PDA

View Full Version : [C] Reference, è corretto questo codice?


-Ivan-
15-09-2015, 19:36
Ho un dubbio atroce sui reference, magari potete illuminarmi.
Butto giù due righe per spiegare il problema, non ho un compilatore sotto mano quindi perdonate se faccio qualche errore di sintassi.
Anche se di per sè il codice decontestualizzato non ha molto senso, è molto simile a una cosa che devo fare.

CASO 1:

struct TestStruct
{
int32 m_var;
};

class A
{
TestStruct m_structVar;

bool GetStructVar(int32 testVal, TestStruct& outStructVar)
{
if (testVal == 0) return false;

outStructVar = m_structVar;
return true;
}
};


Somewhere in code...
void func(A* element)
{
TestStruct readStruct;
if (element->GetStructVar(1, readStruct))
{
readStruct.m_var = 10;
}
}

Domanda: qui sto modificando il valore di m_var all'interno di element vero?

CASO 2:

struct TestStruct
{
int32 m_var;
};

class A
{
TestStruct m_structVar;

bool GetStructVar(int32 testVal, TestStruct& outStructVar)
{
if (testVal == 0) return false;

outStructVar = m_structVar;
return true;
}

int32& GetVar()
{
TestStruct readStruct;

if (GetStructVar(1, readStruct))
{
return readStruct.m_var;
}

return INVALID_VAR;// questa potrebbe essere una variabile globale
}
};


Somewhere in code...
void func(A* element)
{
element->GetVar() = 10;
}

Domanda: non dovrebbe funzionare anche questo allo stesso modo? Cioè non sto modificando il valore di m_var all'interno della struct all'interno di element?

-Ivan-
17-09-2015, 20:10
questo e' C++, in C non esistono le reference.

nell'esempio 1 stai solo modificando il campo m_var della struct dichiarata due righe prima.

nell'esempio 2 stai modificando il valore di element.

Grazie per la spiegazione, avevo compreso in modo completamente sbagliato l'esempio 1 allora.
Il secondo comunque non mi è molto chiaro, mi sembra la stessa cosa che faccio nel primo esempio solo che ritorno il riferimento alla variabile dentro la struttura.

Quello che non mi entra in testa è che se questo:

TestStruct readStruct;
GetStructVar(1, readStruct);
readStruct.m_var = 10;

significa che sto lavorando su una variabile che ha scope locale, non capisco perchè fare la stessa identica cosa ma ritornare il reference a m_var funzioni.

TestStruct readStruct;
GetStructVar(1, readStruct);
return readStruct.m_var;

Mi sembra sempre la stessa operazione. Anzi peggio perchè significherebbe che sto ritornando il riferimento ad una variabile locale che non ha nemmeno senso.

-Ivan-
17-09-2015, 20:47
in questo caso, o nell'esempio 1, dichiari una variabile locale, poi chiami un metodo sull'oggetto puntato da element, a cui viene passato il secondo parametro per riferimento. quel metodo non ritorna niente, solo un boolean. quello che avviene all'interno del metodo e' indifferente, in quanto un reference non e' un puntatore.



in effetti ho sbagliato io, non avevo visto che ritorni un riferimento ad un campo di readStruct, pensavo fosse un riferimento ad un campo della classe. In questo secondo caso ritorni un riferimento ad un campo di una struct non esiste piu' (lifetime limitato alla funzione), per cui il tuo codice non funziona a runtime.

es di spiegazione:
http://stackoverflow.com/questions/4643713/c-returning-reference-to-local-variable

Ah ok ora è chiaro.
Per un breve periodo della mia vita sono stato convinto che passare per reference una variabile ad una funzione a cui viene poi assegnata la variabile di un oggetto significasse poi ricevere indietro il riferimento a quella variabile. Invece in quel caso cosa mi sto prendendo di fatto indietro?

Mi riferisco sempre a:

1) TestStruct readStruct;
2) element->GetStructVar(1, readStruct);


Il punto 1 crea l'oggetto chiamando il costruttore.
Il punto 2, supponendo che GetStruct() assegni a readStruct una variabile di element, cosa fa? Utilizza l'operatore = per copiarci dentro il valore giusto?
Quindi poi il mio reference serve solo ad evitare di creare una ulteriore TestStruct come nel caso la funzione restituisse una copia.

-Ivan-
17-09-2015, 21:03
readStruct e' definita localmente. quando entri nel metodo GetStructVar, la variabile locale del callee diventa un riferimento alla readStruct dichiarata localmente nel caller; il callee agisce sulla sua variabile locale come se stessi agendo sulla variabile del caller. In particolare, se nel callee assegni la variabile ad un'altra TestStruct, viene copiato field per field il contenuto della classe (o usando il costruttore di copia): non viene reinizializzato il reference . I reference vengono inizializzati solo al momento della creazione, altrimenti e' un errore (Reference non inizializzato). da quel momento in poi diventa un alias per un'altra variabile, o piu' precisamente, a "name constant for an address".

Grazie mille per la spiegazione, ora è chiarissimo. Mi ero perso qualche pezzo sui reference e non ero riuscito a chiarirmi le idee cercando su internet perchè non avevo trovato informazioni su questo caso particolare.

tomminno
17-09-2015, 22:42
CASO 2:

struct TestStruct
{
int32 m_var;
};

class A
{
TestStruct m_structVar;

bool GetStructVar(int32 testVal, TestStruct& outStructVar)
{
if (testVal == 0) return false;

outStructVar = m_structVar;
return true;
}

int32& GetVar()
{
TestStruct readStruct;

if (GetStructVar(1, readStruct))
{
return readStruct.m_var;
}

return INVALID_VAR;// questa potrebbe essere una variabile globale
}
};


Somewhere in code...
void func(A* element)
{
element->GetVar() = 10;
}

Domanda: non dovrebbe funzionare anche questo allo stesso modo? Cioè non sto modificando il valore di m_var all'interno della struct all'interno di element?

Secondo me stai facendo un po' di confusione nei nomi usati per i metodi. Li hai chiamati Get, ma li usi per assegnare i valori, andrebbero chiamati Set ;)
Usare un metodo chiamato Get per assegnare il valore di una variabile è quanto meno equivocabile. Get dovrebbe ritornare un riferimento const, altrimenti (anche se non è il caso del codice che hai postato, ma il codice reale potrebbe avere questo problema) rischi di andare a modifcare il valore di INVALID_VAR che potrebbe portare il tuo software a comportamenti imprevisti. Sempre che sia una variabile, se invece fosse una costante o un enum il tuo codice non compilerebbe.