View Full Version : Grandissimo dilemma aiutooooo
Lace2304
06-07-2015, 08:44
Ragazzi confido in voi, vi sarei grato se mi poteste dare una mano. Devo passare alla mia prima reflex digitale, fino ad ora ho usato una f50 a rullino e ho due possibilità: nikon d7000 con un 18-105 569€ o una d5200 con 18-55 più 55-300 a trenta euro in più. La differenza economica è praticamente nulla, ma quella di qualità è tutta a favore della d7000, più tendente al professionale. Considerando che non sono proprio un principiante io sarei propenso a questa, ma con la 5200 mi vengono offerti due obiettivi. Dall'altra parte però il 18-105 è molto più versatile. Queste sono le mie riflessioni che non mi portano però da nessuna parte, help 😣!
zulutown
07-07-2015, 10:48
Ragazzi confido in voi, vi sarei grato se mi poteste dare una mano. Devo passare alla mia prima reflex digitale, fino ad ora ho usato una f50 a rullino e ho due possibilità: nikon d7000 con un 18-105 569€ o una d5200 con 18-55 più 55-300 a trenta euro in più. La differenza economica è praticamente nulla, ma quella di qualità è tutta a favore della d7000, più tendente al professionale. Considerando che non sono proprio un principiante io sarei propenso a questa, ma con la 5200 mi vengono offerti due obiettivi. Dall'altra parte però il 18-105 è molto più versatile. Queste sono le mie riflessioni che non mi portano però da nessuna parte, help 😣!
Non conosco mondo bene nikon, ma se hai già esperienza forse meglio la d7000.
Come ottica tuttofare su nikon, la mia preferenza sarebbe il 16-85, perchè il wide si sente parecchio ed è utile
Decisamente la D7000 con il 18-105 per i seguenti motivi:
- corpo macchina decisamente migliore.
- sensore con i Mpx giusti e resa di poco inferiore (qualcosa in meno sugli alti iso e cromia, ma meno banding per quel che ne so)
- 18-105 credo l'unico tuttofare nikon kit che potresti tenere nel tempo, il 18-55 è un giocattolo nel vero senso del termine, in mano quasi scricchiola, molto plasticoso.
- se ti serve un tele puoi optare in futuro per altro (un buon 70-300 o 70-200 2.8), ma per quanto letto in giro e per mia esperienza si finisce per comprarne uno e usarlo poco e niente se non si è appassionati avifauna e affini.
hornet75
16-07-2015, 12:49
Se hai la possibilità prendi D7000 + 18-140mm F3,5-5,6 VR. Io ho preso il 18-140 al posto del 16-85 non tanto per la qualità ma per la versatilità d'uso. Sto perfino pensando di vendere l 70-300 che uso poco e solo per determinate uscite mirate tipo circuito per le gare.
Il 18-140 oltre ad essere più versatile è anche costruttivamente migliore del 18-105, stabilizzatore versione II e soprattutto attacco baionetta in metallo. Cede un pochino alla focale massima ma per il resto è un ottimo tuttofare predisposto a dare risultati da punta e scatta con buon contrasto e maggiore saturazione dei colori.
Nazukao777
22-08-2015, 15:14
Se hai la possibilità prendi D7000 + 18-140mm F3,5-5,6 VR.
Quoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.