PDA

View Full Version : Secondo Hard disk non risconosciuto (& altra cosa)


Vr_prophet
17-09-2015, 13:46
Buongiorno a tutti, è il mio primo messaggio sul Forum :D


Vi spiego i miei "problemi" di configurazione. Il mio nuovo PC dispone dei seguenti dischi rigidi:


- Samsung 850 Evo SSD Series 250GB SATA.

1) Questo disco rigido contiene Windows 10. Un'applicazione chiamata Samsung Magician mi dice che il disco rigido non è configurato per l'uso SSD e che fare ciò aumenterebbe le prestazioni del computer. Vorrei sapere in linea generale di che si tratta.



- WD Blue 1TB SATA352021

2) Questo secondo disco rigido viene "percepito" dal sistema tanto nel menu Bios che in altre occasioni, rimanendo però non utilizzabile di fatto (non viene visto da Windows e non può essere deframmentato, per esempio). Ho provato a cambiare le varie configurazioni senza successo, pertanto dopo un po' ho desistito prima di incasinare il tutto. Qualcuno mi può gentilmente aiutare con questo?



Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Eress
17-09-2015, 15:06
Non è il primo caso che mi capita di leggere di W 10 che non riconosce HD WD.
Per caso hai fatto l'Upgrade a W10 da ODS precedente? Nel caso potrebbe trattarsi di un bug di W10.

Vr_prophet
17-09-2015, 15:53
Ciao Eress, ho comprato il PC circa un mese fa assieme a Windows 8. Che io sappia la situazione era la stessa anche con quel sistema operativo. Ho comprato il computer da un negozio online con ottima reputazione. In caso sentirò anche loro però vorrei provare innanzitutto a sistemare la cosa da solo. Premetto che ho una conoscenza dei PC nella media e non mi sorpenderei che il problema fosse una banalità (anzi lo spero). Chiedo lumi :D

Edit: Il secondo disco viene visualizzato tra i dispositivi connessi (in alcuni menù, non dappertutto), sembra disporre dei driver corretti e apparentemente posso cambiare alcune opzioni. Tuttavia, in concreto Windows non mi permette di visualizzare nessun contenuto nè ovviamente di scrivere o utilizzarlo in alcun modo.

Il primo disco invece viene visualizzato come "C:" dal menù verticale di Windows e funziona correttamente.

Vr_prophet
17-09-2015, 16:37
Una info ulteriore: un'altra applicazione (Intel Rapid) visualizza entrambi gli HD senza rilevare problemi. Mi dice che i due dischi sono installati rispettivamente nelle porte 4 (quello che funziona) e 5. Potrebbe dipendere da questo?? Non so..................... :help:

A quanto pare, entrambi i dischi vengono rilevati come "c:" ma l'unico utilizzabile rimane il primo. Ho provato con ottimizzazioni e deframmentazioni varie ma il secondo disco sembra sempre un fantasma, che viene visto ma al quale non si può accedere. Mi viene il dubbio che si tratti di un'unità difettosa...

Vr_prophet
17-09-2015, 17:07
ECCO HO RISOLTO :D

Si trattava di abilitare una parte del secondo disco rigido. Ovviamente era una banalità... se uno sa dove guardare. :)


Per chi si trovasse ad avere il mio "problema", si può fare in maniera intuitiva dall'utilità di gestione dischi di windows 10. Ho nominato la partizione "D:" e sembra funzionare.