PDA

View Full Version : Problema acer 5520 - schermo diviso in sei parti


g.iannello
20-07-2015, 23:55
Ciao a tutti, qualcuno sa darmi qualche consiglio, ho questo Acer che ha questa problematica:

https://www.dropbox.com/sc/tb0hq3o4oh89r30/AAACxL8DkdtuCEFEm9IjErHNa

Se lo collego ad un'altro monitor con vga, visualizzo normalmente l'avanzamento di microsoft più niente.

Chimico_9
21-07-2015, 11:07
sembrerebbe un problema al pannello o al cavo flat

l'immagine l'hai presa avviando il pc da dvd-rom, giusto ?
per escludere la possibilità che sia opera di qualche software

Anderaz
21-07-2015, 12:11
A me pare un problema di scheda grafica, specie considerando che parliamo di un 5520...

gigino85
21-07-2015, 12:12
Può anche essere un problema di Vga., mi è capitato un caso simile su quella serie

g.iannello
21-07-2015, 20:32
Ciao a tutti, non credo sia un problema di cavo flat, se fosse quello muovendo lo schermo dovrebbe cambiare qualcosa, sia in peggio ho in meglio. L'immagine lo presa da internet, ma e uguale.

Secondo me e la vga, il sistema non centra perché il boot lo fa, riesco a entrare in modalità provvisoria e lavorarci, ovviamente sempre con lo schermo diviso in sei parti e non è limpido.
Nel bios entro, anch'esso diviso in sei parti.

Ha due vga, una integrata, e quella dedicata, credo che sia quest'ultima rotta.

Quello che non mi riesce,e quello di far funzionare quella integrata, escludendo la dedicata ( lo tolta anche fisicamente, ma mi da schermo nero).

Sapevo che i portatili che avevano due vga, avevano la possibilità di fare lo switch tra le due, a meno che non e supportato da tutti i portabili?

Almeno che anche quella integrata non funziona, e a sempre funzionato con quella dedicata.

Qualche informazioni sullo switch, qualcuno c'è la, e un notebook abbastanza vecchio che se riesco a far funzionare anche con l'integrata, mi andrebbe bene.

Grazie a tutti.

Anderaz
21-07-2015, 21:08
Parliamo di un Aspire? Non mi risulta che disponga di sistema switchable graphics.

g.iannello
21-07-2015, 21:40
Si e un Aspire, e credo che ai ragione, non ho trovato niente che dica il contrario.

Pero dovrebbe funzionare anche senza vga dedicata, dovrebbe intervenire quella intgrata?

Anderaz
21-07-2015, 21:56
Si e un Aspire, e credo che ai ragione, non ho trovato niente che dica il contrario.

Pero dovrebbe funzionare anche senza vga dedicata, dovrebbe intervenire quella intgrata?No, il tuo portatile non ha una scheda grafica integrata.

g.iannello
21-07-2015, 22:20
Scusami, lo smontato lo vista?

Dammi un minuto che ti posto la foto, se non sbaglio lo fatta.

Vga integrata invidia 40n3 ga https://www.dropbox.com/sc/6gtvroloxeagn0c/AADIgRECC1qZL8lPJAPmjfW6a

Vga dedicata https://www.dropbox.com/sc/xc88kovlun9p2gi/AABHlHsIjFBXlDQ9r-hvrdGRa

Chimico_9
21-07-2015, 22:34
appunto, quella che stai per smontare e fotografare è la scheda video dedicata e nel tuo caso anche l'unica scheda video

g.iannello
21-07-2015, 23:13
Quella che ho segnato con la freccia di rosso, mi sapete dire cos'è, leggendo invidia... o pensato che sia quella integrata.

Chimico_9
21-07-2015, 23:27
:doh: quello è il chipset

g.iannello
21-07-2015, 23:37
Ok, ho capito il mio errore, e qua torna tutto, schermo nero.

Ok ragazzi vi ringrazio per l'aiuto, vedrò di fargli un reflo, comunque e la vga da sostituire.

Grazie a tutti, ciao ciao.

Chimico_9
21-07-2015, 23:56
comunque e la vga da sostituire

Ni (su schermo esterno hai detto che va)