View Full Version : eBay compie 20 anni, dai puntatori laser ai miliardi di dollari
Redazione di Hardware Upg
31-08-2015, 08:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/ebay-compie-20-anni-dai-puntatori-laser-ai-miliardi-di-dollari_58581.html
Nasceva il 3 settembre 1995 grazie all'intuizione lanciata dalla vendita di un puntatore laser a 15 dollari. Oggi eBay fattura 80 miliardi l'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sergio.F
31-08-2015, 08:55
Da un'idea semplice semplice a un colosso che fattura miliardi di $.
Complimenti a loro...:rolleyes:
Rubberick
31-08-2015, 09:07
Da un'idea semplice semplice a un colosso che fattura miliardi di $.
Complimenti a loro...:rolleyes:
Parliamo dei tempi in cui sulla rete c'era poco e nulla, lo stesso fb non ha nulla di eccezionale, non è l'idea in se ma la realizzazione e la messa in opera in un mercato che non ha concorrenza ma una forte potenziale domanda.
Dai comunque tra tutti i vari ceo qua e la questo almeno ha una faccia simpatica.
Paganetor
31-08-2015, 09:12
se sei il primo a sviluppare una buona idea risulti avvantaggiato, c'è poco da fare :D
comunque complimenti (anche se non apprezzo quello che è diventato oggi eBay, la preferivo com'era fino a pochi anni fa)
tranquilli che se 20 anni fa un ipotetico utente avesse provato a vendere un tosaerba qui in italia, a causa della diffidenza che abbiamo nel DNA, e del ritardo tecnologico, quel tosaerba era ancora in vendita e non sarebbe mai nata eBay... vedi portaportese che esisteva ed era pure un riferimento qui in italia (a Roma) più di 20 anni fa ma su carta...
Sergio.F
31-08-2015, 09:31
Parliamo dei tempi in cui sulla rete c'era poco e nulla, lo stesso fb non ha nulla di eccezionale, non è l'idea in se ma la realizzazione e la messa in opera in un mercato che non ha concorrenza ma una forte potenziale domanda.
Dai comunque tra tutti i vari ceo qua e la questo almeno ha una faccia simpatica.
Dissero la stessa cosa di Cristoforo Colombo dopo che aveva scoperto l'America: lei non ha fatto nulla di eccezionale, ci saremmo riusciti anche noi....:D
Facebook, Ebay e tante altre realtà non avranno nulla di eccezionale ma prima di te, ci sono arrivati gli altri.
Parlare dopo è facile, so solo che io vorrei essere al posto del CEO di Facebook oppure di Ebay..:asd:
Domenik73
31-08-2015, 09:32
tranquilli che se 20 anni fa un ipotetico utente avesse provato a vendere un tosaerba qui in italia, a causa della diffidenza che abbiamo nel DNA, e del ritardo tecnologico, quel tosaerba era ancora in vendita e non sarebbe mai nata eBay... vedi portaportese che esisteva ed era pure un riferimento qui in italia (a Roma) più di 20 anni fa ma su carta...
... e direi che è una diffidenza ben riposta, visto il numero di truffe (che rimangono generalmente impunite grazie alle nostre leggi) che ancora oggi ci sono.
Certo se fossi in un paese dove i lestofanti vengono messi al gabbio anch'io comprerei con meno diffidenze.... il pesce, purtroppo, puzza sempre dalla testa
gd350turbo
31-08-2015, 09:35
Quello che ovviamente, non è stato scritto nel articolo è che una volta su ebay si vendeva e comperava bene e le tariffe erano oneste !
Siamo nell'era pre-smartphone e pre-cinese, non c'era postepay, non c'era paypal, si pagava in contrassegno o con vaglia postale, e gli annunci erano quasi tutti di privati, e vi era un reciproco rapporto di fiducia, le truffe da quello che mi ricordo, sono inziate ad arrivare con l'arrivo dell'iphone, c'è gente che secondo me si è fatto casa vendendo iphone che non possedeva...
Da allora, le cose sono di andata di male in peggio, ora è invaso da cinesi, e ad acquistare da privati, occorre trasformarsi in investigatore, per evitare fregature !
Sergio.F
31-08-2015, 09:42
edit.
Sergio.F
31-08-2015, 09:43
... e direi che è una diffidenza ben riposta, visto il numero di truffe (che rimangono generalmente impunite grazie alle nostre leggi) che ancora oggi ci sono.
Certo se fossi in un paese dove i lestofanti vengono messi al gabbio anch'io comprerei con meno diffidenze.... il pesce, purtroppo, puzza sempre dalla testa
Truffe o no, su Ebay se paghi con Paypal sei in una botte di ferro.
Poi ovvio che bisogna essere anche un'attimo svegli...Se acquisti uno smartphone usato da pochi giorni e che nuovo costa 600€ al prezzo affare di 200€ da uno che ha 2 feedback all'attivo, te la puoi prendere solo con te stesso se ti truffano.
gd350turbo
31-08-2015, 10:00
Botte di ferro, si ma con pareti arrugginite...
Ebay/paypal, non guarda quello che ti spediscono, ma solo che ti spediscano qualcosa...
Se compri un iphone e ti arriva solo il guscio del medesimo, ebay/paypal, sono dispiaciuti si dell'evento , ma meno di ridarti i soldi !
Domenik73
31-08-2015, 10:08
Truffe o no, su Ebay se paghi con Paypal sei in una botte di ferro.
Poi ovvio che bisogna essere anche un'attimo svegli...Se acquisti uno smartphone usato da pochi giorni e che nuovo costa 600€ al prezzo affare di 200€ da uno che ha 2 feedback all'attivo, te la puoi prendere solo con te stesso se ti truffano.
ehm... 20 anni fa non c'era Paypal... hai letto a quale commento stavo rispondendo?
gd350turbo
31-08-2015, 10:11
Ed aggiungo, si parla spesso male dei cinesi, eppure su aliexpress, il cliente è molto più seguito che non su ebay !
Nelle mie 360 transazioni, dato che non è difficile incappare nel cinese furbetto, quando ho avuto fregature, è bastato inviare prova di quanto affermavo con foto video per avere i soldi restituiti.
E' noto che aliexpress da i tuoi soldi al venditore solo quando dichiari che l'articolo ricevuto, funziona bene ed è quanto è stato pubblicizzato !
3 anni per passare dalla prima vendita alla quotazione in borsa...
In Italia non sarebbe certamente possibile, in ogni caso sono stati veramente bravi
Sergio.F
31-08-2015, 10:24
ehm... 20 anni fa non c'era Paypal... hai letto a quale commento stavo rispondendo?
Paypal esiste dal 2002, io parlo del presente.
Oggi se paghi con paypal e ti arriva a casa solo una scatola vuota, chi spedisce ci rimette e chi compra e paga con paypal ha sempre ragione.
Il fatto è che difficilmente se paghi con paypal un venditore che ha un macello di feedback all'attivo, ti spedisce scatole vuote.
gd350turbo
31-08-2015, 10:35
Oggi se paghi con paypal e ti arriva a casa solo una scatola vuota, chi spedisce ci rimette e chi compra e paga con paypal ha sempre ragione.
Sicuro sicuro ?
Sergio.F
31-08-2015, 10:56
Sono utente Ebay dal 2003, ho il 100% di feedback positivi e acquisto solo da utenti iscritti da almeno 5 anni e con la stessa percentuale di positività.
Quando mi è capitato di avere problemi, ho aperto contenziosi con paypal e mi sono stati SEMPRE restituiti i soldi.
Una bella lettura al regolamento (http://pages.ebay.it/paypal/buyerprotection.html), vale più di qualsiasi pubblicità gratuita a Cinesi vari dove se qualcosa va storto devi anche sbatterti a rispedire a TUE SPESE quello che hai ricevuto.
De gustibus...io acquisto dove ho maggiori garanzie, della parola di un pinco-pallo qualsiasi non me ne faccio nulla.
gd350turbo
31-08-2015, 11:40
Io lo sono da quando ha aperto in Italia...
800 e passa feedback...
Anzi da prima, quando si chiamava ibazar !
Ma questo non da maggior valore alle mie parole, ma oltre al regolamento, basta dare un occhiata a quanto la gente, non io, racconta !
Poi come ti ho sempre detto, i soldi sono i tuoi e sei liberissimo di acquistare su ebay italiano da uno che importa dalla cina e rivende, se questo ti da maggior sicurezza !
Sergio.F
31-08-2015, 12:04
Io lo sono da quando ha aperto in Italia...
800 e passa feedback...
Anzi da prima, quando si chiamava ibazar !
Ma questo non da maggior valore alle mie parole, ma oltre al regolamento, basta dare un occhiata a quanto la gente, non io, racconta !
Come ho detto poco sopra, se acquisti prodotti da gente con 4 feedback in croce all'attivo, puoi solo prendertela con te stesso e non con Ebay.
Le fregature le puoi prendere ovunque, anche in autostrada dove ti vendono scatole piene di mattoni...:doh:
Poi come ti ho sempre detto, i soldi sono i tuoi e sei liberissimo di acquistare su ebay italiano da uno che importa dalla cina e rivende, se questo ti da maggior sicurezza !
Quando lo hai detto?
Io lo leggo solo ora. :confused:
E comunque, ti rispondo per l'ultima volta perché tanto ho notato resti ancorato al tuo pensiero che AliExpress è meglio e altre balle.
Questo topic parla di Ebay, se per te si prendono solo fregature mentre su AliExpress no, continua tranquillamente ad acquistare là, chi te lo impedisce?
A me e a milioni di altre persone, da maggiori garanzie Ebay, i prodotti li ho sotto casa nel giro di un giorno e se qualcosa non mi piace la posso restituire senza problemi senza pregare in Cinese e smazzarmi dogane e altre rotture di c..oni...
De gustibus...
marchigiano
31-08-2015, 13:04
Botte di ferro, si ma con pareti arrugginite...
Ebay/paypal, non guarda quello che ti spediscono, ma solo che ti spediscano qualcosa...
Se compri un iphone e ti arriva solo il guscio del medesimo, ebay/paypal, sono dispiaciuti si dell'evento , ma meno di ridarti i soldi !
proprio per niente, su ebay è il venditore l'anello debole
l'acquirente può rimandare indietro l'oggetto se non conforme (quindi basta anche un graffio sul display non descritto nell'asta per dire), ma basta che fa una raccomandata con ricevuta di ritorno e può essere anche vuota che il venditore si attacca, i soldi ritornano al cliente, su paypal hai 180gg per aprire una controversia :eek:
se poi a paypal hai collegato una carta di credito, puoi fare un chargeback dalla tua banca, paypal quando vede che gli togli i soldi automaticamente li toglie al venditore, non gli frega del motivo, può essere passato anche un anno...
gd350turbo
31-08-2015, 13:27
Come ho detto poco sopra, se acquisti prodotti da gente con 4 feedback in croce all'attivo, puoi solo prendertela con te stesso e non con Ebay.
Le fregature le puoi prendere ovunque, anche in autostrada dove ti vendono scatole piene di mattoni...
Scusami, ma tu hai detto:
su Ebay se paghi con Paypal sei in una botte di ferro.
Quando mi è capitato di avere problemi, ho aperto contenziosi con paypal e mi sono stati SEMPRE restituiti i soldi.
Si se comperi solo da venditori professionali con 50000 e più feedback, è come dire, vado sempre in banca a prendere i soldi e di soldi falsi non ne ho mai visti...
Secondo me in un Servizio con la S maiuscola, io sono sempre tutelato, vedi appunto aliexpress, che consegna i soldi al venditore quando io dico che ho ricevuto il prodotto e che è conforme e funzionante a quanto annunciato !
Non devo stare a contare i feedback, quello che ha venduto come quando ed a chi, perchè c'è chi lo fa per me !
Pensa che una volta ho acquistato un prodotto, e dopo qualche giorno la direzione di aliexpress, mi ha stornato tutto in quanto il venditore non è stato in grado di dimostrare la provenienza di quanto venduto, quindi è stato bannato !
Quando lo hai detto?
Io lo leggo solo ora.
Probabilmente in una delle vite precedenti, conosci la teoria della reincarnazione ?
E comunque, ti rispondo per l'ultima volta perché tanto ho notato resti ancorato al tuo pensiero che AliExpress è meglio e altre balle.
Non è che resto ancorato, è vero, ha un servizio clienti, quasi a livello di amazon !
Ti dirò, io cliente livello A4, il massimo, se qualcosa non mi piace la rispedisco per raccomandata, mando il tracking a aliexpress e questa mi rifonde immediatamente !
Una raccomandata per la cina, per oggetti medi, penso che con 15/20 euro te la cavi.
Questo topic parla di Ebay, se per te si prendono solo fregature mentre su AliExpress no, continua tranquillamente ad acquistare là, chi te lo impedisce?
A me e a milioni di altre persone, da maggiori garanzie Ebay, i prodotti li ho sotto casa nel giro di un giorno e se qualcosa non mi piace la posso restituire senza problemi senza pregare in Cinese e smazzarmi dogane e altre rotture di c..oni...
De gustibus...
So che si parla di ebay e siccome conosco bene il funzionamento di entrambi, mi posso permettere di confrontarli, di enunciarne i pregi ed i difetti, senza alcuna pretesa di convincere la gente a darli fiducia, ma solo per dire come stanno le cose !
Sergio.F
31-08-2015, 13:53
---cut--
Si se comperi solo da venditori professionali con 50000 e più feedback, è come dire, vado sempre in banca a prendere i soldi e di soldi falsi non ne ho mai visti...
Probabilmente in una delle vite precedenti, conosci la teoria della reincarnazione ?
--cut--
Si va bene, hai ragione...
Buona trollata.
proprio per niente, su ebay è il venditore l'anello debole
l'acquirente può rimandare indietro l'oggetto se non conforme (quindi basta anche un graffio sul display non descritto nell'asta per dire), ma basta che fa una raccomandata con ricevuta di ritorno e può essere anche vuota che il venditore si attacca, i soldi ritornano al cliente, su paypal hai 180gg per aprire una controversia :eek:
se poi a paypal hai collegato una carta di credito, puoi fare un chargeback dalla tua banca, paypal quando vede che gli togli i soldi automaticamente li toglie al venditore, non gli frega del motivo, può essere passato anche un anno...
Siamo in due a pensarla così, ma tranquillo...Il tuo post non servirà a nulla....:asd:
gd350turbo
31-08-2015, 14:09
Fidati che sei fai un chargeback a paypal, questa si incaz... e non poco !
Provare per credere !
Domani mi compero un bel tv oled, poi dopo un anno faccio un chargeback in cui la mia banca non fa alcuna domanda in merito e paypal mi ridà i soldi senza fiatare, si si certo !
Se discute di dati certi e oggettivi, ok se si inzia a spararle a caso, arrivederci e grazie !
marchigiano
31-08-2015, 14:27
non è che sto a fare chargeback tutti i giorni... ovviamente paypal ha la facoltà di bannarti se ne fai parecchi, ma 1 ogni tot anni non dice niente (credo). poi anche se ti banna ti iscrivi con falso nome...
tra l'altro dimenticavo che paypal all'acquirente ripaga pure le spese per spedire l'oggetto indietro, fino a 12 spedizioni l'anno
gd350turbo
31-08-2015, 15:32
poi anche se ti banna ti iscrivi con falso nome...
Dai per carità...
C'è già gente che lo fa qui !
Sono utente Ebay dal 2003, ho il 100% di feedback positivi e acquisto solo da utenti iscritti da almeno 5 anni e con la stessa percentuale di positività.
Quando mi è capitato di avere problemi, ho aperto contenziosi con paypal e mi sono stati SEMPRE restituiti i soldi.
Prima di accadere per la prima volta, le cose non sono mai accadute :rolleyes:
Anche a me sono stati SEMPRE restituiti i soldi, fino a quando poi è accaduto che PayPal ha fatto la gnorri. A nulla sono servite diverse telefonate e chiedere di parlare con il responsabile (a cui mi sono sentito rispondere: non ho responsabili io). Quando ti capita, ti capita, non importa quante volte sia andata bene in passato.
Poi per carità, in generale funziona bene: per esempio a fine luglio ho comprato una lampada dal sito Thun che mi è arrivata danneggiata, e complice l'inettitudine del loro servizio clienti, che non ha nemmeno risposto alla contestazione, i soldi mi sono stati restituiti e credo che loro non se ne siano nemmeno accorti.
Sergio.F
31-08-2015, 17:55
Prima di accadere per la prima volta, le cose non sono mai accadute :rolleyes:
Anche a me sono stati SEMPRE restituiti i soldi, fino a quando poi è accaduto che PayPal ha fatto la gnorri. A nulla sono servite diverse telefonate e chiedere di parlare con il responsabile (a cui mi sono sentito rispondere: non ho responsabili io). Quando ti capita, ti capita, non importa quante volte sia andata bene in passato.
Poi per carità, in generale funziona bene: per esempio a fine luglio ho comprato una lampada dal sito Thun che mi è arrivata danneggiata, e complice l'inettitudine del loro servizio clienti, che non ha nemmeno risposto alla contestazione, i soldi mi sono stati restituiti e credo che loro non se ne siano nemmeno accorti.
Quando mi capiterà, vedrò come comportarmi.
Per ora contano i fatti e i risultati: Ebay la conosce chiunque tu ferma per la strada.
Aliexpress, in occidente non la conosce praticamente nessuno.
Ora, siccome stiamo pur sempre commentando i risultati di questa società che è partita vendendo puntatori laser, non credo ci sia molto altro da aggiungere.
Hanno adottato e migliorato nel corso del tempo le loro strategie di vendita/controllo utenti e i risultati gli danno ragione.
Boscagoo
31-08-2015, 21:48
Auguri ebay!
gd350turbo
01-09-2015, 14:20
Quando mi capiterà, vedrò come comportarmi.
Per ora contano i fatti e i risultati: Ebay la conosce chiunque tu ferma per la strada.
Aliexpress, in occidente non la conosce praticamente nessuno.
Ora, siccome stiamo pur sempre commentando i risultati di questa società che è partita vendendo puntatori laser, non credo ci sia molto altro da aggiungere.
Hanno adottato e migliorato nel corso del tempo le loro strategie di vendita/controllo utenti e i risultati gli danno ragione.
Rimango basito a vedere l'ottusità d frequentatori di forum tecnologici, fossimo novella 3000 potrei capire ma qui no, non posso...
Il ragionamento io non lo conosco, quindi se io non lo conosco significa che nessuno lo conosce, è quanto di più inesatto si possa dire, almeno prima vai vedere le statistiche di frequentazione, ti risparmi una brutta figura.
Sergio.F
01-09-2015, 16:10
Sono interessato a un drone per piccole riprese aeree e allettato dal prezzo basso proposto da Aliexpress ho cercato di acquistarne uno.
A parte il sito che è tradotto da cani, il prodotto da me scelto non lo spediscono in Italia....:asd:
Insomma....Delle statistiche di frequentazione non me ne faccio un bel nulla se poi devo chiamare l'amico cinese che fa qualche gabola e mi fa avere il prodotto con tutti i rischi del caso, senza contare poi che la garanzia te la scordi..O meglio ti scordi 2 anni e comunque devi pregare in cinese che non si rompa nulla durante il risicato periodo di garanzia che ti forniscono loro altrimenti sai che ridere...
Ebay tutta la vita, klicco su compra e il giorno dopo ho il prodotto sotto casa con 2 anni di garanzia.
L'ottusità di una persona sta nel non capire che acquistare su Ebay è ben diverso che acquistare direttamente in Cina smazzandosi tutte le problematiche del caso dogana compresa...
E con questo passo e chiudo...
gd350turbo
01-09-2015, 19:49
Sono interessato a un drone per piccole riprese aeree e allettato dal prezzo basso proposto da Aliexpress ho cercato di acquistarne uno.
A parte il sito che è tradotto da cani, il prodotto da me scelto non lo spediscono in Italia....:asd:
Insomma....Delle statistiche di frequentazione non me ne faccio un bel nulla se poi devo chiamare l'amico cinese che fa qualche gabola e mi fa avere il prodotto con tutti i rischi del caso, senza contare poi che la garanzia te la scordi..O meglio ti scordi 2 anni e comunque devi pregare in cinese che non si rompa nulla durante il risicato periodo di garanzia che ti forniscono loro altrimenti sai che ridere...
Ebay tutta la vita, klicco su compra e il giorno dopo ho il prodotto sotto casa con 2 anni di garanzia.
L'ottusità di una persona sta nel non capire che acquistare su Ebay è ben diverso che acquistare direttamente in Cina smazzandosi tutte le problematiche del caso dogana compresa...
E con questo passo e chiudo...
Bè se devi fare questi interventi, si è meglio che chiudi...
Hai un idiosincrasia acuta verso i prodotti made in china, nonostante pure adesso ne hai uno in mano...
Vuoi un drone ?
Spedito in italia ?
ce ne sono alcune centinaia forse migliaia, l'unico che non spedisce l'hai trovato tu !
non hai mai neanche digitato aliexpress punto com sul tuo computer, sputi su una roba che nemmeno conosci...
oggi pomeriggio, si è rotto il regolatore di velocità del trapano, un CEP50N06, tre secondi dopo ne avevo acquistati 5 per due dollari, spedizione compresa.
cercalo su ebay e dimmi chi lo vende e a quanto!
Sergio.F
01-09-2015, 20:49
Quan dentro sei l'unico che in un topic che parla di Ebay e del successo che ha ottenuto, fa una pubblicità spudorata al suo clone cinese...E' evidente che ti pagano per parlane solo bene, ma come vedi non frega una cippa lippa a nessuno perché un conto è prendere la cazzatina da 5€ che frega nulla se ti arriva dopo un mese un'altro è acquistare altro genere di prodotti ben più costosi e dove ci paghi dazi doganali.
Invece di acquistare MOSFET da 1euro, (che trovo in Italia dal mio spacciatore di fiducia e non devo aspettare un mese :asd:) inizia ad acquistare roba che ne costa 500/1000 e con la garanzia di 2 anni e poi ne riparliamo...
gd350turbo
02-09-2015, 08:24
Quan dentro sei l'unico che in un topic che parla di Ebay e del successo che ha ottenuto, fa una pubblicità spudorata al suo clone cinese...E' evidente che ti pagano per parlane solo bene, ma come vedi non frega una cippa lippa a nessuno perché un conto è prendere la cazzatina da 5 che frega nulla se ti arriva dopo un mese un'altro è acquistare altro genere di prodotti ben più costosi e dove ci paghi dazi doganali.
Invece di acquistare MOSFET da 1euro, (che trovo in Italia dal mio spacciatore di fiducia e non devo aspettare un mese :asd:) inizia ad acquistare roba che ne costa 500/1000 e con la garanzia di 2 anni e poi ne riparliamo...
Nel post iniziale si pare che si parli anche della concorrenza, (alibaba,) quindi avendo io esperienza con entrambi, ed ho postato la mia esperienza, sulla quale ovviamente hai voluto dire la tua solo che non conoscendo minimamente, te la sei inventata...
Poi se qui c'è qualcuno pagato per difendere qualcosa , se scoppiassero le batterie di dieci milioni di iphone, tu troveresti il modo di difenderla...
Poi in ultima, non ho detto che comperò solo da aliexpress, ma che è uno shop degno di considerazione, ho circa 800 feedback su ebay ed oltre un centinaio su amazon, quindi come vedi scelgo di volta in volta.
La cosa più costosa che ho preso su aliexpress è stato il telefono, 300€...
randorama
02-09-2015, 08:42
tranquilli che se 20 anni fa un ipotetico utente avesse provato a vendere un tosaerba qui in italia, a causa della diffidenza che abbiamo nel DNA, e del ritardo tecnologico, quel tosaerba era ancora in vendita e non sarebbe mai nata eBay... vedi portaportese che esisteva ed era pure un riferimento qui in italia (a Roma) più di 20 anni fa ma su carta...
ah, è per questo che giornali come seconda mano, ad uscita settimanale, arrivano a 80 pagine...
comunque nessuno (credo) discute circa l'affidabilità o convenienza di aliexpress o alibaba (o mininthebox, per aggiungerne un terzo).
semplicemente la percentuale di persone che li conosce è assai risicata rispetto a chi conosce ebay o amazon.
con buona pace dei pochi iniziati che li conoscono, li usano e sanno come funzionano.
tanto per dirne una di recente ho visto una thread litigata in merito ai rischi di controlli alla dogana e relative spese.
Sergio.F
02-09-2015, 08:54
Bè visto che si fanno comparazioni tra shop-online tra EU e Cina analizziamo i pro e i contro...
Ebay:
-Feedback
-possibilità di pagare con PayPal,
-spedizioni in un giorno lavorativo
-2 anni di garanzia su ogni prodotto
Aliexpress:
-Nessuna possibilità di pagare con Paypal
-Dazi doganali per ordini superiori a 22€
-Ordini oggi e arriva tutto tra 40 gg :asd:
-Garanzia praticamente inesistente :asd:
Amazon:
Come Ebay, con la differenza che se l'articolo non ti piace lo rispedisci con il loro ottimo servizio gratuito e ti riaccreditano l'importo.
Per me, gli shop degni di considerazione sono quelli dove ho garanzia di 2 anni, spedizioni veloci e assistenza post vendita degna di nota.
Se devo prendere un portachiavi o qualche altro gadget da 5 euro, non scomodo di certo la tastiera del PC e Alibaba...
randorama
02-09-2015, 09:22
Bè visto che si fanno comparazioni tra shop-online tra EU e Cina analizziamo i pro e i contro...
Ebay:
-Feedback
-possibilità di pagare con PayPal,
-spedizioni in un giorno lavorativo
-2 anni di garanzia su ogni prodotto
Aliexpress:
-Nessuna possibilità di pagare con Paypal
-Dazi doganali per ordini superiori a 22€
-Ordini oggi e arriva tutto tra 40 gg :asd:
-Garanzia praticamente inesistente :asd:
Amazon:
Come Ebay, con la differenza che se l'articolo non ti piace lo rispedisci con il loro ottimo servizio gratuito e ti riaccreditano l'importo.
Per me, gli shop degni di considerazione sono quelli dove ho garanzia di 2 anni, spedizioni veloci e assistenza post vendita degna di nota.
Se devo prendere un portachiavi o qualche altro gadget da 5 euro, non scomodo di certo la tastiera del PC e Alibaba...
quindi la discriminante dogana si/no sono i 22 euro di spesa complessiva?
c'è chi giura di aver speso "più volte" "per centinaia di euro" e di non avere pagato nessun balzello; c'è chi dice che "va a fortuna"...
gd350turbo
02-09-2015, 09:40
quindi la discriminante dogana si/no sono i 22 euro di spesa complessiva?
c'è chi giura di aver speso "più volte" "per centinaia di euro" e di non avere pagato nessun balzello; c'è chi dice che "va a fortuna"...
Tu non lo conosci, ma dice cose che non stanno ne in cielo be in terra...
Ha manie di protagonismo e di conseguenza pretende di essere il portatore di verità assoluta che non conosce minimamente...
Ne è la prova la tabella sopra riportata.
Secondo te è più affidabile il giudizio di chi ha acquistato diverse centinaia di oggetti o di chi forse ne ha solo sentito parlare ?
Sergio.F
02-09-2015, 10:27
quindi la discriminante dogana si/no sono i 22 euro di spesa complessiva?
c'è chi giura di aver speso "più volte" "per centinaia di euro" e di non avere pagato nessun balzello; c'è chi dice che "va a fortuna"...
E' ovvio che alla dogana non possono aprire tutti i pacchi che transitano, come è altrettanto ovvio che chi legge, deve sapere che se per caso acquista qualcosa e non entra nella "ruota della fortuna", si trova a pagare l'oggetto più di quanto lo pagherebbe su Amazon e con garanzia di 2 anni.
Magari prova a sentire che ne pensano quelli che lo hanno preso "dove non batte il sole" se rifarebbero l'acquisto...:asd:
Io non devo convincere nessuno, non sono io che ha iniziato a degrinare Ebay, in un topic che parla appunto del successo ottenuto da quesata società, parlando di iphone e truffe.
Comunque, vorrei solo sottolineare per l'ennesima volta, che l'interesse che c'è qua dentro verso Alibaba e verso Amazon e Ebay è nettamente a favore dei secondi.
Il primo non lo conosce praticamente nessuno perché nessuno paga un prodotto per vederselo recapitare a casa dopo oltre un mese con il rischio dei dazi doganali.
Ebay e Amazon li conoscono anche la casalinga di Voghera.
gd350turbo
02-09-2015, 11:01
Per la dogana, magari dopo aver ricevuto circa 370 ( trecento settanta) pacchetti dalla cina, uno può avere un idea di come funziona non dico precisa, ma abbastanza autorevole ?
Non so poi chi denigri eBay, non certo io, se così fosse non avrei oltre 800 (ottocento ) transazioni all'attivo
marchigiano
02-09-2015, 14:10
quindi la discriminante dogana si/no sono i 22 euro di spesa complessiva?
c'è chi giura di aver speso "più volte" "per centinaia di euro" e di non avere pagato nessun balzello; c'è chi dice che "va a fortuna"...
ma ho preso parecchia roba oltre i 22€ e mai pagato un dazio, un po va a fortuna, un po va alla capacità del venditore di fare un pacchetto anonimo. se per es. fa una assicurata di 100$ il dazio è sicuro
ebay invece ha un servizio di pre-pagamento del dazio, cioè te lo fa pagare insieme all'oggetto acquistato e quindi quando arriva è sicuramente esente. tutto sta a trovare venditori che accettano questi sistemi o meno
Come Ebay, con la differenza che se l'articolo non ti piace lo rispedisci con il loro ottimo servizio gratuito e ti riaccreditano l'importo.
paypal ti rimborsa 12 spedizioni l'anno di oggetti acquistati ma restituiti perchè non di proprio gradimento
gd350turbo
02-09-2015, 14:46
Si è arrivata comunicazione anche a me tempo fa...
Solitamente restituisco oggetti perché rotti / diversi, non perché ho cambiato idea
Sergio.F
02-09-2015, 14:48
ma ho preso parecchia roba oltre i 22€ e mai pagato un dazio, un po va a fortuna, un po va alla capacità del venditore di fare un pacchetto anonimo. se per es. fa una assicurata di 100$ il dazio è sicuro
Appunto...E' ovvio che se prendo la cagatina da regalare a Natale, al 90% non vado incontro a nessun problema, a patto di aspettare oltre 30gg e non tutti sono disposti ad attendere un'eternità.
Il problema come ho già detto, nasce quando sposti l'asticella verso prodotti ben più costosi...E voglio vedere chi è il fesso che acquista un prodotto da 300/400€ e se lo fa spedire in un pacchettino anonimo oltre a rinunciare alla garanzia di 2 anni che ti offre ad esempio Amazon....:asd:
paypal ti rimborsa 12 spedizioni l'anno di oggetti acquistati ma restituiti perchè non di proprio gradimento
Buono a sapersi..;)
Io con Amazon ho restituito articoli che non soddisfavano le mie aspettative anche dopo che li avevo provati (una pistola per verniciare HPLV ad esempio).
Mi hanno riaccreditato i soldi nel momento stesso in cui l'ho spedita...
gd350turbo
02-09-2015, 15:00
Penso che su aliexpress dealxtreme bangood e simili, potrai trovare alcuni milioni di persone che si sono presi smartphone da 3/400 tramite i suddetti siti...
Su amazon, vado su waredeal che vende gli oggetti che vengono restituiti a prezzo scontato e faccio ottimi affari !
Penso che su aliexpress dealxtreme bangood e simili, potrai trovare alcuni milioni di persone che si sono ppresi smartphone tramite i suddetti siti...
Su amazon, vado su waredeal che vende gli oggetti che vengono restituiti a prezzo scontato e faccio ottimi affari !
Eccomi, compro spesso (cavolatine) sui siti dei Cinesi, devo dire che sono stato sempre "fortunato" nel senso che ho trovato serietà.
L'unico neo è che per arrivare in Italia di media servono 25/30 gg e che la cosa va valutata bene perchè ci sono gli stessi negozi che magari vendono anche su Amazon a pochi centesimi in più (eachbuyer per esempio è anche su Amazon l'ho sgamato perchè mi sono arrivati da Amazon degli articoli con sopra il loro logo) idem per Ebay.
Quindi la regola potrebbe essere che per ogni caso andrebbe valutata la convenienza, ma tendenzialmente preferisco spendere qualcosina in più e comprare su Amazon o Ebay (da chi ha la merce in Italia perchè se deve spedire dalla Cina tanto vale) per la maggior velocità di consegna.
gd350turbo
02-09-2015, 15:24
Si, concordo, se la differenza di prezzo è risibile, vado "vicino casa'...
Tipo il mese scorso che ho preso due router HUAWEI B593, su amazon punto de, costavano praticamente la stessa cifra su aliexpress...
Ma spesso le cose che cerco o le trovo solo su aliexpress, o su altri siti hanno prezzi assurdi
Sergio.F
02-09-2015, 15:36
Eccomi, compro spesso (cavolatine) sui siti dei Cinesi, devo dire che sono stato sempre "fortunato" nel senso che ho trovato serietà.
L'unico neo è che per arrivare in Italia di media servono 25/30 gg e che la cosa va valutata bene perchè ci sono gli stessi negozi che magari vendono anche su Amazon a pochi centesimi in più (eachbuyer per esempio è anche su Amazon l'ho sgamato perchè mi sono arrivati da Amazon degli articoli con sopra il loro logo) idem per Ebay.
Quindi la regola potrebbe essere che per ogni caso andrebbe valutata la convenienza, ma tendenzialmente preferisco spendere qualcosina in più e comprare su Amazon o Ebay (da chi ha la merce in Italia perchè se deve spedire dalla Cina tanto vale) per la maggior velocità di consegna.
:mano:
marchigiano
02-09-2015, 19:50
Si è arrivata comunicazione anche a me tempo fa...
Solitamente restituisco oggetti perché rotti / diversi, non perché ho cambiato idea
Al momento della consegna ti sei accorto che l'oggetto acquistato non è come te lo aspettavi? Restituiscilo e non preoccuparti delle spese di reso: le paghiamo noi. Il servizio è gratuito e disponibile anche sugli acquisti internazionali
il problema è che il servizio scade a dicembre poi non so se lo rinnovano...
Appunto...E' ovvio che se prendo la cagatina da regalare a Natale, al 90% non vado incontro a nessun problema, a patto di aspettare oltre 30gg e non tutti sono disposti ad attendere un'eternità.
Il problema come ho già detto, nasce quando sposti l'asticella verso prodotti ben più costosi...E voglio vedere chi è il fesso che acquista un prodotto da 300/400€ e se lo fa spedire in un pacchettino anonimo oltre a rinunciare alla garanzia di 2 anni che ti offre ad esempio Amazon....:asd:
in effetti su ali massimo che ho speso 50-60€ per oggetti tra l'altro quasi introvabili se non a prezzi assurdi altrove... un notebook lo compro su amazon o altri siti anche perchè la roba di marca su ali costa uguale se non di più
Sergio.F
02-09-2015, 19:59
il problema è che il servizio scade a dicembre poi non so se lo rinnovano...
in effetti su ali massimo che ho speso 50-60€ per oggetti tra l'altro quasi introvabili se non a prezzi assurdi altrove... un notebook lo compro su amazon o altri siti anche perchè la roba di marca su ali costa uguale se non di più
Lo so...E anche quella non di marca ma comunque valida, la puoi trovare su amazon, con altri nomi (Nexus?) e sempre con garanzia di 2 anni.
E mi riferisco ai vari Meizu, OnePlus etc etc che alla fine altro non hanno che un soc e Android ma con ben altra assistenza.
Anche io più di 50€-60 euro non ci butterei...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.