PDA

View Full Version : problema al pc Codice di errore: 0xc000000e


blackmonti
11-09-2015, 08:57
Ciao a tutti,ho bisogno di aiuto per un problema che accade da un po e precisamente dopo aver semplicemente aggiunto altri 2gb di ram,inserito un ssd,Samsung,250 gb,850 EVO ATA device,dove ho installato in dual boot Windows X e Windows 7 ultimate ,lasciando l'hd di 500gb,seagate ATA device(SATA) come deposito dati,ho cambiato anche alimentatore, mi ritrovo che indifferentemente su uno o altro S.OP., improvvisamente mentre lavoro, il pc si blocca sul desktop e dopo alcuni minuto si spegne e si riavvia e compare una schermata con questo scritto:
"E' necessario ripristinare il PC/dispositivo un dispositivo necessario non è connesso o è inaccessibile.Codice di errore: 0x000000e.Sarà necessario utilizzare gli strumenti di ripristino,etc.
Allora devo spegnere il pc e riaccenderlo e poi tutto funziona correttamente.
preciso che questo evento si ripete ogni tanto,casualmente, sia che il pc lavori o meno.
Ho anche reinstallato sempre su ssd i due S.OP., ma purtroppo l'errore si ripete.
Insisto che prima che facessi quelle migliorie citate sopra non era mai successo niente.
Per favore qualcuno puo' aiutarmi nel trovare una soluzione,e magari se necessario daro' altre informazioni.
Grazie

alecomputer
11-09-2015, 14:43
Dovresti fare qualche test per capire quale puo essere il problema :
1) aggiorna il firmware del disco ssd all' ultima versione disponibile , che a volte corregge eventuali problemi di stabilità .
2) Fai un test al pc con il programma memtest , se ti esce qualche errore significa che la ram non e perfettamente compatibile o guasta .

blackmonti
11-09-2015, 15:16
grazie per la risposta
ho scaricato mem test e dopo lo faccio da cd al boot.
per il firmware trovo solo per Samsung ssd 840 ,
credi che vada bene?

blackmonti
11-09-2015, 15:30
ciao ho installato Samsung magician e mi conferma che l'ssd ha l'ultima versione di firmware inoltre rileva che non e' attiva la modalita' AHCi per garantire prestazioni ottimali

blackmonti
11-09-2015, 18:23
ho fatto anche il mem test e nessun errore rilevato

alecomputer
11-09-2015, 20:28
Per la modalità AHCI la puoi attivare , in modo da migliorare le prestazioni , basta che segui una delle tante guide che trovi su internet , anche se non credo sia questo il problema .
Per sicurezza prova a fare un test anche al disco da 500gb per cercare eventuali problemi o settori danneggiati , come programma puoi utilizzare hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco che ti dicono se il disco ha qualche problema di funzionamento .
Alte cose che puoi provare e quella di aggiornare il bios della scheda madre all' ultima versione .

blackmonti
12-09-2015, 09:17
grazie adesso verifico con hd tune il disco da 500gb dove prima erano installati i due s. op..
il problema si è presentato dopo l' installazione del ssd e poi ho partizionato l'ssd in due e ho installato win 7 e win 10 e mi sono trovato in esplora risorse
questa configurazione
C:disco locale(win X)
Volune (D): il vecchio hd da 500gb
E:disco locale (win 7)
Per il bios questo pc desktop è un HP m9070 e quindi provo ma e' difficile per aggiornare la MB che è asustek
modello Berkeley (cpu 1) e ha un bios v.5.08 del 16 agosto 2007

blackmonti
18-09-2015, 01:22
ebbene ora posso confermarlo:dopo 6 giorni che ho attivato la modalità ' AHCI nel bios tutto funziona bene e regolarmente,ne' blocchi e ne riavvi con l'errore riportato nella discussione.
Eppure dopo tanti e vari tentativi ,in questi mesi, questa era la soluzione logica e semplice.
Sono soddisfatto e grazie anche per l'aiuto
ciao