View Full Version : Cambio CPU - Da AMD a Intel
Revolver_Ocelot
11-08-2015, 09:04
Salve a tutti,
ero l'utente che ieri è stato bannato per essersi iscritto con un nome proveniente dagli scritti del grande Isaac Asimov (Cilo della Fondazione dice niente?). Tuttavia mi è stato detto, uso improprio di un marchio. Come se una società fittizia presente in una collana di libri (Tutti i miei robot), fosse un marchio da usare impropriamente ma tant'è che non mi è stata data neanche la possibilità di replica. Bannato senza possibilità di appello. Chissà cosa direbbe Daneel R. Olivaw. :p
Sperando di non essere di nuovo esiliato dal forum, ci tenevo a dire che le mie intenzioni erano solo quelle di chiedere consiglio a utenti più esperti di me. Nessun doppio fine o velata provocazione nella mia iscrizione.
Non sono tutti in malafede come si pensa.
Ripropongo la mia questione all'utenza, con le integrazioni alle domande che mi avete fatto.
Come dicevo ieri posseggo un AMD FX8320 accoppiato ad una motherboard Asus M5A99FX pro r2.0. Ram Kingston 16GB 1866MHz DDR3, e una VGA GTX970.
Vorrei appunto cambiare CPU in quanto mi ritrovo limitato in più ambiti. Mi riferivo a editing video che faccio abbastanza spesso, giochi strategici com starcraft, civilization; open world o free roaming (Wow, ecc.) e simulativi (Kerbal Space Program).
Per limitato intendo che soprattutto nei giochi ho dei drop di fps, in special modo su Wow quando i pg a schermo diventano tanti.
Chidevo quindi consiglio per capire se passare ad un Intel Haswell i5 o i7 oppure prendere Skylake con riserva sulle RAM perchè non avrei tutto questo budget. Potrei spendere circa 300€ per la cpu e 130€ per la mobo, considerando che vorrei fare un pò di overclock e prendere un dissi after.
Passo ai dati tecnici: Ho overcloccato la CPU solo a 4.2GHz. Non sono riuscito a raggiungere frequenze più elevate a causa delle temperature del socket che si aggiravano intorno ai 70°C come HW monitor e il tool della mobo mi indicavano. La CPU raggiungeva i 55°C
Come dissi ho un Termalright Macho Rev.A con pasta termica della Nocthua, non ricordo il modello.:p
Ringrazio ancora per evenutali risposte e spero di aver fatto tutto correttamente, ripeto non volevo trasgredire a delle regole iscrivendomi.
Una scheda madre tipo z97 e per la cpu guarda nell'usato qui sul mercatino. Trovi anche degli i7 serie 4xxx ancora sigillati a 70-80 euro in meno del nuovo, cos¨¬ hai ampio margine per prendere un dissipatore aftermarket ed aumentare la ram ( se hai solo 8 giga)
celsius100
11-08-2015, 11:31
Ciao
su starcraft e wow e normale, usano 2 core degli 8 che hai a disposizione x cui neanche un quarto della cpu e impegnata
cmq fosse solo x quello io nn cambierei, oramai i giochi cosi saranno sempre piu abbandonati e con le dx12 si dovrebbe sfruttare tutti gli 8 core disponibili
ma vuoi migliorare anche in campo editing video? che programmi usi?
Revolver_Ocelot
11-08-2015, 12:10
Grazie delle risposte,
Generalmente uso Adobe Premiere e Sony Vegas, confido di riuscire a padroneggiare anche After Effect un giorno.
Dite che posso anche aspettare Zen se mai uscirà? :D
Ho sempre avuto cpu AMD ma la cosa mi sta diventando strettina.
Nei giochi purtroppo senti le basse prestazioni dei singoli core AMD.
Ti direi di aspettare ancora un po', magari un calo dei prezzi di skylake, ma se ti da fastidio passa ad un 4770k o un 4790k.
celsius100
11-08-2015, 12:20
beh se vuoi migliorare dovresti andare su socket 2011-3 quindi con cpu 6core e 12 thread
però considera ceh ci sono workstation professionali che sono più lente di questa e anche meno eprformanti del tuo attuale pc
x cui x sfruttarla bene devi farci dei lavori abbastanza pesanti, dicimao a livello semi-pro
Zen e previsto nella seocnda metà dell'anno prox, x cui ce ancora da aspettare
Revolver_Ocelot
11-08-2015, 12:25
Vi ringrazio dei consigli. :) :)
Il mio video editing non è così spinto da richiedere chissà che cpu, è solo amatoriale :D . Se le directx12 mi risolvessero gran parte dei problemi, ne sarei felice. Ma penso che anche i produttori di giochi debbano implementarle nei vg no?
Comunque a questo punto aspetterò che Skylake invada i negozi e vi sia ampia possibilità di scelta tra mobo e cpu.
Inutile aspettare Zen se si parla di metà 2016 :(
Secondo me ti conviene aspettare settembre che escono anche le versioni lisce di Skylake e prendere tutto. Con il tuo budget dovresti riuscire a prendere un i7-6600+h107 o z107. Altrimenti vendi mobo e cpu e passa a un i7 haswell, la differenza non è tantissima rispetto a skylake e risparmieresti sulla ram, siccome skylake monta ddr4
celsius100
11-08-2015, 12:53
ma vuoi migliorare anceh in editing oppure no? xke balla una diffeenza di prezzo nn indifferente
Revolver_Ocelot
11-08-2015, 13:08
Si se possibile vorrei migliorare anche in editing video, ma se devo considerare le ddr4 a questo punto non rientrerei nel budget che mi ero prefissato.
Altrimenti un i7 4790k potrei farmelo bastare :)
Vi ringrazio dei consigli. :) :)
Il mio video editing non è così spinto da richiedere chissà che cpu, è solo amatoriale :D . Se le directx12 mi risolvessero gran parte dei problemi, ne sarei felice. Ma penso che anche i produttori di giochi debbano implementarle nei vg no?
Comunque a questo punto aspetterò che Skylake invada i negozi e vi sia ampia possibilità di scelta tra mobo e cpu.
Inutile aspettare Zen se si parla di metà 2016 :(
Mah, io sulle DX12 non farei tutto sto affidamento. Magari porteranno qualche miglioramento, ma in ogni caso anche Intel li avra a sua volta, e secondariamente gli FX ormai sono cpu del 2012 che hanno fatto il loro tempo. Non penso che dopo 3 anni si metteranno magicamente a competere con un i7, anzi....
Quindi se ti serve prendi adesso e taglia la testa al toro.
Prendendo un i7 Haswell risparmieresti sulle ram, altrimenti aspetta che i prezzi di skylake si assestino e fatti tutto nuovo
Revolver_Ocelot
11-08-2015, 13:18
Mah, io sulle DX12 non farei tutto sto affidamento. Magari porteranno qualche miglioramento, ma in ogni caso anche Intel li avra a sua volta, e secondariamente gli FX ormai sono cpu del 2012 che hanno fatto il loro tempo. Non penso che dopo 3 anni si metteranno magicamente a competere con un i7, anzi....
Quindi se ti serve prendi adesso e taglia la testa al toro.
Prendendo un i7 Haswell risparmieresti sulle ram, altrimenti aspetta che i prezzi di skylake si assestino e fatti tutto nuovo
Ti ringrazio per il consiglio :), a questo punto mi conviene in ogni caso aspettare, anche per vedere come si comportano i prezzi delle cpu haswell...hai visto mai che si trovano a poco anche nuove
Ti ringrazio per il consiglio :), a questo punto mi conviene in ogni caso aspettare, anche per vedere come si comportano i prezzi delle cpu haswell...hai visto mai che si trovano a poco anche nuove
Se ti interessa buttarti su haswell, prendilo ora. I prezzi delle vecchie generazioni intel non scendono mai, a meno di cercare nell'usato (cosa che potresti fare se vuoi risparmiare qualcosa)
Grizlod®
11-08-2015, 14:14
Cavolo, hai una buona mainboard e RAM alla giusta frequenza, overclocka l'8320 ad 'almeno' 4.2 GHz e vedrai che non ti limita neppure sugli strategici.
Che alimentatore possiedi?
Ti consiglio d'installare pure il registry-tweak per FX, il quale migliorerà sicuramente la situazione in tutti i campi (anche solo girando in Windows per dire...) , videogames compresi:
http://www.mediafire.com/download/tlpae9yeq1ks0dd/G-RegTweak_FX%E2%84%A2__v3.9.1.5_beta_%7B32-64_bit%7D.zip
E' una versione beta, ma è stabile e ad oggi nessun feedback negativo...leggi il readme all'interno dello .zip...
P.S. se vorrai consigli sull'overclock, ti consiglio di postare sul thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022
macellatore
11-08-2015, 14:17
Skylake.
°Phenom°
11-08-2015, 16:01
Cavolo, hai una buona mainboard e RAM alla giusta frequenza, overclocka l'8320 ad 'almeno' 4.2 GHz e vedrai che non ti limita neppure sugli strategici.
Che alimentatore possiedi?
Ti consiglio d'installare pure il registry-tweak per FX, il quale migliorerà sicuramente la situazione in tutti i campi (anche solo girando in Windows per dire...) , videogames compresi:
http://www.mediafire.com/download/tlpae9yeq1ks0dd/G-RegTweak_FX%E2%84%A2__v3.9.1.5_beta_%7B32-64_bit%7D.zip
E' una versione beta, ma è stabile e ad oggi nessun feedback negativo...leggi il readme all'interno dello .zip...
P.S. se vorrai consigli sull'overclock, ti consiglio di postare sul thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2411022
Fidati, limita nei giochi da lui citati, ad esempio su wow nelle zone caotiche come nelle città o all'uscita di esse, sono passato dai circa 30/35 fps che avevo con il 9370 a 5ghz ai 60 fissi (cappati da vsync) con il 4790k a 4.8ghz, stessa cosa per quanto riguarda molti altri mmo tipo tera e tanti altri strategici.
Comunque @Revolver_Ocelot se vuoi avere oltre che miglioramenti in gaming anche miglioramenti apprezzabili negli altri ambiti da te citati, partirei da un i7 4790k in sù, in quanto con un i5 6600k avresti si decisamente migliori prestazioni in gaming, ma in ambito mt andresti solamente poco più.
Revolver_Ocelot
11-08-2015, 16:05
Mi avete convinto, opto per Skylake ma mi dispiace un sacco per le RAM che sono praticamente nuove...proverò a venderle :)
Grazie ancora a tutti. :)
Su Wow dentro ad Ashran per esempio in zone con 40 giocatori vs 40 gli fps mi andavano anche a 15/20 :(
Grizlod®
11-08-2015, 16:24
Fidati, limita nei giochi da lui citati, ad esempio su wow nelle zone caotiche come nelle città o all'uscita di esse, sono passato dai circa 30/35 fps che avevo con il 9370 a 5ghz ai 60 fissi (cappati da vsync) con il 4790k a 4.8ghz, stessa cosa per quanto riguarda molti altri mmo tipo tera e tanti altri strategici.
Se lo dici tu, ci credo (sei stato fra i primi, se non il primo ad apprezzare veramente i vantaggi dati dal tweak, già con il Phenom II :) ), evidentemente sono videogiochi che sfruttano male i multicore ed i "miracoli", di conseguenza non si possono ottenere...
P.S. c'è da sperare in una svolta con le DirectX 12 di Win10.
Mi avete convinto, opto per Skylake ma mi dispiace un sacco per le RAM che sono praticamente nuove...proverò a venderle :)
Grazie ancora a tutti. :)
Su Wow dentro ad Ashran per esempio in zone con 40 giocatori vs 40 gli fps mi andavano anche a 15/20 :(
Concordo con quello che ha scritto Phenom. Secondo me ti conviene buttarti su un i7 Haswell, la differenza è davvero poca (parliamo di un 5% in media), ma risparmieresti sulle ram.
Il tweak di Grizlod comunque provalo, un minimo migliora (testato da me). Per il resto comunque so di cosa parli, io ho un 6300 con cui mi trovo ancora benissimo, pero come te gioco a WOW e altri giochi, e gli FX soffrono di questi drop pesanti dei minimi, anche occandoli (il mio gira daily a 4,2)
Ps. Server?
Grizlod®
11-08-2015, 16:36
Concordo con quello che ha scritto Phenom. Secondo me ti conviene buttarti su un i7 Haswell, la differenza è davvero poca (parliamo di un 5% in media), ma risparmieresti sulle ram.
Il tweak di Grizlod comunque provalo, un minimo migliora (testato da me). Per il resto comunque so di cosa parli, io ho un 6300 con cui mi trovo ancora benissimo, pero come te gioco a WOW e altri giochi, e gli FX soffrono di questi drop pesanti dei minimi, anche occandoli (il mio gira daily a 4,2)
Ps. Server?Ti ringrazio e concordo... almeno si gode un po meglio i giochi, prima di cambiare piatta...
Ti ringrazio e concordo... almeno si gode un po meglio i giochi, prima di cambiare piatta...
Devo ancora provarlo su W10. Secondo te è compatibile? Se si faccio una prova
Grizlod®
11-08-2015, 16:57
L'avevo testato sulla release 9926 ed era ok.
Non credo che abbiano cambiato il percorso per le chiavi di registro sull'ultima, quindi direi di sì. Se vuoi, puoi cmq verificarne con regedit il percorso prima di installarlo.
Ho l'aggiornamento automatico da due Win 8.1, ma ancora non me lo fa scaricare...
Il mio video editing non è così spinto da richiedere chissà che cpu, è solo amatoriale :D . Se le directx12 mi risolvessero gran parte dei problemi, ne sarei felice. Ma penso che anche i produttori di giochi debbano implementarle nei vg no?
Eh si
purtroppo a parte qualche tech demo ricompilato in ue4, che pure gira con un sacco di bug, non esiste nulla in dx12.
celsius100
11-08-2015, 18:11
se nn fai lavori di editing troppo impegnativi allora ti può bastare un i7 haswell, nn noterai la differenza lavorando, ma in game
°Phenom°
11-08-2015, 19:25
Se lo dici tu, ci credo (sei stato fra i primi, se non il primo ad apprezzare veramente i vantaggi dati dal tweak, già con il Phenom II :) ), evidentemente sono videogiochi che sfruttano male i multicore ed i "miracoli", di conseguenza non si possono ottenere...
P.S. c'è da sperare in una svolta con le DirectX 12 di Win10.
Il problema è che ormai gli fx sono troppo datati, per dirti ora come ora anche in mt un i5 6600k spinge più di un fx octa nella maggior parte dei casi seppur di poco, purtroppo la differenza di ipc è imbarazzante tra le 2 soluzioni. Servono nuove cpu, non lo sperare nello sfruttamento di cpu ormai così vecchie che comunque anche se fosse, stenteranno a superare i moderni i5 quad.
Comunque c'è anche una bella differenza in mt tra un i7 4790k e un fx octa, che poi i miglioramenti più marcati saranno specialmente in gaming ed ambito st non ci piove.
Grizlod®
11-08-2015, 19:57
Il problema è che ormai gli fx sono troppo datati, per dirti ora come ora anche in mt un i5 6600k spinge più di un fx octa nella maggior parte dei casi seppur di poco, purtroppo la differenza di ipc è imbarazzante tra le 2 soluzioni.Su questo, effettivamente, non ci piove. Credo che i limiti (riguardo i videogames) siano sopratutto nella gestione della fisica, dove oggi (paradossalmente), anche un Thuban, seppur ancor più datato, si comporta meglio di un FX. Basta vedere i vari punteggi sui vari 3DMarks...
Di conseguenza ci si accorge maggiormente di tale lacuna sopratutto sui simulatori e strategici.
Servono nuove cpu, non lo sperare nello sfruttamento di cpu ormai così vecchie che comunque anche se fosse, stenteranno a superare i moderni i5 quad.
Comunque c'è anche una bella differenza in mt tra un i7 4790k e un fx octa, che poi i miglioramenti più marcati saranno specialmente in gaming ed ambito st non ci piove. Forse mi ero spiegato male...il mio voleva essere un discorso a più ampio raggio :O C'è indubbiamente bisogno di Zen, ma quanto costerà? Se va quanto i rumors promettono, quanto lo farà pagare AMD?
Considera inoltre il totale cambio di piattaforma dato dallle DDR4 e dal socket (sperando che almeno la dima di foratura d'ancoraggio per il dissy resti invariata) ...la spesa IMO non sarà indifferente.
Immagino, perciò che molti (almeno all'inizio) non cambieranno per passare a Zen; nel frattempo si dovrebbero essere sviluppati un po di giochi per Dx12 ed i possessori di AM3+ dovrebbero alquanto giovarne, stando a queste slides:
http://wccftech.com/nvidia-amd-ready-generation-directx-12-api-showcase-features-benefits-d3d12-api/
cliccare sulle icone per confrontare le differenze
Ciao, mi inserisco in questo thread perchè anche io sono indeciso sul da farsi. I giochi che uso attualmente non hanno particolari cali però in titoli come NBA 2k15 spesso mi trovo alcune azioni rallentate parecchio di fps. L'hw è quello in firma, principalmente ci gioco / faccio musica / video-photo editing, con propensione più per le prime due.
Consigli su cosa potrei prendere senza spendere un enormità?
Ps. non ho occato nulla per ora, e non ho molta voglia di farlo.
Grazie
celsius100
11-08-2015, 22:49
Ciao, mi inserisco in questo thread perchè anche io sono indeciso sul da farsi. I giochi che uso attualmente non hanno particolari cali però in titoli come NBA 2k15 spesso mi trovo alcune azioni rallentate parecchio di fps. L'hw è quello in firma, principalmente ci gioco / faccio musica / video-photo editing, con propensione più per le prime due.
Consigli su cosa potrei prendere senza spendere un enormità?
Ps. non ho occato nulla per ora, e non ho molta voglia di farlo.
Grazie
Ciao
beh dipende molto da quanto vuoi investire
diciamo che x notare la differenza dovresti passare ad un I5 o un FX8 come cpu, ti basta una shceda madre di fascia media se nn fai overclock e le ram le puoi recuperare
Ciao
beh dipende molto da quanto vuoi investire
diciamo che x notare la differenza dovresti passare ad un I5 o un FX8 come cpu, ti basta una shceda madre di fascia media se nn fai overclock e le ram le puoi recuperare
Ciao diciamo che non ho un budget, dovrei valutare il rapporto spesa/salto. Inizialmente ero orientato verso un fx8370 e una m5a99x evo rev2, ma leggevo che i giochi non sfruttano bene i core quindi non so quanto convenga investire in questo senso....purtroppo sugli Intel non sono molto informato
celsius100
12-08-2015, 10:43
o prendi un i5 4460 e una mobo H97 (tipo asus plus o asrock pro4) o un FX 8320 e una mobo 970 (asus m5a97 evo o msi gaming)
o prendi un i5 4460 e una mobo H97 (tipo asus plus o asrock pro4) o un FX 8320 e una mobo 970 (asus m5a97 evo o msi gaming)
il passaggio ad intel lo sentirei? sono indeciso sopratutto per il fatto che su app multicore sembra che amd vinca :( mi servirebbe sapere se tra i due da te citati nelle app multicore noterei un calo o meno.
Volendo qualcosa di superiore ancora per intel? intorno ai 250 solo procio posso arrivarci se conviene :)
A 250 nel mercatino trovi gli Intel i7 serie 3xxx o anche 4xxx . Volendo ogni tanto saltano fuori a 200 euro gli xeon 1230v3
A 250 nel mercatino trovi gli Intel i7 serie 3xxx o anche 4xxx . Volendo ogni tanto saltano fuori a 200 euro gli xeon 1230v3
che modelli potrei vedere di quelle due serie? scusa ma di intel sono a zero, non li guardo più dal P4 ahahah
Revolver_Ocelot
12-08-2015, 13:38
Fidati, limita nei giochi da lui citati, ad esempio su wow nelle zone caotiche come nelle città o all'uscita di esse, sono passato dai circa 30/35 fps che avevo con il 9370 a 5ghz ai 60 fissi (cappati da vsync) con il 4790k a 4.8ghz, stessa cosa per quanto riguarda molti altri mmo tipo tera e tanti altri strategici.
Comunque @Revolver_Ocelot se vuoi avere oltre che miglioramenti in gaming anche miglioramenti apprezzabili negli altri ambiti da te citati, partirei da un i7 4790k in sù, in quanto con un i5 6600k avresti si decisamente migliori prestazioni in gaming, ma in ambito mt andresti solamente poco più.
Mmm quindi anche un 4790k? Rispetto ad un i7 Skylake sono un 5/10% di prestazioni in meno leggo. Una percentuale risibile in ogni caso rispetto al procio che ho adesso.
°Phenom°
12-08-2015, 18:01
Un 4790k già ti darebbe un boost in praticamente tutto, sia mt che ovviamente e sopratutto st.
Comunque tra il 6700K e il 4790K a parità di frequernza cambia davvero pochissimo, per cui uno vale l'altro.
celsius100
12-08-2015, 18:51
il passaggio ad intel lo sentirei? sono indeciso sopratutto per il fatto che su app multicore sembra che amd vinca :( mi servirebbe sapere se tra i due da te citati nelle app multicore noterei un calo o meno.
Volendo qualcosa di superiore ancora per intel? intorno ai 250 solo procio posso arrivarci se conviene :)
che app multicore useresti maggiormente?
Mmm quindi anche un 4790k? Rispetto ad un i7 Skylake sono un 5/10% di prestazioni in meno leggo. Una percentuale risibile in ogni caso rispetto al procio che ho adesso.
vai di 4790K e MSI o Gigabyte Z97 gaming5:D
che app multicore useresti maggiormente?
vai di 4790K e MSI o Gigabyte Z97 gaming5:D
se non ho capito male qualsiasi app di editing / rendering dovrebbe essere multicore, quindi direi che uso:
photoshop (ultimo)
Sony vegas v.9
Lightroom
Studio one 3
credo siano tutte multicore :rolleyes:
celsius100
12-08-2015, 23:14
se non ho capito male qualsiasi app di editing / rendering dovrebbe essere multicore, quindi direi che uso:
photoshop (ultimo)
Sony vegas v.9
Lightroom
Studio one 3
credo siano tutte multicore :rolleyes:
sni, piu o meno si sfruttano piu core, ma dipende
cmq si in questo caso e utile prendere un FX8 o un I7, l'I5 sarebbe un poco dietro
sni, piu o meno si sfruttano piu core, ma dipende
cmq si in questo caso e utile prendere un FX8 o un I7, l'I5 sarebbe un poco dietro
come I7 su cosa dovrei stare?
sni, piu o meno si sfruttano piu core, ma dipende
cmq si in questo caso e utile prendere un FX8 o un I7, l'I5 sarebbe un poco dietro
Il problema è che con L'FX x8 ha dei problemi. Diciamo che un qualsiasi i7 haswell va bene, ti farebbe gia fare un salto considerevole, sopratutto in gaming
Il problema è che con L'FX x8 ha dei problemi. Diciamo che un qualsiasi i7 haswell va bene, ti farebbe gia fare un salto considerevole, sopratutto in gaming
Stavo guardando la lista degli I7 Haswell, che differenza c è tra gli haswell DT / H / E ecc? tra i DT ci sono i 4770 oppure i 4770k, che cambia?
thanks
la k indica i modelli sbloccati che possono essere overclockati abbastanza
la k indica i modelli sbloccati che possono essere overclockati abbastanza
Direi che devo optare per un I7 4770, giusto per essere a posto per qualche anno, a meno che non ci sia di meglio per prezzo prestazioni
guarda nell'usato qui nel mercatino. trovi intel i7 serie 3xxx o anche 4xxx usati o anche nuovi ancora sigillati a 50-70 euro in meno del nuovo, se non anche con piu' risparmio
guarda nell'usato qui nel mercatino. trovi intel i7 serie 3xxx o anche 4xxx usati o anche nuovi ancora sigillati a 50-70 euro in meno del nuovo, se non anche con piu' risparmio
Si stavo giusto guardando ora :) grazie un 4770 a 250 sarebbe ottimo, nuovo a 300 si trova volendo
celsius100
13-08-2015, 10:33
Direi che devo optare per un I7 4770, giusto per essere a posto per qualche anno, a meno che non ci sia di meglio per prezzo prestazioni
si ma costa anche il doppio
vista la tua vga nn noteresti hcissa quale differenza, x cui x me puoi andare tranquillo su un FX8350 o al piu uno Xeon 1230-V3 (ma x i lavori di editing, in game andrebbe bene pure un I3 :D )
si ma costa anche il doppio
vista la tua vga nn noteresti hcissa quale differenza, x cui x me puoi andare tranquillo su un FX8350 o al piu uno Xeon 1230-V3 (ma x i lavori di editing, in game andrebbe bene pure un I3 :D )
anche quello è vero ahah però se in futuro dovessi fare un upgrade della vga dovrei anche cambiare processore, o sbaglio? Cioè vorrei fare una spesa che in caso di cambio vga non mi comporti colli ecc , meglio una fatta bene che due male ahaha
ovviamente anche come mobo, pensavo di stare su asus magari la z97 pro gamer che per quanto ne capisco sembra carina a 130 euro...
celsius100
13-08-2015, 13:08
no nn devi cambiare nulla se aggiorni la vga sul pc aggiornato (sia se ci metti l'i5 che l'i7 o un FX8 o uno Xeon)
xke la Z97 se nn fai overclock?
no nn devi cambiare nulla se aggiorni la vga sul pc aggiornato (sia se ci metti l'i5 che l'i7 o un FX8 o uno Xeon)
xke la Z97 se nn fai overclock?
tra le due mobo H97 pro gamer e Z97 la differenza è solo la predisposizione all overclock? perchè la differenza è solo 10 euro e se ho qualche prestazione in più magari conviene, in caso contrario l H va bene. Come mobo sono buone o consigli altri modelli?
per il processore direi che resto da I5 4460 a 190 euro e l I7 4770 a 300, poi vedo anche in base alle offerte post ferie che trovo. Come I5 quello è il top o c è di meglio?
celsius100
13-08-2015, 13:36
si fra H e Z cambia solo l'overclock
cmq ce la H97 plus che di solito costa un 50 euro di meno
l'i5 meglio di no se ci lavori
meglio uno xeon della serie 123x V3 o un FX8 (l'I7 sarebbe simile ma costa di piu x cui lo lascerei perdere)
si fra H e Z cambia solo l'overclock
cmq ce la H97 plus che di solito costa un 50 euro di meno
l'i5 meglio di no se ci lavori
meglio uno xeon della serie 123x V3 o un FX8 (l'I7 sarebbe simile ma costa di piu x cui lo lascerei perdere)
lo Xeon come si comporta nei due campi che mi interessano? ho confrontato il 1231 v3 e il 4770 con cpu boss e sembrano simili grafica integrata a parte, però c è 80 euro di differenza O_o
celsius100
13-08-2015, 18:20
gli xeon di quella serie sono i7 senza gpu integrata, x cui vanno uguali (altra differenza nn si possono overcloccare)
gli xeon di quella serie sono i7 senza gpu integrata, x cui vanno uguali (altra differenza nn si possono overcloccare)
ok perfetto, allora direi che ho deciso :) asus H97 pro gamer + xeon 1231 v3 :D
celsius100
13-08-2015, 18:42
va bene
xke la pro gamer? ce ne sono di meno care
va bene
xke la pro gamer? ce ne sono di meno care
Son stato sulla fascia di prezzo dei 110-120 euro, non mi sembrano tantissimi...meno care tipo quali? almeno le confronto
celsius100
13-08-2015, 19:15
cmq ce la H97 plus che di solito costa un 50 euro di meno
tipo la plus
oppure una asrock h97 pro4
tipo la plus
oppure una asrock h97 pro4
preferirei stare su asus, a meno che mi dite che le asrock siano anche meglio, potrei valutare la plus diciamo che anche qua è questione di decine di euro circa.
cosa mi dici della ASRock H97 Performance?
comunque grazie per le dritte :D
celsius100
13-08-2015, 19:54
dipende cosa intendi tu x meglio? se ha piu connettori, piu uscite, piu ecc...
si la performance va bene, a patto di nn pagarla piu di 10 euro extra rispetto alla pro4 o alla plus
dipende cosa intendi tu x meglio? se ha piu connettori, piu uscite, piu ecc...
si la performance va bene, a patto di nn pagarla piu di 10 euro extra rispetto alla pro4 o alla plus
mhm no per meglio intendo come qualità, tendenzialmente so che la asus dovrebbe essere meglio in termini di qualità ecc però ultimamente leggo che non ne parlino benissimo... per la performance mi pare che siamo circa in quella cifra in + prò devo cercare meglio
celsius100
13-08-2015, 22:42
nella fascia medio-alta la qualita e piu o meno simile x tutti i marchi noti, asus, msi, gigabyte e asrock
puoi star tranquillo
mi sa che tu ti riferisci al tasso di affidabilita, che c'entra ovviametne sulla qualita, ma anche su altri fattori, in effetti asus e quella che ha piu problemi in tal senso, ma devi considerare i numeri, ce piu gente che ha problemi xke vende il quadruplo rispetto agli altri, detto ciò nn cerdo che in termini % abbiano piu problemi rispetto ad altri, infatti puoi benissimo scegliere una fascia media H97 di uno di questi produttori ad occhio chiusi ed andrà bene, puoi cercare qualla che e un po piu fornita oppure la meno costosa dal tuo shop
nella fascia medio-alta la qualita e piu o meno simile x tutti i marchi noti, asus, msi, gigabyte e asrock
puoi star tranquillo
mi sa che tu ti riferisci al tasso di affidabilita, che c'entra ovviametne sulla qualita, ma anche su altri fattori, in effetti asus e quella che ha piu problemi in tal senso, ma devi considerare i numeri, ce piu gente che ha problemi xke vende il quadruplo rispetto agli altri, detto ciò nn cerdo che in termini % abbiano piu problemi rispetto ad altri, infatti puoi benissimo scegliere una fascia media H97 di uno di questi produttori ad occhio chiusi ed andrà bene, puoi cercare qualla che e un po piu fornita oppure la meno costosa dal tuo shop
ah ok perfetto, allora post agosto vedo cosa offrono a prezzi e valuto, il processore rimane quello in ogni caso. :D
Grazie
celsius100
13-08-2015, 23:59
figurati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.