Master0
25-07-2015, 13:14
Salve,
ho acquistato un hdd Western Digital Red da 3TB, l'ho montato nel pc, ma quando lo accendo ho la sorpresa, l'hdd viene riconosciuto, ma non visualizzato.
Dopo svariate ricerche ho capito che la cosa è legata alla dimensione dell'hdd che è superiore ai 2TB e quindi deve essere inizializzato come GPT e non MBR.
Ho seguito le seguenti istruzioni e l'hdd viene visto.
Gestione computer -> Gestione disco -> seleziono GPT (per hdd superiori ai 2TB) -> tasto destro sul volume e "Nuovo volume semplice...".
Prevedendo di usare l'hdd anche su una docking station (Matsuyama CF776), prima di copiare tutti i dati al suo interno, ho fatto delle prove:
- ho copiato un file video sull'hdd
- ho smontato l'hdd dal pc e l'ho infilato sulla docking station (a pc spento ovviamente :) )
- ho acceso il pc
e qui sorge il problema: l'hdd viene riconosciuto ma non visualizza l'unità.
Rifaccio la procedura scritta sopra e viene visto, ma reinizializzandolo mi cancella il contenuto.
Lo stesso succede anche se lo rimonto nel pc (attacco SATA) partendo dalla docking station (USB).
Come posso far funzionare l'hdd in entrambi i modi senza perdere i dati?
Questo comportamento anomalo dell'hdd è dovuto alla partizione GPT oppure ad altro?
Saluti.
PS. La scheda madre è ASUS P8H77-V
ho acquistato un hdd Western Digital Red da 3TB, l'ho montato nel pc, ma quando lo accendo ho la sorpresa, l'hdd viene riconosciuto, ma non visualizzato.
Dopo svariate ricerche ho capito che la cosa è legata alla dimensione dell'hdd che è superiore ai 2TB e quindi deve essere inizializzato come GPT e non MBR.
Ho seguito le seguenti istruzioni e l'hdd viene visto.
Gestione computer -> Gestione disco -> seleziono GPT (per hdd superiori ai 2TB) -> tasto destro sul volume e "Nuovo volume semplice...".
Prevedendo di usare l'hdd anche su una docking station (Matsuyama CF776), prima di copiare tutti i dati al suo interno, ho fatto delle prove:
- ho copiato un file video sull'hdd
- ho smontato l'hdd dal pc e l'ho infilato sulla docking station (a pc spento ovviamente :) )
- ho acceso il pc
e qui sorge il problema: l'hdd viene riconosciuto ma non visualizza l'unità.
Rifaccio la procedura scritta sopra e viene visto, ma reinizializzandolo mi cancella il contenuto.
Lo stesso succede anche se lo rimonto nel pc (attacco SATA) partendo dalla docking station (USB).
Come posso far funzionare l'hdd in entrambi i modi senza perdere i dati?
Questo comportamento anomalo dell'hdd è dovuto alla partizione GPT oppure ad altro?
Saluti.
PS. La scheda madre è ASUS P8H77-V