PDA

View Full Version : [ADSL] Fastweb: trasloco logico da 6MB a 20MB - una presa in giro!


nephtys59
22-07-2015, 13:07
Sono cliente Fastweb dal 2002, ai tempi mi vendettero l'ADSL con la promessa che sarebbe arrivata la fibra dopo soli 3 mesi e invece i lavori si fermarono a 5 km da casa mia (abito in una frazione di Lainate).
Negli anni sono arrivata ad avere un'ADSL 6 MB ed era già qualche anno che insistevo per avere di più, ottenendo sempre la risposta "problemi tecnici, non c'è posto nelle nuove centraline".
Finalmente quest'anno mi fanno il trasloco logico da 6MB a 20MB a costo zero, togliendomi l'hag e fornendomi un modem ADSL2+ Technicolor. I primi giorni viaggio a 12 MB in download e mi dico che comunque è un bel progresso rispetto a prima.
Poi mi strozzano la linea a 8MB e adducono scuse del tipo "i test tecnici hanno evidenziato che la linea non regge di più".
Allora mi sono documentata:

1) la centralina telefonica a cui sono agganciata è a 1400 metri da casa mia

2) questi sono i dati statistici del mio nuovo modem fornito da Fastweb
http://i35.photobucket.com/albums/d152/nephtys59/th_MODEM.jpg (http://s35.photobucket.com/user/nephtys59/media/MODEM.jpg.html)

3) questi sono i dati ricavati dal sito ovus.it sul mio numero di telefono
http://i35.photobucket.com/albums/d152/nephtys59/th_OVUS.jpg (http://s35.photobucket.com/user/nephtys59/media/OVUS.jpg.html)

4) questo è un calcolo teorico su https://fremnet.net/article/216/adsl-theoretical-speed-calculator su quanto "potrebbe" andare la mia linea basandosi sui 32 db di attenuazione in download
http://i35.photobucket.com/albums/d152/nephtys59/th_SPEED%20CALCULATOR.jpg (http://s35.photobucket.com/user/nephtys59/media/SPEED%20CALCULATOR.jpg.html)

Secondo me Fastweb mi sta prendendo in giro. Ho fatto numerose proteste scritte e telefoniche dandogli un ultimatum fino a dopo Ferragosto per darmi una velocità decente, altrimenti disdico.

Ora il dubbio è: con chi fare il nuovo abbonamento per non prendere ulteriori fregature? Telecom? Che mi suggerite?

Grazie!!!!

nephtys59
22-07-2015, 15:03
capisco la tua frustrazione ma stai dicendo corbellerie.

hai un SNR di 6.3 dB , sei al limite estremo del profilo con target a 6 dB. Che tu cambi verso Telecom, vodafone, tiscali, mianonnaincariola, non cambierà niente.

con quella linea sei al massimo dell'allineamento possibile, potresti (fooorse) avere 1-1,5 mbps in piu ma a discapito di una forte instabilità della linea.

Rassegnati.

La tua unica speranza è l'arrivo della FTTCab.

Starò anche dicendo corbellerie, ma i primi 3 giorni andavo a 12 mb in download e non avevo alcun problema, nessuna disconnessione, era tutto perfetto.
Ora questo strozzarmi ad 8MB di download perché "loro" ritengano ci siano problemi quando io invece non ne ho visti, mi sembra una presa in giro.

nephtys59
22-07-2015, 15:55
non sei a 8 mbps, ma a 12.55 come si evince dalla schermata del modem.

il problema è altrove. Come stai misurando la velocità, speedtest? da pc fisso o portatile? con quale browser? Con che versione di Flash Player? e da cavo LAN o WiFi ? il tutto dipende da mille parametri.

Ho fatto lo speedest di Fastweb e anche quello di Ookla da PC, tablet e smartphone. Stesso risultato di circa 7,5 MB mentre nei primi 3 giorni dopo il trasloco questo test dava 11,5 MB circa.
A mia richiesta di spiegazioni a Fastweb, la risposta è stata che la linea ora è stata limitata a 8 MB perché da loro verifiche tecniche più di così non può andare. Ho fatto presente che i primi 3 giorni andavo a quasi 12 e andavo benissimo, ma a quanto pare a loro non interessa.

P.S. ll test da PC è stato fatto con cavo LAN, mentre quello da tablet e smartphone in WiFi.

nephtys59
22-07-2015, 16:06
fastweb non sta dicendo la verità, la portante è a 12.55 non a 8. lo puoi vedere anche tu dalle statistiche del modem.

Infatti è per questo che sto minacciando disdetta.

brendoo011
22-07-2015, 16:12
Infatti è per questo che sto minacciando disdetta.

Disdici. POi quando ti ritroverai una linea peggiore non piangere qua.

nephtys59
22-07-2015, 16:15
Disdici. POi quando ti ritroverai una linea peggiore non piangere qua.

Ma come siete tutti aggressivi ... qual'è il problema, il fatto che parlo male di Fastweb, il fatto che sono una donna oppure cosa? Domandare è lecito, rispondere è cortesia, ma qua di cortesia non ne vedo l'ombra.

brendoo011
22-07-2015, 16:24
Non lasciarti ingannare dall'assenza di tono verbale, nessuno vuole essere aggressivo con te, né alcuno difende questo o quell'altro operatore a priori :)

In maniera magari un po' asciutta, ti vengono fatte notare due questioni importanti:

1) la PORTANTE (che NON necessariamente corrisponde alla banda passante, la quale può essere vincolata da altri fattori di natura logica) è ben maggiore di 8Mb, e corrisponde grosso modo alla banda passante che rilevavi inizialmente

2) la fornitura di altro ISP non necessariamente può risolvere la questione in generale, nel senso che le caratteristiche della linea fisica rimangono tali indipendentemente

A parte ciò, non possiamo esserti di particolare altro aiuto...

Parere mio: se con FW ti trovi complessivamente bene (per i costi, ad esempio) insisti con l'assistenza tecnica per approfondire il motivo della discrepanza tra portante ed effettiva banda passante.

Se poi fossi coperta da tecnica FTTC o lo fossi in futuro, potrebbe essere un'alternativa interessante.

Ecco.
Inoltre controlla pure l'impianto di casa... Piuttosto...

nephtys59
22-07-2015, 16:34
Non lasciarti ingannare dall'assenza di tono verbale, nessuno vuole essere aggressivo con te, né alcuno difende questo o quell'altro operatore a priori :)

In maniera magari un po' asciutta, ti vengono fatte notare due questioni importanti:

1) la PORTANTE (che NON necessariamente corrisponde alla banda passante, la quale può essere vincolata da altri fattori di natura logica) è ben maggiore di 8Mb, e corrisponde grosso modo alla banda passante che rilevavi inizialmente

2) la fornitura di altro ISP non necessariamente può risolvere la questione in generale, nel senso che le caratteristiche della linea fisica rimangono tali indipendentemente

A parte ciò, non possiamo esserti di particolare altro aiuto...

Parere mio: se con FW ti trovi complessivamente bene (per i costi, ad esempio) insisti con l'assistenza tecnica per approfondire il motivo della discrepanza tra portante ed effettiva banda passante.

Se poi fossi coperta da tecnica FTTC o lo fossi in futuro, potrebbe essere un'alternativa interessante.

Per i costi non direi di avere condizioni ottimali (35 eur al mese e le telefonate non sono comprese, le pago a consumo) ma dato che l'ADSL mi viene pagata dall'azienda per cui lavoro causa turni di reperibilità da casa, per me Internet non è un costo.
In questi anni ogni volta che ho voluto avere giustizia da Fastweb, con le buone non ho mai ottenuto niente. Per questo sono prevenuta con loro, fanno sempre i furbi, anni fa tentarono di giocare la carta "prendi la fastweb tv e allora ti do' la linea più veloce" (non ci sono cascata). Mi hanno fatto sudare per avere l'Hag WiFi anni fa, mi hanno fatto dannare per avere l'Ip pubblico, ogni cosa sembra sempre che gli togli un rene.
Io non so se gli altri provider sono così o sono peggio, ma è una cosa bestiale.

Nella mia zona purtroppo niente FTTC. :(

Se non avessi il limite di 20GB al mese sul mio cellulare, lo userei come modem permanente. Con LTE si viaggia che è una meraviglia. Sigh! :(

Abadir_82
22-07-2015, 16:38
Il tuo SNR attuale è di 6 dB in down, quindi più di così non puoi andare con Fastweb, anzi... sei già fortunata che non ti hanno riqualificato a 12 dB come sono soliti fare :(.

La simulazione che hai postato circa quanto dovresti andare con 32 dB di attenuazione purtroppo non è troppo da seguire, dato che vi sono di mezzo altre interferenze e diafonie nel tuo caso.

Potenzialmente ogni provider che sia in ULL ti farebbe andare altrettando in down. L'unico modo che avresti per, forse, andare di più, sarebbe

a) Farti fare un cambio coppia con un tecnico compiacente che abbia modo di provare tutte le coppie del tuo armadio trovandoti quella migliore.
b) Usare Tiscali, accoppiata con un router con chipset SOLOS (tipo lo Xavi 7968R), ed abbassare il SNR a 3 dB, oltre che "giocare" con i settaggi avanzati del router. Così facendo potresti portare la tua portante da 12 a, verosimilmente, 15 o 16 Mb. Così facendo però potresti avere instabilità sulla linea.

Di più di così non credo che tu possa fare.

Abadir_82
22-07-2015, 16:39
Ecco.
Inoltre controlla pure l'impianto di casa... Piuttosto...

L'impianto di casa, guardando le attenuazioni, sembra a posto... secondo me non ha condensatori nelle prese.

Abadir_82
22-07-2015, 16:42
Per i costi non direi di avere condizioni ottimali (35 eur al mese e le telefonate non sono comprese, le pago a consumo) ma dato che l'ADSL mi viene pagata dall'azienda per cui lavoro causa turni di reperibilità da casa, per me Internet non è un costo.
...

In questo caso potresti farti attivare una seconda linea ed usare un load balancer a monte così da sommare le due linee. Avresti quindi una "24/2".

nephtys59
22-07-2015, 16:58
b) Usare Tiscali, accoppiata con un router con chipset SOLOS (tipo lo Xavi 7968R), ed abbassare il SNR a 3 dB, oltre che "giocare" con i settaggi avanzati del router. Così facendo potresti portare la tua portante da 12 a, verosimilmente, 15 o 16 Mb. Così facendo però potresti avere instabilità sulla linea.

Niente Tiscali nella mia zona, ho controllato sul loro sito e non c'è copertura ADSL, solo mobile. :(

nephtys59
22-07-2015, 17:20
Se hai fastweb vuol dire che sei coperta anche da Tiscali, la verifica la devi fare su indirizzo e non su numero fastweb che il db Tiscali non riconosce in quanto non attestato su rete telecom.

L'ho fatta sul sito Tiscali fornendo l'indirizzo e, dato che mi chiedeva un numero telefonico Telecom di un vicino, ho aggiunto anche quello di uno che abita sul mio stesso pianerottolo, la risposta è stata "non sei raggiunta dal servizio" e la proposta di due servizi mobile.

albanation
22-07-2015, 19:18
1) la centralina telefonica a cui sono agganciata è a 1400 metri da casa mia


Sicura sicura ???
Per l'attenuazione che hai...sei a più di 2km..
Te lo dice anche il test di cui hai postato i risultati :)

nephtys59
22-07-2015, 19:19
Sicura sicura ???
Per l'attenuazione che hai...sei a più di 2km..
Te lo dice anche il test di cui hai postato i risultati :)

Sicura sicura

brendoo011
22-07-2015, 20:21
Scusa l'acidità per prima..
Comunque se nella tua città vi sono provider wimax puoi provare con quelli. Altro non hai... mi dispiace.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

albanation
22-07-2015, 20:27
Sicura sicura

Conta la lunghezza della tratta in rame...non la distanza in linea aerea dalla centrale...
ne hai tenuto conto ??? :)

nephtys59
22-07-2015, 20:47
Conta la lunghezza della tratta in rame...non la distanza in linea aerea dalla centrale...
ne hai tenuto conto ??? :)

Ho seguito il metodo suggerito da Fastweb stessa in fondo a questa pagina: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-adsl/

Ovvio che non posso mettermi a misurare il cavo in rame :)

Abadir_82
22-07-2015, 22:11
Ho seguito il metodo suggerito da Fastweb stessa in fondo a questa pagina: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/rete-adsl/

Ovvio che non posso mettermi a misurare il cavo in rame :)

Questo link: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx solitamente è abbastanza affidabile per trovare la distanza reale dalla centrale. Inserisci il numero di telefono di un tuo condomino o vicino di appartamento che è con Telecom e da li troverai la centrale e poi puoi vedere la distanza da casa tua ad essa.

Tieni presente che vi sono fattori esterni (HDSL, ISDN, cavi elettrici) che generano mutue interferenze, quindi magari anche se sei a 1400 metri reali, la tua linea è attenuata come una che sta a 2 km.

Le prestazioni teoriche sono quelle che vedi in questo grafico: http://www.ilsoftware.it/public/shots/adsldistanza_03b.gif, ma ovviamente teoria e pratica non vanno lungo la stessa strada in questo caso, dato che vi sono le mutue interferenze.

Eviterei adsl satellitari o wimax o simili, dato che vi è un cap sul limite di dati che puoi usare, poi ti segano la linea e torni ad un 56 k.


Partendo ad ogni modo dalla tua attenuazione (32 dB) è possibile calcolare la distanza. Supponendo che questo valore sia corretto e sia stato preso sulla prima presa telefonica escludendo l'impianto di casa si ha che:

32 [dB] / 13,81 [dB/km] = 2,32 [km] di distanza dalla centrale.

nephtys59
22-07-2015, 23:11
Questo link: http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx solitamente è abbastanza affidabile per trovare la distanza reale dalla centrale. Inserisci il numero di telefono di un tuo condomino o vicino di appartamento che è con Telecom e da li troverai la centrale e poi puoi vedere la distanza da casa tua ad essa.

Prova fatta sia col mio numero che con quello di un vicino ma la risposta è sempre questa:

"Il numero risulta attestato su: Telecom Italia S.p.A. ma non ci è possibile fornire informazioni sulla copertura."

L'indirizzo della centrale comunque è indicato nell'immagine di Ovus che ho postato prima e l'ho cercato su Google Maps ed ho visto che all'incirca la distanza da casa mia (percorso pedonale) è di 1400 metri.

Anche ammesso che la distanza dalla centrale fosse quella che calcoli tu e che la mia sia sbagliata, Fastweb mi deve spiegare perché per 3 giorni sono andata a 12 MB senza riscontrare alcun problema di disconnessione o altro ed ora mi degradano a 8 MB adducendo motivazioni tecniche non ben precisate. O è stata Telecom (che ha fatto il trasloco logico) oppure sono stati loro. La verità è che potrei benissimo andare a 12 MB in download ma loro non vogliono che ci vada.

johnny_bravo
22-07-2015, 23:48
1) la PORTANTE (che NON necessariamente corrisponde alla banda passante, la quale può essere vincolata da altri fattori di natura logica) è ben maggiore di 8Mb, e corrisponde grosso modo alla banda passante che rilevavi inizialmente


Non riesco a capire perchè l'abbiano limitata a 8mega a livello logico, se i problemi di stabilità della linea dipendono esclusivamente dai valori di allineamento e di snr troppo basso. Che senso ha?

x nephtys59:
Insisti con fastweb. Se vuoi risposte più immediate e professionali ti consiglio di scrivere un messaggio privato sulla loro pagina di Facebook o Twitter.

nephtys59
23-07-2015, 00:39
Insisti con fastweb. Se vuoi risposte più immediate e professionali ti consiglio di scrivere un messaggio privato sulla loro pagina di Facebook o Twitter.

Già fatto ieri e oggi via MP su FB. Nessuna risposta.
Io sinceramente non so più che fare, mi par di capire che dovrò rassegnarmi, visto che -da quanto mi dite- cambiare provider non serve assolutamente a nulla :(

nephtys59
23-07-2015, 07:58
Non ne ho certo idea io, ma i dati parlano chiaro: lei afferma di navigare ad 8Mb in downstream, contro una portante ben superiore :)

Non solo lo affermo, Fastweb ha confermato di aver limitato ad 8MB.

AlNTzac
23-07-2015, 10:47
premesso che io sono l'ultimo che vuole difendere Fastweb (e me ne guardo bene :D ) anzi ho avuto con loro una feroce diatriba durata quasi 7 mesi per un problema di portante alla fine dei quali ebbi parziale soddisfazione ma dato che sono in WS decisi di lasciar perdere e di tenermi la linea in attesa della fibra (che sta' finalmente arrivando) non posso pero' esimermi da un paio di considerazioni


Non solo lo affermo, Fastweb ha confermato di aver limitato ad 8MB.

quale Fastweb ti ha detto questo, il call-center o via social (e quindi per iscritto) ? se vai a questo link http://www.fastweb.it/myfastpage/goto/?id=VIEW-SPEEDTEST&u=%2Fmyfastpage%2Fgoto%2Fmomi%2F%3Fid%3Dview-speedtest cosa ti risulta ? Bisogna considerare che in Fastweb si parla di Velocita d'accesso piu' che di portante e quindi bisogna capire se questi 8mb sono in realta la velocita minima garantita
hai provato a contattarli via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp o tramite l'Assistente Online http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/assistente-online/richiesta/?id=tecnico-internet-navigazione_lenta ?

infine per quanto riguarda la diatriba sulla effettiva distanza e tenendo presente che la frase da tenere in mente e' con una certa approssimazione (usata da Fastweb alla fine del paragrafo A che distanza mi trovo dalla centrale di zona? nel link da te postato) si fa presto a fare i calcoli, considerando che l'attenuazione di norma e' di circa 14db/km basta applicare la sequente formula
Distanza (in metri) = (1000 * MAX_Attenuation) / 13.81 (sono i dB di segnale che si perdono per ogni chilometro di doppino telefonico di sezione pari a 0,4 mm. La formula, ovviamente, non è applicabile così com'è nel caso in cui vengano usati cavi di sezione diversa, doppini degradati o nel caso di interferenze (attenuazione superiore alla situazione "normale") )

nephtys59
23-07-2015, 14:10
quale Fastweb ti ha detto questo, il call-center o via social (e quindi per iscritto) ?

Dovrebbe esserci un'unica Fastweb ma dalla tua affermazione capisco che ce n'è più di una, il che è abbastanza ridicolo, ma tant'è ...
La pagina FB ai messaggi privati risponde con frasi preconfezionate, dandoti un numero di pratica e chiedendo di chiamare il solito numero, cosa che han fatto anche stamattina.
La cosa degli 8 MB mi è stata detta dal call-center che mi ha chiamato a seguito di una delle mie numerose segnalazioni, leggendomi quanto c'era scritto nel loro rapportino tecnico. Gli 8 MB erano riferiti alla velocità MASSIMA in download, mentre rimane 1 MB in upload.

se vai a questo link http://www.fastweb.it/myfastpage/goto/?id=VIEW-SPEEDTEST&u=%2Fmyfastpage%2Fgoto%2Fmomi%2F%3Fid%3Dview-speedtest cosa ti risulta ?

Prima che mi strozzassero la linea c'era la velocità di accesso era 12,1 MB e la minima garantita 6,1 MB. Ora sono giorni che questi dati sono scomparsi e c'è scritto "Attenzione! I dati non sono aggiornati. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi." Hanno tolto pure il link al loro speedtest. Il motivo mi è ignoto.

hai provato a contattarli via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp o tramite l'Assistente Online http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/assistente-online/richiesta/?id=tecnico-internet-navigazione_lenta ?

Visto che c'è più di UNA Fastweb proverò anche questo, ho fatto 30 ... faccio anche 31.

AlNTzac
23-07-2015, 15:06
Dovrebbe esserci un'unica Fastweb ma dalla tua affermazione capisco che ce n'è più di una, il che è abbastanza ridicolo, ma tant'è ...


ti assicuro che c'e' poco da ridere :muro: , guarda non te l'ho scritto prima ma dopo la tua risposta sul fatto che nella pagina della Velocita e' sparita la relativa voce controlla un attimo qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (premi F5 se ti da errore)
se tu sei in Ull chiedi via twitter di attivarti il fast, posta l'eventuale loro rifiuto.

nephtys59
23-07-2015, 15:27
ti assicuro che c'e' poco da ridere :muro: , guarda non te l'ho scritto prima ma dopo la tua risposta sul fatto che nella pagina della Velocita e' sparita la relativa voce controlla un attimo qui http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE (premi F5 se ti da errore)
se tu sei in Ull chiedi via twitter di attivarti il fast, posta l'eventuale loro rifiuto.

La segnalazione via Twitter ha avuto reazione quasi immediata, mi hanno telefonato, fatto alcune prove e detto che devono mandare qualcuno alla centralina a controllare perché anche per il loro tecnico è strano che io non vada a 12 MB. Speriamo bene.

Per quanto riguarda la verifica sul sito che mi hai dato mi ha detto che il numero risultava attivo sotto Telecom, ho comunque dato l'ok per riconfermare Fastweb e mi da' il pallino verde su ADSL2+ sia per ULL che per WS.
Mi viene il dubbio di non essere in ULL a questo punto ... grazie dei tuoi suggerimenti!
Vi farò sapere come finisce.

AlNTzac
23-07-2015, 15:32
......
Mi viene il dubbio di non essere in ULL a questo punto .......

ho anche io questo dubbio ma per un altro motivo, sempre via twitter chiedi se lo sei

nephtys59
23-07-2015, 16:04
ho anche io questo dubbio ma per un altro motivo, sempre via twitter chiedi se lo sei

mi hanno scritto che sono in ULL

AlNTzac
23-07-2015, 16:06
mi hanno scritto che sono in ULL

e allora chiedi di essere configurata in fast, ti spetta ed e' gratuito

maxik
23-07-2015, 16:29
Nessun ha citato il "fixed rate" di fastweb...
magari è porpio li il problema. che malappena non supera i valori per passare ad una velocità effettiva di 12,1 mega ma viene declassata automaticamente a 8,1

ho lo stesso problema a casa dei miei - a parte che sarebbe da rifare un po l'impianto e di tirare anche un doppino nuovo. casa costruita al tempo della 1a guerra mondiale :help:


cmq ritieniti fortunata che ti hanno fatto il passaggio da ADSL (vecchio impianto con hag) ad adsl2+ con classico impianto.
io ne ho fatte di richieste ma me lo hanno sempre negato e ho dovuto fare un nuovo contratto :mad:

maxik
23-07-2015, 16:39
i speed test avviando un download cosa dicono?? ookla non è tanto affidabile...

AlNTzac
23-07-2015, 16:45
.... Mi sembrava che la problematica esposta dalla forumista fosse soltanto di banda passante, non di latenze :stordita:

be' lei ha segnalato la portante in quanto evidentemente e' la cosa alla quale tiene maggiormente, ma a parte che passare in fast comunque male non fa' ;) ho comunque dei dubbi su tutta la vicenda, nel 2002 era sicuramente attestata su Dslam Atm da 7mb , poi nel corso degli anni hanno attivato quelli da 20mb e adesso l'hanno spostata in Ull su Gbe ma ci deve essere qualche magagna nella configurazione, un valore snr troppo al limite per gli standard Fastweb, interleaved invece che essere in fast, la definizione velocità MASSIMA in download (terminologia che Fastweb non utilizza, loro usano velocità di accesso e velocità minima garantita) e la relativa pagina non funzionante .... mi frulla un'idea ma non la dico (anche se gia successo in passato non ho evidenze per poterlo confermare in questo caso e me la tengo per me, certo se ero li lo verificavo subito :D ) dico soltanto che se non risolvono a breve deve chiedere via twitter un cambio di coppia sulla secondaria, sono sicuro che magicamente si risolvera' :rolleyes:

nephtys59
23-07-2015, 17:34
@maxik Gli speedtest li ho fatti anche tramite la MyFastPage di Fastweb e danno lo stesso risultato di Ookla.
Non sapevo del "fixed rate" di Fastweb, direi che nel mio caso è una bella fregatura...

@AINTzac Il fastpath a che mi serve, io non gioco online, semplicemente navigo, guardo la posta, carico i miei backup su cloud, uso dei tool aziendali per la gestione delle chiamate hardware quando sono reperibile in notturno.
Che vantaggi mi potrebbe dare il fastpath?


Certo che a sto' punto se non risolvono, mi conviene guardarmi intorno per un altro operatore...

AlNTzac
23-07-2015, 18:07
.....
Che vantaggi mi potrebbe dare il fastpath?
......

dipende dalla tua attuale latenza, se sei gia adesso sotto i 20ms allora nel tuo caso va bene cosi, sopra i 30ms forse ti converebbe lo stesso anche se non lo reputi importante, ma comunque la faccenda fast e' un falso problema ma e' la spia di quello che ti sta' succedendo, vediamo che ti dicono .

nephtys59
23-07-2015, 18:43
dipende dalla tua attuale latenza, se sei gia adesso sotto i 20ms allora nel tuo caso va bene cosi, sopra i 30ms forse ti converebbe lo stesso anche se non lo reputi importante, ma comunque la faccenda fast e' un falso problema ma e' la spia di quello che ti sta' succedendo, vediamo che ti dicono .

Sono a 22ms di media.

johnny_bravo
23-07-2015, 18:54
Le linee Fastweb di default non sono in fast.
Il fast viene configurato a chi ne fa richiesta, così come anche l'ip pubblico.

nephtys59
26-07-2015, 11:35
La storia infinita: hanno mandato un fantomatico "qualcuno" a controllare la centralina, insistono che non c'è nulla che non va, mi hanno fatto resettare il modem più volte, cambiare cavo di rete, rifatto i test di velocità col tool Fastweb, nulla è cambiato (la portante sul router è rimasta a 12mb comunque).
Dopo tutto questo tergiversare il tecnico è saltato fuori a dire che la linea è sempre stata a 8mb e lì non ci ho visto più, mi sono proprio "scappati i cavalli".
Gli ho dimostrato che a 12mb i primi due giorni ci andavo tranquillamente (ed ho pure salvato la screenshot che lo dimostra) e gli ho fatto presente che a me non importa nulla se la linea me l'ha strozzata Fastweb oppure Telecom, in ogni caso è a Fastweb che io pago la bolletta e sono loro che devono rendermene conto.
Anche se decidessi di dare disdetta non posso farlo fino alla fine di Agosto perché ho due turni di reperibilità da casa molto vicini e con Internet ci devo lavorare, non posso rischiare di rimanere senza ADSL.
Dopo di che deciderò cosa fare ... ma per 35 eur mensili senza neanche le telefonate comprese, si può avere di meglio secondo me.

Kevinsr096
26-07-2015, 12:29
La storia infinita: hanno mandato un fantomatico "qualcuno" a controllare la centralina, insistono che non c'è nulla che non va, mi hanno fatto resettare il modem più volte, cambiare cavo di rete, rifatto i test di velocità col tool Fastweb, nulla è cambiato (la portante sul router è rimasta a 12mb comunque).
Dopo tutto questo tergiversare il tecnico è saltato fuori a dire che la linea è sempre stata a 8mb e lì non ci ho visto più, mi sono proprio "scappati i cavalli".
Gli ho dimostrato che a 12mb i primi due giorni ci andavo tranquillamente (ed ho pure salvato la screenshot che lo dimostra) e gli ho fatto presente che a me non importa nulla se la linea me l'ha strozzata Fastweb oppure Telecom, in ogni caso è a Fastweb che io pago la bolletta e sono loro che devono rendermene conto.
Anche se decidessi di dare disdetta non posso farlo fino alla fine di Agosto perché ho due turni di reperibilità da casa molto vicini e con Internet ci devo lavorare, non posso rischiare di rimanere senza ADSL.
Dopo di che deciderò cosa fare ... ma per 35 eur mensili senza neanche le telefonate comprese, si può avere di meglio secondo me.

Stesso problema avuto 3 anni fa con Fastweb ed Infostrada risolto passando a TIM/Telecom. (Ovviamente la situazione è soggettiva, se io ho risolto non vuol dire che risolverai pure tu cambiando provider.)

brendoo011
26-07-2015, 16:54
La storia infinita: hanno mandato un fantomatico "qualcuno" a controllare la centralina, insistono che non c'è nulla che non va, mi hanno fatto resettare il modem più volte, cambiare cavo di rete, rifatto i test di velocità col tool Fastweb, nulla è cambiato (la portante sul router è rimasta a 12mb comunque).
Dopo tutto questo tergiversare il tecnico è saltato fuori a dire che la linea è sempre stata a 8mb e lì non ci ho visto più, mi sono proprio "scappati i cavalli".
Gli ho dimostrato che a 12mb i primi due giorni ci andavo tranquillamente (ed ho pure salvato la screenshot che lo dimostra) e gli ho fatto presente che a me non importa nulla se la linea me l'ha strozzata Fastweb oppure Telecom, in ogni caso è a Fastweb che io pago la bolletta e sono loro che devono rendermene conto.
Anche se decidessi di dare disdetta non posso farlo fino alla fine di Agosto perché ho due turni di reperibilità da casa molto vicini e con Internet ci devo lavorare, non posso rischiare di rimanere senza ADSL.
Dopo di che deciderò cosa fare ... ma per 35 eur mensili senza neanche le telefonate comprese, si può avere di meglio secondo me.

Io ti consiglio un altro provider ULL se ne esistono nella tua città.

nephtys59
29-07-2015, 23:41
Io ti consiglio un altro provider ULL se ne esistono nella tua città.

In ULL ci sono Telecom, Vodafone e Infostrada.
Fastweb continua a prendermi in giro e non risolve.
Ora hanno aggiornato la mia pagina coi seguenti valori:

http://i45.photobucket.com/albums/f93/tolaris_gmail/Situazione%20al%2030.07.2015_zpsyhaybmjx.jpg~original (http://s45.photobucket.com/user/tolaris_gmail/media/Situazione%20al%2030.07.2015_zpsyhaybmjx.jpg.html)

ma, di fatto, io vado a massimo 7,2 MB e da lì non ci si schioda.
Ora devo solo capire quale delle tre alternative mi darà meno fregature.

nephtys59
04-08-2015, 22:23
Dopo la visita a casa del tecnico Fastweb non solo avevano scritto "nessun disservizio riscontrato" ma i valori del modem erano addirittura peggiorati, cambiando il "margine di rumore" da 6 a 12 db, il che mi ha un po' mandato in bestia.
Il giorno dopo è arrivata una telefonata dall'help desk in Albania dove asserivano che era impossibile andare a più di 8 mb, mai e poi mai ci sarei riuscita ... continuavo a dirgli: "mi spieghi perché per 3 giorni sono andata a 11/12" ma continuava a eludere la domanda. Dopo che gli ho detto che stavamo parlando due lingue diverse e gli ho riattaccato il telefono in faccia, è arrivato un SMS in cui mi veniva comunicato che era stata chiesta una riqualifica della linea.
Oggi mi accorgo che vado più veloce e controllo il modem: margine di rumore 7 db.
Speed test: 10,71 in download e 1,04 in upload.
Ora, non so se durerà o meno, ma è mai possibile che ogni volta bisogna far la voce grossa per ottenere qualcosa? Mah ...

mavelot
05-08-2015, 10:43
Dopo la visita a casa del tecnico Fastweb non solo avevano scritto "nessun disservizio riscontrato" ma i valori del modem erano addirittura peggiorati, cambiando il "margine di rumore" da 6 a 12 db, il che mi ha un po' mandato in bestia.
Il giorno dopo è arrivata una telefonata dall'help desk in Albania dove asserivano che era impossibile andare a più di 8 mb, mai e poi mai ci sarei riuscita ... continuavo a dirgli: "mi spieghi perché per 3 giorni sono andata a 11/12" ma continuava a eludere la domanda. Dopo che gli ho detto che stavamo parlando due lingue diverse e gli ho riattaccato il telefono in faccia, è arrivato un SMS in cui mi veniva comunicato che era stata chiesta una riqualifica della linea.
Oggi mi accorgo che vado più veloce e controllo il modem: margine di rumore 7 db.
Speed test: 10,71 in download e 1,04 in upload.
Ora, non so se durerà o meno, ma è mai possibile che ogni volta bisogna far la voce grossa per ottenere qualcosa? Mah ...


Ecco....adesso il valore di 10.71 fa perfettamente "scopa" con una portante di circa 12500k.
Verifica nuovamente i valori di linea subito dopo il riavvio del router.

Se i problemi dovessori ripresentarsi/persistere, anche considerato che spendi 35 euro /mese senza telefonate, appena possibile ti consiglio il cambio operatore.
Al momento ci sono diverse offerte più convenienti, in particolare con TIM e con Infostrada, anche se con quest'ultima la questione della configurazione della linea è diventata un po' critica.
Non forniscono più un profilo standard di 6dB, ma a 9dB e questo ti comporterebbe una riduzione di portante rispetto all'attuale (al netto di migliori/peggiori compatibilità tra i chipset del DSLAM e del router).
Inoltre il valore massimo del loro upload è 1000k di portante ovvero 850kpbs di banda.

rvrpcr
02-09-2015, 16:48
Io non sono un tecnico ma qualcosina a riguardo ne so. E per me quella è una linea che puo' benissimo reggere i 10 mega come sta facendo per il momento.
Fastweb è solita a queste riqualifiche che sono troppo mirate al risparmio. e tra l'altro non ho mai capito il perchè di queste riqualifiche, visto che esiste il bitswap e sra, e i profili adattivi.

Se vuoi fare centro, passa a infostrada: loro di default impostano target snr a 3. se poi qualcosa non funzionasse puoi sempre richiederne uno piu' robusto. secondo me potresti ottenere anche 13/14 mega di banda con loro. ping ottimi, almeno per quanto riguarda la mia esperienza passata. ora sono in telecom con vdsl2 ed è tutta un'altra storia. ciao!

johnny_bravo
02-09-2015, 17:30
qualcosina a riguardo ne so.

loro di default impostano target snr a 3.
:confused:

brendoo011
02-09-2015, 19:08
Infostrada lo imposta a 9... al massimo 6 per linee performanti e vicine alla centrale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk