View Full Version : [ADSL] Clamoroso Disservizio Telecom, cerco AIUTO
Vic Mackey
09-10-2015, 21:08
Spero che qua sul forum ci sia qualcuno che lavori in Telecom e mi possa aiutare dato che non so più che pesci prendere...
In pratica quando usci Alice Casa ovvero linea naked col Voip, la feci subito ed è attiva a tutt'oggi, il problema è che oltre a non essere mai stata un granchè, difatti Telecom dopo un po' di tempo l'ha abolita, non mi permette di passare alla nuove offerte perchè essendo su linea dati non possono essere attivate.
Questo il preambolo, ora il problema.
Il 18 di Maggio chiesi il passaggio dalla linea Voip digitale alla linea RTG quindi linea classica per poter quindi aderire alle nuove offerte, bè che ci crediate o meno la pratica è ancora li, con su scritto che ha subito uno slittamento e di chiamare il 187. Ovviamente una volta chiamato il 187 (ad oggi penso che ho fatto 50 solleciti), nessuno mi sa aiutare, mi dicono che possono solo fare un sollecito ma ad oggi ancora mai nessuno mi ha chiamato per dirmi qualcosa ed il perchè la pratica non va avanti.... non so più dove sbattere la testa; se qualcuno lavora in Telecom e può gentilmente aiutarmi, darò tutti i numeri di ticket in PM.
Penso che una cosa del genere non si sia mai sentita :muro: :muro:
Ti conviene spedire una raccomandata, la mia l'hanno ricevuta 3 giorni fa dopo oltre un mese dalla richiesta di una nuova linea e oggi sono venuti ad installarmela di corsa :sofico:
Vic Mackey
10-10-2015, 03:30
La raccomandata per la disdetta dici?
Ti hanno richiamato loro non appena ricevuta?
Raccomandata di messa in mora :read:
Il tecnico è passato senza avvisarmi e fortunatamente c'era qualcuno in casa, non li sentivo da due settimane
Raccomandata di messa in mora :read:
Il tecnico è passato senza avvisarmi e fortunatamente c'era qualcuno in casa, non li sentivo da due settimane
Speriamo funzioni anche per me. L'ho spedita oggi anticipandola via fax, dopo 45 giorni di vuoto pneumatico nell'assistenza per sapere a che punto era la mia pratica.
IMO, sarebbe utile rendere questo thread centrale per chi ha problemi amministrativi, così non si moltiplicano i messaggi in tutti gli altri thread.
Vic Mackey
10-10-2015, 15:09
Speriamo funzioni anche per me. L'ho spedita oggi anticipandola via fax, dopo 45 giorni di vuoto pneumatico nell'assistenza per sapere a che punto era la mia pratica.
IMO, sarebbe utile rendere questo thread centrale per chi ha problemi amministrativi, così non si moltiplicano i messaggi in tutti gli altri thread.
Ma la disdetta si può mandare anche tramite Pec e basta?
Mi sapreste dire dove prendere un modello già redatto in modo che ci debba mettere solo i miei dati? Cosi procedo
Grazie
Ma la disdetta si può mandare anche tramite Pec e basta?
Sì, se la mandi con firma digitale all'indirizzo pec di Telecom.
P.S. spero tu abbia capito la differenza tra disdetta e messa in mora. Lo scrivo giusto per essere sicuro.
bio.hazard
10-10-2015, 17:36
Ma la disdetta si può mandare anche tramite Pec e basta?
attenzione, qui non si sta parlando di disdetta, bensì di messa in mora, come ti è già stato fatto notare.
tu che cosa vuoi fare?
se vuoi cambiare operatore, devi mandare la disdetta, mentre se vuoi che Telecom attivi i servizi richiesti, devi mandare la messa in mora, fissando un congruo termine (in genere 15 giorni) per l'adempimento.
Sì, se la mandi con firma digitale all'indirizzo pec di Telecom.
P.S. spero tu abbia capito la differenza tra disdetta e messa in mora. Lo scrivo giusto per essere sicuro.
Facciamo chiarezza sull'uso legale delle PEC:
La firma digitale serve ad autenticare il contenuto di un ALLEGATO alla pec. Quindi serve per inviare un PDF per esempio, con la lettera scannerizzata e firmata digitalmente.
MA se il testo della lettera è il contenuto stesso della PEC (la mail intendo), allora il contenuto stesso è di per se "certificato". Pertanto non occorre la firma digitale in questo caso.
In altre parole basta scrivere lo STESSO testo dentro la PEC senza bisogno di firma digitale
brendoo011
10-10-2015, 18:13
Anche se è firmato in allegato non necessita della firma digitale.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vic Mackey
10-10-2015, 21:13
attenzione, qui non si sta parlando di disdetta, bensì di messa in mora, come ti è già stato fatto notare.
tu che cosa vuoi fare?
se vuoi cambiare operatore, devi mandare la disdetta, mentre se vuoi che Telecom attivi i servizi richiesti, devi mandare la messa in mora, fissando un congruo termine (in genere 15 giorni) per l'adempimento.
Io sarei partito per la disdetta perchè non sapevo che si potesse mandare una mail o lettera di messa in mora per farli adempiere alla mia richiesta, quindi, visto che le sto provando tutte cosa debbo scrivere sulla mail per la messa in mora?
Io sarei partito per la disdetta perchè non sapevo che si potesse mandare una mail o lettera di messa in mora per farli adempiere alla mia richiesta, quindi, visto che le sto provando tutte cosa debbo scrivere sulla mail per la messa in mora?
Basta che cerchi "messa in mora Telecom" su google e trovi tanti esempi, modelli, contenuti, da adattare al tuo caso specifico.
bio.hazard
11-10-2015, 11:47
non sapevo che si potesse mandare una mail o lettera di messa in mora per farli adempiere alla mia richiesta,
l'intimazione ad adempiere all'obbligazione contrattuale è importante in una controversia civile, in quanto si tratta del primo passo per poter poi citare l'eventuale inadempiente in giudizio, per il risarcimento del danno causato.
Vic Mackey
13-10-2015, 19:25
Oggi ho mandato disdetta tramite pec. Quanto tempo passa prima che mi facciano sapere qualcosa? C'è modo di seguire la procedura? ??
brendoo011
13-10-2015, 19:28
Secondo me è meglio mandare un fax è che la PEC perché spesso tendono ad ignorarla hai inserito tutti i documenti codice fiscale fronte retro?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vic Mackey
14-10-2015, 08:12
Ho inserito fronte retro della tessera sanitaria.
Oggi comunque la mando anche via fax.
Dopodiché la registrano e la trovo sul sito della Tim su "Mie Comunicazioni"? Dove vedo che la procedura va avanti?
Ho inserito fronte retro della tessera sanitaria.
Oggi comunque la mando anche via fax.
Dopodiché la registrano e la trovo sul sito della Tim su "Mie Comunicazioni"? Dove vedo che la procedura va avanti?
Sbagliato....rifai tutto.
Devi inserire lettera, carta di identità fronte retro, e codice fiscale o tessara sanitaria.
Inoltre per essere precisi, i fogli su cui ci sono queste copie di documenti li devi firmare
Vic Mackey
14-10-2015, 08:52
Sbagliato....rifai tutto.
Devi inserire lettera, carta di identità fronte retro, e codice fiscale o tessara sanitaria.
Inoltre per essere precisi, i fogli su cui ci sono queste copie di documenti li devi firmare
Mi sono spiegato male mavelot.
Ho mandato la lettera di disdetta firmata con carta d'identità fronte/retro e tessera sanitaria fronte/retro. (ho firmato anche gli altri fogli)
Questo sia per Pec sia per Fax
brendoo011
14-10-2015, 09:22
Mi sono spiegato male mavelot.
Ho mandato la lettera di disdetta firmata con carta d'identità fronte/retro e tessera sanitaria fronte/retro. (ho firmato anche gli altri fogli)
Questo sia per Pec sia per Fax
Allora è tutto apposto. Devi attendere la lavorazione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Oggi ho mandato disdetta tramite pec. Quanto tempo passa prima che mi facciano sapere qualcosa? C'è modo di seguire la procedura? ??
Su MyTimFisso (se riesci a entrare) puoi vedere l'andamento della pratica sotto "le mie pratiche" (se l'aggiungono correttamente) e l'archiviazione dei documenti sotto "le mie comunicazioni" (unica sezione che, per la mia esperienza, funziona a dovere).
Personalmente ho spedito la loro messa in mora sabato anticipandola via fax e ieri hanno registrato sotto "le mie comunicazioni" sia il fax sia la raccomandata.
Adesso aspetterò i 15 giorni del termine e poi, se proprio non mi vogliono come cliente, me ne farò una ragione. :p
Vic Mackey
14-10-2015, 18:05
Su MyTimFisso (se riesci a entrare) puoi vedere l'andamento della pratica sotto "le mie pratiche" (se l'aggiungono correttamente) e l'archiviazione dei documenti sotto "le mie comunicazioni" (unica sezione che, per la mia esperienza, funziona a dovere).
Personalmente ho spedito la loro messa in mora sabato anticipandola via fax e ieri hanno registrato sotto "le mie comunicazioni" sia il fax sia la raccomandata.
Adesso aspetterò i 15 giorni del termine e poi, se proprio non mi vogliono come cliente, me ne farò una ragione. :p
Oggi una signora del 187 mi ha detto che la mia richiesta di disattivazione è stata presa in carico... quindi la Pec l'hanno letta. Mi ha detto che la linea è in cessazione e di riprovare Venerdi a rifare un nuovo contratto... boh
Ora connettendomi su "MyTimFisso" tramite cellulare in hotspot se vado sulle mie segnalazioni o sulle mie pratiche non c'è scritto nulla di tutto ciò....
Perà se quella signora sapeva della mia richiesta di disdetta da qualche parte a loro deve pur risultare.... che dire aspetto venerdi e li chiamo per vedere a che punto è.
Comunque alla Telecom non è che lavorano male, in questi casi, di più.
Oggi una signora del 187 mi ha detto che la mia richiesta di disattivazione è stata presa in carico... quindi la Pec l'hanno letta. Mi ha detto che la linea è in cessazione e di riprovare Venerdi a rifare un nuovo contratto... boh
Ora connettendomi su "MyTimFisso" tramite cellulare in hotspot se vado sulle mie segnalazioni o sulle mie pratiche non c'è scritto nulla di tutto ciò....
Perà se quella signora sapeva della mia richiesta di disdetta da qualche parte a loro deve pur risultare.... che dire aspetto venerdi e li chiamo per vedere a che punto è.
Comunque alla Telecom non è che lavorano male, in questi casi, di più.
Il problema, molto serio, è che in Telecom ci sono spesso e volentieri disallineamenti nei database consultabili tramite l'assistenza o la sezione commerciale, con equivoci e problemi derivanti da questo fatto.
Da quel che è la mia esperienza con molti operatori (Teletu, Infostrada, Vodafone, Telecom e Aruba), l'assistenza Telecom è leggermente, ma proprio leggermente, sopra la media che a sua volta è, purtroppo per noi utenti, gravemente insufficiente.
Vic Mackey
17-10-2015, 21:33
Oggi sono venuti 2 tecnici e mi hanno assicurato che il cambiamento in RTG è stato effettuato ma chi l'ha fatto si è dimenticato di chiudere il ticket, per questo era ancora aperto.
Hanno collegato infatti il loro Telefono alla mia presa e telefonava e riceveva normalmente; quello che vorrei sapere io adesso perchè dopo tutto questo tempo mi sembra di vedere la luce in fondo al tunnel, se come hanno fatto loro ora posso collegare un telefono alla presa e funziona regolarmente è sicuro al 100% che sono in RTG giusto?
Oggi sono venuti 2 tecnici e mi hanno assicurato che il cambiamento in RTG è stato effettuato ma chi l'ha fatto si è dimenticato di chiudere il ticket, per questo era ancora aperto.
Hanno collegato infatti il loro Telefono alla mia presa e telefonava e riceveva normalmente; quello che vorrei sapere io adesso perchè dopo tutto questo tempo mi sembra di vedere la luce in fondo al tunnel, se come hanno fatto loro ora posso collegare un telefono alla presa e funziona regolarmente è sicuro al 100% che sono in RTG giusto?
Ora rimane solo la domanda: con quale profilo contrattuale? :D
Vic Mackey
18-10-2015, 11:23
Ora rimane solo la domanda: con quale profilo contrattuale? :D
L'ultima bolletta visto che ora è mensile, era Alice Casa...
vediamo la prossima, ora lavorerò anche su quello.
Rimane il fatto che è più facile scalare il K2 che imbarcarsi in queste cose...
Rimane il fatto che è più facile scalare il K2 che imbarcarsi in queste cose...
Questo sicuro, io ora sono costretto a fare partire la conciliazione con il Co.Re.Com. perché quel furbastro di tecnico che è venuto ad installarmi la linea, ha lasciato il collegamento al DSLAM in centrale in sospeso lasciandomi solo il telefono funzionante (dicendo che lo avrebbe collegato entro il lunedì passato, si vede che non aveva tempo quel giorno), e dopo due solleciti ancora nessuno si è degnato di finire il lavoro lasciato a metà. :muro:
L'ultima bolletta visto che ora è mensile, era Alice Casa...
vediamo la prossima, ora lavorerò anche su quello.
Rimane il fatto che è più facile scalare il K2 che imbarcarsi in queste cose...
Confermo e approvo.
Il customer care è prossimo allo zero.
Questo sicuro, io ora sono costretto a fare partire la conciliazione con il Co.Re.Com. perché quel furbastro di tecnico che è venuto ad installarmi la linea, ha lasciato il collegamento al DSLAM in centrale in sospeso lasciandomi solo il telefono funzionante (dicendo che lo avrebbe collegato entro il lunedì passato, si vede che non aveva tempo quel giorno), e dopo due solleciti ancora nessuno si è degnato di finire il lavoro lasciato a metà. :muro:
Sarà una strada lunga anche quella, TIM si è già mangiata metà dei 15 giorni che avevo posto come termine nella messa in mora inviata e non si è mosso nulla.
Poi bisogna iniziare la procedura vera e propria, con tempi non proprio cortissimi.
Al momento, come tempi e costi anticipati sono tornato a pensare che convenga attivare una seconda linea con altro operatore, se presente, mandando disdetta per la prima linea.
Poi ovviamente l'opportunità di questa soluzione varia da caso a caso.
Oggi ho lasciato TIM per passare a... TIM. :p
Dato che la messa in mora spedita non aveva sortito alcun effetto sulla migrazione precedente, ho inviato regolare raccomandata A/R per il recesso dal contratto della vecchia linea e ne ho sottoscritto un altro direttamente per nuova linea in FTTC in un negozio TIM dopo averli strapazzati un po', così da ottenere un accordo "in deroga" per un'offerta aggiuntiva sul mobile che pareggi i costi che dovrò sostenere per la chiusura.
Se tutto andrà a buon fine, farò finta di niente e non proseguirò al Co.re.com.
In pratica sono stati due mesi buttati per una pratica che al momento nessuno sa perché sia bloccata (questa è la parte più assurda della faccenda) più la rinuncia a un numero telefonico attivo da 38 anni.
Certo che ne hai di voglia...io avrei già mandato a quel paese tutti e tutto quanto da un pezzo, e mi sarei ritirato in un bel monastero in alta montagna :sofico:
Guarda, sono andato pure in un negozio Fastweb martedì, mi sono fatto dare il formulario da firmare, ero già pronto a fare il salto, ma poi, trattandosi di FTTC, ho pensato "L'intervento per l'attivazione lo deve fare comunque un tecnico TIM con rischi connessi e ampiamente documentati sul web. Altra pratica bloccata? Incubo!"
Così, tecnico TIM per tecnico TIM, ho preferito rimanere con "mamma Telecom".
Certo, se dovessero fare qualche altro casino ho già tutto pronto per andare al Co.re.com, per la vecchia e la nuova linea.
Più che altro mi auguro non ci siano problemi prolungati di doppia fatturazione.
Mi hanno detto che l'effettività del recesso amministrativo avviene in circa 30 giorni e mi è scappata una risata sarcastica in negozio davanti a tutti... :D
Ho appena ricevuto conferma che il tecnico TIM passerà martedì 3 novembre per l'attivazione.
A completamento del tutto, se andrà a buon fine, ci saranno volute "solo" 9 settimane per avere questa benedetta linea in simil-fibra.
Non so ancora quante per la disattivazione della vecchia linea, soprattutto dal punto di vista amministrativo. Comunque la raccomandata di recesso è stata recapitata in 1 solo giorno ed è già stata archiviata regolarmente nel sistema.
Ora devo solo sperare che il tecnico non mi dia buca martedì prossimo. :p
Vic Mackey
29-10-2015, 14:36
Ora devo solo sperare che il tecnico non mi dia buca martedì prossimo. :p
Ti faccio i miei migliori auguri :mc: ;)
Ti faccio i miei migliori auguri :mc: ;)
Grazie, ne ho bisogno soprattutto perché oggi mi hanno già disattivato la linea voce precedente. :D
Magari qualcuno ha voglia di farsi due risate.
Mi ha appena chiamato una gentile signorina dell'ufficio tecnico di TIM.
"Ha già preso accordi per l'attivazione della fibra presso la sua abitazione?"
"Mi hanno fissato un appuntamento in un vostro negozio per domani alle 9:30".
"Davvero?"
"Eh, già..."
"Le va bene come orario"
"Certo, sarebbe pure ora che attivaste questa benedetta linea"
"Allora le confermo l'appuntamento di domani alle 9:30"
"..."
Da come ha parlato, non sapeva nulla dell'appuntamento di domani, quindi mi chiedo se sia mai stato fissato questo appuntamento o semplicemente immesso nel sistema alla "speriamo in Dio".
Adesso ho un nefasto presentimento per domani e una netta sensazione che mi stiano prendendo per il :ciapet:
Senza offesa per gli insider che ci sono qui sul forum, molto attivi e utili, ma l'assistenza al cliente di TIM è da quarto mondo.
Io mi salvo, non lavoro nell'assistenza :p
Ma capisco... :doh:
Avrei pure accettato che il tecnico mi tirasse il bidone, basta un intervento precedente più lungo del previsto, si fa in fretta.
Ma non sapere nemmeno che ho preso l'appuntamento in negozio mi fa pensare che i vari canali di vendita siano reparti stagni rispetto a quelli tecnici, tipo caste che parlano pure lingue diverse.
E' che ormai ho già preso un giorno di ferie per domani e mi prudono maledettamente le mani dal nervoso. :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43023894&postcount=46213
Certo che l'ora di ritardo del tecnico e la telefonata in cui mi chiedeva il numero civico dove intervenire sono chicche ch ci stanno proprio bene in questa storia. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.