View Full Version : iPhone 6S è potente quasi come il MacBook da 12 pollici
Redazione di Hardware Upg
24-09-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6s-e-potente-quasi-come-il-macbook-da-12-pollici_58944.html
Se confrontati con quelli del nuovo MacBook, i risultati su Geekbench del nuovo melafonino sono addirittura superiori
Click sul link per visualizzare la notizia.
per avere un dato attendibile di benchmark ne vorrei vedere almeno 4/5 diversi, comunque con tutti i competitors che sviluppano l'architettura ARM (apple, samsung e qualcomm su tutti) intel rischia davvero di essere messa sotto scacco nei prossimi anni.
Difficile fare confronti ARM - x86 con solo Geekbench, ma visti i progressi fatti appare sempre più plausibile che i custom core di Apple faranno la loro comparsa anche sui Mac. L'A9X sarà davvero interessante.
Ginopilot
24-09-2015, 15:54
Sti core M fanno davvero un po' pena o sbaglio? Un i7 prima generazione fa oltre 8000 di geekbench, e parliamo di cpu di 6-7 anni fa ormai.
domthewizard
24-09-2015, 15:56
giorni fa avete tirato fuori la notizia che galaxy s6 è più potente di iphone 6s, quindi non fossi in apple non mi vanterei troppo del fatto che 6s vada come un macbook perchè questo vorrebbe dire che macbook fa schifo :asd:
(ovviamente si fa per parlare, è inutile confrontare arm con intel)
per avere un dato attendibile di benchmark ne vorrei vedere almeno 4/5 diversi, comunque con tutti i competitors che sviluppano l'architettura ARM (apple, samsung e qualcomm su tutti) intel rischia davvero di essere messa sotto scacco nei prossimi anni.
Mah. io sono scettico..
Penso ci siano consistenti differenze alla base. Di fatto i soc ARM più incazzati di fatto hanno prestazioni comparabili ad un atom..
Se parliamo di prestazioni fornite da un pentium o un i3 (con consumi ovviamente non paragonabili) c'e una diffrenza prestazionale di diverse lunghezze. Ne hanno da correre.
Poi magari ho detto boiate, e se facessero una CPU ARM per desktop con consumi equivalenti alle attuali CPU Intel, andrebbero tanto quanto.
Però fino ad ora non c'è neanche un cane che lo abbia fatto.. :help:
E oltetutto.. cosa succede col software??
Perchè un discorso sono le APP che sostanzialmente girano su una virtual e quindi ARM o X86 e uguale.. ma su desktop non voglio certo una soluzione del genere. Non mi prendo una CPU per usarla a mezza potenza. Ci vuole sistema operativo e software prodotti appositamente per ARM. Mica poca roba.
AceGranger
24-09-2015, 15:59
Sti core M fanno davvero un po' pena o sbaglio? Un i7 prima generazione fa oltre 8000 di geekbench, e parliamo di cpu di 6-7 anni fa ormai.
è una CPU da 4,5W con una HD 5300...
Mah. io sono scettico..
Penso ci siano consistenti differenze alla base. Di fatto i soc ARM più incazzati di fatto hanno prestazioni comparabili ad un atom..
Se parliamo di prestazioni fornite da un pentium o un i3 (con consumi ovviamente non paragonabili) c'e una diffrenza prestazionale di diverse lunghezze. Ne hanno da correre.
Poi magari ho detto boiate, e se facessero una CPU ARM per desktop con consumi equivalenti alle attuali CPU Intel, andrebbero tanto quanto.
Però fino ad ora non c'è neanche un cane che lo abbia fatto.. :help:
E oltetutto.. cosa succede col software??
Perchè un discorso sono le APP che sostanzialmente girano su una virtual e quindi ARM o X86 e uguale.. ma su desktop non voglio certo una soluzione del genere. Non mi prendo una CPU per usarla a mezza potenza. Ci vuole sistema operativo e software prodotti appositamente per ARM. Mica poca roba.
si ma attenzione, arm non significa solo soc mobile per dispositivi multimediali ad uso cazzeggio, paypal ad esempio ha recentemente installato diverse soluzioni server basate su ARM nei propri datacenter.
chiaro che se prendo un PC con su un i5, ma anche un i3 darà una pista in utilizzo multipurpose ad un ARM "top di gamma", ma lo sviluppo di questa architettura ho l'impressione che stia viaggiando piu' velocemente di quella x86 e quali siano i limiti computazionali di una o dell'altra non é semplice da stabilire.
Poi vabbé, c'é ovviamente il discorso porting delle applicazioni, ma nel momento in cui OSX e la suite SW apple la riscrivono per ARM e iniziano a uscire sempre piu' prodotti ARM per Windows le applicazioni saranno portate rapidamente.
Vero pure che intel continua il suo sviluppo e tireranno fuori altre cpu x86 a basso consumo, ma come ho detto Intel é sola, ARM di fatto é un consorzio e chi progetta CPU usando le loro licenze é pieno di soldi e continuerà ad investire.
Poi ci sarebbe pure da affrontare un discorso a piu' ampio raggio, nel senso che la potenza computazionale sarà sempre piu' centralizzata, i personal computer saranno sempre piu' dei veri e propri terminali connessi ai servizi in cloud, la potenza lato CPU sarà sempre piu' di secondaria importanza.
Di fatto se guardi i miei dispositivi in firma rispetto al PC ho delle calcolatrici tascabili a livello di calcolo, eppure il 60% abbondante delle cose che mi occorrono durante la giornata riesco a farle pure con ARM.
questo per dire che il MecBook 12 fa schifo... ma quello già si sapeva... è un tablet vestito da portatile e giustamente ha un hw da tablet. presto i MacBook probabilmente li faranno con ARM e va bene così... un prodotto destinato a chi non è interessato alle prestazioni ma cerca un computer per navigar, editing di testi, guardare qualche video etc... ah si, poi ovviamente ai grafici, fotografi e designer, perché si sa che: "gli apple vanno meglio con i programmi di grafica" :')
AleLinuxBSD
24-09-2015, 16:15
Però rimane il problema dell'uso di architetture e SO diversi che comporta un grosso impatto al livello di applicazioni.
Spero che Apple (e Google) evitino di crogiolarsi negli allori perché penso che Microsoft, quando si deciderà a mattere l'edizione desktop del suo SO nei dispositivi mobili (e non la Mobile), potrebbe riuscire ad erodere quote di mercato, in modo non indifferente.
Raghnar-The coWolf-
24-09-2015, 16:16
per avere un dato attendibile di benchmark ne vorrei vedere almeno 4/5 diversi, comunque con tutti i competitors che sviluppano l'architettura ARM (apple, samsung e qualcomm su tutti) intel rischia davvero di essere messa sotto scacco nei prossimi anni.
Una CPU da 2.5W 2015 vs una CPU da 4.5W 2014.
Non e' che ci sia un mare di differenza...
Per quello il Macbook 12" e' un dispositivo assurdo.
http://www.phme.it/blog/2015/03/13/apple-watch-nuovo-macbook-e-la-legge-di-moore/
nikki--boohh
24-09-2015, 16:44
in single core supera di 150 punti il mio i5 750@ 3.8..ma è veritiero questo bench? ok che la mia cpu non è più tanto giovane, ma non credevo che questi soc mobile andassero così tanto..
giorni fa avete tirato fuori la notizia che galaxy s6 è più potente di iphone 6s, quindi non fossi in apple non mi vanterei troppo del fatto che 6s vada come un macbook perchè questo vorrebbe dire che macbook fa schifo :asd:
Ma che il macbook faccia schifo, è un dato di fatto :D
si ma attenzione, arm non significa solo soc mobile per dispositivi multimediali ad uso cazzeggio, paypal ad esempio ha recentemente installato diverse soluzioni server basate su ARM nei propri datacenter.
Si ok. Ma attenzione che parliamo di server ad hoc per una precisa tipologia di lavoro che trae beneficio dalla presenza di tiantissimi core a bassa potenza di calcolo e basso consumo. Non è che è la norma.
Poi vabbé, c'é ovviamente il discorso porting delle applicazioni, ma nel momento in cui OSX e la suite SW apple la riscrivono per ARM e iniziano a uscire sempre piu' prodotti ARM per Windows le applicazioni saranno portate rapidamente.
No no. Questo non è un problema.. è una montagna. Escludo assolutamente che una cosa del genere possa avvenire nel mondo windows ed ho fortissimi dubbi persino possa riuscirci apple.
Vero pure che intel continua il suo sviluppo e tireranno fuori altre cpu x86 a basso consumo, ma come ho detto Intel é sola, ARM di fatto é un consorzio e chi progetta CPU usando le loro licenze é pieno di soldi e continuerà ad investire.
Questo a rafforzare quel che ho detto subito qui sorpa.. alla Intel non dormono.. e sanno il fatto loro.
Poi ci sarebbe pure da affrontare un discorso a piu' ampio raggio, nel senso che la potenza computazionale sarà sempre piu' centralizzata, i personal computer saranno sempre piu' dei veri e propri terminali connessi ai servizi in cloud, la potenza lato CPU sarà sempre piu' di secondaria importanza.
E qui hai ragione. ma è difficile fare previsioni..
ovvio che se hai tutto in remoto avere ARM o un i7 diventa irrilevante..
microsoft sono anni che fa software per tablet mobile almeno 15 anni ricordo winphone che si batteva con palmos oggi si è inventata questa nuova strategia che di fatto non porta a molto l'unica cosa di Microsoft che andrà bene ancora per un po' è il pacchetto Office per il resto è tutta spazzatura specialmente rispetto ad iOS quando Apple farà una suite degna di Office Microsoft finirà come BlackBerry e palmos io personalmente sono passato a mac perché la qualità è la stabilità del software é la migliore sul mercato oltre ad avere 0 virus È una assistenza post vendita invidiabile perché scegliere Microsoft?
MadMax of Nine
24-09-2015, 17:24
Ma che il macbook faccia schifo, è un dato di fatto :D
Dimostrato dalla comunità scientifica mondiale, giusto ? :muro:
Comunque a vedere dalle performance del chip A9X, che è sicuramente molto più performance di questo già buono A9, è possibile che vengano usati in futuro nei MacBook.
Per voi possono anche fare schifo, per me che sul MBA2012 base ci faccio girare Photoshop CC 2015 + plugins liscio come l'olio diciamo che proprio "schifo" non è la parola che userei :D
Simonex84
24-09-2015, 17:28
Ma che il macbook faccia schifo, è un dato di fatto :D
Quanto adoro questi messaggi portatori della verità assoluta :D
Poi mi riporti la formula matematica che lo dimostra :asd:
Microsoft che di fatto è stata la prima ad intuire che con questa generazione lo smartphone può trasformarsi agevolmente in un computer vero e proprio con gli opportuni accessori.
Microsoft, la prima????
In realtà è stata Canonical con Ubuntu for Android (adesso sostituito da Ubuntu on phones):
https://www.youtube.com/watch?v=iv1Z7bf4jXY
Perdonatemi l'enorme OT ma il recente scandalo Volkswagen mi fa pensare che le auto usano ancora motori a combustione interna mentre si investono miliardi di dollari in smartphone sempre più potenti e costosi che poi generalmente la gente usa per Facebook, mail, WhatsApp e qualche giochino.
Dimostrato dalla comunità scientifica mondiale, giusto ? :muro:
Quanto adoro questi messaggi portatori della verità assoluta :D
Poi mi riporti la formula matematica che lo dimostra :asd:
A parte che era scritto a mo di battuta, non volevo polemizzare, liberi di comprarlo non scelgo io il pc degli altri.
Però tralasciando il livello estetico che è soggettivo e a me piace, ha prestazioni buone solo per navigare e fare poco altro, si surriscalda subito e downclocca la cpu per raffreddarsi perchè non ha un sistema di dissipazione...è sviluppato male, tutto all'insegna della sottigliezza...
(ora partirà il: "insegnagli tu alla apple visto che bla bla bla...")
Anche a me piacciono tante cose create dalla apple, però quando fa una cag... lo si potrebbe pure ammettere...
Simonex84
24-09-2015, 17:43
A parte che era scritto a mo di battuta, non volevo polemizzare, liberi di comprarlo non scelgo io il pc degli altri.
Però tralasciando il livello estetico che è soggettivo e a me piace, ha prestazioni buone solo per navigare e fare poco altro, si surriscalda subito e downclocca la cpu per raffreddarsi perchè non ha un sistema di dissipazione...è sviluppato male, tutto all'insegna della sottigliezza...
Sarebbe bastato metterci un "secondo me" ;)
Anche secondo me è un dispositivo molto limitato, e non ho nessuna intenzione di prenderlo, chi invece l'ha acquistato avrà fatto le sue valutazioni in base all'utilizzo, a livello di potenza è paragonabile ad un Air del 2011.
Più che altro è impressionante la potenza raggiunta dagli smartphone
Perdonatemi l'enorme OT ma il recente scandalo Volkswagen mi fa pensare che le auto usano ancora motori a combustione interna mentre si investono miliardi di dollari in smartphone sempre più potenti e costosi che poi generalmente la gente usa per Facebook, mail, WhatsApp e qualche giochino.
OT
Si investono miliardi di dollari anche sui motori a combustione e non, è una condizione necessaria al progresso, ma non sufficiente ai "miracoli" :)
Poi ci sono sempre quelli che cercano le "scorciatoie" e se aspettiamo ancora un po', scopriremo quanti sono ;)
P.S.: Ovviamente hanno preparato la parodia di Hitler sulla Volkswagen :D
https://www.youtube.com/watch?v=dKef1JFpiCA
pingalep
24-09-2015, 18:05
a me le prestazioni dei core M piacciono molto, soprattutto in relazione ai consumi e quindi alle soluzioni adottabili.
la cosa bella è che il mio netbook su cui lavoro decentemente ha un quarto della potenza del j1900 sul pc di mio padre, che ha circa la stessa potenza del core M del macbook e quindi dell'iphone 6s.
insomma prevedo delle belle novità!
comunque epr inciso anche il surface 3 liscio ha il core m e lavora alla grande nel suo ambito!
microsoft sono anni che fa software per tablet mobile almeno 15 anni ricordo winphone che si batteva con palmos oggi si è inventata questa nuova strategia che di fatto non porta a molto l'unica cosa di Microsoft che andrà bene ancora per un po' è il pacchetto Office per il resto è tutta spazzatura specialmente rispetto ad iOS quando Apple farà una suite degna di Office Microsoft finirà come BlackBerry e palmos io personalmente sono passato a mac perché la qualità è la stabilità del software é la migliore sul mercato oltre ad avere 0 virus È una assistenza post vendita invidiabile perché scegliere Microsoft?
Microsoft offre servizi e prodotti software spesso di eccellente qualità; in altri termini il loro business é spesso e volentieri complementare a quello di Apple. Microsoft non andrà da nessuna parte, ma anzi i suoi software si espanderanno su tutte le piattaforme. Già ora Office, Oitlook, Sunrise, ecc sono fra le migliori applicazioni per iOS.
Ginopilot
24-09-2015, 18:11
è una CPU da 4,5W con una HD 5300...
Le prestazioni sembrano essere piu' o meno proporzionali al consumo, quindi ancora decisamente basse.
Balthasar85
24-09-2015, 18:13
per avere un dato attendibile di benchmark ne vorrei vedere almeno 4/5 diversi, comunque con tutti i competitors che sviluppano l'architettura ARM (apple, samsung e qualcomm su tutti) intel rischia davvero di essere messa sotto scacco nei prossimi anni.
Suvvia.. ;)
CIAWA
a me le prestazioni dei core M piacciono molto, soprattutto in relazione ai consumi e quindi alle soluzioni adottabili.
la cosa bella è che il mio netbook su cui lavoro decentemente ha un quarto della potenza del j1900 sul pc di mio padre, che ha circa la stessa potenza del core M del macbook e quindi dell'iphone 6s.
insomma prevedo delle belle novità!
comunque epr inciso anche il surface 3 liscio ha il core m e lavora alla grande nel suo ambito!
Ha un atom...
Sembra che il core A9 di apple sia 85 mm2. L'exynos 7420 è 78mm2. L'intel Core M è 82 mm2. Per la prima volta abbiamo tre processori con TDP simili, simile processo produttivo e dimensioni del die simili. Mi sembra lecito attendersi prestazioni paragonabili. :D La vera cosa interessante è che intel abbia fatto scalare X86 in questa maniera.
Sembra che il core A9 di apple sia 85 mm2. L'exynos 7420 è 78mm2. L'intel Core M è 82 mm2. Per la prima volta abbiamo tre processori con TDP simili, simile processo produttivo e dimensioni del die simili. Mi sembra lecito attendersi prestazioni paragonabili. :D La vera cosa interessante è che intel abbia fatto scalare X86 in questa maniera.
E con questo possiamo porre fine all'eterna diatriba sul "è meglio x86" "ARM è più efficiente" eccetera....
Stessi parametri, stessi rendimenti :D
Sembra che il core A9 di apple sia 85 mm2. L'exynos 7420 è 78mm2. L'intel Core M è 82 mm2. Per la prima volta abbiamo tre processori con TDP simili, simile processo produttivo e dimensioni del die simili. Mi sembra lecito attendersi prestazioni paragonabili. :D La vera cosa interessante è che intel abbia fatto scalare X86 in questa maniera.L'avere "raggiunto" Intel ( che continua ad avere un processo produttivo superiore) é un evento eccezionale, giusto 4 anni fa sono comparsi i primi multi core ARM che in questo stesso bench ottenevano circa 400 punti. In 4 anni le prestazioni sono decuplicate. L'idea che nel segmento ultrabook si potesse anche solo pensare di sostituire Intel era quasi ridicola, oggi non lo é più.
marchigiano
24-09-2015, 19:49
il mio vetusto snap801 fa 1180kbps a winrar5... cioè batte molti processori x86 di fascia bassa, ci mancherebbe che questa nuovissima cpu faccia schifo
E con questo possiamo porre fine all'eterna diatriba sul "è meglio x86" "ARM è più efficiente" eccetera....
Stessi parametri, stessi rendimenti :D
beh, assumendo per assurdo che sono 3 cpu davvero equivalenti a livello prestazionale manca un dato decisivo, il costo!
benderchetioffender
24-09-2015, 19:54
....ma lo sviluppo di questa architettura ho l'impressione che stia viaggiando piu' velocemente di quella x86 e quali siano i limiti computazionali di una o dell'altra non é semplice da stabilire.
beh, tenendo conto che x86 ormai è in licenza solo ad un competitor, 1/10 piu piccolo del licenziatario (e probabilmente tenuto in vita solo per evitare l'antitrust) mentre lato ARM ci sono molte piu aziende con le mani in pasta, la concorrenza è forte e il mercato consumer mobile ha dato una spinta notevole ai profitti.. ergo stanno crescendo a ritmi che non si vedevano da 20 anni su x86...
marchigiano
24-09-2015, 20:10
inoltre tenete presente che i core-m broadwell fanno un po pena, in quanto per stare in 4.5W non riesce a sfruttare il turbo in multi-core
i nuovi skylake core-m invece, sempre 4.5W ma 2.9ghz multi-core :eek:
quindi le cpu arm verranno di nuovo spazzate via
inoltre tenete presente che i core-m broadwell fanno un po pena, in quanto per stare in 4.5W non riesce a sfruttare il turbo in multi-core
i nuovi skylake core-m invece, sempre 4.5W ma 2.9ghz multi-core :eek:
quindi le cpu arm verranno di nuovo spazzate viaI Core M durante il turbo vanno ben oltre i 4.5W, quelle frequenze inoltre non sono ovviamente sostenibili. Skylake non sarà una rivoluzione, anzi probabilmente l'A9X offrirà pure migliori performance per la GPU.
questi test non ci stanno proprio!
cosa misura questo geekbench? come si fa a fare un test su cpu arm che da lo stesso valore di un core M-5Y31 ??
geekbench da 2500 punti base ad una cpu i5-2520M e voi mi volete dire che ha la stessa potenza di quella di un macbook 12 ???
Passmark CPU da una differenza di 2484->core M-5Y31 contro 3545->i5-2520M
come cavolo si fa a comparare cavoli con banane???
come al solito Apple: ce l'abbiamo solo noi e più lungo di noi stessi...
marchigiano
24-09-2015, 20:36
questi test non ci stanno proprio!
cosa misura questo geekbench? come si fa a fare un test su cpu arm che da lo stesso valore di un core M-5Y31 ??
geekbench da 2500 punti base ad una cpu i5-2520M e voi mi volete dire che ha la stessa potenza di quella di un macbook 12 ???
il 2520m era un 35w...
I Core M durante il turbo vanno ben oltre i 4.5W, quelle frequenze inoltre non sono ovviamente sostenibili. Skylake non sarà una rivoluzione, anzi probabilmente l'A9X offrirà pure migliori performance per la GPU.
si ok il tdp viene sforato ma a quanto pare broadwell è molto restittivo, sulla carta skylake pare più permissivo a salire in multicore, vedremo.
questi test non ci stanno proprio!
cosa misura questo geekbench? come si fa a fare un test su cpu arm che da lo stesso valore di un core M-5Y31 ??
geekbench da 2500 punti base ad una cpu i5-2520M e voi mi volete dire che ha la stessa potenza di quella di un macbook 12 ???
Passmark CPU da una differenza di 2484->core M-5Y31 contro 3545->i5-2520M
come cavolo si fa a comparare cavoli con banane???
come al solito Apple: ce l'abbiamo solo noi e più lungo di noi stessi...Apple non ha niente a che fare con questi benchmark, che sono stati fatti dai recensori del telefono. :read:
A parte che era scritto a mo di battuta, non volevo polemizzare, liberi di comprarlo non scelgo io il pc degli altri.
Però tralasciando il livello estetico che è soggettivo e a me piace, ha prestazioni buone solo per navigare e fare poco altro, si surriscalda subito e downclocca la cpu per raffreddarsi perchè non ha un sistema di dissipazione...è sviluppato male, tutto all'insegna della sottigliezza...
(ora partirà il: "insegnagli tu alla apple visto che bla bla bla...")
Anche a me piacciono tante cose create dalla apple, però quando fa una cag... lo si potrebbe pure ammettere...
evidentemente non sai bene di cosa stai parlando. Il core m nei macbook (a detta anche della stessa intel) è una delle migliori implementazioni del mercato. Il Core m viaggia praticamente sempre intorno ai 2-2.2ghz (modello da 1.1). Se c'e' un prodotto che soffre terribilmente il downlock con un processore sovradimensionato per il design quello è Surface 3 PRO. Anzi ti dirò di più, in molte situazioni di uso reale (bench credo siano presenti anche su hwupgrade) il macbook fa meglio di surface sotto carico, proprio perchè riesce a mantenere praticamente sempre una frequenza superiore. Inoltre l'ssd (con memory controller proprietario derivato anobit) ha prestazioni superiori (700 lettura 450 scrittura) di molti ulltrabook concorrenti da 13" (del xps 13 fa registrare prestazioni read e write inferiori).
Dunque informiamoci prima di sparare a zero.
Crystal1988
25-09-2015, 00:40
Ma io mi chiedo... ma possibile che una testata di settore come HWUpgrade prenda per valide comparazioni di questo tipo? I benchmark sintetici come Geekbench non hanno alcuna attinenza con le prestazioni reali. Soprattutto con OS e architetture diverse.
Non per dire, ma se si va sul sito del geekbench e si sfogliano i risultati si vede una variabilità enorme gra procesdori uguali, ad esempio per un i5 2500K si va da meno di 1000 a quasi 5000 in single....... Ora non capisco io o il test ha qualcosa che non va.
marchigiano
25-09-2015, 08:30
usiamo winrar :O
AlexSwitch
25-09-2015, 08:34
Non per dire, ma se si va sul sito del geekbench e si sfogliano i risultati si vede una variabilità enorme gra procesdori uguali, ad esempio per un i5 2500K si va da meno di 1000 a quasi 5000 in single....... Ora non capisco io o il test ha qualcosa che non va.
L'ho notato anche io... Penso che si tratti di risultati ottenuti da persone che hanno lanciato il benchmark avendo in esecuzione altre applicazioni in background, anche se alcune discrepanze sono davvero notevoli.
Cavolo, e chi se l'aspettava che andava così tanto!
evidentemente non sai bene di cosa stai parlando. Il core m nei macbook (a detta anche della stessa intel) è una delle migliori implementazioni del mercato. Il Core m viaggia praticamente sempre intorno ai 2-2.2ghz (modello da 1.1). Se c'e' un prodotto che soffre terribilmente il downlock con un processore sovradimensionato per il design quello è Surface 3 PRO. Anzi ti dirò di più, in molte situazioni di uso reale (bench credo siano presenti anche su hwupgrade) il macbook fa meglio di surface sotto carico, proprio perchè riesce a mantenere praticamente sempre una frequenza superiore. Inoltre l'ssd (con memory controller proprietario derivato anobit) ha prestazioni superiori (700 lettura 450 scrittura) di molti ulltrabook concorrenti da 13" (del xps 13 fa registrare prestazioni read e write inferiori).
Dunque informiamoci prima di sparare a zero.se vabbè dopo che un core M fanless che funziona meglio di un i con dissipazione attiva le abbiamo sentite tutte.
Tra l'altro OSX è un macigno rispetto agli ultimi windows, io spero che con metal mo l'interfaccia sia più fluida, perché è ridicolo che avendo 8-10 finestre aperte exposè inizi a scattare. E non sul core M, ma sul macbook pro in configurazione più alta (2.8ghz, vga dedicata, 16 giga ram, il famoso ssd da 700/450).
Ma poi, chissenefrega dei 700 in lettura, come si notassero. Il mio pc windows con un crucial m3 boota più velocemente del macbook pro :|
devilred
25-09-2015, 08:43
la domanda e': e' l'iphone ad essere troppo potente o il macbook ad essere fesso??? :read: :doh: :doh:
L'ho notato anche io... Penso che si tratti di risultati ottenuti da persone che hanno lanciato il benchmark avendo in esecuzione altre applicazioni in background, anche se alcune discrepanze sono davvero notevoli.
Si, ma un
AMD FX 8350 ad esempio:
MAX @6623MHz fa 3715 - 18233
e va a dei minimi 600 - 3500
INTEL i7 4790
MAX @4135MHz fa 6410 - 24697
e va a dei minimi 717 - 2688
Fanno pensare che a seconda di come si fa il test dia dei risultati un po' strani.
Per una prova accurata andrebbero provati entrambi i processori più accuratamente IMHO
Senza nulla togliere alla potenza raggiunta da questi processori per il mobile.
Quoto!
da possessore di Macbook posso confermare che non scalda mai! nemmeno nel posto dove vivo io che d'estate c'e' un caldo tropicale...
E' fluido in praticamente tutte le situazioni, anche con le macchine virtuali ci lavoro benissimo senza lag o imputamenti. Come ho gia' scritto, certa gente prima di riempirsi la bocca di parole senza senso, dovrebbe provarle le cose. E' vero che alla Apple sono "audaci" nel senso che spesso fanno uscire prodotti discutibili, ma non sono certamente degli idioti. Volevano far uscire un prodotto il cui target ristretto fossero le persone che abbisognavano SOLO di un prodotto leggerissimo, con uno schermo retina e grande autonomia. Secondo me ci sono riusciti. Io avevo bisogno SOLO di un prodotto cosi' e percio' l'ho acquistato. Il giorno che dovro' girare in macchina e non avro' bisogno di fare caso a quanto pesa cio' che mi porto nella borsa, mi prendero' sicuramente un macbook pro o qualunque altra cosa.
La gente spesso dimentica che i laptop sono semplicemente "arnesi per lavoro" e quindi vale la regola "l'attrezzo giusto per il lavoro da fare in quel momento". Quando cambia il lavoro si cambiano anche gli arnesi e non a senso dire che un arnese "fa schifo" e' come dire che piace piu' un cacciavite di un martello!:muro:
Scusa la domanda un po' OT, ma come mai hai scelto il MacBook invece dell'Air?
Comunque confermo, un collega se l'è preso ed è veramente un bel giocattolino, o almeno per quel che l'ho usato io.
La verita' e' che l'Air 11' ce l'ho ancora ma mi sono innamorato del macbook, soprattutto del display. Sembra una cazzata, ma quando si sta parecchie ore a smanettare per lavoro, essere gratificati dalla vista di qualcosa di piacevole vuol dire tanto. Non a caso le grandi compagnie come Google e Microsoft cercano di rendere degli ambienti di lavoro (parlo degli uffici) che sembrano quasi posti di vacanza. Io ho deciso di fare la stessa cosa in piccolo usando una macchina che, non solo MI SERVE ma MI PIACE anche. In ogni caso, come ho gia' detto, non potevo assolutamente rinunciare alla leggerezza e all'autonomia. Prima di comprarlo sono stato parecchio indeciso, stavo quasi per prendere Surface Pro 3.
Una volta appurato (ho chiesto ad amici dell'apple store di provare a farci girare il software che uso piu' spesso) che la velocita' della CPU sarebbe stata piu' che sufficiente per le mie esigenze ho preso la mia decisione. Del Surface 3 non mi convinceva soprattutto la produttivita'. Anche quello che diro' ora sembrera' una cazzata, ma la tastiera e il touchpad dei prodotti Apple fanno un GRANNDE differenza. E poi ormai sono infognato con iPhone 6, iPad Air2 (che uso proficuamente a lavoro quando devo consultare i file al volo), quindi
mi interessava anche rimanere nell'ecosistema Apple.
Ovviamente se Apple smettera' di interessarsi a OSX (come ho l'impressione che stia facendo, visto l'uscita di quel prodotto MOLTO discutibile che si chiama iPad Pro) credo proprio che la prossima volta prendero' una macchina con Win10, che mi fa altrettanto gola.
Capisco. Per quel che riguarda il surface sono d'accordo con te. Degli Apple non è tanto la qualità di touchpad/tastiera, quanto la loro incredibile integrazione col sistema e le gestures studiate e non messe lì a cavolo come in passato è successo con windows.
Grazie della risposta e scusate l'OT.
AceGranger
25-09-2015, 10:07
La verita' e' che l'Air 11' ce l'ho ancora ma mi sono innamorato del macbook, soprattutto del display. Sembra una cazzata, ma quando si sta parecchie ore a smanettare per lavoro, essere gratificati dalla vista di qualcosa di piacevole vuol dire tanto. Non a caso le grandi compagnie come Google e Microsoft cercano di rendere degli ambienti di lavoro (parlo degli uffici) che sembrano quasi posti di vacanza. Io ho deciso di fare la stessa cosa in piccolo usando una macchina che, non solo MI SERVE ma MI PIACE anche. In ogni caso, come ho gia' detto, non potevo assolutamente rinunciare alla leggerezza e all'autonomia. Prima di comprarlo sono stato parecchio indeciso, stavo quasi per prendere Surface Pro 3.
Una volta appurato (ho chiesto ad amici dell'apple store di provare a farci girare il software che uso piu' spesso) che la velocita' della CPU sarebbe stata piu' che sufficiente per le mie esigenze ho preso la mia decisione. Del Surface 3 non mi convinceva soprattutto la produttivita'. Anche quello che diro' ora sembrera' una cazzata, ma la tastiera e il touchpad dei prodotti Apple fanno un GRANNDE differenza. E poi ormai sono infognato con iPhone 6, iPad Air2 (che uso proficuamente a lavoro quando devo consultare i file al volo), quindi
mi interessava anche rimanere nell'ecosistema Apple.
Ovviamente se Apple smettera' di interessarsi a OSX (come ho l'impressione che stia facendo, visto l'uscita di quel prodotto MOLTO discutibile che si chiama iPad Pro) credo proprio che la prossima volta prendero' una macchina con Win10, che mi fa altrettanto gola.
nel discorso display intendi al risoluzione, o cambia anche la qualtia de lpannello ? non seguo molto le uscite dei prodotti Apple, ma dell'Air deve uscire una nuova versione ?
EDIT: come non detto è gia uscita.
Simonex84
25-09-2015, 10:18
nel discorso display intendi al risoluzione, o cambia anche la qualtia de lpannello ? non seguo molto le uscite dei prodotti Apple, ma dell'Air deve uscire una nuova versione ?
EDIT: come non detto è gia uscita.
L'Air monta un TN, il retina è IPS
Crystal1988
25-09-2015, 10:46
La realtà è che bisognerebbe vedere questi ARM ad applicare filtri in Photoshop, fare rendering, editing video, giochi sulla medesima piattaforma dei processori Intel, e non tramite test sintetici ma reali. Così con Geekbench è inutile.
In parole povere l'hardware del macbook fa schifo?
Che sorpresa.
Non hanno dimostrato con i bench che il macbook 2014 è più lento di quello 2012?
La qualita' assoluta e la bellezza del display. Superiore di gran lunga anche a quello dell'ottimo Surface pro 3.
Scusami ma... hai qualche recensione da riportare?
Perché da quel che ho letto io questa supremazia non esiste, e sicuramente non "di gran lunga".
La cosa mi interessa, quindi se avessi qualche dato preciso non mi dispiacerebbe.
Ed io, in conclusione, sono contento di pagare qualcuno che ha speso risorse umane per progettare un prodotto che, semplicemente funziona bene. Spesso la gente si fa ingannare da quell'orgia di dati tecnici che molti produttori scrivono solo sulla carta ma che poi di fatto non risultano in nessun miglioramento dell'usabilita'. Ne e' l'esempio piu' lampante il nuovo iPhone che con 2 soli core probabilmente fa meglio della maggior parte degli octa core che impestano il mercato e che sono indice di una sola garanzia, e cioe' che tutti quei core non saranno mai usati tutti insieme, soprattutto se chi sviluppa il sistema operativo non ha nulla a che vedere con chi sviluppa l'hardaware.
E questo andrebbe ricordato ogni volta che si legge dell'ultimo mostro iperultrapotente lanciato sul mercato. Si tende sempre a guardare l'HW, dimenticandosi di tutto il resto, che poi fa la differenza.
E' incredibile vedere come un telefonino oggi riesca a gestire modelli poligonali complessi che fino a 5/6 anni fa avrebbero richiesto un buon computer.
questo per dire che il MecBook 12 fa schifo... ma quello già si sapeva... è un tablet vestito da portatile e giustamente ha un hw da tablet. presto i MacBook probabilmente li faranno con ARM e va bene così... un prodotto destinato a chi non è interessato alle prestazioni ma cerca un computer per navigar, editing di testi, guardare qualche video etc... ah si, poi ovviamente ai grafici, fotografi e designer, perché si sa che: "gli apple vanno meglio con i programmi di grafica" :')
io spero di no... lavoro con Apple da una vita (grafica, prestampa e immagini) e sinceramente, per quanto i software siano multi-piattaforma, preferisco di gran-lunga lavorare con un AIR 13 che un PC qualunque, per quanto, ad esempio, gli Yoga siano bellissimi, preferisco l'Air di gran lunga..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.