View Full Version : Dubbio su nuovo dissipatore
Naked_Snake
15-10-2015, 22:24
Salve a tutti, spero sia la sezione giusta. Ho un problema di temperature ultimamente, con un gioco in particolare (Assetto Corsa) e quindi avevo pensato a un dissipatore aftermarket (uso quello stock), anche se non ho in mente di fare overclocking.
Elenco prima l'hardware correlato:
procio: MD A10 6800K quad core a 4.1 GHz
mobo: ASRock FM2A88M Extreme 4+ socket FM2+
case: Strike-X One Army Edition
ram: Corsair XMS3 2x 4GB DDR3 alte 1,3 cm
Piccola parentesi: al momento non posso permettermi una scheda video dedicata, quindi uso l'AMD HD 8670D integrata nel procio; può essere questro doppio lavoro del processore a far innalzare le temperature?
Fin a quando non potrò permettermi una GPU nuova avevo pensato di procurarmi prima un dissipatore, visto che la maggior parte non costano un patrimonio.
Perciò, dopo aver cercato ho trovato questo (http://www.amazon.it/ARCTIC-Freezer-Pro-Rev-raffreddamento/dp/B002G392ZI/ref=sr_1_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1444759667&sr=1-4&keywords=dissipatori), solo che tra i socket supportati non figura il mio (l'FM2+), ma solo l'FM2. Qualcuno di voi abituato con AMD sa per caso se non potrebbero esserci problemi nell'installarlo, dato che potrebbero essere simili (saperlo prima di spendere soldi sarebbe ottimo :D ) oppure sono proprio diversi e devo cercarmene un altro? In quest'ultimo caso, me ne consigliate uno voi?
Un altro dissipatore che mi aveva interessato è questo qui (http://www.amazon.it/Cooler-Master-212EVO-Ventola-processori/dp/B0068OI7T8), purtroppo non entra nel mio mid-tower pur supportando l'FM2+. :doh:
Grazie per eventuali risposte.
Lo vorresti ad aria od ad acqua il dissipatore? Inoltre quale sarebbe il tuo budget?
Per finire con i giochi è normale che si alzino le temperature, anche se non si usa la grafica integrata, non ti preoccupare.
Naked_Snake
15-10-2015, 22:40
Sicuramente ad aria e il budget massimo è sui 45-50 €.
Vabbè, naturale che i giochi richiedano risorse maggiori, il problema è che con quel gioco nello specifico la ventola del dissi gira più velocemente che in qualsiasi altro gioco che possiedo...
Visto che il tuo case non è molto grande potresti optare per uno Scythe Big Shuriken 2 che è un buon dissipatore e sta nel tuo case.
Altrimenti se vuoi spendere meno, sempre Scythe, ha fatto dei dissipatori simili a quello che ti ho consigliato, sempre low profile.
Naked_Snake
16-10-2015, 17:37
Sembra ottimo, per caso ha già un pad termoconduttivo sotto in modo da non aver bisogno della pasta termica? E in tal caso questo ha durata illimitata o dovrà esser sostituito (dalla pasta stessa...) dopo un tot come con la pasta?
Sembra ottimo, per caso ha già un pad termoconduttivo sotto in modo da non aver bisogno della pasta termica? E in tal caso questo ha durata illimitata o dovrà esser sostituito (dalla pasta stessa...) dopo un tot come con la pasta?
Premetto che non ho avuto esperienza diretta con i prodotti Scythe ma di solito i dissipatori aftermarket hanno la pasta termica e una siringa viene inclusa nella confezione.
Naked_Snake
16-10-2015, 22:06
Premetto che non ho avuto esperienza diretta con i prodotti Scythe ma di solito i dissipatori aftermarket hanno la pasta termica e una siringa viene inclusa nella confezione.
Non fraintendermi: ne ho già un tubetto da quasi due anni ormai, l'ho chiesto per evitare magari di partire in quarta e aprire il case, togliere la pasta che c'è già, rimetterla, installare il dissi, senza neanche sapere se ha già un pad termoconduttivo...
Quindi la risposta è: "ci sono grandi possibilità che ce l'abbia già", vero?
E scusami l'irruenza, ma sai, mi piacerebbe sapere se sai o meno se il pad si consuma o meno e se poi va messa la pasta... Queste cose sono importanti ma purtroppo non sono riportate né sul manuale né sul sito del produttore e poi non ho mai avuto un dissipatore che avesse già il pad, perciò meglio informarsi prima. :)
Non fraintendermi: ne ho già un tubetto da quasi due anni ormai, l'ho chiesto per evitare magari di partire in quarta e aprire il case, togliere la pasta che c'è già, rimetterla, installare il dissi, senza neanche sapere se ha già un pad termoconduttivo...
Quindi la risposta è: "ci sono grandi possibilità che ce l'abbia già", vero?
E scusami l'irruenza, ma sai, mi piacerebbe sapere se sai o meno se il pad si consuma o meno e se poi va messa la pasta... Queste cose sono importanti ma purtroppo non sono riportate né sul manuale né sul sito del produttore e poi non ho mai avuto un dissipatore che avesse già il pad, perciò meglio informarsi prima. :)
prendi questo (http://www.amazon.it/gp/product/B001X017G2?redirect=true&ref_=s9_simh_gw_p147_d0_i1) !!! ha il pad, supporta il tuo socket, entra nel tuo case ed è ottimo il suo rapporto prezzo qualità.
Si è fatto 6 anni su un i5 750@3,8ghz ed è ottimo anche per il mio attuale oc in firma :read:
Naked_Snake
17-10-2015, 16:21
Forse ti sarà sfuggito il +...
*The Freezer Xtreme is compatible with AMD Sockets FM2, FM1, AM3+, AM3, AM2+, AM2, 939, 754; Intel Sockets 1366, 1156, 1155, 775
Qui non c'è l'FM2+ da nessuna parte...
Amane-Misa
17-10-2015, 16:34
Forse ti sarà sfuggito il +...
Qui non c'è l'FM2+ da nessuna parte...
I dissipatori FM2 sono compatibili con FM2+ ;)
Naked_Snake
17-10-2015, 16:54
I dissipatori FM2 sono compatibili con FM2+ ;)
Fonte?
Amane-Misa
17-10-2015, 18:03
Non è difficile: basta cliccare qui (http://lmgtfy.com/?q=fm2+and+fm2%2B+coolers)
oppure direttamente sul sito del produttore (http://www.arctic.ac/eu_en/freezer-xtreme-rev-2.html)
Naked_Snake
17-10-2015, 19:06
Avevo preso come riferimento proprio il sito del produttore... :)
Ad ogni modo sulla mia scheda madre tra la barretta di fissaggio del dissipatore e le ram c'è 1 cm di spazio.
E quest'ultimo dissi è davvero generoso in quanto a dimensioni.
Edit: Ho inserito info relative alle ram nel primo post. :)
Da tenere presente che la mia mobo ha 4 slot di ram, ergo ne ho due occupati.
Naked_Snake
19-10-2015, 21:10
Non mi convincono appieno gli Arctic perché stando ad alcune recensioni il montaggio e le prestazioni su AMD sarebbero scadenti...
Perciò sono più orientato verso la Scythe, ma vorrei risparmiare rispetto al Big Shuriken 2...
Ho trovato questi due modelli:
http://www.amazon.it/gp/product/B001R2KSZW/ref=s9_simh_gw_p147_d0_i5?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=desktop-1&pf_rd_r=17QJ32PG5Y7D9872HP57&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577208427&pf_rd_i=desktop
http://www.amazon.it/Scythe-SCKTN4000-Katana-4/dp/B007Q4XSDE/ref=pd_sim_147_2?ie=UTF8&refRID=13HWGHEG671FP49HJ1M7&dpID=51h-ZRgf7tL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_
Quale dei due consigliereste e perché?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.