MOTORSPORT1979
11-09-2015, 15:04
buongiorno a tutti, ho un paio di domande da neofita sulla fibra.
Al momento ho una adsl classica tiscali flat con modem router TP LINK collegato su una derivata e con anche una prolunga ma che non ha mai dato problemi da 8 anni a questa parte.
per spiegarmi meglio, io sono stato per lavoro fuori italia da ottobre 2014 ad aprile 2015, e sono rientrato solo a dicembre per le ferie natalizie.
prima di partire la portante era come al solito a 16k Kbps e la connessione sempre sui 16, ed era così dal 2008, mai un problema o un abbassamento di linea
a natale la connessione oscillava tra i 15 e i 16k Kbps
da aprile da quando sono rientrato la connessione è discontinua, la portante oscilla tra gli 11 e i 15, i valori di margine oscillano tra 3 e 8 così come l'output power ma per motivi vari non ho potuto stare dietro questa cosa e verificare...cosa però che ho fatto ora...solite prove, router connesso su principale, senza filtri, con filtri, senza telefoni, con telefoni etc ma nulla è cambiato...anzi sulla principale aggancia a malapena i 9k Kbps di portante.
Inutile dire delle continue perdite di portante e relativi riagganci a valori completamente sballati.
ho sentito tiscali che ovviamente dice che non dipende da loro e che con somma incompetenza mi ha abbassato la portante a 10k Kbps, ed effettivamente così la navigazione è stabile ma la navigazione è lentissima..
ora vorrei passare alla fibra ma mi lascia perplessa una cosa...il telefono connesso al router e relativo inutilizzo delle prese di casa a muro.
il problema è che la principale sta vicino all'ingresso di casa, poi ho la cucina in mezzo alla casa dove al momento ho un telefono che mi serve tenere li e poi nella camera dall'altra parte della casa rispetto alla principale ho i pc, un fisso che uso come muletto sempre acceso a scaricare (ci siamo capiti no?) e un portatile per il resto delle cose (navigazione, lavoro etc)
mi chiedevo...se faccio un contratto fibra (telecom il più papabile perchè siamo già clienti e perchè non chiedono costi di attivazione etc) posso montare il router in cucina così da avere il telefono esattamente dove mi serve e poi magari usare 2 ripetitori wi fi (ho già un TP-LINK TL-WA854RE 300Mbps in salone che va una meraviglia e ne comprerei un altro, da posizionare in camera per i 2 pc, fisso e portatile)???
secondo voi avrò sempre problemi di portante scarsa?
Al momento ho una adsl classica tiscali flat con modem router TP LINK collegato su una derivata e con anche una prolunga ma che non ha mai dato problemi da 8 anni a questa parte.
per spiegarmi meglio, io sono stato per lavoro fuori italia da ottobre 2014 ad aprile 2015, e sono rientrato solo a dicembre per le ferie natalizie.
prima di partire la portante era come al solito a 16k Kbps e la connessione sempre sui 16, ed era così dal 2008, mai un problema o un abbassamento di linea
a natale la connessione oscillava tra i 15 e i 16k Kbps
da aprile da quando sono rientrato la connessione è discontinua, la portante oscilla tra gli 11 e i 15, i valori di margine oscillano tra 3 e 8 così come l'output power ma per motivi vari non ho potuto stare dietro questa cosa e verificare...cosa però che ho fatto ora...solite prove, router connesso su principale, senza filtri, con filtri, senza telefoni, con telefoni etc ma nulla è cambiato...anzi sulla principale aggancia a malapena i 9k Kbps di portante.
Inutile dire delle continue perdite di portante e relativi riagganci a valori completamente sballati.
ho sentito tiscali che ovviamente dice che non dipende da loro e che con somma incompetenza mi ha abbassato la portante a 10k Kbps, ed effettivamente così la navigazione è stabile ma la navigazione è lentissima..
ora vorrei passare alla fibra ma mi lascia perplessa una cosa...il telefono connesso al router e relativo inutilizzo delle prese di casa a muro.
il problema è che la principale sta vicino all'ingresso di casa, poi ho la cucina in mezzo alla casa dove al momento ho un telefono che mi serve tenere li e poi nella camera dall'altra parte della casa rispetto alla principale ho i pc, un fisso che uso come muletto sempre acceso a scaricare (ci siamo capiti no?) e un portatile per il resto delle cose (navigazione, lavoro etc)
mi chiedevo...se faccio un contratto fibra (telecom il più papabile perchè siamo già clienti e perchè non chiedono costi di attivazione etc) posso montare il router in cucina così da avere il telefono esattamente dove mi serve e poi magari usare 2 ripetitori wi fi (ho già un TP-LINK TL-WA854RE 300Mbps in salone che va una meraviglia e ne comprerei un altro, da posizionare in camera per i 2 pc, fisso e portatile)???
secondo voi avrò sempre problemi di portante scarsa?