PDA

View Full Version : Windows 10, ancora novità nell'interfaccia grafica sulle build più recenti


Redazione di Hardware Upg
08-09-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ancora-novita-nell-interfaccia-grafica-sulle-build-piu-recenti_58708.html

Fra le novità di Windows 10 Threshold 2 potremmo trovare alcune novità sul piano grafico, frutto degli ultimi lavori di ottimizzazione da parte di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

peronedj
08-09-2015, 10:44
A proposito di interfaccia grafica, possibile che fin'ora nessuno si sia accorto che se su win 10 si ha più di un utente, e se si usano le password grafiche al posto delle password alfanumeriche, non c'è modo di cambiare tra un utente e l'altro? bah
Ogni volta devo cambiare dalla password grafica a quella testuale e solo allora posso cambiare utente...

Marok
08-09-2015, 10:47
Magari è ancora troppo presto, ma sinceramente mi sarei aspettato più interesse verso le app universali che ancora latitano.

brancamenta
08-09-2015, 11:01
clickando col destro dentro al menù start i menù contestuali sono neri e giganti, mi sa che hanno un bel po' da fare ancora...

calabar
08-09-2015, 11:12
@brancamenta
Quelli li hanno aggiunti nell'ultima build, quindi è una cosa voluta, non un lavoro ancora da affinare.
Stai utilizzando una versione preview?

Rubberick
08-09-2015, 11:15
ma che cavolo ci vuole a rendere touch un interfaccia?

fate i bottoni e i menu + grossi

LMCH
08-09-2015, 11:27
Magari è ancora troppo presto, ma sinceramente mi sarei aspettato più interesse verso le app universali che ancora latitano.

Perchè ci siano, qualcuno deve pur scriverle e visto come si è comportata Microsoft
a partire dai casini con Windows Phone 7 e Windows 8, molti sviluppatori non sono
così entusiasti di sprecare risorse per un ecosistema ancora incompleto e ci vanno
con i piedi di piombo.

bobafetthotmail
08-09-2015, 12:41
Piuttosto, si sa se mettono almeno il tasto X rosso come era su win8?
Bianco mi fa ribrezzo ed è scomodo...

ma che cavolo ci vuole a rendere touch un interfaccia?

fate i bottoni e i menu + grossiThis. Le gesture sono belle eh, ma this.

LordSilver
08-09-2015, 12:46
Io ancora non capisco perché non potevano dare la possibilità di avere la stessa identica interfaccia grafica di W7 con tutte le migliorie a basso livello di W10.

apocalysse666
08-09-2015, 12:55
Da insider sono migliorie di poco conto. aspettiamo la TH3.

Red Baron 80
08-09-2015, 13:33
L'interfaccio migliore era quella di Win7. Avrebbero potuto mantenerla con le migliorie a livello di kernel. Le icone sono tra le più brutte mai viste. Finchè sarà un questo stato non lo installerò. Non mi va di fare da beta tester loro.

BulletHe@d
08-09-2015, 13:46
@ Red Baron 80
scusami ma prima di definirti beta tester MS, hai provato Win 10 ? no perché se lo definisci una Beta ad avercene di così perfette, Win 10 a differenza dei predecessori è uscito completo e testato in tutte le sue parti, hanno cambiato strategia per cui tutte le novità che gli vengono in testa le testano con gli insider e le immettono man mano che le hanno testate piuttosto che aspettare e tirare fuori un Win con solo aggiornamenti grafici spacciandola per una nuova versione.
Il nuovo menu start è ottimo e immediato, adesso che sono abituato ad usarlo a casa, tornare a lavoro e usare i menu di Win 7 lo trovo macchinoso.
Per cui piantiamola di dare fiato a luoghi comuni fasulli ed iniziamo a ragionare con i fatti

Comwave
08-09-2015, 13:51
ottime migliorie, Windows 10 lo ricorderemo per molto tempo ;)

Biizzo
08-09-2015, 14:30
notebook di fascia media (pagato 1k euri 3 anni fa, +500gb 840evo) win10 mi ha dato 7 fps in più su battlefield 3 (prima stavo sui 35 scarsi, ora sui 45 molto scarsi). Non ho sperimentato crash o problemi vari, se non il driver del touchpad da reinstallare. I multi desktop sono la cosa più comoda, avrebbero potuto copiarli un po' di più da ubuntu ma vabbè. Il sistema è stabile (upgrade da win7).

Utonto_n°1
08-09-2015, 15:35
A proposito di interfaccia grafica, possibile che fin'ora nessuno si sia accorto che se su win 10 si ha più di un utente, e se si usano le password grafiche al posto delle password alfanumeriche, non c'è modo di cambiare tra un utente e l'altro? bah
Ogni volta devo cambiare dalla password grafica a quella testuale e solo allora posso cambiare utente...

Si, io si e sono anche andato nel sito Microsoft dei feedback per segnalare la cavolata, non so come cavolo abbiano fatto a peggiorare una cosa che funzionava...

peronedj
08-09-2015, 16:18
Si, io si e sono anche andato nel sito Microsoft dei feedback per segnalare la cavolata, non so come cavolo abbiano fatto a peggiorare una cosa che funzionava...


ma basterebbe niente per risolvere... Quando si è in modalità password testuale, in basso a sinistra c'è l'elenco degli utenti tra cui si può cambiare, che ci vuole a metterlo paro paro pure nella schermata delle password grafiche?

LordSilver
08-09-2015, 17:07
notebook di fascia media (pagato 1k euri 3 anni fa, +500gb 840evo) win10 mi ha dato 7 fps in più su battlefield 3 (prima stavo sui 35 scarsi, ora sui 45 molto scarsi). Non ho sperimentato crash o problemi vari, se non il driver del touchpad da reinstallare. I multi desktop sono la cosa più comoda, avrebbero potuto copiarli un po' di più da ubuntu ma vabbè. Il sistema è stabile (upgrade da win7).

Mi sembra strano guadagnare 7fps solamente cambiando sistema operativo. Avrei potuto capire se avessi detto usando le DX12 o altro.

Jack.Mauro
08-09-2015, 17:43
@ Red Baron 80
scusami ma prima di definirti beta tester MS, hai provato Win 10 ? no perché se lo definisci una Beta ad avercene di così perfette, Win 10 a differenza dei predecessori è uscito completo e testato in tutte le sue parti, hanno cambiato strategia per cui tutte le novità che gli vengono in testa le testano con gli insider e le immettono man mano che le hanno testate piuttosto che aspettare e tirare fuori un Win con solo aggiornamenti grafici spacciandola per una nuova versione.
Il nuovo menu start è ottimo e immediato, adesso che sono abituato ad usarlo a casa, tornare a lavoro e usare i menu di Win 7 lo trovo macchinoso.
Per cui piantiamola di dare fiato a luoghi comuni fasulli ed iniziamo a ragionare con i fatti

Dimmi che sei pagato da Microsoft per fare questo commento, perché se non lo sei non mi spiego il tuo tono.

Windows 10 è uscito fuori talmente perfetto che quando l'ho installato il 30 luglio ci ha messo 4 giorni prima di riuscire a scaricare effettivamente gli aggiornamenti di windows defender piantati al 14%, e lo ha fatto solo dopo una rolling release o come si chiama da 500 mega.

Windows 10 è uscito talmente perfetto che ora hanno aggiunto all'interfaccia Metro le animazioni alle finestre, un po' come quelle di XP di 13 anni fa.....

Ah, la perfezione di Windws 10 si può capire ascoltando come ci parla "Cosimo Mobile".......

bobafetthotmail
09-09-2015, 06:59
Mi sembra strano guadagnare 7fps solamente cambiando sistema operativo. Avrei potuto capire se avessi detto usando le DX12 o altro.Win10 ha WDDM2 (driver model 2), dà più respiro ai driver grafici.

https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/dn932167%28v=vs.85%29.aspx

Che sia dovuto a quello o ad altro... boh.

LordSilver
09-09-2015, 07:46
Win10 ha WDDM2 (driver model 2), dà più respiro ai driver grafici.

https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/dn932167%28v=vs.85%29.aspx

Che sia dovuto a quello o ad altro... boh.

Interessante, non ero al corrente di questa nuova caratteristica.

ironman72
09-09-2015, 15:46
Win 10 per ora è un continuo work in progress, nonostante le varie Preview ancora non ci siamo...
Lo stile grafico invece di migliorare,con caratteri per ipovedenti nei menu' contestuali ( invece di mantenere la dimensione standard), grafica piatta e monocromatica.
Fortunatamente sostituendo il file imageres.dll con quello di win 8.1 le icone si sostituiscono eliminando quegli obbrobri attuali.
E' piu' utile che sistemino la questione degli update e il browser edge che atualmente non ha nulla che lo faccia preferire ad Ie11..e che lascino perdere il resto.

gioloi
09-09-2015, 16:31
I multi desktop sono la cosa più comoda, avrebbero potuto copiarli un po' di più da ubuntu ma vabbè.
Mi sa che anche qui, a livello di ergonomia, hanno fatto un passo indietro.

Attualmente uso Desktops con Win7 (programmino ufficiale MS), che crea fino a quattro desktop virtuali attivabili con la combinazione ALT + n (n=1...4).

Con la sola mano sinistra e una combinazione di due tasti passo da una scrivania all'altra, istantaneamente.

Con Win10, se ho ben capito, devo premere <tasto windows> + tab, selezionare la scrivania con le frecce (o mouse) e premere <invio> per confermare.

Quindi, tre passaggi invece di uno, e devo usare entrambe le mani. Sembrerà una cazzatina, ma quando la fai 30/40 volte al giorno te ne accorgi.

Mi chiedo se a Redmond c'è qualcuno che davvero le prova queste cose.

PremierePRO
10-09-2015, 00:12
OT.

Avete notato che tra le lingue di installazione c'è FRIULANO (Italia) ??

PS. Non ho notato altre lingue strane !!!