View Full Version : Migrazione da NGI a TIM info
Vorrei passare dalla F5 7 Mega di NGI a Telecom (con cui ho già la linea voce) attivando Internet Play e rimanendo se possibile sulla 7 Mega.
Essendo la centrale satura in ATM verrei attivato (con certezza) su ETH pur essendo una migrazione ed una 7 Mega? L'attivazione di Internet Play mi fa attivare su ETH a prescindere (come mi pare di aver letto da qualche parte)?
Se non fosse possibile o sicuro sarebbe possibile migrare dalla 7 alla 10 Mega (ed essere quindi per forza su ETH) o "rischio" di dover fare disattivazione e riattivazione dovendo essere la migrazione dello stesso tipo di linea?
Come sono le tempistiche in caso di migrazioni? C'è disservizio o si può sperare in una disattivazione e ri-attivazione nello stesso giorno?
brendoo011
15-09-2015, 16:07
Fai prima a cessare il contratto con ngi e fare un contratto nuovo con TIM.. per ETH dipende dalla copertura della tua centrale. Puoi verificare dal sito ovus
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Trattandosi, lato telecom, di una nuova attivazione asdl, questa sarà sicuramente effettuata in Gbe visto che la vendibilità ATM è oramai chiusa salvo casi eccezionali.
Il fatto che sia una migrazione da olo è ininfluente
Grazie ad entrambi.
Da OVUS mi da la centrale in ATM satura e in ETH disponibile.
Come mai mi consigli di cessare il contratto invece che fare la migrazione?
Per la cessazione ho paura di rimanere senza connessione mentre speravo che con la migrazione i tempi fossero minimi (o miracolosamente nulli), in più ci sarebbe il costo pieno (71 euro) e la disattivazione avverrebbe dopo 30 giorni dalla richiesta (ma questo magari succede pure con la migrazione? Però in quel caso anche ci volesse di più la mia speranza appunto è che ci sia il passaggio indolore da una all'altra).
fai la migrazione...ti conviene.
totocrista
16-09-2015, 11:24
Fai prima a cessare il contratto con ngi e fare un contratto nuovo con TIM.
Perchè?
Occhio che le migrazioni con NGI possono essere parecchio complicate. Lo dico per esperienza diretta, risalente a 4 anni fa. C'è da dire che essendo TIM l'operatore subentrante (nel mio caso era Infostrada ULL) magari non avrai problemi.
Occhio che le migrazioni con NGI possono essere parecchio complicate. Lo dico per esperienza diretta, risalente a 4 anni fa. C'è da dire che essendo TIM l'operatore subentrante (nel mio caso era Infostrada ULL) magari non avrai problemi.
Che tipo di problemi hai avuto?
Ma c'è un tempo massimo entro cui l'operatore deve liberare la portante oppure può fare ostruzionismo ad oltranza? Stavo guardando sul contratto ma sulla migrazione non ci sono tempistiche indicate...
Che tipo di problemi hai avuto?
Ma c'è un tempo massimo entro cui l'operatore deve liberare la portante oppure può fare ostruzionismo ad oltranza? Stavo guardando sul contratto ma sulla migrazione non ci sono tempistiche indicate...
Il codice di migrazione fornito da NGI era sbagliato e quindi la procedura falliva regolarmente. Alla fine fui costretto a recedere e attendere la dismissione della linea (4 mesi di tempo con tanto di 6 KO Telecom :rolleyes: ).
Comunque si parla di 4-5 anni fa ormai, spero che la cose siano cambiate!
totocrista
16-09-2015, 12:09
Il codice di migrazione fornito da NGI era sbagliato e quindi la procedura falliva regolarmente. Alla fine fui costretto a recedere e attendere la dismissione della linea (4 mesi di tempo con tanto di 6 KO Telecom :rolleyes: ).
Comunque si parla di 4-5 anni fa ormai, spero che la cose siano cambiate!
Ormai penso che queste problematiche siano superate... Agcom sulle migrazioni è diventata molto restrittiva.
Poi parliamo di una linea wholesale Tim che passa a TIM... Quindi...
brendoo011
16-09-2015, 12:26
Perchè?
I tempi di ngi sono stati oltre i 50 gg nel mio caso .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ormai penso che queste problematiche siano superate... Agcom sulle migrazioni è diventata molto restrittiva.
Poi parliamo di una linea wholesale Tim che passa a TIM... Quindi...
Passando all'adsl di TIM penso anch'io che non avrà problemi, a meno di giochetti lato NGI...
I tempi di ngi sono stati oltre i 50 gg nel mio caso .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quanto tempo fa?
Carini comunque... quei 50 giorni quindi non te li hanno rimborsati giusto?
Ho cercato e qui http://sosonline.aduc.it/scheda/telefonia+guida+veloce+ai+diritti+alle+tutele_1378.php ho trovato che come tempi massimi legalmente sono 30 giorni, poi eventualmente c'è la penale per ogni giorno di ritardo (7,50 euro al giorno diviso 5 essendo una migrazione) quindi in teoria non gli conviene fare i furbi... (l'articolo è aggiornato al 2012 ma è stato linkato in una risposta data da aduc a fine giugno 2015 quindi immagino che le informazioni siano valide).
brendoo011
16-09-2015, 12:40
Quanto tempo fa?
Carini comunque, si sono presi il costo totale di una disattivazione praticamente XD
Ho cercato e qui http://sosonline.aduc.it/scheda/telefonia+guida+veloce+ai+diritti+alle+tutele_1378.php ho trovato che come tempi massimi legalmente sono 30 giorni, poi eventualmente c'è la penale per ogni giorno di ritardo (7,50 euro al giorno diviso 5 essendo una migrazione) quindi in teoria non gli conviene fare i furbi... (l'articolo è aggiornato al 2012 ma è stato linkato in una risposta data da aduc a fine giugno 2015 quindi immagino che le informazioni siano valide).
Non ho pagato comunque nulla poichè ho proceduto tramite agcom. Ti parlo di qualche anno fa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie di nuovo e a tutti...
Ultima domanda... da quello che sapete conviene TIM+Play per giocare? NGI non mi garantisce più qualità per quello che pago, mi accontenterei con TIM che il ping e il routing sia decente (in fondo gioco solo a GW2 o in genere non agli FPS quindi non ho bisogno poi di tutte queste performance), so che dipende molto dalla zona ma in teoria a livello fisico la linea è ottima e lo era anche con NGI fino a qualche mese fa... se i routing internazionali con TIM sono decenti penso che dovrebbe andare bene... certo è sempre un salto nel buio ma almeno non pago tanto per avere chissà cosa... :confused:
...insomma....i routing internazionali di telecom lasciano molto a desiderare....
Per quanto riguarda la linea, si devi attivare la play per avere il fast.
...insomma....i routing internazionali di telecom lasciano molto a desiderare....
Per quanto riguarda la linea, si devi attivare la play per avere il fast.
Ahi, brutta notizia questa, posso chiedere a chi ha una telecom (+ magari fastpath) di fare dei traceroute (o pathping) verso questi 3 ip di GW2? (sono quelli che fa con il comando -diag di GW2)
Metto tutto il comando che fa il -diag così magari fate prima...
pathping -w 500 -q 50 -4 206.127.158.1
pathping -w 500 -q 50 -4 64.25.39.1
pathping -w 500 -q 50 -4 93.188.134.135
Con NGI ora per i primi 2 usa telia per il terzo boh, cdnetworks.mix-it.net forse?
Grazie
Nessuno che può farmi questo test per favore? :(
Ma la Fibra TIM potrebbe valere la pena per giocare? Mi riferisco in particolare al discorso stabilità (guasti ed eventuali problemi in caso di degrado ecc...) e ping, me l'hanno proposta e se non ho capito male ad un prezzo conveniente perchè ho il contratto da più di 10 anni ma sono un po' spaventanto dal "cambio".
In quel caso non è possibile fare migrazione giusto? Per forza disattivazione e attivazione? Occorre un modem diverso da quello che si usa normalmente per le ADSL? (Ho un Netgear DGN2200). Devono portarmi un altro cavo in casa? I valori della linea ADSL attuale hanno un senso per valutarne l'eventuale bontà?
Che poi dal sito TIM se vado a fare la verifica mi dice che il mio indirizzo non è raggiunto dal servizio... si è sbagliata l'operatrice? E' questo il sito? https://www.tim.it/verifica-copertura
Nessuno che può farmi questo test per favore? :(
Ma la Fibra TIM potrebbe valere la pena per giocare? Mi riferisco in particolare al discorso stabilità (guasti ed eventuali problemi in caso di degrado ecc...) e ping, me l'hanno proposta e se non ho capito male ad un prezzo conveniente perchè ho il contratto da più di 10 anni ma sono un po' spaventanto dal "cambio".
In quel caso non è possibile fare migrazione giusto? Per forza disattivazione e attivazione?
A questa domanda posso rispondere io, perché ci sto passando proprio ora. :D
Ti migrano solo su ADSL, non c'è stato verso di passare direttamente alla fibra, anche avendo la linea voce già TIM.
Se vuoi la continuità del servizio passi prima ad ADSL e poi chiedi l'upgrade. In linea teorica dovresti rimetterci solo i primi 6 mesi in offerta, andando subito a € 44.90 con "Fibra Fidelity" visto che sei cliente TIM da più di 10 anni.
In tutta sincerità non so se consigliarti la migrazione per avere continuità di servizio, perché è dal 27 agosto che sto migrando, il vecchio OLO ha già lasciato tutto, ma TIM al momento non è nemmeno in grado di dirmi a che punto è la procedura dalla loro parte.
All'inizio mi avevano suggerito di attivare una nuova linea con nuovo numero, in teoria più veloce come passaggio amministrativo, ma tutti gli operatori (Facebook, 187, web) mi hanno sempre proposto l'ADSL come step necessario al passaggio alla fibra.
A quel punto, non saprei però dire a quali "nuove attivazioni" siano destinate le attuali offerte TIM.
pathping -w 500 -q 50 -4 206.127.158.1
pathping -w 500 -q 50 -4 64.25.39.1
pathping -w 500 -q 50 -4 93.188.134.135
Con NGI ora per i primi 2 usa telia per il terzo boh, cdnetworks.mix-it.net forse?
Stando al LG pubblico del seabone TIM si interconnette con ncsoft tramite Tinet e Level3:
Type escape sequence to abort.
Tracing the route to 206-127-158-1.ncsoft.com (206.127.158.1)
1 195.22.205.243 0 msec
195.22.205.153 0 msec
195.22.205.243 0 msec
2 xe-1-1-0.mil10.ip4.tinet.net (213.200.68.61) [AS 3257] 4 msec
ge-0-0-0.mil19.ip4.tinet.net (213.200.68.145) [AS 3257] 0 msec
xe-1-1-0.mil10.ip4.tinet.net (213.200.68.61) [AS 3257] 0 msec
3 xe-7-3-0.fra61.ip4.gtt.net (89.149.183.133) [AS 3257] 28 msec 24 msec
xe-9-2-1.fra61.ip4.gtt.net (89.149.183.141) [AS 3257] 24 msec
4 cdnetworks-gw.ip4.gtt.net (77.67.71.122) [AS 3257] 28 msec 24 msec 24 msec
5 206-127-157-94.ncsoft.com (206.127.157.94) [AS 30588] 28 msec 24 msec 24 msec
6 *
206-127-157-102.ncsoft.com (206.127.157.102) [AS 30588] 24 msec *
ping 206.127.158.1
Type escape sequence to abort.
Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 206.127.158.1, timeout is 2 seconds:
!!!!!
Success rate is 100 percent (5/5), round-trip min/avg/max = 24/27/28 ms
Type escape sequence to abort.
Tracing the route to 64.25.33-1.ncsoft.com (64.25.39.1)
1 195.22.205.155 0 msec
195.22.205.153 0 msec
195.22.205.155 4 msec
2 ae6.bar1.Milan.Level3.net (4.68.111.165) [AS 3356] 4 msec 0 msec 4 msec
3 * * *
4 * * *
5 4.59.197.34 [AS 3356] 204 msec 172 msec 200 msec
6 64.25.32-9.ncsoft.com (64.25.32.9) [AS 30588] 208 msec 160 msec 140 msec
7 64.25.32-26.ncsoft.com (64.25.32.26) [AS 30588] 144 msec 144 msec 144 msec
8 *
64.25.32-82.ncsoft.com (64.25.32.82) [AS 30588] 144 msec *
ping 64.25.39.1
Type escape sequence to abort.
Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 64.25.39.1, timeout is 2 seconds:
!!!!!
Success rate is 100 percent (5/5), round-trip min/avg/max = 148/148/152 ms
Facendo il confronto con NGI le latenze da Milano sarebbero abbastanza simili: 151 ms per NGI contro i 148 di TIM sul server USA, 16 ms per NGI contro i 27 circa di TIM per quello europeo.
Per quanto riguarda l'IP italiano NGI fa peering al MIX con cdnetworks, e immagino sia così anche per Telecom. Dal LG risulta Tinet ma credo non sia il routing reale dall'Italia; in ogni caso il ping da Milano sarebbe praticamente identico (1 ms di RTT medio).
Dovresti comunque trovare qualcuno della tua zona per ottenere info più precise, come si sa gli instradamenti di TIM sono tutt'altro che stabili e prevedibili.
Grazie mille Psyred, gentilissimo!
Tinet e Level3 sono buoni quindi no?
Ho chiesto ad un amico di fare una prova ma non è in fastpath vedo che mi dice.
Gli istradamenti comunque potrebbero essere così pessimi o accettabili? Sono considerati mediamente peggiori anche degli altri operatori?
Si sono buoni, li usava anche NGI fino a poco tempo fa. Però io non ho TIM, non ti so dire se gli instradamenti reali siano siano poi coerenti con quelli del lg.
Per il resto il routing di Telecom non ha mai avuto buona fama, soprattutto a livello di stabilità...
Fai qualche test con la connessione del tuo amico, anche se non è in fast gli instradamenti li puoi valutare.
Si sono buoni, li usava anche NGI fino a poco tempo fa. Però io non ho TIM, non ti so dire se gli instradamenti reali siano siano poi coerenti con quelli del lg.
Per il resto il routing di Telecom non ha mai avuto buona fama, soprattutto a livello di stabilità...
Fai qualche test con la connessione del tuo amico, anche se non è in fast gli instradamenti li puoi valutare.
Certamente....basta valutare il ping sul dslam/nas. In fast è intorno agli 8ms.
quindi basta sottrarre la differenza tra il primo hop e 8ms, a tutti i ping
Per il resto il routing di Telecom non ha mai avuto buona fama, soprattutto a livello di stabilità...
Uff, sono piuttosto indeciso... al prezzo attuale NGI non è granchè ma non capisco se gli stessi problemi ci siano pure con Telecom, leggendo sul thread dei problemi di Alice mi pare che ci siano problemi di saturazione, che penso siano gli stessi di NGI (ho qualche pacchetto perso ogni tanto, niente di drammatico ma di giorno la velocità massima è di 3-4 Mega).
Con TIM avrei la linea praticamente gratis e su Ethernet ma rinuncerei al routing e credo al QoS di NGI, che però a questo punto non so quanto valgano quel prezzo (che è comunque alto per un'adsl)... sto aspettando i test del mio amico ma se mi dite che i routing di Telecom sono comunque "non stabili" boh, magari ora va bene e poi chissà... a me basterebbe una connessione decente... mi basta non avere packet loss e un ping non alto...
Datemi un consiglio :|
Perchè?
Perchè io ci sto dentro in queasta storia della migrazione.
Migrazione richiesta il 12 maggio. NGI giura e spergiura di non aver mai ricevuto nulla. Telecom ch giura e spergiura che ha mandato 3 richieste e sono tornate tutte 3 indietro per KO.
Alla fine ho chiesto ad NGI la cessazione della linea, che muore questo mercoledì, e da lì in poi rifarò una nuova richiesta a Telecom, questa volta per nuova fornitura ADSL e non come migrazione.
Se avessi fatto subito la cessazione della linea me la sarei risolta in 45 giorni al massimo, mentre così, alla fin fine, ci avrò messo 5 mesi circa.
E pensare che NGI era una vera eccellenza... bah.
Non è cambiato niente allora :nono:
Non è cambiato niente allora :nono:
Semmai è peggiorato. In questi 5 mesi, per disperazione, ho anche chiesto una migrazione NGI->NGI. Ovvero passare dalla vecchia 640kbit anti-digital divide alla nuova 20mbit in ETH. Non ci sono riusciti e dopo 2 mesi ho chiesto di annullare la richiesta di migrazione a favore della disdetta del contratto.
Uff, sono piuttosto indeciso... al prezzo attuale NGI non è granchè ma non capisco se gli stessi problemi ci siano pure con Telecom, leggendo sul thread dei problemi di Alice mi pare che ci siano problemi di saturazione, che penso siano gli stessi di NGI (ho qualche pacchetto perso ogni tanto, niente di drammatico ma di giorno la velocità massima è di 3-4 Mega).
Con TIM avrei la linea praticamente gratis e su Ethernet ma rinuncerei al routing e credo al QoS di NGI, che però a questo punto non so quanto valgano quel prezzo (che è comunque alto per un'adsl)... sto aspettando i test del mio amico ma se mi dite che i routing di Telecom sono comunque "non stabili" boh, magari ora va bene e poi chissà... a me basterebbe una connessione decente... mi basta non avere packet loss e un ping non alto...
Datemi un consiglio :|
Hai qualche alternativa in ULL?
Hai qualche alternativa in ULL?
Come si faceva per controllare?
Non so se posso cambiare per la fonia però, non dipende solo da me...
Una linea aggiuntiva solo dati in ULL è possibile?
Come si faceva per controllare?
Non so se posso cambiare per la fonia però, non dipende solo da me...
Una linea aggiuntiva solo dati in ULL è possibile?
Me lo sto chiedendo anche per la fibra, così uccidere il telefono fisso in via definitiva e mi terrei solo il cellulare.
totocrista
22-09-2015, 14:30
Come si faceva per controllare?
Non so se posso cambiare per la fonia però, non dipende solo da me...
Una linea aggiuntiva solo dati in ULL è possibile?
Con tiscali e Fastweb è possibile
Come si faceva per controllare?
Non so se posso cambiare per la fonia però, non dipende solo da me...
Vai sui siti di Fastweb, Infostrada e Tiscali e controlli la copertura tramite numero telefonico o indirizzo.
La tipologia di connessione disponibile è abbastanza ben comprensibile, basta leggere con un minimo di attenzione il messaggio.
Infostrada dà la 20 Mb solo in ULL, quindi in quel caso non ti sbagli, gli altri due in certi casi la rivendono anche in WS.
Una linea aggiuntiva solo dati in ULL è possibile?
Si è possibile.
Eventualmente quale consigliate in ULL per gaming (sempre per livelli accettabili, non ci devo andare a fare tornei...) quindi ping, routing internazionale, stabilità?
totocrista
28-09-2015, 11:18
infostrada. Che ti attiva direttamente in fast.
infostrada. Che ti attiva direttamente in fast.
Non riesco a verificare che tipo di servizio può darmi Infostrada perchè la pagina da errore :doh: c'è un'altra pagina per verificarlo? A voi funziona? http://www.infostrada.it/it/adsl/absolute_adsl.phtml
Sia con il numero di telefono che con nuova linea mi da errore... 403 Forbidden... XD
Comunque speravo che in tutti questi anni (7 da quando feci NGI) la situazione ULL fosse migliorata... Fastweb e Vodafone non mi arrivano in ULL, Tiscali sì ma non esiste più l'opzione Gaming? E' in fast pure quella?
brendoo011
28-09-2015, 12:14
Esiste il profilo gaminf ma costa 45 euro al mese. . Tanto vale che i fsi mettere un semi fast e ne spendi 25 euro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Esiste il profilo gaminf ma costa 45 euro al mese. . Tanto vale che i fsi mettere un semi fast e ne spendi 25 euro.
Come si chiama che non lo trovo sul sito? Se è compreso le chiamate potrei valutare la cosa...
brendoo011
28-09-2015, 12:21
Il profilo è da 10/1 E include chiamate... ma non lo attivano più..
In compenso con 25 euro hai fino a 20/1 ping semifast e chiamate incluse
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il profilo è da 10/1 E include chiamate... ma non lo attivano più..
In compenso con 25 euro hai fino a 20/1 ping semifast e chiamate incluse
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Perdona l'ignoranza....cosa è il "semifast"....un nuovo tipo di ADSL ? :D
Il profilo è da 10/1 E include chiamate... ma non lo attivano più..
In compenso con 25 euro hai fino a 20/1 ping semifast e chiamate incluse
Eh, se non lo attivano più allora che me lo citi a fare essendo in cerca di una nuova attivazione? :Prrr:
Cosa intendi come semifast? Grazie comunque :)
brendoo011
28-09-2015, 12:42
Eh, se non lo attivano più allora che me lo citi a fare essendo in cerca di una nuova attivazione? :Prrr:
Cosa intendi come semifast? Grazie comunque :)
Hai un ping come il fast ma interleave...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai un ping come il fast ma interleave...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E...spiega la magia scusa....
brendoo011
28-09-2015, 12:47
E...spiega la magia scusa....
Ti posto direttamente i miei valori appena metto il netgear... così capisci un pò... me lo disse un operatore eh mica io..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non riesco a verificare che tipo di servizio può darmi Infostrada perchè la pagina da errore :doh: c'è un'altra pagina per verificarlo? A voi funziona? http://www.infostrada.it/it/adsl/absolute_adsl.phtml
Sia con il numero di telefono che con nuova linea mi da errore... 403 Forbidden... XD
Comunque speravo che in tutti questi anni (7 da quando feci NGI) la situazione ULL fosse migliorata... Fastweb e Vodafone non mi arrivano in ULL, Tiscali sì ma non esiste più l'opzione Gaming? E' in fast pure quella?
A me funziona, magari sono i dns di NGI che te la boicottano :asd:
I nuovi profili di Tiscali pare che siano configurati interleaved in downstream e fastpath in upstream (o viceversa). In pratica una via di mezzo, con ping al gateway sui 12-13 ms.
brendoo011
28-09-2015, 12:56
A me funziona, magari sono i dns di NGI che te la boicottano :asd:
I nuovi profili di Tiscali pare che siano configurati interleaved in downstream e fastpath in upstream (o viceversa). In pratica una via di mezzo, con ping al gateway sui 12-13 ms.
Ecco spiegato il semi-fast
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A me funziona, magari sono i dns di NGI che te la boicottano :asd:
Uhm... può essere... solo che al momento sto usando quelli di Google... XD
Magari è per quello... provo a rimettere quelli di NGI allora...
I nuovi profili di Tiscali pare che siano configurati interleaved in downstream e fastpath in upstream (o viceversa). In pratica una via di mezzo, con ping al gateway sui 12-13 ms.
Non sarebbe neanche male... avete qualche info sui routing?
Uhm... può essere... solo che al momento sto usando quelli di Google... XD
Magari è per quello... provo a rimettere quelli di NGI allora...
Allora è colpa di google :asd:
Scherzi a parte, sarà un problema temporaneo...
Allora è colpa di google :asd:
Scherzi a parte, sarà un problema temporaneo...
Da non crederci ma in effetti rimettendo quelli di NGI mi ha aperto la pagina... solo che non si capisce se sia in ULL... lo si deduce da questo: "ADSL fino a 20 Mega senza limiti."? Sarebbe apparso 7 mega altrimenti? Il fatto che sia in Fast (parlo di Infostrada ora) è per conoscenza diffusa o c'è documentato da qualche parte?
solo che non si capisce se sia in ULL... lo si deduce da questo: "ADSL fino a 20 Mega senza limiti."? Sarebbe apparso 7 mega altrimenti?
La 20 Mega è ULL a meno che non ti compaia questo messaggio (quello del VULL):
Ti informiamo che temporaneamente alcune numerazioni speciali a pagamento (es. 892 xxx, 199 xxx ecc.) non saranno raggiungibili e navigherai con l'ADSL fino a 7 Mega. Dal collegamento alla rete Infostrada, attraverso un meccanismo di ottimizzazione della stabilità e della velocità, navigherai con l'ADSL fino a 20 Mega.
Il fatto che sia in Fast (parlo di Infostrada ora) è per conoscenza diffusa o c'è documentato da qualche parte?
Non mi risulta che sia documentato, ricordo però che qualche anno fa lo specificavano anche sul sito.
Comunque tutti i clienti ULL di Infostrada sono configurati fast, è sempre stato così fin dall'inizio.
A me funziona, magari sono i dns di NGI che te la boicottano :asd:
I nuovi profili di Tiscali pare che siano configurati interleaved in downstream e fastpath in upstream (o viceversa). In pratica una via di mezzo, con ping al gateway sui 12-13 ms.
E questa sarebbe una "magia" ? :doh:
A me sembra una stro....a pazzesca. Avere un canale con controllo di errore e l'altro no, è veramente una cosa con poco senso a mio dire.
Quello che accade è che potrei avere la trasmissione downstream con interleaved, e per questo trasmettere un pacchetto, che a causa di un disturbo viene ricostruito senza essere ritrasmesso.
Poi a seguito della ricezione, vado ad inviare in upstream il relativo acknowledge che invece essedo privo del controllo degli errori viene corrotto.
Potrei superare il tempo limite per inviare l'ack ed essere costretto a reinviare tutto il pacchetto. Questo avrebbe vanificato avere l'interleaved sul downstream, che già di per se mi ha fatto perdere "un po di tempo".
In sostanza io lo considero un mero "trucco estetico" per fare credere alle persone che la connessione sia migliore....
E questa sarebbe una "magia" ? :doh:
A me sembra una stro....a pazzesca. Avere un canale con controllo di errore e l'altro no, è veramente una cosa con poco senso a mio dire.
Quello che accade è che potrei avere la trasmissione downstream con interleaved, e per questo trasmettere un pacchetto, che a causa di un disturbo viene ricostruito senza essere ritrasmesso.
Poi a seguito della ricezione, vado ad inviare in upstream il relativo acknowledge che invece essedo privo del controllo degli errori viene corrotto.
Potrei superare il tempo limite per inviare l'ack ed essere costretto a reinviare tutto il pacchetto. Questo avrebbe vanificato avere l'interleaved sul downstream, che già di per se mi ha fatto perdere "un po di tempo".
In sostanza io lo considero un mero "trucco estetico" per fare credere alle persone che la connessione sia migliore....
In realtà non ricordo bene se l'interleaving fosse applicato sul DS o l'US, comunque sul thread di Tiscali di recente si sono visti alcuni clienti con quella strana configurazione half fast path per così dire.
Rates
Download Upload
Data Rate: 17.443 Mbps 1.023 Mbps
Attainable Rate: 17.912 Mbps 1.032 Mbps
Previous Rate: - -
Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 6.0 dB 7.0 dB
SNR Delta: 0.0 dB -
Actual SNR: 6.0 dB 7.0 dB
Line Attenuation: 18.9 dB 12.2 dB
Signal Attenuation: 17.2 dB 12.2 dB
Power: 20.1 dBm 12.4 dBm
Interleaving Delay: 7 ms 0 ms
Interleaving Depth: 64 bits 1 bits
Inpulse Noise Protection: 4 frames 0 frames
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42433098&postcount=9996
Ho ritrovato il post di uno degli utenti configurati in quel modo, è Interleaved in DS e Fast in US in effetti.
La 20 Mega è ULL a meno che non ti compaia questo messaggio (quello del VULL):
Niente messaggio, 20 euro di contributo attivazione però avendo già un numero... ma se normalmente ti corrono dietro per farti cambiare operatore, com'è che qui c'è il contributo di attivazione? Che mi tocca toglere il numero di telefono dal registro delle opposizioni per farmi richiamare e sperare in un'offerta a costo zero? XD
Qualcuno sa dirmi tra Infostrada e Tiscali quindi quale sarebbe il migliore?
brendoo011
28-09-2015, 14:10
Niente messaggio, 20 euro di contributo attivazione però avendo già un numero... ma se normalmente ti corrono dietro per farti cambiare operatore, com'è che qui c'è il contributo di attivazione? Che mi tocca toglere il numero di telefono dal registro delle opposizioni per farmi richiamare e sperare in un'offerta a costo zero? XD
Qualcuno sa dirmi tra Infostrada e Tiscali quindi quale sarebbe il migliore?
Tiscali secondo me a livello di routing estero
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Niente messaggio, 20 euro di contributo attivazione però avendo già un numero... ma se normalmente ti corrono dietro per farti cambiare operatore, com'è che qui c'è il contributo di attivazione? Che mi tocca toglere il numero di telefono dal registro delle opposizioni per farmi richiamare e sperare in un'offerta a costo zero? XD
Qualcuno sa dirmi tra Infostrada e Tiscali quindi quale sarebbe il migliore?
Non so se hai seguito l'evoluzione nel 2015 del mercato della telefonia sia fissa che mobile.
E' abbastanza chiaro che con il 2014 si è chiusa l'era dell'abbattimento dei costi a tutti i costi (scusate il gioceo di parole) allo scopo di accaparrarsi il cliente.
Purtroppo in questo gioco alla fine gli operatori si sono resi conto di non riuscire a recuperare le perdite.
Da quest'anno infatti, un po' per volta sia nel mobile che nel fisso sono stati reintrodotti dei costi che fino a poco fa erano quasi sempre "in promozione".
Dunque attualmente credo che tutti o quasi tutti facciano pagare sia l'attivazione che la disattivazione seppur con modalità diverse.
Non so se hai seguito l'evoluzione nel 2015 del mercato della telefonia sia fissa che mobile.
E' abbastanza chiaro che con il 2014 si è chiusa l'era dell'abbattimento dei costi a tutti i costi (scusate il gioceo di parole) allo scopo di accaparrarsi il cliente.
Purtroppo in questo gioco alla fine gli operatori si sono resi conto di non riuscire a recuperare le perdite.
Da quest'anno infatti, un po' per volta sia nel mobile che nel fisso sono stati reintrodotti dei costi che fino a poco fa erano quasi sempre "in promozione".
Dunque attualmente credo che tutti o quasi tutti facciano pagare sia l'attivazione che la disattivazione seppur con modalità diverse.
L'attivazione di solito viene recuperata come penale inversa al momento del recesso anticipato.
L'attivazione di solito viene recuperata come penale inversa al momento del recesso anticipato.
Eh non solo....in realtà se leggi bene i contratti, in molti di questi non c'è più la solita frase "attivazione gratuita se resti con noi 24 mesi, in caso di recesso anticipato sarà dovuto l'importo di....".
Te la fanno pagare a rate comunque che tu ci resti o no !
Eh non solo....in realtà se leggi bene i contratti, in molti di questi non c'è più la solita frase "attivazione gratuita se resti con noi 24 mesi, in caso di recesso anticipato sarà dovuto l'importo di....".
Te la fanno pagare a rate comunque che tu ci resti o no !
L'ho visto nel nuovo Smart Casa, ma in pratica è comunque una penale inversa, perché il vincolo rimane di 24 mesi e si finisce col pagare in una volta sola quello che rimane dell'attivazione al momento della disdetta.
Certo, nella nuova impostazione i soldi entrano comunque anche se il cliente rimane e penso agli operatori non dispiaccia. :D
Ho un dubbio, ma in ULL gli operatori hanno DSLAM ethernet sì?
O comunque essendo in ATM ma per i soli loro clienti si può stare tranquilli?
Odio dei cambiamenti così radicali... sempre incertezze e problemi, c'è qualche speranza di avere la continuità del servizio in caso di migrazione ad ULL o è anche peggio? :muro:
In ULL gli olo attivano solo su dslam Ethernet ormai. Infostrada lo fa praticamente da secoli, sugli ATM ha solo le vecchissime utenze fino a 4 Mega in ADSL/G.DMT. Ma sono abbastanza sicuro che sia così anche per Tiscali e Fastweb.
In ULL gli olo attivano solo su dslam Ethernet ormai. Infostrada lo fa praticamente da secoli, sugli ATM ha solo le vecchissime utenze fino a 4 Mega in ADSL/G.DMT. Ma sono abbastanza sicuro che sia così anche per Tiscali e Fastweb.
Rigrazie.
Ho un altro dubbio (purtroppo mi vengono mano a mano che valuto le possibilità e se cambiare o meno...) ma come funziona avendo Telecom Voce e NGI ADSL per passare ad un operatore ULL? E' comunque possibile la migrazione? Parlo con il nuovo operatore e ci pensa lui? Immagino che in una situazione così qualche inghippo è sicuro...
Rigrazie.
Ho un altro dubbio (purtroppo mi vengono mano a mano che valuto le possibilità e se cambiare o meno...) ma come funziona avendo Telecom Voce e NGI ADSL per passare ad un operatore ULL? E' comunque possibile la migrazione? Parlo con il nuovo operatore e ci pensa lui? Immagino che in una situazione così qualche inghippo è sicuro...
Sulla carta sarebbe possibile, il problema è che con NGI le migrazioni difficilmente vanno a buon fine. Io ero nella tua stessa situazione e ci vollero mesi per passare in ULL...
Se non ti importa di perdere il numero Telecom ti conviene decisamente attivarla su nuovo cavo e poi disdire la linea attuale.
Sulla carta sarebbe possibile, il problema è che con NGI le migrazioni difficilmente vanno a buon fine. Io ero nella tua stessa situazione e ci vollero mesi per passare in ULL...
Se non ti importa di perdere il numero Telecom ti conviene decisamente attivarla su nuovo cavo e poi disdire la linea attuale.
Il numero devo mantenerlo, per me l'importante è che non ci sia disservizio sull'ADSL (a meno del giorno del passaggio) se poi ci vuole parecchio mi regolerò, anche perchè se ora il limite legale è di 30 giorni e dopo scattano le penali, che costerebbero ad NGI più di quanto pago io se non ho fatto male i conti, immagino che al massimo mi "rubino" quel mese.
Altra cosa, ma Telecom fa pagare costi di disattivazione se si passa ad un altro operatore? Stavo pensando di fare un doppio passaggio, prima passare da NGI a Telecom, così non cambio operatore voce, valuto come va l'adsl, se va male passo in ULL.
Ma tu ora con chi sei passato? (Non ricordo se lo hai scritto in precedenza).
Altra cosa, ma Telecom fa pagare costi di disattivazione se si passa ad un altro operatore? Stavo pensando di fare un doppio passaggio, prima passare da NGI a Telecom, così non cambio operatore voce, valuto come va l'adsl, se va male passo in ULL.
Si li richiede, in quel caso pagheresti i circa 25€ di migrazione da NGI e poi eventualmente quelli di Telecom (sui 35€ credo).
Ma tu ora con chi sei passato? (Non ricordo se lo hai scritto in precedenza).
Infostrada ULL.
Si li richiede, in quel caso pagheresti i circa 25€ di migrazione da NGI e poi eventualmente quelli di Telecom (sui 35€ credo).
Infostrada ULL.
Che casino... se li fa pagare comunque per il voce non cambierebbe nulla, dovrei pagare comunque sia per la voce con Telecom che per l'ADSL con NGI anche passando direttamente in ULL... mi sa che la cosa diventa complicata... domani provo a chiamare Tiscali e/o Infostrada...
Che ne dici dei ruoting Infostrada per gaming?
Che ne dici dei ruoting Infostrada per gaming?
Nel complesso è decente, peggiore di NGI solo in Germania e Olanda, e nemmeno ovunque. In UK persino migliore, su multiplay ad esempio pingo 32-33 ms, mentre con NGI di media sui 38 ms.
Nel complesso è decente, peggiore di NGI solo in Germania e Olanda, e nemmeno ovunque. In UK persino migliore, su multiplay ad esempio pingo 32-33 ms, mentre con NGI di media sui 38 ms.
Beh buono dai, se non ti scoccia posso chiederti di fare cortesemente quei ping verso i server GW2 dalla tua linea infostrada? Ti ringrazio molto per il supporto che mi stai dando.
Ti riporto i comandi (non so se gli ip sono cambiati, in caso usa questi per favore)
pathping -w 500 -q 50 -4 64.25.39.1
pathping -w 500 -q 50 -4 206.127.158.1
pathping -w 500 -q 50 -4 93.188.134.236
Infostrada da l'IP pubblico? Blocca porte?
Per quanto riguarda gli ULL in caso di disservizi qualcuno sa com'è l'assistenza? Immagino che in caso di disservizi fisici sulla linea debba comunque avvalersi di Telecom, questo significa che ci può essere ritardo nella risoluzione?
Infostrada da l'IP pubblico? Blocca porte?
IP pubblico, nessuna porta bloccata.
Per quanto riguarda gli ULL in caso di disservizi qualcuno sa com'è l'assistenza? Immagino che in caso di disservizi fisici sulla linea debba comunque avvalersi di Telecom, questo significa che ci può essere ritardo nella risoluzione?
l'assistenza è mediocre come quella di tutti i grossi operatori, in particolare quando i problemi sono a livello di ultimo miglio in rame, sempre gestito da Telecom. Altrimenti vengono risolti entro breve tempo, almeno per quella che è la mia esperienza.
I test te li faccio stasera, mi sa che dovrai accontentarti di un semplice traceroute però, i pathping ci vuole troppo tempo per completarli :asd:
I test te li faccio stasera, mi sa che dovrai accontentarti di un semplice traceroute però, i pathping ci vuole troppo tempo per completarli :asd:
Ok, ti ringrazio :)
Ma tu o l'altro che ha migrato (o provato a migrare XD) da NGI gli avete anche mandato la raccomandata avvertendoli della migrazione o non c'era ancora scritto/non l'avete notato nel contratto? Perchè mi sembra strano che anche con una raccomandata abbiano deciso di "fare ostruzionismo", quantomeno oltre i 30 giorni.
Fantastico questo passaggio che ho trovato in documento dell'ADICONSUM
In ogni caso, è previsto l’obbligo, per gli operatori coinvolti nelle procedure di trasferimento delle utenze, di sincronizzare le proprie attività in modo tale da poter garantire che il cambio di operatore telefonico avvenga con il minimo disservizio per il consumatore, e che la consegna del servizio abbia data certa (la data del passaggio deve essere concordata tra cliente ed operatore).
Quante risate...
Ok, ti ringrazio :)
Ecco i tracert:
Traccia instradamento verso 64.25.33-1.ncsoft.com [64.25.39.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.64.92
4 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.68.16
5 13 ms 13 ms 13 ms 151.6.5.228
6 14 ms 14 ms 14 ms 151.6.1.178
7 14 ms 14 ms 13 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.13.217]
8 32 ms 32 ms 31 ms prs-bb2-link.telia.net [62.115.135.84]
9 109 ms 125 ms 103 ms nyk-bb2-link.telia.net [80.91.251.100]
10 148 ms 187 ms 148 ms dls-b21-link.telia.net [213.155.134.255]
11 145 ms 141 ms 160 ms ncsoft-ic-307708-dls-b21.c.telia.net.10.115.62.i
n-addr.arpa [62.115.10.106]
12 144 ms 144 ms 142 ms 64.25.32-9.ncsoft.com [64.25.32.9]
13 144 ms 142 ms 142 ms 64.25.32-26.ncsoft.com [64.25.32.26]
14 143 ms 144 ms 145 ms 64.25.33-1.ncsoft.com [64.25.39.1]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso 206-127-158-1.ncsoft.com [206.127.158.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.64.92
4 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.68.20
5 15 ms 29 ms 14 ms 151.6.0.250
6 14 ms 14 ms 14 ms 151.6.1.180
7 14 ms 14 ms 14 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.13.217]
8 30 ms 30 ms 30 ms ffm-bb1-link.telia.net [62.115.142.140]
9 32 ms 36 ms 35 ms ffm-b1-link.telia.net [62.115.138.1]
10 27 ms 27 ms 27 ms ncsoft-ic-306349-ffm-b11.c.telia.net [62.115.43.
74]
11 27 ms 27 ms 27 ms 206-127-157-86.ncsoft.com [206.127.157.86]
12 33 ms 33 ms 34 ms 206-127-158-1.ncsoft.com [206.127.158.1]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso 93.188.134.236 su un massimo di 30 punti di passaggi
o
1 <1 ms <1 ms <1 ms READYSHARE [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.64.8
4 7 ms 7 ms 8 ms 151.6.68.26
5 13 ms 12 ms 13 ms MILO-B01-MICA-T02-Ge11-2.wind.it [151.6.6.38]
6 14 ms 13 ms 13 ms 151.6.1.178
7 13 ms 13 ms 14 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.13.217]
8 14 ms 16 ms 24 ms cdnetwork-ic-302145-mno-b2.c.telia.net [213.248.
71.114]
9 13 ms 13 ms 14 ms 93.188.134.236
Traccia completata.
Ma tu o l'altro che ha migrato (o provato a migrare XD) da NGI gli avete anche mandato la raccomandata avvertendoli della migrazione o non c'era ancora scritto/non l'avete notato nel contratto? Perchè mi sembra strano che anche con una raccomandata abbiano deciso di "fare ostruzionismo", quantomeno oltre i 30 giorni.
Fantastico questo passaggio che ho trovato in documento dell'ADICONSUM
Quante risate...
Ora non ricordo di preciso, inoltrai la prima richiesta di migrazione intorno a Dicembre 2010, quindi quasi 5 anni fa ormai...
Il codice di migrazione era errato per cui la procedura non andò a buon fine. Dopo un paio di tentativi lasciai perdere, preferendo il recesso.
Grazie mille mila :)
Per la tua migrazione è probabile che fossero altri tempi, ma magari è capitato qualcosa del genere anche di recente, spero solo per veri problemi o al massimo per ostruzionismo (comprensibile ma non giustificabile), staremo a vedere...
Ok, ti ringrazio :)
Ma tu o l'altro che ha migrato (o provato a migrare XD) da NGI gli avete anche mandato la raccomandata avvertendoli della migrazione o non c'era ancora scritto/non l'avete notato nel contratto? Perchè mi sembra strano che anche con una raccomandata abbiano deciso di "fare ostruzionismo", quantomeno oltre i 30 giorni.
Ho spedito una PEC intimandogli adare risposto positiva alla Telecom. Mi hanno risposto, altrettanto via PEC, che loro non hanno mai ricevuto nessuna richiesta di migrazione da Telecom.
Fai un po' tu.
Ho spedito una PEC intimandogli adare risposto positiva alla Telecom. Mi hanno risposto, altrettanto via PEC, che loro non hanno mai ricevuto nessuna richiesta di migrazione da Telecom.
Fai un po' tu.
Capisco, beh messa così non mi sembra possa essere colpa di NGI o almeno che non sia NGI ad aver fatto ostruzionismo, non dopo una comunicazione ufficiale (certo ci sarebbe sempre da dimostrare che Telecom non abbia davvero inviato la richiesta di migrazione, ma davvero fatico a credere che un operatore che sta per ricevere un cliente si rifiuti di prenderlo...).
Penso che quando sarà il momento farò una raccomandata ad entrambi gli operatori (NGI la richiede d'obbligo nel "nuovo" contratto) giusto per stare tranquillo :)
Capisco, beh messa così non mi sembra possa essere colpa di NGI o almeno che non sia NGI ad aver fatto ostruzionismo, non dopo una comunicazione ufficiale
Però ho Telecom, dall'altro lato, che ufficialmente mi ha scritto che hanno fatto 3 tentativi, tutti andati KO per mancata risposta dell'operatore precedente.
Insomma, se volessi far casino lo potrei anche fare. Ma a questo punto non me ne importa nulla: ho disdetto, NGI ha accettato la mia disdetta, il servizio è terminato, la portante è ora libera.
A questo punto paziento un attimo per vedere che offerta Telecom scappa fuori entro il weekend, e poi rifaccio la richiesta.
Penso che quando sarà il momento farò una raccomandata ad entrambi gli operatori (NGI la richiede d'obbligo nel "nuovo" contratto) giusto per stare tranquillo :)
Manda una PEC: costa di meno e NGI risponde.
Manda una PEC: costa di meno e NGI risponde.
Ci avevo pensato ma sul contratto non c'è scritto l'indirizzo a cui mandare la PEC, dove lo posso trovare? Comunque penso che userò comunque la raccomandata A/R "classica", mi fido di più, grazie per la dritta comunque!
Capisco, beh messa così non mi sembra possa essere colpa di NGI o almeno che non sia NGI ad aver fatto ostruzionismo, non dopo una comunicazione ufficiale (certo ci sarebbe sempre da dimostrare che Telecom non abbia davvero inviato la richiesta di migrazione, ma davvero fatico a credere che un operatore che sta per ricevere un cliente si rifiuti di prenderlo...)
Invece sta succedendo proprio questo a me. Il mio vecchio operatore mi ha addirittura telefonato (cosa a mia memoria mai successa in 10 anni) per sapere perché TIM non si prendeva la linea... :muro:
In questo momento in TIM nessuno sa dirmi niente, a distanza di 36 giorni dall'inizio della migrazione. Avendo avuto un'esperienza in cui mio nipote è dovuto arrivare alle raccomandate A.R. con minaccia di ricorso al CORECOM per un semplice esercizio di diritto di ripensamento con rimpallo di responsabilità tra TIM e Vodafone (con addirittura illegittima emissione di fatture di quest'ultima), mi stanno veramente facendo perdere qualunque speranza negli operatori telefonici in genere.
Però ho Telecom, dall'altro lato, che ufficialmente mi ha scritto che hanno fatto 3 tentativi, tutti andati KO per mancata risposta dell'operatore precedente.
Insomma, se volessi far casino lo potrei anche fare. Ma a questo punto non me ne importa nulla: ho disdetto, NGI ha accettato la mia disdetta, il servizio è terminato, la portante è ora libera.
Fanno ostruzionismo anche loro, perchè non dire le cose come stanno?
Sono anni che la gente ha problemi di migrazione da NGI; ai miei tempi fornivano persino un codice di migrazione sbagliato, più chiaro di così...
Non ho seguito molto il discorso delle promozioni e delle date di scadenza, mi pare che di solito le rinnovino di continuo ed è solo una tattica commerciale ma vorrei una conferma se possibile.
Per Infostrada la All Inclusive Unlimited c'è scritto che finisce il 5 Ottobre, io sto aspettando e valutando quando eventualmente richiederla per non rimanere senza nei giorni del 23 Ottobre e seguenti (esce espansione GW2), secondo voi la rinnovano o me la prendo in quel posto? :ciapet:
Precedenti promozioni simili sono state sempre rinnovate? Tiscali ho visto che fa questo discorso giornalmente e il giorno dopo c'era la stessa promo, di questa mi preoccupa che ci sia quella data "precisa" diciamo...
totocrista
03-10-2015, 20:31
Rimanere senza cosa?
Rimanere senza cosa?
Senza ADSL scusa, lo so che in teoria con la migrazione non si dovrebbe ma penso che 1 o 2 giorni nel più roseo dei casi (che penso siano rari) come mi hanno detto anche al 159 ce li devo contare e se per caso me la staccano in quei giorni non è bello...
totocrista
03-10-2015, 20:50
Ti hanno detto una caz...a. Al massimo serve 1h.
Ti hanno detto una caz...a. Al massimo serve 1h.
Beh da come ho letto ci sono state anche situazioni in cui il vecchio operatore ha staccato l'adsl ma il nuovo non l'ha attivata, considerando poi che sarei nelle mani di NGI E di TIM temo che il rischio aumenti... poi vabbè, io devo pensare conservativo...
Una domanda per un'eventuale PEC da inviare ad NGI.
Va bene anche se la casella PEC non è intestata direttamente a me? Basta che sia una casella PEC?
Sul contratto NGI c'è scritto che deve essere "firmata digitalmente", lo sono tutte le PEC oppure? Come faccio a verificarlo in caso?
brendoo011
21-10-2015, 10:59
Una domanda per un'eventuale PEC da inviare ad NGI.
Va bene anche se la casella PEC non è intestata direttamente a me? Basta che sia una casella PEC?
Sul contratto NGI c'è scritto che deve essere "firmata digitalmente", lo sono tutte le PEC oppure? Come faccio a verificarlo in caso?
Deve essere intestata a te. Altrimenti non ha valenza.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho dato inizio alle procedure per l'odissea!
Il sito Infostrada non prendeva il CAP così ho dovuto fare il contratto al telefono, speriamo bene, le condizioni mi sono state ripetute più volte e chiaramente... del resto non potevo fare diversamente se l'attivazione non proseguiva da web no?
Poi mi informo con NGI per questa presunta A/R da mandargli in caso di migrazione, scritto NEL CONTRATTO e mi hanno detto che non serve e che devo solo comunicare il codice migrazione all'operatore dove voglio migrare
Per completezza ecco il punto del contratto...
2.5 E’ facoltà del Cliente richiedere in qualsiasi momento la portabilità del proprio accesso ADSL (Formula ADSL o F5) ad altro operatore, tramite l’apposito codice di migrazione pubblicato in Area Cliente o reperibile attraverso Servizio Clienti. Il Cliente è tenuto a manifestare la propria volontà di migrare ad altro operatore, con diritto di richiedere il rimborso di quanto eventualmente versato e non goduto salvo i costi di cui al successivo punto 2.6, mediante comunicazione scritta inviata a mezzo raccomandata A/R con allegata fotocopia del documento di identità, al seguente destinatario e indirizzo: NGI SpA – Via Gran San Bernardo, 12 – 21052 Busto Arsizio (VA) ed anticipata a mezzo fax al numero 02/335170600.
Sono consapevole che mi faranno penare, ma vabbè... vedremo come andrà a finire XD
Grazie a tutti per il supporto in questo periodo, speriamo di non doverci risentire per questa situazione (non perchè mi siete antipatici ma perchè significa che andrà tutto bene, :rolleyes: -credici...-)
Infostrada ULL attivata questa mattina, vediamo come andranno i 10 giorni di taratura e successivamente, per ora sono contento di non essere rimasto imprigionato nelle temute operazioni di migrazione.
Quindi richiesta fatta il 26/10 e attivazione 12/11.
Domande correlate, c'è un modo per avere conferma che anche il servizio voce sia attivo con Infostrada (a parte chiamare il servizio clienti ovviamente), so che dovrebbe essere passato contestualmente ma giusto per controllo. (Edito e aggiorno, ho ricevuto ora la chiamata automatizzata che mi ha fatto inserire il numero fisso e comunicato l'attivazione del Fisso)
La configurazione (sul router) dell'ADSL Infostrada praticamente accetta qualsiasi username e password? Ho guardato sul loro sito ma le informazioni per configurarla sono davvero striminzite (probabilmente anche per il fatto che c'è ben poco da configurare).
Un'altra cosa per chi ha (o ha avuto) Infostrada, nei giorni di taratura le disconnessioni/riconnessioni hanno un comportamento "lineare"? Che so, orari precisi in cui la connessione si ricollega o se lo fa ogni tot tempo (ho avuto da poco la prima disconnessione da stamattina) così mi regolo un po'.
Essendo passati i 10 giorni ed avendo la portante ancora a 8 mega ho chiamato per sapere a che punto era la situazione, mi è stato comunicato che i test per il "rodaggio" della linea hanno avuto dei problemi per un aggiornamento dei sistemi o qualcosa del genere e che ripartiranno dall'1 Dicembre, se a qualcuno dovesse risultare lo stesso "problema" gli chiedo cortesemente di darmi riscontro così da avere una conferma.
Peccato per questo piccolo intoppo ma la linea al momento è buona quindi mi accontento, vediamo dall'11 Dicembre in poi.
post doppio cancellare se possibile
totocrista
25-11-2015, 11:43
Essendo passati i 10 giorni ed avendo la portante ancora a 8 mega ho chiamato per sapere a che punto era la situazione, mi è stato comunicato che i test per il "rodaggio" della linea hanno avuto dei problemi per un aggiornamento dei sistemi o qualcosa del genere e che ripartiranno dall'1 Dicembre, se a qualcuno dovesse risultare lo stesso "problema" gli chiedo cortesemente di darmi riscontro così da avere una conferma.
Peccato per questo piccolo intoppo ma la linea al momento è buona quindi mi accontento, vediamo dall'11 Dicembre in poi.
Ma scrivigli su twitter questa è una balla
Ma scrivigli su twitter questa è una balla
Perchè dici che è una balla? E soprattutto perchè avrebbe dovuto dirmela il servizio clienti piuttosto che far partire direttamente i test? Non uso Twitter comunque, perchè consigli di scrivere lì? Sono più efficenti del 155?
totocrista
25-11-2015, 16:33
Perchè dici che è una balla? E soprattutto perchè avrebbe dovuto dirmela il servizio clienti piuttosto che far partire direttamente i test? Non uso Twitter comunque, perchè consigli di scrivere lì? Sono più efficenti del 155?
Perchè quando gli scrissi su twitter mi richiamarono e mi modificarono la velocità in tempo reale mentre ero con loro al telefono.
Intel-Inside
29-05-2017, 16:32
Salve a tutti
Dovrei passare a Fibra Tim VDSL
Attualmento ho Tutto Voce (sulla linea Fonia) e ADSL di Eolo/NGI (sulla linea solo dati, avevo ISDN)... ho trovato questo vecchio thread... quindi consigliate prima di richiedere la Fibra di fare la migrazione da NGI ADSL a TIM ADSL
Qualcuno lo ha fatto recentemente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.