PDA

View Full Version : HP Pavilion dv6560el - probabile problema hw freeze temporanei e hd al 100%


antoniocamerino
09-09-2015, 09:25
Salve ragazzi, posseggo il vecchio notebook indicato nel titolo, nato con windows vista, usato per molti anni con seven, passato a 8, 8.1 ed ora a windows 10.

Nel corso della sua vita ho aumentato la ram e cambiato l'hd che si è fritto una volta.

Ho il seguente problema, rilevato ultimamente su windows 8/8.1/10 e persino linux mint (anche a sistema operativo appena istallato da 0, addirittura durante le fasi di istallazione di windows.

In pratica, saltuariamente, l'utilizzo disco schizza al 100%, si freeza 'quasi' tutto, il mouse funziona, e spesso posso anche clickare sulle icone della barra delle applicazioni windows, ma in sostanza tutto quello che faccio rimane come 'in coda' e viene eseguito dopo 20 secondi (esempio, il tempo è variaible...) tutto insieme quando scompare il freeze e l'utilizzo disco torna a valori normali.

Preciso che tutti i s.o. che ho provato, erano sempre istallazioni pulite, spesso dopo formattazione e ripartizionamento hd con gparted. E di solito ho istallato giusto: utorrent, chrome e servvio (serve dlna) e null'altro sul pc.
P.s. il pc resta acceso quasi di continuo dato che lo uso per i torrent e come server multimediale nella mia rete domestica.

Avevo questo problema anche prima che morisse il vecchio HD, dopo la sostituzione (con un WD Blue da 750gb) è rimasto (possibile sia stato qualcos'altro di HW che abbia anche causato la morte del vecchio HD?)

Ho gia provato decine di formattazioni, cambio da win a linux, verificato i dati smart dell'hd che non evidenziano problemi... e tutto quello che mi ha portato ad escludere l natura software del problema; davvero non so piu dove sbattere la testa, e non riesco che a pensare a qualche altro componente difettoso, ma non ho idea di cosa possa essere :/

p.s. naturalmente quanto prima devo prenderne uno nuovo, ma volevo lasciare questo in utilizzo a mio padre che fa giusto un pò di browsing e qualche documento office, cose che dovrebbe riuscire a fare ancora egregiamente iquesto portatile.

Chimico_9
09-09-2015, 09:57
1-sicuro sicuro che non sia l'HDD ?
2-controllato le temperature ? (non c'entra nulla ma non si sà mai...)
3-puoi provare un'altro HDD magari cambiando porta? (es. se hai un caddy da mettere al posto del lettore cd)

antoniocamerino
09-09-2015, 10:16
1-sicuro sicuro che non sia l'HDD ?
2-controllato le temperature ? (non c'entra nulla ma non si sà mai...)
3-puoi provare un'altro HDD magari cambiando porta? (es. se hai un caddy da mettere al posto del lettore cd)

1 sicuro, lo faceva con l'hd vecchio poi morto, lo fa ora con l'hd nuovo :muro:
2 temperature nella norma credo, l'hd (7200 rpm) gira trai 50/60 gradi centigradi.
4 purtroppo non ho un caddy per montarlo al posto del lettore :/ al massimo potrei provare a montarlo in box esterno ed usarlo via usb 2?

Chimico_9
09-09-2015, 10:29
1-(EDIT: confuso con altro)
2-non sono nella norma, quelle sono temperature da "usura precoce", si consiglia di stare sotto i 45° (è un pò utopico, 50 ancora ok, ma 60 mi sembran troppi)
3-...conscio che difficilmente potrai farci il boot e nel caso il pc sarà lento per colpa della USB2

antoniocamerino
09-09-2015, 10:38
1-(EDIT: confuso con altro)
2-non sono nella norma, quelle sono temperature da "usura precoce", si consiglia di stare sotto i 45° (è un pò utopico, 50 ancora ok, ma 60 mi sembran troppi)
3-...conscio che difficilmente potrai farci il boot e nel caso il pc sarà lento per colpa della USB2

2 naturalmente quelle temperature le ho dopo ore che sta attivo, con torrent e il server dlna perennemente attivi, nessuna sospensione o risparmio energetico di sorta(e con il suddetto problema che va e viene). non credo che in queste condizioni siano molto alte.
3 eh immagino.... ma se anche va lento, ma non mi causa i suddetti freeze.... potrei arrivare alla conclusione che? il connettore dell'hd è difettoso? problemi alla mainboard?

Anderaz
09-09-2015, 13:48
2 naturalmente quelle temperature le ho dopo ore che sta attivo, con torrent e il server dlna perennemente attivi, nessuna sospensione o risparmio energetico di sorta(e con il suddetto problema che va e viene). non credo che in queste condizioni siano molto alte.
3 eh immagino.... ma se anche va lento, ma non mi causa i suddetti freeze.... potrei arrivare alla conclusione che? il connettore dell'hd è difettoso? problemi alla mainboard?2. Sono comunque alte. Oltre i 50 è eccessivo. Con uso intensivo di torrent (anche il mio portatile è sempre acceso) difficilmente supero i 50, ma 60 è davvero tanto, anche con il server DLNA.
3. Considerando che parliamo di un DV6000 i problemi alla scheda madre potrebbero essere plausibili.

antoniocamerino
09-09-2015, 16:18
2. Sono comunque alte. Oltre i 50 è eccessivo. Con uso intensivo di torrent (anche il mio portatile è sempre acceso) difficilmente supero i 50, ma 60 è davvero tanto, anche con il server DLNA.
3. Considerando che parliamo di un DV6000 i problemi alla scheda madre potrebbero essere plausibili.

cerco di guardare meglio le temperature.... bè se fosse la scheda madre #paceallanimasua :'(

grazie ad entrambi per il contributo ^^