marco_182
28-08-2015, 10:01
Salve, siccome ho già un disco di rete che condivide i file essenziali che comunque utilizzo solo io tra i vari computer di casa, stavo valutando l'idea di acquistare un semplice box esterno multi HDD da 3,5" da appoggiare nella scrivania ed utilizzare solo quando serve.
In questo modo ho il controllo sui consumi elettrici e meccanici dei dischi (la maggior parte del giorno starebbe spento, a differenza di un nas che consuma lo stesso e che non mi serve particolarmente.
L'idea sarebbe quella di buttarci momentaneamente dentro tutti i dischi che ho sparsi per casa (di vari tagli) e mantenerli separati. E se nel futuro c'è bisogno, acquistare dischi nuovi sostituendo quelli più vecchi e a rischio rottura.
Silverstone a catalogo offre queste soluzioni che mi garbano parecchio:
TS231U - 2bay - (RAID 0, 1, Combine, Normal) - 1x USB 3.0 - 1x eSata
TS431U - 4bay - (Non specificato) - 1x USB3.0 - 1x eSata
TS431S - 4bay - (Credo da scheda madre o controller) - 1x Mini-SAS
La mia intenzione era quella di comprare la versione TS431S per le performance dell' interfaccia e perché l' eventuale raid verrebbe gestito dalla mia scheda madre, o dal controller PCI interno al computer.
Dovrei però acquistare una scheda PCI/Mini-SAS per gestirlo, e perdere la possibilità di collegarlo ad un altro computer con USB 3.0/2.0
Allo stesso modo, il TS431U offre sia USB 3.0 che eSata, ma eSata richiederebbe comunque un controller PCI, e USB 3.0 va molto molto meno veloce.
In particolare, cito una comparativa:
Stesso BOX, diversa interfaccia:
Thunderbolt: 785MB/s
USB 3.0: 245MB/s
Stesso BOX, diversa interfaccia:
Mini-SAS: 640MB/s
USB 3.0: 252MB/s
Qualcuno ha idee in merito? :stordita:
Grazie
In questo modo ho il controllo sui consumi elettrici e meccanici dei dischi (la maggior parte del giorno starebbe spento, a differenza di un nas che consuma lo stesso e che non mi serve particolarmente.
L'idea sarebbe quella di buttarci momentaneamente dentro tutti i dischi che ho sparsi per casa (di vari tagli) e mantenerli separati. E se nel futuro c'è bisogno, acquistare dischi nuovi sostituendo quelli più vecchi e a rischio rottura.
Silverstone a catalogo offre queste soluzioni che mi garbano parecchio:
TS231U - 2bay - (RAID 0, 1, Combine, Normal) - 1x USB 3.0 - 1x eSata
TS431U - 4bay - (Non specificato) - 1x USB3.0 - 1x eSata
TS431S - 4bay - (Credo da scheda madre o controller) - 1x Mini-SAS
La mia intenzione era quella di comprare la versione TS431S per le performance dell' interfaccia e perché l' eventuale raid verrebbe gestito dalla mia scheda madre, o dal controller PCI interno al computer.
Dovrei però acquistare una scheda PCI/Mini-SAS per gestirlo, e perdere la possibilità di collegarlo ad un altro computer con USB 3.0/2.0
Allo stesso modo, il TS431U offre sia USB 3.0 che eSata, ma eSata richiederebbe comunque un controller PCI, e USB 3.0 va molto molto meno veloce.
In particolare, cito una comparativa:
Stesso BOX, diversa interfaccia:
Thunderbolt: 785MB/s
USB 3.0: 245MB/s
Stesso BOX, diversa interfaccia:
Mini-SAS: 640MB/s
USB 3.0: 252MB/s
Qualcuno ha idee in merito? :stordita:
Grazie