PDA

View Full Version : OS X El Capitan e il caso delle chiavette Vodafone che non funzionano


Redazione di Hardware Upg
16-10-2015, 16:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/os-x-el-capitan-e-il-caso-delle-chiavette-vodafone-che-non-funzionano_59219.html

Alcuni utenti dell'operatore telefonico stanno riportando grossi problemi a far riconoscere ad OS X El Capitan la propria chiavetta Broadband. Si attende pertanto un aggiornamento dei driver da parte di Vodafone

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gianpy1986
16-10-2015, 18:34
Ciao a tutti,

sono un veterano del forum ma non ho mai scritto ne commentato nulla. c'e' sempre una prima volta :)

Essendo un possessore di Mac con El Capitan installato e avendo avuto lo stesso problema qualche giorno fa mi sono sentito in dovere di rispondere.
E' vero che la chiavetta viene riconosciuta in maniera anomala, tant'e' che il sw originale non la riconosce MA installando il sw originale vengono installati anche dei driver per far vedere la chiavetta come fosse una scheda di rete.
Aggiunta come nuova periferica di rete, appena si apre il browser il sistema re indirizza al 192.168.9.1 che non e' null'altro che la chiavetta che si sta emulando come fosse un router.
Da questa interfaccia web ci si puo' collegare e procedere con la navigazione.

io NON ho toccato nessun setting SIP(avevo trovato la soluzione ma non era una strada che mi piaceva percorrere)

spero di essere stato aiuto per qualcuno

ciao
giampiero

wizART
16-10-2015, 23:33
Ottimo primo commento! Grazie questo e' un ottimo Workaround (senza a) :D

rockroll
17-10-2015, 00:29
Ciao a tutti,

sono un veterano del forum ma non ho mai scritto ne commentato nulla. c'e' sempre una prima volta :)

Essendo un possessore di Mac con El Capitan installato e avendo avuto lo stesso problema qualche giorno fa mi sono sentito in dovere di rispondere.
E' vero che la chiavetta viene riconosciuta in maniera anomala, tant'e' che il sw originale non la riconosce MA installando il sw originale vengono installati anche dei driver per far vedere la chiavetta come fosse una scheda di rete.
Aggiunta come nuova periferica di rete, appena si apre il browser il sistema re indirizza al 192.168.9.1 che non e' null'altro che la chiavetta che si sta emulando come fosse un router.
Da questa interfaccia web ci si puo' collegare e procedere con la navigazione.

io NON ho toccato nessun setting SIP(avevo trovato la soluzione ma non era una strada che mi piaceva percorrere)

spero di essere stato aiuto per qualcuno

ciao
giampiero

Ottmo primo commento, condivido. I commenti sui forum dovrebbero essere ispirati a qesto principio di comune utilità, anzichè scivolare in guerre di religione e volgari tifi da stadio.
Piccolo appunto: hai detto "il sw originale non la riconosce MA installando il sw originale" viene riconosciuta. Forse intendevi che il SW di Sistema non la riconosce se prima non installi il SW specifico in dotazione con la chiavetta.

wizART
17-10-2015, 16:11
ha scritto bene, si capisce cosa bisogna fare.

bonzoxxx
17-10-2015, 20:50
Grazie Giampy, mi hai risolto un grossissimo problema con il mac del capo :)

znick
19-10-2015, 07:52
il problema è analogo con le chiavette wi-fi ( utilizzo un dongle usb dlink dwa-131, perché ho fritto la scheda wireless integrata del macbook):
con El capitan non funziona più e nessun aggiornamento dei driver né sul sito di dlink né sul sito di Realtek che produce il chip.

disattivando il SIP con "csrutil disable" come descritto da wikipedia ho risolto (ma poi è un mezzo successo, perché Apple ha pensato questo sistema di sicurezza e io l'ho disattivato!)

omega726
19-10-2015, 11:00
Mi permetto di intervenire per deprecare l'assistenza tecnica di Vodafone nonchè la sua velocità nel rilasciare aggiornamenti che prevengano il manifestarsi di tali problemi.
Innanzitutto trovo che un azienda seria sapendo l'uscita di un nuovo SO debba lavorare prima del rilascio affinchè simili situazioni non si verifichino.
Secondo punto, all'uscita di Lion (mi pare fosse Lion) due anni fa si verificò lo stesso identico problema con la chiavetta inutilizzabile per mesi e l'assistenza Vodafone che suggeriva di tornare a Snow Leopard per risolvere (ma stiamo scherzando? Un rolback di sistema operativo per far funzionare una chiavetta?)
Ieri salta la corrente e il WI-FI vodafone impazzisce, solo i wi-fi con connessione n rilevavano la rete quelli G no (deduco fosse impazzita la trasmissione a 2.5 Ghz)... il problema è stato risolto semplicemente facendo un hard reset del router ma devo far notare che:

- L'assistenza mi dice che sta verificando e il router ha il WI-FI spento quindi lo stanno avviando, e già qui prima balla. Io mi sono ben guardato dal dire che alcuni lo vedevano perchè quando l'ho detto alla prima chiamata mi hanno risposto che allora il problema era dei dispositivi e quindi dovevano mandare se volevamo un tecnico a pagamento per la riconfigurazione dei dispositivi stessi perchè il router era ok

- Altra cosa detta dall'assistenza quando dissi che dall' iphone 4 non la vedevo (tra i vari dispositivi)è stata: a ma no... è uscito ioS 9 quindi da li la rete non la vedrà mai, se vuole usare il wi-fi su iphone deve tornare alla versione precedente di iOS.
Ma scherziamo? Il rollback di iOS non si può fare (e resta comunque una roba veramente deficiente da suggerire) e in seconda cosa non sai nemmeno quello che dici visto che gli iPhone 6 aggiornati erano gli unici a vedere la rete e a utilizzarla... e tra parentesi... l'iphone 4 non può essere aggiornato a ios9
Non parlo di assistenza call center straniero eh... tutto questo dopo che mi è stata passata l'assistenza specialistica.

Mi chiedo io... ma questa gente e questi atteggiamenti chi la punisce?
Una povera famiglia che non mastica informatica che pene deve patire per avere funzionante un servizio che paga?
Mi sanguinavano le orecchie dalle castronerie che sentivo ieri sera...

wizART
20-10-2015, 09:29
purtroppo e' il prezzo da pagare per abitare in un paese del terzo mondo.
non credere che in Africa stiano meglio; stesso livello.

mauroverbania
31-10-2015, 10:23
Perdonatemi l'ignoranza, ma non sono riuscito a capire che passaggi fare per poter utilizzare la chiavetta Vodafone con El Capitan.
Il SW Apple l'ho aggiornato in automatico.
Il SW Vodafone ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo più volte ma non funziona.
Mi puoi aiutare con qualche dettaglio sui passaggi da fare?
Grazie