PDA

View Full Version : AMD Radeon R9 Nano: la piccola scheda in test


Redazione di Hardware Upg
10-09-2015, 13:04
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4453/amd-radeon-r9-nano-la-piccola-scheda-in-test_index.html

Dopo la presentazione ufficiale delle scorse settimane la scheda AMD Radeon R9 Nano arriva sul mercato, una soluzione di fatto unica tra quelle proposte in commercio grazie al connubio tra potenza di calcolo e dimensioni estremamente contenute. A confronto con le proposte AMD della famiglia Fiji, oltre che con le schede NVIDIA GeForce GTX 900 top di gamma

Click sul link per visualizzare l'articolo.

androsdt
10-09-2015, 13:13
sta scheda è tanta roba, pure dal lato prezzo! :)

zbear
10-09-2015, 13:16
In realta' e' un'anteprima delle potenzialita' delle nuove GPU AMD!!
Mi aspetto parecchio da questa serie di schede video.

demon77
10-09-2015, 13:21
sta scheda è tanta roba, pure dal lato prezzo! :)

Boh.. io sinceramente non sono rimasto particolarmente colpito.

Premetto che già di base non capisco sta mania del "NANO".. eccheccacchio se ti fai un pc da gioco devi per forza cacciarlo in un case mini itx?? Che ti mancano venti centimetri per un case mini tower standard?? Vivi a Tokio in una cabina del telfono??
Ma a parte questo..

le prestazioni ci sono ma anche il prezzo in rapporto è piuttosto alto.. praticamente è come una GTX980 che però va qualcosina di più in media e consuma e scalda qualcosina di meno.
Insomma, non dico che fa schifo però non vedo nemmeno tutta sta gran convenienza.

Guarda secondo me da quel che ho visto la scelta migliore è la 970. :D
Giochi a tutto e bene, spendi poco!

Malek86
10-09-2015, 13:28
A dire il vero, considerando la differenza di TDP, mi aspettavo un consumo totale abbastanza più basso rispetto alla Fury. Sono solo 30W di differenza in full.

Comunque è sicuramente interessante. Certo questa costa parecchio, ma forse si può considerare un prototipo per il futuro.

djfix13
10-09-2015, 13:37
ma che senso ha che la fury sia così grande quando è superiore così di poco con la nano?

marchigiano
10-09-2015, 13:46
credo sia la vga più efficiente di amd, si è avvicinata parecchio a nvidia, con le prossime generazioni credo ne vedremo di belle :D

dado1979
10-09-2015, 13:51
La mia domanda è: perché esiste questa roba qua a questo prezzo?

AceGranger
10-09-2015, 14:20
Guarda che ci sono compatte anche di fascia più economica, solo che fino ad oggi non ne esistevano di fascia così alta.

Per esempio puoi prendere un R9 380 e metterla in un cooltek U3 o C3 :D

le 970 mini ci sono da un po, non è che ci sia sto abisso di differenza fra le 970 e 980 e questa va come una 980.


prezzo spropositato giusto per chi è vincolatissimo con lo spazio, non ha alternative e non vuole una 970, per il resto inutile, è come una 980 ma costa 150 dollari in piu.

Per chi vuole farsi un pc da gioco di fascia alta in un case piccolo piccolo. :D

si ma piccolo piccolo piccolo, perchè generalmente i case mini-ITX che permettono di montare GPU dual slot permettono di montarle anche lunghe...

credo sia la vga più efficiente di amd, si è avvicinata parecchio a nvidia, con le prossime generazioni credo ne vedremo di belle :D

a livello di GPU dovrebbe essere un po piu inefficiente di quello che si vede perchè parte dei consumi sono recuperati con le HBM che consumano meno; con la prossima generazione useranno entrambi le stesse memorie quindi teoricamente AMD dovrebbe lavorare un po di piu per recuperare il gap.

-Maxx-
10-09-2015, 14:24
Secondo me l'esistenza di questa scheda deve essere valutata anche in un'ottica differente: AMD deve ancora presentare la dual GPU Fiji e questa Nano costituisce un primo esperimento ingegneristico verso una realizzazione ottimale di una scheda video che sarà ancora più estrema. :)

Marko#88
10-09-2015, 14:32
credo sia la vga più efficiente di amd, si è avvicinata parecchio a nvidia, con le prossime generazioni credo ne vedremo di belle :D

Si ma nvidia stava dormendo sonni tranquilli, sono sicuro non abbia fatto tutto il possibile. Quindi pare ovvio che in AMD si vedano miglioramenti, sta inseguendo da un po' ormai...

Detto questo: rapporto prezzo/prestazioni assolutamente sfavorevole rispetto alle verdi.

Mparlav
10-09-2015, 15:13
Un plauso per Hwupgrade per essere riuscita ad ottenere un'esemplare da recensire, laddove molti altri siti sono rimasti a bocca asciutta :)

Per il resto confermo la mia prima impressione: bella scheda la Nano, tecnicamente molto valida, ma il prezzo è completamente fuori mercato.

Non la preferirei mai per un case itx "da salotto", ad una GTX 970 che costa la metà ed ha l'hdmi 2.0.

Non la preferirei ad una R9 Fury X che costa uguale e probabilmente posso inserire in un case ITX ben realizzato
(come ha fatto Amd con il Project Quantum:
http://tech4gamers.com/amd-project-quantum-inside-look-powered-by-radeon-r9-fury-x-and-fully-liquid-cooled-concept-pc/)

Se scendesse di prezzo (magari all'avvicinarsi della nuova generazione), ed autorizzassero anche i dissipatori custom dei partner, potrebbe essere presa in considerazione.

banaz
10-09-2015, 15:15
chissà come si comporterebbe la variazione della frequenza con un dissipatore full cover a liquido che permetterebbe quasi sicuramente un ingombro a singolo slot ... andando a raffreddamento più spinto si potrebbe avere un valore medio superiore quindi prestazioni ancora superiori, senza contare overclock che altre testate son riuscite a tirar fuori....

CrazyDog
10-09-2015, 15:19
Non la preferirei mai per un case itx "da salotto", ad una GTX 970 che costa la metà ed ha l'hdmi 2.0.

stesso mio pensiero, non capisco perchè non l'abbiano messa una porta hdmi 2.0

dado1979
10-09-2015, 15:22
Secondo me l'esistenza di questa scheda deve essere valutata anche in un'ottica differente: AMD deve ancora presentare la dual GPU Fiji e questa Nano costituisce un primo esperimento ingegneristico verso una realizzazione ottimale di una scheda video che sarà ancora più estrema. :)
Sono d'accordo... ma chi se la compra???

Vul
10-09-2015, 16:01
Io non capisco molto il senso di questa scheda.

Quanti sono quelli che hanno case mini itx troppo piccoli per mettere una scheda più lunga, ma poco ventilati?

Perchè si, sarà piccola, sarà un mostro, ma onestamente nel 99 % dei case mini itx scalderà parecchio e farà un sacco di rumore stando alla review di guru3d.

La gran parte dei mini itx gamer ha comunque case in grado di accomodare schede più grandi e silenziose, come un elite 130.

Ma ad AMD per riprendere un poco mercato costava tanto rilasciare un full tonga?

O una concorrente alla 750ti efficiente di consumi/dimensioni?

Questa è la roba che vende e che poteva realisticamente fare.

PyЯamid Head
10-09-2015, 16:04
Mi domando se chi ha espresso interesse per queste nuove schede AMD ha controllato le temperature di esercizio a pagina 3 dell'articolo.

Io con gli stessi benchmark non arrivo oltre i 75°C con la GTX 980M, su un portatile (dove solitamente si registrano temperature più alte NdR).

Il settore di mercato che dovrebbero coprire queste schede R9 dovrebbe essere quello delle proposte dal prezzo abbordabile, cosa che invece non mi sembra di riscontrare affatto.

Se volete pagare tutti questi soldi per una scheda desktop che nei giochi lavorerà sempre intorno agli 80°C con picchi sopra i 90°C fate pure, già che ci siete però compratevi anche una fornitura vitalizia di pasta termica e un pò di pane ed olio buono per fare le bruschette.

Vul
10-09-2015, 17:01
Mi domando se chi ha espresso interesse per queste nuove schede AMD ha controllato le temperature di esercizio a pagina 3 dell'articolo.

Io con gli stessi benchmark non arrivo oltre i 75°C con la GTX 980M, su un portatile (dove solitamente si registrano temperature più alte NdR).

Il settore di mercato che dovrebbero coprire queste schede R9 dovrebbe essere quello delle proposte dal prezzo abbordabile, cosa che invece non mi sembra di riscontrare affatto.

Se volete pagare tutti questi soldi per una scheda desktop che nei giochi lavorerà sempre intorno agli 80°C con picchi sopra i 90°C fate pure, già che ci siete però compratevi anche una fornitura vitalizia di pasta termica e un pò di pane ed olio buono per fare le bruschette.

I 75 gradi vanno bene e sono silenziosi.

Il problema è che, come ho detto prima, richiedono un case ben ventilato, e case ben ventilati da gamer che siano ristretti in lunghezza me ne vengono pochissimi in mente.

La maggior parte dei mini itx gamer ha case lunghi a sufficienza per schede a dimensioni full, come l'elite 130.

thedoctor1968
10-09-2015, 17:07
ragazzi mi suggerite un alimentatore micro-atx di buona qualità e almeno 600 watt?, non credo che esista, tutti quelli che ho trovato non consigliano schede grafiche con connettore ausiliario e li ho trovati di massimo 500 watt conuan 12 volt utilizzabile al massimo per 300 watt, è mai possibile che non si riesca a produrre un alimentatore pciccolo e potente adatto ai case mini-itx?

DukeIT
10-09-2015, 17:13
Solo io la trovo un ottimo prodotto?
Unisce prestazioni top (leggermente sopra le GTX980), ad un design unico. Tenuto conto che parliamo ancora di prezzo di listino (e di lancio) è facile prevedere una rapida discesa.
Pagare un po' di più un prodotto unico nella sua categoria, non mi sembra uno scandalo. Poter avere PC desktop piccoli, leggeri e con grandi prestazioni penso valga la spesa.

P.S. Come mai W8.1 e non W10?

Portocala
10-09-2015, 18:02
Ci vogliono i giochi DX12 secondo me. Con i DX11 non c'è nulla di miracoloso.

Italia 1
10-09-2015, 18:47
Solo io la trovo un ottimo prodotto?
Unisce prestazioni top (leggermente sopra le GTX980), ad un design unico. Tenuto conto che parliamo ancora di prezzo di listino (e di lancio) è facile prevedere una rapida discesa.
Pagare un po' di più un prodotto unico nella sua categoria, non mi sembra uno scandalo. Poter avere PC desktop piccoli, leggeri e con grandi prestazioni penso valga la spesa.

P.S. Come mai W8.1 e non W10?

No, non sei l'unico, anche io la trovo una bella ed ottima scheda video. Il fatto della variazione di frequenza della GPU è stato gia utilizzato sulle 290 per non sforare i 95°, qui è stato ripreso per non sforare 75 (85 ?) gradi. Pensavo davvero che, date le anticipazioni che scrivevano "up to" (up to 1 ghz, ecc che in inglese significa "fino a"), la scheda avrebbe fatto piu rumore, si fosse scaldata di piu ed avesse avuto prestazioni piu basse. A sto punto mi chiedo come andrebbe la fury-x con le stesse gestioni della Nano. Per pc da salotto spinti, da magari circa 1000-1200 euro, questa è eccezionale, perfetta. Peraltro, chi ha soldi da spendere per tv 4k da 40 ed oltre pollici, non credo che 200 euro in piu per avere "di piu" sia una gran differenza

Dragon2002
10-09-2015, 19:42
Prestazioni ottimi ma prezzi folli per recuperare quote di mercato.
Ormai il trend è verso Nvidia per recuperare utenti e quindi clienti c'è bisogno sia di prezzo che di prestazioni.

Cfranco
10-09-2015, 20:52
Mah
Non era meglio ridurre il numero di stream processors ?
Perchè metterne così tanti se poi la scheda non riesce a smaltire il calore prodotto ?

Pozhar
10-09-2015, 21:25
La mia domanda è: perché esiste questa roba qua a questo prezzo?

Serve per fare cose del genere:

http://www.tomshw.it/news/guardate-che-pc-si-puo-fare-con-una-radeon-r9-nano-69797

CrazyDog
10-09-2015, 21:55
A sto punto mi chiedo come andrebbe la fury-x con le stesse gestioni della Nano. Per pc da salotto spinti, da magari circa 1000-1200 euro, questa è eccezionale, perfetta. Peraltro, chi ha soldi da spendere per tv 4k da 40 ed oltre pollici, non credo che 200 euro in piu per avere "di piu" sia una gran differenza

senza l'hdmi 2.0 è inutile per chi ha una tv 4k in salotto, a meno che non sia un panasonic ax800 dello scorso anno con displayport

Vul
10-09-2015, 21:57
Mah
Non era meglio ridurre il numero di stream processors ?
Perchè metterne così tanti se poi la scheda non riesce a smaltire il calore prodotto ?

Ma se una 980ti va a 80-85 gradi e nessuno dice nulla..

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4426/temperatura_gpu.png

lucusta
10-09-2015, 22:36
non so', molti pensano a case mini-itx, ma io la vedrei bene anche in un AIO da gaming.
il piu' corrazzato usa una 890M.

DarIOTheOriginal
11-09-2015, 08:13
Secondo me quando questa architettura arriverà sulle schede di fascia media ne vedremo delle belle... ottimi gingilli, piccoli e freschi senza troppi problemi.

Dario

HakkaslahGas
11-09-2015, 08:35
Caro Paolo,

Ottimo articolo! Seguo Hardware Upgrade soprattutto per articoli così. Peccato solo che ultimamente ce ne siano sempre meno, ma penso che ormai la maggior parte delle persone si più interessata in rumors (la maggior parte non le definirei notizie) su smartphone app e similari, e di qualcosa il sito deve pur vivere!

Una sola cosa, il penultimo grafico di pagine 3 ha titolo e didascalia (Y) errata.

ilario3
11-09-2015, 08:44
Come da titolo, scheda Notevole, ottima da inserire in un mini Itx o per le nuove steam machine "sempre se riusciranno a venderne" peccato per il prezzo attuale, fosse un po' più basso sarebbe sicuramente + appetibile.

per i 4k però in generale non ci siamo ancora, anche la 980Ti, per usare un titolo in zona di comfort ai giorni nostri serve una scheda da 800 euro ed un monitori con G sync "per Nvidia" o Freesync "per AMD" , se facciamo 2 conti, tra monitor + scheda con gli stessi soldi viene fuori una config completa di fascia alta, troppo, almeno per "l'uomo comune" per chi non ha problemi di cash ovviamente è tutto a portata

Domanda OT, c'e una recensione su una config in sli/crossf+ G-sync e free sync?

jumperman
11-09-2015, 09:17
ragazzi mi suggerite un alimentatore micro-atx di buona qualità e almeno 600 watt?, non credo che esista, tutti quelli che ho trovato non consigliano schede grafiche con connettore ausiliario e li ho trovati di massimo 500 watt conuan 12 volt utilizzabile al massimo per 300 watt, è mai possibile che non si riesca a produrre un alimentatore pciccolo e potente adatto ai case mini-itx?

Puoi fare come ho fatto io. Case Silverstone serie sugo (ma ne sono usciti altri) e Alimentatore Silverstone SFX sx-600-g (http://www.silverstonetek.com/product_power.php?tno=7&area=it) certificato 80plus gold. Sinceramente però visto che il mercato delle schede video si è ridimensionato in termini di consumi, a mio parere sarebbe sufficiente un 450W sempre certificato plus gold (che in realtà è la cosa importate perchè certifica l'efficienza energetica). Basta considerare che nel Pc che hanno usato per i test, il consumo totale (quindi resto dei componenti inclusi) in full load ha superato di poco i 300W con la Nano e meno con le soluzione AMD 970 e 980; e in un pc mini itx non è che puoi infilarci chissà quanti altri componenti o installare processori che sviluppano troppo calore.
Se poi vuoi stare tranquillo c'è anche la soluzione intermedia a500w (sx-500-g) sempre Silverstone ; ma ripeto il 600W è esagerato sia di prezzo che di prestazioni.

ningen
11-09-2015, 09:31
Maronna che prezzi. Non capisco il motivo di questo sovraprezzo, visto che le prestazioni mi sembrano in linea con una 980, che costa decisamente meno.
Davvero il solo fatto che sia una scheda più corta, pompa il prezzo di quasi 170 euro (stando ai prezzi presenti in questo articolo) che la porta quasi ai prezzi dei modelli di punta?
Voglio proprio vedere in quanti si compreranno questa scheda, i cui vantaggi che si potrebbero avere su un case di piccole dimensioni, vengono completamente annientati dal prezzo fuori mercato, con il quale davvero ti ci fai quasi un intero pc di buon livello. Che poi la asus gtx 970 directCu mini citata nella recensione, mi sembra che abbia prezzi in linea con le sue prestazioni (che sono al livello di una gtx 970 standard) e nella maggior parte dei casi normali (parlo di gente senza la sindrome da aggiornamento top convulsiva) basta e avanza, quindi questa follia di AMD non sta ne in cielo ne in terra, secondo me.

zappatoreconlazappa
11-09-2015, 09:42
su altri siti ho letto che la ventola fischiava in maniera anche fastidiosa voi non avete riscontrato questo difetto ?

su una scheda mini itx su case compatti per pc da mettere vicino alla tv mi sembra un problema molto grave

AceGranger
11-09-2015, 09:45
non so', molti pensano a case mini-itx, ma io la vedrei bene anche in un AIO da gaming.
il piu' corrazzato usa una 890M.

in un AIO 175W :mbe: ? la top attuale per gli AIO sono 100 W, qui vai quasi a raddoppiare...

sniperspa
11-09-2015, 09:47
Sarà anche Nano ma il prezzo non mi pare tanto nano :eek:

Madcrix
11-09-2015, 10:34
Sembra buona, mi aspettavo andasse in throttling e scaldasse come una stufa... invece gira benone, anche se ho letto in giro che fa un po' di casino.

Però il prezzo fuori mercato, specie in tempi in cui Nvidia domina praticamente tutte le fascie, è uno spreco assoluto dato che avevano di che rivaleggiare con la 980 liscia.

Italia 1
11-09-2015, 11:43
Con la tecnologia che ha dentro, il prezzo a me sembra giusto, anche perchè se rapportato alle prestazioni (5-10% piu della 980) ci sta tutto. Sono mesi che si parla di questa scheda e leggo di gente che ancora casca dalle nuvole...

Il problema del fischio non mi sembra sia della ventola, ma degli stabilizzatori/regolatori di tensione della GPU. E' lo stesso difetto della Fury-X (e non so se lo fa anche sulla Fury)

roccia1234
11-09-2015, 11:57
Devo dire che mi ha stupito in positivo.

Credevo di trovarmi davanti una scheda con temperature impossibili e cali di frequenza (e conseguentemente di prestazioni) notevoli per non arrivare a rotture.

Invece la scheda è sì più calda, ma non una roba impossibile (non va oltre i 75°C, mi aspettavo oltre 90°C stile 290X con dissipatore reference), le frequenze sono sì variabili, ma comunque rimangono sempre su livelli elevati (900mhz +/- 50 mhz, ad occhio e croce) e le prestazioni sembra che non ne risentano (mi riferisco a grossi cali).

Certo, come hardware è una fury X che va circa come una fury normale... ma tutto sommato mi aspettavo di peggio.

Peccato per il prezzo, davvero elevato anche se mi rendo conto che, ingegneristicamente, è una scheda complessa.

tuttodigitale
11-09-2015, 11:57
Il prezzo delle schede con gpu Fiji è alto, ma bisogna considerare il sold-out, AMD in questo periodo sta vendendo tutte le (poche) schede che è in grado di produrre.
Poi qualsiasi (triste) riferimento alla geforce 970 mini, lascia davvero il tempo che trova. Le prestazioni, differiscono di un buon 20-30%, differenza che c'era tra la hd7970 GHz e la gtx780: se prima il gap delle prestazioni era importante, tanto da giustificarne il generoso sovrapprezzo, oggi a parti invertite diventa misero :rolleyes:

ningen
11-09-2015, 12:44
Il prezzo delle schede con gpu Fiji è alto, ma bisogna considerare il sold-out, AMD in questo periodo sta vendendo tutte le (poche) schede che è in grado di produrre.
Poi qualsiasi (triste) riferimento alla geforce 970 mini, lascia davvero il tempo che trova. Le prestazioni, differiscono di un buon 20-30%, differenza che c'era tra la hd7970 GHz e la gtx780: se prima il gap delle prestazioni era importante, tanto da giustificarne il generoso sovrapprezzo, oggi a parti invertite diventa misero :rolleyes:

Non è questione di parti invertite, ma del fatto che questa scheda costa quanto quelle top, nonostante le prestazioni non siano da top gamma. Dovevano allineare il prezzo a quanto è in grado di offrire in termini di prestazioni, cosi è semplicemente fuori mercato secondo me, almeno fin quando non ci sarà un calo netto di prezzo.
Le 970 mini c'entrano in quanto sono vendute al giusto prezzo per quanto è in grado di offrire, a differenza delle nano e quel 20-30% da te citato non giustifica un prezzo di fatto raddoppiato.
Se volete ancora avallare le strategie di prezzo di Nvidia e AMD sono affari vostri, io vedo solo furti belli e buoni e non è una questione di bandiera verde o bandiera rossa. La nano in particolare è l'emblema di queste subdole strategie dove paghi fin troppo quel che poi hai in mano.

Vul
11-09-2015, 12:57
Non è questione di parti invertite, ma del fatto che questa scheda costa quanto quelle top, nonostante le prestazioni non siano da top gamma.

10 % in meno della top di gamma amd.

Realisticamente non c'è alcuna differenza a meno che tu non voglia dirmi che giocare a 33 fps anzichè 30 o 110 anzichè 100 faccia differenza ;)

Dovevano allineare il prezzo a quanto è in grado di offrire in termini di prestazioni, cosi è semplicemente fuori mercato secondo me, almeno fin quando non ci sarà un calo netto di prezzo.

Qua non paghi le prestazioni e basta, ci sono le fury e le fury x e le competitor nvidia per quello.

Qui paghi le prestazioni e il form factor.

Le 970 mini c'entrano in quanto sono vendute al giusto prezzo per quanto è in grado di offrire, a differenza delle nano e quel 20-30% da te citato non giustifica un prezzo di fatto raddoppiato.

Quindi se una 970 mini costa il 20 % in più di una 970 liscia andando poco più lenta è tutto ok.

Se una Nano costa il 10 % in più di una fury x andando poco più lenta allora amd è pazza.

E pensare che la 670 mini costava si e no 10 euro in più di una reference.

e volete ancora avallare le strategie di prezzo di Nvidia e AMD sono affari vostri

Si paga con il portafoglio, non con i discorsi sui forum. Stai pure tranquillo che se le schede non vendono allora nessuno avalla la strategia.

Se la scheda vende allora è un prodotto valido piazzato bene, se non vende non lo è. La mia o la tua opinione è irrilevante.

Per me è una buona scheda ma troppo di nicchia per risultare interessante.

La scheda soffre in case piccoli, case per i quali è "concepita".

io vedo solo furti belli e buoni e non è una questione di bandiera verde o bandiera rossa. La nano in particolare è l'emblema di queste subdole strategie dove paghi fin troppo quel che poi hai in mano.

E tu non lo comprare, tanto semplice.

Io trovo ridicolo spendere qualsiasi cifra oltre i 350 euro per una scheda video, visto che il diminishing return diventa abissale (spendi molto di più per guadagni miseri in termini prestazionali rapportati al prezzo).

E se Nvidia e AMD vendono poche schede video (negli ultimi 12 mesi hanno venduto il 23 % in meno rispetto ai 12 mesi precedenti) è perchè continuano a mungere l'utenza premium che si comprerà tutte le cavolate tipo titanx o 980ti o furyx.

Nel frattempo sotto i 250 euro siamo fermi praticamente da 3 anni.

Voglio dire, hanno rilasciato la 960 che va poco più di una 670/760 che sono schede del 2012 e che venivano vendute a metà/fine del loro ciclo ben sotto i 200 euro.

Siamo ancora lì.

In ogni caso si vota con il portafoglio.

A molti questo prodotto piace, ma se lo compreranno probabilmente in 3 gatti.

Anche perchè siamo onesti, la mancanza di displayport non rende questa scheda adatta ai 4k per cui anche difficile preferirla a schede meno potenti.

AceGranger
11-09-2015, 13:21
Quindi se una 970 mini costa il 20 % in più di una 970 liscia andando poco più lenta è tutto ok.

Se una Nano costa il 10 % in più di una fury x andando poco più lenta allora amd è pazza.

E pensare che la 670 mini costava si e no 10 euro in più di una reference.


:rolleyes: guarda che la 970 costa 10 euro in meno della 970 mini

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gtx_970.aspx

Kimmy
11-09-2015, 13:27
Qua non paghi le prestazioni e basta, ci sono le fury e le fury x e le competitor nvidia per quello.

Qui paghi le prestazioni e il form factor.

A molti questo prodotto piace, ma se lo compreranno probabilmente in 3 gatti.


Il form factor ci sta fino a un certo punto, qua AMD aveva di che rivaleggiare con la 980 liscia avendo la meglio in una fascia di prezzo in cui la 390 non ha motivo di esistere. E la mette a 700 euro per essere sicura che non la compri nessuno.
Ora se AMD avesse l'82% del mercato delle discrete magari potrebbe anche fregarsene e tirare in ballo il form factor, ma non è così, è l'opposto.
Già la 970 è senza concorrenza reale e ha annichilito tutta la serie R9 nella sua fascia di prezzo, ora che finalmente AMD ha qualcosa che controbatta almeno sulla 980, getta tutto alle ortiche.
Nel frattempo una 980 si trova sui 450 euro, differenza che uccide questa scheda ancor prima che nasca, perché per quanto possa scendere, non scenderà di 250 euro.
La compreranno davvero 4 gatti interessati al form factor, perché solo quell'esigenza può giustificare un prezzo del genere.

ningen
11-09-2015, 13:38
10 % in meno della top di gamma amd.

Realisticamente non c'è alcuna differenza a meno che tu non voglia dirmi che giocare a 33 fps anzichè 30 o 110 anzichè 100 faccia differenza ;)

E' una via di mezzo tra una 980 ed una fury che paghi quasi quanto una fury X. Visto che non c'è alcuna differenza come dici perchè dovrei spendere queste cifre folli? La dimensione della scheda non mi sembra un buon motivo.

Qua non paghi le prestazioni e basta, ci sono le fury e le fury x e le competitor nvidia per quello.

Qui paghi le prestazioni e il form factor.

Strano però che il form factor di fatto corrisponda ad un sovrapprezzo di ben 170 euro rispetto alla 980 (ed in alcuni casi la 980 è più veloce) che è la concorrente di fatto di questa scheda, cosa che non capita con le 970 mini nonostante le dimensioni ridotte, visto che si trovano al prezzo delle 970 standard o giù di li (dipende ovviamente dai modelli).
Realisticamente con i prezzi (alti) attuali le nano dovevano stare di prezzo tra la 980 e la Fury quindi nella fascia dei 500-600 euro, per renderli quantomeno interessanti per gli utenti che sono disposti a spendere quelle cifre (ma almeno spendi qualcosa che corrisponde a quanto spenderesti in media con altre soluzioni per avere quelle prestazioni).

Quindi se una 970 mini costa il 20 % in più di una 970 liscia andando poco più lenta è tutto ok.

Se una Nano costa il 10 % in più di una fury x andando poco più lenta allora amd è pazza.

E pensare che la 670 mini costava si e no 10 euro in più di una reference.

Le 970 mini si trovano al prezzo delle 970 o qualche euro in più, di certo non con un sovrapprezzo esagerato come le nano. Ma parliamo di schede da 350 euro andando larghi col prezzo.

http://www.bpm-power.com/it/product/1409636/
http://www.bpm-power.com/it/product/1390505/

e le prestazioni sono quelle di una 970: http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2015/01/15/asus-geforce-gtx-970-directcu-mini-review/5

Si paga con il portafoglio, non con i discorsi sui forum. Stai pure tranquillo che se le schede non vendono allora nessuno avalla la strategia.

Se la scheda vende allora è un prodotto valido piazzato bene, se non vende non lo è. La mia o la tua opinione è irrilevante.

Per me è una buona scheda ma troppo di nicchia per risultare interessante.

La scheda soffre in case piccoli, case per i quali è "concepita".

Sono d'accordo, ma sai com'è qui si sperticano in complimenti ad AMD per questa scheda, ma vorrei proprio vedere in quanti sono disposti a spendere quelle cifre per averla.

E tu non lo comprare, tanto semplice.

Io trovo ridicolo spendere qualsiasi cifra oltre i 350 euro per una scheda video, visto che il diminishing return diventa abissale (spendi molto di più per guadagni miseri in termini prestazionali rapportati al prezzo).

E se Nvidia e AMD vendono poche schede video (negli ultimi 12 mesi hanno venduto il 23 % in meno rispetto ai 12 mesi precedenti) è perchè continuano a mungere l'utenza premium che si comprerà tutte le cavolate tipo titanx o 980ti o furyx.

Nel frattempo sotto i 250 euro siamo fermi praticamente da 3 anni.

Voglio dire, hanno rilasciato la 960 che va poco più di una 670/760 che sono schede del 2012 e che venivano vendute a metà/fine del loro ciclo ben sotto i 200 euro.

Siamo ancora lì.

In ogni caso si vota con il portafoglio.

A molti questo prodotto piace, ma se lo compreranno probabilmente in 3 gatti.

Anche perchè siamo onesti, la mancanza di displayport non rende questa scheda adatta ai 4k per cui anche difficile preferirla a schede meno potenti.

Ed ancora qui sono d'accordo ed è quello che stavo dicendo nel mio commento precedente. Oltre la fascia dei 350 euro, le schede sono enormemente in sovraprezzo rispetto ai reali vantaggi che offrono e la nano non solo soffre di questo problema, ma è pure mal posizionata rispetto alle già mal posizionate schede top gamma.

Vul
11-09-2015, 13:51
E' una via di mezzo tra una 980 ed una fury che paghi quasi quanto una fury X. Visto che non c'è alcuna differenza come dici perchè dovrei spendere queste cifre folli? La dimensione della scheda non mi sembra un buon motivo.

A te non sembra un buon motivo, per altri lo è.



Strano però che il form factor di fatto corrisponda ad un sovrapprezzo di ben 170 euro rispetto alla 980 (ed in alcuni casi la 980 è più veloce) che è la concorrente di fatto di questa scheda, cosa che non capita con le 970 mini nonostante le dimensioni ridotte, visto che si trovano al prezzo delle 970 standard o giù di li (dipende ovviamente dai modelli).

Togli il giù di lì visto che la 970 mini più economica costa 60 euro (+20 %) di una 970 reference.

E costa 70 euro in più di una 390 da 8 gb che è: più veloce, ha il doppio di ram (anche di più) e risulterà sicuramente anche più longeva.

Scusate ma sembra che certi ragionamenti valgano solo per amd ma non per nvidia.

Cavolo ricordo l'anno scorso le 290 lisce (anche custom) a 100+ euro in meno di una 780 e tutti a fare la fila per le 780.

"eeeeh ma i consumi..."

E le 290 erano nettamente più veloci.


Realisticamente con i prezzi (alti) attuali le nano dovevano stare di prezzo tra la 980 e la Fury quindi nella fascia dei 500-600 euro, per renderli quantomeno interessanti per gli utenti che sono disposti a spendere quelle cifre (ma almeno spendi qualcosa che corrisponde a quanto spenderesti in media con altre soluzioni per avere quelle prestazioni).



Le 970 mini si trovano al prezzo delle 970 o qualche euro in più, di certo non con un sovrapprezzo esagerato come le nano. Ma parliamo di schede da 350 euro andando larghi col prezzo.

http://www.bpm-power.com/it/product/1409636/
http://www.bpm-power.com/it/product/1390505/

e le prestazioni sono quelle di una 970: http://www.bit-tech.net/hardware/graphics/2015/01/15/asus-geforce-gtx-970-directcu-mini-review/5

Scusa, ma a me sembra le 970 partano da 290 euro circa, quindi sono 60 euro in più di una 970.



Sono d'accordo, ma sai com'è qui si sperticano in complimenti ad AMD per questa scheda, ma vorrei proprio vedere in quanti sono disposti a spendere quelle cifre per averla.

Pochi o nessuno, è un prodotto molto di nicchia. Ma si sapeva 3 mesi fa, dove sta la notizia?

Io apprezzo il netto taglio di consumi rispetto a delle prestazioni di poco inferiori.



Ed ancora qui sono d'accordo ed è quello che stavo dicendo nel mio commento precedente. Oltre la fascia dei 350 euro, le schede sono enormemente in sovraprezzo rispetto ai reali vantaggi che offrono e la nano non solo soffre di questo problema, ma è pure mal posizionata rispetto alle già mal posizionate schede top gamma.

E qui non sono d'accordo, perchè non penso sia mal posizionata.

E' un prodotto di nicchia ed unico, i pochi interessati a comprarla lo faranno a prescindere che costi 50 o 60 euro in più.

Parliamo di persone che spenderanno ben di più di 100 e passa euro per un case mini itx che abbia senso per questa scheda.

Perchè se io ho un elite 130 ci entra anche una 980ti full lenght.

Parliamo di build molto ma molto piccole e con case estremamente costosi.

Piedone1113
11-09-2015, 14:23
Ed ancora qui sono d'accordo ed è quello che stavo dicendo nel mio commento precedente. Oltre la fascia dei 350 euro, le schede sono enormemente in sovraprezzo rispetto ai reali vantaggi che offrono e la nano non solo soffre di questo problema, ma è pure mal posizionata rispetto alle già mal posizionate schede top gamma.

Scommetto che tu sei uno di quelli che si lamentano del perché una cabrio derivata da una berlina costa di più pur:
Andando meno
Consumando più,
ed avendo anche il tetto da non dover produrre.

Questa VGA è per chi vuole il top in pochissimo spazio.
Chi vuole prestazioni superiori, ma con ingombri superiori ci sono altre alternative, mentre se non ti frega della prestazioni occupi ancora meno spazio e spendendo meno con la grafica integrata nella cpu.

AceGranger
11-09-2015, 14:25
Togli il giù di lì visto che la 970 mini più economica costa 60 euro (+20 %) di una 970 reference.


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx+970+&prezzomin=&prezzomax=

970 piu economica
KFA2 GTX970 298,00 €
http://www.prokoo.com/scheda-video-kfa2-gtx970-2xdvi*hdmi*dp-ddr5-p-115072.html

la 970 mini piu economica
Gigabyte GTX 970 Mini ITX 4GB 308,05 €
http://www.bpm-power.com/it/product/1390505/

sono 10 euro di differenza, il 3%

Vul
11-09-2015, 14:54
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx+970+&prezzomin=&prezzomax=

970 piu economica
KFA2 GTX970 298,00 €
http://www.prokoo.com/scheda-video-kfa2-gtx970-2xdvi*hdmi*dp-ddr5-p-115072.html

la 970 mini piu economica
Gigabyte GTX 970 Mini ITX 4GB 308,05 €
http://www.bpm-power.com/it/product/1390505/

sono 10 euro di differenza, il 3%

mi ero perso quel modello, grazie.

tuttodigitale
11-09-2015, 15:14
Il form factor ci sta fino a un certo punto, qua AMD aveva di che rivaleggiare con la 980 liscia avendo la meglio in una fascia di prezzo in cui la 390 non ha motivo di esistere. E la mette a 700 euro per essere sicura che non la compri nessuno.
dici un paio di inesattezze la 390 compete per prezzo e prestazioni con la gtx970. La minor efficienza è compensata da un quantitativo di ram più che raddoppiato (3,5 vs 8GB)
La gtx980 e la 390x, ad essere obiettivi sono troppo costosi per quelli che offrono.
PS la gtx980, ha la meglio sulla 390x solo lato consumi. Rumorosità, prestazioni e temperature sono simili.

La cosa sorprendente che anche a questo giro diverse importanti testate non hanno ricevuto la scheda.


La compreranno davvero 4 gatti interessati al form factor, perché solo quell'esigenza può giustificare un prezzo del genere.

per altri tipi di esigenze c'è la più economica e potente Fury. E vista la differenza di prezzo non enorme (60-70 euro), la 980 non è proprio senza concorrenza.

AceGranger
11-09-2015, 15:23
La cosa sorprendente che anche a questo giro diverse importanti testate non hanno ricevuto la scheda.


quelle poco amichevoli :sofico:

DukeIT
11-09-2015, 17:14
Le VGA AMD che competono con le top sono le Fury (X e liscia), quelle che competono nella fascia media sono le 390 (X e liscia).
La Nano è un altro prodotto che con 150 euro più (per adesso) di una 980, offre prestazioni leggermente superiori ed un form factor unico per VGA top.
Chi è interessato, volendo realizzare un PC particolare, pagherà tranquillamente quella cifra, chi non ha problemi di spazio sceglierà invece tra le top in formato standard.
Non riesco a capire perchè AMD dovrebbe offrire, allo stesso prezzo, un prodotto superiore alla 980 e con un design che ha richiesto costi aggiuntivi di progettazione e realizzazione. Solo perchè ha una fetta di mercato più bassa dovrebbe svendere i suoi prodotti?
Diverso è dire che tutte le VGA (AMD e Nvidia) costano uno sproposito, ma accanirsi solo su un prodotto (unico nel suo genere), perchè costa troppo per essere AMD, mi sembra assurdo.

Kimmy
11-09-2015, 17:18
dici un paio di inesattezze la 390 compete per prezzo e prestazioni con la gtx970. La minor efficienza è compensata da un quantitativo di ram più che raddoppiato (3,5 vs 8GB)
La gtx980 e la 390x, ad essere obiettivi sono troppo costosi per quelli che offrono.
PS la gtx980, ha la meglio sulla 390x solo lato consumi. Rumorosità, prestazioni e temperature sono simili.



La 390 è un forno che scalda e consuma, e costa decisamente troppo visto il gap limitato con la 290. Ci sarà un motivo se non vende.



per altri tipi di esigenze c'è la più economica e potente Fury. E vista la differenza di prezzo non enorme (60-70 euro), la 980 non è proprio senza concorrenza.

Cosa? La 980TI si trova sui 650 euro, 50 euro in meno di questa Nano.
La 980 liscia si trova sui 450 euro, ossia 250 euro in meno della Nano. Non so di che stai parlando ma in termini di prezzo attualmente questa Nano è fuori mercato da qualunque punto di vista.

DukeIT
11-09-2015, 17:22
Cosa? La 980TI si trova sui 650 euro, 50 euro in meno di questa Nano.
La 980 liscia si trova sui 450 euro, ossia 250 euro in meno della Nano. Non so di che stai parlando ma in termini di prezzo attualmente questa Nano è fuori mercato da qualunque punto di vista.Confronti i prezzi di mercato con quelli di listino? Che senso ha?
O prendi i prezzi di listino della GTX 980, oppure aspetti che la Nano sia sul mercato da almeno un mesetto e valuti le differenze.

Vul
11-09-2015, 17:45
Ma poi questi discorsi li facesse quando esce una 980 su un pcb da meno di 15 cm.

Fino a quel momento stiamo a confrontare pere con le mele.

Piedone1113
11-09-2015, 17:52
La 390 è un forno che scalda e consuma, e costa decisamente troppo visto il gap limitato con la 290. Ci sarà un motivo se non vende.




Cosa? La 980TI si trova sui 650 euro, 50 euro in meno di questa Nano.
La 980 liscia si trova sui 450 euro, ossia 250 euro in meno della Nano. Non so di che stai parlando ma in termini di prezzo attualmente questa Nano è fuori mercato da qualunque punto di vista.
Trovami una vga che per prestazioni ed ingombri vada come questa e poi puoi confutare se sia o meno fuori mercato.
Se tu poi vorresti usare uno spiderino due posti per andare al supermercato a fare la spesa per un mese intero non è lo spider fuori mercato, ma tu ad aver sbagliato categoria nell'acquisto.

tuttodigitale
11-09-2015, 23:23
La 390 è un forno che scalda e consuma, e costa decisamente troppo visto il gap limitato con la 290. Ci sarà un motivo se non vende.
ti rendi conto che tra la 390 e la 290x ci passano solo una decina di euro, giustificati ampiamente dalle prestazioni (marginalmente) superiori e dal quantitativo doppio di vram.
PS scalda si, ma la gpu è fresca, visto che per fortuna, della serie 390, non è rimasta traccia alcuna di prodotti con dissipatori reference.

PPS mi sfugge il motivo, per cui nvidia abbia venduto prodotti della serie Fermi...vero tutti a fare rendering. :O


Cosa? La 980TI si trova sui 650 euro, 50 euro in meno di questa Nano.
La 980 liscia si trova sui 450 euro, ossia 250 euro in meno della Nano. Non so di che stai parlando ma in termini di prezzo attualmente questa Nano è fuori mercato da qualunque punto di vista.
ti sei dimenticato della Fury liscia, a cui facevo riferimento, che va più della nano, e la si trova a 520-530 euro... e personalmente è la prima scelta ragionevole dopo le gtx970/390 (la 980/390x le salto piè pari)
Trovami una vga che per prestazioni ed ingombri vada come questa e poi puoi confutare se sia o meno fuori mercato.
Se tu poi vorresti usare uno spiderino due posti per andare al supermercato a fare la spesa per un mese intero non è lo spider fuori mercato, ma tu ad aver sbagliato categoria nell'acquisto.
Infatti, ufficialmente la nano e la fury x hanno lo stesso prezzo. Non ha senso paragonare le prestazioni di una nano, con una fury x, proprio in virtù del fatto che sono di categorie diverse. Nessuno si lamenta se una cpu low voltage dual core da 2 ghz costa quanto un quad-core da 4GHz. :read:

AceGranger
12-09-2015, 01:18
ti rendi conto che tra la 390 e la 290x ci passano solo una decina di euro, giustificati ampiamente dalle prestazioni (marginalmente) superiori e dal quantitativo doppio di vram.
PS scalda si, ma la gpu è fresca, visto che per fortuna, della serie 390, non è rimasta traccia alcuna di prodotti con dissipatori reference.

PPS mi sfugge il motivo, per cui nvidia abbia venduto prodotti della serie Fermi...vero tutti a fare rendering. :O


ma infatti non ne vendette molte, anzi, nel periodo 470-480 nVidia perse il 10% del market share in favore di AMD.

corressero il tiro con le 5xx.

il Market share fra alti e bassi è stato mediamente intorno al 60-40 in favore di nVidia mi pare per 3 annetti fino alle 970 e alla disastrosa idea del bip di AMD di riscaldare la minestra e di presentare questa schiera di utilissime GPU di nicchia, e ora sono crollati al 20%....


è sicuramente la GPU piu potente in quel form factor, ma non mi sembra che sia stata sta gran mossa commerciale; mi sembra un'altra mano data ad nVidia a vendere piu 970 Mini.

Italia 1
12-09-2015, 08:10
Tempo al tempo. Sta serie "Fury" mi ricorda un pò la serie 2900: scaldava e non andava un granchè, ma con un pò di generazioni si è arrivati alla 5870.

tuttodigitale
12-09-2015, 11:59
ma infatti non ne vendette molte, anzi, nel periodo 470-480 nVidia perse il 10% del market share in favore di AMD.

corressero il tiro con le 5xx.
anche la serie 500 erano basate su Fermi. Consumavano di più e costavano di più, e nella fascia media erano pure equipaggiate con un quantitativo dimezzato di vram.
Ricordiamo anche che AMD, in quel periodo vendeva la scheda a gpu singola più potente a meno di 350 euro. (guadagni assai assai modesti). AMD per avere quel market share, comunque sfavorevole, ha dovuto far pagare meno prodotti intrinsecamente migliori per il mercato a cui erano destinati. Questo se vogliamo è figlia anche delle scelte infelici, a dir poco, nella fascia mainstream, fatte al suo tempo da ATI, dove per ben 3 anni le schede nvidia andavano letteralmente il doppio (x600 vs 6600gt e x1600 vs 7600 gt), seguite dal debacle di R600.

Non basta una generazione tecnicamente superiore, a cambiare le cose (market share ottenuto con prezzi pari o superiore alla concorrente).

Tempo al tempo. Sta serie "Fury" mi ricorda un pò la serie 2900: scaldava e non andava un granchè, ma con un pò di generazioni si è arrivati alla 5870.
si, in parte è così. La fury è frutto del compromesso dell'attuale processo produttivo, non certo rappresentativo delle capacità, offerte da GCN.
Però attenzione. Tra la serie 500 e la hd5000/6000 la differenza era un pò più ampia, lato efficienza. Quindi non parliamo di nulla di così straordinariamente ampio (2900 vs 8800 gtx).

piccolofalco75
12-09-2015, 12:50
Questa, come molte altre schede Amd, hanno più volte confermato che con direct x 10, danno tutt'altro risultato anche rispetto alla controparte Nvidia.
Come sempre questi test vanno presi molto con le pinze!

tuttodigitale
12-09-2015, 14:46
Questa, come molte altre schede Amd, hanno più volte confermato che con direct x 10, danno tutt'altro risultato anche rispetto alla controparte Nvidia.
Come sempre questi test vanno presi molto con le pinze!
Le prestazioni variano e tanto in base alla batteria di test.
Qui su HWu la r9 390x è risultata pari ad una gtx970 (l'unica su una decina di review visionate), quando su altri lidi è pari o superiore ad una gtx980 .
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/R9-NANO-2/R9-NANO-2-81.jpg


i risultati, non esaltati in grid (la gtx 970 va quanto una fury x) hanno alterato da soli del 4-5% il riassunto delle prestazioni della nano a 1440p, qui su Hwupgrade.
Secondo ANANDTECH, non è un problema di potenza, ma i frame scarsi sono dovuti al collo di bottiglia dovuto alla cpu, poichè a qualsiasi risoluzione ragionevole (2560x1600 in giù) si stabilizza a circa 80-90 fps.

Italia 1
12-09-2015, 15:00
Mi chiedevo: una eventuale Fury x2 fatta con 2 Nano potrebbe essere lunga 28-30 cm ed avere un raffreddamento ad aria come questo (x2 ovviamente)

Pozhar
12-09-2015, 15:03
Mi chiedevo: una eventuale Fury x2 fatta con 2 Nano potrebbe essere lunga 28-30 cm ed avere un raffreddamento ad aria come questo (x2 ovviamente)

http://s1.postimg.org/ygkwxspen/nuclear_explosion_atomic_bomb_ww3_at_the_doors.jpg

Italia 1
12-09-2015, 22:26
http://s1.postimg.org/ygkwxspen/nuclear_explosion_atomic_bomb_ww3_at_the_doors.jpg

Perchè ??? Sta a 75°,mica arriva a 85 come le Nvidia o 90 come le 290x. 2 dissipatori come quello della nano sulle 2 GPU e sarebbe una scheda da 75°, 350W max (2 x 8 pin) e prestazioni superiori all'attuale 295x2

roccia1234
13-09-2015, 08:27
Le prestazioni variano e tanto in base alla batteria di test.
Qui su HWu la r9 390x è risultata pari ad una gtx970 (l'unica su una decina di review visionate), quando su altri lidi è pari o superiore ad una gtx980 .
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/R9-NANO-2/R9-NANO-2-81.jpg



Dalla tabella che hai postato, la R9 390x risulta andare meno della 980 :stordita:

Perchè ??? Sta a 75°,mica arriva a 85 come le Nvidia o 90 come le 290x. 2 dissipatori come quello della nano sulle 2 GPU e sarebbe una scheda da 75°, 350W max (2 x 8 pin) e prestazioni superiori all'attuale 295x2

Concordo... una nano x2 con quelle temperature e il fatto che la nano necessiti di un solo 8pin di alimentazione è più che possibile :) .

Però non oso immaginare il prezzo :stordita: . Così ad occhio e croce dai 1200€ in su, e penso anche di essere ottimista :stordita: .

Italia 1
13-09-2015, 08:35
Beh, la 295x2 all'uscita era a 1499 (ricordate la famosa Titan-Z da 3000 euro con cui si confrontava ?)

dado1979
13-09-2015, 13:48
Trovami una vga che per prestazioni ed ingombri vada come questa e poi puoi confutare se sia o meno fuori mercato.
Se tu poi vorresti usare uno spiderino due posti per andare al supermercato a fare la spesa per un mese intero non è lo spider fuori mercato, ma tu ad aver sbagliato categoria nell'acquisto.
Ma gli spider non li compra praticamente più nessuno... d'inverno non vanno bene.
Sono un po' fuori mercato.

Italia 1
13-09-2015, 16:05
Il pcb conferma i pensieri

http://digidownload.libero.it/mpeglayer3/R9_Nano_Straight_On_Bare_Front_RGB_5inch.jpg

http://digidownload.libero.it/mpeglayer3/DualFiji2.jpg

Quello della 295x2 a confronto, è un'autobus

http://digilander.libero.it/mpeglayer3/Radeon-R9-295X2-PCB-Front-TPU.jpg

-Maxx-
13-09-2015, 16:15
Mamma mia che spettacolo! :eek:

Italia 1
13-09-2015, 16:21
Vedo i due attacchi delle ventole (o 3 ? C'è un connettore 2 pin e 2 a 4 pin), potrebbe essere un dissipatore dual o triple fan tipo la 7990. Sempre che siano tutti utilizzati

-Maxx-
13-09-2015, 16:42
Vedo i due attacchi delle ventole (o 3 ? C'è un connettore 2 pin e 2 a 4 pin), potrebbe essere un dissipatore dual o triple fan tipo la 7990. Sempre che siano tutti utilizzati

Da quello che vedo, il numero e le tipologie di connettori sono gli stessi della 295x2 :)

Marko#88
13-09-2015, 17:41
Ma gli spider non li compra praticamente più nessuno... d'inverno non vanno bene.
Sono un po' fuori mercato.

Viva l'ignoranza :asd:

Italia 1
13-09-2015, 18:54
Da quello che vedo, il numero e le tipologie di connettori sono gli stessi della 295x2 :)

Vero, non l'avevo notato. Credo che andranno sul liquido allora, sarebbe anche un controsenso rispetto alla Fury-x

DukeIT
13-09-2015, 20:24
Dalla tabella che hai postato, la R9 390x risulta andare meno della 980 :stordita:
Se non sbaglio va letta al contrario, il numero rappresenta le prestazioni della Nano rispetto alla VGA considerata: più è alto, più quella scheda è lenta rispetto alla Nano, infatti con le più potenti, il numero è negativo.

dado1979
14-09-2015, 08:05
Il prezzo delle schede con gpu Fiji è alto, ma bisogna considerare il sold-out, AMD in questo periodo sta vendendo tutte le (poche) schede che è in grado di produrre.

Trovaprezzi non dice così... è disponibile quasi dappertutto.

tuttodigitale
14-09-2015, 23:50
Dalla tabella che hai postato, la R9 390x risulta andare meno della 980 :stordita:
è l'esatto contrario.
A proposito di r9 390x, si parla di un possibile "debaclé" di Maxwell e kepler con le dx12
http://www.windowscentral.com/sites/wpcentral.com/files/styles/larger/public/field/image/2015/08/ashes-dx12.png?itok=RQkob9AJ


la cosa particolare, che nvidia ha dichiarato che le prestazioni sotto-tono non sono dovute all'immaturità di driver ("i driver dx12 non sono secondo a nessuno"), ma un codice sorgente che non rispecchierebbe i valori in campo. D'altra parte la software house, ha controrisposto dicendo che ci saranno ulteriore ottimizzazioni, ma quel test deve essere considerata una prova legittima. Ma tutto quel trambusto, alla fin dei conti è nato solo per le scarse prestazioni delle r9 con le dx11. Ma ancora una volta basta vedere che le prestazioni a 1080p e a 1600p sono identiche, per intuire che non è la gpu a fare da collo da bottiglia, ma probabilmente i driver, esattamente come avviene in Grid. Tutto sommato una differenza del 10-15%, su un singolo gioco rientra nella normalità. Certo se questo dovesse diventare la norma, cambierebbero non di poco le carte in tavola.

stesso identico discorso vale per la fury
http://s14.postimg.org/pcvrniyap/ashes_of_the_singularity_2560x1440_computerbase.png

sono principalmente, la scarsa ottimizzazione dei driver dx11 AMD, a diventare la spina nel fianco nell'esecuzione di giochi next-gen

Trovaprezzi non dice così... è disponibile quasi dappertutto.
su Amazon.it (quelle vendute direttamente) ci sono solo 10 Fury lisce e 0 (si proprio ZERO) fury X disponibili e con questo penso di aver detto tutto. Se ti non basta su newegg, un noto negozietto californiano, la fury e la fury X sono continuamente sold-out. Sulle fury su alcuni modelli disponibili oggi si può acquistare un solo esemplare (segno di una disponibilità prossima allo zero), mentre le fury X sono ancora out-of-stock (esaurite).

Bisogna anche saper interpretare i numeri: i prezzi di vendita sono ben più elevati del listino, in molti casi, segno che i venditori vogliono approfittarne il semplice fatto di possedere la schede. Sempre su trovaprezzi vedi che il numero di risultati per la titan è di gran lunga superiore di quello della fury e fury x messe assieme, Questo di per sè è un fatto abbastanza significativo di quanto sia misera la diffusione delle schede basate su Fiji.

EDIT
proprio in virtù del fatto che driver di diversi produttori possono caricare in maniera diversa le cpu, sarebbe auspicabile ritornare, a quei bei test di una volta, sulla scalabilità delle prestazioni a variare delle prestazioni del processore centrale. Dato che le novità non sono così repentine come in passato, dove praticamente ogni 12 mesi c'era una nuova generazione, sarebbe interessante includere questo tipo di benchmark, che non sarà rappresentativo della forza bruta della gpu (per quello va bene una cpu top di gamma in oc), ma molto più attendibile su cosa ci si possa attendere da una possibile combinazione hardware.

R_Evil
10-11-2015, 15:04
speriamo che amd torni competitiva.
ne guadegneremmo tutti..

Testicolo_Rotto
11-03-2016, 21:20
Quindi se ho letto bene la R9 Nano e' equivalente + o - alla 980:)
Stupendo si puo' fare un Mini ITX della grandezza di un foglio A4
e giocare hard game in 4K STUPENDO appena faccio degli euro ;)

Italia 1
12-03-2016, 06:39
Eh.. e sembra che 2 Nano vadano piu della futura Fury x2

ilario3
14-03-2016, 09:44
è l'esatto contrario.
A proposito di r9 390x, si parla di un possibile "debaclé" di Maxwell e kepler con le dx12
http://www.windowscentral.com/sites/wpcentral.com/files/styles/larger/public/field/image/2015/08/ashes-dx12.png?itok=RQkob9AJ


la cosa particolare, che nvidia ha dichiarato che le prestazioni sotto-tono non sono dovute all'immaturità di driver ("i driver dx12 non sono secondo a nessuno"), ma un codice sorgente che non rispecchierebbe i valori in campo. D'altra parte la software house, ha controrisposto dicendo che ci saranno ulteriore ottimizzazioni, ma quel test deve essere considerata una prova legittima. Ma tutto quel trambusto, alla fin dei conti è nato solo per le scarse prestazioni delle r9 con le dx11. Ma ancora una volta basta vedere che le prestazioni a 1080p e a 1600p sono identiche, per intuire che non è la gpu a fare da collo da bottiglia, ma probabilmente i driver, esattamente come avviene in Grid. Tutto sommato una differenza del 10-15%, su un singolo gioco rientra nella normalità. Certo se questo dovesse diventare la norma, cambierebbero non di poco le carte in tavola.

stesso identico discorso vale per la fury
http://s14.postimg.org/pcvrniyap/ashes_of_the_singularity_2560x1440_computerbase.png

sono principalmente, la scarsa ottimizzazione dei driver dx11 AMD, a diventare la spina nel fianco nell'esecuzione di giochi next-gen


su Amazon.it (quelle vendute direttamente) ci sono solo 10 Fury lisce e 0 (si proprio ZERO) fury X disponibili e con questo penso di aver detto tutto. Se ti non basta su newegg, un noto negozietto californiano, la fury e la fury X sono continuamente sold-out. Sulle fury su alcuni modelli disponibili oggi si può acquistare un solo esemplare (segno di una disponibilità prossima allo zero), mentre le fury X sono ancora out-of-stock (esaurite).

Bisogna anche saper interpretare i numeri: i prezzi di vendita sono ben più elevati del listino, in molti casi, segno che i venditori vogliono approfittarne il semplice fatto di possedere la schede. Sempre su trovaprezzi vedi che il numero di risultati per la titan è di gran lunga superiore di quello della fury e fury x messe assieme, Questo di per sè è un fatto abbastanza significativo di quanto sia misera la diffusione delle schede basate su Fiji.

EDIT
proprio in virtù del fatto che driver di diversi produttori possono caricare in maniera diversa le cpu, sarebbe auspicabile ritornare, a quei bei test di una volta, sulla scalabilità delle prestazioni a variare delle prestazioni del processore centrale. Dato che le novità non sono così repentine come in passato, dove praticamente ogni 12 mesi c'era una nuova generazione, sarebbe interessante includere questo tipo di benchmark, che non sarà rappresentativo della forza bruta della gpu (per quello va bene una cpu top di gamma in oc), ma molto più attendibile su cosa ci si possa attendere da una possibile combinazione hardware.



Quoto in tutto, anche perchè ad oggi abbiamo un solo titolo per fare benchmark, e per come la vedo io non si può prendere come reference, una volta usciti più titoli e con Driver ottimizzati da entrambi le parti possiamo tirare le somme, se poi dovesse avere 2 FPS in più AMD ben venga, anche se non sono 2 FPS a fare la differenze tra NVidia ed AMD. Secondo me tra un pò a far la differenza sarà sempre più ottimizzazione e forza delle schede Vs VR, e quello potrebbe rappresentare uno scenario di ripresa per AMD, però se la deve giocare bene.