View Full Version : Aggiornamento dei retina pro, quando e come?
solidsnork
20-08-2015, 07:36
Ciao a tutti sono nuovo del forum ma utente da anni mac, il mio fido macbook 2009 ormai se ne sta andando e ho deciso di fare upgrade del portatile. Quando lo comprai ero ancora studente mentre adesso ho una situazione lavorativa ingarbugliata che richiede un mac potente (la mia idea è il rMBP 15 con scheda video dedicata, lo so è il più costoso:() ma al contempo con una ottima portabilità (in particolare un peso contenuto). Gli attuali modelli che ho provato vanno bene come potenza ma 2.02 kg per me sono troppi.
La mia domanda è: possibile con l'annuncio da parte di intel dei nuovi skylake che i rMBP da 15 subiscano un ridimensionamento in fatto di peso e spessore? o Apple probabilmente manterrà il design invariato per un ulteriore anno?
E sopratutto sapete se ci sono rumors riguardo la possibile GPU?
Oltre al lavoro mi piace anche videogiocare (anche se ahime il mac non è la piattaforma più adatta!)
Grazie mille
EDIT: che fesso mi sono scordato di chiedere se abbiamo un'idea dell'uscita dei nuovi mac, alcuni dicono ad ottobre (a me pare strano in quanto i 15 sono stati aggiornati a maggio seppur con un aggiornamento non clamoroso), altri dicono nel Q1 2016....voi avete qualche idea?
Windows10professional
20-08-2015, 09:31
Marzo 2016, li hanno aggiornati 3 mesi fa.
Si parla di peso ridotto e potenza ridotta.
Diventeranno dei netbook.
solidsnork
20-08-2015, 10:21
Marzo 2016, li hanno aggiornati 3 mesi fa.
Si parla di peso ridotto e potenza ridotta.
Diventeranno dei netbook.
Ciao in che senso diventeranno dei netbook?
Marzo 2016, li hanno aggiornati 3 mesi fa.
Si parla di peso ridotto e potenza ridotta.
Diventeranno dei netbook.
:rotfl:
A parte che hanno aggiornato solo i 13", e a marzo, quindi 5 mesi fa non 3, e solidsnork parla dei 15". Poi dopo l'estate ed entro Natale li hanno sempre aggiornati, anche fosse un semplice speedbump. Inoltre c'è Skylake alle porte, quindi qualcosa nel giro dei prossimi 6 mesi succederà di certo. Il thread starter ha anche detto che vuole un Retina 15", per cui dire che "diventeranno dei netbook" (ROTFL) è allucinante :lol: :rotfl:
Peso e potenza ridotti lo hai sentito solo tu. Non si sa se ci sarà un restyling estetico, secondo me no.
:rotfl:
A parte che hanno aggiornato solo i 13", e a marzo, quindi 5 mesi fa non 3, e solidsnork parla dei 15". Poi dopo l'estate ed entro Natale li hanno sempre aggiornati, anche fosse un semplice speedbump. Inoltre c'è Skylake alle porte, quindi qualcosa nel giro dei prossimi 6 mesi succederà di certo. Il thread starter ha anche detto che vuole un Retina 15", per cui dire che "diventeranno dei netbook" (ROTFL) è allucinante :lol: :rotfl:
Peso e potenza ridotti lo hai sentito solo tu. Non si sa se ci sarà un restyling estetico, secondo me no.
A dire il vero gli ultimi aggiornati sono stati proprio i 15", passati da nVidia ad AMD con la GPU ed hanno utilizzato SSD più veloci pochi mesi fa, l'ho preso io.
Un restyling a livello di porte di sarà sicuramente dato che verranno introdotte le USB-C, a livello di peso chissà, magari con Skylake ridurranno qualcosina sacrificando la batteria e mantenedo invariata la durata. Per quanto riguarda lo spessore mi pare difficile, già così sono sottilissimi.
A livello di potenza, viste le comparative tra gli Hasewell e gli Skylake già usciti, penso cbierà poco.
Quando non si sa, c'è chi sostiene ottobre, io penso più probabile il Q1 2016
A dire il vero gli ultimi aggiornati sono stati proprio i 15", passati da nVidia ad AMD con la GPU ed hanno utilizzato SSD più veloci pochi mesi fa, l'ho preso io.
Io parlavo di aggiornamenti CPU, visto che eventuali restyling passano per forza di cose da potenza/calore/autonomia generati dai processori, mi sono espresso male. Ad oggi montano gli stessi processori dei late 2013, sono passati quasi due anni!
Un restyling a livello di porte di sarà sicuramente dato che verranno introdotte le USB-C, a livello di peso chissà, magari con Skylake ridurranno qualcosina sacrificando la batteria e mantenedo invariata la durata. Per quanto riguarda lo spessore mi pare difficile, già così sono sottilissimi.
Di solito lasciano tutto invariato come peso, batteria etc per poi bullarsi che consumano meno e quant'altro. Secondo me, visto che parliamo di una workstation da 15", sul piano estetico inteso come spessore e peso cambierà poco o nulla, poi sul design non so, onestamente faccio fatica ad immaginare un prodotto diverso, lo stesso MacBook 12" alla fin fine è uguale, forse potranno agire sullo spessore con l'introduzione della nuova tastiera vista sul 12", ma trattandosi di un notebook che serve anche per lavoro deve esserci una certa dotazione di porte standard, quindi come peso e spessore cambierà poco. In fondo un 15" da 2kg è un bel risultato, possono giusto limare quei 2-300gr al massimo.
A livello di potenza, viste le comparative tra gli Hasewell e gli Skylake già usciti, penso cbierà poco.
Quando non si sa, c'è chi sostiene ottobre, io penso più probabile il Q1 2016
Ah questo è difficile ipotizzarlo, dipende tutto da Intel. Secondo me entro Natale avremo i nuovi, ma non li aggiorneranno mai a ridosso delle feste, se non lo fanno entro metà novembre al massimo allora ci vorrà il 2016 come dici tu.
Windows10professional
21-08-2015, 11:26
:rotfl:
A parte che hanno aggiornato solo i 13", e a marzo, quindi 5 mesi fa non 3, e solidsnork parla dei 15". Poi dopo l'estate ed entro Natale li hanno sempre aggiornati, anche fosse un semplice speedbump. Inoltre c'è Skylake alle porte, quindi qualcosa nel giro dei prossimi 6 mesi succederà di certo. Il thread starter ha anche detto che vuole un Retina 15", per cui dire che "diventeranno dei netbook" (ROTFL) è allucinante :lol: :rotfl:
Peso e potenza ridotti lo hai sentito solo tu. Non si sa se ci sarà un restyling estetico, secondo me no.
A giugno hanno aggiornato i 15".
Infatti ora si chiamano "mid 2015".
Informati.
Windows10professional
21-08-2015, 11:29
A dire il vero gli ultimi aggiornati sono stati proprio i 15", passati da nVidia ad AMD con la GPU ed hanno utilizzato SSD più veloci pochi mesi fa, l'ho preso io.
Un restyling a livello di porte di sarà sicuramente dato che verranno introdotte le USB-C, a livello di peso chissà, magari con Skylake ridurranno qualcosina sacrificando la batteria e mantenedo invariata la durata. Per quanto riguarda lo spessore mi pare difficile, già così sono sottilissimi.
A livello di potenza, viste le comparative tra gli Hasewell e gli Skylake già usciti, penso cbierà poco.
Quando non si sa, c'è chi sostiene ottobre, io penso più probabile il Q1 2016
Appunto, un aggiornamento è stato fatto anche se non ha interessato CPU e GPU.
Infatti il termine aggiornamento non è intrinseco solo a questi due aspetti.
Le vere novitá ci saranno a marzo 2016 con un design ancora più sottile stile macbook retina e prestazioni riviste al ribasso.
Del resto la tendenza dei macbook negli ultimi 10 anni è stata questa, dimensioni sempre più ridotte e prestazioni sempre meno elevate in rapporto a quanto offre il mercato.
Dalle schede video dedicate su tutta la linea siamo passati a schede video integrate su quasi tutta la linea.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.