View Full Version : Controllo corretto montaggio cooler master 212 evo
piso1987
24-09-2015, 15:24
Ciao a tutti
Ho montato per la prima volta un dissipatore e vorrei sapere se c'è un modo per controllare se l'ho montato correttamente, io l'ho montato verticale con la ventola frontale, va bene? La ventola posteriore del case l'ho messa in modo che butti dentro aria.
Mi consigliate di fare uno stress test per vedere se raffredda bene la cpu?
Se la pasta va sulla cpu all'accensione si sarebbe bruciata giusto?
Grazie mille
La ventola posteriore va sempre in estrazione. Quindi girala. Il dissipatore è posizionato correttamente.
Se hai messo un palletta di pasta termica grande così al centro della cpu come in foto. Stai bene. Se ne hai messa di più, hai esagerato. Il dissipatore è fornito di più pasta rispetto a quella realmente necessaria. Difficilmente bruci qualcosa, la pasta non dovrebbe essere elettroconduttiva.
http://www.nexthardware.com/forum/attachments/hardware-generico/14072d1381612663-assemblare-un-pc-pasta-termica.jpg
Esegui uno stress test con prime o con occt, monitorando sempre le temperature. Se salgono oltre i limiti della tua cpu spegni tutto, smonta e rimonta. Se invece sono temperature nella norma posta i risultati o cerca su google le temperature tipiche di quel processore con dissipatori simili al tuo.
piso1987
25-09-2015, 00:38
La ventola posteriore va sempre in estrazione. Quindi girala. Il dissipatore è posizionato correttamente.
Se hai messo un palletta di pasta termica grande così al centro della cpu come in foto. Stai bene. Se ne hai messa di più, hai esagerato. Il dissipatore è fornito di più pasta rispetto a quella realmente necessaria. Difficilmente bruci qualcosa, la pasta non dovrebbe essere elettroconduttiva.
Esegui uno stress test con prime o con occt, monitorando sempre le temperature. Se salgono oltre i limiti della tua cpu spegni tutto, smonta e rimonta. Se invece sono temperature nella norma posta i risultati o cerca su google le temperature tipiche di quel processore con dissipatori simili al tuo.
grazie mille per la risposta.
si di pasta ne ho messo all'incirca come nella tua foto però l'ho montato e smontato 3 volte perchè mentre avvitavo le viti il dissi non stava fermo, continuava a scivolare fuori dalla cpu :D e un pò andava sul bordo della cpu, pulivo tutto e ricominciavo :muro:
cmq ho fatto il test con occt per un ora e questo è il risultato
http://imageshack.com/a/img540/661/ysjwvK.png
grazie
piso1987
25-09-2015, 00:41
io ho fatto il cpu: lindpack con queste impostazioni
http://imageshack.com/a/img537/3474/OlqHlk.png
dovevo fare il cpu: occt?
Chimico_9
27-09-2015, 18:53
però l'ho montato e smontato 3 volte perchè mentre avvitavo le viti il dissi non stava fermo, continuava a scivolare fuori dalla cpu :D e un pò andava sul bordo della cpu, pulivo tutto e ricominciavo
cpu
pasta termica
ci piazzi il dissipatore e schiacci la pasta termica, io lo muovo un pò per essere sicuro di stenderla bene
così l'effetto ventosa ti tiene fermo il dissipatore e con una certa facilità puoi serrare le viti
il test basta che l'hai fatto
poi tra un'algoritmo e l'altro c'è differenza MA è ininfluente se devi solo verificare il corretto montaggio del dissipatore
e
SI mi sembrano delle buone temperature
cit. "Agente, lei ha fatto un ottimo lavoro!"
piso1987
27-09-2015, 23:08
cpu
pasta termica
ci piazzi il dissipatore e schiacci la pasta termica, io lo muovo un pò per essere sicuro di stenderla bene
così l'effetto ventosa ti tiene fermo il dissipatore e con una certa facilità puoi serrare le viti
il test basta che l'hai fatto
poi tra un'algoritmo e l'altro c'è differenza MA è ininfluente se devi solo verificare il corretto montaggio del dissipatore
e
SI mi sembrano delle buone temperature
cit. "Agente, lei ha fatto un ottimo lavoro!"
Perfetto, allora tutto a posto, solo un ultimo quesito, quando ho staccato il vecchio dissipatore mi è rimasta attacata anche la cpu e la levetta era chiusa, è una cosa normale?
Grazie mille
Chimico_9
27-09-2015, 23:34
no, non è una cosa normale, ma capita
però rischi di piegare i pin (il tuo è un socket am3, giusto ?)
la prossima volta anzichè tirare di colpo il dissipatore
inizia a muoverlo, ruotarlo, dondolarlo leggermente
se è ancora inchiodato lo scaldi bene con un phon e riprovi
(non preoccuparti delle temperature, spento un componente elettronico regge anche 200-300°C)
piso1987
28-09-2015, 10:59
no, non è una cosa normale, ma capita
però rischi di piegare i pin (il tuo è un socket am3, giusto ?)
la prossima volta anzichè tirare di colpo il dissipatore
inizia a muoverlo, ruotarlo, dondolarlo leggermente
se è ancora inchiodato lo scaldi bene con un phon e riprovi
(non preoccuparti delle temperature, spento un componente elettronico regge anche 200-300°C)
Si è un am3, infatti quando ho visto che c'era sotto la cpu ho controllato i pin ma mi sembravano tutti dritti.
Del phon non lo sapevo :doh: per staccare la cpu dal dissipatore ho fatto leva con un cacciavite piccolo:D
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.