View Full Version : CPU AMD 8320 pc assemblato
Ciao a tutti
Ho appena acquistato un pc con anche l'assemblaggio su pr..ko cosi composto:
1 x AMD FX-Series FX-8320 3.5GHz 8MB AM3+ Piledriver 125W BOX
1 x Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P
1 x Scheda Video MSI R9 380 Gaming 2G
1 x Hard Disk Toshiba 3,5" 1TB SATA3
1 x Alimentatore Corsair VS Series VS550 550W
1 x RAM DDR3 1866Mhz 8GB CL10 Kingston KIT (2x4GB) HyperX Fury B
1 x Samsung SH-224FB/BEBE 22x DVD-RW SATA B
1 x Case iTek INVADER R03 - Gaming Middle Tower, USB3, 12cm red fan, ODD/HDD kit, Trasp Wind, Card Reader .
ieri l' ho voluto testare un po e mi sono subito accorto che scalda tantissimo la CPU ovvero in gaming è arrivata anche a 74 gradi!
Cosa mi consigliate di fare?
Considerate che sono anche abbastanza noob e quindi anche consigli "scontati" possono essermi utilissimi
DarthFeder
08-10-2015, 14:56
Cambia dissipatore della CPU e rassegnati, gli AMD scaldano come forni. Io ho un 6350 tirato a 4.3GHz e scalda nonostante il raffreddamento a liquido (kit H80i Corsair).
Diciamo che il fatto che i processori AMD siano ben più caldi degli Intel è normale, non ti allarmare...ma cambia dissipatore, soprattutto se hai in mente di giocare con l'overclock o giocare(quindi sforzare la CPU) per molte oltre di seguito.
Assicurati anche che il case sia ben areato (almeno una ventola anteriore in immissione ed una posteriore in espulsione).
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Cambia dissipatore della CPU e rassegnati, gli AMD scaldano come forni. Io ho un 6350 tirato a 4.3GHz e scalda nonostante il raffreddamento a liquido (kit H80i Corsair).
Diciamo che il fatto che i processori AMD siano ben più caldi degli Intel è normale, non ti allarmare...ma cambia dissipatore, soprattutto se hai in mente di giocare con l'overclock o giocare(quindi sforzare la CPU) per molte oltre di seguito.
Assicurati anche che il case sia ben areato (almeno una ventola anteriore in immissione ed una posteriore in espulsione).
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per la velocissima risposta come dissippatore può andare bene questo : TX3Evo CPU Cooler ?
Secondo te quanto è una temperatura allarmante per questa cpu?
sgrinfia
08-10-2015, 15:49
Disabilita il turbo dal bios, avrai temperature del 15% più basse.
celsius100
08-10-2015, 19:57
Ciao
le ventole di serie itek sono finte nn fanno aria inoltre hai rpeso una cofngirauzione abbastanza potente, ad esmepio io in quel case nn ce lametterei una scheda video xke nn riesce a repndere aria, di solito va bene x i pc di casa senza shceda dedicata o x quelli da ufficio
cmq se prendi delle ventole normali tipo una coppia di arctic F12 PWM, gia cosi dovresti migliorare abbastanza, mettendone una davanti ed una dietro
Davidevi82
08-10-2015, 21:50
ciao io ho una configurazione simile alla tua, cambiando dissipatore e mettendo un Cooler Master Hyper 212 Evo (prima avevo un arctic freeze 13) ho abbassato la temperatura di una decina di gradi, se poi segui il consiglio di Celsius100 e metti qualche ventola per far girare aria dovresti ttenere temperature normali
Ciao
le ventole di serie itek sono finte nn fanno aria inoltre hai rpeso una cofngirauzione abbastanza potente, ad esmepio io in quel case nn ce lametterei una scheda video xke nn riesce a repndere aria, di solito va bene x i pc di casa senza shceda dedicata o x quelli da ufficio
cmq se prendi delle ventole normali tipo una coppia di arctic F12 PWM, gia cosi dovresti migliorare abbastanza, mettendone una davanti ed una dietro
Proprio ieri infatti ho cambiato le ventole ho messo delle Corsair ed è migliorata tantissimo la temperatura oggi monto il dissipatore.
Ho giocato un paio di ore a Dying Light con tutti i dettagli al massimo e devo dire che la temperatura della CPU non è andata oltre i 60
Con questo dissipatore stock sembra di avere un trattore nel computer :doh: :doh:
P.S. come già detto sono abbasta noob e ho cercato sulla scheda madre i pin Fan_Case ( o qualcosa di similare ) ma ho trovato solo Pwr_fan e Sys_fan, ho collegato le due ventole a questi connettori e sembrano funzionare a dovere! spero pero che non sia una "pratica" sbagliata
DarthFeder
09-10-2015, 10:01
Non preoccuparti, i nomi dei connettori sulle schede madri hanno i nomi più disparati. Talvolta l'unica differenza è la possibilità o meno di gestire la velocità di rotazione tramite BIOS o programmi vari.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Proprio ieri infatti ho cambiato le ventole ho messo delle Corsair ed è migliorata tantissimo la temperatura oggi monto il dissipatore.
Ho giocato un paio di ore a Dying Light con tutti i dettagli al massimo e devo dire che la temperatura della CPU non è andata oltre i 60
Con questo dissipatore stock sembra di avere un trattore nel computer :doh: :doh:
P.S. come già detto sono abbasta noob e ho cercato sulla scheda madre i pin Fan_Case ( o qualcosa di similare ) ma ho trovato solo Pwr_fan e Sys_fan, ho collegato le due ventole a questi connettori e sembrano funzionare a dovere! spero pero che non sia una "pratica" sbagliata
-Sul manuale della scheda madre dovrebbe essere indicato come e dove mettere le ventole.
-A quanti rpm và la ventola del dissipatore in idle e in gaming? Controlla tramite speedfan, forse gira più del necessario.
-Disattiva il turbo core da bios
-Il tuo case è ottimo ma forse un dissipatore a torre per la cpu è più indicato per quel tipo di aerazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.