MauriF
08-10-2015, 22:11
Ciao a tutti ho una domanda da inesperto da fare.
La rete della mia ditta è costituita da un modem router Draytek Vigor 2830
Il quale è connesso all'ADSL 20 Mega della Telecom (effettivi 13 mega in download e 0,81 in upload).
Il modem principale ha IP fisso esterno e nella rete interna ha 192.168.0.1 come IP.
Ha un range DHCP da 215 a 255, mentre gli IP inferiori a 215 li utilizzo come IP fissi per vari dispositivi.
Wifi attivato principalmente per due telecamere IP in officina e per dispositivi portatili (iphone, ecc..).
E' collegato ad uno switch d-link gigalan dal quale si diramano tutti i vari cavi della rete.
Non è gestibile da interfaccia web, potrebbe essere un punto debole forse.
Ai cavi della rete sono collegati 5 PC, un robot FANUC, due stampanti e una fotocopiatrice/stampante/scanner.
Fino a qui tutto standard.
Da qui in poi la faccenda si complica, dal mio punto di vista di novellino.
Dovendo trasmettere la rete ad altre due sedi a breve distanza dalla sede principale (da 2 a 300 metri), un cavo di rete è collegato ad un'antenna Ubiquiti Nanostation (192.168.0.19)
Nella sede staccata n°1 c'è un'antenna identica, Ubiquiti Nanostation (192.168.0.20) al cui capo è collegato un DIR-600 (ip dinamico) che, tramite Wifi e cavo diffonde i dati ai PC e dispositivi portatili.
Nella sede staccata n°2 c'è una terza antenna identica, Ubiquiti Nanostation (192.168.0.21) alla quale sono attaccati in cascata 2 TD-W8970.
Il primo, al quale arriva il cavo dell'antenna, è v1 (192.168.0.2)
Il secondo, acquistato recentemente, è v3 (192.168.0.3).
Al primo sono connessi vari dispositivi, tra cui un miniserver loxone per la domotica (192.168.0.77)
Non sono molto convinto sull'impostazione dei due router TD-W8970 perchè il secondo router a volte assegna degli IP wifi sbagliati (192.168.244.x - 255.255.0.0) a volte li assegna corretti (192.168.0.x - 255.255.255.0).
Inoltre nel log dei due router TD trovo questa indicazione:
"V2 igmp router occured! Not matching ours V3."
Sono entrambi impostati su "ADSL Modem Router Mode".
DHCP server disabilitato (perchè mi sembra che ci pensi direttamente il Vigor ad assegnarli tutti quanti).
Da quando ho tirato i cavi ed ho collegato il secondo TD mi sembra che internet ogni tanto vada a singhiozzo.
Anche facendo il ping dalla sede principale al Draytek Vigor, ogni tanto un pacchetto ci mette qualche ms in più (ogni 25-30 secondi più o meno).
Idem facendo il ping di www.google.it, è molto costante sui 45 ms ma ogni 25-30 secondi un paio di pacchetti passano a 300 ms circa.
Mi serviva un parere esperto sul tutto.
Sto facendo forse lavorare troppo qualche router?
C'è qualche impostazione da sistemare? Modifiche da fare?
Consigli, osservazioni varie? Vi prego non astenetevi dal dire la vostra, anche in maniera offensiva :asd:
La rete della mia ditta è costituita da un modem router Draytek Vigor 2830
Il quale è connesso all'ADSL 20 Mega della Telecom (effettivi 13 mega in download e 0,81 in upload).
Il modem principale ha IP fisso esterno e nella rete interna ha 192.168.0.1 come IP.
Ha un range DHCP da 215 a 255, mentre gli IP inferiori a 215 li utilizzo come IP fissi per vari dispositivi.
Wifi attivato principalmente per due telecamere IP in officina e per dispositivi portatili (iphone, ecc..).
E' collegato ad uno switch d-link gigalan dal quale si diramano tutti i vari cavi della rete.
Non è gestibile da interfaccia web, potrebbe essere un punto debole forse.
Ai cavi della rete sono collegati 5 PC, un robot FANUC, due stampanti e una fotocopiatrice/stampante/scanner.
Fino a qui tutto standard.
Da qui in poi la faccenda si complica, dal mio punto di vista di novellino.
Dovendo trasmettere la rete ad altre due sedi a breve distanza dalla sede principale (da 2 a 300 metri), un cavo di rete è collegato ad un'antenna Ubiquiti Nanostation (192.168.0.19)
Nella sede staccata n°1 c'è un'antenna identica, Ubiquiti Nanostation (192.168.0.20) al cui capo è collegato un DIR-600 (ip dinamico) che, tramite Wifi e cavo diffonde i dati ai PC e dispositivi portatili.
Nella sede staccata n°2 c'è una terza antenna identica, Ubiquiti Nanostation (192.168.0.21) alla quale sono attaccati in cascata 2 TD-W8970.
Il primo, al quale arriva il cavo dell'antenna, è v1 (192.168.0.2)
Il secondo, acquistato recentemente, è v3 (192.168.0.3).
Al primo sono connessi vari dispositivi, tra cui un miniserver loxone per la domotica (192.168.0.77)
Non sono molto convinto sull'impostazione dei due router TD-W8970 perchè il secondo router a volte assegna degli IP wifi sbagliati (192.168.244.x - 255.255.0.0) a volte li assegna corretti (192.168.0.x - 255.255.255.0).
Inoltre nel log dei due router TD trovo questa indicazione:
"V2 igmp router occured! Not matching ours V3."
Sono entrambi impostati su "ADSL Modem Router Mode".
DHCP server disabilitato (perchè mi sembra che ci pensi direttamente il Vigor ad assegnarli tutti quanti).
Da quando ho tirato i cavi ed ho collegato il secondo TD mi sembra che internet ogni tanto vada a singhiozzo.
Anche facendo il ping dalla sede principale al Draytek Vigor, ogni tanto un pacchetto ci mette qualche ms in più (ogni 25-30 secondi più o meno).
Idem facendo il ping di www.google.it, è molto costante sui 45 ms ma ogni 25-30 secondi un paio di pacchetti passano a 300 ms circa.
Mi serviva un parere esperto sul tutto.
Sto facendo forse lavorare troppo qualche router?
C'è qualche impostazione da sistemare? Modifiche da fare?
Consigli, osservazioni varie? Vi prego non astenetevi dal dire la vostra, anche in maniera offensiva :asd: