View Full Version : Makerfaire Rome - 16-18 ottobre 2015
jumpjack
11-10-2015, 16:17
http://www.makerfairerome.eu/
Qualcuno qui del forum ci va?
Presentate qualcosa o andate solo a curiosare? :)
Io "non vedo l'ora" di vedere il passeggino elettrico (STAND P20 - SBIGULWAY) e il carrello della spesa a motore! (STAND P21 - IL BOLIDE DELLA SPESA)
Speriamo ci sia anche qualcosa di sensato... :D :D
cassioli
14-10-2015, 14:42
Io ci vado, ma anche quest'anno vedo che il sito è di una inutilità unica per pre-organizzarsi una visita....
Io mi sono fatto una mia mappa (http://win98.altervista.org/makerfaire2015-mia2.jpg) per le cose che più mi sembrano interessanti, ma per chi è interessato c'è anche una versione più pulita (http://win98.altervista.org/makerfaire2015-2.jpg), con la sola evidenziazione alfabetica dei padiglioni, così non bisogna impazzire per cercare la lettera giusta in giro per la mappa (tipo la Z che invece di essere vicino a X e Y sta accanto alla O....)
Interessanti ma poco visibili sulla mappa lo "shop" e la "voliera per droni più grande d'europa" (dice la radio).
Il primo sulla mappa appare come "maker store", a sinistra dell'area kids (padiglione U); per gli smanettoni del forum è una sosta obbligata! :D
La voliera è lì vicino, sotto al padiglione U. Sul sito non trovo niente su di essa, non so chi/perchè/quando potrà far volare i droni lì dentro...
Io stavo pensando di andarci, per curiosare, poi non mi sono deciso.
Vivo a 600 Km da Roma e non ho capito se ne valeva la pena, sembra una bella fiera ma le informazioni sono un pò scarse e non mi ha convinto del tutto.
cassioli
15-10-2015, 15:40
Vivo a 600 Km da Roma e non ho capito se ne valeva la pena, sembra una bella fiera ma le informazioni sono un pò scarse e non mi ha convinto del tutto.
Se sei uno smanettone di hardware o software, è un must, anche solo per le idee che ti fa venire se non ne avessi già troppe di tue! :D A prescindere dalla mediocrità del sito... :rolleyes:
Certo 600km.... quanto fa in euro, 100? :(
Se sei uno smanettone di hardware o software, è un must, anche solo per le idee che ti fa venire se non ne avessi già troppe di tue! :D A prescindere dalla mediocrità del sito... :rolleyes:
Certo 600km.... quanto fa in euro, 100? :(
Si sono uno smanettone e per questo mi interessava. Da quello che ho capito sono privati e anche piccole aziende che espongono le proprie idee e invenzioni originali.
La spesa sarebbe stata un pò più alta ma l'intenzione era di fare un giorno alla fiera e un giorno da turista per Roma. Ormai è andata ci sarà un'altra occasione.
jumpjack
19-10-2015, 15:36
Io sono riuscito ad andarci solo sabato perchè la mattina dopo avevo i piedi che ancora mi fumavano per i chilometri fatti in fiera :sofico: e il pomeriggio ha piovuto....
Sono riuscito praticamente a vedere solo mezza fiera (e meno male che qualcuno diceva che era piccola!)
Molte cose interessanti, molta paccottiglia, un sacco di idee da rubacchiare qua e là :stordita:
Nel complesso molto interessante.
Ma quest'anno la disorganizzazione era persino peggio del solito: all'ingresso dei padiglioni non c'era l'elenco di COSA veniva esposto... ma gli elenchi di nomi e cognomi degli espositori!!! :muro: Ridicolo e inutile.
Interessante che ci fossero anche inventori ultra70enni a esporre le loro idee, più o meno strampalate e/o geniali! :D Il sistema di salvataggio per grattacieli e il tentativo di realizzare un motore magnetico free-energy non avranno "probabilmente" molto successo, ma i fari a lenti polarizzate affiancati a occhiali speciali contro-polarizzati antiabbagliamento sono una genialata! Se davvero, come auspicava il tipo, diventasse obbligatorio montare vetri polarizzati sui fari, sarebbe una vera rivoluzione per la guida notturna: indossi occhiali polarizzati (o forse si potrebbe fare persino l'intero parabrezza polarizzato?), e di notte ci vedi normalmente, perchè non sono scuri ma anzi migliorano il contrasto, ma per di più non vieni accecato nemmeno dagli abbaglianti!
Invece mi hanno lasciato perplesso il padiglione R dedicato alla robotica... ma senza robot (???), e lo stand di Futura Elettronica relegato nel padiglione degli orecchini e gioielli!!! :muro:
Interessanti le stampanti 3d a 4 e persino 6 colori!
Le stampe 3d con galvanizzazione che "trasforma" la plastica in metallo.
La stampante 3d che realizza statuette full-color mediante stampa su carta e sovrapposizione di migliaia di fogli di carta incollati! (ma costa 5000 euro!!!)
Grande varietà, quest'anno, di stampanti 3d a resina liquida: la resina costa qualcosa come 150 euro/litro, ma i risultati sono esageratamente professionali, paragonabili alla stampa a sinterizzazione fatta con stampanti da 30.000 euro; solo che queste stampantine costano 1000 euro!
L'anno scorso ce n'era solo una ed era un prototipo, quest'anno sono commercializzate.
Interessantissima anche la stampante "multiruolo": basta cambiare la testina è diventa fresa, tagliatrice laser, scanner 3d e stampante a resina liquida (oltre che normale stampante a filo). E costa solo 700 euro!!! Testine incluse!!
L'eliostato Solenica è ancora in fase di prototipo, nonostante i 3 anni passati dalla prima presentazione; dicono che costerà 300 dollari, quando arriverà sul mercato; forse lanceranno una seconda campagna kickstarter.
Voi avete trovato qualcosa di interessante?
Più tardi vedo se nel chilo e mezzo di depliant che ho preso ho i riferimenti di quanto sopra...
cassioli
19-10-2015, 15:57
Interessanti ma poco visibili sulla mappa lo "shop" e la "voliera per droni più grande d'europa" (dice la radio).
Io ho trovato entrambi molto deludenti: lo store era piccolo e poco fornito, nella voliera non ho visto niente di interessante a parte il solito drone che oscilla di qua e di la per far vedere quanto è bello il suo gimbal...
In compenso, anche se nello store c'era poca roba, c'era molta arduino-roba in vendita sparpagliata per la fiera: pare che quest'anno abbiano preso piede i modulini solder-less: per collegare sensori e centraline basta innestare connettori o, addirittura, avvicinare semplicemente i lati calamitati di due modulini! :D
La cosa potrebbe portare a un'epidemia di nerdismo e a un accalcarsi di circuiti inutili di ogni tipo alla prossima makerfaire!! :sofico:
[bastard mode on]
Praticamente ora possono costruire circuiti elettronici anche donne e bambini! :stordita:
[bastard mode off]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.