PDA

View Full Version : Infostrada promozioni scadenza e riproposta


Fhom
03-10-2015, 20:10
Sapete dirmi se le promozioni Infostrada che hanno una scadenza normalmente vengono riproposte ed eventualmente con quali modifiche?
Sono interessato ad "All Inclusive Unlimited" (fonia ed ADSL per intenderci) a 29,95/mese che ora "scade" il 5 Ottobre, c'era anche in passato o c'era qualcosa simile ed è già stato riproposto? Aveva altri prezzi?

(Ho scritto anche qui oltre al thread della "mia" migrazione visto che probabilmente nel forum principale ho più visibilità...).

Fhom
04-10-2015, 19:50
Nessuno sa dirmi niente? :|
Mi farebbe davvero parecchio comodo saperlo, non vorrei mangiarmi le mani dopo la scadenza, ma se possibile vorrei ancora attendere un paio di settimane... Ovviamente non chiedo certezza, ma almeno sapere com'è l'andamento di solito o a quanto è stata proposta un'offerta simile in passato. Ovvio che poi non sono magari i 2-3 euro in più al mese a fare la differenza, però scoccia (se poi la ripropongono a qualcosa meno, tanto meglio).

Psyred
04-10-2015, 20:16
Di solito la promozione viene ripetuta ciclicamente. Domani probabilmente tornerà alla tariffa normale, ma non dovrebbe rimanerci molto visto che a fine mese a quanto sembra hanno intenzione di proporre anche le offerte FTTC in VULA. Quindi il prezzo delle adsl a mio avviso è destinato ad assestarsi intorno ai 20€ mensili.

Fhom
04-10-2015, 20:31
Di solito la promozione viene ripetuta ciclicamente. Domani probabilmente tornerà alla tariffa normale, ma non dovrebbe rimanerci molto visto che a fine mese a quanto sembra hanno intenzione di proporre anche le offerte FTTC in VULA. Quindi il prezzo delle adsl a mio avviso è destinato ad assestarsi intorno ai 20€ mensili.

Mi sai dire anche quant'era la tariffa normale?
Grazie :)

Psyred
04-10-2015, 20:46
Mi pare 22,95€.

Fhom
04-10-2015, 20:54
Mi pare 22,95€.

Quella tutto incluso intendevo, che attualmente è a 29,95/mese e ovviamente non intendo il prezzo vero che citano per "giustificare" l'offerta ma quello a cui viene venduta solitamente (a meno che non venga venduta a 54 euro mese, ma dubito altamente XD)

brendoo011
04-10-2015, 20:54
34.95 per la versione con scatto
39.95 senza scatto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Fhom
04-10-2015, 22:48
34.95 per la versione con scatto
39.95 senza scatto

Grazie
Bella fregatura per me... tempismo orribile...

fra55
05-10-2015, 10:23
Grazie
Bella fregatura per me... tempismo orribile...

Di solito le ripropongono, a volte ti regalano l'attivazione e aumentano leggermente il canone. Altre volte paghi l'attivazione ma il canone è leggermente più basso.
Se non hai fretta aspetta ancora un pò

Fhom
05-10-2015, 11:53
Di solito le ripropongono, a volte ti regalano l'attivazione e aumentano leggermente il canone. Altre volte paghi l'attivazione ma il canone è leggermente più basso.
Se non hai fretta aspetta ancora un pò

Ti ringrazio, speriamo la rifacciano verso fine mese quando potrò effettivamente richiederla.

fra55
05-10-2015, 14:04
Ti ringrazio, speriamo la rifacciano verso fine mese quando potrò effettivamente richiederla.

Pure io dovrò attivare un contratto ADSL tra un mesetto, speriamo davvero che torni l'offerta :)

brendoo011
05-10-2015, 14:35
A fine mese come al solito ci sarà quella da 24.95 ed attivazione gratuita

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
05-10-2015, 15:24
Le offerte di infostrada tipicamente ciclano ogni 7-10 giorni.

Canone inferiore
Modem Gratis
Attivazione gratuita

Basta aspettare il momento giusto.

PS: Non prendetevi il modem in comodato nemmeno se GRATIS. In caso di recesso prima di 24 mesi, oltre alla penale gli dovete pure dare 40 euro per il modem (che manco li vale !)

Dontcha
05-10-2015, 15:32
Le offerte di infostrada tipicamente ciclano ogni 7-10 giorni.

Canone inferiore
Modem Gratis
Attivazione gratuita

Basta aspettare il momento giusto.

PS: Non prendetevi il modem in comodato nemmeno se GRATIS. In caso di recesso prima di 24 mesi, oltre alla penale gli dovete pure dare 40 euro per il modem (che manco li vale !)

Quoto al massimo sulla restituzione del modem,io non riesco a liberarmene e per 10 giorni di gap dei 24 mesi di recesso me lo stanno facendo pagare a tutti i costi :mad:

Fhom
05-10-2015, 15:55
A fine mese come al solito ci sarà quella da 24.95 ed attivazione gratuita
Ma magari... sarebbe un po' di fortuna dopo tutta 'sta sfiga in cui mi sono ritrovato... ma così vantaggiosa? Dov'è il trucco? Mi andrebbe bene anche quel canone con l'attivazione personalmente :D (O stiamo parlando della 19,90 che passa a 24,95 senza attivazione? <.<)

Le offerte di infostrada tipicamente ciclano ogni 7-10 giorni.

Canone inferiore
Modem Gratis
Attivazione gratuita

Basta aspettare il momento giusto.

PS: Non prendetevi il modem in comodato nemmeno se GRATIS. In caso di recesso prima di 24 mesi, oltre alla penale gli dovete pure dare 40 euro per il modem (che manco li vale !)
Ottimo, no il modem non ci penso nemmeno, ho il mio e finchè dura non lo cambio di certo. Ma anche Infostrada ha la "penale" se non resti un tot. tempo avendo attivato una promozione e quindi devi ripagare la "differenza" tipo, come c'era scritto su Tiscali? Ho spulciato abbastanza il sito in questi giorni ma non ho trovato info in merito.

Grazie a tutti, molto gentili :)

Dontcha
05-10-2015, 16:56
Ma anche Infostrada ha la "penale" se non resti un tot. tempo avendo attivato una promozione e quindi devi ripagare la "differenza" tipo, come c'era scritto su Tiscali? Ho spulciato abbastanza il sito in questi giorni ma non ho trovato info in merito.

Grazie a tutti, molto gentili :)

Infostrada non ha penali ma costi di disattivazione 65€ e di migrazione 35€.
Se non hai il modem gratis come promozione paghi 20€ se passi da altro operatore per l'installazione della linea oppure 40€ se è una nuova linea.
Però,quando ricevi il modem oppure qualsiasi altro apparato sei vincolato per 24 mesi,se recedi prima lo paghi per intero !

Psyred
06-10-2015, 00:11
La tariffa della All Inclusive è rimasta invariata (29,95€). Idem per la Absolute, ma la promozione in questo caso dura un anno, poi il prezzo passa da 19,95 a 24,95€. Fino al 12 Ottobre.

Fhom
06-10-2015, 00:32
La tariffa della All Inclusive è rimasta invariata (29,95€). Idem per la Absolute, ma la promozione in questo caso dura un anno, poi il prezzo passa da 19,95 a 24,95€. Fino al 12 Ottobre.

Visto :) Grazie mille per il pensiero di averci guardato e postato le informazioni!
Ovviamente sono andato a vedere appena ho potuto...
Purtroppo il 12 Ottobre è ancora presto, spero che la successiva per la All Inclusive sia quella da 24,95 (fosse anche per 1 anno andrebbe comunque bene) se fanno durare anche quella 7 giorni grosso modo ci sarei, il 19 è un pelino presto ma può andare bene (soprattutto a quella eventuale cifra...).

Krammer
06-10-2015, 04:32
a me infostrada ha appena infinocchiato alla grande.

avevo richiesto giusto due settimane fa la Absolute ADSL a 19,90€ per sempre con 20€ di attivazione, migrando via da Telecom Alice 7 mega (che ho usato in modo molto soddisfacente per 4 anni, ma ero stufo di spendere 40€ al mese e tra l'altro ultimamente con fatturazione mensile invece che bimestrale, e senza domiciliazione, solo per commissioni mi costava ulteriori 25€ all'anno :muro: )

cercando in internet avevo trovato per infostrada un codice convenzione che mi avrebbe fatto risparmiare 30€ (5€ a bolletta per 6 mesi), e attraverso la Promo "porta un amico presentante + presentato" avevo diritto ad un ulteriore sconto di 20€ una tantum + il 10% di sconto sulle fatture dei primi 6 mesi.
troppo bello per essere vero, pare un sogno!


ho fatto il contratto via internet, mi ha accettato entrambi i codici promo notificandomeli correttamente. all'invio dell'ordine però, come per magia mi è sparito il promo da 30€ sul riepilogo arrivato per mail (che non era il contratto vero e proprio ma solo una conferma dell'ordine effettuato).
mi registro al sito wind/infostrada e dopo qualche giorno vedo nel profilo che anche lì non risulta il promo da 30€, però ci sono segnalati correttamente i due promo "porta un amico".
sento il 155 per chiedere spiegazioni e mi dicono che loro non possono verificare e che si vedrà sul contratto che mi arriverà per posta, che dovevo firmare e rinviare per accettazione il prima possibile (nè sull'email nè sul sito se ne faceva menzione).
oppure dovevo aspettare la prima bolletta, ma poi ho scoperto che in bolletta scrivono solo l'importo totale senza i dettagli.

aspetto qualche altro giorno e il contratto non arriva. al che richiamo il 155 e mi dicono che il contratto sarebbe arrivato per posta ordinaria anche dopo diverse settimane, ma che l'attivazione nel frattempo andava avanti. boh, ok.
dopo 7 giorni esatti perdo la portante Telecom e mi riconnetto dopo alcune ore con i nuovi parametri infostrada, inizialmente sembrava tutto ok.
sento, stavolta tramite social (che sembrano essere più reattivi e preparati del 155), se mi possono rispondere sulla mancanza della promo da 30€, e se possono inviarmi il contratto via email nel frattempo.
un paio di giorni dopo mi arriva questa proposta di contratto da controfirmare e nella suddetta non vi è riportata alcuna promo: nè quella da 30€ nè le due "porta un amico" (nel frattempo mi ero informato in rete, altri utenti che le avevano attivate mi hanno confermato essere esplicitate su quel documento in un punto preciso, che nel mio caso invece era vuoto).

cominciano a girarmi le balle ma è solo l'inizio.

anche se la banda effettiva sta sui 5 mega mi accorgo che la navigazione va malissimo, ping esorbitanti in certi orari, anche oltre 1/2 secondi (!!!!) e una marea di pacchetti persi. siti normalissimi che mi andavano in timeout, era difficile anche entrare nella webmail. ho supposto inizialmente che fosse per la storia della "configurazione ADSL VERA" per cui in sostanza i primi 10 giorni di linea ti tengono la banda limitata per configurare la tua linea in maniera ottimale.
ma un simile comportamento mi puzzava, tanto più che coincideva con le ore di punta: già dal primo pomeriggio cominciava a laggare, ma la sera internet diventava proprio inutilizzabile. chiedo spiegazioni sul social ufficiale di wind, nessuna risposta.

mi informo in rete e leggo che in molti casi wind, quando effettua la migrazione verso la propria rete, non ti mette direttamente in ULL ma ti sposta temporaneamente in VULL (virtual ULL, ovvero sei ancora su rete telecom in wholesale): ecco spiegata la velocità di attivazione della linea, in soli 7 giorni!
li per lì mi stavo per tranquillizzare: sarà questione di tempo, magari non mi mettono in ULL fintanto che non gli mando il contratto controfirmato, devo avere pazienza penso.

però leggo in rete che a diverse persone è capitato di rimanere in VULL a tempo indeterminato, e addirittura qualcuno dopo 2 mesi di VULL si è visto staccare l'ADSL da parte di telecom restando proprio senza internet, con infostrada che non attivava più il servizio.

terrorizzato, chiamo il 155 e mi faccio passare un tecnico per appurare la situazione. supposizioni tutte confermate: non solo ero in VULL (questo era già chiaro, visto la congestione ricorrente del tardo pomeriggio/sera), ma soprattutto NELLA MIA CENTRALE NON ERA PROPRIO POSSIBILE IL PASSAGGIO A RETE INFOSTRADA!!!
il tecnico stesso mi è stato solidale confermandomi che non c'è soluzione, ero in VULL e così ci sarei rimasto a tempo indeterminato, con connessione a 5mega effettivi che andava pure di merda!!!
mi suggerisce di chiedere il recesso senza penali usando il software ufficiale Nemesys (di MisuraInternet) qualora questo avesse certificato l'evidente disservizio, ma dovevo lasciarlo attivo tipo 2 o 3 giorni.

Faccio presente che, compilando il contratto via internet, già nella prima pagina quando verifichi la copertura col numero di telefono, il responso è stato RAGGIUNGIBILE DALLA RETE INFOSTRADA 20MB!!!
diversamente, inserendo per test il telefono dei miei genitori, mi diceva che non erano raggiungibili da infostrada ma che potevano comunque sottoscrivere il contratto pagando 5€ in più e andando a 7MB (ovvero in wholesale Telecom, esattamente come in VULL solo che paghi pure 5€ in più).

chiaramente se avessi anche solo ipotizzato che la rete infostrada non copriva in ULL la mia linea MAI e POI MAI avrei attivato il servizio, sapevo bene infatti cosa significa andare in wholesale specie nella mia zona!
ma se per alcuni numeri il sito dice che non sono coperto, a maggior ragione dò per scontato che se mi dice che ho la copertura su rete infostrada a 20MB allora ce l'avrò al 100%. E invece col ca**o che è così!!! Figli di p*****a!!!!


Ho chiamato l'area commerciale/amministrativa del 155, mangiandomi la lingua per non insultarli pesantemente, e mi dicono che posso sempre fare recesso entro i 14 giorni, con classica ricevuta AR, e mi rassicurano anche che non avrò penali/spese a mio carico. neppure per la settimana di utilizzo del (dis)servizio adsl, bastava che non avessi fatto telefonate a pagamento.
vedremo, io non ci credo a questa cosa finchè non la vedo.

e soprattutto, il modulo online lo avevo compilato esattamente il lunedì di 2 settimane prima, per cui oggi pomeriggio (lunedì 5) sarebbe stato il 15imo giorno e resto col dubbio di essere fuori dal diritto di recesso per ripensamento.
il 155 mi rassicura che i 14 giorni vanno contati a partire dall'attivazione del servizio e non dalla stipula dell'ordine (in ogni caso la proposta di contratto che mi è arrivata 10 giorni dopo, chiaramente non l'ho più firmata/reinviata).
in ogni caso ho mandato la raccomandata AR per recesso immediato e vediamo come va a finire, e se sarà vero che mi disattivano il servizio senza chiedermi soldi.

dulcis in fundo, volendo rientrare per forza di cose in telecom (non c'è alcun altro operatore in ULL nella mia zona :muro: ), chiamo il 187 è mi dicono che in ogni caso per attivare l'offerta analoga, come prestazioni, a quella che avevo prima devo pagare 97€ di attivazione, sia che faccio una linea nuova sia che faccio migrazione da altro operatore (ma almeno sono ratalizzabili e pagherei comunque meno dei 40€ originali).
le tempistiche di attivazione del servizio di migrazione sono di circa un mese, mentre per una nuova linea di circa 10 giorni: per cui nel recesso ho chiesto la disattivazione completa del servizio infostrada senza rientro in telecom, e mi faccio intanto una linea nuova (tanto il telefono non uso mai, se cambia numero amen).


sono sicuro che da tutta questa odissea mi chiederanno contributi extra sia telecom (per la prima migrazione) sia wind (per la cessazione della linea, e probabilmente per l'attivazione e per il canone parziale, ammesso che me la disattivino effettivamente alla ricezione della raccomandata AR)

non mi resta che bestemmiare e incrociare le dita.

tutto per aver voluto risparmiare un poco, considerato che ho pagato 40€ al mese per anni per andare a 5-6mega effettivi con ping a 60ms, e con l'aggiunta finale della recente ladrata della fatturazione mensile :rolleyes:
eppure telecom resta ancora oggi nel 2015 l'unico operatore che mi dia garanzie, e sto a 20km da venezia e 15km da treviso, non in cambogia!!!
:cry: :cry: :cry: :cry:

Fhom
06-10-2015, 10:48
Mi spiace per quello che ti è capitato :|
Quindi è per questo che sul sito scrivono che agli inizi si va solo fino a 8 mega e la linea verrà "monitorata" e bla bla... è per il passaggio da VULL a ULL? Molto strano che ti abbia dato il responso positivo e poi non ti abbiano passato, non ti hanno spiegato i motivi? (O magari li ho persi nel tuo lungo resoconto).

Immagino non ci sia un modo per farsi garantire al 100% di essere passati poi in ULL...
Hanno cambiato la pagina di verifica della linea, non da più subito il responso della copertura neanche inserendo nuova linea... o almeno nella pagina successiva mi dice 20 mega ma non specifica più rete infostrada... poi controllo meglio comunque...

Psyred
06-10-2015, 10:58
Ma al momento della verifica sul sito ti dava il messaggio del VULL? In quel caso non avresti dovuto abbonarti, l'ULL virtuale è un rischio da non correre, lo diciamo sempre sul forum.

@ Fhom

Il profilo 8 Mb (8000/512 kb di aggancio massimo) è già ULL, erogato da apparati proprietari Infostrada. In quel caso altro non fanno che testare la connessione per 10 gg per poi impostare il profilo ritenuto più adatto in rapporto alla capacità della linea e con un target snrm di 9 dB. Il taglio wholesale invece è il 7 Mega (8128/640 kb max) e non viene upgradato.

Fhom
06-10-2015, 13:17
Il profilo 8 Mb (8000/512 kb di aggancio massimo) è già ULL, erogato da apparati proprietari Infostrada. In quel caso altro non fanno che testare la connessione per 10 gg per poi impostare il profilo ritenuto più adatto in rapporto alla capacità della linea e con un target snrm di 9 dB. Il taglio wholesale invece è il 7 Mega (8128/640 kb max) e non viene upgradato.
Ah, ora capisco, grazie per la spiegazione.
Leggevo che la conferma se si è in ULL o meno si capisce dal contratto (se c'è scritto o meno fuori rete Infostrada) me lo puoi confermare? Ed in caso viene scritto già in quello inviato in modo digitale (viene inviato in email giusto?) Quello in caso avviene subito? Quindi se vedo le brutte potrei annullare la migrazione prima che gli enti coinvolti facciano operazioni fisiche?

Psyred
06-10-2015, 13:33
Ah, ora capisco, grazie per la spiegazione.
Leggevo che la conferma se si è in ULL o meno si capisce dal contratto (se c'è scritto o meno fuori rete Infostrada) me lo puoi confermare? Ed in caso viene scritto già in quello inviato in modo digitale (viene inviato in email giusto?) Quello in caso avviene subito? Quindi se vedo le brutte potrei annullare la migrazione prima che gli enti coinvolti facciano operazioni fisiche?

Si è scritto sul contratto che viene inviato. In ogni caso se quando hai fatto la verifica di copertura ti dava l'adsl fino a 20 Mb senza nessuna ulteriore precisazione (il famoso messaggio del VULL) puoi stare sicuro che verrai collegato fin da subito alla rete proprietaria.
E te lo dice uno che per prudenza sottoscrisse una Absolute su cavo aggiuntivo (allora avevo Telecom + adsl NGI come te) per non avere sorprese...

Krammer
06-10-2015, 14:56
da quanto letto in rete non tutti sono passati prima in VULL, molti vanno in ULL direttamente, ma il tempo di migrazione se passi diretto in ULL è in genere maggiore di una settimana.
un mio amico a Mestre l'aveva attivata qualche settimana prima di me e non ha avuto alcun problema, ma ci hanno messo più di 10 giorni per l'attivazione.

Io posso confermare che nella Proposta di Contratto ricevuta, su Disponibilità di servizio è barrata la casella "su rete Infostrada" (l'altra opzione, non spuntata, è "fuori copertura rete Infostrada"). ce l'ho sottomano.

e confermo che la copertura del servizio sul sito mi diceva che sono coperto da rete infostrada 20 mega (adesso che sono loro cliente non mi dice più nulla :rolleyes: ), con sfondo verde e senza nessun altra precisazione di alcun tipo, avevo fatto molta attenzione a tal riguardo (mentre per altri numeri testati mi dicevano altrettanto chiaramente che non c'era copertura Infostrada, ma si poteva attivare lo stesso a 7 mega con sovrapprezzo di 5€, lo sfondo in tal caso era giallo)

Più chiaro di così :muro: :mad:


non chiedetemi come sia possibile, ma io non credo assolutamente ad un "errore": questi lo fanno apposta, quando e dove gli conviene (certo non a tutti, è questione anche di sfiga)

lato tecnico al 155 mi dicono che non c'è alcuna predisposizione per allacciamento diretto alla rete infostrada sulla mia centrale, per cui o VULL attraverso Telecom o nisba.
lato commerciale/amministrativo al 155 se parlo di ULL/VULL/wholesale etc non sanno neanche di cosa stia parlando. a loro risulta sia "tutto corretto" così com'è. e il canone è di 19,90€ al mese come se fossi agganciato alla rete Infostrada.


queste bestie pur di vendere ti promettono l'ULL senza neanche verificarne la fattibilità, poi se si accorgono che non è possibile ti lasciano in VULL accollandosi loro il canone maggiorativo di affitto di 5€ e vendendoti una linea scadente.
amministrativamente VULL e ULL saranno equiparabili, come se facessero in ogni caso parte della rete infostrada rispettando le condizioni contrattuali.

[edit2] aggiungo link ad una discussione che spiega un poco la situazione VULL infostrada
http://windworld.org/vbb/showthread.php/14844-VULL-Infostrada

[edit]
giusto per farvi capire, ecco il mio ping fatto poco fa, nessun utilizzo di banda

Psyred
06-10-2015, 17:58
e confermo che la copertura del servizio sul sito mi diceva che sono coperto da rete infostrada 20 mega (adesso che sono loro cliente non mi dice più nulla :rolleyes: ), con sfondo verde e senza nessun altra precisazione di alcun tipo, avevo fatto molta attenzione a tal riguardo (mentre per altri numeri testati mi dicevano altrettanto chiaramente che non c'era copertura Infostrada, ma si poteva attivare lo stesso a 7 mega con sovrapprezzo di 5€, lo sfondo in tal caso era giallo)



In questo caso è colpa loro, ti conviene segnalare la questione al Corecom e/o Agcom tramite modello D.

Krammer
06-10-2015, 18:06
In questo caso è colpa loro, ti conviene segnalare la questione al Corecom e/o Agcom tramite modello D.

ho fatto raccomandata AR per recesso entro 14gg, cosa che mi hanno consigliato anche gli stessi operatori al 155 visto che ero in tempo. mi hanno anche detto che non dovrò pagare nulla, vedremo (intanto ho bloccato per sicurezza la domiciliazione bancaria).

rientro in telecom direttamente con nuova linea, a scanso di future problematiche di re-migrazione.

Psyred
06-10-2015, 18:13
ho fatto raccomandata AR per recesso entro 14gg, cosa che mi hanno consigliato anche gli stessi operatori al 155 visto che ero in tempo. mi hanno anche detto che non dovrò pagare nulla, vedremo (intanto ho bloccato per sicurezza la domiciliazione bancaria).

rientro in telecom direttamente con nuova linea, a scanso di future problematiche di re-migrazione.

Comunque sei stato sfortunato perchè se il sito ti dà disponibile la 20 Mb al 99,9% ti collegano subito in ULL.
Pensa che io avevo gli stessi dubbi 5 anni fa e infatti me ne feci prima attivare una su doppino aggiuntivo (anche per testarla).

Krammer
06-10-2015, 19:09
Comunque sei stato sfortunato perchè se il sito ti dà disponibile la 20 Mb al 99,9% ti collegano subito in ULL.
Pensa che io avevo gli stessi dubbi 5 anni fa e infatti me ne feci prima attivare una su doppino aggiuntivo (anche per testarla).

non me lo dire guarda, ero così contento :(
l'unica spiegazione plausibile che mi do, con tutta la buonafede, è che i sistemi del sito wind non siano ben allineati con le attivazioni fisiche dei nuovi utenti, e qualcuno in zona che si è iscritto magari poco prima di me si è cuccato gli ultimi slot disponibili.

magari tra qualche mese l'upgrade in centrale l'avrebbero pure fatto e mi avrebbero spostato quindi in ULL, chissà, ma navigare a tempo indeterminato a quelle condizioni è scandaloso.

i gestori che spremono in quel modo le wholesale d'altronde fanno affidamento sull'ignoranza della maggior parte degli utenti che non ha idea di cosa significhi avere una connessione decente, magari sono pure contenti dell'effettivo risparmio in bolletta rispetto a TI
ma che cavolo di sera 1 sito su 2 mi va in timeout quando aprivo vari link in contemporanea su pagine diverse, e qualsiasi streaming è off-limits :muro:

SOKU
06-10-2015, 20:22
Ragazzi mi posso accodare con un problema che mi è sorto circa 2 settimane fa con Telecom??
Io abito a Tivoli cittadina che dista da Roma circa 30 km, all'incirca 2 settimane fa mi si tolse internet per circa 12 ore e chiamando l'assistenza mi dissero che c'erano dei lavori in centrale e cosi dopo circa 6-7 ore mi tornò internet.
Purtroppo però dopo che la connessione è tornata invece dei miei soliti (e dannatamente pochi ma stabili) 4mb, ora ho un 1,30 mb :muro: :muro: .
La situazione è cosi da 2 settimane e non so più cosa fare.
Un loro tecnico mi addirittura consigliato di passare dall mio contratto di 10 mb a quello da 7 perchè secondo lui oltre che a risparmiare soldi visto che a i 10 mb non mi arriveranno mai, in più mi sarebbe anche alzata la connessione per motivi "tecnici" che non saprei come ripeterveli.
Io l'ho fatto ma ovviamente la situazione non è cambiata :muro: :muro: .
Vorrei passare a fastweb, voi che dite??
Ho letto che l'assistenza fastweb è una delle cose più oscene mai venute al mondo!!
Attendo vostri consigli

Krammer
06-10-2015, 21:17
ciao SOKU,
io sono andato un po' off topic, giusto per avvisare gli utenti degli inghippi in cui si può incorrere passando ad infostrada, ma tu sei proprio andato o.t. completo :D

rispondendoti comunque, se di punto in bianco la banda effettiva ti è scesa da 4mb a 1mb e rotti in seguito a dei lavori fatti in centrale, mi pare evidentemente che il problema sia loro. io prima di tutto insisterei a rompere le balle a telecom per fargli fare controlli più approfonditi, un tecnico in gamba potrebbe risolverti il problema o almeno individuare le cause.
quali sono i tuoi valori di SNR e di attenuazione attuali della linea?

sul fatto che ti abbiano diminuito la portante da 10 a 7 mega è giusto, se tanto non andavi a più di 4 mega: risparmio a parte, immagino che tu sia abbastanza distante dalla centrale telecom e quella distanza ti limita di per sè nella banda effettiva che puoi raggiungere con l'adsl. se tieni la portante troppo alta rendi la connessione più instabile e questo ti può peggiorare paradossalmente le prestazioni.
ma non mi pare che sia questo il tuo caso, se prima andavi a 4 mega dovresti ritornare su quei valori, indipendentemente dal resto.

a meno che la tua zona sia coperta da fibra ottica, non prenderei in considerazione altri operatori che usano in ogni caso l'ultimo miglio di telecom, e se non sono in ULL usano anche fisicamente gli stessi apparati telecom dentro la centrale: quindi non credo risolveresti.
ma non sono un esperto e mi rimetto al giudizio di chi ne sa di più :)
al limite potresti prendere in considerazione qualche connessione wireless (tipo eolo) se hai dei valori adsl di SNR ed attenuazione veramente scarsi.

in ogni caso ti consiglio di aprire un topic apposito per questo problema

SOKU
06-10-2015, 21:27
ciao SOKU,
io sono andato un po' off topic, giusto per avvisare gli utenti degli inghippi in cui si può incorrere passando ad infostrada, ma tu sei proprio andato o.t. completo :D

rispondendoti comunque, se di punto in bianco la banda effettiva ti è scesa da 4mb a 1mb e rotti in seguito a dei lavori fatti in centrale, mi pare evidentemente che il problema sia loro. io prima di tutto insisterei a rompere le balle a telecom per fargli fare controlli più approfonditi, un tecnico in gamba potrebbe risolverti il problema o almeno individuare le cause.
quali sono i tuoi valori di SNR e di attenuazione attuali della linea?

sul fatto che ti abbiano diminuito la portante da 10 a 7 mega è giusto, se tanto non andavi a più di 4 mega: risparmio a parte, immagino che tu sia abbastanza distante dalla centrale telecom e quella distanza ti limita di per sè nella banda effettiva che puoi raggiungere con l'adsl. se tieni la portante troppo alta rendi la connessione più instabile e questo ti può peggiorare paradossalmente le prestazioni.
ma non mi pare che sia questo il tuo caso, se prima andavi a 4 mega dovresti ritornare su quei valori, indipendentemente dal resto.

a meno che la tua zona sia coperta da fibra ottica, non prenderei in considerazione altri operatori che usano in ogni caso l'ultimo miglio di telecom, e se non sono in ULL usano anche fisicamente gli stessi apparati telecom dentro la centrale: quindi non credo risolveresti.
ma non sono un esperto e mi rimetto al giudizio di chi ne sa di più :)
al limite potresti prendere in considerazione qualche connessione wireless (tipo eolo) se hai dei valori adsl di SNR ed attenuazione veramente scarsi.

in ogni caso ti consiglio di aprire un topic apposito per questo problema

Bè anche se off topic ti ringrazio moltissimo perchè sei stato molto preciso nella risposta :) . Comunque stavo pensando di passare a fastweb perchè ho visto sul sito loro che io dovrei essere coperto da ULL e quindi speravo di arrivare almeno a 6 o 7 mb.
Solo Dio sa cosa potrei fare con una connessione in fibra ottica :sofico: .
Comunque hai ragione sono andato parecchio off topic, spero solo di risolvere il problema il prima possibile.
Già 4 mega non fanno scintille però almeno sono decenti, ma diamine 1,30 è davvero indecente.
Ora vado a dare un'occhiata a eolo ;) .
Intanto se qualche buon samaritano mi potrebbe dare qualche consiglio gliene sarei davvero grato, magari anche in pvt per non continuare l'off topic :)
Grazie

PS: eolo mi dice questo: In questo momento EOLO non è disponibile presso questo indirizzo. Se ci lasci i tuoi dati ti avviseremo non appena lo sarà. Nel frattempo possiamo offrirti la nostra connessione ADSL Formula.
Ma che vivo nell'Antartico??

terlino
06-10-2015, 21:45
Il grosso problema è che siamo in italia, un paese dei cachi
Stanco di avere Telecom che ormai da 2 mesi è diventato un servizio da sesto mondo, oggi provo a fare un passaggio ad Infostrada.
Risulta un contratto su quel numero già attivo
Chiamo e mi dicono che a loro non risulta nulla ma io non posso fare il contratto.
Mi dicono che lo fanno loro tramite telefono alle stesse condizioni, dico che non voglio e se come mi hanno detto devono cancellare i mie dati, ma nulla da fare, solo per telefono è possibile.
Vuol dire che vedrò di passare ad altro operatore.

fra55
07-10-2015, 09:37
Bè anche se off topic ti ringrazio moltissimo perchè sei stato molto preciso nella risposta :) . Comunque stavo pensando di passare a fastweb perchè ho visto sul sito loro che io dovrei essere coperto da ULL e quindi speravo di arrivare almeno a 6 o 7 mb.
Solo Dio sa cosa potrei fare con una connessione in fibra ottica :sofico: .
Comunque hai ragione sono andato parecchio off topic, spero solo di risolvere il problema il prima possibile.
Già 4 mega non fanno scintille però almeno sono decenti, ma diamine 1,30 è davvero indecente.
Ora vado a dare un'occhiata a eolo ;) .
Intanto se qualche buon samaritano mi potrebbe dare qualche consiglio gliene sarei davvero grato, magari anche in pvt per non continuare l'off topic :)
Grazie


1,30 mb è sotto il minimo garantito di 2,1 mb. Scarica il software Ne.me.sys. dell'agcom e effettua la misurazione della velocità.
Se il risultato fosse inferiore ai 2,1 mb minimi puoi scrivere a Telecom, vedrai che allora si muovono....

SOKU
07-10-2015, 11:55
1,30 mb è sotto il minimo garantito di 2,1 mb. Scarica il software Ne.me.sys. dell'agcom e effettua la misurazione della velocità.
Se il risultato fosse inferiore ai 2,1 mb minimi puoi scrivere a Telecom, vedrai che allora si muovono....

Ti ringrazio per la risposta, però c'è una cosa che non ho capito, ovvero mi chiede il mio profilo con la telecom, dove posso vedere qual'e il mio profilo esatto??
Lo sono sono una pippa, ma è la prima volta che mi districo tra queste cose :D .

SOKU
07-10-2015, 12:09
Ti ringrazio per la risposta, però c'è una cosa che non ho capito, ovvero mi chiede il mio profilo con la telecom, dove posso vedere qual'e il mio profilo esatto??
Lo sono sono una pippa, ma è la prima volta che mi districo tra queste cose :D .

Raga ho trovato il thread ufficiale pere queste cose quindi chiudo qui il mio off topic e vi ringrazio :D .

Fhom
13-10-2015, 00:19
29,95 + Attivazione gratis fino al 19, secondo voi la prossima ha canone ridotto? Non è tanto per il risparmio quanto per la tempistica, se poi coincidono, tanto meglio.

In caso di ADSL Wholesale (NGI) voce Telecom e passaggio ad ULL (Infostrada) come avvengono materialmente le operazioni di passaggio? NGI stacca l'ADSL per conto suo e poi Telecom e Infostrada se la vedono per il passaggio della Voce e conseguente attivazione di voce+adsl di Infostrada? Oppure c'è (o ci dovrebbe essere) un accordo tra le tre parti?