jarry
01-09-2015, 15:38
Periodicamente, da anni, non riesco a spedire con alice mail dalla pagina ufficiale del sito Telecom messaggi a destinatari @gmail.com e vari altri. Appare un messaggio di errore: “Operazione non riuscita, problemi di connettività”. Il messaggio non parte. Dopo un po' di ricerche e verifiche sono arrivato alla conclusione che è colpa di alcuni server smpt di alice mail che sono finiti in varie blacklist che fanno riferimento a Gmail e altri. Potrei anche sbagliarmi ma da ciò che ho visto pare che 9 server, da smtp201.alice.it a smtp209.alice.it sono da anni in diverse blacklist. Sia chiaro, non sono io in blacklist ma proprio i server smtp di alice, quelli ufficiali che dovrebbero spedire la posta.
Per esempio smpt201.alice.it è in 9 blacklist. Ecco il report di http://mxtoolbox.com/SuperTool.aspx Checking smtp201.alice.it which resolves to 82.57.200.97
Listed 9 times (9 blacklist) :CASA CBL, CASA CBLESS, CASA CBLPLUS, ivmSIP, ivmSIP24, Konstant, LASHBACK, MEGARBL,SPAMCANNIBAL
Alcuni server sono in ben 11 blacklist, per esempio smtp204.alice.it oltre che nelle 9 precedenti è anche in queste 2: SORBS SPAM, ZapBL. E così via.
Secondo Mxtoolbox il server di alice che non ha problemi e non è in nessuna blacklist è smtp.aliceposta.it (82.57.200.133 ) tutto OK verificando sia come smtp che come IP.
Ma i suddetti 9 sono da anni in blacklist e queste aumentano nel tempo. In sostanza “an entire range of IP of Telecom smtp are listed: from smpt201.alice.it to smpt209.alice.it from 82.57.200.97 to 82.57.200.105 “ Se abbiamo la sventura di incappare in uno di quei 9 non si riesce a spedire a destinatari @gmail.com e vari altri.
Ho inviato nel tempo dal sito Telecom, sezione assistenza, ripetute segnalazioni chiedendo che provvedano a risolvere facendosi togliere dalle blacklist. Vedo che fanno alcune verifiche (quali?) ma non riescono a risolvere mai nulla. Gli addetti ai guasti (187) mi hanno chiamato varie volte e hanno sempre detto che non sanno che fare, loro si occupano di guasti tecnici e neppure sanno a chi inoltrare la mia richiesta. Risultato: quando periodicamento ho questo disservizio è impossibile usare l'account Alice e sono costretto a usare un account Tiscali che fortunatamente ho.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema è ha risolto? Possibile che in Telecom non si riesca a contattare chi si occupa di blacklist? O meglio: ci sarà qualcuno che se ne occupa? In definitiva sono i server smtp Telecom in blacklist e non noi utenti. Telecom dovrebbe attivarsi per farsi togliere e non scaricare il problema su di noi. Che fare, oltre che mollare Telecom?
Per esempio smpt201.alice.it è in 9 blacklist. Ecco il report di http://mxtoolbox.com/SuperTool.aspx Checking smtp201.alice.it which resolves to 82.57.200.97
Listed 9 times (9 blacklist) :CASA CBL, CASA CBLESS, CASA CBLPLUS, ivmSIP, ivmSIP24, Konstant, LASHBACK, MEGARBL,SPAMCANNIBAL
Alcuni server sono in ben 11 blacklist, per esempio smtp204.alice.it oltre che nelle 9 precedenti è anche in queste 2: SORBS SPAM, ZapBL. E così via.
Secondo Mxtoolbox il server di alice che non ha problemi e non è in nessuna blacklist è smtp.aliceposta.it (82.57.200.133 ) tutto OK verificando sia come smtp che come IP.
Ma i suddetti 9 sono da anni in blacklist e queste aumentano nel tempo. In sostanza “an entire range of IP of Telecom smtp are listed: from smpt201.alice.it to smpt209.alice.it from 82.57.200.97 to 82.57.200.105 “ Se abbiamo la sventura di incappare in uno di quei 9 non si riesce a spedire a destinatari @gmail.com e vari altri.
Ho inviato nel tempo dal sito Telecom, sezione assistenza, ripetute segnalazioni chiedendo che provvedano a risolvere facendosi togliere dalle blacklist. Vedo che fanno alcune verifiche (quali?) ma non riescono a risolvere mai nulla. Gli addetti ai guasti (187) mi hanno chiamato varie volte e hanno sempre detto che non sanno che fare, loro si occupano di guasti tecnici e neppure sanno a chi inoltrare la mia richiesta. Risultato: quando periodicamento ho questo disservizio è impossibile usare l'account Alice e sono costretto a usare un account Tiscali che fortunatamente ho.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema è ha risolto? Possibile che in Telecom non si riesca a contattare chi si occupa di blacklist? O meglio: ci sarà qualcuno che se ne occupa? In definitiva sono i server smtp Telecom in blacklist e non noi utenti. Telecom dovrebbe attivarsi per farsi togliere e non scaricare il problema su di noi. Che fare, oltre che mollare Telecom?