View Full Version : Data center Google colpito da una tempesta di fulmini: perso lo 0,000001% dei dati
Redazione di Hardware Upg
21-08-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/data-center-google-colpito-da-una-tempesta-di-fulmini-perso-lo-0-000001-dei-dati_58458.html
La zona in cui si trova uno dei data center europei di Google è stata colpita da una violenta tempesta di fulmini, che ha causato danni permanenti ad alcune delle unità di storage utilizzate
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi sembra una bufala. i fulmini ci son sempre stati e questo google lo sa. i dati saranno ridondati su qualche altro data server in un altra parte del pianeta!
mi sembra una bufala. i fulmini ci son sempre stati e questo google lo sa. i dati saranno ridondati su qualche altro data server in un altra parte del pianeta!
scusa ma te che ne sai che tipo di danno hanno subito? Se lo dichiara google stessa che quella percentuale di dati non é ripristinabile perché dovrebbe essere una "bufala"? Ormai l'italiano medio é vittima del complottisimo e della dietrologia caxxo!!!
scusa ma te che ne sai che tipo di danno hanno subito? Se lo dichiara google stessa che quella percentuale di dati non é ripristinabile perché dovrebbe essere una "bufala"? Ormai l'italiano medio é vittima del complottisimo e della dietrologia caxxo!!!
ma italiano medio sarai tu che ti bevi i comunicati stampa delle aziende senza alcun senso critico!
p.s. io non sono italiano pedio ma submedio!
Timewolf
21-08-2015, 10:09
mi sembra una bufala. i fulmini ci son sempre stati e questo google lo sa. i dati saranno ridondati su qualche altro data server in un altra parte del pianeta!
se i dati fossero ridondati, per quale motivo google dovrebbe ammettere di averne perso una piccolissima quantita', assumendose le responsabilita' (quindi con richiesta di risarcimento da parte di chi si ritrova senza quei dati) ed aggiornando le infrastrutture?
Oltretutto hanno anche specificato "Ha anche precisato che per sua natura la singola istanza di GCE può essere legata ad un solo data center" quindi niente ridondanza.
mah, deve essere ogni cosa una bufala
bobafetthotmail
21-08-2015, 10:10
i dati saranno ridondati su qualche altro data server in un altra parte del pianeta!La gente che non sa leggere gli articoli...
Ha anche precisato che per sua natura la singola istanza di GCE può essere legata ad un solo data center,
Che significa che probabilmente i dati su cui sta lavorando in tempo reale non possono essere salvati in tempo reale al di fuori del data center se non facendo degli snapshot, o immagini disco come detto dopo
e gli utenti preoccupati dall'inconveniente straordinario avvenuto in Belgio possono utilizzare GCE snapshot
ma italiano medio sarai tu che ti bevi i comunicati stampa delle aziende senza alcun senso critico!Il senso critico richiede conoscenza della materia per non prendere granchi.
Altrimenti è solo paranoia e complottismo. Quindi suggerisco di dotarsi di maggiori info sulla materia.
Timewolf
21-08-2015, 10:14
qui il comunicato di google
https://status.cloud.google.com/incident/compute/15056#5719570367119360
This outage is wholly Google's responsibility. However, we would like to take this opportunity to highlight an important reminder for our customers: GCE instances and Persistent Disks within a zone exist in a single Google datacenter and are therefore unavoidably vulnerable to datacenter-scale disasters.
La gente che non sa leggere gli articoli...
Che significa che probabilmente i dati su cui sta lavorando in tempo reale non possono essere salvati in tempo reale al di fuori del data center se non facendo degli snapshot, o immagini disco come detto dopo
Il senso critico richiede conoscenza della materia per non prendere granchi.
Altrimenti è solo paranoia e complottismo. Quindi suggerisco di dotarsi di maggiori info sulla materia.
guarda che io non sono ne paranoico e ne complottista! so solo che un azienda mi da le informazioni a comodo suo e non certamente al mio e tantomeno alle aziende concorrenti! tutto qui! tu la chiami paranoia io strategia aziendale!
Timewolf
21-08-2015, 10:40
guarda che io non sono ne paranoico e ne complottista! so solo che un azienda mi da le informazioni a comodo suo e non certamente al mio e tantomeno alle aziende concorrenti! tutto qui! tu la chiami paranoia io strategia aziendale!
ripeto, quale sarebbe la strategia aziendale di ammettere di aver perso dei dati di clienti?
ripeto, quale sarebbe la strategia aziendale di ammettere di aver perso dei dati di clienti?
ma tu conosci la qualita dei dati che ėandata persa? lascia fa! lo sanno loro il perche!
Timewolf
21-08-2015, 10:44
ma tu conosci la qualita dei dati che ėandata persa! lascia fa! lo sanno loro il perche!
e questo non e' complottismo? :asd:
hanno pure specificato che quel servizio non puo' essere ridondato
e questo non e' complottismo? :asd:
hanno pure specificato che quel servizio non puo' essere ridondato
vabbene allora faccio outing! sono un complottista!:D
che non mi piace vivere nel mondo dei minipony!:D
pero dovete ammettere che le tempeste di fulmini si sposano bene con le scie chimiche!:D
ma anche scribai con confaldina per esempio!
Portocala
21-08-2015, 10:51
A leggere l'articolo in inglese io l'ho inteso come "si sono rotti anche i dischi dove veniva fatto il backup" perchè presenti nello stesso datacenter.
AleLinuxBSD
21-08-2015, 11:22
Purtroppo non sarà mai possibile sapere, più in dettaglio, se il meglio della tecnologia attuale, in questo circostanza, sarebbe stato in grado di evitare anche questa minima perdita di dati.
Però, date le circostanze, pur esistendo di sicuro almeno una criticità di sistema, imputabile alla natura di singola istanza di GCE, non mi pare il risultato sia stato cattivo.
questa minima perdita di dati.
Minima...0.000001% è poco in percentuale, ma trattandosi di Google non mi stupirei se stessimo parlando di un totale di decine se non centinaia di TB.
Magari sul totale l'incidenza è bassa, ma per qualcuno potrebbero pure essere qualche gigabyte non poco importanti.
By(t)e
Timewolf
21-08-2015, 11:50
Minima...0.000001% è poco in percentuale, ma trattandosi di Google non mi stupirei se stessimo parlando di un totale di decine se non centinaia di TB.
Magari sul totale l'incidenza è bassa, ma per qualcuno potrebbero pure essere qualche gigabyte non poco importanti.
By(t)e
0.000001% decine di TB la vedo alquanto dura anche per google
comunque sono cose che capitano!
mio CUGINO, che fa la seconda media, doveva consegnare , per il voto di fine anno, una una tesina sulla antilope cazzaka, fatto sta che era tutto pronto, doveva solo masterizzare il cd per la prof ed era fatta. ma sfiga vuole che causa un violento temporale un fulmine ė caduto proprio sulla cabina elettrica del suo quartiere provocando un blackout in tutta la zona. appena torna la corrente mio CUGINO si affretta a riaccendere il pc per verificare eventuali danni, fortuna vuole che dopo un lungo chekdisk il sistena si riavvia e i dati sono tutti li! almeno cosi sembra, allora mio CUGINO fiducioso prova subito a masterizzare la tesina, un file di pochi kb, 26 mi sembra, ma il file risulta corrotto e inrecuperabile. azz che sfiga un file di 26 kb su un disco da un tera! per fortuna che ha raccontato la storia alla prof che, non é complottista, glia creduto e lo risparmiato!
tutto bene quel che finisce bene!:D
benderchetioffender
21-08-2015, 12:00
0.000001% decine di TB la vedo alquanto dura anche per google
mah... mah..
mi sembra una bufala. i fulmini ci son sempre stati e questo google lo sa. i dati saranno ridondati su qualche altro data server in un altra parte del pianeta!
i fulmini ci sono ma cadono random, al limite puoi fare statistiche.... non è che tutti i datatcenter di questo pianeta son stati colpiti da scariche (multiple?) di fulmini....
quindi anche i sistemi messi in campo per evitare danni devono tener conto delle probabilità.... altrimenti quando fai un datacenter dovrebbe anche poter volare, visto che potrebbe aprirsi una voragine e inghiottirlo?
semplicemente credo che i dati perduti erano quelli che stavano girando in macchina, ovvio che sehai un in/out di gb di dati al secondo, se ci son problemoni come questo qualcosa lo perdi.... anche solo la corrente parassita che sarà girata intorno al datacenter
mah... mah..
i fulmini ci sono ma cadono random, al limite puoi fare statistiche.... non è che tutti i datatcenter di questo pianeta son stati colpiti da scariche (multiple?) di fulmini....
quindi anche i sistemi messi in campo per evitare danni devono tener conto delle probabilità.... altrimenti quando fai un datacenter dovrebbe anche poter volare, visto che potrebbe aprirsi una voragine e inghiottirlo?
semplicemente credo che i dati perduti erano quelli che stavano girando in macchina, ovvio che sehai un in/out di gb di dati al secondo, se ci son problemoni come questo qualcosa lo perdi.... anche solo la corrente parassita che sarà girata intorno al datacenter
e la gabbia di faraday cosa ė? un esercizio di architettura?
Cronos00
21-08-2015, 12:46
mio CUGINO, che fa la seconda media, doveva consegnare , per il voto di fine anno, una una tesina sulla antilope cazzaka, fatto sta che era tutto pronto, doveva solo masterizzare il cd per la prof ed era fatta. ma sfiga vuole che causa un violento temporale un fulmine ė caduto proprio sulla cabina elettrica del suo quartiere provocando un blackout in tutta la zona. appena torna la corrente mio CUGINO si affretta a riaccendere il pc per verificare eventuali danni, fortuna vuole che dopo un lungo chekdisk il sistena si riavvia e i dati sono tutti li! almeno cosi sembra, allora mio CUGINO fiducioso prova subito a masterizzare la tesina, un file di pochi kb, 26 mi sembra, ma il file risulta corrotto e inrecuperabile. azz che figa un file di 26 kb su un disco da un tera! per fortuna che ha raccontato la storia alla prof che, non é complottista, glia creduto e lo risparmiato!
tutto bene quel che finisce bene!:D
Mi ha detto mio cuggino che una volta si è schiantato con la moto.
Mi ha detto mio cuggino che quando ha tolto il casco gli si è aperta la testa !
Mi ha detto mi ho cugino che è stato con una che poi gli ha scritto sullo specchio "benvenuto nell'Aids" !
Quando vengono a picchiarmi io chiamo ammiocuggino ! :D
e la gabbia di faraday cosa ė? un esercizio di architettura?
Le gabbie di faraday non ti proteggono da impulsi che ti entrano dentro attraverso le linee di alimentazione, senza contare che se un fulmine sufficientemente potente colpisce direttamente la gabbia questa fa parzialmente da antenna invece che proteggerti e basta (il danno viene limitato ma non annullato completamente).
0.000001% decine di TB la vedo alquanto dura anche per google
Non hai capito. Se il 100% è pari a decine di TB, lo zerovirgola % può essere i chissà quanti giga.
Tolto che non è la dimensione a rendere un dato importante. In fondo un bitcoin non occupa tutto questo spazio...
By(t)e
IlCavaliereOscuro
21-08-2015, 13:46
Ma non esiste un modo per evitare questi maledetti fulmini che fanno solo danni?
Opteranium
21-08-2015, 13:52
Non hai capito. Se il 100% è pari a decine di TB, lo zerovirgola % può essere i chissà quanti giga.
Tolto che non è la dimensione a rendere un dato importante. In fondo un bitcoin non occupa tutto questo spazio...
il 100% di un datacenter saranno decine DI MIGLIAIA di terabyte.. fra un po' 10 tera li ho io nel server di casa.
Quindi anche un milionesimo del totale può essere benissimo alcune centinaia di giga.
comunque sono cose che capitano!
mio CUGINO, che fa la seconda media, doveva consegnare , per il voto di fine anno, una una tesina sulla antilope cazzaka, fatto sta che era tutto pronto, doveva solo masterizzare il cd per la prof ed era fatta. ma sfiga vuole che causa un violento temporale un fulmine ė caduto proprio sulla cabina elettrica del suo quartiere provocando un blackout in tutta la zona. appena torna la corrente mio CUGINO si affretta a riaccendere il pc per verificare eventuali danni, fortuna vuole che dopo un lungo chekdisk il sistena si riavvia e i dati sono tutti li! almeno cosi sembra, allora mio CUGINO fiducioso prova subito a masterizzare la tesina, un file di pochi kb, 26 mi sembra, ma il file risulta corrotto e inrecuperabile. azz che sfiga un file di 26 kb su un disco da un tera! per fortuna che ha raccontato la storia alla prof che, non é complottista, glia creduto e lo risparmiato!
tutto bene quel che finisce bene!:D:D
Lol, command & conquer style?
http://www.geeksundergrace.com/wp-content/uploads/2015/02/Weather-control.jpg
Hermes
Timewolf
21-08-2015, 15:25
il 100% di un datacenter saranno decine DI MIGLIAIA di terabyte.. fra un po' 10 tera li ho io nel server di casa.
Quindi anche un milionesimo del totale può essere benissimo alcune centinaia di giga.
che siano sicuramente centinaia di giga ok, ma centinaia di tera mi pare troppo :D
Opteranium
21-08-2015, 16:27
ah, ok avevo letto di sfuggita ;)
bobafetthotmail
21-08-2015, 17:53
so solo che un azienda mi da le informazioni a comodo suo e non certamente al mio e tantomeno alle aziende concorrenti! tutto qui!Questo lo so anche io ed è normale.
tu la chiami paranoia io strategia aziendale!Io chiamo paranoia prendere tutto quello che viene da una fonte come falso per partito preso, senza particolari prove che lo sia.
Google in genere ha un ottimo track record, sembra che tengano le balle e la fuffa al minimo per ragioni di PR che sono comunque ottime ragioni.
ma tu conosci la qualita dei dati che ėandata persa? lascia fa! lo sanno loro il perche!Ma se invece di sbroccare su un forum usassi google e trovassi ad esempio il report dettagliato?
https://status.cloud.google.com/incident/compute/15056#5719570367119360
The issue only affected Standard Persistent Disks that existed when the incident began at 09:19 PDT. There was no effect on Standard Persistent Disks created after 09:19. SSD Persistent Disks, disk snapshots, and Local SSDs were not affected by the incident. In particular, it was possible at all times to recreate new Persistent Disks from existing snapshots.
e più sotto
some recently written data was located on storage systems which were more susceptible to power failure from extended or repeated battery drain.
Quindi i dati persi erano dati scritti di recente in cache da qualche parte (probabilmente RAM) prima di finire nei Persistent Disk, essendo cache erano meno protetti e semplicemente le batterie non sono durate abbastanza da finire la copia. Fine.
In quanto a cosa è stato perso... ciccio sono dati stoccati in cloud e in VM conto terzi. Non possono dire chi ha perso cosa (se non al diretto interessato) per palesi ragioni di privacy.
Ci sarebbe da andare là coi forconi se li rivelassero piuttosto.
e la gabbia di faraday cosa ė? un esercizio di architettura?Secondo te i server sono all'aperto? :mbe: Sono dentro un edificio, non ha senso una gabbia di faraday perchè l'edificio non fa entrare il fulmine per ovvie ragioni tecniche.
E infatti il problema è dovuto a delle batterie che sono durate troppo poco per scrivere tutti i dati nella cache, non ai fulmini che hanno fatto alcunchè di strano oltre che far saltare la corrente al datacenter.
nonostante mi dai dello sbroccato e sei un saccente tuttologo non riesci comunque a starmi antipatico. anzi!:D
ma ti rendi conto che parlare di batterie esaurite in quel contesto fa ridere?
Timewolf
21-08-2015, 18:31
nonostante mi dai dello sbroccato e sei un saccente tuttologo non riesci comunque a starmi antipatico. anzi!:D
ma ti rendi conto che parlare di batterie esaurite in quel contesto fa ridere?
credi che le batterie durino all'infinito?
comunque non e' spento tutto, parla di alcuni sistemi
infinito no ma sicuramente saranno sovradimensionate e non sottodimensionate al compito che devono svolgere.
Batterie in un datacenter? Intendete dire ups, vero? E i generatori dove li mettete? :D
Hermes
bobafetthotmail
21-08-2015, 19:12
nonostante mi dai dello sbroccatoNono, calma non sto dando dello
"sbroccato", sto dicendo che "hai sbroccato".
"hai sbroccato" è un modo colloquiale (almeno dove sto io) per dire che stai dicendo boiate.
Quindi non sto offendendo te, sto dicendo che quello che dici sono cose senza senso. Come fanno anche altri nel thread del resto.
e sei un saccente tuttologoCosì mi lusinghi, diciamo che sono bravino con le ricerche di info su internet. :D
ma ti rendi conto che parlare di batterie esaurite in quel contesto fa ridere?Considerando che a Fukushima, una centrale nucleare l'hanno costruita mettendo entrambi i banchi di generatori di backup nello stesso posto, persino non a prova d'acqua in una zona a rischio tsunami )e si sono quindi allagati diventando inutilizzabili) non vedo come non potrebbe essere.
Vuoi che ti citi altri casi dove un errore palese di progettazione ha fatto morti e feriti?
Titanic? Era diviso in compartimenti stagni solo fino a un certo ponte, non fino al ponte di coperta (il ponte superiore dello scafo), quindi quando ha urtato l'iceberg si sono riempiti quelli con la falla, poi l'acqua è tracimata negli altri dal disopra della paratia. Hanno rallentato l'affondamento, ma se fossero stati completi come sulle navi moderne non sarebbe mica affondata. (la costa concordia han sbragato tutti i compartimenti a parte 2, quella c'era poco da fare)
Disastro del vayont?
Ma ce ne sono tanti.
Qualcuno ha deciso di risparmiare su qualcosa di troppo e ora la sua testa è infissa su un palo all'entrata del datacenter. Tutto normale, niente di strano.
infinito no ma sicuramente saranno sovradimensionate e non sottodimensionate al compito che devono svolgere.Evidentemente non erano sovradimensionate abbastanza.
Batterie in un datacenter? Intendete dire ups, vero?Google è molto creativa, per il motore di ricerca integra le batterie in ogni mini server (roba custom che si fanno loro) e li tiene dentro dei container. Molti datacenter fanno così per una questione di costi.
Foxconn mi sembra che fosse una delle compagnie grosse dietro questi moduli-container (google se li fa da sè i suoi)
è possibile che anche qui abbiano fatto dei giochini.
il 100% di un datacenter saranno decine DI MIGLIAIA di terabyte.. fra un po' 10 tera li ho io nel server di casa.
Quindi anche un milionesimo del totale può essere benissimo alcune centinaia di giga.
Non stare a filosofeggiare su decine e centinaia...stavo solo facendo un esempio :D
By(t)e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.