PDA

View Full Version : Consulenza su NAS


Leo1986pc
19-08-2015, 11:15
Ciao a tutti,
sto cercando una sorta di consulenza relativamente all'assemblaggio/acquisto di un NAS.
Attualmente ho a disposizione una macchina che ho assemblato con vecchi componenti ed ho adibito a NAS (più per diletto che per necessità), ho installato NAS4FREE e sono due anni che sono molto soddisfatto del mio lavoro.
Essendo un dispositivo costruito con pezzi di recupero e senza particolari progetti di utilizzo non ho prestato molta attenzione al "come" e al "cosa" avrei assemblato quindi attualmente dispongo di un NAS con 1.65TB (un disco da 1500 GB + uno da 350GB) un alimentatore da 450W un processore dual core e 4GB di RAM.

Ho deciso, dopo due anni, di avere a disposizione un NAS vero acquistato o costruito per svolgere quel dato compito quindi vorrei una consulenza da voi in merito a:

OPZIONE 1: Acquisto di un NAS fatto e finito
Mi servono alcune caratteristiche:

Web GUI per un client torrent (accessibile anche via internet tramite DNS)
Web GUI per eMule (accessibile anche via internet tramite DNS)
Servizio DNS No-IP o un altro gratuito
Print server
DLNA/UPnP
Slot per 4 dischi da 3.5

Ovviamente servizi SMB e FTP. Quali modelli mi consigliate che abbiano queste caratteristiche?

OPZIONE 2: Componenti per assemblare un nuovo NAS
Quali componenti con bassi consumi energetici potrei acquistare (per poi installarmi nuovamente NAS4FREE)?

Che cosa mi consigliate?

bobafetthotmail
22-08-2015, 17:45
I nas top sono i Synology e i Qnap.

Dato che il firmware è identico su tutti i modelli della stessa marca (a parte i driver specifici per ogni modello), vai a colpo sicuro.

Come opzione 2 hai detto che vuoi un NAS a 4 dischi?

Punta sulle schede Intel con processore integrato come la Asrock Q2900-ITX.

In idle dovrebbero consumare meno di 10 watt. Ma i dischi consumano quello che consumano, quindi se fai un upgrade prendi i dischi da NAS come i WD red o i purple, o equivalenti seagate.

Vanno a 5400 rpm, quindi consumano e scaldano meno, il fatto che siano meno scattanti non si nota visto che stanno dentro ad un NAS che deve sottostare alle limitazioni della connessione ethernet gigabit.

Leo1986pc
02-09-2015, 05:41
Punta sulle schede Intel con processore integrato come la Asrock Q2900-ITX.

In idle dovrebbero consumare meno di 10 watt. Ma i dischi consumano quello che consumano, quindi se fai un upgrade prendi i dischi da NAS come i WD red o i purple, o equivalenti seagate.

Grazie per la completa risposta.
Sapresti anche consigliarmi un alimentatore adatto?

bobafetthotmail
02-09-2015, 10:08
Sui 250-350 watt (per 4-6 dischi), di buona marca, quindi Seasonic, Delta o Super Flower.

La ragione per cui tendo a puntare in alto è che una PSU di un NAS/miniserver deve andare 24/7 per anni, e se parte può tranquillamente bruciare i dischi.

Si trovano spesso degli alimentatori FlexAtx (sono quelli a forma di mattone) da server o da mini-itx a prezzi sui 50 euro.