View Full Version : [PROBLEMA] Windows 8.1 cambia da solo sequenza boot UEFI
Partizionamento GPT del disco SSD:
- EFI boot
- Windows 8.1
- openSUSE
- openELEC (system)
- openELEC (storage)
Funziona tutto alla perfezione, o meglio tramite GRUB2 riesco ad avviare i tre OS: il problema č che dopo aver avviato Windows, al riavvio successivo parte in automatico il loader Windows; controllando nel UEFI si nota che la sequenza č stata alterata.
C'č la possibilitą di impedire a Windows di non alterare la sequenza?
Grazie.
Io ho questo partizionamento GPT del disco SSD:
-Partizione di ripristino
-EFI boot
-Windows
-Ubuntu
Utilizzo anche io grub2, installato nella partizione di ubuntu.
Mai avuto problemi nč con windows 8.1 nč ora con windows 10.
Secondo me non č windows che altera la sequenza...
Io ho questo partizionamento GPT del disco SSD:
-Partizione di ripristino
-EFI boot
-Windows
-Ubuntu
Utilizzo anche io grub2, installato nella partizione di ubuntu.
Mai avuto problemi nč con windows 8.1 nč ora con windows 10.
Secondo me non č windows che altera la sequenza...
Allora č UEFI che sclera...
Blue_screen_of_death
02-09-2015, 19:41
Prova a disattivare la funzionalitą di Avvio rapido in W8 e, se presente, nel BIOS.
Prova a disattivare la funzionalitą di Avvio rapido in W8 e, se presente, nel BIOS.
Niente da fare, fast boot disattivato sia in win 8.1 che nel UEFI - adesso quando avvio win da grub s'impianta al boot (logo azzurro e pallini che girano si bloccano) - con un reset parte subito win senza bloccarsi... poi leggendo in giro ci sono altri con il mio stesso problema...
Ad ogni modo qui sembra ci sia una soluzione... ma non capisco se sia una cosa normale o dipenda dal tipo di mobo (io uso una asrock): Soluzione (non tanto semplice) (http://pierprogramm.altervista.org/wordpress/windows-8-ripristina-automaticamente-ordine-boot-uefi/)
Quando hai installato GRUB2, dove lo hai messo?
Io con ubuntu scelgo la partizione dove ho installato linux, e non l'intero hdd.
Potrebbe dipendere da ciņ, ma non sono sicuro.
(Non so se sono stato chiaro).
In questa immagine vedi che viene scelto l'hdd, e non so in quale partizione lo installa, io invece scelgo sempre la partizione di linux. (https://help.ubuntu.com/community/Grub2/Installing?action=AttachFile&do=get&target=g2_installing_partition.png)
Qua invece un altra soluzione, script che ad ogni avvio di windows cambia l'ordine di boot. (http://superuser.com/questions/525953/windows-8-changes-boot-order)
Comunque io ho in portatile Santech e un fisso con mobo msi e non riscontro il tuo problema.
il mio caso č identico a quella da te linkato - grub2 l'ho installato nella partizione di linux; il problema č a monte, ossia nella partizione EFI, quei cog***ni della M$ credono che il pc sia loro e ci debba girare solo winzoz :mad:
qualcun'altro ha risolto semplicemente cambiando ordine boot da file configurazione EFI (efibootmgr -o) - speriamo funzioni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.