PDA

View Full Version : Shenmue 3: sviluppo appena iniziato, rilascio previsto nel 2017


Redazione di Hardware Upg
27-07-2015, 07:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/shenmue-3-sviluppo-appena-iniziato-rilascio-previsto-nel-2017_58163.html

Shenmue 3 è il videogioco che in assoluto ha ottenuto più finanziamenti su Kickstarter.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Madcrix
27-07-2015, 10:34
Mi chiedo chi altro stia finanziando il progetto, non esiste che con 6 milioni tirino fuori un gioco del genere visto il costo dei capitoli precedenti.

nickmot
27-07-2015, 10:44
Mi chiedo chi altro stia finanziando il progetto, non esiste che con 6 milioni tirino fuori un gioco del genere visto il costo dei capitoli precedenti.

Sony di sicuro, quantomeno per quello che riguarda publishing, distribuzione, marketing.
Sega non credo c'entri nulla.

Avatar0
27-07-2015, 11:07
Sony di sicuro, quantomeno per quello che riguarda publishing, distribuzione, marketing.
Sega non credo c'entri nulla.

C'entra sega. :sofico:

Non ho molte aspettative su questo titolo, tirare fuori nel 2017 qualcosa ai livelli del 2 non è affatto facile.

Sono cambiati i tempi, è difficile ripetere il successo di allora mantenendo lo stesso concept.

nickmot
27-07-2015, 11:22
C'entra sega. :sofico:

Non ho molte aspettative su questo titolo, tirare fuori nel 2017 qualcosa ai livelli del 2 non è affatto facile.

Sono cambiati i tempi, è difficile ripetere il successo di allora mantenendo lo stesso concept.

SeGa mi risulta che abbia semplicemente concesso l'uso della proprietà intelelttuale, lo sviluppo non viene dal team AM-2, ma da uno studio fondato da Yu Suzuki.

Per il resto al momento sono interessato principalmente alla trama, i titoli Quantic Dream hanno funzionato anche in tempi recenti, alla fine sono una versione molto ridotta di ciò che era ShenMue all'epoca.
Se anche per esigenze di budget dovesse essere più simile ad un heavy rain non storcerei di certo la bocca.

alexdal
27-07-2015, 13:39
Per Shenmue II (ma penso con il I)

avevano lavorato 1000 persone. troppe per un solo gioco che nemmeno ha avuto successo di vendite.

6 milioni di euro e diciamo che c'era un contratto con sony o altri che se avessero raggiunto una certa cifra avrebbero pagato altrettanto-

Diciamo 12milioni, due milioni per spese distribuzione marketing ecc

diecimilioni sono 5milioni all'anno diviso 50mila dollari sono lo stipendio per 100 persone,,,,dovrebbero bastare

Kimmy
27-07-2015, 14:03
Per Shenmue II (ma penso con il I)

avevano lavorato 1000 persone. troppe per un solo gioco che nemmeno ha avuto successo di vendite.

6 milioni di euro e diciamo che c'era un contratto con sony o altri che se avessero raggiunto una certa cifra avrebbero pagato altrettanto-

Diciamo 12milioni, due milioni per spese distribuzione marketing ecc

diecimilioni sono 5milioni all'anno diviso 50mila dollari sono lo stipendio per 100 persone,,,,dovrebbero bastare

non con uno studio di sviluppo basato a Tokyo, città più cara del mondo.

Shenmue era un progetto faraonico costato decine di milioni 15 anni fa, oggi un progetto del genere non potrebbe mai vedere la luce sotto i 50 milioni.
Devono per forza avere finanziatori esterni, oppure il 90% degli asset sono già pronti da 15 anni...

Catan
27-07-2015, 14:45
Considerate che all'epoca ogni gioco prevedeva lo sviluppo di un motore a se stante (anche se shen mue utilizzava l'engine poligonale di virtua fighter per i modelli delle persone) e che lo sviluppo era iniziato anche sul saturn e poi migrato su un naomi/dreamcast.

Attualmente già il fatto di avere un'unreal 4 engine ti sgrava dal fatto di dover riscrivere da 0 un'engine e so costi minori.

Probabilmente molti asset dello storyboard li hanno già da shen mue II...

E si sicuramente Yu ha già in mano dei finanziamenti da sony a cui ha aggiunto i soldi di kickstarter. Se non ricordo male quando ha lanciato la campagna, aveva appunto affermato che sony avrebbe fatto partire il progetto se e solo se lui riusciva a portare 2 mln di dollari...ne ha portati 6...

Ton90maz
31-07-2015, 14:54
Io invece dico 2018, se il progetto si allarga facciamo anche 2019.