PDA

View Full Version : clonare HD


kickboxing
29-09-2015, 14:14
Ciao a tutti,

ho trovato in casa un HD da 320 proveniente da un portatile... classico attacco S. Ata...

l'ho attaccato al pc fisso che è un pochettino datato (che possiede 1Gb di ram ed Hd da 250Gb).

Dopo aver eseguito la formattazione vorrei clonare l'hd principale (quello da 250gb) cosi da poter sostituire plug and play i due HD e recuperare cosi 70gb senza alterare nessun file/contenuto.

sicuramente è stato già trattato l'argomento ma purtroppo non sono molto ferrato in materia!

grazie a tutti

tallines
29-09-2015, 15:31
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Per clonare l' hd puoi utilizzare molti programmi freeware, tra cui >>

Macrium Reflect, EASEUS Todo Backup, Paragon Backup & Recovery Free Edition (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068).......e CloneZilla freeware >

qui ti fa vedere come fare il backup e come ripristinare l' immagine di backup fatta

http://web-in.it/guide/25-clonezilla-guida-backup-live-usb#

kickboxing
29-09-2015, 17:25
ciao, grazie del benvenuto :D

vedo che mi hai parlato anche di backup!
leggendo su internet ho visto che non è la stessa cosa dal clonare l HD.

i programmi che mi hai postato sono buoni lo stesso per clonare l'hd?

tallines
29-09-2015, 21:02
Ho parlato di backup con CloneZilla, nel senso che viene clonato il disco e creata un' immagine, come dice anche la Guida su CloneZilla .

Anche se c'è una certa differenza tra fare un backup o clonare l' hd, vanno bene tutti e due .

Il backup può essere incrementale, la clonazione no .

I programmi indicati vanno bene per > la clonazione (http://www.aranzulla.it/programmi-per-clonare-hard-disk-24807.html)

kickboxing
30-09-2015, 01:07
gentilissimo :D

una volta che mi trovo ti espongo un altro problema...

ho provato a collegarli entrambi come dicevo prima ma ho notato un rallentamento delle prestazioni del PC ed allora ho optato per la clonazione...

ma eventualmente ci sarebbe un modo per farli andare insieme senza affaticare il pc^?

vorrei anche capire il perchè si verifica questo per poter apprendere un pò di teoria :D

tallines
30-09-2015, 12:06
ho provato a collegarli entrambi come dicevo prima ma ho notato un rallentamento delle prestazioni del PC ed allora ho optato per la clonazione...

ma eventualmente ci sarebbe un modo per farli andare insieme senza affaticare il pc^?
La lentezza può essere dovuta da più fattori .

Se li colleghi uno alla volta, la lentezza rimane ?

Prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute dei due hd .

Le immagini le puoi postare, se vuoi, anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

kickboxing
01-10-2015, 02:00
l'altro non posso collegarlo separatamente in quanto avendolo formattato non ha il sistema operativo!

però ho notato che staccandolo il pc va come sempre... collegandolo rallenta... ho fatto questo giochetto un paio di volte per esserne sicuro!

tallines
01-10-2015, 14:11
Collega solo l' hd dove hai installato il SO e vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware sullo stato di salute .

Poi colleghi a SO funzionante l' hd che non ha SO e che quindi potresti usare anche come hd dati, o internamente o come hd esterno e vedi sempre cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware .

Le immagini, le puoi postare come detto al post precedente .

kickboxing
01-10-2015, 17:27
da dove lo scarico questo programma?

ho provato da softonik ma mi dice che contiene roba tipo spamm !!!

tallines
01-10-2015, 18:44
CrystalDiskInfo freeware ?

Come tutti i programmi si scarica sempre, dal sito della casa madre .

Softonic......lascialo stare, dimenticatelo.............leggi la voce in firma > Download in sicurezza .

Scaricati sul desktop, CrystaldiskInfo freeware, versione Portable, cosi non devi installare niente, alla prima voce che vedi > >

[2015/06/14] CrystalDiskInfo 6.5.2 - History

Standard Edition - Portable w/o Ads (zip) - 4.1 MB (http://crystalmark.info/download/index-e.html)

Lo decomprimi con un gestore di archivi qualsiasi (7-zip...), doppio click sull' eseguibile e lui ti mostrerà lo stato di salute degli hd .

kickboxing
01-10-2015, 19:16
EDIT

tallines
01-10-2015, 19:37
Le immagini le puoi postare, se vuoi, anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian)- Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Non dirmi che non sai fare uno screenshot :)

Se non lo sai fare >

una volta aperto CrystalDiskInfo > tasto Stamp da tastiera + lo salvi con Paint >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41368099&postcount=8

L' immagine al posto del report che hai postato al post n.11 .

kickboxing
01-10-2015, 20:05
http://s22.postimg.org/uc4q8bsst/IMG_20150925_124433.jpg (http://postimg.org/image/uc4q8bsst/)


eccolo, perdona la mia imperizia :D

http://s17.postimg.org/l7ocl0263/IMG_20150925_124433.jpg (http://postimg.org/image/l7ocl0263/)

tallines
01-10-2015, 21:22
Ok, il Maxtor va bene, il Fujitsu no .

Non occorre che posti l' immagine del Maxtor con gli altri valori che non si vedono nell' immagine postata, ma del Fujitsu, sarebbe meglio vedere anche gli altri valori .

Meno male che ti ho suggerito > al posto.....:)

Scrivi edit al post n.11

kickboxing
02-10-2015, 14:12
http://s28.postimg.org/ucskkgmx5/IMG_20150925_124433.jpg (http://postimg.org/image/ucskkgmx5/)

http://s28.postimg.org/55hok7jt5/IMG_20150925_124433_Copia.jpg (http://postimg.org/image/55hok7jt5/)

http://s28.postimg.org/u1b47p6h5/IMG_20150925_124433_Copia_2.jpg (http://postimg.org/image/u1b47p6h5/)

http://s28.postimg.org/dmh6v4oi1/IMG_20150925_124433_Copia_3.jpg (http://postimg.org/image/dmh6v4oi1/)

kickboxing
02-10-2015, 14:14
ho screenshoottato tutti i valori...

prima, si è rallentato di colpo tutto e mi è andato un secondo in bluscreen, nn ho fatto in tempo a fare la foto per segnare il codice errore che subito si era riavviato il pc :eek:

tallines
02-10-2015, 14:24
Bravo kickboxing, bel lavoro, quelle delle immagini :)

Allora praticamente in due parole, il Fujitsu è da cambiare immediatamente, salva i dati se ci sono da salvare e non usarlo più .

Guardando ai Valori grezzi, hai errori alle voci >

Errori lettura >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

Settori riallocati.....

Errori seek >

Numero degli errori di posizionamento delle testine magnetiche. Se sono presenti problemi nel sistema di posizionamento meccanico, danneggiamenti del rotore o un aumento della temperatura, il numero di errori di posizionamento aumenterà

Segnalato errore non correggibile.....

Errori G-Sense >

Frequenza di errori risultanti da fattori esterni, quali colpi, urti, vibrazioni...........

Eventi riallocazione e Settori scrittura pendente ed Errori scrittura .

Più di cosi :) ........

Questo hd è un hd dati ?

Ahhh, ho riletto adesso, è l' hd da 320 Gb proveniente da un portatile...raccolta differenziata senza neanche pensarci :), il Maxtor che hai sul pc fisso è in ottime condizioni di salute, gli da 100 a 0 al Fujitsu .

kickboxing
02-10-2015, 16:10
grazie dei consigli :D

gentilissimo ed accuratissimo :D

kickboxing
06-10-2015, 11:37
gentilmente potresti valutarmi questo Hd?

http://s24.postimg.org/4tj9xw8r5/Nuova_immagine_bitmap.jpg (http://postimg.org/image/4tj9xw8r5/)

http://s24.postimg.org/73cg5ro0h/Nuova_immagine_bitmap_Copia.jpg (http://postimg.org/image/73cg5ro0h/)

grazie ancora :)

tallines
06-10-2015, 13:12
Lo stato di salute dell' SSD Samsung, non è ottimo.........è eccellente :)

Per la voce Recuperi POR, valore C >

I recuperi POR sono gli avvii dell'SSD successivi ad un shutdown "non sicuro". I shutdown "non sicuri" sono quelli ......... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39262019&postcount=2339)

+

Trovato una definizione più precisa in inglese degli eventi POR: (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39262197&postcount=2341)

kickboxing
06-10-2015, 15:39
Ho appena acquistato un pc usato e mi va il mouse a scatti a volte e per breve periodo... Qualche secondo.... Sto cercando di capire perché...

All acquisto lo faceva anche, e sicuramente in mala fede, mi ha detto il proprietario che era il mouse scarico... E me la sono bevuta...

Se non risolvo al più presto devo andare a darglielo in faccia il pc!!!

tallines
06-10-2015, 18:43
Ma il pc è un portatile, un pc fisso...........?

kickboxing
06-10-2015, 19:45
pc fisso :D

tallines
06-10-2015, 20:03
Acquisti un nuovo mouse e..........gli addebiti le spese :)

Il mouse che hai adesso che tipo di mouse è ?

Con attacco tradizionale PS2, attacco usb, senza fili o.......

kickboxing
06-10-2015, 23:07
il mouse non me lo sono preso dal tipo... ho un microsoft wireless che uso da un annetto e mi trovo bene..

ho provato il mouse su altri pc e va bene solo qui ogni tanto fa i capricci...

driver tutti aggiornati

pc formattato con windows 7

ho fatto bencmark a palla e prendo punteggi alti...

ho visto che la cpu stava settata da 1,8 a 3,6ghz a seconda del bisogno...

ci sta un utility che mi ha consentito di tenerla fissa a 3,6 per vedere se nella transizione da 1,8 a 3,6 passando per 2,4 potesse creare interferenze varie all'interno...

l'ha fatto molto di meno però empiricamente parlando ma ancora si ripresenta sporadicamente...


te cosa mi consiglieresti?

:D

tallines
07-10-2015, 13:47
l'ha fatto molto di meno però empiricamente parlando ma ancora si ripresenta sporadicamente...


te cosa mi consiglieresti?
Vedi se i problemi sono analoghi anche in modalità provvisoria .

kickboxing
08-10-2015, 00:51
ho fatto una piccola modifica all overclock automatico...

praticamente il mio processore quando lavora può andare dal minimo (1,8ghz) al max di 3,6ghz

il mouse lavora a 2,4ghz

ho impostato che deve lavorare da 3 fino a 3,6 e ora nn mi dà piu problema!

secondo me interferenza tra i due componenti... possibile?

Chimico_9
08-10-2015, 10:42
è come dire che "il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo"

tallines
08-10-2015, 14:22
ho fatto una piccola modifica all overclock automatico...

praticamente il mio processore quando lavora può andare dal minimo (1,8ghz) al max di 3,6ghz

il mouse lavora a 2,4ghz

ho impostato che deve lavorare da 3 fino a 3,6 e ora nn mi dà piu problema!

secondo me interferenza tra i due componenti... possibile?
Si possibile .

Hai impostato i valori da 3 a 3,6 del mouse ? Come ?

kickboxing
10-10-2015, 15:13
non del mouse ma del processore :D

però ora riscalda un botto!

è un cane che si morde la coda da solo!

mi sà che dovrò passare al mouse a filo :/

kickboxing
10-10-2015, 15:14
è come dire che "il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo"

ironia della sorte :D :mc:

tallines
10-10-2015, 17:52
non del mouse ma del processore
Rimetti i valori di default e prendi un mouse con il filo, tanto....basta che funzioni :)

Hai provato la modalità provvisoria ? NO ehhhh.....acquistati un mouse con il filo :)

AndersXP
12-10-2015, 21:20
Approfitto di questo thread per chiedere un'informazione.

Ho un hard disk da 2TB (con 1.5TB di spazio occupato) che è messo peggio dell'hard disk di kickboxing: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42015550&postcount=44) avevo postato le condizioni del disco.

Ho intenzione di sostituirlo con un WD Green da 3TB, avete idea di quanto tempo ci vuole a fare la clonazione, considerando che li collegherò via SATA II all'interno del pc?

tallines
12-10-2015, 22:17
Approfitto di questo thread per chiedere un'informazione.

Ho un hard disk da 2TB (con 1.5TB di spazio occupato) che è messo peggio dell'hard disk di kickboxing: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42015550&postcount=44) avevo postato le condizioni del disco.

Ho intenzione di sostituirlo con un WD Green da 3TB, avete idea di quanto tempo ci vuole a fare la clonazione, considerando che li collegherò via SATA II all'interno del pc?
Ciao, il Sata II va a 300 MB/s, starai circa.....5-6 ore ogni 500 Gb .

AndersXP
12-10-2015, 22:23
Giusto....non avevo pensato al calcolo :doh:

Grazie!

AndersXP
12-10-2015, 22:29
Scusa ma non mi convince una cosa:

se 500GB sono circa 500000MB, e

500000MB / 300MB = 1666.66sec che a loro volta sono 27.7 min

non dovrei metterci meno tempo? :confused: :confused: :confused:

Anche se al posto di 300MB/s, fossero 150MB/s......!

Ho fatto qualche cappella nel conto?

tallines
13-10-2015, 13:20
300 Mb/s dovrebbero essere megabit, non megabyte .

La velocità di un Sata 2 è di circa 37,5 megabyte al secondo : 8 >

https://it.wikipedia.org/wiki/Megabit

Post n.5 >

https://groups.google.com/forum/#!msg/it.comp.hardware/fzpBkUANPyA/55cbJmT5BAoJ

AndersXP
14-10-2015, 23:10
Ecco cosa non tornava :)

Grazie! ;)

tallines
15-10-2015, 20:08
Ecco cosa non tornava :)

Grazie! ;)
Good :)

AndersXP
19-10-2015, 23:30
A giorni mi arriva l'hard disk nuovo da 3TB e sabato dovrei riuscire a fare la clonazione: l'hard disk da clonare è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42015550&postcount=44), e sotto mi hai linkato una procedura per la clonazione

Ora installato sul pc ho "Paragon Hard Disk Manager 15", posso utilizzare questo programma per fare la clonazione, oppure dato che il disco sorgente è danneggiato devo per forza usare a procedura spiegata nel link dell'altro thread?

Anche il nuovo hard disk è un Western Digital, posso usare "Acronis True Image WD Edition Software"?

Grazie! :)

tallines
20-10-2015, 14:15
Ora installato sul pc ho "Paragon Hard Disk Manager 15", posso utilizzare questo programma per fare la clonazione, oppure dato che il disco sorgente è danneggiato devo per forza usare a procedura spiegata nel link dell'altro thread?

Anche il nuovo hard disk è un Western Digital, posso usare "Acronis True Image WD Edition Software"?
Puoi usare anche le applicazioni che hai menzionato, per la clonazione :)

AndersXP
20-10-2015, 22:01
Ottimo! ;)

Hard disk arrivato oggi! :read:

tallines
21-10-2015, 19:00
Ottimo! ;)

Hard disk arrivato oggi! :read:
Fai sapere come va :)

AndersXP
24-10-2015, 00:37
3...2...1...via alla clonazione! :) :D

AndersXP
24-10-2015, 15:22
Finito! :D

15 ore ci ha messo per clonare 1.42TB; ho usato Acronis True Image WD Edition! :read:

Pochi minuti dopo aver iniziato è uscito un messaggio con scritto che aveva trovato degli errori nel disco sorgente, ho fatto "Ignora tutto" così lasciandolo lavorare tutta la notte non sarebbe più uscita.

Successivamente è uscita una finestra di Windows che raccomandava di fare un backup perchè c'erano files/settori danneggiati, e anche qui ho schiacciato su "Non ricordare più (scelta non consigliata)".

La finestra di Acronis che aggiornava il tempo rimanente non era affidabile perchè per almeno 3 ore mi diceva che mancavano 13 minuti! :O :)

AndersXP
24-10-2015, 19:35
Oggi chattando con uno mi scriveva che, sul disco fisso sorgente non essendoci un sistema operativo ma solo file video, potevo fare anche la copia a blocchi di file da 50GB perchè se ci sono errori nel disco originario (come nel mio caso) vengono copiati identici nel nuovo disco mentre con la copia classica invece il sistema operativo cerca di correggere gli errori e ricostruire i dati mancanti.
per poi trasferirli leggibili e funzionanti sul nuovo disco.

Secondo te/voi, ho fatto bene a clonare o no? :mc:

tallines
24-10-2015, 22:22
Oggi chattando con uno mi scriveva che, sul disco fisso sorgente non essendoci un sistema operativo ma solo file video, potevo fare anche la copia a blocchi di file da 50GB perchè se ci sono errori nel disco originario (come nel mio caso) vengono copiati identici nel nuovo disco
Copia nel senso copia e incolla ? O la clonazione a blocchi ?

E se l' errore è nei 50 Gb ?
mentre con la copia classica invece il sistema operativo cerca di correggere gli errori e ricostruire i dati mancanti.
per poi trasferirli leggibili e funzionanti sul nuovo disco.

Secondo te/voi, ho fatto bene a clonare o no?
Copia classica intendi la clonazione intera ?

Hai fatto bene a fare la clonazione .

AndersXP
24-10-2015, 23:52
Copia nel senso copia e incolla ? O la clonazione a blocchi ?

Sì, copia/incolla tradizionale.

In pratica un gruppo di file, 50GB alla volta per esempio!

tallines
25-10-2015, 11:58
Sì, copia/incolla tradizionale.

In pratica un gruppo di file, 50GB alla volta per esempio!
Ripeto : e se l' errore è nei 50 Gb ?

Vengono ricopiati gli errori....mentre con la clonazione c'è un tentativo di correzione .

In più, cosa non da poco : con il classico copia/incolla le testine lavorano di più, sotto stress .

Con la clonazione vengono stressate di meno, perchè invece di andare su è giù per l' hd, copiano i dati man mano, per gradi, quindi non saltano da un punto all' altro dell' hd .

La clonazione serve proprio per cercare di non rovinare ulteriormente la situazione dell' hd .

AndersXP
26-10-2015, 21:01
Ripeto : e se l' errore è nei 50 Gb ?

Probabilmente intendeva che in caso di copia/incolla di blocchi di 50Gb alla volta il file rovinati li avrei scartati serza copiarli! :stordita:

Anche un mio collega mi ha detto che lui avrebbe fato copia/incolla! :p

Io contento di aver fatto la clonazione, sia per le tue spiegazioni, sia perchè c'è stato meno sbattimento! :Prrr:

All'hard disk "rovinato" poi proverò a fare una formattazione a basso livello, così vedo se migliora! :)

tallines
26-10-2015, 21:49
Probabilmente intendeva che in caso di copia/incolla di blocchi di 50Gb alla volta il file rovinati li avrei scartati serza copiarli!
Ben se ti appare un messaggio.........e se non ti appare.........vengono copiati corrotti........:)
Anche un mio collega mi ha detto che lui avrebbe fato copia/incolla!
La storia non cambia, è come sopra .
Io contento di aver fatto la clonazione, sia per le tue spiegazioni, sia perchè c'è stato meno sbattimento!
Perchè stai di meno e perchè forse li corregge .

Ma se viene copiato un file che è scritto su un cluster/settore danneggiato, viene copiato un file corrotto o potenzialmente corrotto e nomalmente è difficile che lo copi integro, se è già corrotto di suo il file .

Ancor peggio se fai copia/incolla .

Come dicevo se nel copia/incolla ti appare un messaggio dove ti viene data la scelta se copiarlo o meno è un discorso, ma se non ti appare il messaggio ?

Tutti i dati vengono copiati cosi come sono, integri, corrotti e parzialmente corrotti .

In più come già detto il copia/incolla stressa di più le testine, che se già rovinate o che hanno difficoltà, possono copiare male anche i file integri .
All'hard disk "rovinato" poi proverò a fare una formattazione a basso livello, così vedo se migliora! :)
Prova anche se...........:)