View Full Version : Aggiornamento configurazione pc
nickola87
08-07-2015, 07:28
Salve, circa 4 mesi fa scrissi in questo forum per una configurazione di un pc che mi servirà x streaming e internet a manetta e magari qualche giochino molto di rado, gentilissimi come siete mi avete fatto trovare la seguente configurazione che per motivi lavorativi ho dovuto accantonare, ora finalmente sono più libero e volevo sapere se visto il tempo trascorso c'è da cambiare qualcosa visto che ho seguito spesso le vostre news ed ho visto che sono usciti sia un nuovo processore della serie A10 sia un nuovo SSD crucial, grazie mille in anticipo =)
HDD WD green (WD10EZRX)
SSD 256GB Crucial MX100 7mm SATAIII [CT256MX100SSD1]
Processore A10 7850k
RAM DDR3 GSkill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) o G.Skill*8GB DDR3-2133 F3-2133C11D-8GAO
Scheda madre asus A88XM-plus
Alimentatore be quiet System 8 da 350W
Nanoxia Deep Silence 3
DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE bulk black SATA-Interface ohne Software [SH-224DB/BEBE]
skynet.81
08-07-2015, 07:32
Vai tranquillo è ottima per quello che devi fare
nickola87
08-07-2015, 13:16
ok grazie ancora =)
Ottima configurazione, il case è ottimo ;) Se hai ancora budget a disposizione aggiungi un dissipatore
nickola87
08-07-2015, 13:31
solo un paio di cose, visto che scarico pochissimo, come sarebbe se sostituissi l'HDD fisso con uno portatile? i 256 giga dell ssd dovrebbero bastare per far girare il sistema giusto? ed un ultima cosa, ho un home theatre 5+1 , con questa scheda madre non potrò usufruirne in pieno vero?
nickola87
08-07-2015, 13:35
che dissipatore mi consigli?
Il CM 212evo fa il suo sporco lavoro.
L'home theatre puoi collegarlo alla scheda madre tramite jack audio. Se avessi bisogno di uscite s/pdif la scheda madre non è provvista, potresti optare per la X88-PLUS che invece ce l'ha.
Chiaramente avere una scheda audio dedicata potrebbe apportare solo miglioramenti.
Per l'hdd invece, tutto dipende da te. Un ssd da 256GB va bene per il sistema e magari per diversi giochi, potrebbe bastarti anche il 60GB per il solo sistema (ci fai poco, per questo consigliamo il 120GB).
nickola87
08-07-2015, 21:06
non ho capito bene quale scheda madre intendi, mi piacerebbe una che abbia le 6 uscite audio che posso personalizzare con realtek come l'ho adesso, è possibile senza bisogno della scheda audio?
Per l'HDD ho appena visto ke nel pc che uso adesso ho solo 100 giga occupati mi sa che prenderò solo il crucial e poi vedrò per uno esterno che è sempre comodo, per quanto riguarda il dissipatore potresti dirmi se è silenzioso, mi piacerebbe avere un pc che faccia poco rumore
Parlavo della ASUS X88-PLUS che sarebbe la versione ATX della X88M-PLUS, attualmente che scheda madre/audio hai?
Come detto sopra il CM 212 Evo è silenzioso ed unito al case nanoxia non sentiresti nulla ;)
nickola87
08-07-2015, 22:27
ottimo, allora che CM 212 Evo sia, la X88 ora lo visto, prima l ho cercata su qmax ma non c'è, la mia scheda audio è una realtek alc882
L'882 è il chip audio, non utilizzi una scheda audio dedicata? Sei uscite audio mi sembrano un po' troppe per la scheda madre :rolleyes:
nickola87
09-07-2015, 14:07
forse allora non ne ho, l'ho collegato all'entrate colorate della scheda madre quelli blu, verde, rosa, grigio, nero e arancione
Ok, allora è come pensavo. I connettori che trovi sulla scheda madre non sono tutte uscite.
http://media.www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/F/Foxconn%20Rattler%20P67/Images/Snap2.jpg
Visto che le utilizzi tutte (anche se mi sembra strano), ti consiglio la ASUS X88-PLUS che ha più connettori oppure aggiungere una scheda audio dedicata (che forse è la scelta migliore).
Si potrebbe sapere il modello dell'home theatre? Di solito quelli commerciali hanno solo un jack.
nickola87
09-07-2015, 22:03
guardando principalmente streaming penso sia un po sprecata una scheda audio, l H T è vecchissimo ed è un audiola, so che lascia molto a desiderare ma visto che ancora il suo sporco lavoro lo fa, mi piacerebbe continuarlo ad usare, se vuoi che sia molto preciso non le uso tutti e 6, ma solo 3 usando un adattatore con 2 entrate (posteriore, frontale e subw/centrale), penso vada benissimo l ASUS X88-PLUS potendo fare lo stesso collegamento, spero solo di trovarla visto che perora ho usato qmax... ed un altro shop ma nn c'è
Allora non avrai problemi con la 88X-PLUS. Per la configurazione prova a farla su taopc dovrebbe solo mancargli il case
nickola87
10-07-2015, 12:46
non lo conosco, so che non puoi darmi la sigla esatta, ma con taopc non trovo niente =(
nickola87
10-07-2015, 13:01
ps volevo chiederti qual 'era meglio del crucial mx100 e mx200 visto che sull'amazzone perora hanno lo stesso prezzo
L'mx100 va un pelo meglio, fossi in te prenderei il samsung 850 evo.
Per lo shop basta cercare taopc, pc scritto esteso.
nickola87
10-07-2015, 21:01
Ok, ora ci che l'ho trovato il sito.
Allora se è meglio vado sull'850 evo, quindi la configurazione diventa:
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Processore A10 7850k
RAM DDR3 GSkill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) o G.Skill*8GB DDR3-2133 F3-2133C11D-8GAO
Scheda madre Mb SoFM2 ASUS A88X-Plus (A88X/ATX) 4xDDR3 2400(OC) SATA3 USB3.0 [90MB0H60-M0EAY0]
Alimentatore be quiet System 7 da 350W (non trovo più l'8 )
Dissipatore Cooler Master Hyper 212 Evo
Nanoxia Deep Silence 3
DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE bulk black SATA-Interface ohne Software [SH-224DB/BEBE]
Non dovrebbe mancare niente, spero l'alimentatore sia abbastanza.
Solo un ultima cosa mi consigli magari anche mouse e tastiera senza fili da abbinarci?
L'alimentatore basta, se in futuro volessi mettere una scheda video che richiede due connettori pci-e questo alimentatore ne possiede solo uno.
Per il mouse e tastiera, se ti serve tutto sulla tastiera (quindi touchpad) ci sarebbe la logitech k400 a 31€ sull'amazzone.
nickola87
12-07-2015, 12:10
non amo molto i touchpad, preferisco un mouse normale, ho adocchiato la Logitech MK270 ma ho paura che il mouse sia troppo piccolo.
ps sembra ottimo questo shop che mi hai consigliato, se mi garantisci che è affidabile credo che prenderò quel che posso da li =)
Ad oggi nessuno si è lamentato, mi sembra che questo mese abbiano fatto 15000 ordini dall'apertura ;)
nickola87
20-09-2015, 08:50
ciao a tutti, finalmente dopo molto tempo ho deciso ed acquisto la mia configurazione che è la seguente:
RAM DDR3 GSkill Ares F3-2133C9D-8GAB 2133MHz 8GB (2x4GB) 9-11-10 2N Low Profile 59,00 € 59,00 €
1 Dissipatore CPU Arctic Freezer A30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail 33,31 € 33,31 €
1 Alimentatore PC be quiet! Pure Power L8-400W 400W 80+ Bronze ATX 49,00 € 49,00 €
1 CPU AMD A10-7850K Black Edition 4-Core 3.7GHz Socket FM2+ 4MB Radeon R7 95W Boxed 100,00 € 100,00 €
1 Scheda Madre ASUS A88X-PLUS Socket FM2+ AMD A88X DDR3 USB3 SATA3 ATX 69,40 € 69,40 €
1 Case Midi-Tower Cooler Master Silencio 551 USB3 Nero ATX 78,70 € 78,70 €
1 SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 104,40 € 104,40 €
l'ho fatto montare da un amico di fiducia ma purtroppo non visualizzo niente, parlando con amici che se ne intendono un po mi hanno detto che la frequenza della ram va in contrasto con la scheda madre sapreste dirmi se è questa la causa?
celsius100
20-09-2015, 11:53
Ciao
se la ram nn e pienamente supportata dalla shceda amdre semplicmente viene settata ad una frequenza piu bassa in automatico, ma il pc si accenderebbe
e molto piu probabile ceh nn sia stato montato tutto corettamente, che qualche connettore nn sia attaccato o che manchi qualcosa
quando schiacci power, i led sulla shceda madre si accendono? le ventole girano?
nickola87
20-09-2015, 12:19
si, si accendono i led, ventola ne funziona solo una, l'altra no
nickola87
20-09-2015, 13:17
si accendono entrambe le ventole (nella seconda c'era solo il cavetto dell alimentazione levato) il problema e che lo scherma rimane completamente al buio, non spunta proprio niente
celsius100
20-09-2015, 13:25
ricontrolla tutti i collegamenti, xke come poteva esser staccato un cavetto potrebbe essere lo stesso da un'altra aprte
cmq se hai un altro cavo o monitor testali su un'usicta/entrata a video differente
nickola87
20-09-2015, 15:59
ho provato a controllare i cavi ma non ne capisco un gran che, chi me lo ha montato mi ha detto che lo ha fatto vedere ad un altro che se ne intende dicendogli che era tutto giusto, , non so proprio che fare =(
celsius100
20-09-2015, 18:38
la cosa piu probabile x me rimane un collegamento da sistemare, nn puoi far tornare il tuo amico e rivedere insieme la cosa?
intanto puoi provare con un cavo diverso o su un monitor/tv differente
nickola87
20-09-2015, 21:23
ok domani lo farò vedere di nuovo.
una piccola domanda, nel vecchio pc quando ho avuto problemi di RAM ricordo che il pc per partire partiva, si fermava subito dopo ma nel monitor spuntavano logo della scheda madre mi pare ed altre cose, visto che ora non mi spunta completamente niente posso escludere quasi con sicurezza sia un problema di frequenza come mi avevano suggerito?
celsius100
20-09-2015, 23:18
si tenderei ad escluderlo con buona probabilità e altro
nickola87
22-09-2015, 22:58
l'ho portato da un tecnico fatto controllare, fatto smontare e rimontare, e provato varie cose per capire cosa abbia ma niente, ne il bios ne un bip di errore partono, un mio collega mi ha detto che c'è la possibilità che è colpa del bios non aggiornato, dice di aver letto che questa scheda madre è compatibile si con la seria A-10 ma solo aggiornato, quindi dovrei trovare una CPU più antica per aggiornare il bios e farlo partire con la mia CPU, secondo voi è possibile che sia questo ?
celsius100
23-09-2015, 11:00
si esiste questa possibilita ma solo se la scheda amdre e piu vecchia di un anno ed e rimasta in magazzino dal 2014, altrimenti il bios sarebbe aggiornato
È il bios non aggiornato, che data di produzione hai sulla scatola/mobo? Basta fare un controllo incrociato con la data di rilascio del bios che supporta quel processore per capire quale bios dovresti aver montato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.