PDA

View Full Version : Problema Ram


arabafenice74
11-09-2015, 15:13
In seguito a blocchi improvvisi del pc ho fatto il test della ram con memtest86 4.37 visto che ho un computer datato.

Dopo 10 ore di test mi ha dato un solo errore ma non sono riuscito a vedere quale dei 4 banchi da 2gb ognuno che ho era quello incriminato.

Vi chiedo: memtest oltre agli errori indica anche il banco di ram che lo ha provocato o per saperlo dovrei ispezionarli per forza singolarmente?

Ultima cosa: se ripetendo il test per altre 10 ore memtest non mi da piu neanche quell'unico errore uscito in precedenza cosa significherebbe?

Grazie

alecomputer
11-09-2015, 16:03
Per capire quale banco di ram ha causato l' errore devi fare il test singolarmente banco per banco .

Gli errori di memtest possono essere causati da varie cose , soprattutto da problemi alla ram , ma non sono esclusi eventuali configurazioni errate nel bios , o temperature troppo elevate raggiunte dall' hardware del pc .

10 ore sono anche troppe per un test con memtest , nella maggior parte dei casi dopo solo 10 minuti escono la maggior parte degli errori . Se dopo 1 ora non ti esce nessun errore , al 99% sei sicuro che la ram non ha problemi .

Comunque se facendo il test singolarmente su iascun banco non ti esce nessun errore , potrebbe indicare un problema hardware diverso , ad esempio la temperatura troppo elevata raggiunta dal pc , oppure semplicemente un falso contatto su uno dei piedini della ram , oppure altre cause .

arabafenice74
11-09-2015, 16:20
Visto che sei stato cosi gentile da rispondermi ti spiego meglio la mia situazione: ho dei banchi kingston ddr2 dichiarati a 1066 mhz ma che arrivavano a 800mhz , cosi anni fa li forzai a 1002mhz con dram voltage a 2.10v.

Da qualche giorno ho notato vari freeze al pc tanto da resettare col pulsantino il pc per riavviarlo.

Per questo stamane ho avviato memtest e mi sono accorto che nell'arco di 4 ore e sicuramente dopo il primo pass durato piu di un'ora mi ha rilevato un errore.
Allora ho fermato il tutto e ho provato a impostare nel bios dram voltage su auto lasciando pero il dram frequency su 1002mhz e ho riavviato memtest che e' tuttora in corso.

Ad ora sono passate piu delle 4 ore di prima con 0 errori.

A questo punto sono un po confuso perche se e' quell'impostazione a dare problemi non capisco perche me lo ha causato solo ora a distanza di anni che l'avevo cambiata?

E' lasciando dram voltage su auto raggiungerei ancora i 1002 mhz?

Grazie

alecomputer
11-09-2015, 20:36
Io ti consigliere i di eliminare le modifiche e riportare tutto ai valori di default , anche solo per verificare se il pc rimane stabile .

Devi anche considerare che con il tempo i componenti elettronici invecchiano e si deteriorano , perdendo le caratteristiche iniziali , (soprattutto se sottoposti a frequenze e tensioni pił alte di quelle di default) . Quindi e possibile che adesso non riesca pił a reggere quelle impostazioni .