PDA

View Full Version : Costano più di 2 miliardi le attività di ricerca e sviluppo Apple


Redazione di Hardware Upg
23-07-2015, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/costano-piu-di-2-miliardi-le-attivita-di-ricerca-e-sviluppo-apple_58150.html

Per la prima volta nella sua storia Apple supera i 2 miliardi di spesa in attività di ricerca e sviluppo, pari a più del 4% delle vendite nette

Click sul link per visualizzare la notizia.

kaede89
23-07-2015, 09:56
Assurdo come una sola azienda americana investa di più che un intero stato sulla ricerca... oh wait, siamo in italia :sofico:

Simonex84
23-07-2015, 10:13
sarei curioso di sapere nel dettaglio come vengono spesi: stipendi, prototipi, spostamenti/trasferte, licenze, macchinari vari, ecc...

nickfede
23-07-2015, 10:22
4%....questo è il fantomatico costo da aggiungere ai costi di produzione che ogni tanto si vedono sui Device......praticamente una inezia......:eek:

Sergio.F
23-07-2015, 10:35
4%....questo è il fantomatico costo da aggiungere ai costi di produzione che ogni tanto si vedono sui Device......praticamente una inezia......:eek:

Quello è uno dei costi da aggiungere.
Poi c'è il resto (store fisici e dipendenti che ci lavorano dentro ad esempio) che non ti regalano di certo e ti fanno pagare insieme al terminale che acquisti.
Purtroppo, quando si critica un prezzo, non si vuole capire un semplice concetto: chi vende in perdita o alla pari perché tanto i soldi crede di guadagnarli altrove, alla fine chiude baracca e burattini.
E questo vale per qualsiasi azienda che mira a fare "cassa".

Mparlav
23-07-2015, 10:38
Quindi in proiezione sono 8 B di $ l'anno, o giù di lì.
Samsung ne ha spesi 13.8$ nel 2014, a scapito del reparto marketing, con cui viaggiava quasi alla pari nel 2013.
Se ci fosse lo stesso incremento nel 2015, supererebbe i 14 B di $, seconda solo a Volkswagen.

ferro75
23-07-2015, 10:41
@ kaede89: l'azienda americana di cui parli tu ha una liquidità in cassa superiore al PIL di molti stati europei... 2 miliardi per Apple sono una miseria e si spiegano solo col fatto che non fanno innovazione (come invece prova a fare Google) ma solo evoluzione.
Se ne mettessero altri 2 nella ricerca sulle batterie (ad esempio) nel giro di pochi anni avremmo smartphone da ricaricare 1 volta a settimana o più... ma chi glielo fa fare? Già vendono uno sproposito

RaZoR93
23-07-2015, 10:56
@ kaede89: l'azienda americana di cui parli tu ha una liquidità in cassa superiore al PIL di molti stati europei... 2 miliardi per Apple sono una miseria e si spiegano solo col fatto che non fanno innovazione (come invece prova a fare Google) ma solo evoluzione.
Se ne mettessero altri 2 nella ricerca sulle batterie (ad esempio) nel giro di pochi anni avremmo smartphone da ricaricare 1 volta a settimana o più... ma chi glielo fa fare? Già vendono uno sproposito2 miliardi a trimestre non sono una miseria, ma una cifra da top 10 al mondo per R&D. Considerando l'andamento attuale Apple supererà Google, in termini di ricerca e sviluppo, entro 1-2 anni (attualmente Google investe 2,6 / 2,7 miliardi in R&D a trimestre). IBM investe molto meno di entrambi.

marcos86
23-07-2015, 11:05
2 miliardi a trimestre non sono una miseria, ma una cifra da top 10 al mondo per R&D. Considerando l'andamento attuale Apple supererà Google, in termini di ricerca e sviluppo, entro 1-2 anni (attualmente Google investe 2,6 / 2,7 miliardi in R&D a trimestre). IBM investe molto meno di entrambi.
Investire/guadagnare/perdere tot soldi in un trimestre non equivale a fare lo stesso negli altri.

Nel 2014 (tutto l'anno) Apple era fuori dalla top 20.
Ha investito un totale di 4,5 miliardi, contro gli 8 di google, i 10 di microsoft e i 13 di samsung.
E IBM ha investito 6 e passa miliardi, più di apple.
http://www.strategyand.pwc.com/media/file/Proven-Paths-to-Innovation-Success.pdf

Vedremo alla fine di quest'anno come saranno i risultati.

Mparlav
23-07-2015, 11:15
Nel 2013 e 2014, Apple non è rientrata nei primi 20:

http://www.strategy-business.com/media/image/00221_exbb.gif

http://www.consultancy.uk/beheer/media/The-Top-20-RD-Spenders-13052.jpg

ferro75
23-07-2015, 11:17
Non avevo notato che era riferito al trimestre. Chiedo venia e sostituisco la parola "miseria" con "poca cosa". Il resto del ragionamento non cambia.
Saluti

benderchetioffender
23-07-2015, 11:22
Quello è uno dei costi da aggiungere.
Poi c'è il resto (store fisici e dipendenti che ci lavorano dentro ad esempio) che non ti regalano di certo e ti fanno pagare insieme al terminale che acquisti.
Purtroppo, quando si critica un prezzo, non si vuole capire un semplice concetto: chi vende in perdita o alla pari perché tanto i soldi crede di guadagnarli altrove, alla fine chiude baracca e burattini.
E questo vale per qualsiasi azienda che mira a fare "cassa".

si certo certo
in ogni caso apple è una azienda in grado di creare un fatturato a fronte dei costi smisurato
se la ricerca è (circa, non sarà distribuito equamente tra i prodotti) il 4% del costo, produrlo costa 15%.... cioè... rimane un bel 81% del costo per marketing/distribuzione/assistenza... ora, se con 20 lo hai creato fatto e finito, mettiamo anche conto che riparare e servizio costino un altro 20? (e gia mi pare abbastanza), vendita altro 10%? marketing 20? e stiamo laaaarghissimi eh! bene, l'utile netto è 30% del prodotto anche se io penso sia piu credibile un 50%.

giusto quel che dici, ma pare che la prima della classe Apple venda e gli altri siano gia falliti... beh ci sono molte altre aziende che si piazzano all'estremo opposto del mercato e non muoiono di fame..... stiamo parlando di prodotti personali a cui hanno accesso miliardi di persone de facto.

cioe, tanto per mettere ordine ai numeri, se apple guadagnasse anche solo il 5% su iphone (all'anno) sarebbero 40 milioni x 40$....cioè un miliardo e mezzo.... solo guadagno netto eh
il problema è che negli ultimi anni il margine di guadagno si alza sempre piu, a scapito del prodotto e del consumatore

certo è che se i consumatori son fessi.....buon per loro

diciamo che mi aspettavo una quota ben piu alta visti i margini enormi che hanno

Simonex84
23-07-2015, 11:30
Nei forzieri di apple ci sono 178 miliardi di dollari, non arrivi a quella cifra se non metti un grossissimo ricarico sui prodotti

Mparlav
23-07-2015, 11:42
La liquidità di Apple è difficilmente spendibile senza una grossa tassazione, di conseguenza preferiscono impiegarla per operazioni finanziarie.

I centri di ricerca Apple sono in larga maggioranza negli USA.

Sergio.F
23-07-2015, 12:21
si certo certo
in ogni caso apple è una azienda in grado di creare un fatturato a fronte dei costi smisurato
se la ricerca è (circa, non sarà distribuito equamente tra i prodotti) il 4% del costo, produrlo costa 15%.... cioè... rimane un bel 81% del costo per marketing/distribuzione/assistenza... ora, se con 20 lo hai creato fatto e finito, mettiamo anche conto che riparare e servizio costino un altro 20? (e gia mi pare abbastanza), vendita altro 10%? marketing 20? e stiamo laaaarghissimi eh! bene, l'utile netto è 30% del prodotto anche se io penso sia piu credibile un 50%.

giusto quel che dici, ma pare che la prima della classe Apple venda e gli altri siano gia falliti... beh ci sono molte altre aziende che si piazzano all'estremo opposto del mercato e non muoiono di fame..... stiamo parlando di prodotti personali a cui hanno accesso miliardi di persone de facto.

cioe, tanto per mettere ordine ai numeri, se apple guadagnasse anche solo il 5% su iphone (all'anno) sarebbero 40 milioni x 40$....cioè un miliardo e mezzo.... solo guadagno netto eh
il problema è che negli ultimi anni il margine di guadagno si alza sempre piu, a scapito del prodotto e del consumatore

certo è che se i consumatori son fessi.....buon per loro

diciamo che mi aspettavo una quota ben piu alta visti i margini enormi che hanno

Oibò..Io non sono a capo di quella azienda e quindi non mi metto a fare calcoli come fanno altri.
Sta di fatto che altri sono si già falliti (Nokia ad esempio) e molti altri non se la passano molto bene.
Ora, se questi anno dopo anno continuano a fare utili e a igrossare il loro forziere, non ci sono troppi calcoli da fare se non che hanno ragione loro a praticare quei prezzi e a investire tot soldi in R&D.
Se io e te fossimo in grado di fare di meglio, non staremmo certo qua sul forum a commentare questa notizia e a mangiarci le mani su come questa azienda riesca a vendere i suoi prodotti solamente a consumatori fessi (come pensi tu).
Io credo che vendono buoni prodotti al pari di altri, ma rispetto agli altri sono più bravi a vendere.
Complimenti a loro, vorrei avere anche io le stesse capacità e riuscire a vendere i miei di prodotti esattamente come fanno loro e con lo stesso margine.

Mr_Paulus
23-07-2015, 13:21
si certo certo
in ogni caso apple è una azienda in grado di creare un fatturato a fronte dei costi smisurato
se la ricerca è (circa, non sarà distribuito equamente tra i prodotti) il 4% del costo, produrlo costa 15%.... cioè... rimane un bel 81% del costo per marketing/distribuzione/assistenza... ora, se con 20 lo hai creato fatto e finito, mettiamo anche conto che riparare e servizio costino un altro 20? (e gia mi pare abbastanza), vendita altro 10%? marketing 20? e stiamo laaaarghissimi eh! bene, l'utile netto è 30% del prodotto anche se io penso sia piu credibile un 50%.

giusto quel che dici, ma pare che la prima della classe Apple venda e gli altri siano gia falliti... beh ci sono molte altre aziende che si piazzano all'estremo opposto del mercato e non muoiono di fame..... stiamo parlando di prodotti personali a cui hanno accesso miliardi di persone de facto.

cioe, tanto per mettere ordine ai numeri, se apple guadagnasse anche solo il 5% su iphone (all'anno) sarebbero 40 milioni x 40$....cioè un miliardo e mezzo.... solo guadagno netto eh
il problema è che negli ultimi anni il margine di guadagno si alza sempre piu, a scapito del prodotto e del consumatore

certo è che se i consumatori son fessi.....buon per loro

diciamo che mi aspettavo una quota ben piu alta visti i margini enormi che hanno

insomma l'obiettivo di qualsiasi azienda ;)

Epoc_MDM
23-07-2015, 13:27
insomma l'obiettivo di qualsiasi capitalista ;)

Fixed.

Se io azienda voglio creare un prodotto senza generare miliardi e miliardi di utili perchè mi accontento di vendere a basso prezzo, non vedo il problema.

Se invece di pagare un iPhone 700€ ne pagassi 350 (prezzo a caso eh), avresti altri 350€ da investire in altro e far girare meglio l'economia.

Invece così il risultato è "le multinazionali sempre più ricche, le altre aziende sempre più povere".

Mr_Paulus
23-07-2015, 13:31
Fixed.

Se io azienda voglio creare un prodotto senza generare miliardi e miliardi di utili perchè mi accontento di vendere a basso prezzo, non vedo il problema.

Se invece di pagare un iPhone 700€ ne pagassi 350 (prezzo a caso eh), avresti altri 350€ da investire in altro e far girare meglio l'economia.

Invece così il risultato è "le multinazionali sempre più ricche, le altre aziende sempre più povere".

se vuoi vendere un prodotto senza massimizzare il profitto sei una onlus, non raccontiamoci cazzate dai ;)

Epoc_MDM
23-07-2015, 13:42
se vuoi vendere un prodotto senza massimizzare il profitto sei una onlus, non raccontiamoci cazzate dai ;)

No, sei solamente un avido (considerando anche che sfrutti schiavismo e manodopera a bassissimo costo, mentre invece potresti creare ulteriori posti di lavoro nel tuo paese). Dimmi cosa cambierebbe, a te CEO di un'azienda, avere un guadagno personale di 1 miliardo di € invece di 15 annui.

Mr_Paulus
23-07-2015, 13:45
No, sei solamente un avido. Dimmi cosa cambierebbe, a te CEO di un'azienda, avere un guadagno personale di 1 miliardo di € invece di 15 annui.

ti prego dimmi che non sei serio :asd: dimmi che mi stai perculando :asd::asd:

Epoc_MDM
23-07-2015, 13:48
ti prego dimmi che non sei serio :asd: dimmi che mi stai perculando :asd::asd:

Sono serissimo invece :) infatti viviamo in un mondo meraviglioso, vorrai dirmi. ;)

RaZoR93
23-07-2015, 15:05
Investire/guadagnare/perdere tot soldi in un trimestre non equivale a fare lo stesso negli altri.

Nel 2014 (tutto l'anno) Apple era fuori dalla top 20.
Ha investito un totale di 4,5 miliardi, contro gli 8 di google, i 10 di microsoft e i 13 di samsung.
E IBM ha investito 6 e passa miliardi, più di apple.
http://www.strategyand.pwc.com/media/file/Proven-Paths-to-Innovation-Success.pdf

Vedremo alla fine di quest'anno come saranno i risultati.

Nel 2013 e 2014, Apple non è rientrata nei primi 20:

http://www.strategy-business.com/media/image/00221_exbb.gif

http://www.consultancy.uk/beheer/media/The-Top-20-RD-Spenders-13052.jpgBasta andare a prendere i dati ufficiali trimestre per trimestre, come ovviamente riportato da siti specifici :

http://ycharts.com/companies/AAPL/r_and_d_expense


Apple ha speso 7,5 miliardi negli ultimi 4 trimestri, ovvero esattamente negli ultimi 12 mesi fiscali. :read: Sufficienti per la TOP 10 2014, ma com'è facilmente visibile dal trend gli investimenti sono in aumento sensibile da 10 anni a questa parte : solo nel 2013 le spese R&D eran di 4,5 miliardi.

Mparlav
23-07-2015, 17:01
Apple ha speso 7,5 miliardi negli ultimi 4 trimestri, ovvero esattamente negli ultimi 12 mesi fiscali. :read: Sufficienti per la TOP 10 2014, ma com'è facilmente visibile dal trend gli investimenti sono in aumento sensibile da 10 anni a questa parte : solo nel 2013 le spese R&D eran di 4,5 miliardi.

Evidentemente nella metodologia di calcolo adottata da quegli istituti, la spesa di Apple reale in R&D potrebbe essere inferiore.

Non c'è ragione di riportare un valore al posto di un altro, tanto più se alla base ci sono i report finanziari ufficiali.

In ogni caso la spesa di Apple non è molto distante da quella di Amazon, tanto per fare un paragone, che è una società finanziariamente ben più piccola.
O inferiore a quella di Microsoft, che è forse la società che più assomiglia ad Apple in termini di prodotti e servizi offerti.

RaZoR93
23-07-2015, 18:43
Evidentemente nella metodologia di calcolo adottata da quegli istituti, la spesa di Apple reale in R&D potrebbe essere inferiore.

Non c'è ragione di riportare un valore al posto di un altro, tanto più se alla base ci sono i report finanziari ufficiali.

In ogni caso la spesa di Apple non è molto distante da quella di Amazon, tanto per fare un paragone, che è una società finanziariamente ben più piccola.
O inferiore a quella di Microsoft, che è forse la società che più assomiglia ad Apple in termini di prodotti e servizi offerti.Dovresti andare a vedere quando sono state rilasciate le classifiche linkate. Se ricordo bene non sono assolutamente di fine anno (di conseguenza quella per il 2014 include uno o due trimestri dell'anno precedente), e basta andare a sommare i trimestri indicati, i risultati non dovrebbero essere differenti. Comunque quelli di yahoo sono basati sui dati ufficiali di Apple per gli azionisti (ed infatti l'ultimo trimestre coincide con il titolo di questa notizia).

Rimane il fatto che sia Amazon che Microsoft investono più di Apple in R&D attualmente, ma questa è un altro discorso. Come dici tu stesso Apple è una realtà molto più grande in termini economici, con un fatturato e un utile ~2.5x volte quello di Microsoft (neanche da paragonare con l'utile 0 di Amazon), ma ha anche un numero di prodotti alquanto limitato.