PDA

View Full Version : Windows 10 si "blocca"


Thundermage
10-10-2015, 23:46
Ciao a tutti,
ho finito di assemblare questo nuovo PC (configurazione in firma) da circa 2 settimane e negli ultimi tre giorni mi è si è inchiodato una volta al giorno: la prima mentre guardavo un video con VLC e le altre due mentre giocavo ad un videogame.

Il sintomo è: si inchioda (senza schermata blu), i comandi non rispondono e le casse emettono un assordante rumore metallico (BZZZZZZZZZZZZ). Unica soluzione il reset.

Potete aiutarmi a ragionare su quale potrebbe essere il problema... se hardware o software?

Grazie.

PS: ho configurato l'SSD principale seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2532395)

montabbano_sono
11-10-2015, 05:53
Io procederei così:
1) proverei tutto rigorosamente a default, senza overclock
2) memtest per verificare le ram
3) utilizzo di una live Linux, per escludere eventuale componente sistema operativo/driver

FulValBot
11-10-2015, 08:59
da controllare sk video, sk audio (forse la più probabile, specialmente se è una realtek coi driver realtek installati; quelli generici non dovrebbero avere sto problema), ram e anche se c'è qualche overclock



per l'hdd prendi crystaldiskinfo, anche se non credo sia quello il problema

ah, quello non è un hdd adatto ne per il gaming ne per qualunque altra cosa...


in alcuni casi quel problema potrebbe essere causato da programmi p2p aperti, specialmente quando questi lavorano sull'ssd direttamente



aggiungo che il problema in questione col flashplayer (ma anche coi browser) c'è da anni e non hanno fatto nulla per sistemarlo... tra l'altro a sto punto non si capisce nemmeno se è colpa di windows o dell'hardware in uso...

Thundermage
11-10-2015, 11:28
Grazie per le risposte.
Non ho overclock di alcun genere quindi è da escludersi.
Non ho programmi P2P quindi è da escludere anche quello.

In questo momento sto facendo il memtest sui due banchi RAM (uno alla volta) ma da quello che ho potuto vedere sinora il primo non ha nemmeno un errore.

La scheda video ha i driver aggiornati all'ultima versione disponibile, come faccio a "controllarla" e ad escluderla?
La scheda audio è integrata, come posso verificare i driver installati e a risolvere?

Quello che è strano è che una volta si è bloccato mentre guardavo un video su VLC e le altre due mentre giocavo a League of Legends (gioco che non ha grandissimi requisiti). Ieri ho giocato tutto il pomeriggio ad un gioco molto più "stressante" e non è successo niente.

FulValBot
11-10-2015, 12:17
su gestione dispositivi controlla se risulta essere una realtek; se è quella dovrai rimuoverne il software da programmi e funzionalità


il problema è che dopo il riavvio di windows se non si userà il solito tool poi windows update andrà nuovamente a reinstallare il software realtek... quindi va subito aperto il tool apposito per bloccare il software realtek così da far rilevare i driver generici



suggerisco anche l'upgrade del bios (NON da windows)

Thundermage
11-10-2015, 15:20
Il memtest sul primo blocco RAM non ha restituito, dopo 5 ore, problemi. Ora ho lanciato il test anche sul secondo blocco.

Sfiga vuole che, dopo aver riavviato il PC mi è partito involontariamente il Windows e non la chiavetta di boot: in questa occasione si è bloccato sulla schermata iniziale con il logo azzurrino su sfondo nero.
Sarà un blocco casuale o è da ricondurre al problema che ha iniziato a farmi preoccupare non poco??

su gestione dispositivi controlla se risulta essere una realtek; se è quella dovrai rimuoverne il software da programmi e funzionalità

il problema è che dopo il riavvio di windows se non si userà il solito tool poi windows update andrà nuovamente a reinstallare il software realtek... quindi va subito aperto il tool apposito per bloccare il software realtek così da far rilevare i driver generici

suggerisco anche l'upgrade del bios (NON da windows)

La scheda audio è Realtek (ho fatto click destro per aggiornare il driver e mi dice che è già aggiornato) e in programmi e funzionalità ho trovato il suo software. Non ho capito cosa dovrei fare ora. A che "tool" ti riferisci?
Dubito che sia la scheda audio e i suoi drivers dato che mi si è inchiodato in avvio... sempre che questo blocco sia da ricondurre allo stesso problema e non ad altro!

Aiuto!!!! :cry:

Skynetxp
11-10-2015, 16:29
Ciao,
Ho i tuoi stessi sintomi esattamente da 3 giorni!
Mentre gioco (metal gear solid 5 originale di steam) per due volte si è piantato con un assordante bzzzzzzzz dalla scheda audio. Ieri sera stessa cosa mentre guardavo un film con media player classic.
Infine una volta in avvio ho avuto una schermata blu con errore IRQ_NOT_EQUAL_OR_LESS.
inizialemente credevo che la scheda video fosse partita, ma leggendo poi questo errore ne deduco che sia qualche driver a fare problemi.
L'unico aggiornamento fatto di recente è ip driver nvidia, per cui suppongo possa essere quello. Tuttavia stamattina ho reinstallato la vecchia versione di settembre ma una volta si è piantato lo stesso.
Non so, o windows ha scaricato di nascosto qualche patch che da problemi, o nn so cos'altro possa essere.
L'unica cosa certa è che fino a 3 giorni fa tutto andava a perfezione, mai un crash da quando ho installato windows 10 a fine agosto.
La mia cheda video è una nvidia asus gtx 460, scheda auddio SB X-FI Titanium. Intel i7 930.
Spero di trovare una soluzione perche nn ho voglia di reinstallare windows!
Ciao

FulValBot
11-10-2015, 20:40
i driver nvidia è meglio reinstallarli da capo, impedendo a windows update di aggiornarli in automatico (altrimenti sovrascrive quello che trova...)


il tool è questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930

Thundermage
11-10-2015, 22:22
i driver nvidia è meglio reinstallarli da capo, impedendo a windows update di aggiornarli in automatico (altrimenti sovrascrive quello che trova...)


il tool è questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930

Intendi che non appena "rileva" un driver nuovo lo installa anche se magari è in beta e causa instabilità?!? Comunque il memtest è terminato e non ci sono errori su entrambi i banchi quindi è da escludere.

E' preoccupante che Skynetxp abbia lo stesso problema e la cosa più inquietante è che anche a lui si sia verificato tre giorni fa :eek:

Skynetxp
11-10-2015, 23:17
Avremo beccato entrambi lo stesso virus nello stesso giorno!
Domani se ho tempo formatto perché non posso lavorare con il timore che da un momento all'altro il pc crashi. Oggi per esempio nn stava facendo niente, sono andato 5 minuti a fare una telefonata e al ritorno era crashato da solo.
Ti faro sapere se con la formattata tornerà a funzionate normalmente o c'è qualche problema (spero non hardware) piu serio....

Thundermage
12-10-2015, 07:37
Ieri non si è verificato ma prima di formattare voglio fare una prova. Appena si blocca riavvio e poi controllo il registro eventi cosi mi faccio un'idea maggiore.