PDA

View Full Version : Problemi accesso lan ad Odroid (simil raspberry)


MinistryofLife
26-07-2015, 19:27
Salve a tutti ho un problema con l'accesso ai servizi del server debian jessie installati sull'odroid (transmission e plex).
Premessa: ho casa strutturata su due piani (non sono uno sopra l'altro ma spostati) e per ovviare alla copertura del wifi utilizzo una coppia di powerline netgear 200mbps. In camera mia ho un netgear dgn2200 v4 con l'ultima release di amod (3.1.4 del grande alfonsor) ed è quello principale con dhcp attivo che distribuisce gli ip nella rete interna. Il gateway predefinito è 192.168.1.1 ed ho ristretto il range dhcp dal 1.30 all'1.90. Da qui parte il powerline che mi porta la rete fin al piano inferiore dove ho un tp link (no dhcp) utilizzato come repeater wifi (quindi stessa rete con stessa chiave wpa2 ma ch diversi per non perdere mai la connessione nel passare da un piano all'altro) al quale ho collegato solo una smart tv via eth.

Il problema che si presenta è che a transmission e plex (solo interfacce web) per accederci via lan (ip statico 192.168.1.50 assegnato sul netgear) ricevo un err_connection_timed_out solo , e dico solo, quando sono connesso al router netgear, mentre se vado al piano inferiore e sono connesso al tplink posso accedere in lan. Il problema si presenta anche con putty ed l'accesso via ssh: dal netgear se accedo con ip interno non va mentre da giu si, però se utilizzo il ddns e la porta dell'ssh, connesso al netgear, il tutto va.
Le uniche porte che ho aperte nel port fowarding del netgear sono quelle di openvpn (udp) e la porta ssh.
Qualcuno che sa darmi una mano per venir a capo di questo dilemma? Grazie

alfonsor
26-07-2015, 19:39
ma l'odroid a cosa è connesso?

se è connesso al tplink, la modalità "access point" non funziona del tutto; come ultimamente ripeto spesso, non è così semplice mettere un router in modalità access point se non è previsto esplicitamente; avrai disabilitato il nat, disabilitato il dhcp e connesso il cavo ad una porta lan; bon, questo può non essere per niente sufficiente, per via dello switch hw, per via di regole iptables, di regole di routing e via dicendo

MinistryofLife
26-07-2015, 20:12
ma l'odroid a cosa è connesso?

se è connesso al tplink, la modalità "access point" non funziona del tutto; come ultimamente ripeto spesso, non è così semplice mettere un router in modalità access point se non è previsto esplicitamente; avrai disabilitato il nat, disabilitato il dhcp e connesso il cavo ad una porta lan; bon, questo può non essere per niente sufficiente, per via dello switch hw, per via di regole iptables, di regole di routing e via dicendo
Nel casino mi son dimenticato di scrivere che l'odroid è collegato al netgear. Grazie come sempre alfonsor!
Anche il Nat sul netgear é attivato

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

alfonsor
26-07-2015, 20:25
allora l'unica spiegazione è che c'è un conflitto di ip

ma se stacchi il tplink, ti connetti dal 2200?

MinistryofLife
26-07-2015, 23:55
allora l'unica spiegazione è che c'è un conflitto di ip

ma se stacchi il tplink, ti connetti dal 2200?
Il tp link è attaccato ad una ciabatta che la notte stacco e provando ora continuo a non poter entrare con l'ip dell'odroid. Nel range dal 1.30 all' 1.90 se proprio ho collegati tutti i dispositivi arrivo al 40 quindi avendo l'odroid ip statico preassegnato 1.50 è sempre libero. Dato che ho configurato openvpn direttamente sull'odroid e mi collego dal pc come client, dopo collegato se digito 192.168.1.50 o 10.8.0.1 riesco a vederlo tranquillamente e non capisco il perché

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

alfonsor
27-07-2015, 08:03
devi provare a spegnere le cose una ad una e vedere cosa fa guai; qualcosa è mal configurata

prima di tutto stacca tutto il ramo che va al tplink proprio fisicamente e prova; mi sembra che dici che non riesci a connetterti ugualmente all'odroid

quindi spegni la openvpn sull'odroid (o se gira anche sul 2200 anche quella) e riprova

per dire una vpn configurata male (tanto per farti un esempio se Remote Network è uguale alla LAN locale si fanno guai con le route locali)

non ho capito però come è configurato il tplink, il cavo gli entra nella lan o nella wan?

MinistryofLife
27-07-2015, 10:14
Nono mi posso collegare tranquillamente: se sono connesso dal tplink entro senza problemi, se sono connesso al netgear non va..tutto qui.
Il tp link semplicemente non ha alcuni parametri di configurazione infostrada e non ha il dhcp attivo e dal powerline prende la rete in eht0 (porta 1) e solo la smart tv è collegata alla eth1 (porta 2) e funziona tutto a meraviglia senza problemi.
Comunque pare esser risolto perchè in principio, quando scaricavo con torrent dal pc, mettevo la regola del portfowarding sull'ip del pc con porta fissa ed a volte mi collegavo col il wifi ed a volte con l'adattatore usb->eth. Dato che non sempre ero a casa e qualcuno magari mi fregava i primi posti dell'ip (1.30 e 1.31) decisi di assegnarli come ip statici rispettivamente 1.30 per il wifi e 1.31 per l'ethernet. Dopo 'aggiornamento ad amod 3.1.4 non so perchè ma li ho rimessi e si è presentato il problema. Ieri per scrupolo ho tolto quei due lasciando solo l'odroid con ip statico 1.50 e da ieri va tutto. Quindi a quanto pare era quell'assegnazione statica di quei due ip...ma come mai fa cosi?