PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U D1 - Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 [4]

Over Boost
26-06-2017, 10:20
Con il presupposto che tu sappia leggere :-) e tu abbia come ip del router 192.168.1.1 cliccando qui (http://192.168.1.1/cloud_main.asp) e leggendo in basso alla pagina avrai la risposta all'arcano dilemma.

frankluis2008
26-06-2017, 11:23
Con il presupposto che tu sappia leggere :-) e tu abbia come ip del router 192.168.1.1 cliccando qui (http://192.168.1.1/cloud_main.asp) e leggendo in basso alla pagina avrai la risposta all'arcano dilemma.
Grazie per la risposta, avevo pensato che con l'Account e la Password che uso per accedere al modem avrei potuto risolvere ma non è cosi, non li accetta e non riesco a cpirne il motivo.

mihail
26-06-2017, 13:46
Buon giorno, mi sono registrato su questo forum perché ho questa problema:
con DSL N55U-D1 collegato alla rete normale tutto funziona. Ho provato con chiavetta usb HUAWEI E173+sim VODAFONE a collegarmi al internet, ma non funziona. Provato anche tetering con Huawei P9Lite ma non si collega.
Ho provato tutte le impostazioni possibili ma niente.
Se qualcuno mi po aiutare sarei molto grato.

Lorenz.O.S.
15-07-2017, 16:41
Ragazzi, domandina semplice semplice:qualcuno che lo usi come switch puro collegato al nuovo modem Technicolor della Tim(tramite porta Wan dell'Asus)?Mai provato?Impossibile?

amorospo
20-07-2017, 08:22
Ho sostituito il mio vecchio n55u v. A1 fulminatosi lato modem dopo anni di onorato servizio con la vers. D1 preso usato in offerta su amazon a soli 35 euro! :stordita:
Ormai è una settimana che ho questo nuovo router e devo dire che mi pare persino meglio della vecchia versione che già reputo come ottima. Ho una pessima adsl infostrada e con guadagno settato a 10 db riesce ad agganciare ad oltre 6Mb mentre il vecchio non è mai andato oltre i 5Mb.
Dopo i dovuti elogi, veniamo al dunque. Ho un problema con l'accesso da remoto al router. Ho impostato nella sezione amministrazione la possibilità di accesso ed ho assegnato una porta specifica per poterlo fare. Con qualsiasi browser e OS ogni volta che cerco di accedere da LAN (o anche VPN) non ho alcun problema nè accedendo all'indirizzo ip diretto (192.168.1.1) nè accedendo tramite DDNS; se invece provo ad accedere tramite WAN, tramite indirizzo IP diretto riesco ad accedere, invece tramite DDNS (ne ho provati una decina di diverso tipo, compreso quello asuscomm.com) arrivo alla pagina di login, metto le credenziali MA al posto di caricare l'interfaccia del router, ricarica la pagina di accesso e mi richiede le credenziali in un loop infiinto. Dove sbaglio?

Dimenticavo:
Firmware 1.1.2.3_224-g5310561
driver DSL FwVer:3.20.56.24_A_TC3087 HwVer:T14.F7_11.2

ffilippo
24-07-2017, 08:29
...Ho un problema con l'accesso da remoto al router. Ho impostato nella sezione amministrazione la possibilità di accesso ed ho assegnato una porta specifica per poterlo fare. Con qualsiasi browser e OS ogni volta che cerco di accedere da LAN (o anche VPN) non ho alcun problema nè accedendo all'indirizzo ip diretto (192.168.1.1) nè accedendo tramite DDNS; se invece provo ad accedere tramite WAN, tramite indirizzo IP diretto riesco ad accedere, invece tramite DDNS (ne ho provati una decina di diverso tipo, compreso quello asuscomm.com) arrivo alla pagina di login, metto le credenziali MA al posto di caricare l'interfaccia del router, ricarica la pagina di accesso e mi richiede le credenziali in un loop infiinto....

Ho lo stesso tipo di problema e non sono riuscito a risolverlo. Ho provato a contattare l'Asus via Chat, ma brancolano nel buio, non hanno soluzioni:muro:

Se qualcuno sa come risolvere.... GRAZIE:help:

Skyline72
25-07-2017, 15:41
Ho lo stesso tipo di problema e non sono riuscito a risolverlo. Ho provato a contattare l'Asus via Chat, ma brancolano nel buio, non hanno soluzioni:muro:

Se qualcuno sa come risolvere.... GRAZIE:help:

Penso proprio sia un problema dell'ultimo firmware, infatti da quando l'ho aggiornato (qualche giorno fà) lo da pure a me sto problema, prima funzionava perfettamente :muro:
Sto usando come DDNS quello di asus.

Versione driver DSL FwVer:3.20.56.24_A_TC3087 HwVer:T14.F7_11.2
Versione firmware 1.1.2.3_224-g5310561

amorospo
31-07-2017, 13:37
Ho risolto il problema di accesso tramite ddns registrando un nuovo nome di dominio sotto il server asuscomm.com.
Adesso accedendo tramite il nuovo ddns asuscomm mi funziona correttamente il login. Provando ad accedere tramite un altro ddns ( ad esempio noip) invece continua a bloccarsi in loop sulla pagina di login.

p.s.:
tra le altre cose, avevo il problema di dover migrare il nome ddns dal vecchio router asus a questo nuovo. E' bastato contattare via email l'assistenza asus e mi han fatto scrivere una email con i dati s/n, MAC, nome utente DDNS del vecchio router ed in un paio di giorni hanno cancellato la vecchia registrazione e hanno reso nuovamente disponibile il mio vecchio nome DDNS. E me lo hanno pure comunicato tempestivamente via email. Davvero un'assistenza come si deve. I miei complimenti a ASUS.

maxpoz
06-08-2017, 11:59
qualcuno usa transmission,
mi potreste spiegare come installarlo o usare la gui per connettersi?
Grazie

Totix92
06-08-2017, 15:26
@maxpoz
non è possibile su gli ultimi modelli, il download master usa già Transmission, dovresti poterti connettere adesso installando sul pc transmission-gui

maxpoz
07-08-2017, 11:46
grazie ci ho provato,
metto l'ip del router, la porta ho provato si la 8081 che quella di default di ttansmission, ho messo anche le password ma nulla non si connette.
cosa sbaglio?

Totix92
07-08-2017, 13:05
forse usa una porta diversa? :boh:

War3333
13-08-2017, 18:12
Ho un problema con questo Router sul WiFi.
La 2.4g non riesce ad associarsi con nessun apparecchio appena fuori dalla stanza in cui si trova (si parla di meno di 3 metri.

Se è associato (fatto dentro la stanza in cui si trova) non ha problemi a mantenere la connessione stabile anche a buona distanza (2-3 stanze).

Non so più dove sbattere la testa ho provato tutte le opzioni possibili

MrDuch
26-08-2017, 11:45
ciao, c'eè un modo per attivare o intallare la funzione time machine????

amorospo
14-09-2017, 09:41
Qualcuno ha già installato l'ultimo firmware (Versione 1.1.2.3_345) rilascaito 15 giorni fa?
Se sì, tutto a posto?


changelog:

ASUS DSL-N55U D1 Firmware version 1.1.2.3_345 (This product supports both Annex A and Annex B)
New features:
- Support Internet Detection feature, options available PPP Echo/ Disable(WAN > Internet Connection > Account Settings).
- Now supports WAN Reconnect Scheduler feature. (Administration > System)
- Add IGMP parameter configuration/ Add IGMP Snooping, specifically for Turkey IPTV service.

Security improvements:
- "Enable Web Access from WAN“ remove HTTP support.
- Check the referrer field in HTTP GET for getting *.CFG.
- Set Telnet/SSH idle timeout as 20 min by default.
- Samba Security Release: CVE-2017-7494.

DSL:
- For QIS > UK > ISP Sky Broadband, remove username/password fields, proper solution adopted.

Bug fixes and enhancements:
- Fixed UI related issues.
- Fine tune OpenVPN Server settings.
- Fine tune region selection list.
- Adjust hw_nat setting if Enable/Disable PPTP VPN server.
- Reduce UI page loading time.
- Update igmpproxy module / fixed IGMP parameter sometimes cannot be configured via UI issue.
- USB Modem should not be enabled by default.
- Fixed OpenVPN compression parameter issue.
- Fixed Smartsync > FTP Sync can't sync with the server that supports SSL/TLS.
- Fixed Smartsync > asuswebstorage status is ERROR->INITIAL->Finish->Download when rule is Downloadonly.
- Fixed Smartsync > asuswebstorage, when failed to upload some files, the final status should be Error instead of Finish.
- Fixed multicast related issues.
- Update Dropbox API.
- Fine tune Access Log feature.
- Fixed possible web server buffer overflow issue.
- Fixed Web History/Access Log could not backup immediately after Apply issue.
- Fixed Android USB tethering function works incorrectly issue, plus fixed issue caused by USB modem of ethX type.
- Add text/xml in MIME content-type.

gigawatt58
18-09-2017, 09:30
Ciao,
ho collegato una memoria alla porta USB e sto cercando di usare la funzione server dlna, però non mi vede le playlists. Mi sapete dire se il formato file .m3u è supportato? Se no, c'è qualche altro formato supportato per le playlists?
Grazie mille

frankluis2008
20-09-2017, 08:55
Buongiorno a tutti, ieri ho fatto l'aggiornamento del firmware (1.1.2.3_345) ma dopo, cercando di accedere alle impostazioni del modem (router.asus.com/), mi viene restituito il messaggio "Connessione non riuscita" e non c'è modo di entrare...
Qualcuno potrebbe suggerirmi una possibile soluzione? Grazie!!

nb. il modem eccetto questo problema funziona


Edit: Risolto facendo il reset del modem.

phidias
18-11-2017, 18:26
Bug fixes and enhancements:
- Fixed UI related issues.
- Fine tune OpenVPN Server settings.


Da queste righe mi sembra di capire ci sia la possibilità di usare OpenVPN server?
Perchè su internet trovo riferimenti solo al server PPTP.
Se si, è solo per la versione D1, o tutte le versioni?
Lo sto cercando di seconda mano per connettermi dall'estero con l'IP di casa

lucifaro
06-12-2017, 18:36
Disponibile nuovo Firmware:

Firmware version 1.1.2.3_438 (This product supports both Annex A and Annex B)
- Release Note -

Security improvements:
- This product not affected by KRACKs Security Vulnerabilities, as do not support Client Mode nor Repeater mode and do not support 802.11r.
- Upgrade dnsmasq from v2.75 to v2.78, includes Security Vulnerabilities patches from Google Security team.
Thanks to Victor Calvo (Aetsu) for raise following security issues,
- Fixed “Reflected Cross Site Scripting” Security Vulnerability issue, now request URI will be checked(Chrome not affected as blocked by XSS_AUDITOR).
- Fixed AiCloud Security Vulnerability issues.
- Fixed the issue that boa does not verify the token in certain case.
- HTTPd server multiple Security Vulnerabilities - token generator, refine token generator algorithm.

DSL:
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated,
Add Kuwait ISP Qualitynet (PPPoE)
Modify Kuwait ISP Qualitynet (PPPoA)

Bug fixes and enhancements:
- www: add HMAC Authentication option for OpenVPN server.
- Fixed possible Settings file corrupt leads to boot up failure issue.
- Fixed possible fail to login from WAN side network with ASUS DDNS issue.
- Fixed multicast stability issue.
- Update OpenVPN socket buffer config.
- ASUS Router APP, fine tune the check_passwd_strength.
- Fine tune Feedback > DSL Diagnostic feature.
- For Feedback sent fail case such as SMTP port 25 blocked, now debug log link added for users to download and send manually.
- Now supports off-line Feedback.
- Fixed various UI related issues.

Tuone
15-12-2017, 13:10
Posseggo questo router da diversi anni, mi son sempre trovato più che bene, il mese scorso tim mi ha messo la fibra 30 mega gratuitamente consegnandomi il loro modem. Mi da un sacco di problemi però, l asus è compatibile con la fibra tim 30 mega? Se si mi potreste dire quali sono i parametri di collegamento da impostare sul router?

Over Boost
15-12-2017, 13:12
Mi spiace, non è VDSL compatibile.
Ora lo potrai usare come router in cascata al modem tim o altro modem/router.

Nelson Muntz
15-12-2017, 13:14
Posseggo questo router da diversi anni, mi son sempre trovato più che bene, il mese scorso tim mi ha messo la fibra 30 mega gratuitamente consegnandomi il loro modem. Mi da un sacco di problemi però, l asus è compatibile con la fibra tim 30 mega? Se si mi potreste dire quali sono i parametri di collegamento da impostare sul router?

No , niente vdsl per il buon vecchio n55u

Tuone
15-12-2017, 13:37
Grazie, peccato. Allora tartassero la tim per farmelo cambiare

Trotto@81
18-12-2017, 08:37
Grazie, peccato. Allora tartassero la tim per farmelo cambiare
Non lo cambiano se non è guasto, ma con l'Asus in cascata andrai alla grande. Sono quasi due anni che lo uso in bridge con il modem VDSL di TIM e sono più che soddisfatto.

ziraf77
23-02-2018, 07:25
A qualcuno è capitato che il router ad un certo punto faccia sparire le due reti 2,4G+5G e faccia comparire una rete (penso 2,4G) con SSID "HT_AP0"? A me lo fa da un paio di settimane, a questa rete HT_AP0 non ci accedo (la psw della mia rete non è accettata), ma posso accedere al router via LAN con le credenziali di admin che non sono cambiate: le due reti risultano configurate tutte e due con un terzo SSID tipo "RT3092_2.4G" e con la stessa mia psw, se rimetto i nomi della mia rete e applico, HT_AP0 scompare e ricompaiono le mie due reti accessibili come prima.

Questo scherzo me lo ha fatto la prima volta con una versione vecchia di FW, allora ho pensato di aggiornare all'ultima e fare un factory reset ricaricando poi i setting precedenti da file ma anche rimettendoli tutti a mano, ma stamattina quando ho riattivato la wifi è ricomparsa di nuovo la rete HT_AP0.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Trotto@81
26-02-2018, 09:26
Se non risolvi con il reset devi fartelo sostituire se è ancora in garanzia.

ziraf77
26-02-2018, 10:30
Ci sto provando, per fortuna ha 3 anni di garanzia...
Il supporto mi ha suggerito però di fare il downgrade alla 1.1.2.3_345 e vedere se si ripresenta. Se ce la faccio a fare il downgrade...l'utility va sempre in timeout...

Trotto@81
05-03-2018, 09:11
Segnala pure questo all'assistenza.

ziraf77
07-03-2018, 15:11
Stesso problema anche con firmware v1.1.2.3_345: Amazon mi rimborsa l'intera somma! In ogni caso lo avrebbe fatto anche l'assistenza Asus.

Trotto@81
12-03-2018, 08:15
Ultimamente anche a me un prodotto Asus ha dato spiacevoli problemi di funzionamento della parte wireless, ma è un RT-AC51U e a leggere i commenti su Amazon non è una cosa rara in generale per Asus e lo dico da possessore di un N55U che sta accesso H24 da tre anni senza problemi.

diomarco
13-03-2018, 11:24
Ciao a tutti, ho mia sorella che ha questo router e mi diceva prima che ha qualche problema in Wi-Fi.
Essendo che ha un fw molto vecchio, consigliate di aggiornarlo alla versione software 1.1.2.3_438 ?
Leggendo le ultime due pagine, mi pare di capire che gli ultimi due fw diano problemi, metto la versione 1.1.2.3_224 ?

Ossopak
23-03-2018, 16:55
Ciao ragazzi, qualcuno di voi potrebbe darmi una mano ad effettuare il port forwarding per questo modem? Ho trovato la guida di steam ma ho difficoltà ad applicarla in quanto ci capisco poco di modem

Totix92
23-03-2018, 23:33
Ciao a tutti, ho mia sorella che ha questo router e mi diceva prima che ha qualche problema in Wi-Fi.
Essendo che ha un fw molto vecchio, consigliate di aggiornarlo alla versione software 1.1.2.3_438 ?
Leggendo le ultime due pagine, mi pare di capire che gli ultimi due fw diano problemi, metto la versione 1.1.2.3_224 ?

prova tu stesso l'ultima versione e vedi come va, non è detto che dia problemi.

lucifaro
24-03-2018, 08:44
Caio ragazzi, qualcuno di voi potrebbe darmi una mano ad effettuare il port forwarding per questo modem? Ho trovato la guida di steam ma ho difficoltà ad applicarla in quanto ci capisco poco di modem

Ciao se vuoi evitare di sbatterti ad aprire le porte basta che vai su WAN e abiliti L'UPnP, in questo modo Steam si apre le porte in automatico solo quando è in uso.

Altrimenti sempre su WAN vai su Virtual Server/ Port Forwarding:

Nome del servizio: Steam TCP
IP origine: lascia vuoto
Intervallo porte: 27015:27030
IP locale: l'ip del tuo pc tipo 192.168.x.x
Porta locale: lascia vuoto
Protocollo: TCP

Poi premi sul tasto + e poi su applica

E ripeti la stessa cosa cambiando il protocollo con UDP

In teoria quando selezioni il protocollo potresti scegliere BOTH e fare questo lavoro solo una volta perchè il router apre le porte in TCP o UDP in base alla richiesta dell'applicazione.

Prova ciao!

Ossopak
25-03-2018, 19:15
Ciao se vuoi evitare di sbatterti ad aprire le porte basta che vai su WAN e abiliti L'UPnP, in questo modo Steam si apre le porte in automatico solo quando è in uso.

Altrimenti sempre su WAN vai su Virtual Server/ Port Forwarding:

Nome del servizio: Steam TCP
IP origine: lascia vuoto
Intervallo porte: 27015:27030
IP locale: l'ip del tuo pc tipo 192.168.x.x
Porta locale: lascia vuoto
Protocollo: TCP

Poi premi sul tasto + e poi su applica

E ripeti la stessa cosa cambiando il protocollo con UDP

In teoria quando selezioni il protocollo potresti scegliere BOTH e fare questo lavoro solo una volta perchè il router apre le porte in TCP o UDP in base alla richiesta dell'applicazione.

Prova ciao!

Grazie mille!

lucifaro
25-03-2018, 19:18
Figurati!

Ossopak
31-03-2018, 12:21
Ciao ragazzi ho un nuovo problema molto più fastidioso, non so come fare sono disperato, ormai mi capita spessissimo mentre gioco a PUBG o navigo su internet, che la connessione vada via del tutto, se vado sulla pagina del modem, su System log>DSL log, alla voce di DSL link status c'è: Down, e se provo a navigare su internet mi da la schermata in allegato, non so come fare, dopo qualche minuto inizia a fare "wait for init" e poi torna "UP", ma è solo questione di tempo, si disconnette in continuazione, puo' succedere di nuovo dopo 5 minuti così come dopo 30 minuti, c'è soluzione? Con il vecchio modem technicolor che mi diede fastweb questo problema non l'avevo mai avuto, cosa mi conviene fare? Versione firmware: 1.1.2.3_438

Trotto@81
02-04-2018, 09:00
Devi prima verificare che oggi non te lo dia nemmeno il modem di Fastweb.

Ossopak
02-04-2018, 13:56
Devi prima verificare che oggi non te lo dia nemmeno il modem di Fastweb.
In effetti mi sono espresso male, ho scritto un nuovo problema perché adesso è diventato molto più frequente rispetto a prima, ma fondamentalmente l'ha sempre fatto...

strassada
02-04-2018, 17:12
magari rientri nei casi in cui c'è scarsa compatibilità tra chipset Mediatek del modem e il dslam.

prova comunque ad aggiornare all'ultima beta https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/A5A72B1A648E4DC5BEE94D03033EAEFAY

poi vedi se c'è da rimettere mano a qualche settaggio, qualcosa potrebbe essere errato o comunque risultare poco compatibile. prendi ad esempio i thread di altri Asus con chipset Mediatek.

strassada
04-04-2018, 22:06
edit: ufficializzata la beta http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_D1/FW_DSL-N55U-D1_1123473.ZIP

ASUS DSL-N55U_D1 Firmware version v1.1.2.3_473 (This product supports both Annex A and Annex B)
DSL:
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated,
Add Turkey ISP TurkNet.

Bug fixes and enhancements:
- Adopt UI login enhancement.
- Fixed various UI related issues.
- Fine tune FAQ URL links.
- Added Ethernet WAN Link Up/Down info for Syslog.

lucifaro
10-04-2018, 09:35
Ragazzi qualcuno utilizza questo router in cascata con il Technicolor TG789vac v2 di Tiscali?

Ho trovato una video guida dove mostra come collegarlo tramite WAN e far gestire tutto all'Asus, ma non funziona praticamente non vede internet dalla porta WAN del Technicolor. Invece se lo collego tramite LAN va perfettamente.

La guida è questa:
https://youtu.be/XZ3MQsdM9AQ

Si riferisce a quello tim ma è lo stesso router.

Grazie

strassada
10-04-2018, 14:16
Hai abilitato il pppoe relay sul 789? vedi le ultime righe di questo post: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45118706&postcount=1

lucifaro
11-04-2018, 16:40
Grazie per la risposta appena ho un attimo di tempo faccio qualche prova.

strassada
20-05-2018, 16:47
nuovo ufficiale (maggio 2018) 1.1.2.3_502 http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_D1/FW_DSL-N55U-D1_1123502.ZIP

ASUS DSL-N55U_D1 Firmware version v1.1.2.3_502 (This product supports both Annex A and Annex B)
Bug fixes and enhancements:
- Fixed possible UI failed to login issue.
- Fixed LAN > LAN IP settings failed to take effect issue.
- Fine tune web server.
- Fixed upload Settings file via IE11 would fail issue.
- Fine tune FAQ link.
- Fine tune QoS default rule list.
- Fixed various UI related issues.

Over Boost
28-05-2018, 20:12
Riuscite ad accedere a http://vip.asus.com/forum/ ?

Trotto@81
04-06-2018, 08:53
No.

Over Boost
04-06-2018, 11:52
No.
Aggiornamento, il vecchio forum non esiste più.
Tutto perduto, e qua sono degli idioti.
Nel nuovo non c'è traccia di un 3d inerente a questo modem.

Trotto@81
11-06-2018, 08:50
Precisa il "qua" perché si presta a cattive interpretazioni per come lo hai usato.

Over Boost
19-06-2018, 14:54
Precisa il "qua" perché si presta a cattive interpretazioni per come lo hai usato.
qua=chi doveva inglobare il vecchio forum asus ufficiale con il nuovo forum asus ufficiale

Trotto@81
25-06-2018, 10:11
Cosa naturale quando il lavoro è affidato a degli incompetenti che non conoscono i db.

strassada
25-09-2018, 20:05
nuovo beta v9.1.2.3_580-gea8115f
ultimo in basso qui:
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/775DCC78A21044B88D8A5A3B98CB4909Y ( sto link lo avevo segnalato qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45739520&postcount=418) 3 settimane fa, ma non mi ero accorto che per il dsl-n55u d1 avevano rilasciato la 580 e non la 576)


ufficiale 1.1.2.3.552 (file uguale alla beta 552)
https://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U_D1/FW_DSL-N55U-D1_1123552.ZIP
lo segnalo in quanto ufficiale, per quanto in diversi Asus hanno riscontrato problemi wireless con questa build, per cui credo che potete tralasciarlo.

abarth83
26-09-2018, 12:08
Lo so che non è il posto giusto ma su consigli per gli acquisti nn risponde nessuno..
Che ne dite se mi cerco un n55 d1 usato su ebay li ho visti a 40euri spediti ora sono con adsl 20mb alice e credo che a questo prezzo non trovo di meglio sul mercato ancora oggi...fine ot:D
L ho avuto questo modem per un mese poi rimandato indietro ma mi ero trovato bene.:muro:

Over Boost
26-09-2018, 12:10
L ho avuto questo modem per un mese poi rimandato indietro ma mi ero trovato bene.:muro:
Che bel mondo!

strassada
26-09-2018, 13:05
si può anche provare il dsl-ac52u, o gli altri suoi simili dsl (dsl-ac55u/ac56u/ac51/ac750)

Trotto@81
01-10-2018, 09:00
Che bel mondo!
Ora devo comprarlo usato e magari con qualche problema. :D

abarth83
01-10-2018, 12:19
Ora devo comprarlo usato e magari con qualche problema. :D

Veramente me ne aveva dati anche quello risolto col assistenza telefonica asus..cmq dai sono l unico che rimanda indietro le cose con Amazon immagino..

Trotto@81
08-10-2018, 08:29
No, Amazon lo consente e chi vuole può farlo, ma non capisco solo perché dare indietro una cosa di cui si era soddisfatti.

abarth83
08-10-2018, 18:17
All epoca usavo il tplink td-w8970 con openwrt e cercavo solo un apparato con wifi 5Ghz lo provai ma ero più contento con openwrt.. oggi purtroppo un fulmine mi ha seccato il mio amato e allora ripiego sul asus tutto quì..

TopSide
31-10-2018, 09:36
Ciao, sono passato dalla versione A, che mi ha efficacemente servito per lunghi anni, alla versione D. Aggiornato il firmware e verificato i canali (lavora in ambito "libero"), rilevo problemi di connessione con il wifi. Sia i cellulari ma soprattutto i vari apparecchi di domotica hanno frequenti disconnessioni.
Capita anche a voi o devo provare a configurarlo diversamente?
Grazie per le risposte.

TopSide
31-10-2018, 10:11
Ciao, sono passato dalla versione A, che mi ha efficacemente servito per lunghi anni, alla versione D. Aggiornato il firmware e verificato i canali (lavora in ambito "libero"), rilevo problemi di connessione con il wifi. Sia i cellulari ma soprattutto i vari apparecchi di domotica hanno frequenti disconnessioni.
Capita anche a voi o devo provare a configurarlo diversamente?
Grazie per le risposte.

valker60
02-11-2018, 17:49
Si anche io, collegato in cascata con un modem sercomm, ho riscontrato disconnessioni e rallentamenti...

Amon-Ra
19-11-2018, 18:22
il wifi degli asus non funziona bene per niente, a me da problemi di disconnessione frequenti e a quanto leggo li da a tutti i possessori di router asus, problema mai risolto nonostante i vari aggiornamenti, mah
al prossimo giro cambio marca sicuro anche perché l'eula sulla privacy non mi piace per niente

TopSide
05-12-2018, 07:37
il wifi degli asus non funziona bene per niente, a me da problemi di disconnessione frequenti e a quanto leggo li da a tutti i possessori di router asus, problema mai risolto nonostante i vari aggiornamenti, mah
al prossimo giro cambio marca sicuro anche perché l'eula sulla privacy non mi piace per niente
Non farei di tutta l'erba un fascio... il wifi del N55U_D l'ho trovato instabile, però quello della versione A era stabilissimo.
Ora ho acquistato un AC86U ed è eccezionale come stabilità e copertura.

tinx
07-12-2018, 08:17
Ora devo comprarlo usato e magari con qualche problema. :D

presto ne avrò uno io da vendere perchè passo alla fibra 100 mega
perfetto senza difetti

gigawatt58
10-12-2018, 00:23
Non farei di tutta l'erba un fascio... il wifi del N55U_D l'ho trovato instabile, però quello della versione A era stabilissimo.
Ora ho acquistato un AC86U ed è eccezionale come stabilità e copertura.
Io non posso affatto dire che il mio sia instabile (N55_D1), però occasionalmente, magari dopo una interruzione di tensione di rete, qualche PC a caso non riesce più ad accedere a Internet (pur avendo connessione piena col router).
Tocca riavviare il router e tutto torna a posto.
Bah! .....:confused:
Per il resto (copertura e velocità) lo trovo equivalente al TP-Link (defunto) che avevo prima.
L' ASUS però ha un menù più ricco e gradevole.

Amon-Ra
10-12-2018, 19:48
Non farei di tutta l'erba un fascio... il wifi del N55U_D l'ho trovato instabile, però quello della versione A era stabilissimo.
Ora ho acquistato un AC86U ed è eccezionale come stabilità e copertura.

cercando problemi riguardo il mio modello ho trovato molte testimonianze di molti modelli, tutti non lo so in effetti ma di certo piu di uno, infatti all'inizio ho trovato molti modelli piu nuovi tranne il mio, poi il mio.
il problema pare si presenti con android soprattutto, io ho risolto per quanto riguarda il cell attivando il wifi a 5ghz e quando da errore uno passa a quello a 5ghz in automatico e li pare non dare errori (non ho interferenze qua), per il resto a ogni aggiornamento diventa sempre piu lento e problematico, niente a che vedere col netgear che avevo prima che era una ciofeca e che ho pagato il doppio ma di sicuro mi ha lasciato un pochino di disappunto dato che aggiorna frequentemente ed è asus e non ci si aspetta instabilità in qualcosa che esiste da anni e che non ha motivo di non funzionare.
leggere poi l'eula sulla privacy ha fatto il resto.

leolap
27-12-2018, 11:12
Salve a tutti. Giusto una domanda: per questo modem esistono hack o firmware modificati? Se si, quali e dove li trovo?
Grazie

strassada
27-12-2018, 11:36
sicuramente non c'è nessun firmware mod. 2-3 anni fa pareva potesse uscire qualcosa (vedi https://github.com/bl4ckic3/dsl-n55u e https://github.com/smx-smx/asuswrt-rt)) per gli Asus Mediatek, ma poi non se ne è fatto più nulla.
qualcosa era uscito tempo prima per il primo dsl-n55u A/B di qualche anno fa, ma non è durato molto, mente qualcosa di più concreto c'è solo per il dsl-ac68u, ancora oggi supportato (da un fork basato su RMerlin che supporta la xdsl)

phidias
11-02-2019, 18:26
Qualcuno e' riuscito ad usare la funzione Server VPN con l'Asus in cascata alla Fibra Wind (FTTC), con modem Zyxel nel mio caso?
Possibilmente altri operatori-o modem potrebbero avere una procedura simile.
Ho seguito tutte le guide esistenti ceh ho trovato, ma non ci sono riuscito in nessun modo!

TopSide
18-02-2019, 07:51
Ho constatato che purtroppo anche questo modello ha il problema del wifi che sparisce... Qualcuno è riuscito a risolvere il problema? Grazie, ciao.

Trotto@81
18-02-2019, 09:01
Cambia modello o marchio come ho fatto io. Chiesta due volte la sostituzione al venditore e sempre lo stesso problema.

abarth83
18-02-2019, 09:23
Ciao io volevo farmelo usato ma che dite a sto punto meglio aspettare e farsi il fratello maggiore a68u usato che eventualmente ha anche i fw alternativo tipo Merlin?

Kalyon90
17-03-2019, 04:36
Salve, avrei due domande da porvi.

1) In sostituzione del mio vecchio N55U D1 ho acquistato un Fritz! Box 7590 per la mia Tiscali 20 mega, solo che per qualche assurdo motivo, ho peso circa 2 mega sui 14.15 che avevo prima, dove persino il ping mi si è alzati di 2-3 ms e l'upload è passato da 0.88 a 0.60. Avete idea del perché?
2) Che differenza c'è tra l N55U D1 e l' AC68U e quale è meglio?

Pare che il mio modem N55U D1 con chip Trendchip riesca ad ottenere il massimo dal DSLAM globespan 0.16 di Tiscali al quale sono attaccato.

Over Boost
10-06-2019, 07:23
Ho ritrovato il vecchio utente del vecchio forum Asus dove potete scaricare gli ultimi firmware:
QUI (https://uktechhub.com/forums/topic/latest-dsl-asuswrt-firmware-v9-1-2-3_502-g2bdb05b-now-available/page/5/)

Trotto@81
17-06-2019, 08:47
Sbaglio o firmware sono per altri prodotti?

Over Boost
17-06-2019, 09:39
Sbaglio o firmware sono per altri prodotti?
Sbagli😅

Trotto@81
24-06-2019, 10:56
Perché non trovo N55 da nessuna parte in quel link indicato? Mi sfugge qualcosa?

strassada
24-06-2019, 11:16
https://www.asuswebstorage.com/navigate/a/#/s/BDE1E747AA8341BFB1BA6EF4FC290597Y
il D1 è il secondo ordinato per nome, c'è anche il C1. invece le A1 e B1 non sono più supportati da tempo.

qui il link diretto (potrebbe scadere) al file della beta per il D1 https://wrb01.asuswebstorage.com/webrelay/directdownload/xBLnDKLargsudyXf/?dis=10014&fi=2695892250

bircastri
03-12-2019, 16:05
Salve a tutti,

volevo gentilmente chiedervi se i vostri router si comportano come il mio. Da qualche giorno ogni qual volta manca l'alimentazione, il router si resetta, perde tutte le impostazioni.

Ho anche provato a fare un salvataggio delle impostazioni e a ripristinarlo quando accadeva questo, purtroppo la procedura prevede il riavvio del router al termine del ripristino delle impostazioni, quindi vengono perse tutte le impostazioni nuovamente. Come posso fare per risolver eilproblema ?

Versione firmware: 3.0.0.4.376_2736-ge8d4e19

Trotto@81
09-12-2019, 08:54
Mi sa che è arrivata l'ora del pensionamento. :)

bircastri
11-12-2019, 08:28
ah perfetto. grazie mille per la bella notizia. Sapete consigliarmi un buon prodotto ? Io ho la seguente situazione a casa, ho una linea WADSL, quindi ho l antenna sul terrazzo più il router fornito dalla azienda il qual eè un giocattolino. Ho un cavo di rete collegato al mio router ASUS e da li mi sono creato la mia rete WiFi etc etc.

Sapete consigliarmi una valida alternativa?

lucifaro
11-12-2019, 16:23
ah perfetto. grazie mille per la bella notizia. Sapete consigliarmi un buon prodotto ? Io ho la seguente situazione a casa, ho una linea WADSL, quindi ho l antenna sul terrazzo più il router fornito dalla azienda il qual eè un giocattolino. Ho un cavo di rete collegato al mio router ASUS e da li mi sono creato la mia rete WiFi etc etc.

Sapete consigliarmi una valida alternativa?

Cavolo se lo avevo qui ti vendevo il mio che è dentro la sua scatola così dovevi solo travasare le impostazioni, purtroppo non scendo giù questo natale.

Trotto@81
16-12-2019, 08:13
ah perfetto. grazie mille per la bella notizia. Sapete consigliarmi un buon prodotto ? Io ho la seguente situazione a casa, ho una linea WADSL, quindi ho l antenna sul terrazzo più il router fornito dalla azienda il qual eè un giocattolino. Ho un cavo di rete collegato al mio router ASUS e da li mi sono creato la mia rete WiFi etc etc.

Sapete consigliarmi una valida alternativa?
Non è il thread adatto, ma ti dico Fritzbox 4040.

gigawatt58
23-12-2019, 08:46
Salve a tutti,

Da qualche giorno ogni qual volta manca l'alimentazione, il router si resetta, perde tutte le impostazioni.


Per la verità io non l'ho mai aperto, ma.... butto lì un' ipotesi:
Non è che per caso nella scheda c'è una piccola batteria al litio che tiene su la memoria da spento?
Magari con una banale sostituzione risolvi.

Totix92
23-12-2019, 10:35
Nessun router ha batterie interne,il suo problema è dato probabilmente dalla nand del router che è fuori uso.

Amon-Ra
13-03-2020, 06:18
Hanno hackerato non so come il router, oggi.
Immagino come siano risaliti al mio ip e sono riusciti a incasinare il firmware. Attenzione se se usate ancora router asus

Giorgio87
13-03-2020, 08:06
Io ho provato a fare come suggerito sul sito Asus
Staccato alimentazione, tenuto premuto reset, poi ho riattaccato l'alimentazione e ho lasciato il reset
Tutto è tornato alla normalità
Funziona tutto

Giatar
13-03-2020, 09:55
Buongiorno a tutti

ho provato a sciropparmi un po' di pagine ma non ho trovato nulla...

chiedo ai più giovani ed esperti se questo router è in grado di prendere la connessione internet collegandosi ad una rete wifi esistente quindi lavorare in modalità router sfruttando la linea internet presa dal wifi di un altro router ?

gigawatt58
16-03-2020, 18:49
.... lavorare in modalità router sfruttando la linea internet presa dal wifi di un altro router ?

Io lo sto usando così, però il collegamento con l'altro router l'ho fatto via cavo.
Presumo che se lo fai via wifi ti si dimezzi la velocità del wifi, perchè lo fai lavorare come un repeater o un bridge.
Proprio non riesci a tirare un cavo?

lucifaro
16-03-2020, 19:00
Buongiorno a tutti

ho provato a sciropparmi un po' di pagine ma non ho trovato nulla...

chiedo ai più giovani ed esperti se questo router è in grado di prendere la connessione internet collegandosi ad una rete wifi esistente quindi lavorare in modalità router sfruttando la linea internet presa dal wifi di un altro router ?

Ciao tempo fa serviva anche a me questa modalità e purtroppo non c'è nessuna modalità per usarlo come come un repeater o un bridge.

Ho dovuto acquistare un repeater alla fine e sono passato al fritz.
L'Asus lo tengo come riserva da mettere in cascata insieme al router dell'operatore in casi si dovesse rompere il fritz.

Giatar
21-03-2020, 20:41
Grazie a tutti x le risposte

Peccato per la mancanza è stato un ottimo apparecchio

Alla fine ho preso un extender

Padre Maronno
02-01-2021, 15:42
questo modem supporta le vpn?

lucifaro
02-01-2021, 16:22
Si puoi crearne una