PDA

View Full Version : PC nuovo assemblato si blocca!!!


MisterJavaX
07-10-2015, 16:09
Salve
Vi scrivo nella speranza di riuscire a risolvere il problema grazie al vostro aiuto.
La scorsa primavera ho acquistato i seguenti pezzi per un PC da me assemblato:
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX)
DDR3 PC1600 8GB CL11 Corsair VS k 2x4GB [CMV8GX3M2A1600C11]
CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Svga SAPPHIRE R9 270X 2GB
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD
Alim. 550W Corsair VS550 80Plus
Dopo qualche settimana in cui il PC andava bene senza manifestare problemi sono iniziati i primi difetti probabilmente anche a causa dell'arrivo del caldo.
Il PC ha cominciato a bloccarsi con la schermata frizzata spesso e volentieri anche senza che si compiono operazioni dispendiose di risorse.
Dopo il riavvio il PC tende a bloccarsi nuovamente in fase di caricamento del sistema e sono costretto a spegnere per qualche minuto.
Pensavo quindi che fosse un problema di temperature visto che la ventola(standard boxato) del processore aumenta di molto i giri ed andava al massimo producendo per altro un rumore molto fastidioso.
Entrando nel menu del bios ho notato però che la temperatura del processore stava intorno ai 50-55 gradi quindi nulla di cosi rilevante, secondo me.
Ho provato a smontare il processore ed il dissipatore e rimontarlo, a lasciare un solo banco di ram e solo ssd principale ma nulla il problema persiste.
Durante l'estate non ho utilizzato molto il PC e non ho avuto modo di dedicarmi alla risoluzione del guasto ma adesso devo riuscire a risolvere.
Vorrei avere qualche vostro consiglio o parere per capire cosa possa essere a causare il guasto.
Faccio presente che tutti i componenti sono ancora in garanzia ma devo però capire cosa provoca il problema.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e tempo che mi dedicherete.

Mazda RX8
07-10-2015, 18:08
Salve
Vi scrivo nella speranza di riuscire a risolvere il problema grazie al vostro aiuto.
La scorsa primavera ho acquistato i seguenti pezzi per un PC da me assemblato:
Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX)
DDR3 PC1600 8GB CL11 Corsair VS k 2x4GB [CMV8GX3M2A1600C11]
CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE FD8350FRHKBOX Black Edition
Svga SAPPHIRE R9 270X 2GB
Samsung MZ-7TE120BW SSD 840 EVO 120 GB, Solo SSD
Alim. 550W Corsair VS550 80Plus
Dopo qualche settimana in cui il PC andava bene senza manifestare problemi sono iniziati i primi difetti probabilmente anche a causa dell'arrivo del caldo.
Il PC ha cominciato a bloccarsi con la schermata frizzata spesso e volentieri anche senza che si compiono operazioni dispendiose di risorse.
Dopo il riavvio il PC tende a bloccarsi nuovamente in fase di caricamento del sistema e sono costretto a spegnere per qualche minuto.
Pensavo quindi che fosse un problema di temperature visto che la ventola(standard boxato) del processore aumenta di molto i giri ed andava al massimo producendo per altro un rumore molto fastidioso.
Entrando nel menu del bios ho notato però che la temperatura del processore stava intorno ai 50-55 gradi quindi nulla di cosi rilevante, secondo me.
Ho provato a smontare il processore ed il dissipatore e rimontarlo, a lasciare un solo banco di ram e solo ssd principale ma nulla il problema persiste.
Durante l'estate non ho utilizzato molto il PC e non ho avuto modo di dedicarmi alla risoluzione del guasto ma adesso devo riuscire a risolvere.
Vorrei avere qualche vostro consiglio o parere per capire cosa possa essere a causare il guasto.
Faccio presente che tutti i componenti sono ancora in garanzia ma devo però capire cosa provoca il problema.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e tempo che mi dedicherete.

hai gia provato a da windows a guardare le temperature in full con un programma di stress cpu?

MisterJavaX
07-10-2015, 18:57
hai gia provato a da windows a guardare le temperature in full con un programma di stress cpu?

Il problema è che si frizza anche senza stressare troppo la cpu!!!
L'ho testato con l'applicazione che monitora le temperature e si è bloccato anche a 55 gradi aprendo una clip video con pinnacle studio.
Ho provato a disattivare da bios il controllo e gli allert sulle temperature non cambia nulla.
La cosa che accomuna quasi tutti i freeze è la ventola della cpu che va al massimo con un rumore molto fastidioso e continua ad andare al massimo anche dopo il blocco. All'avvio invece la ventola va molto piu piano senza creare fastidio.
Il bios è aggiornato all'ultima versione. Ho provato anche ad undercloccare la cpu ma l'instabilità è sempre presente.
Non ho modo di testare la cpu su altra scheda perchè l'altro PC AMD che possiedo ha socket FM2.
Avevo pensato di comprare un nuovo dissipatore al posto di quello fornito dal produttore ma non vorrei buttare soldi inutilmente.
Credo che ci sia qualcosa che non va o sulla mobo o sulla CPU.

Arios123
07-10-2015, 20:25
intendeva usando i programmi tipo Aida64, Hyper Pi etc etc

MisterJavaX
07-10-2015, 21:38
intendeva usando i programmi tipo Aida64, Hyper Pi etc etc

si avevo ben capito di cosa parlava, ma ho fatto presente che non c'è bisogno di stressarlo con programmi di questo tipo perche si blocca anche prima, senza stress e senza raggiungere temperature eccessive :muro:

Mazda RX8
08-10-2015, 10:48
si avevo ben capito di cosa parlava, ma ho fatto presente che non c'è bisogno di stressarlo con programmi di questo tipo perche si blocca anche prima, senza stress e senza raggiungere temperature eccessive :muro:

Su Visualizzatore Eventi che errori di sistema ti trovi?

MisterJavaX
08-10-2015, 11:36
Su Visualizzatore Eventi che errori di sistema ti trovi?

Sinceramente non ho mai controllato. Appena posso faccio una verifica. Secondo te cosa dovrebbe o potrebbe risultare?

FreeMan
08-10-2015, 19:46
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<