PDA

View Full Version : GoInternet.it - 4G Illimitato? Utopia?


Alessio.16390
29-09-2015, 22:56
Ciao Ragazzi,
mi sto documentando un pò dato che attualmente upgrade nella mia zona nel breve periodo non si vedranno..
E dunque. :cry:

Sapevo che LTE (4G) veniva venduto sempre a pacchetti,
ma qui GoInternet CLICK (http://www.gointernet.it/Index.aspx?idmenu=435)
Pare sia ILLIMITATA.
Ci si deve credere?
Qualcuno ha esperienze?
Il prezzo, nel caso fosse vero, sarebbe anche OTTIMO.
Nell'Area HELP i contratti e le condizioni non sono visibili, redirecta ad una pagina d'errore :confused: :mc:

Salut.

Dr.Speed
30-09-2015, 00:52
Ciao Ragazzi,
mi sto documentando un pò dato che attualmente upgrade nella mia zona nel breve periodo non si vedranno..
E dunque. :cry:

Sapevo che LTE (4G) veniva venduto sempre a pacchetti,
ma qui GoInternet CLICK (http://www.gointernet.it/Index.aspx?idmenu=435)
Pare sia ILLIMITATA.
Ci si deve credere?
Qualcuno ha esperienze?
Il prezzo, nel caso fosse vero, sarebbe anche OTTIMO.
Nell'Area HELP i contratti e le condizioni non sono visibili, redirecta ad una pagina d'errore :confused: :mc:

Salut.
Molto interessante, sembra quasi troppo bello :fagiano:

bio.hazard
30-09-2015, 17:12
se è troppo bello per essere vero, di solito è una fregatura.
:D

Alessio.16390
01-10-2015, 07:16
Molto interessante, sembra quasi troppo bello :fagiano:

se è troppo bello per essere vero, di solito è una fregatura.
:D
:sofico:
Sarebbe bello.
Provo comunque a spedire una mail, ho veramente poche speranze.
Un piano 4G senza limiti, attualmente pare fantascienza.
Eppure, se qualche operatore importante spingesse su questa cosa, son certo farebbe DEI NUMERI notevoli, a discapito dei provider in rame.

bio.hazard
01-10-2015, 08:01
Provo comunque a spedire una mail, ho veramente poche speranze.


se ti dovessero rispondere, facci sapere, perchè mi sa che siamo in parecchi ad essere potenzialmente interessati.

Alessio.16390
01-10-2015, 10:46
Ho ricevuto risposta alla mail,
Ho anche informato il servizio dell'esistenza di questo topic, in modo tale che, se vogliono, possono intervenire direttamente.

La risposta è stata molto completa,
spiego:

Sito web nuovo, sono sfuggiti i documenti ed i pdf, che sicuramente andranno a sistemare.

Mi informano che, a differenza degli operatori, la rete 4G di GOInternet è di loro proprietà, e quindi possono offrire il servizio senza limiti di banda/traffico. :oink: :oink: :oink:


Il problema, per me, e che attualmente operano solo nelle Marche ed in Emilia Romagna.

Alessio.16390
01-10-2015, 11:56
Buongiorno Alessio,

ci scusiamo se alcuni link sono rotti, ma abbiamo appena lanciato il nuovo sito internet e qualche documento in file pdf è saltato.
Attualmente è tutto correttamente visualizzabile.


Ho letto il thread del forum e prima di dare qualche spiegazione tecnica, ci tenevo a sottolineare che la documentazione presente nella pagina indicata si riferisce alle offerte vigenti dei profili “Telefonia” e non dei profili “Dati”. Resta inteso che le Condizioni Generali di Contratto sono univoche.


La nostra rete 4G LTE è completamente di nostra proprietà ed a differenza degli operatori tradizionali presenta alcuni vantaggi.

- Gli operatori mobili hanno limitazioni di traffico in GB, GO internet no. Si naviga senza limiti di tempo e di traffico.

- Gli operatori fissi sono legati ai cavi, GO internet no. Si collega il modem alla presa elettrica e si è subito online.

In sintesi GO internet presenta un’importante evoluzione tecnica e tecnologica, presenta il 4G utilizzabile a casa.


Sappiamo che in primo luogo ci può essere scetticismo, appunto per questo e per essere totalmente trasparenti, lasciamo provare il servizio gratuitamente! Il cliente valuterà dentro casa le prestazioni. Se conformi alle aspettative acquisterà il servizio.


Attualmente operiamo nelle Marche ed in Emilia Romagna.

Grazie per la stima e per l’interesse, così ci ha permesso anche di dare qualche delucidazione in più.


Cordialmente

Assistenza Clienti
GO internet S.p.A.

Al momento operiamo solamente in 2 Regioni per motivi di licenze. Disponiamo le autorizzazioni solo per le Marche e l’Emilia-Romagna, ma nulla è escluso per il futuro.


Può riportare tranquillamente la risposta del messaggio e copiarlo nel forum.

Cordialmente

Assistenza Clienti
GO internet S.p.A.



Fortunati i residenti di Marche/Emilia coperti :fagiano:

spyishere
01-10-2015, 12:04
Allora è una società come linkem...

Alessio.16390
01-10-2015, 12:43
Allora è una società come linkem...

Linkem è nato con il WiMax ed ultimamente, e non ha tutti ha installato per test la sim 4G.
Sbaglio?
WiMax va veramente male.
Visto di persona, se sei un pelo lontano o ci sono problemi Meteo è nettamente peggio dell'ADSL ad oltre 4Km dalla centrale.

spyishere
01-10-2015, 13:51
Sì. Wimax e ultimamente sta passando man mano alcune antenne a lte con profilo Fiat. Non so però tipo linkem in lte limita a 20mb in down e 3 in upload. Comunque credo siano uguali visto che anche linkem ha una rete propria e si appoggia su telecom poi per instradamento su rete internet. Il problema di queste società è che comprano poca banda e limitano le risorse a causa del congestionamento della rete. E poi si è sempre sotto Nat nella propria rete con IP non pubblico.

bio.hazard
01-10-2015, 17:31
attualmente operano solo nelle Marche ed in Emilia Romagna.

una limitazione da niente, proprio...
:(

Alessio.16390
01-10-2015, 20:57
Sì. Wimax e ultimamente sta passando man mano alcune antenne a lte con profilo Fiat. Non so però tipo linkem in lte limita a 20mb in down e 3 in upload. Comunque credo siano uguali visto che anche linkem ha una rete propria e si appoggia su telecom poi per instradamento su rete internet. Il problema di queste società è che comprano poca banda e limitano le risorse a causa del congestionamento della rete. E poi si è sempre sotto Nat nella propria rete con IP non pubblico.

Ecco, il problema è un altro di Linkem, senza andare offtopic ma Linkem mi pare si attivi sempre in WiMax, perchè nelle offerte non leggo voci che parlano di LTE.

DeeP BlacK
02-10-2015, 17:17
Ho saputo che ho l'antenna di GoInternet a 30/40 metri in linea d'aria e ci sto facendo un pensiero...
I punti salienti leggendo il contratto http://www.gointernet.it/public/File/GOinternet/Documentisito/04.%20CGC_Consumer_Business_GO_v3.4.pdf si cita testualmente:
"potranno essere predisposti interventi di limitazione della velocità di connessione (c.d. traffic shaping) in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es.: peer-to-peer, file sharing, ecc.)."

"IP Multicast in ricezione (la trasmissione in modalità IP Multicast è esclusa)."

"Assegnazione di un indirizzo IP dinamico pubblico"

"GO BOX, in noleggio, con interfacce locali di tipo ethernet e, a seconda dei modelli, Wi-fi,"

"nel caso in cui il Cliente richieda la disattivazione del Servizio e receda dal presente Contratto entro ventiquattro mesi dall’attivazione del Servizio, gli verrà addebitato un importo pari ai costi sostenuti da GO e quantificato forfettariamente per il contratto Family in euro 80 (escluso IVA art.15 DPR 633/72) e per il contratto Business in euro 100"

Alessio.16390
02-10-2015, 19:55
Ho saputo che ho l'antenna di GoInternet a 30/40 metri in linea d'aria e ci sto facendo un pensiero...
I punti salienti leggendo il contratto http://www.gointernet.it/public/File/GOinternet/Documentisito/04.%20CGC_Consumer_Business_GO_v3.4.pdf si cita testualmente:
"potranno essere predisposti interventi di limitazione della velocità di connessione (c.d. traffic shaping) in via prioritaria sulle applicazioni che determinano un maggior consumo di banda (es.: peer-to-peer, file sharing, ecc.)."

"IP Multicast in ricezione (la trasmissione in modalità IP Multicast è esclusa)."

"Assegnazione di un indirizzo IP dinamico pubblico"

"GO BOX, in noleggio, con interfacce locali di tipo ethernet e, a seconda dei modelli, Wi-fi,"

"nel caso in cui il Cliente richieda la disattivazione del Servizio e receda dal presente Contratto entro ventiquattro mesi dall’attivazione del Servizio, gli verrà addebitato un importo pari ai costi sostenuti da GO e quantificato forfettariamente per il contratto Family in euro 80 (escluso IVA art.15 DPR 633/72) e per il contratto Business in euro 100"

La questione della limitazione è grave, ma bisogna vedere se viene applicata, quando, come e su cosa.
Sarebbe infatti bello conoscere qualche utente già attivo con qualche mese di utilizzo;

La disattivazione ormai è nota dolente di tutti i contratti. 80 Son tanti, ma passati due anni dovrebbe essere pari a zero.
Sono legato a fastweb per un altro anno, con la stessa storia, se lo fa Fastweb/Telecom, mi pare ok che lo faccia anche GoInternet..purtroppo.


Avere un IP pubblico dinamico è cosa buona.


DeeP BlacK@ Da quel che ho capito, puoi richiedere una prova totalmente gratuita del servizio

Sappiamo che in primo luogo ci può essere scetticismo, appunto per questo e per essere totalmente trasparenti, lasciamo provare il servizio gratuitamente! Il cliente valuterà dentro casa le prestazioni. Se conformi alle aspettative acquisterà il servizio.

Contattali per maggiori info :)
Se fai qualcosa, tienici aggiornati :sofico: :oink:

DeeP BlacK
04-10-2015, 22:15
Un test fatto da una persona della mia zona
http://s20.postimg.org/mgje08kh9/12112424_10206630546874308_3510516179936959935_n.jpg

Alessio.16390
05-10-2015, 00:48
:eek:

x9drive9in
05-10-2015, 07:41
Anche i primi utenti che sperimentavano L'LTE linkem andavano sui 30 mega..adesso sono scesi tutti a non più di 15 (se non hanno la BTS satura). Io aspetterei

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DeeP BlacK
03-12-2015, 23:04
Oggi ho preso il modem LTE GoInternet per una prova gratuita di 5 giorni.
E' molto sensibile, va opportunamente messo dietro una finestra altrimenti il decadimento del segnale è importante.

Al 1°piano prende 2 di 3 tacche e anche se sono nei pressi della finestra (non proprio dietro il vetro) si "viaggia" ad 1 Mb/s, inservibile.

In mansarda prende segnale pieno anche se sono distante un paio di metri dalla finestra e si viaggia intorno ai 30Mb/s di DOWN e 1.5Mb/s di UP.

Questi i risultati con Neubot dalla mansarda
http://s20.postimg.org/payhdev1p/Go_Internet_speedtest.jpg

Sempre Neubot simulando traffico P2P
http://s20.postimg.org/qr9zvjxyl/Go_Internet_bittorrent.jpg

Il classico Ookla invece è più generoso (test fatto subito dopo Neubot)
http://s20.postimg.org/3r3cj804t/Go_Internet_Speed_Test_OOkla.jpg


Le prove sono state fatte con collegamento ehternet al PC, la WiFi del modem ha una portata scadente, non è possibile intervenire nell'interfaccia del GoBox, almeno non ufficialmente, il tasto reset è tolto, forse solo per quelli dati in prova.

http://s20.postimg.org/85btv2ap9/Go_Box_2.jpg

http://s20.postimg.org/6p0bcx7sd/Go_Box_3.jpg

Navigando purtroppo ogni tanto noto qualche impuntamento a caricare le pagine... a tratti la connessione è molto lenta.

DeeP BlacK
03-12-2015, 23:28
Purtroppo proseguendo le cose sono peggiorate... la connessione si è fatta sempre più lenta ai limiti della navigabilità... sembra che si sia saturata la banda.

http://s20.postimg.org/rol0i5yul/Go_Internet_Speed_Test_OOkla_2.jpg

Dire che sono deluso è dire poco, alle 18:00 andavo a 38 Mb/s, alle 20:00 a 27Mb/s e dalle 22:00 sto sui 3Mb/s...
oltre al filtro P2P, che dire, sono ancora costretto ad usare il doppino.

DeeP BlacK
05-12-2015, 15:01
Per concludere la review.
Siccome il segnale è un po' ballerino ho provato a massimizzare il collegamento
http://s20.postimg.org/bvg21pbxp/Go_Internet_antenna.jpg
Ho cerchiato in rosso la posizione dell'antenna, in basso potete vedere il GoBox e la poca distanza in linea d'aria, e l'assenza di ostacoli.
Questo è quello che ho ottenuto, quindi massimo segnale
http://s20.postimg.org/8ak6ih7e5/Go_Internet_speedtest3.jpg

Ci si potrebbe accontentare ma ci sono dei momenti che internet proprio non va, dei blackout di alcuni minuti, francamente essendo abituato ad Alice 20 mega l'esperienza GoInternet è negativa. Provando a scaricare grossi file non ho mai superato 1,2Mb/s di picco, mentre con l'ADSL scarico a 1,4Mb/s di media pur agganciandomi a 14Mb scarsi.

Alessio.16390
05-12-2015, 16:13
Aia!
Provato a sentire l'assistenza che cosa dice?

L'Upload mi sembra un pò basso.
Pare un profilo castrato.

DeeP BlacK
05-12-2015, 21:30
Se danno in prova un profilo castrato allora sono dei geni del marketing.
Il problema grande è che negli orari di punta, specialmente la sera verso le 21, la connessione rallenta mostruosamente tanto da essere inutilizzabile.
Mi hanno chiamato neanche 24h dopo per dirmi come mi trovavo (tra l'altro una donna con italiano stentato) e ho riferito che sono piuttosto deluso dalle prestazioni quindi non credo sia una questione di profilo castrato, nemmeno di scarso segnale, ma verosimilmente di congestione.

Kevvort
12-04-2017, 21:11
Lo sto provando per un cliente ed a giorni lo avrò personalmente a casa, ti saprò dire un po' di più a breve :)

Virucs
01-05-2017, 23:35
Io la sto provando da Venerdì.
Il LED segnale LTE oscilla tra la tacca 1 e 2 mentre l'interfaccia web segna tra 2 e 3.
Con lo speed test (ma anche con torrent etc) il download era sui 2,5MB/sec e upload sui 120-130KB/s
Da Sabato è bloccato sui 1,2MB/s e 90-100KB/s.

stuck_788
25-05-2017, 16:20
sarei interessato a questo operatore...
come vi trovate con questo operatore?

inoltre vorrei capire bene...

loro installano un'antenna all'esterno in balcone/tetto e poi questa è collegata via cavo al router in casa?

oppure è soltato un modem/router in casa che deve prendere il segnale dall'esterno?

il primo caso sarebbe molto piu efficiente.

per le Marche c'e' anche l'operatore "Fidoka" che offre un servizio simile, qualcuno lo ha provato?

Zino
05-06-2017, 22:56
Mi spiegate che differenza c'è tra GO CASA NO LIMIT e GO FLAT CASA :confused:

Poi dicono che non c'è installazione, ma si prendono 50€ per installazione con rid :confused:

Qualche esperienza in zona Parma ?

thecas
18-01-2018, 00:57
Questa sera e nelle ultime due sere ho avuto il piacere di provare GO internet .. . EDIT
Non ho idea di che contratto sia su, la BTS dovrebbe essere a Guastalla (Re).

Gli speedtest sono interessanti..

http://www.speedtest.net/result/6972168049.png (http://www.speedtest.net/result/6972168049)

Mentre in questo momento
http://www.speedtest.net/result/6975643397.png (http://www.speedtest.net/result/6975643397)
ma... questo gestore filtra pesantemente.


Youtube -> 3 megabit
Torrent -> 3 megabit
Sky Go / Netflix -> 3/4 megabit

Nessuna limitazione sui driver nvidia o su debian.org in http.
In vpn ovviamente si aggirano gli ostacoli più duri.

https://s13.postimg.org/f8n0q6gur/Schermata_2018-01-18_alle_00.11.19.png (https://postimg.org/image/f8n0q6gur/)

https://s13.postimg.org/8i6jgq6jn/Schermata_2018-01-18_alle_00.12.01.png (https://postimg.org/image/8i6jgq6jn/)


In 72 ore non ho registrato disconnessioni.
Metodo di verifica, ping su www.google.com ogni 30 secondi.

Il ping non sembra avere particolari fluttuazioni, forse più dovuti alla vpn che alla connessione nuda e cruda.

thecas
18-01-2018, 10:05
Alla faccia!
Tu non sei vicino a Guastalla; almeno 13km comodi ci sono! Sei sicuro che non sia a Luzzara che si trova nettamente più vicino?

Immagino che hai una CPE outdoor; è una Huawei o Green Packet?

Gli speedtest non sono male per la distanza considerevole che hai. Le notizie su questo operatore sono discordanti; ci sono utenti che sembrano esserne contenti e chi è nettamente insoddisfatto. GoInternet a quanto mi risulta, al contrario di Tiscali, ha esagerato con gli apparati indoor, l'outdoor lo danno molto raramente, quindi anche le prestazioni ne risentono considerevolmente.

Il metodo di verifica secondo me è troppo "blando" dovresti fare un ping non sopra ai 5 secondi, 30 sono decisamente troppi, casomai l'interruzione si trova tra un ping e l'altro e manco te ne accorgi. Stai attorno ai 3 secondi o sotto per essere abbastanza preciso.

Edit:
Sei nel periodo try and go?

Sto provando l'antenna esterna nel territorio emiliano Huawei.. la bts onestamente non la so. Punta verso la direzione di Guastalla/Reggio Emilia ma non ho la certezza di dove sia.
Comunque, preso il tuo appunto sulle disconnessioni, che correggo subito e provo nella giornata di oggi, alle 8 di sera in pieno periodo di punta la connessione scaricava, legalmente, fuori da vpn sul sito di debian a 2.9 MB/s.
Per essere una connessione senza cavo mi sembra adeguato come discorso.

thecas
18-01-2018, 13:26
A quanto ho visto utilizzano modelli di CPE diversi da Tiscali; penso che sia addirittura un CAT 4 a differenza di Tiscali che dovrebbe utilizzare una CAT 6. Anche la Green Packet è nettamente diversa. Per gli indoor ho visto Gemtech vecchio modello tipo quello che usava Linkem, Huawei eA280, Green Packet Duo, etc.

Da quello che mi hanno detto arriva anche a 40mega. Ma come ti dicevo alcuni rivenditori hanno esagerato con le indoor anche a distanze proibitive ed in alcuni comuni visto che TIM era satura hanno poi saturato la BTS.
A Guastalla da quello che ne so dovrebbe già esserci la FTTC, ci dovrebbe essere pure Eolo, quindi probabilmente hanno le BTS scariche. Quindi forse non è una cattiva idea andare "controcorrente".

Ti confermo che a Suzzara e Guastalla c'è FTTC (con prevista copertura al 2020 con FTTH).
A Villarotta e Gonzaga c'è Tiscali. A Reggiolo e Guastalla Eolo. A Gonzaga e devo verificare Brugneto Linkem.
Quindi Go internet ovunque abbia la BTS ha certamente la possibilità di dividere i clienti con tutto il resto della concorrenza.

Oggi ho fatto dei test per il ping è buono (<40 ms sulla Germania).

jappino147
08-03-2018, 02:32
io è da una settimana che chiamo il numero verde e scrivo mail per copertura e prova 5 giorni

al numero verde dicono che mi richiameranno loro nel giro di 1 max 2 ore

alle mail,nessuna risposta.....

Zino
09-05-2018, 14:03
Salve, devo cambiare operatore e stavo pensando ai vari Linkem, Gointernet, Eolo ...
Attualmente sono con Vodafone con una ADSL 7Mbit e con i prossimi aumenti annunciati vorrei sbologarmi da codesta azienda e passare ad altro con almeno i 20Mbit che nella mia zona sono disponibili.
Non telefono mai ... :)

Sono migliorate le prestazioni nella zona di Parma? Sono sotto Montechiarugolo ... dicono di aver potenziato il segnale sul sito!
La consigliereste rispetto alle altre citate?

Sto valuando di fare il test dei 5 giorni, ma se non richiamano ... :doh:

OUTATIME
09-05-2018, 14:15
Io ti riporto la mia esperienza:
BTS installata sul traliccio del campo sportivo. Spesso alla sera capitava che il custode per sbaglio staccasse l'interruttore sbagliato (giuro) e si stava senza connessione fino alla mattina dopo quando riapriva il campo sportivo.
Ovviamente con l'assistenza era tutto un "riavvii il router, cambi posizione, per noi tutto a posto ecc..."
Se hanno migliorato nel frattempo non so, fatto sta che io dopo due mesi ho pagato penale e sono scappato a gambe levate.
Se comunque vuoi fare la prova, vai in un centro assistenza a prendere il router indoor.

dema2
28-06-2018, 15:11
Ciao a tutti sono Paolo
scrivo dalla bassa ferrarese, ho go internet indoor, distanza dal ripetirore meno di un kilometro segnale pieno da circa un anno , e da circa un anno ho problemi in download, parte a 400kb/s, e si stabilizza 100/120kb/, velocita' da adsl da un mega e meno, quando su eolo speed test arriva a 28 mega, chiamo servizio tecnico che non ha numero verde ma si paga, e si aspetta anche 20/25 minuti , tanto paga pantalone, dicono che risolvono e mi richiameranno, mai richiamato, e addirittura da due sere la iptv si blokka o rallenta, incredibile, e quando il tecniko mi ha chiamato la prima volta e ha fatto prova download scaricando una immagine vmware di un soft ford ids 106 da ben 4,2 giga dal mio cloud mediafire, ero arrivato a 990/1050 kb/s di dowload, mi dice che sentira che puo fare e mi richiamera come ho scritto mai piu sentito, li richiamo oggi, dopo due giorni di loro silenzio e malfunzionamento per lamentarmi dei blokki serali iptv, e per la banda reale in download, uso linux mint x precisone su dell 6410 core i5, 4 giga ram,, e mi dicono che posso recedere che loro piu di cosi non mi danno .....meglio una vodofane wind su doppino a sto punto 7/8 mega li ho sempre e se ho problemi hanno numero verde in attesa che i prezzi tim calino, tim publicizza la fibra a 16,90 primo anno, ma poi dice tim expert, dicendoti che un tecnico ti risolvera i problemi ma sono le spese attivazione suddivise in 48 rate da 5,90 euro a mese, a casa mia fa na cifra...
In poche parole in Italia nessuno protegge i consumatori, vedi spese per recesso o chiusura.....siamo carne da macello per i pescecani della adsl...
Questa la mia esperienza go internet che volge al termine, non appena wind mi connette col vecchio rame.....
Saluti a tutti

Zino
27-09-2018, 17:16
Più tardi mi chiamano per il test ... che in realtà è un contratto vero e proprio ed hai 14 gg di tempo per disdire o sei loro cliente per 24 mesi ...

Mi sono appena letto queste recensioni: https://it.trustpilot.com/review/www.gointernet.it
c'è da mettersi a piangere! :doh:

Lasciare vodafone con adsl 7mb che costa sempre di più per questo servizio wimax ballerino? :confused:

Secondo i dati finanziari continuano ad aumentare i loro clienti, quindi qualcuno contento ci sarà ... ? :rolleyes:

DOMSAV
27-09-2018, 17:21
Ricollegandomi al tuo discorso sui gestori telefonici e le reti disponibili, io di sicuro non ti consiglio la mia, ho sottoscritto un piano telefonico con questi nuovi gestori low cost e sto avendo dei problemi di navigazione non indifferenti.

Secondo voi, c’è la possibilità che il provider della mia rete internet possa bloccare i siti che sto visitando? Recentemente ho cambiato il mio gestore telefonico e da quando ho iniziato a connettermi con la nuova rete internet non posso visitare alcun casino online (ebbene sì, ogni tanto ci gioco! :D ). So che è un settore problematico, ma non credo che l’internet provider abbia tale facoltà. Oppure sì? Pensate che ci sia un parental control attivato? Può essere probabile che il sito stesso abbia cambiato i termini di utilizzo. Riscontrate anche voi questo problema? Avete delle soluzioni al riguardo? https://it.casino.guru/migliori-casino-online-2018 .

Zino
01-10-2018, 09:08
Il router interno LTE che forniscono, ha il wifi dual band?

Sto pensando proprio di provare il servizio, ma la versione che si può disdire in qualunque momento evitando di restare loro clienti per 24 mesi ...

Mi rode un pò che la loro promozione marketing del "ti faccio provare il servizio 14 gg", in realtè non provi un cippa ... ATTIVI il contratto vero e proprio e poi ha i canonici 14gg di legge per disdire. :banned:

Non ho capito se i costi di attivazione che adesso sono 30€ in promozione in caso di disdetta li rimborsano o meno ...


Tim in alternativa è improponibile, con il loro tim expert da 5/6€ mensili spalmati nelle bollette portano il costo a 32/33€/mese per una 20mbit ... ma ci credo poco!
Mi hanno detto che arriverà la fibra .... bene, gli ho detto, allora chiamatemi quando sarete pronti!

Zino
13-10-2018, 02:26
Sono commosso ... mai viste queste velocità ...

http://www.speedtest.net/result/7713052227.png (http://www.speedtest.net/result/7713052227)

http://www.speedtest.net/result/7713063299.png (http://www.speedtest.net/result/7713063299)

http://eolo.speedtestcustom.com/result/8180b5d0-ce7d-11e8-aa98-53f8274f381c

Mi hanno dato un Huawei eA280-135, purtroppo bloccato con pw e non è possibile cambiare nulla nelle impostazioni :(
Il segnale prende in 4G solo 3 tacche su 5 e sta attaccato alla finestra. Antenna a circa 600 metri in linea d'aria e sono al terzo piano.

La cosa strana è che youtube va leggermente meglio Vodafone con l'adsl a 7mbit ... :confused:

Devo fare altri test ...

Zino
13-10-2018, 14:43
I downoad vengono filtrati dalle loro politiche di QoS in modo molto evidente!
Scaricando la iso di ubuntu, dopo circa il 40/50% sono iniziati dei cali del download sino ad arrivare ad 1 MBit/s. :mad: :mad: :mad: :mad:

Mettendo in pausa e riprendendo il download la linea subito riparte, ma poi nuovamente viene bloccata :doh: :mad: :mad:

http://i67.tinypic.com/2i7y6f9.jpg
http://i67.tinypic.com/2i7y6f9.jpg

L'immagine rende bene l'idea, ed è parziale perchè per finre di scaricare ho dovuto restare altri 20/30 minuti con un dowloand fisso a 1Mbit/s :muro:

La cosa peggiore sono però le riestrizione su YOUTUBE, assurde! Come faccio a fare un abbonamento Netfix (ad esempio) se i video in automatico partono a 720, poi forzamndo vanno anche a 1080 .... ma ripeto, Vodafone con ADSL 7Mbit schifosa di sua, va meglio di Go Internet su questo fronte.
Il problema non è il segnale, ma le POLITICHE di restrizione della linea che posso capire su torrent, e varie ... ma su youtube o drowbox queste mi fanno veramente sbottare :oink:

Usando una VPN, invece riesco a vedere Youtube molto meglio anche in 2k senza grossi problemi. A 4k invece i rallentamente del video sono diversi, bisogna attendere che il buffer venga caricato ...
Questa è la prova che la colpa non è del segnale, ma delle politiche restrittive che applicano. :fagiano: