PDA

View Full Version : Aggiornare a W10 su pc che non ha windows...


Granato
19-09-2015, 14:41
Ciao a tutti!

vorrei mettere w10 su un pc portatile che ho acquistato con una licenza di w7 ma che ora ho levato mettendo un'altro sistema operativo...

mi confermate se i passi sono questi?

1) mi scarico w7 dal mulo, lo installo e lo attivo col seriale riportato nella parte inferiore del mio pc portatile

2) fatta l'installazione ed attivazione di w7, faccio gli aggiornamenti con windows update (è necessario questo passo?)

3) mi scarico la iso di w10 dal sito microsoft e faccio l'aggiormaneto mantenendo i file

4) una volta fatto l'aggiornamneto, attendo che i server microsoft si aggiornino e che mi compaia "sistema operativo attivato"

5) rifaccio partire il file iso di w10 e questa volta faccio una installazione pulita.

P.S. gli aggiornamenti con windows update del punto 2), sono indispensabili o si può saltare il punto 2) e passare subito al punto 3)?

grazie

biometallo
19-09-2015, 15:11
Sostanzialmente mi pare tutto giusto, eventualmente ti segnalo che:

Se hai una licenza retail, la iso di windows 7 la puoi scaricare direttamente dal sito della Microsoft (purtroppo al momento non si può più fare per le OEM

Una volta installato Windows 7 potresti provare questo metodo per fare l'aggiornamento:

ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1


dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o \Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file

gatherosstate.exe


una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.

Windows 10 è attivato.


Più persone hanno provato il metodo con esito positivo, io stesso ne sono rimasto soddisfatto nell'aggiornare un desktop con licenza originale OEM di Windows 7 home premium

In alternativa puoi fare anche così

La stessa installazione "pulita" si ottiene anche dalle impostazioni dell'aggiornamento scegliendo l'opzione di eliminare tutte le applicazioni

, programmi e impostazioni esistenti del vecchio SO.

Fatta su due pc lasciando solo i file utente (documenti, foto, musica, video ecc)

così facendo doversi poter avere in entrambi i casi un'istallazione pulita anche senza poi dover formattare, inoltre da windows 8 esiste la possibilità di fare reimposta pc, che di fatto consente un reset della macchina uguale a quello ottenibile formattando.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options

Granato
19-09-2015, 15:23
come faccio a sapere se la mia versione di w7 è oem o retail?

biometallo
19-09-2015, 15:45
Le licenze OEM sono quelle vendute ai produttori\assemblatori di pc, e non possono essere vendute separatamente, le full retail invece sono quelle che si comprano nella scatola e sono vendute separatamente dal pc.

In soldoni se windows te lo sei ritrovato nel pc quasi sicuramente è una OEM, in più gurdando sull'adesivo attaccato al pc in fondo dovrebbe essere scritto OEM o in alternativa OA

Per dirti sulla mia c'è scritto
"Windows 7 Home Premium OA
Acer Group "

Granato
19-09-2015, 15:48
Le licenze OEM sono quelle vendute ai produttori\assemblatori di pc, e non possono essere vendute separatamente, le full retail invece sono quelle che si comprano nella scatola e sono vendute separatamente dal pc.

In soldoni se windows te lo sei ritrovato nel pc quasi sicuramente è una OEM, in più gurdando sull'adesivo attaccato al pc in fondo dovrebbe essere scritto OEM o in alternativa OA

Per dirti sulla mia c'è scritto
"Windows 7 Home Premium OA
Acer Group "

si è oem, per cui procedo come ho detto allora...grazie

p.s. sai se il punto 2) è necessario?

Blue_screen_of_death
21-09-2015, 14:20
Se hai la partizione di recovery, è sufficiente quella per ripristinare W7.
Gli aggiornamenti non sono necessari. Serve solo il SP1.
L'installazione pulita può essere fatta direttamente specificando durante l'aggiornamento di NON mantenere i file.
Al termine, ci si ritrova con la cartella Windows.Old. Basta cancellare quella.

Ciao