PDA

View Full Version : Secondo voi è un problema di MB?


Gaspyd
24-09-2015, 14:45
Ho uno strano problema con un pc assemblato a mia sorella l'anno scorso che spero possiate aiutarmi a risolvere ... :help:

Configurazione:

asrock H87M-PRO4
i5-4430 con dissipatore GeminiII M4
2x4Gb DDR3 G.Skill Ares F3
alimentatore FSP Aurum 400S 400W 80+ Gold ATX


Tutto perfettamente funzionante per più di un anno ma da qualche tempo il PC ha smesso di avviarsi, una volta spento non può più essere acceso, come se non venisse più alimentato, nessun segno di vita.
Solo staccando il cavo di alimentazione a 24pin dalla MB e riattaccandolo il PC tenta e immediatamente dopo fallisce, un avvio. Se ripeto l'operazione all'infinito :muro: (stacco cavo - riattacco cavo - premo pulsante avvio) finalmente riesco a farlo partire.
Una volta avviato funziona tutto alla perfezione :rolleyes:
Ho pensato ad un malfunzionamento dell'alimentatore (silenzioso ed ottimo ma risicato in potenza) ma sostituendolo non ho risolto il problema.
Ho anche aggiornato il bios alla ultima release disponibile ma il risultato non cambia. Continuo ad avere il PC perennemente acceso per paura di essere impossibilitato a riaccenderlo una volta spento.
Potrebbe essere la scheda madre?
Vorrei andare a colpo sicuro ma sostituirla significherebbe riassemblare il PC da zero :mad:
ma non credo possa essere altro vero ?
Ringrazio tutti per eventuali consigli in grado di farmi risparmiare tempo e denaro. :D

Chimico_9
24-09-2015, 15:42
scheda video ? integrata ?

prova a staccare TUTTO (ram, hd, periferiche) -> lascia solo ali+mobo+cpu (e dissipatore)
cosa succede ?

alessandro carminati
25-09-2015, 01:19
Come ti è già stato consigliato dicci cosa accade togliendo OGNI componente non necessario all'avvio del PC.
Se stai già utilizzando la scheda grafica integrata(in modo da escludere ogni componente non necessario) e il pc ancora non parte mi viene proprio da pensare che il problema sia l'ingresso 24 pin della scheda madre.

robotics
25-09-2015, 09:06
Secondo me è proprio la scheda madre...

E' lei che da il consenso all' alimentatore di partire...la controprova la puoi fare cortocircuitando manualmente i 2 pin che lo fanno partire, ma vedrai che non fallirà un colpo.

alessandro carminati
25-09-2015, 09:34
come ti ha detto robotics cortocircuita e prova, vedrai che a quel punto anche l'alimentatore vecchio funzionava perfettamente e può essere riutilizzato!

Gaspyd
28-09-2015, 09:12
Perdonatemi il ritardo nel rispondervi ma il pc non è a casa mia quindi le prove che mi avete consigliato di fare le ho potute svolgere solo ieri.
Staccato sata e alimentazione HD SSD
Staccato sata e alimentazione hd meccanico
Staccato sata e alimentazione CDROM
Staccata scheda wi-fi PCI
La vga è integrata
Prova effettuata con e senza banchi ram
Attacco il connettore di alimentazione. Il PC viene alimentato immediatamente (senza necessità di premere lo start sul case) le ventole del case, dell'alimentatore e del dissipatore cominciano a girare e il led sul case si illumina il monitor si accende e subito entra in power mode, tempo mezzo secondo il pc si spegne completamente per poi ripetere l'intera sequenza una seconda volta e fallire nuovamente.
Poi nulla. Stacco e riattacco il connettore e la sequenza di eventi descritta sopra si ripete identica. Fa 2 tentativi (sempre 2) e poi nulla. Come se entrasse in protezione o roba simile :rolleyes:
Quando invece per qualche oscura ragione i tentativi di avvio da parte del pc arrivano 3 (cioè non muore dopo aver fatto il secondo) allora il pc completa il boot e parte regolarmente fino al prossimo spegnimento. Cosa che succede una volta ogni 1000.:muro:
Ho provato a cortocircuitare con un jumper i piedini che connettono il pulsante di accensione sul case (era quello che intendevate vero? ) ma i risultati sono sempre stati quelli descritti sopra.
In ogni caso dopo l'ennesimo tentativo ieri ha smesso proprio di animarsi. Non sono più riuscito a farlo partire in nessun modo.
Avevo trovato anche questo link (http://forums.whirlpool.net.au/archive/2175147), la mb è la stessa e il problema sembra simile .... (solo che a lui entra in loop infinito)
A questo punto che mi consigliate di fare?
Vado dritto di scheda madre nuova voi che dite?
Non può che essere lei .. o potrebbe essere la CPU ? :(
Grazie per il vostro tempo ... :ave:

Chimico_9
28-09-2015, 10:19
un clear mos (reset del bios tramite jumper) l'hai fatto ?
dovresti provare un diverso modulo di ram

sembrerebbe tanto un problema di mobo
perchè, appunto, quando parte poi funziona correttamente

se fosse l'ali si spegnerebbe quando avvii un compito pesante
se fosse la cpu dovrebbe darti errori nei programmi e crash (fai un prime95 per sicurezza o un superPi)
se fosse la ram idem, prima o poi hai qualche crash dei programmi

Gaspyd
29-09-2015, 20:13
Reset del cmos fatto quasi subito sperando di risolvere, sia con la vecchia versione bios che subito dopo l'aggiornamento.
Ora col pc completamente inerte non so più che fare, sarei tentato di acquistare una nuova MB, ovviamente NON Asrock :(