di aggiungere una seconda AMD 290.
Resto pero' convinto che la scheda singola dia meno problemi di sorta.

celsius100
26-02-2016, 16:02
allora prendi un i5 6500, la mobo in veriosne H170 e come dissi anceh un semplice arctic freezer 13 da 25
avresti le stesse prestazioni :)

ptrsr7
26-02-2016, 18:28
Quoto celsius.
Se devi fare OC prendi una board migliore (io mi sto pentendo di questa Z170 Pro Gaming) e prendi l'i5. Stessa cosa per l'H60.
Invece se non devi fare OC (minimo non ha senso secondo me) lascia stare il socket Z170 e prendi un processore liscio, risparmi e hai prestazioni molto simili.

55AMG
27-02-2016, 11:58
Ok ragazzi, ma una domanda.
Se non facessi OC, con un i5 avrei 3,5/3,9 di frequenza, mentre con un i7 4,0/4,2.
In modalità non turbo la differenza mi sembra tanta.
Inoltre se non erro dovrei anche poi scendere con le ram come frequenza (non mi pare H170 supporti le 2666).

55AMG
27-02-2016, 12:25
Altra configurazione:

CASE:
Corsair CC-9011050-WW Carbide Spec-01 Middle Tower Gaming Nero No-Power m-ATX/m-ITX/ATX

CPU:
Intel Core i5-6600K Skylake 3.50GHz Cache 6MB LGA1151 BOX

DISSIPATORE CPU:
Cooler Master Hyper T4 Dissipatore CPU Intel 2011/1366/1156/1155/1150/775 AMD FM1/AM3+/AM2

HDD:
Seagate Barracuda 7200.12 2Tb 7200rpm 64Mb SataIII 3.5" x 2

SSD:
Samsung MZ-75E250B SSD 250GB Serie 850 EVO SataIII 540/520Mb/s

SCHEDA MADRE:
Gigabyte GA-Z170-HD3P Intel Z170 i7/i5/i3/Celeron/Pentium 4*DDR4 6*SATA3 VGA/DVI/HDMI USB 3.1

ALIMENTATORE:
Corsair RM650 alimentatore 650W 80+ Gold attivo ATX modulare

RAM:
CORSAIR CMV8GX4M1A2133C15 8GB DDR4 x 2 (16B)


Cambiato CASE, dcheda madre (non SLI), dissipatore, da i7 a i5 e RAM (così evito l'oc a portarle a 2666 che tanto la differenza in gioco non si noterebbe)

bluv
27-02-2016, 14:19
Il Corsair Spec ha quella griglia davanti e le luci led che non me lo fanno preferire, ma se a te piace... :)
Come PSU prenderei qualcosa dove c'abbia messo mano Seasonic (anche un rimarchiato). Quel Corsair da chi è prodotto?

Ryddyck
27-02-2016, 14:24
Allo spec01 meglio aggiungere una ventola da 120mm oppure prendi lo spec02/03.
Le ram se devi farci overclock prendi le 2666/2800MHz... poi butta quel t4che non ti serve a nulla e prendi almeno un arctic freezer rev 2.
L'alimentatore meglio il più recente rmx, per il resto xfx ed evga costano meno.

55AMG
27-02-2016, 14:39
Grazie....

In game, ci sono differenze tra ram a 2133 e 2666?

Di questo che ne dite come ALI? Non ricordo più se di questa marca ne avevo sentito parlare benissimo o male :D

Fortron Aurum 92+ PT-650M Modulare ATX PFC attivo 80+ Platinum Nero

celsius100
27-02-2016, 15:16
Ok ragazzi, ma una domanda.
Se non facessi OC, con un i5 avrei 3,5/3,9 di frequenza, mentre con un i7 4,0/4,2.
In modalità non turbo la differenza mi sembra tanta.
Inoltre se non erro dovrei anche poi scendere con le ram come frequenza (non mi pare H170 supporti le 2666).

guarda se quella differenza desse prestazioni migliori te lo direi, nn e cosi, nn cambia nulla x cui nn te lo dico x farti un dispetto di rpendere una cpu a frequenza piu bassa ceh costa molto meno e va uguale :D

poi quoto Ryddyck
e vista la cpu K, mobo Z, prenid un case piu grnade tipo corsair 230T e ci metti anche un disspatore serio cosi casomai puoi fare overclock, almeno un CM 412S

55AMG
27-02-2016, 16:12
Fortron Aurum 92+ PT-650M Modulare ATX PFC attivo 80+ Platinum Nero


Com'é come Ali rispetto ai Corsair RM?
Costa pure un po' meno, é Platinum ed ha 5 anni di garanzia.
Mi alletta :eek:



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
27-02-2016, 21:21
sicuramente e melgio rispetto agli Rm normali, rispetti agli Rm x/i sono li in termini di qualita costruttiva, anzi direi un po piu solidi gli RM ma il fortron risulta piu efficiente

55AMG
28-02-2016, 15:25
Quindi vado di Fortron ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
28-02-2016, 23:00
diciamo ceh preferisco gli evga supernova o gli xfx xtr in qualità-prezzo xke sono indistrubbili
cmq sia quella serie di fortron ceh gli rmx/i sono buoni alimentatori x cui vanno bene tutti quelli che abbiamo citato

55AMG
29-02-2016, 11:20
Gli EVGA non sono male.
Mentre XFX non prendero' mai più nulla in quanto ho avuto pessima esperienza col loro servizio garanzia...

Tra:
1. Fortron Aurum 92+ PT-650M Modulare ATX PFC attivo 80+ Platinum Nero
2. Corsair 650RM Gold
3. Corsair RM750i Gold

Quale prendo?

Ryddyck
29-02-2016, 14:00
EVGA 650 GS?

55AMG
29-02-2016, 16:15
EVGA 650 GS?

Mi consigliate tutti questo?
Sigla esatta che cerco prezzo?
650W 0 750W? :confused:

Ryddyck
29-02-2016, 16:21
http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-GS-0650-V1

Personalmente non ho ancora capito la configurazione finale a cui sei giunto

55AMG
29-02-2016, 16:51
Questo?
EVGA SuperNOVA 750 G1

http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=120-G1-0750-XR

celsius100
29-02-2016, 17:48
quello e il G1 e il vecchio modello
noi consigliamo il G2

55AMG
29-02-2016, 18:20
quello e il G1 e il vecchio modello
noi consigliamo il G2

Questo quindi:
http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-G2-0750-XR

Costa molto di più del Fortron platinum.
Li vale tutti la differenza?

Altrimenti ci sarebbe questo:
http://www.evga.com/Products/Product.aspx?pn=220-G2-0650-Y1

750W mi farebbe sentire più sicuro ma se anche 650W va bene...

celsius100
29-02-2016, 23:40
a quanto lo trovi?
un'alternativa sarebbe il supernova GS 650 ceh si trova sui 90-100 euro

55AMG
01-03-2016, 09:45
Se mi dite che gli EVGA sono meglio dei Fortron platinum vado su quelli.
Altrimenti se sono simili prendo Fortron

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
01-03-2016, 13:50
sono melgio (sono fatti da Seasonic e Superflower i migliori produttori al mondo)

55AMG
01-03-2016, 15:36
sono melgio (sono fatti da Seasonic e Superflower i migliori produttori al mondo)

Ok vada per l'EVGA di cui sopra :)
650 o 750?
Dovrei stare su singola GPU ma si sa mai....

55AMG
01-03-2016, 16:55
Sto cercando di individuare un CASE intanto. Almeno questo lo prendo subito per iniziare....

Vi elenco i modelli che trovo interessanti (budget 50/80 EURO!!I circa).
Preferirei avere slot per masterizzatore interno.
Se finestrato meglio ma se c'è un super affare senza...
Non avere limiti su lunghezze VGA.

- Corsair carbide 100R

- Thermaltake Mid Tower CORE V31

- Torre Aerocool Aero-800 gaming

- Corsair (CC-9011053-WW) Case Essential Gaming MidTtower ATX Carbide SPEC-03 con Finestra e Ventola Frontale a LED Bianco Nero (MI PIACE!)

- Zalman Z3 Plus Case

- Aerocool Aero-500 Gaming Case con finestra

- CiT - Case Galaxy Evo per PC Gaming

- Aerocool - Pc - Case Aero 1000

- Antec GX500 Case Midi

- BitFenix Neos Midi-Tower

- AEROCOOL CYCLOPS ADVANCE

-Eccetera Eccetera...

Notavo che gli Aerocool non sembrano male.

bluv
01-03-2016, 17:37
Sto cercando di individuare un CASE intanto. Almeno questo lo prendo subito per iniziare....
- Corsair carbide 100R
- BitFenix Neos Midi-Tower


I miei preferiti ... :p
Per entrambi una seconda ventola da aggiungere è d'obbligo.

55AMG
01-03-2016, 21:04
Sí Bluv ma anche gli Aerocool non sono male no?
E quel Thermaltake sembra buono...

Mmmm

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

bluv
01-03-2016, 22:25
Preferisco le linee dei case che ho quotato.
L'Aerocool è un po' grandetto. Il Thermaltake costa però 70 euro:O
Poi sono gusti :)

Io resterò sui 50euro +/- di spesa max.
È meglio fissarsi un limite perché altrimenti va a finire che si sale all'infinito.

Si potrebbe valutare anche qualche nuova uscita a breve, ma occorrerebbe rimandare l'acquisto.

celsius100
01-03-2016, 23:25
I miei preferiti ... :p
Per entrambi una seconda ventola da aggiungere è d'obbligo.

sono daccordo
anche lo Z3 x leventoel di seire nn e male
e l'antec GX500 anche se le ha disposte in modo confusionario

cmq visti i case nn sono pensati x fare sli/crossfire, resta sui 600/650W al max come wattaggio di ali

55AMG
02-03-2016, 00:11
Nessuno di quei CASE andrebbe bene per uno SLI/CROSSFIRE?

Ragazzi ditemi voi un CASE con queste caratteristiche:

- Budget 50/80 Euro
- Slot per lettore DVD
- Nessun limite per GPU
- Finestrato (non indispensabile ma meglio)
- Prese su frontale o sopra per USB 3, mic e cuffie.
- Il piú grande possibile

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

55AMG
02-03-2016, 00:13
PS: Per nessun limite GPU, intendo lunghezza della scheda video ed eventuale CrossFire/Sli

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
02-03-2016, 12:41
L'aerocool 1000 è uno dei più grandi che hai messo in lista e dovrebbe comportare meno problemi per un futuro sli/crossfire

55AMG
02-03-2016, 14:52
Mi date voi un'occhiata a questo Aerocool 1000?
A me piace e se non dai contro importanti prendo quello.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

55AMG
03-03-2016, 14:34
Ragazzi mi sono letto un po' di recensioni e video di unboxing vari.

Direi che questo aerocool 1000 mi convince molto.

Procedo?
Bianco o nero?
Mi piacciono entrambi. Forse bianco é un po' piú originale.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

55AMG
03-03-2016, 15:17
Stavo controllando gli Aerocool.
Tra il 1000 e l'800 non noto differenze importanti.
Voi che dite?
Sarebbero trenta euro in meno.
Circa 85 € il 1000, e 55 € l'800.


L'800 ha lo spazio per alimentatore chiuso. (vedi sito ufficiale)
Ed i rack per gli HDD sotto insieme all'Alimentatore se non erro.
Ed è leggermente più piccolo.

Caratteristiche dei due:
AEROCOOL 800: http://www.aerocool.us/pgs/pgs-a/pgs_a_a800_bk.html
AEROCOOL 1000: http://www.aerocool.us/pgs/pgs-a/pgs_a_a1000_w.html


A quanto pare in qualsiasi caso dovrei comprare una o due ventole frontali.

Ryddyck
03-03-2016, 17:10
Va bene anche l'800.

55AMG
03-03-2016, 19:26
Vado di 800?
Aggiudicato?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
03-03-2016, 19:59
Aspetta magari anche gli altri se fossi ancora indeciso.

55AMG
03-03-2016, 20:51
Ok aspettiamo per sicurezza. Intanto grazie.
Certo che 800 avendo box per ali ed hard disk dá un bel senso di pulizia.

Un acquirente diceva peró di stare attenti alle dimensioni degli alimentatori in quanto il box che lo custodisce non si puó levare.

Chissá come mai sul 1000 non é fatto cosí

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
03-03-2016, 20:57
L'aero1000 è più spazioso dell'800 (oltre a non essere chiuso nella parte inferiore) quindi da meno noie in generale anche con hw di un certo livello.

celsius100
04-03-2016, 00:10
sono case medi entrambi
meglio di poco il 1000 ma secondo me a 85 euro e un po caro
invece l'800 come prezzo ci puo anche stare

55AMG
04-03-2016, 12:12
Il 1000 se non erro come dimensioni dovrebbe essere come il CM 690 III che ho. No?

85 Euro é un po' oltre il budget prefissato per il CASE ma lo trovo carino e completo.
Le recensione e i video unboxing ne parlano bene.

Non ho trovato video in italiano dell'800 e del 1000.

Meglio il 1000 alla fine mi sa.
Sono indeciso se bianco o nero. Sempre avuti neri ma bianco con dettagli neri non é male.

Lo prendo?


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

55AMG
04-03-2016, 12:32
Il 1000 bianco sta a 78Euro su eprezzo spese spedizione incluse.
Tra l'altro pare che abbia giá 3 ventole incluse (2 frontali piú una posteriore)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
04-03-2016, 14:10
secondo me e ancora un po caro ma cmq e sempre un po meglio il 1000 si

55AMG
04-03-2016, 14:49
Celsius sui 70 euro cosa compro di meglio?
Con le specifiche che avevo chiesto su.
Niente mi sa.
No?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
04-03-2016, 15:00
il graphite 230 mi piace di piu costruttivamente parlando
però nn so se rispecchia tutte tutte le tue caratteristiche

55AMG
04-03-2016, 15:31
Il Corsair 230 mi pare leggermente piú piccolo.
Calcola che il 1000 mi pare abbia tutte le ventole incluse.

Nei contro di una recensione ho letto che hanno attacco molex. É grave?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
04-03-2016, 20:11
penso voglia dire ceh le ventole nn si possono settare in PWM, ma viaggiano alla stessa velocita
dire ventole molex nn vuol dire nulla in particolare altrimenti

55AMG
04-03-2016, 21:11
Mi sa prendo Aerocool 1000 bianco e nero finestrato mi sa. Esteticamente mi piace (ma questi sono gusti personali).

Piú che altro mi sembra bello spazioso e nel complesso ben fatto

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
04-03-2016, 21:28
va bene :)

55AMG
31-03-2016, 19:48
Ok ragazzi ci siamo.
Grazie ancora a tutti per i pareri e gli scambi di idee/consigli.

ALIMENTATORE:
Corsair RM750i 80+Gold

SCHEDA MADRE:
Gigabyte GA-Z170XP-SLI z170

PROCESSORE:
Intel core i7-6700K

DISSIPATORE:
Cooler Master Hyper T4
(dovessi optare per OC lo cambierò in caso)

RAM:
Corsair Vengeance 8GB DDR4-2666Mhz CL16
2x8GB (16GB)

SSD:
Samsung 850 Evo 256GB

HARD DISK:
Seagate Barracuda 2TB 7200rpm 64MB SataIII 3.5"

MASTERIZZATORE:
LG supermulti DVD

CASE:
Corsair Carbide 200R
o
AeroCool 1000
(Questo è ancora in dubbio)

SCHEDA VIDEO:
Gigabyte AMD 290
(già in mio possesso, la cambierò con l'uscita delle nuove)

MONITOR:
LG 35" 21:9 1080P con FreeSync
(Resto su questa risoluzione così sfruttero' tutto al massimo anche coi nuovi giochi che usciranno. Lo prenderò comunque con calma più avanti, per ora resto sul mio 25" 16:9 1080P).


Che ne pensate?

Luigi Merusi
31-03-2016, 21:24
Ottima configurazione, fammi sapere come si trovi con l'Aerocool Aero-1000, a me interessa molto l'800 che costa meno e non capisco se separando hard disk e PSU si ottenga un risultato migliore come ordine e temperature...

Se vuoi più affidabilità sostituisci l'hard disk Seagate con uno Toshiba... costano uguale, vanno un poco più piano (10%) ma sembrano molto più affidabili...

55AMG
31-03-2016, 21:37
Ottima configurazione, fammi sapere come si trovi con l'Aerocool Aero-1000, a me interessa molto l'800 che costa meno e non capisco se separando hard disk e PSU si ottenga un risultato migliore come ordine e temperature...

Se vuoi più affidabilità sostituisci l'hard disk Seagate con uno Toshiba... costano uguale, vanno un poco più piano (10%) ma sembrano molto più affidabili...

Ciao Luigi e grazie.
Prendo il 1000 perché 800 ha il box chiuso per l'ali se noti. E non essendo smontabile ho letto di qualche problemino in caso di certe dimensioni sugli ALI appunto.
Ma anche il Corsair 200R mi piace, buon rapporto qualità prezzo.
Sono un pochino indeciso.

Per quanto riguarda Hard Disk concordo con te. Toshiba sono ottimi.
Ma penso che alla fine vada a fortuna. Ho usato di tutto, e spesso i Seagate e mai avuto alcun problema negli anni (tocco ferro), sia esterni che interni.

Altrimenti ci sarebbero i WD BLUE da tenere anche in considerazione e non sono così lenti come sembrano nonostante non siano a 72000rpm (almeno per quanto riguarda i 2TB).

Ti tengo comunque aggiornato ;)

celsius100
01-04-2016, 00:05
l'I5 va uguale x cui nn ti posso consigliare un I7
x la mobo dipende da qunato oc vuoi fare
x il disis lascia stare il T4 o lo prendi da overclock (dai 40 ai 120 euro a seocnda) o ne prendi uno più sileniozso, tipo arctic freezer 13

55AMG
01-04-2016, 00:29
l'I5 va uguale x cui nn ti posso consigliare un I7
x la mobo dipende da qunato oc vuoi fare
x il disis lascia stare il T4 o lo prendi da overclock (dai 40 ai 120 euro a seocnda) o ne prendi uno più sileniozso, tipo arctic freezer 13

Guarda in Stock per esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=EhaB1dqYv_I

Sull'Artic Freezer hai ragione. Ora lo guardo meglio :)
Anche se poi il "rumore" principale arriva da scheda video

celsius100
01-04-2016, 13:42
un po poco un video solo
se scrivi: skylake review gaming su google e ti guardi tutte le recensioni vedrai che emdiametne fanno un 10 fps di differenza quelle cpu
x cui francamente e niuitle metterci un I7, tanto i core virtuali i giochi di oggi nn li sfruttano
se fra 6 mesi usciranno un bel po di giochi ceh lo faranno beh puoi sempre comprarlo :D
se invece fra 3/4 anni usciranno giochi in grado di sfruttarli beh passerai direttamente magari a una cpu 16core e 32thread magari :)

55AMG
01-04-2016, 18:46
Ciao Celsius e grazie come sempre.
Diciamo che i7 è una mia fissa (sin dai tempi dell'i7 920), anche perché ora si trova sui 330 Euro. Fosse ancora prezzo pieno come al lancio prenderei l'i5 con molta probabilità.

Mi dici modello preciso dell'Artic Freezer e magari qualche link?

celsius100
01-04-2016, 23:01
arctic freezer 13 co
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=2558&page=3

bhe ma prova come va l'I5 se proprio "soffri" di averlo... lo cambi
ma x lo meno ci provi
puoi risparmiare quasi un centinaio di euro
xke dubito che una voltaq usato senti necessita di pasasre ad altro

55AMG
05-04-2016, 13:08
Celsius (ed altri vogliono ovviamente), tra AeroCool 1000 e Corsair 200R quale scegliereste e perché?
Qual'é piú spazioso?
Altre differenze da tenere presente per la scelta?

Grazie 1000

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
05-04-2016, 21:48
il 200r mi convince di piu sui materiali
però nn ho ancora toccato con mano un AeroCool 1000

55AMG
05-04-2016, 23:54
il 200r mi convince di piu sui materiali
però nn ho ancora toccato con mano un AeroCool 1000

Materiali a parte?
Tipo spazio e/o altro?
L'Aerocool mi pare più spazioso ma non vorrei sbagliare.

celsius100
05-04-2016, 23:59
spazio interno x vga, cavi e quant'altro cmq e abbstanza simile, idem la ventilazione
in quel caso se la giocano bene entrambi

55AMG
06-04-2016, 11:13
Nel caso mi girasse di fare un crossfire di 290?
Vorrei tenermi aperte tutte le possibilitá varie ed eventuali

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
06-04-2016, 14:14
sono schede di uan generazione fa, quasi due, francametne nn so quanto ti converrebbe farlo
cmq x deu vga top di gamma io punterei sinceramente su un big tower

55AMG
07-04-2016, 01:37
Dopo aver letto/visto varie recensioni ed opinioni di chi l'ha preso, ho scelto. AeroCool 1000.

Sembra davvero ottimo, spazioso, buona aerazione e ben assemblato.

Non ha difetti e chi lo ha preso lo consiglia. Viene spesso fatto notare l'ottimo rapporto qualitá/prezzo.

Pro:
- Assemblaggio
- Materiali
- Filtri facilmente rimovibili
- 3 ventole pre-installate
- Spazio superiore per radiatore bi-ventola
- molti "gommini" anti vibrazione
- Slot HDD facilmente rimovibili.
- Ed altro che non ricordo

Contro:
- Unico difetto é la qualitá del materiale sui 2 rettangolini dove andrebbero le unitá ottiche...

Mi sento giá di consigliarlo pure dopo la documentazione che mi sono fatto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
07-04-2016, 09:33
Materiali nn lo metterei nei pro
X il resto concordo e un buon case

55AMG
07-04-2016, 12:13
Materiali nn lo metterei nei pro
X il resto concordo e un buon case
Sí vero come materiali c'é di meglio ma rapportati al prezzo nell'insieme sono validi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
07-04-2016, 18:34
si si a quel prezzo ci puo stare, se nn era buono o troppo caro te lo avrei detto subito :)

55AMG
11-06-2016, 09:33
Ciao a tutti.
Intanto grazie a chi mi ha consigliato.

Il PC è in assemblaggio (sto cominciando ad ordinare i componenti).
Ricordo che non mi interessa l'OC, ma voglio lasciarmi la porta aperta nel caso volessi farlo.
Questo è quello che ho scelto:

CASE: Aerocool Aero 1000
(Mi convince perché è spazioso, e ben fatto con buona aerazione)

SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-Z170XP-Sli
(sempre trovato bene con Gigabyte, questa mi pare un buon compromesso)

CPU: Intel Core i7-6700K
(sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere l'i5 6600K, ma ora che si trovano i 6700K a circa 300Euro...)

RAM: Corsair Vengeance LPX 8Gb DDR4-2666Mhz CL16 (8GBx2)

ALIMENTATORE: Corsair RM750X Attivo 750W 80+ Gold Modulare
(Da quello che mi risulta sono come la serie RMi)

SSD: Samsung 750EVO 250GB
(Il taglio da 250 come affidabilità e velocità è simile all'850 Evo, non si può dire stessa cosa del 120GB, specialmente per la velocità).

HARD DISK: Seagate Barracuda 7200rpm 2GB
(alla fine coi Seagate mi sono sempre trovato bene).

DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 212 EVO
(Mi risulta essere silenzioso quanto basta, nel caso farò OC lo cambierò)

SCHEDA VIDEO: Gigabyte R9 290 WindForce
(Già in mio possesso, in attesa di cambiarla assieme ad un monitor 1440P)

Che ne pensate?

Ri-Grazie

celsius100
11-06-2016, 18:30
direi tutto ok
francametne sui 750 evo ancora si sa poco di affiadiblità e durata nel tempo, ma nn dovrebbe cambiare mlto da un 850, anche come prezzo cmq

55AMG
11-06-2016, 18:58
direi tutto ok
francametne sui 750 evo ancora si sa poco di affiadiblità e durata nel tempo, ma nn dovrebbe cambiare mlto da un 850, anche come prezzo cmq

O la tua approvazione su tutto quindi? :D

celsius100
11-06-2016, 19:07
sisi
sapendo di quei dettagli diciamo
ah dimenticavo che la scheda madre va bene x oc molto leggeri, nn regge cose spinte

55AMG
11-06-2016, 19:23
sisi
sapendo di quei dettagli diciamo
ah dimenticavo che la scheda madre va bene x oc molto leggeri, nn regge cose spinte
Grazie. Tanto OC su una CPU del genere non serve e se lo faró sará appunto leggero.

55AMG
11-06-2016, 19:24
Sono indeciso sul CASE. Nero o bianco?

Mi piacciono entrambi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
11-06-2016, 19:58
io sono piu da bianco :D

55AMG
12-06-2016, 00:00
io sono piu da bianco :D

Ero indeciso al 50%....
Quindi, bianco sia (appena ordinato) :D

Visti tutti i tuoi preziosi consigli, e pazienza, sul case ci mettero' : By Celsius :D

celsius100
12-06-2016, 00:12
devo farmi fare da mio cognato gli adesivi come quelli ceh si trovano in qualche confezione di vga, cpu, ali: Powered by Celsius
e poi darli in dotazione agli shop che usiamo di più :D

55AMG
12-06-2016, 00:18
devo farmi fare da mio cognato gli adesivi come quelli ceh si trovano in qualche confezione di vga, cpu, ali: Powered by Celsius
e poi darli in dotazione agli shop che usiamo di più :D
Quoto e concordo 😅

Ora prossimo passo la CPU, sto cercando di prenderla in questo range di prezzo: 290/310euro

Appena presa CPU, prendo tutto il resto assieme e quindi:
Scheda madre, alimentatore, masterizzatore dvd, 16 gb ram, ssd, hard disk, dissipatore (sui 570Euro).

Credo di aver speso relativamente poco.

Circa 75 Euro Case.
Circa 300 Euro CPU.
Tutto il resto, esclusa scheda video che giá ho, 570Euro circa.
Totale circa 950Euro ma con componenti di buona qualitá.

Comunque andró di win10 su questo nuovo.

celsius100
12-06-2016, 18:59
bene :)

55AMG
18-06-2016, 19:16
CASE AeroCool Aero 1000 arrivato.

Paragonato al CM 690 III che posseggo ha circa medesime dimensioni.
Larghezza simile, un pochino piú alto e leggermente più corto.

É davvero un bel CASE. Ben assemblato e curato.
Comodissimi i filtri, soprattutto il superiore che é calamitato.
Altro filtro frontale, e filtro facilmente rimovibile sotto alimentatore.

L'interno é spazioso ed i vari rack ben posizionati. In alluminio, tranne quelli centrali rimovibili all'occorrenza (cosa che faró).

Mi sento di consigliarlo caldamente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
19-06-2016, 21:16
bene :)

55AMG
26-06-2016, 09:13
Devo scegliere tra due dissipatori CPU.

Cooler Master Hyper T4
Cooler Master 212 Evo

Il prezzo è simile.
Quale dei due è meglio e soprattutto più silenzioso (anche se penso siano simili)?

Grazie

celsius100
26-06-2016, 12:43
il 212

55AMG
26-06-2016, 20:51
il 212
Grazie come sempre Celsius.
Come mai il 212 tra i due?
Giusto per sapere ☺

55AMG
26-06-2016, 22:08
Leggevo qualche recensione. In effetti il 212 sembra molto valido con un ottimo rapporto qualitá/prezzo.

Viste le dimensioni delle ventole e da come é strutturato dovrebbe essere anche poco rumoroso.

E 212 sia ☺

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
27-06-2016, 16:52
e piu o meno migliore in ttte le caratteristiche tecniche, i T4 coprono una fascia leggermente piu bassa di mercato diciamo

55AMG
28-06-2016, 00:42
Ok preso il 212. Ri-grazie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
28-06-2016, 11:07
prego :)

55AMG
07-07-2016, 22:10
Ciao Celsius.
Domani é pronto il PC Celsius's Tips Edition.

Ti faró sapere...

😉

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
08-07-2016, 12:34
ok :D

55AMG
08-07-2016, 20:21
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160708/bc350f75f2e7010b74d4cfdd9ffe2fdc.jpg

Tutto fatto.
Ora é in funzione.
Per ora perfetto.

Cosa che mi ha colpito e molto, é la silenziositá. Penso sia dovuta anche al CASE. E calcolando che il precedente come metro di paragone é un CM 690 III...

55AMG
08-07-2016, 20:22
Ho cambiato HD. Ho preso quello da 3TB invece che 2.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
09-07-2016, 13:41
si tutto sommato e tutta roba nn rumorosa :)
bene bene :D

55AMG
09-07-2016, 13:49
Il Cooler Master 212 é FAVOLOSO, ed a quel prezzo poi.
Da consigliare assolutamente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

55AMG
09-07-2016, 20:09
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160709/d5d36770bdf2abe4b822ffafe2f0024b.jpg

Gran bella scheda madre. Buon rapporto/qualitá prezzo.
Davvero ben fatta.

Sempre fidato di Gigabyte.